Seattle Sounders FC e Brembio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
aggiornato sindaco
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|novembre 2017}}
{{Squadra di calcio
{{Divisione amministrativa
<!-- Introduzione -->
|Nome=Brembio
|nome squadra = Seattle Sounders FC
|Panorama=Brembio panorama.JPG
|detentore_majorleague =
|Didascalia=Piazza Matteotti
|detentore_uscup =
|Bandiera=
|nomestemma = Seattle-Sounders-FC-Logo.jpg
|Voce bandiera=
|soprannomi = ''Rave Green''
|Stemma=Brembio-Stemma.png
<!-- Livrea delle divise -->
|kitVoce stemma=
|Stato=ITA
|squadra1 =
|Grado amministrativo=3
|squadra2 =
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|squadra3 =
|Divisione amm grado 2=Lodi
<!-- Divisa casalinga -->
|Amministratore locale=Giampietro Tonani
|pattern_b1 = _mls_16_blue
|Partito=[[lista civica]] Cittadini in Comune
|body1 = 628B18
|Data elezione=27/05/2019
|pattern_la1 =
|Data istituzione=
|leftarm1 = 628B18
|Altitudine=
|pattern_ra1 =
|Abitanti=2645
|rightarm1 = 628B18
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
|pattern_sh1 = _green_stripes_adidas
|Aggiornamento abitanti=30-4-2017
|shorts1 = 005695
|Sottodivisioni=[[Cà del Bosco]], Ca' del Parto
|pattern_so1 = _3_stripes_blue
|Divisioni confinanti=[[Borghetto Lodigiano]], [[Casalpusterlengo]], [[Livraga]], [[Mairago]], [[Ospedaletto Lodigiano]], [[Ossago Lodigiano]], [[Secugnago]]
|socks1 = 628B18
|Zona sismica=4
<!-- Divisa da trasferta -->
|Gradi giorno=2579
|pattern_b2 = _sounders2019a
|Diffusività=
|body2 = ee6ca7
|Nome abitanti=brembiesi
|pattern_la2 = _borderonblack
|Patrono=Natività di Maria
|leftarm2 = ee6ca7
|Festivo=8 settembre
|pattern_ra2 = _borderonblack
|PIL=
|rightarm2 = ee6ca7
|PIL procapite=
|pattern_sh2 = _adidasshortonblack
|Mappa=Map of comune of Brembio (province of Lodi, region Lombardy, Italy).svg
|shorts2 = ee6ca7
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Brembio nella provincia di Lodi
|pattern_so2 =
|socks2 = 000000
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px Verde Blu con striscetta bianca.svg}} [[Verde]], [[blu]]
|simboli =
|inno = The Last Sound
|autore = Grammatrain
<!-- Dati societari -->
|città = [[Seattle]]
|nazione = {{USA}}
|confederazione = [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]
|bandiera = Flag of the United States.svg
|federazione = [[Federazione calcistica degli Stati Uniti d'America|USSF]]
|campionato = [[Major League Soccer]]
|annofondazione = 1974
|annoscioglimento = 1983
|rifondazione = 1994
|proprietario = {{Bandiera|USA}} [[Adrian Hanauer]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Joe Roth]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Paul Allen]] Estate<br />{{Bandiera|USA}} [[Drew Carey]]
|presidente = {{Bandiera|USA}} Garth Lagerwey
|allenatore = {{Bandiera|USA}} [[Brian Schmetzer]]
|stadio = [[CenturyLink Field]]
|capienza = 67 000
|Major League = 1
|U.S. Open Cup = 4
|titoli nazionali = 1 [[MLS Supporters' Shield]]<br />4 [[United Soccer Leagues First Division|A-League/USL First Division]]
|titoli internazionali =
|coppe del mondo per club =
|sito = www.soundersfc.com
|stagione attuale =
|aggiornato =
}}
 
'''Brembio''' (''Brémbi'' in [[dialetto lodigiano]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 98}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2645}} abitanti della [[provincia di Lodi]] in [[Lombardia]].
I '''Seattle Sounders FC''' sono una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] professionistica [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con sede a [[Seattle]]. Fondati nel 1974 per partecipare alla [[North American Soccer League|NASL]], anticiparono di un anno il fallimento della lega chiudendo i battenti nel 1983. Una nuova franchigia dal nome Seattle Sounders venne fondata nel 1994, disputando per 15 stagioni i campionati di seconda divisione statunitente, fino all'ammissione in [[Major League Soccer]] a partire dal [[Major League Soccer 2009|2009]], diventando la 15ª franchigia della lega.
 
