Tour of California e Discussione:Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Albo d'oro: Aggiunto 2018
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Competizione sportiva
|nome = Tour of California
|logo =
|dimensioni logo =
|altri nomi =
|sport = Ciclismo su strada
|tipologia = Gara individuale
|categoria = [[UCI World Tour]]
|confederazione = [[Unione Ciclistica Internazionale]]
|nazione = {{USA}}
|luogo = [[California]]
|organizzatore =
|direttore =
|cadenza = Annuale
|apertura = maggio <small>(dal 2010)</small>
|chiusura = maggio
|partecipanti = Variabile
|fondazione = 2006
|numero edizioni = 12 <small>(al 2017)</small>
|detentore = {{Bandiera|NZL}} [[George Bennett]]
|maggiori titoli = {{Bandiera|USA}} [[Levi Leipheimer]] (3)
|ultima edizione =
|stagione attuale =
|prossima edizione =
|formato = [[Corsa a tappe]]
|estinzione =
}}
Il '''Tour of California''' ([[lingua italiana|it.]] ''Giro della California'') è una [[corsa a tappe]] maschile di [[ciclismo su strada]], che si disputa annualmente nello stato della [[California]], negli [[Stati Uniti d'America]]. Inizialmente inserito nel calendario dell'[[UCI America Tour]] come prova di classe 2.HC, dal 2017 è entrato nel calendario [[UCI World Tour]]. Dal 2015 è affiancato, negli stessi giorni di svolgimento, da un'[[Tour of California (femminile)|omonima corsa a tappe femminile]].
 
Gentili utenti,
== Storia ==
La prima edizione risale al recente [[2006]]. La gara è sponsorizzata dalle industrie [[Amgen]], prendendo così il nome di "Amgen Tour of California", ed ha normalmente una durata di otto giorni. Il percorso si snoda per più di mille chilometri, da [[San Francisco]] a [[Los Angeles]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106379446 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il record di vittorie di tappa appartiene allo [[Slovacchia|slovacco]] [[Peter Sagan]] con 13 successi, mentre [[Levi Leipheimer]] detiene il record di successi in classifica generale e quello di permanenza con la maglia oro di leader della generale, 20 giorni (originariamente erano 22, dai quali poi sono stati tolti, per doping, i 2 giorni in cui ha indossato la maglia di leader della generale nell'edizione 2006).
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170417102439/http://www.icetstudios.com/Dynamic/SingleItem,intLangID,1,intCategoryID,28.html per http://www.icetstudios.com/Dynamic/SingleItem,intLangID,1,intCategoryID,28.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Albo d'oro ==
''Aggiornato all'edizione 2018.''<ref>{{cita web|url=http://www.memoire-du-cyclisme.eu/etapes/eta_td_california.php|titolo=Tour of California (Usa) - Cat.2.HC|editore=memoire-du-cyclisme.eu|lingua=fr|accesso=29 maggio 2017}}</ref>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:37, 5 lug 2019 (CEST)
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
!Anno
!Vincitore
!Secondo
!Terzo
|-
|2006
|{{Bandiera|USA}} [[Floyd Landis]]
|{{Bandiera|USA}} [[David Zabriskie]]
|{{Bandiera|USA}} [[Bobby Julich]]
|-
|2007
|{{Bandiera|USA}} [[Levi Leipheimer]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Jens Voigt]]
|{{Bandiera|USA}} [[Jason McCartney]]
|-
|2008
|{{Bandiera|USA}} [[Levi Leipheimer]]
|{{Bandiera|GBR}} [[David Millar]]
|{{Bandiera|USA}} [[Christian Vandevelde]]
|-
|2009
|{{Bandiera|USA}} [[Levi Leipheimer]]
|{{Bandiera|USA}} [[David Zabriskie]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Michael Rogers]]
|-
|2010
|{{Bandiera|AUS}} [[Michael Rogers]]
|{{Bandiera|USA}} [[David Zabriskie]]
|{{Bandiera|USA}} [[Levi Leipheimer]]
|-
|2011
|{{Bandiera|USA}} [[Christopher Horner]]
|{{Bandiera|USA}} [[Levi Leipheimer]]
|{{Bandiera|USA}} [[Thomas Danielson]]
|-
|2012
|{{Bandiera|NLD}} [[Robert Gesink]]
|{{Bandiera|USA}} [[David Zabriskie]]
|{{Bandiera|USA}} [[Thomas Danielson]]
|-
|2013
|{{Bandiera|USA}} [[Tejay van Garderen]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Michael Rogers]]
|{{Bandiera|COL}} [[Janier Acevedo]]
|-
|2014
|{{Bandiera|GBR}} [[Bradley Wiggins]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Rohan Dennis]]
|{{Bandiera|USA}} [[Lawson Craddock]]
|-
|2015
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Julian Alaphilippe]]
|{{Bandiera|COL}} [[Sergio Luis Henao]]
|-
|2016
|{{Bandiera|FRA}} [[Julian Alaphilippe]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Rohan Dennis]]
|{{Bandiera|USA}} [[Brent Bookwalter]]
|-
|2017
|{{Bandiera|NZL}} [[George Bennett]]
|{{Bandiera|POL}} [[Rafał Majka]]
|{{Bandiera|USA}} [[Andrew Talansky]]
|-
|2018
|{{Bandiera|COL}} [[Egan Bernal]]
|{{Bandiera|USA}} [[Tejay Van Garderen]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Adam Yates]]
|-
|}
 
=== Vittorie per nazione ===
''Aggiornato al 2018.''
 
