Episodi di The Flash (quinta stagione) e Effetto Stark quantistico confinato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemata fonte.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nuova pagina: L' '''Effetto Stark quantistico confinato''' ('''QCSE''') consiste nella variazione del coefficiente di assorbimento di un sistema di quantum well indotta d...
 
Riga 1:
L' '''[[Effetto Stark]] quantistico confinato''' ('''QCSE''') consiste nella variazione del [[coefficiente di assorbimento]] di un sistema di [[quantum well]] indotta dall'applicazione di un [[campo elettrico]] esterno in direzione perpendicolare alle quantum well stesse. In una [[buca di potenziale quadratica]] gli [[elettroni]] e le [[lacune]] possono occupare soltanto una serie discreta di livelli energetici. Ne consegue che il sistema abbia una serie discreta di transizioni ottiche permesse, ovvero possa assorbire o emettere solamente luce a determinate lunghezza d'onda.
{{Torna a|The Flash (serie televisiva)}}__NOTOC__
L'applicazione di un campo elettrico esterno perturba i livelli energetici nella buca di potenziale, nello specifico riducendo l'energia dei livelli elettronici e aumentando quella dei livelli relativi alle lacune: le transizioni ottiche, di conseguenza, subiscono un [[red-shift]] verso frequenze minori. Inoltre l'applicazione di un campo elettrico esterno modifica la forma delle [[funzione d'onda|funzioni d'onda]] nella buca di potenziale, diminuendo l'[[integrale di sovrapposizione]] fra i livelli energetici in [[banda di conduzione]] e quelli in [[banda di valenza]] e, di conseguenza, l'intensità dell'assorbimento stesso.
La '''quinta stagione di ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]''''' composta da 23 episodi, verrà trasmessa negli Stati Uniti dal 9 ottobre [[2018]] su [[The CW]].
<ref name=Miller1>
{{cite journal
| last = Miller
| first = D.
| title = Band-Edge Electroabsorption in Quantum Well Structures: The Quantum-Confined Stark Effect
| journal = Phys. Rev. Lett.
| volume = 53
| pages = 2173–2176
| date = 1984
| url = http://link.aps.org/doi/10.1103/PhysRevLett.53.2173
| doi = 10.1103/PhysRevLett.53.2173 |bibcode = 1984PhRvL..53.2173M }}
</ref>
Elettroni e lacune sono limitati a muoversi in un piano bidimensionale dal confinamento quantistico derivante dalla buca di potenziale lungo la terza dimensione spaziale. Questo significa che un campo elettrico anche elvato, purché applicato parallelamente alla normale della buca di potenziale, non è in grado di separare gli [[eccitone|eccitoni]] che si formano durante l'assorbimento. Per questo l'effetto Stark quantistico confinato risulta molto più intenso rispetto alla sua controparte in un materiale tridimensionale, l'effetto [[Franz-Keldysh]], e può essere impiegato per la realizzazione modulatori elettro-ottici.<ref name=Miller_r1>{{cite journal |last1=Miller |first1=David A.B. |title=Device Requirements for Optical Interconnects to Silicon Chips |journal=Proceedings of the IEEE |date=2009 |volume=97 |issue=7 |pages=1166 - 1185 |doi=10.1109/JPROC.2009.2014298}}</ref>
 
== Teoria ==
In Italia la quinta stagione verrà trasmessa su Premium Action a partire dall'11 marzo 2019.<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|titolo=The Flash V: prima visione assoluta sul Calendario Serie TV Mediaset}}</ref>
La variazione dei livelli energetici confinati nella buca di potenziale dovuta all'applicazione di un campo elettrico esterno può essere calcolata con buona approssimazione utilizzando la [[teoria delle perturbazioni]] indipendente dal tempo.
Per fare ciò è necessario innanzitutto risolvere l'[[equazione di Schrödinger]] per il sistema non perturbato, ovvero in assenza di campo applicato.
 
=== Campo elettrico nullo ===
La stagione contiene un [[crossover (fiction)|crossover]] con la [[Episodi di Arrow (settima stagione)|settima stagione]] di ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'' e la [[Episodi di Supergirl (quarta stagione)|quarta stagione]] di ''[[Supergirl (serie televisiva)|Supergirl]]'' (e non con [[Legends of Tomorrow]] rispetto agli altri anni) chiamato ''Elseworlds'', in onda in tre serate il 9, 10 e l'11 dicembre 2018 che introdurrà anche [[Batwoman]] e sarà il nono episodio di tutte le serie ovvero il finale di metà stagione al contrario degli altri anni in cui era l'ottavo.
Il profilo di potenziale della buca di potenziale lungo z può essere scritto come
:<math>
V(z) =
\begin{cases}
0; & |z| < L/2 \\
V_0; & \mbox{otherwise}
\end{cases}
</math>,
dove <math>L</math> e <math>V_0</math> sono rispettivamento lo spessore della well e l'altezza della barriera di potenziale. Gli stati confinati nella well risultano effettivamente confinati solamente in direzione z, comportandosi come onde piane lungo x e y. Il problema può essere trattato partendo dalle [[funzioni di Bloch]] per il cristallo tridimensionale, separando le variabili e utilizzando la funzione inviluppo lungo z, in maniera tale da poter scrivere le funzioni d'onda come:
:<math>\psi(\mathbf{r})=\phi_{n}(z)\frac{1}{\sqrt{A}}e^{i(k_{x}\cdot{x}+k_{y}\cdot{y})}u(\mathbf{r}).</math>
In questa espressione, <math>A</math> è una costante di normalizzazione, <math>u(\mathbf{r})</math> è la parte periodica della funzione di Bloch, <math>e^{i(k_{x}\cdot{x}+k_{y}\cdot{y})}</math> è l'onda piana lungo x e y, e <math>\phi_n(z)</math> è una funzione inviluppo lungo z che varia lentamente rispetto a <math>u(\mathbf{r})</math>.
 