==Storia==
La squadra di Seattle nel corso della sua storia ha conquistato un titolo di Major League Soccer e per quattro volte il campionato di [[United Soccer Leagues First Division|seconda divisione]] (due quando si chiamava A-League e due quando si chiamava USL First Division), inoltre ha vinto quattro [[U.S. Open Cup]] e un [[MLS Supporters' Shield]].
Di origine romana, appartenne al [[Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro]] di Pavia ([[725]]), alla chiesa di ''Santa Maria di Lodi'' e, in seguito, divenne feudo di varie famiglie lodigiane.
 
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) al comune di Brembio fu aggregata [[Cà del Bosco]], ridivenuta autonoma con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]] e quindi aggregata definitivamente nel [[1837]]<ref>Decreto 19 luglio 1837</ref>.
== Storia ==
=== I primi Sounders e la NASL ===
La storia dei Seattle Sounders inizia nel dicembre del 1973, quando la [[North American Soccer League|NASL]], il massimo campionato di calcio di allora, decide di espandersi sulla costa ovest.<ref name="history">{{cita web|url=http://www.historylink.org/File/4219|titolo=Seattle Sounders|editore=historylink.org|data=20 luglio 2003|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> Come primo impianto casalingo venne scelto il Memorial Stadium, che nonostante i suoi 13.000 posti ben presto si rivelò troppo piccolo per contenere il crescente numero di tifosi, così nel 1976 la squadra si trasferì nell'appena inaugurato [[Kingdome]]. Infatti questi primi anni di attività videro un costante incremento sia dell'interesse attorno al club, sia del livello dei risultati sportivi raggiunti: alla seconda stagione nella NASL vennero raggiunti i play-off, e nel 1977 il cammino dei Sounders si fermò solo nella finale per il titolo, il ''soccer bowl'' perso contro i [[New York Cosmos]]. In questi primi anni di vita la squadra di Seattle era solita importare molti giocatori britannici per costruire l'ossatura della squadra,<ref name="fun">{{cita web|url=http://www.funwhileitlasted.net/2013/05/19/1974-1983-seattle-sounders-nasl/|titolo=1974-1983 Seattle Sounders|editore=funwhileitlasted.net|data=19 maggio 2013|accesso=6 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> e britannici erano anche gli allenatori di quel periodo. Anche il celebre [[Bobby Moore]], capitano della nazionale inglese campione del mondo nel 1966, chiuse la propria carriera in verde-azzurro.
 
