Lara Dickenmann e Brembio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
aggiornato sindaco
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|novembre 2017}}
{{S|calciatori svizzeri}}
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Lara DickenmannBrembio
|Panorama=Brembio panorama.JPG
|NomeCompleto = Lara Joy Dickenmann
|Didascalia=Piazza Matteotti
|Immagine = C11 Lara Dickenmann 111023 Sverige-Schweiz 3-0 8409.jpg
|Bandiera=
|Didascalia = Dickenmann con la maglia della Nazionale nel 2012
|Voce bandiera=
|Sesso = F
|Stemma=Brembio-Stemma.png
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Voce stemma=
|Disciplina = Calcio
|Stato=ITA
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Grado amministrativo=3
|Squadra = {{Calcio femminile Wolfsburg}}
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2=Lodi
|SquadreGiovanili=
|Amministratore locale=Giampietro Tonani
{{Carriera sportivo
|Partito=[[lista civica]] Cittadini in Comune
|1993-2000 |{{Calcio Kriens}} |
|Data elezione=27/05/2019
|2000-2004 |DFC Sursee |
|Data istituzione=
|2004-2008 |[[Ohio State University|Ohio State Buckeyes]] |
|Altitudine=
}}
|Abitanti=2645
|Squadre =
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
{{Carriera sportivo
|Aggiornamento abitanti=30-4-2017
|2006|{{Bandiera|NC}} [[New Jersey Wildcats|N.Jersey Wildcats]]|8 (8)
|Sottodivisioni=[[Cà del Bosco]], Ca' del Parto
|2007|{{Bandiera|NC}} [[Jersey Sky Blue]]|11 (18)
|Divisioni confinanti=[[Borghetto Lodigiano]], [[Casalpusterlengo]], [[Livraga]], [[Mairago]], [[Ospedaletto Lodigiano]], [[Ossago Lodigiano]], [[Secugnago]]
|2008|{{Calcio femminile Zurigo|G}}|39 (6)
|Zona sismica=4
|2008-2015|{{Calcio femminile Olympique Lione|G}}|117 (57)
|Gradi giorno=2579
|2015-|{{Calcio femminile Wolfsburg|G}}|42 (10)
|Diffusività=
}}
|Nome abitanti=brembiesi
|SquadreNazionali=
|Patrono=Natività di Maria
{{Carriera sportivo
|Festivo=8 settembre
|2002-2003 |{{Naz|CA|CHE|F|Under-18}} | 3 (0)
|PIL=
|2002-2004 |{{Naz|CA|CHE|F|Under-19}} | 18 (7)
|PIL procapite=
|2002- |{{Naz|CA|CHE|F}} | 130 (50)
|Mappa=Map of comune of Brembio (province of Lodi, region Lombardy, Italy).svg
}}
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Brembio nella provincia di Lodi
|Allenatore =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 21 maggio 2017 (club)<br />5 aprile 2018 (Nazionale)
}}
{{Bio
|Nome = Lara
|Cognome = Dickenmann
|Sesso = F
|LuogoNascita = Kriens
|GiornoMeseNascita = 27 novembre
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = svizzera
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg (femminile)|Wolfsburg]] e della [[Nazionale di calcio femminile della Svizzera|nazionale svizzera]]
}}
 
'''Brembio''' (''Brémbi'' in [[dialetto lodigiano]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 98}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2645}} abitanti della [[provincia di Lodi]] in [[Lombardia]].
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Titoli nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato tedesco femminile|1}}
:Wolfsburg : [[Frauen-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]]
 
==Storia==
* {{Calciopalm|Campionato francese femminile|6}}
Di origine romana, appartenne al [[Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro]] di Pavia ([[725]]), alla chiesa di ''Santa Maria di Lodi'' e, in seguito, divenne feudo di varie famiglie lodigiane.
:Olympique Lione: [[Division 1 Féminine 2008-2009|2008-2009]], [[Division 1 Féminine 2009-2010|2009-2010]], [[Division 1 Féminine 2010-2011|2010-2011]], [[Division 1 Féminine 2011-2012|2011-2012]], [[Division 1 Féminine 2012-2013|2012-2013]], [[Division 1 Féminine 2013-2014|2013-2014]]
 