L'energia di uno stato legato risulterà essere la somma di due contributi, il primo corrispondente all'energia dello stato confinato lungo z, ovvero ad uno degli [[autovalore|autovalori]] di <math>\phi_n(z)</math>, il secondo corrispondente all'energia dell'onda piana nel piano della well. Quest'ultimo contributo risulta essere continuo e, in quanto il sistema è bidimensionale, con una densità degli stati costante.
L'ottavo episodio della stagione è stato il 100° della serie ed è stato trasmesso il 4 dicembre 2018.
 
[[File:Stark-wavefunctions.png|thumb|600px|On the left: wave functions corresponding to the n=1 and n=2 levels in a quantum well with no applied electric field (<math>\vec{F} = 0</math>). On the right: the perturbative effect of the applied electric field <math>\vec{F} \ne 0</math> modifies the wave functions and decreases <math>\Delta E</math>.]]
{| class="wikitable"
|+
!n°
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|1
|''[[#Nora|Nora]]''
|
|9 ottobre 2018
|11 marzo 2019
|-
|2
|''[[#Blocked|Blocked]]''
|
|16 ottobre 2018
|
|-
|3
|''[[#The Death of Vibe|The Death of Vibe]]''
|
|23 ottobre 2018
|
|-
|4
||''[[#News Flash|News Flash]]''
|
|30 ottobre 2018
|
|-
|5
||''[[#All Doll’d Up|All Doll’d Up]]''
|
|13 novembre 2018
|
|-
|6
|''[[#The Icicle Cometh|The Icicle Cometh]]''
|
|20 novembre 2018
|
|-
|7
|''[[#O Come, All Ye Thankful|O Come, All Ye Thankful]]''
|
|27 novembre 2018
|
|-
|8
|''[[#What's Past Is Prologue|What's Past Is Prologue]]''
|
|4 dicembre 2018
|
|-
|9
|''[[#Elseworlds, Part 1|Elseworlds, Part 1]]''
|
|9 dicembre 2018
|
|-
|10
|''The Flash & The Furious''
|
|15 gennaio 2019
|
|-
|11
|''Seeing Red''
|
|22 gennaio 2019
|
|-
|12
|''Memorabilia''
|
|29 gennaio 2019
|
|-
|13
|''Goldfaced''
|
|5 febbraio 2019
|
|-
|14
|''Cause and XS''
|
|12 febbraio 2019
|
|-
|15
|
|
|26 marzo 2019
|
|-
|16
|
|
|2 aprile 2019
|
|-
|17
|
|
|9 aprile 2019
|
|-
|18
|
|
|16 aprile 2019
|
|-
|19
|
|
|23 aprile 2019
|
|-
|20
|
|
|30 aprile 2019
|
|-
|21
|
|
|7 maggio 2019
|
|-
|22
|
|
|14 maggio 2019
|
|-
|23
|
|
|21 maggio 2019
|
|}
 
Per una questione di semplicità la buca di potenziale verrà assunta di profondità infinita (<math>V_0 \to \infty</math>). Si noti che questa approssimazione non cambia in maniera sostanziale i risultati ottenuti pur aumentando notevolmente la complessità della derivazione. Le espressioni analitiche delle funzioni inviluppo in questa approssimazione risultano essere:
== Note ==
:<math>
<references/>
\phi_n(z) = \sqrt{\frac{2}{L}} \times
\begin{cases}
\cos \left(\frac{n\pi z}{L}\right) & n \, \text{odd} \\
\sin \left(\frac{n\pi z}{L}\right) & n \, \text{even}
\end{cases}.
</math>
mentre lo spettro degli stati legati corrisponde a:
:<math>
E_n = \frac{\hbar^2n^2\pi^2}{2m^*L^2},
</math>
dove <math>m^*</math> è la [[massa efficace (fisica dello stato solido)|massa efficace]] dell'elettrone nel semiconduttore considerato.
 