===Simboli===
Dopo la deludente stagione 1979 la società andò incontro a un cambio di proprietà, passando nelle mani dell'imprenditore locale Vince Coluccio.<ref name="history" /> Nel 1980 i Sounders, con una media di 24.246 spettatori a partita, realizzarono il miglior record di stagione regolare dell'intera storia della NASL con 21 vittorie e 2 sconfitte,<ref name="fun" /> e nel 1982 raggiunsero nuovamente il soccer bowl perdendolo di nuovo contro i Cosmos, vera bestia nera di Seattle. Prima della stagione 1983, quando già il club e l'intera lega davano segno di gravi squilibri finanziari, la società venne venduta a Bruce Anderson, ex giocatore di football americano, che cercò con le sue azioni di ridurre i costi e "americanizzare il gioco",<ref>{{cita web|url=http://sportspressnw.com/2124593/2011/wayback-machine-sounders-1-0-the-final-soap-opera|titolo=Wayback machine: Sounders 1.0 — Final soap opera|editore=sportspressnw.com|data=12 aprile 2011|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> ottenendo solo di alienarsi le simpatie del pubblico. Nel settembre 1983, davanti a soli 4.000 tifosi, i Sounders disputarono la loro ultima partita nella NASL prima di fallire, anticipando di un anno il destino dell'intera lega.
'''Stemma<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/brembio.pdf Art. 4 comma 2 dello Statuto Comunale]</ref>'''
[[File:Brembio-Stemma.png|45px|left]]
{{Citazione|Di azzurro, al castello di argento, murato di nero, la cortina finestrata di due dello stesso, chiusa di azzurro come le due torri, con tre porte a sesto acuto, merlato alla guelfa, fondato sulla campagna erbosa di verde attraversata dal Lambro che scorre al naturale in sbarra uscendo da dietro la torre di sinistra del castello.}}
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
=== La rifondazione del 1994 ===
A ''Monasterolo'' si trovano i resti di un monastero benedettino ([[972]]), ormai alterati da aggiunte successive.<br />
Nel 1994 l'ex coach dei primi Sounders [[Alan Hinton]] aveva ottenuto la possibilità di sfruttare il marchio della franchigia, e così grazie al sostegno di un gruppo di imprenditori cittadini decise di rifondare lo storico club e iscriversi all'[[American Professional Soccer League|APSL]], il campionato più competitivo degli Stati Uniti nell'attesa che prendesse definitivamente il via il progetto [[Major League Soccer|MLS]].<ref name="history" /> La squadra era composta per lo più da giocatori locali, e si impose subito come una delle migliori realtà del campionato concludendo al primo posto la stagione regolare nel 1994 e laureandosi campione nelle due annate successive.<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/post/2014/08/19/1995-when-seattle-stood-atop-america|titolo=1995: When Seattle stood atop America|editore=soundersfc.com|data=19 agosto 2014|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
Furono eretti nel [[1731]], ad opera dei ''Gerolomini di Ospedaletto'', la parrocchiale di ''Santa Maria Nascente'' e quello che sarebbe poi diventato ''Palazzo Andreani''.<br />
Al [[Seicento]] risale invece la ''Cascina Palazzo''.
 
==Società==
Il club divenne negli anni successivi una presenza costante nei play-off, vivendo un'altra stagione di successi con il tecnico Brian Schmetzer e due titoli nel 2005 e nel 2007.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Brembio}}
 