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) al comune di Brembio fu aggregata [[Cà del Bosco]], ridivenuta autonoma con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]] e quindi aggregata definitivamente nel [[1837]]<ref>Decreto 19 luglio 1837</ref>.
* {{Calciopalm|Coppa di Germania femminile|2}}
:Wolfsburg : [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|2015-2016]], [[DFB-Pokal der Frauen 2016-2017|2016-2017]]
 
===Simboli===
* {{Calciopalm|Coppa di Francia femminile|3}}
'''Stemma<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/brembio.pdf Art. 4 comma 2 dello Statuto Comunale]</ref>'''
:Olympique Lione: [[Coppa di Francia 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]], [[Coppa di Francia 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], [[Coppa di Francia 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]]
[[File:Brembio-Stemma.png|45px|left]]
{{Citazione|Di azzurro, al castello di argento, murato di nero, la cortina finestrata di due dello stesso, chiusa di azzurro come le due torri, con tre porte a sesto acuto, merlato alla guelfa, fondato sulla campagna erbosa di verde attraversata dal Lambro che scorre al naturale in sbarra uscendo da dietro la torre di sinistra del castello.}}
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
==== Titoli internazionali ====
A ''Monasterolo'' si trovano i resti di un monastero benedettino ([[972]]), ormai alterati da aggiunte successive.<br />
* {{Calciopalm|UEFA Women's Champions League|2}}
Furono eretti nel [[1731]], ad opera dei ''Gerolomini di Ospedaletto'', la parrocchiale di ''Santa Maria Nascente'' e quello che sarebbe poi diventato ''Palazzo Andreani''.<br />
:Olympique Lione: [[UEFA Women's Champions League 2010-2011|2010-2011]], [[UEFA Women's Champions League 2011-2012|2011-2012]]
Al [[Seicento]] risale invece la ''Cascina Palazzo''.
 
==Società==
* [[Campionato mondiale femminile per club|Mobcast Cup]]: 1
===Evoluzione demografica===
:Olympique Lione: [[Campionato Mondiale Femminile per Club 2012|2012]]
{{Demografia/Brembio}}
 
===Etnie e minoranze straniere===
Al 31 dicembre [[2008]] gli stranieri residenti nel comune di Brembio in totale sono 324<ref>[http://demo.istat.it/str2008/ Dati demografici ISTAT]</ref>, pari al 12,40% della popolazione. Tra le nazionalità più rappresentate troviamo:
{| class="wikitable"
|-
! Paese!! Popolazione (2008)
|-
| [[Albania]] || 53
|-
| [[Egitto]] || 43
|-
| [[Romania]] || 37
|-
| [[Marocco]] || 35
|-
| [[Togo]] || 27
|-
| [[India]] || 24
|-
| [[Repubblica di Macedonia]] || 19
|-
| [[Tunisia]] || 16
|-
| [[Perù]] || 10
|}
 
==Geografia antropica==
Secondo lo [[statuto comunale]], possiedono lo ''status'' di [[Frazione geografica|frazione]] le località di Cà de Folli e Cà del Parto<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/brembio.pdf Art. 3 comma 1 dello Statuto Comunale]</ref>.
 
Secondo l'[[ISTAT]], il territorio comunale comprende il [[centro abitato]] di Brembio e le [[Località abitata|località]] di Ca' de' Folli, [[Ca' del Bosco]], Ca' del Parto, Cascina Sabbiona, Dossi, Lovera, Loverola e Monasterolo<ref>[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH082081B5000000 ISTAT - Dettaglio località abitate]</ref>.
 