=== Campo elettrico non nullo ===
<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|titolo=The Flash V: prima visione assoluta sul Calendario Serie TV Mediaset}}</ref>
Assumiamo ora la presenza di un campo elettrico non nullo lungo z,
:<math>\mathbf{F}=F\mathbf{z},</math>
il termine perturbativo dell'[[Hamiltoniana]] risulta essere
:<math>H'=eFz.</math>
Il termine correttivo del primo ordine per l'energia risulta essere nulla per simmetria: le funzioni d'onda nella well hanno parità definita e la perturbazione risulta essere dispari.
:<math>E_n^{(1)} = \langle n^{(0)} | eFz | n^{(0)} \rangle =0</math>.
La correzione del secondo ordine, per lo stato n=1, risulta essere
:<math>E_1^{(2)} = \sum_{k \ne 1} \frac{|\langle k^{(0)}|eFz|1^{(0)} \rangle|^2} {E_1^{(0)} - E_k^{(0)}} \approx \frac{|\langle 2^{(0)}|eFz|1^{(0)} \rangle|^2} {E_1^{(0)} - E_2^{(0)}} = -24\left(\frac{2}{3\pi}\right)^{6}\frac{e^{2}F^{2}m_e^{*}L^{4}}{\hbar^{2} }
</math>
dove sono stati approssimati a zero i termini pertubativi sul primo livello energetico confinato derivanti dai livelli energetici per i quali n è pari e maggiore di 2.
 
Il calcolo appena effettuato è valido per gli elettroni, in quanto è stata utilizzata la massa efficace in banda di conduzione <math>m_e^*</math>. La stessa derivazione può essere applicata alle lacune, sostituendo la massa efficace in banda di valenza <math>m_h^*</math>. Per ottenere la variazione di energia della transizione ottica è sufficiente introdurre la massa efficace totale <math>m_{tot}^* = m_e^* + m_h^*</math>:
== Nora ==
:<math>\Delta E \approx -24\left(\frac{2}{3\pi}\right)^{6}\frac{e^{2}F^{2}m_{tot}^{*}L^{4}}{\hbar^{2} }.
* Titolo originale: ''Nora''
</math>
* Diretto da: [[David McWhorter]]
Nonostante le approssimazioni fatte fino a qui siano abbastanza grossolane, le variazioni energetiche sulle transizioni ottiche indotte dall'effetto Stark quantistico confinato hanno sperimentalmente una dipendenza di tipo quadratico rispetto al campo elettrico applicato<ref>{{cite journal |last1=Weiner |first1=Joseph S. |last2=Miller |first2=David A. B. |last3=Chemla |first3=Daniel S. |title=Quadratic electro‐optic effect due to the quantum‐confined Stark effect in quantum wells |journal=Applied Physics Letters |date=30 March 1987 |volume=50 |issue=13 |pages=842–844 |doi=10.1063/1.98008}}</ref>, come predetto dall'ultima equazione.
* Scritto da: [[Todd Helbing]] & [[Sam Chalsen]]
=== Trama ===
La stagione inizia con Nora, la figlia di Barry e Iris dal futuro, che dopo essersi presentata come la velocista XS, si dirige alla festa della figlia di Cécile e Joe e rivela di essere la velocista che ha aiutato suo padre a distruggere i satelliti del ''Pensatore'' e di venire dal futuro. Il gruppo, inizialmente incredulo, decide di credere a Nora e inizia così ad aiutarla per tornare a casa, dato che aiutando suo padre, ha rivelato di non riuscire più a tornare nella sua epoca. Dopo che Barry è tornato alla centrale di polizia, Nora si fa viva e così inizia a parlare della sua vita con suo padre, il quale però decide di fermarla per non stravolgere la linea temporale. Improvvisamente Barry viene avvisato di un attacco meta-umano e, dopo aver vietato a Nora di venire con lui, si dirige sul posto e mette subito in salvo dei poliziotti, ma a causa dell'arrivo di sua figlia, il criminale Gridlock, usando i suoi poteri elettrici, scaglia Barry in un laghetto. Dopo essere tornati ai laboratori S.T.A.R., Nora rivela al gruppo dell'esistenza, nel futuro, del Museo di Flash, grazie al quale Nora conosce tutti i meta-umani che suo padre ha affrontato, incluso Gridlock, il quale nel futuro, sarebbe dovuto essere subito arrestato da Barry, ma l'eroe, essendo stato distratto da sua figlia, ha fatto scappare il criminale. Iris, dopo aver invitato sua figlia a prendere un caffè, inizia a parlare con lei della sua vita, anche se entrambe non sembrano essere molto legate. Tornati ai laboratori, Cisco da due dispositivi a tachioni a Barry e a Nora per condividere le loro velocità e riportare Nora a casa, ma nel tentativo, i due vengono respinti dal Wormhole e messi KO. Wally, dopo essere tornato dalle leggende rivela al gruppo che, analizzando il DNA di Nora, ha scoperto che ha i tachioni negativi, quindi al posto di correre veloce, rallenta. Iris intanto, decide di parlare con Barry, il quale ammette di volere mandare Nora nel futuro, perché pensa che così possa perdere tutta l'infanzia di sua figlia, ma Iris lo rassicura dicendogli che ora che Nora é qui, non si perderanno nulla. Barry dopo essere tornato da sua figlia, le chiede cosa gli succederà nel futuro e lei, dopo averlo portato nella volta temporale, gli mostra un'immagine di un giornale del futuro nel quale Barry scopre di essere scomparso e di non essere più tornato. Nora rivela inoltre di non essere bloccata qui e di aver usato dei tachioni negativi per non essere rimandata a casa e poter restare con suo padre, dato che anche se ha sua madre, lei e Iris non sono mai riuscite ad andare d'accordo nel futuro. Il team intanto riesce a trovare Gridlock e scopre che sta usando i suoi poteri per far precipitare un aereo. Nora allora propone di far vibrare l'aereo attraverso gli edifici e anche se non è ancora capace di vibrare, Barry decide di portarla insieme a Wally. Dopo che Nora da a Barry un anello del futuro con dentro un costume, dato che gli altri sono andati distrutti, il trio, grazie a una breccia di Cisco, si dirige sull'aereo e dopo aver messo Gridlock KO, cerca di far vibrare l'aereo, e anche se Nora inizialmente non ci riesce, Barry usa gli insegnamenti di Thawne per aiutare la figlia, e alla fine i tre riescono a salvare l'aereo. Ralph si dirige da Cisco e Caitlin per dare a quest'ultima il certificato di morte di suo padre e i tre scoprono che è falso.
Nora, dopo essere stata ospitata da Barry e Iris a casa loro, decide di andare a prendere un gelato con suo padre e così i due iniziano a correre fianco a fianco.
 