===Etnie L'ingressoe in MLSminoranze straniere===
Al 31 dicembre [[2008]] gli stranieri residenti nel comune di Brembio in totale sono 324<ref>[http://demo.istat.it/str2008/ Dati demografici ISTAT]</ref>, pari al 12,40% della popolazione. Tra le nazionalità più rappresentate troviamo:
[[File:SoundersUSOpenCup.jpg|thumb|right|alt=Several players are standing together with one lifting a large trophy upward|I giocatori celebrano la vittoria nella [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2009]].]]
{| class="wikitable"
Seattle venne considerata come possibile sede di una franchigia della MLS sin dalla nascita della lega: nel 1994 la città venne infatti inserita nel novero delle trenta candidate ufficiali,<ref>{{cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19940128&slug=1891994|titolo=Big soccer surprise: 38,000 to see match|editore=seattletimes.com|data=28 gennaio 1994|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> ma non rispettò il requisito di raggiungere 10.000 pre-abbonamenti, fermandosi a circa 1.300.<ref>{{cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19940603&slug=1913752|titolo=Soccer ticket pledges exceed 1,300|editore=seattletimes.com|data=3 giugno 1994|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
Anche nel 2005 Seattle fu molto vicina ad entrare in MLS, grazie all'iniziativa del presidente dei Sounders Adrian Hanauer, ma la lega preferì puntare su [[Real Salt Lake|Salt Lake]]. Nel giro di pochi anni però i tempi divennero maturi: a risultare decisivi furono la presenza di uno stadio importante come [[CenturyLink Field|la nuova casa]] dei Seattle Seahawks, e un gruppo di investitori facoltosi. Ad Hanauer si unirono infatti [[Joe Roth]], produttore di Hollywood, [[Paul Allen]], uno dei fondatori della Microsoft, e la star televisiva [[Drew Carey]]. Il 13 novembre 2007 la MLS ufficializzò che i Seattle Sounders sarebbero diventati la quindicesima squadra della lega, cominciando a giocare dal 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.historylink.org/File/11031|titolo=Seattle gets Major League Soccer franchise on November 13, 2007|editore=historylink.org|data=20 febbraio 2015|accesso=10 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
[[File:Sounders USOC 2011.jpg|thumb|left|alt=Several players are standing together with three trophies on the ground in front of them|I Sounders con le tre coppe nazionali vinte consecutivamente (2009, 2010 e 2011).]]
Dalla stagione 2009 la squadra è stata affidata al tecnico [[Sigi Schmid]], e sotto la sua guida sono arrivati diversi successi come quattro [[U.S. Open Cup]] e un [[MLS Supporters' Shield]]. Particolarmente degne di nota sono le tre coppe nazionali vinte consecutivamente tra il 2009 e il 2011, alle quali se ne è aggiunta un'altra nel 2014; nello stesso anno la franchigia ha anche conquistato il suo primo Supporters' Shield, ottenendo anche il record di franchigia con 20 vittorie in [[regular season]]. Il 2016 è una stagione storica per la franchigia: dopo un cattivo inizio di stagione viene esonerato il tecnico Schmid e al suo posto torna Brian Schmetzer, sotto la sua guida la squadra si qualifica ai play-off con una poderosa rimonta nella seconda metà della stagione, per poi vincere i play-off e aggiudicarsi la prima MLS Cup della propria storia, battendo ai rigori il [[Toronto FC]].<ref>{{cita web|url=http://www.mlssoccer.com/post/2016/12/10/seattle-sounders-defeat-toronto-fc-shootout-win-mls-cup-2016|titolo=Seattle Sounders defeat Toronto FC in shootout to win MLS Cup 2016|editore=mlssoccer.com|data=10 dicembre 2016|accesso=11 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> Nella stagione successiva la squadra si conferma a ottimi livelli e dopo il secondo posto raggiunto in Western Conference arriva alla finale di Mls Cup, persa stavolta per 2-0 contro il Toronto FC. Durante la stagione 2018 il team ottiene uno storico record, mettendo a segno nove vittorie consecutive tra metà luglio ed inizio settembre; tale striscia di vittorie viene interrotta il 20 settembre a seguito della sconfitta interna contro i [[Philadelphia Union]]; la stagione si conclude col secondo posto in regular season e la sconfitta alle semifinali di conference, solamente ai rigori, contro i [[Portland Timbers]].
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="99%"
!colspan="2" align=center style="background:#5d9731" | <span style="color:#00235D">Cronistoria dei Seattle Sounders</span>
|- style="font-size:93%"
| valign="top" width="50%"|
* '''1974''': 3° nella Western division della [[North American Soccer League 1974|NASL]]
* '''1975''': 2° nella Pacific division della [[North American Soccer League 1975|NASL]]. Quarti di finale play-off
* '''1976''': 2° nella Western division della [[North American Soccer League 1976|NASL]]. Quarti di finale play-off
* '''1977''': 3° nella Western division della [[North American Soccer League 1977|NASL]]. Finale play-off
* '''1978''': 3° nella Western division National conference della [[North American Soccer League 1978|NASL]]. Ottavi di finale play-off
* '''1979''': 3° nella Western division National conference della [[North American Soccer League 1979|NASL]]
* '''1980''': 1° nella Western division National conference della [[North American Soccer League 1980|NASL]]. Quarti di finale play-off
* '''1981''': 4° nella Northwest division della [[North American Soccer League 1981|NASL]]. Ottavi di finale play-off
* '''1982''': 1° nella Western division della [[North American Soccer League 1982|NASL]]. Finale play-off
* '''1983''': 3° nella Western division della [[North American Soccer League 1983|NASL]]
Al termine della stagione 1983 chiude per fallimento
----
Una nuova franchigia omonima viene fondata nel 1994
* '''1994''': 1° in [[American Professional Soccer League 1994|APSL]]. Semifinali play-off
* '''1995''': 2° in [[A-League 1995|A-League]]. '''Campione''' dopo play-off
*: Semifinali [[U.S. Open Cup 1995|U.S. Open Cup]]
* '''1996''': 3° in A-League. '''Campione''' dopo play-off
*: Quarti di finale [[U.S. Open Cup 1996|U.S. Open Cup]]
* '''1997''': 2° nella Pacific division della A-League. Quarti di finale play-off
*: Secondo turno [[U.S. Open Cup 1997|U.S. Open Cup]]
* '''1998''': 2° nella Pacific division della A-League. Quarti di finale play-off
* '''1999''': 3° nella Pacific division della A-League. Quarti di finale play-off
*: Ottavi di finale [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 1999|U.S. Open Cup]]
* '''2000''': 1° nella Pacific division della A-League. Quarti di finale play-off
*: Secondo turno [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2000|U.S. Open Cup]]
* '''2001''': 5° nella Western conference della A-League
*: Secondo turno [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2001|U.S. Open Cup]]
* '''2002''': 1° nella Pacific division della A-League. Quarti di finale play-off
*: Ottavi di finale [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2002|U.S. Open Cup]]
* '''2003''': 1° nella Pacific division della A-League. Semifinali play-off
*: Quarti di finale [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2003|U.S. Open Cup]]
* '''2004''': 4° nella Western conference della A-League. Finale play-off
* '''2005''': 4° in USL First Division. '''Campione''' dopo play-off
*: Terzo turno [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2005|U.S. Open Cup]]
| valign="top" width="50%"|
* '''2006''': 7° in USL First Division
*: Terzo turno [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2006|U.S. Open Cup]]
* '''2007''': 1° in USL First Division. '''Campione''' dopo play-off
*: Semifinali [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2007|U.S. Open Cup]]
* '''2008''': 6° in USL First Division. Quarti di finale play-off
*: Semifinali [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2008|U.S. Open Cup]]
Ammesso alla [[Major League Soccer|MLS]]
----
* '''2009''': 3° nella Western conference della [[Major League Soccer 2009|MLS]]. Quarti di finale play-off
*: '''Vincitore''' [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2009|U.S. Open Cup]]
* '''2010''': 4° nella Western conference della [[Major League Soccer 2010|MLS]]. Quarti di finale play-off
*: '''Vincitore''' [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2010|U.S. Open Cup]]
*: 4° nel gruppo C del Primo turno della [[CONCACAF Champions League 2010-2011|CONCACAF Champions League]]
* '''2011''': 2° nella Western conference della [[Major League Soccer 2011|MLS]]. Quarti di finale play-off
*: '''Vincitore''' [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2011|U.S. Open Cup]]
* '''2012''': 3° nella Western conference della [[Major League Soccer 2012|MLS]]. Semifinali play-off
*: Finale [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2012|U.S. Open Cup]]
*: Quarti di finale [[CONCACAF Champions League 2011-2012|CONCACAF Champions League]]
* '''2013''': 4° nella Western conference della [[Major League Soccer 2013|MLS]]. Quarti di finale play-off
*: Terzo turno [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2013|U.S. Open Cup]]
*: Semifinali [[CONCACAF Champions League 2012-2013|CONCACAF Champions League]]
* '''2014''': '''Vince il Supporters' Shield''' della [[Major League Soccer 2014|MLS]]. Semifinali play-off
*: '''Vincitore''' [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2014|U.S. Open Cup]]
* '''2015''': 4° nella Western conference della [[Major League Soccer 2015|MLS]]. Quarti di finale play-off
*: Quarto turno [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2015|U.S. Open Cup]]
* '''2016''': 4° nella Western conference della [[Major League Soccer 2016|MLS]]. '''Campione''' dopo play-off
*: Quarti di finale [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2016|U.S. Open Cup]]
*: Quarti di finale [[CONCACAF Champions League 2015-2016|CONCACAF Champions League]]
* '''2017''': 2° nella Western conference della [[Major League Soccer 2017|MLS]]. Finale play-off
*: Ottavi di finale [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2017|U.S. Open Cup]]
* '''2018''': 2° nella Western conference della [[Major League Soccer 2018|MLS]]. Quarti di finale play-off
*: Quarti di finale [[CONCACAF Champions League 2018|CONCACAF Champions League]]
*: Quarto turno [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2018|U.S. Open Cup]]
|}
 