{|class="wikitable" style="font-size:95%; width:220px"
|-
!width=5%|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=77%|Nazione
!width=18%|Vittorie
|-bgcolor="#FFFACD"
|align=center|1
|{{USA}}
|align="center"|6
|-
| rowspan="7" align="center" |2
|{{AUS}}
|align="center"|1
|-
|{{NLD}}
|align="center"|1
|-
|{{GBR}}
|align="center"|1
|-
|{{SVK}}
|align="center"|1
|-
|{{FRA}}
|align="center"|1
|-
|{{Bandiera|NZL}} [[Nuova Zelanda]]
|align="center"|1
|-
|{{COL}}
|align="center"|1
|}
 
== Altre classifiche ==
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
!Anno
!Punti
!Scalatori
!Giovani
!Squadre
|-
|2006
|{{Bandiera|DEU}} [[Olaf Pollack]]
|{{Bandiera|USA}} <del>[[Levi Leipheimer]]</del><ref name=leipheimer>Levi Leipheimer fu squalificato nell'ottobre 2012 dalla USADA dal 1º settembre 2012 al 1º marzo 2013 per uso di sostanze dopanti nel corso della sua militanza nelle seguenti squadre: [[Discovery Channel Pro Cycling Team|US Postal Service]], [[Rabobank (ciclismo)|Rabobank]], [[Gerolsteiner (ciclismo)|Gerolsteiner]] e [[Discovery Channel Pro Cycling Team|Discovery Channel]]. L'agenzia antidoping americana gli revocò inoltre tutti i risultati sportivi conseguiti dal 1º giugno 1999 al 30 luglio 2006 e dal 7 al 29 luglio 2007, compresa la vittoria della classifica scalatori del Tour of California 2006. Cfr. {{Cita news|lingua=en|autore=Daniel Benson|url=http://www.cyclingnews.com/news/six-former-armstrong-usps-teammates-receive-bans-from-usada|titolo=Six former Armstrong USPS teammates receive bans from USADA|pubblicazione=Cyclingnews.com|data=10 ottobre 2012|accesso=17 giugno 2015}}</ref>
|{{Bandiera|USA}} [[Thomas Peterson]]
|{{Bandiera|DNK}} [[Team CSC]]
|-
|2007
|{{Bandiera|ARG}} [[Juan José Haedo]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Christophe Laurent]]
|{{bandiera|NLD}} [[Robert Gesink]]
|{{Bandiera|DNK}} [[Team CSC]]
|-
|2008
|{{Bandiera|CAN}} [[Dominique Rollin]]
|{{Bandiera|USA}} [[Scott Nydam]]
|{{bandiera|NLD}} [[Robert Gesink]]
|{{Bandiera|USA}} [[Team Slipstream-Chipotle]]
|-
|2009
|{{Bandiera|GBR}} [[Mark Cavendish]]
|{{Bandiera|USA}} [[Jason McCartney]]
|{{bandiera|NLD}} [[Robert Gesink]]
|{{Bandiera|KAZ}} [[Astana Team|Astana]]
|-
|2010
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Thomas Rabou]]
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|USA}} [[Garmin-Transitions]]
|-
|2011
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|USA}} [[Jason McCartney]]
|{{Bandiera|USA}} [[Tejay Van Garderen]]
|{{Bandiera|USA}} [[Team Garmin-Cervélo]]
|-
|2012
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Sébastian Salas]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Wilco Kelderman]]
|{{Bandiera|LUX}} [[RadioShack-Nissan]]
|-
|2013
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|USA}} [[Carter Jones]]
|{{Bandiera|USA}} [[Lawson Craddock]]
|{{Bandiera|USA}} [[BMC Racing Team]]
|-
|2014
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Will Routley]]
|{{Bandiera|USA}} [[Lawson Craddock]]
|{{Bandiera|USA}} [[Garmin-Sharp]]
|-
|2015
|{{Bandiera|GBR}} [[Mark Cavendish]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Daniel Oss]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Julian Alaphilippe]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Team Sky]]
|-
|2016
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|USA}} [[Evan Huffman]]
|{{Bandiera|USA}} [[Neilson Powless]]
|{{Bandiera|USA}} [[BMC Racing Team]]
|-
|2017
|{{Bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{Bandiera|COL}} [[Daniel Jaramillo]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Lachlan Morton]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Team Sky]]
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tour of California}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.amgentourofcalifornia.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Portale|ciclismo}}
 
[[Categoria:Competizioni ciclistiche statunitensi]]
[[Categoria:Sport in California]]