=== Absorption coefficient ===
L'episodio si conclude con Gridlock che, durante il suo trasporto in prigione, viene fermato da un individuo mascherato il quale, dopo aver affermato di voler vedere tutti i meta-umani morti, si avvicina al criminale con una lama a forma di fulmine.
[[File:Stark-exp.jpg|thumb|480px|Experimental demonstration of quantum-confined Stark effect in Ge/Si<math>_{0.18}</math>Ge<math>_{0.82}</math> quantum wells.]]
[[File:Stark-sim.jpg|thumb|480px|Numerical simulation of the absorption coefficient of Ge/Si<math>_{0.18}</math>Ge<math>_{0.82}</math> quantum wells]]
Oltre a diminuire le energie relative alle transizioni ottiche, l'applicazione di una campo elettrico esterno perpendicolarmente ad una quantum well induce anche una diminuzione dell'intensità del coefficiente di assorbimento. Ciò dipende dal diverso effetto della perturbazione sulle funzioni d'onda in banda di valenza e di conduzione, che diminuisce gli integrale di proiezione relativi alle transizioni ottiche considerate e di conseguenza i valori degli elementi di matrice ottici secondo la [[regola d'oro di Fermi]].
Con le approssimazioni fatte fino ad ora ed in assenza di campo elettrico applicato lungo z, l'integrale di proiezione per le transizioni <math>n_{valence}=n_{conduction}</math> risulta essere:
:<math>\lang \phi_{c,n} | \phi_{v,n} \rang = 1</math>.
Ancora una volta è possibile ricorrere alla teoria delle perturbazioni indipendenti dal tempo per modellizzare l'effetto del campo elettrico esterno sull'integrale di proiezione appena definito. La correzione al primo ordine per la funzione d'onda è:
:<math>\phi_n^' = \sum_{k \ne n} \frac{\lang \phi_n | H' | \phi_k \rang}{E_n - E_k} | \phi_k \rang</math>.
Anche questa volta consideriamo solamente la perturbazione relativa al livello n=2 sul livello n=1. Come nel caso della correzione al secondo ordine dell'energia, i termini perturbativi relativi ai livelli n dispari sono nulli per considerazioni di simmetria.
Svolgendo i conti per le bande di conduzione e di valenza si ottengono rispettivamente
:<math>\phi_{c,1} = \phi_{c,1}^0 + \phi_{c,1}^' = \frac{1}{A} \left( \cos \left( \frac{\pi z}{L} \right) - \left( \frac{2}{3\pi} \right)^4 \frac{2 m_e^* e F L^3}{\hbar^2} \sin \left( \frac{\pi z}{L} \right) \right) </math>
e
:<math>\phi_{v,1} = \phi_{v,1}^0 + \phi_{v,1}^' = \frac{1}{A} \left( \cos \left( \frac{\pi z}{L} \right) + \left( \frac{2}{3\pi} \right)^4 \frac{2 m_h^* e F L^3}{\hbar^2} \sin \left( \frac{\pi z}{L} \right) \right) </math>
dove è stata introdotta <math>A</math> come costante di normalizzazione. Per qualunque campo elettrico applicato tale che <math>\vec{F} \cdot \hat{z} \ne 0</math> si ottiene
:<math>\lang \phi_{c,1} | \phi_{v,1} \rang < 1</math>.
Ne consegue che, secondo la regola d'oro di Fermi, l'intensità delle transizioni ottiche considerate risulta ridotta dal campo elettrico applicato nell'effetto Stak quantistico confinato.
 
=== Effetti eccitonici ===
*Guest star: [[Daniel Cudmore]] (William Lang/Gridlock)
The description of quantum-confined Stark effect given by second order perturbation theory is extremely simple and intuitive. However to correctly depict QCSE the role of [[exciton#Wannier–Mott exciton|exciton]]s has to be taken into account. Excitons are quasiparticles consisting of a bound state of an electron-hole pair, whose binding energy in a bulk material can be modelled as that of an [[hydrogenic]] atom
:<math>E_{exc,n} = \frac{\mu}{m_e\epsilon_r^2}\frac{R_H}{n^2}</math>
where <math>R_H</math> is the [[Rydberg constant]], <math>\mu</math> is the [[reduced mass]] of the electron-hole pair and <math>\epsilon_r</math> is the relative electric permittivity.
The exciton binding energy has to be included in the energy balance of photon absorption processes:
:<math>h\nu > E_g - E_{exc}</math>.
Exciton generation therefore red-shift the optical [[band gap]] towards lower energies.
If an electric field is applied to a bulk semiconductor, a further red-shift in the absorption spectrum is observed due to [[Franz–Keldysh effect]]. Due to their opposite electric charges, the electron and the hole constituting the exciton will be pulled apart under the influence of the external electric field. If the field is strong enough
:<math>-e \vec{F} \cdot \vec{r_{exc}} > |E_{exc}|</math>
then excitons cease to exist in the bulk material. This somewhat limits to applicability of Franz-Keldysh for modulation purposes, as the red-shift induced by the applied electric field is countered by shift towards higher energies due to the absence of exciton generations.
 