== Nome, colori e simboli ==
[[File:Seattle Sounders.png|thumb|Il logo dei Sounders dal 1974 al 1983]]
I colori sociali, verde e blu marino, sono i colori tradizionali della [[Cascadia]], regione del nordovest del continente americano, e rappresentano infatti i suoi elementi tipici come le foreste e l'oceano pacifico.<ref name="colori">{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/post/2008/04/07/badge-and-colors-fact-sheet|titolo=Badge and colors fact sheet|editore=soundersfc|data=6 aprile 2008|accesso=8 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
Alla nascita della franchigia, nel 1974, il nome Sounders fu scelto perché indicava gli abitanti del [[Stretto di Puget|Puget sound]], la vasta [[Sound (geografia)|insenatura]] su cui si affaccia la città di Seattle. Quando il club fu ammesso in MLS la prima scelta della società fu quella di individuare un nome diverso, che rappresentasse un nuovo inizio,<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/post/2008/04/09/sounders-fc-rings-true|titolo=Sounders FC Rings True|editore=soundersfc.com|data=8 aprile 2008|accesso=8 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> fu quindi indetta una consultazione on-line per scegliere la nuova denominazione fra tre alternative: Seattle Alliance, Seattle FC e Seattle Republic. Tuttavia, vista la grande pressione da parte dei tifosi per mantenere lo storico nome, venne inserita una quarta opzione a scelta libera. Così ad affermarsi fu proprio il nome Seattle Sounders col 49% delle preferenze.<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/post/2008/04/08/call-us-sounders-fc|titolo=Call us Sounders FC|editore=soundersfc.com|data=7 aprile 2008|accesso=8 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
Lo stemma scelto dalla società nel 2009 è composto da uno scudo verde raffigurante al proprio interno lo [[Space Needle]], torre simbolo della città, sotto il quale si trova un elemento blu. Le due figure, strette da una fascia che riporta il nome della società, rappresentano l'unione e la comunità d'intenti fra vari soggetti come la proprietà, i giocatori, i tifosi, la comunità cittadina.<ref name="colori" />
 