==Economia==
L'agricoltura è ancora attività diffusa (mais e frumento), così come l'allevamento (suini e bovini), in numerose aziende per lo più a conduzione familiare.<br />
Non essendovi industria, è da ricordare la presenza di alcune aziende artigiane che operano nei settori meccanico ed alimentare.
 
==Infrastrutture e trasporti==
===Strade===
Brembio è posta all'incrocio di alcune [[Strada provinciale|strade provinciali]], dirette verso [[Ossago Lodigiano|Ossago]], [[Secugnago]], [[Zorlesco]] e [[Livraga]].
 
Verso sud-ovest, il territorio comunale è lambito dall'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]].
 
=== Ferrovie ===
Il territorio comunale, lambito verso nord dalla [[ferrovia Milano-Bologna]], è servito dalla [[stazione di Secugnago]], raggiungibile attraverso un [[Pista ciclabile|percorso ciclabile]].
 
A sud del centro abitato, affiancata all'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]], transita la [[Ferrovia Milano-Bologna (alta velocità)|linea ad alta velocità]].
 
== Amministrazione ==
Segue un elenco delle amministrazioni locali.<ref>Lista pubblicata in ''Il Lodigiano. Quarant'anni di autonomia'', Provincia di Lodi, 2008, p. 267.</ref>
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1945]]
|?
|Alessandro Calzari
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1946]]
|[[1951]]
|Mario Baggi
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1951]]
|[[1956]]
|Luigi Ciofetti
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1956]]
|[[1962]]
|Antonio Bertoli
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1962]]
|[[1970]]
|Attanasio Cicognini
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1970]]
|[[1985]]
|Diego Casella
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1985]]
|[[1995]]
|Gianbattista Cappelletti
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1995]]
|[[2004]]
|Angelo Cortesini
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2004]]
|[[2014]]
|Giuseppe Sozzi
|[[lista civica]] ([[centrosinistra]])
|[[Sindaco]]
|
}}
|[[2014]]
|in carica
|Giancarlo Rando
|[[lista civica]]
|[[Sindaco]]
|
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Nazionale Gemellaggi===
Brembio è gemellata con<ref>Documento pdf sul gemellaggio {{collegamento interrotto|1=[http://www.kerauniaware.com/zweb/ipb/biblio/eb/369/brembio-gemelvol2009.pdf ] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>:
* {{Calciopalm|Cyprus Cup|1}}
* {{Gemellaggio|Francia|Saint-Christo-en-Jarez|2004}}
: [[Cyprus Cup 2017|2017]]
 
=== Individuali =Note==
<references/>
* Freshman of the Year (miglior esordiente): 2004
* Miglior calciatrice svizzera: 2004, 2011, 2012, 2013, 2014 (record)
 
== NoteVoci correlate ==
* [[Parco del Brembiolo]]
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/6000022/|Lombardia Beni Culturali}}
* {{Cita web|url=http://www.football.ch/it/desktopdefault.aspx/tabid-123/|titolo=Squadra Nazionale Femminile: Lara Dickenmann|accesso=5 giugno 2015|editore=http://www.football.ch/it/ASF.aspx|sito=Associazione Svizzera di Football|cid=ASF}}
* {{Cita web|url=http://www.olweb.fr/fr/joueur/lara-dickenmann-1819.html|titolo=Lara Dickenmann|accesso=5 giugno 2015|editore=http://www.olweb.fr/fr/|sito=Olympique Lyonnais|lingua=fr|cid=OLy}}
* {{Cita web|url=http://datencenter.dfb.de/profil/231787|titolo=Lara Dickenmann|sito=Deutscher Fußball-Bund (DFB)|lingua=de|cid=DFB}}
 
{{Comuni della provincia di Lodi}}
{{Calcio femminile Wolfsburg rosa}}
{{Comuni del Parco del Brembiolo}}
{{Nazionale svizzera mondiali femminili 2015}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale svizzera europei femminili 2017}}
{{portale|Lombardia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatriciBrembio| della Nazionale svizzera]]
[[Categoria:Pievi lodigiane]]