This problem does not exist in QCSE, as electrons and holes are confined in the quantum wells. As long as the quantum well depth is comparable to the excitonic [[Bohr radius]], strong excitonic effects will be present no matter the magnitude of the applied electric field. Furthermore quantum wells behave as two dimensional systems, which strongly enhance excitonic effects with respect to bulk material. In fact, solving the [[Schrödinger equation]] for a [[Electric_potential#Electric potential due to a point charge|Coulomb potential]] in a two dimensional system yields an excitonic binding energy of
== Blocked ==
:<math>E_{exc,n} = \frac{\mu}{m_e\epsilon_r^2}\frac{R_H}{n^2-1/2}</math>
* Titolo originale: ''Blocked''
which is four times as high as the three dimensional case for the <math>1s</math> solution<ref>{{cite book |last1=Chuang |first1=Shun Lien |title=Physics of Photonics Devices, Chapter 3 |date=2009 |publisher=Wiley |isbn=978-0470293195}}</ref>.
* Diretto da: [[Kim Miles]]
* Scritto da: [[Eric Wallace]] & [[Judalina Neira]]
 
=== Trama ===
L'episodio si apre con ''l'uomo misterioso'' del primo episodio che, dopo aver ingaggiato uno scontro con il meta-umano Gridlock, riesce a neutralizzare i poteri del criminale e ucciderlo.
Barry nel frattempo, si forza di addestrare Nora, la quale viene assunta come stagista della scientifica alla CCPD per trascorrere del tempo con suo padre, con grande disagio per Iris. Intanto, Caitlin e Ralph cercano di aiutare Cisco a seguito della rottura con Gypsy, ma i loro sforzi si rivelano vani, fino a quando Cisco non accetta che Gypsy non è la donna con cui è destinato a stare. Caitlin rifiuta di perseguire l'idea che suo padre potrebbe essere ancora vivo, nonostante l'insistenza di Ralph. Cécile intanto inizia a perdere la sua telepatia e cerca di connettersi con sua figlia senza però conoscere i suoi pensieri. Nel frattempo, una nuova meta chiamata Block, che può creare blocchi di aria densa, ruba armi dalla sua vecchia banda. Il team, dopo averla rintracciata, si dirige sul posto e dopo che Barry è stato intrappolato in uno dei blocchi d'aria, Nora si ritrova ad affrontare la criminale, riuscendo però a sconfiggerla e a liberare suo padre. Ad un tratto appare ''l'uomo misterioso'' che, dopo aver pugnalato Block, si scontra con Barry, Ralph e Cisco, riuscendo a neutralizzare i loro poteri e metterli KO. Poco prima che Barry venga ucciso, arriva Nora e l'uomo, nel sentirla chiamare Barry papà, risparmia il velocista e se ne va. Tornati ai laboratori, Cisco vibra Caitlin e i due apprendono che la madre di quest'ultima è coinvolta nella scomparsa di suo padre. L'episodio termina con il team, che dopo aver appreso che Iris stava indagando ''sull'uomo misterioso'', scopre, grazie a Nora, che il criminale che stanno cercando si chiama Cicada e che lei lo ha già affrontato nel futuro.
 
== Optical Modulation ==
*Guest star: [[Erin Cummings]] (Vanessa Jansen/Block)
Quantum-confined Stark effect most promising application lies in its ability to perform optical modulation in the near [[infrared]] spectral range, which is of great interest for [[silicon photonics]] and down-scaling of [[optical interconnect]]s<ref name=Miller_r1/><ref>{{cite journal |last1=Miller |first1=David A.B. |title=Attojoule Optoelectronics for Low-Energy Information Processing and Communications |journal=Journal of Lightwave Technology |date=2017 |volume=35 |issue=3 |pages=346-396}}</ref>.
A QCSE based electro-absorption modulator consists of a [[PIN diode|PIN]] structure where the [[Intrinsic semiconductor|instrinsic]] region contains multiple quantum wells and acts as a waveguide for the [[carrier wave|carrier signal]]. An electric field can be induced perpendicularly to the quantum wells by applying an external, reverse bias to the PIN diode, causing QCSE. This mechanism can be employed to modulate wavelengths below the band gap of the unbiased system and within the reach of the QCSE induced red-shift.
 