== Stadi ==
{{vedi anche|CenturyLink Field}}
[[File:1985 Mother's Cookies - Seattle Kingdome.JPG|thumb|left|Il Kingdome]]
Il primo impianto casalingo dei Seattle Sounders, nelle loro due prime stagioni nella NASL, fu il [[Memorial Stadium (Seattle)|Memorial Stadium]], che poteva ospitare circa 13.000 spettatori. Nel 1976 la squadra si trasferì nell'appena inaugurato [[Kingdome]], grande impianto polisportivo da più di 60.000 posti,<ref name="fun" /> rimanendovi fino alla chiusura della franchigia nel 1983. In quegli anni i Sounders registrarono anche un buon successo di pubblico, ad esempio il 9 aprile 1976 accorsero in 58.128 per vedere la partita fra la squadra locale e i [[New York Cosmos]].
[[File:Qwest seattle sounders pregame.jpg|thumb|Il CenturyLink Field prima di una partita dei Sounders]]
Dalla propria rinascita nel 1994, fino alla stagione 2002, i Seattle Sounders tornarono a giocare al Memorial Stadium. Poi a partire dal 2003 venne scelto come impianto casalingo il [[Qwest Field]], una nuova struttura costruita sul sito dove precedentemente sorgeva il Kingdome. Il nuovo stadio, che dal 2011 ha cambiato nome in ''CenturyLink Field'', può ospitare fino a 67.000 spettatori, ma per le partite di calcio può essere ridotto a una capienza di 38.300 posti.<ref name="facilities">{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/team/facilities|titolo=Facilities|editore=soundersfc.com|accesso=6 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
Le strutture d'allenamento e gli uffici della società sono allo Starfire Sports Complex, vicino [[Tukwila (Washington)|Tukwila]]. Lo Starfire è usato anche per le squadre giovanili e ha ospitato temporaneamente gli incontri della prima squadra nelle ultime partite della stagione 2008.<ref name="facilities" />
 
== Società ==
=== Organigramma societario ===
* Azionista di maggioranza: [[Adrian Hanauer]]
* Altri proprietari: [[Joe Roth]], [[Paul Allen]], [[Drew Carey]]
* Direttore operativo: Bart Wiley
* General Manager: Garth Lagerwey <ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/team/staff|titolo=Front Office|editore=soundersfc.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
=== Sponsor ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|col1=#5d9731|col2=white|col3=white|font-size=100%|titolo=Sponsor ufficiali|contenuto=
*[[Xbox 360|Xbox 360 Live]] (2009-2010)
*[[Xbox]] (2011-2018)
*[[Zulily]] (2019-)
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|col1=#1047AB|col2=white|col3=white|font-size=100%|titolo=Fornitori tecnici|contenuto=
*[[Adidas]] (2009-)
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Allenatori ===
<div style=" font-size:90%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|col1=#5d9731|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=100%|titolo=Allenatori dei Seattle Sounders|contenuto=
* {{Bandiera|USA}} [[John Best (calciatore)|John Best]] (1974-1976)
* {{Bandiera|SCO}} Jimmy Gabriel (1977-1979)
* {{simbolo|Flag of England (bordered).svg}} [[Alan Hinton]] (1980-1982)
* {{simbolo|Flag of England (bordered).svg}} Laurie Calloway (1983)
 
----
 
* {{simbolo|Flag of England (bordered).svg}} [[Alan Hinton]] (1994-1995)
* {{simbolo|Flag of England (bordered).svg}} Don Megson (1996-2000)
* {{Bandiera|USA}} Bernie James (2001)
* {{Bandiera|USA}} Brian Schmetzer (2002-2008)
* {{Bandiera|DEU}} [[Sigi Schmid]] (2009-lug. 2016)
* {{Bandiera|USA}} Brian Schmetzer (lug. 2016-in carica)
}}
</div>{{clear|left}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* '''[[United Soccer Leagues First Division|A-League/USL First Division]]: 4'''
:1995, 1996 (''A-League''); 2005, 2007 (''USL First Division'')
 
*'''{{Calciopalm|Lamar Hunt U.S. Open Cup|4}}'''
:[[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2009|2009]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2010|2010]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2011|2011]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2014|2014]]
 
*'''{{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}'''
:[[Major League Soccer 2014|2014]]
 
*'''{{Calciopalm|Major League Soccer|1}}'''
:[[Major League Soccer 2016|2016]]
 
===Altri piazzamenti===
*[[Cascadia Cup]]: 5
:Vincitore: 2006, 2007, 2011, 2015, 2018
 
*{{Calciopalm|Campionato NASL I|}}
:Secondo posto: [[North American Soccer League 1977|1977]], [[North American Soccer League 1982|1982]]
 
*{{Calciopalm|U.S. Open Cup|}}
:Semifinalista: 1995
 
== Statistiche e record ==
''<small>Statistiche aggiornate al 24 aprile 2019.</small>''
=== Partecipazioni ai campionati nazionali ===
{| class="wikitable" width=100% style="text-align: center;"
| width="5%" bgcolor="#5d9731"| <span style="color:#00235D">'''Livello'''</span>
| width="20%" bgcolor="#5d9731"| <span style="color:#00235D">'''Competizione'''</span>
| width="15%" bgcolor="#5d9731"| <span style="color:#00235D">'''Partecipazioni'''</span>
| width="30%" bgcolor="#5d9731"| <span style="color:#00235D">'''Debutto'''</span>
| width="30%" bgcolor="#5d9731"| <span style="color:#00235D">'''Ultima stagione'''</span>
|-
! Paese!! Popolazione (2008)
| align="center" rowspan="2"|<br /><span style="font-size: 120%;">'''1º'''</span><br /><br />|| align="center" | '''[[North American Soccer League|NASL]]''' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''10'''</span> || align="center" | [[North American Soccer League 1974|1974]] || align="center" | [[North American Soccer League 1983|1983]]
|-
| align="center" | '''[[Major League Soccer|MLS]]''' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''10'''</span> || align="center" | [[Major League Soccer 2009|2009]] || align="center" | [[Major League Soccer 2018|2018]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" rowspan="3"|<br /><span style="font-size: 120%;">'''2º'''</span><br /><br />|| align="center" | '''[[American Professional Soccer League|APSL]]''' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''1'''</span> || align="center" colspan=2| [[American Professional Soccer League 1994|1994]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[A-League (1995-2004)|A-League]]''' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''10'''</span> || align="center" | [[A-League 1995|1995]] || align="center" | 2004
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''[[United Soccer Leagues First Division|USL First Division]]''' || align="center" | <span style="font-size: 120%;">'''4'''</span> || align="center" | 2005 || align="center" | 2008
|}
 