Although first demonstrated in [[gallium arsenide|GaAs]]/[[aluminum gallium arsenide|Al_{x}Ga_{1-x}As]] quantum wells<ref name=Miller1/>, QCSE started to generate interest after its demonstration in [[germanium|Ge]]/[[silicon-germanium|SiGe]]<ref>{{cite journal |last1=Kuo |first1=Yu-Hsuan |last2=Lee |first2=Yong Kyu |last3=Ge |first3=Yangsi |last4=Ren |first4=Shen |last5=Roth |first5=Jonathan E. |last6=Kamins |first6=Theodore I. |last7=Miller |first7=David A. B. |last8=Harris |first8=James S. |title=Strong quantum-confined Stark effect in germanium quantum-well structures on silicon |journal=Nature |date=October 2005 |volume=437 |issue=7063 |pages=1334–1336 |doi=10.1038/nature04204}}</ref>. Differently from III/V semiconductors, Ge/SiGe quantum well stacks can be [[epitaxial growth|epitaxially grown]] on top of a silicon substrate, provided the presence of some buffer layer in between the two. This is a decisive advantage as it allows Ge/SiGe QCSE to be integrated with [[CMOS]] technology<ref name=lever>{{cite journal |last1=Lever |first1=L |last2=Ikonić |first2=Z |last3=Valavanis |first3=A |last4=Cooper |first4=J D |last5=Kelsall |first5=R W |title=Design of Ge–SiGe Quantum-Confined Stark Effect Electroabsorption Heterostructures for CMOS Compatible Photonics |journal=Journal of Lightwave Technology |date=November 2010 |doi=10.1109/JLT.2010.2081345}}</ref> and silicon photonics systems.
== The Death of Vibe ==
* Titolo originale: ''The Death of Vibe''
* Diretto da: [[Andi Armaganian]]
* Scritto da: [[Jonathan Butler]] & [[Gabriel Garza]]
 
Germanium is an [[Direct and indirect band gaps|indirect gap]] semiconductor, with a bandgap of 0.66 [[electronvolt|eV]]. However it also has a relative minimum in the conduction band at the [[Brillouin zone#critical points|<math>\Gamma</math> point]], with a direct bandgap of 0.8 eV, which corresponds to a wavelength of 1550 [[nanometre|nm]]. QCSE in Ge/SiGe quantum wells can therefore be used to modulate light at 1.55 <math>\mu m</math><ref name=lever/>, which is crucial for silicon photonics applications as 1.55 <math>\mu m</math> is the [[optical fiber]]`s transparency window and the most extensively employed wavelength for telecommunications.
=== Trama ===
By fine tuning material parameters such as quantum well depth, biaxial strain and silicon content in the well, it is also possible to tailor the optical band gap of the Ge/SiGe quantum well system to modulate at 1310 nm<ref name=lever/><ref>{{cite journal |last1=Rouifed |first1=Mohamed Said |last2=Chaisakul |first2=Papichaya |last3=Marris-Morini |first3=Delphine |last4=Frigerio |first4=Jacopo |last5=Isella |first5=Giovanni |last6=Chrastina |first6=Daniel |last7=Edmond |first7=Samson |last8=Roux |first8=Xavier Le |last9=Coudevylle |first9=Jean-René |last10=Vivien |first10=Laurent |title=Quantum-confined Stark effect at 13 μm in Ge/Si_035Ge_065 quantum-well structure |journal=Optics Letters |date=18 September 2012 |volume=37 |issue=19 |pages=3960 |doi=10.1364/OL.37.003960}}</ref>, which also corresponds to a transparency window for optical fibers.
Il team, dopo essere venuto a conoscenza grazie a Nora del fatto che Cicada è inarrestabile, recluta il detective Sherloque Wells. Nel frattempo Ralph e Caitlin parlano con la madre di quest'ultima, la quale nega di aver falsificato il certificato di morte di suo marito e intima Caitlin di lasciar perdere la sua ricerca. Più tardi però, Caitlin, con l'aiuto di Ralph, entra nei file di sua madre e trova un biglietto di suicidio da parte di suo padre. Sherloque intanto, rivela che il vero nome di Cicada è David Hersch, dato che l'aveva già catturato in altre 37 terre. Barry e Nora allora trovano Hersch e lo catturano, ma con sorpresa scoprono che non è Cicada, dato che Sherloque, a causa della sua pigrizia, pensava che anche questa volta l'identità del criminale fosse quella di Hersch, ma Nora, aiutando suo padre nel distruggere i satelliti di Devoe, ha alterato il corso degli eventi. Il vero Cicada intanto, attacca Joe per conoscere la vera identità di Vibe il quale, dopo essersi teletrasporto per aiutare l'amico, viene attaccato dal criminale che durante un inseguimento nel bosco, ferisce Cisco alla spalla. Barry allora, giunge sul posto per fermare il criminale, ma viene facilmente messo KO. Nora allora corre in aiuto di suo padre e per aiutarlo, utilizza una bomba esplosiva per fermare Cicada. Il criminale riesce a salvarsi e a sfuggire, mentre Barry, nel vedere gli occhiali di Vibe distrutti, pensa che sia morto, ma Cisco si è salvato e così adesso sia Cicada che i cittadini di Central City pensano che Vibe sia morto. Tornati ai laboratori, Sherloque, per farsi perdonare del suo errore nel rintracciare Cicada, decide di unirsi al 'Team Flash'. Caitlin intanto, riesce a decifrare un messaggio di suo padre che gli intima di cercarlo.
Electro-optic modulation by QCSE using Ge/SiGe quantum wells has been demostrated up to 23 Ghz with energies per bit as low as 108 fJ<ref>{{cite journal |last1=Chaisakul |first1=Papichaya |last2=Marris-Morini |first2=Delphine |last3=Rouifed |first3=Mohamed-Saïd |last4=Isella |first4=Giovanni |last5=Chrastina |first5=Daniel |last6=Frigerio |first6=Jacopo |last7=Le Roux |first7=Xavier |last8=Edmond |first8=Samson |last9=Coudevylle |first9=Jean-René |last10=Vivien |first10=Laurent |title=23 GHz Ge/SiGe multiple quantum well electro-absorption modulator |journal=Optics Express |date=26 January 2012 |volume=20 |issue=3 |pages=3219 |doi=10.1364/OE.20.003219}}</ref> and integrated in a waveguide configuration on a SiGe waveguide<ref>{{cite journal |last1=Chaisakul |first1=Papichaya |last2=Marris-Morini |first2=Delphine |last3=Frigerio |first3=Jacopo |last4=Chrastina |first4=Daniel |last5=Rouifed |first5=Mohamed-Said |last6=Cecchi |first6=Stefano |last7=Crozat |first7=Paul |last8=Isella |first8=Giovanni |last9=Vivien |first9=Laurent |title=Integrated germanium optical interconnects on silicon substrates |journal=Nature Photonics |date=11 May 2014 |volume=8 |issue=6 |pages=482–488 |doi=10.1038/NPHOTON.2014.73}}</ref>.
Cicada intanto, si reca in un ospedale per visitare sua figlia e dopo aver mostrato una ferita da taglio ad una dottoressa, si scopre che il vero nome del criminale è Orlin. L'episodio termina con Sherloque che comincia a sospettare che Nora non sia tornata indietro nel tempo per il motivo che ha dato.
 
== NewsVoci Flashcorrelate ==
*[[effetto Franz–Keldysh]]
* Titolo originale: ''News Flash''
* Diretto da: [[Brent Crowell]]
* Scritto da: [[Kelly Wheeler]] & [[Lauren Certo]]
 
=== TramaReferenze ===
{{reflist}}
Il team scopre articoli su XS, scritti da uno degli ex colleghi di Iris, Spencer Young, i quali sono tutti pubblicati poco prima degli eventi. Iris contatta Spencer, chiedendole di astenersi dal mettere XS negli articoli, al fine di proteggere Nora. Spencer si rivela essere in possesso di un telefono che le consente di controllare le menti in modo da poter creare articoli per il suo blog. Nora rivela di avere un rapporto teso con Iris perché in futuro, sua madre le ha impiantato un chip che limita i suoi poteri. Barry e Nora vanno allo stadio quando viene segnalata la minaccia di una bomba ma in realtà si tratta di una trappola in cui Spencer usa la sua tecnologia per ipnotizzare XS nel tentativo di uccidere Flash. Iris alla fine blocca XS sparandole un dardo tranquillizzante, permettendo a Nora di riacquistare la sua mente e Barry di arrestare Spencer. Il team scopre che il telefono di Spencer e il pugnale di Cicala hanno delle meta abilità, create dall'esplosione satellitare di DeVoe, il che significa che la meta tecnologia potrebbe essere nelle mani di chiunque. Successivamente viene rivelato che Cicada ha una super forza.
 
== All Doll'd UpBibliografia ==
# Mark Fox, ''Optical properties of solids'',Oxford, New York, 2001.
* Titolo originale: ''All Doll'd Up''
# Hartmut Haug, ''Quantum Theory of the Optical and Electronic Properties of Semiconductors'', World Scientific, 2004.
* Diretto da: [[Phil Chipera]]
# https://web.archive.org/web/20100728030241/http://www.rle.mit.edu/sclaser/6.973%20lecture%20notes/Lecture%2013c.pdf
* Scritto da: [[Thomas Pound]] & [[Sterling Gates]]
# Shun Lien Chuang, ''Physics of Photonics Devices'', Wiley, 2009.
=== Trama ===
Barry e Nora vanno a fermare due criminali in motocicletta, con Iris che si sente frustrata per via del rapporto burrascoso che ha con sua figlia Nora. Quest’ultima rivela che in futuro, Iris la tormenterà sempre e non le permetterà mai di fare domande sul suo passato. Nora va a passare un po 'di tempo con Cecile, scoprendo di più su Iris da lei. Più tardi, un nuovo meta chiamato Rag Doll attacca un architetto in centro e distrugge il suo ufficio anche se Flash lo salva. Iris e Barry cercano di indagare sul nuovo meta, ma Barry viene catturato da Rag Doll e tenuto in ostaggio su un tetto con polsini che bloccano i suoi poteri. Ralph e Iris vanno a salvare Barry ma quando Rag Doll butta giù Barry Iris salta giù dall'edificio per rimuovere i polsini di Barry per permettergli di salvarli entrambi. Ralph inghiotte Rag Doll intero prima di diventare un airbag per atterrare in sicurezza. Iris dice a Nora che nulla è off limits con lei, e le due iniziano a farsi più vicine. Nel frattempo, Cisco e Caitlin indagano sul padre di quest'ultima e lo rintracciano in un ufficio universitario. Cisco riprende, con successo, il controllo dei quattro satelliti di DeVoe, che possono essere utilizzati per cercare sia il nascondiglio del padre di Caitlin sia quello di Cicada.
 
== The Icicle Cometh==
* Titolo originale: ''The Icicle Cometh''
* Diretto da: [[Chris Peppe]]
* Scritto da: [[Kristen Kim]] & [[Joshua V. Gilbert]]
=== Trama ===
Barry, Cisco e Caitlin trovano il padre di quest'ultima, Thomas e lo portano ai Laboratori Star. Nel frattempo, Ralph e Cecile continuano le loro indagini sull'identità di Cicada con l'aiuto di Sherloque, Iris e Nora che sono altrove. Caitlin e Thomas vanno a fare una passeggiata per riconnettersi ma vengono interrotti quando Thomas sviene e il suo braccio inizia a trasformarsi in ghiaccio. Caitlin riporta il padre ai Laboratori Star dove egli rivela l'origine dei poteri di Caitlin. Cisco si teletrasporta alla base di Thomas dove scopre che egli non è il vero padre di Caitlin, ma quest’ultima non gli crede fino a quando non scopre la verità su suo padre ovvero quando il suo alter ego "Icicle" sta prendendo il sopravvento su suo padre. Come il Team Flash affronta Thomas, Killer Frost ritorna e sconfigge Icicle. Inoltre è stato rivelato che DeVoe usando i poteri di Dominic Lanse / Brainstorm ha causato la scomparsa di Killer Frost. Ma ritornati ai Laboratori Star Cisco / Vibe ha dato a Caitlin un dispositivo per parlare col suo alter ego "Killer Frost". Nel frattempo, Cicada ha dimostrato di essere ferito e malato.
 
{{DEFAULTSORT:Quantum-Confined Stark Effect}}
== O Come, All Ye Thankful ==
[[Categoria:Meccanica Quantistica]]
* Titolo originale: ''O Come, All Ye Thankful''
* Diretto da: [[Sarah Boyd]]
* Scritto da: [[Jonathan Butler]] & [[Gabriel Garza]]
=== Trama ===
Barry tenta di vedere Grace, ma il dottor Ambres lo impedisce. Barry e Nora fermano una bizzarra tempesta di fulmini che sta colpendo la rete elettrica della città. Il team Flash sospetta Mark Mardon, anche se è in prigione, ma Nora e Barry incontrano invece la figlia separata, Joss Jackam / Weather Witch, che sta brandendo uno staff di controllo del tempo come suo padre. Barry e Nora portano Mardon da lei per placarla, ma senza successo. Joss adirato attacca un aeroporto con un tornado di fulmini, quindi Barry usa la bacchetta di Mardon per assorbire il fulmine di Joss e sottometterla. Il Team Flash scopre finalmente l'identità di Cicada: Orlin Dwyer. Nei flashback, Orlin viene mostrato adottando Grace dopo la morte di sua madre in un attacco di metaumani e mentre. Dei detriti dal satellite di DeVoe misero Grace in coma e attaccarono Orlin con una scheggia che sarebbe poi diventata il suo pugnale. Incolpando i metaumani per quello che è successo, Orlin giura di ucciderli tutti per conto di Grace.{{...}}
 
== What's Past Is Prologue ==
* Titolo originale: ''What's Past Is Prologue''
* Diretto da: [[Tom Cavanagh]]
* Scritto da: [[Todd Helbing]] & [[Lauren Certo]]
=== Trama ===
Barry e Nora viaggiano nel tempo per raccogliere gli oggetti necessari per fermare Cicada: una lega altamente magnetica dall'armatura di Savitar, dal trasmettitore di velocità di Harry Wells e dalla materia oscura. Viaggiano per la prima volta alla battaglia finale del Team Flash con Savitar. Dopo che appare un spettro del tempo, Barry lo distrae in modo che Nora possa recuperare un pezzo dell'armatura. Passano accanto a quando Zoom ruba la velocità di Barry al trasmettitore, che Barry ottiene da Harry. Zoom scopre Barry e Nora e dà la caccia prima che venga fermato dai spettri del tempo; sebbene ciò interrompa il trasmettitore nel processo. Anche se è riluttante, Nora convince Barry a chiedere aiuto a Eobard Thawne. Nonostante alcune difficoltà iniziali, Barry convince Eobard a riparare il trasmettitore sostenendo che non tornerà mai a casa se non lo fa. Alla fine, Barry e Nora viaggiano nella notte dell'esplosione dell'acceleratore di particelle. Nella volta temporale Gideon dirotta parte della materia oscura attraverso il frammento e il trasmettitore, e Barry rivela a Nora che Thawne ha ucciso sua madre. Al ritorno nel presente, il Team Flash separa Cicada dal suo pugnale temporaneamente prima di fuggire. Nora torna al 2049 per affrontare Eobard Thawne a Iron Heights.{{...}}
 
== Elseworlds, Part 1 ==
* Titolo originale: ''Elseworlds, Part 1''
* Diretto da: [[Kevin Tancharoen]]
* Scritto da: [[Eric Wallace]] & [[Sam Chalsen]]