{{colonne}}
 
=== Record MLS Regular Season ===
* '''Miglior vittoria:'''
:'''''5–0''''', [[FC Dallas]], [[CenturyLink Field]], 13 luglio 2016;
:'''''5–0''''', [[Los Angeles Galaxy]], [[CenturyLink Field]], 18 agosto 2018;
 
* '''Peggior sconfitta:'''
:'''''0–5''''', [[New England Revolution]], [[Gillette Stadium]], 11 maggio 2014;
 
* '''Serie più lunga di vittorie consecutive:'''
:'''''9''''', nel 2018<ref>{{cita web|url=https://www.mlssoccer.com/post/2018/08/18/sounders-set-club-record-sixth-win-row-matchday-central?autoplay=true|titolo=Sounders set club record with sixth win in a row|editore=mlssoccer.com|data=18 agosto 2018|accesso=19 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
 
* '''Record di partite giocate:'''
:'''''277''''', {{Bandiera|CUB}} [[Osvaldo Alonso]] (2009–2018);
 
* '''Record di gol segnati:'''
:'''''47''''', {{Bandiera|COL}} [[Fredy Montero]] (2009–2012);
:'''''47''''', {{Bandiera|USA}} [[Clint Dempsey]] (2013–2018);
 
* '''Record di gol segnati in una singola stagione:'''
:'''''17''''', {{Bandiera|NGA}} [[Obafemi Martins]] (2014);
 
* '''Record di gol segnati in una singola partita:'''
:'''''3''''', {{Bandiera|CHE}} [[Blaise Nkufo]] (4–0, [[Columbus Crew]], [[Columbus Crew Stadium]], 18 settembre 2010);
:'''''3''''', {{Bandiera|USA}} [[Lamar Neagle]] (6–2, [[Columbus Crew]], [[CenturyLink Field]], 27 agosto 2011);
:'''''3''''', {{Bandiera|USA}} [[David Estrada]] (3–1, [[Toronto FC]], [[CenturyLink Field]], 17 marzo 2012);
:'''''3''''', {{Bandiera|COL}} [[Fredy Montero]] (6–2, [[Club Deportivo Chivas USA|Chivas USA]], [[The Home Depot Center]], 25 agosto 2012);
:'''''3''''', {{Bandiera|USA}} [[Clint Dempsey]] (4–4, [[Portland Timbers]], [[Jeld-Wen Field|Providence Park]], 5 aprile 2014);
 
* '''Record di assist:'''
:'''''38''''', {{Bandiera|URU}} [[Nicolás Lodeiro]] (2016–);
 
* '''Record Regular Season:''' Giocate '''338''' - ''Vittorie'' '''159''' - ''Pareggi'' '''77''' - ''Sconfitte'' '''102'''
 
=== Record CONCACAF Champions League ===
* '''Miglior vittoria:'''
:'''''4–0''''', {{Bandiera|SLV}} [[Santa Tecla Fútbol Club|Santa Tecla]], [[CenturyLink Field]], 1 marzo 2018;
 
* '''Peggior sconfitta:'''
:'''''1–6''''', {{Bandiera|MEX}} [[Club Santos Laguna|Santos Laguna]], [[Estadio Corona]], 14 marzo 2012;
 
* '''Record di gol segnati:'''
:'''''6''''', {{Bandiera|COL}} [[Fredy Montero]] (2009–2012);
 
* '''Record Champions League:''' Giocate '''36''' - ''Vittorie'' '''16''' - ''Pareggi'' '''5''' - ''Sconfitte'' '''15'''
 
{{colonne spezza}}
 
=== Record MLS Cup Playoffs ===
* '''Miglior vittoria:'''
:'''''3–0''''', [[FC Dallas]], [[CenturyLink Field]], 30 ottobre 2016;
:'''''3–0''''', [[Houston Dynamo]], [[CenturyLink Field]], 30 novembre 2017;
 
* '''Peggior sconfitta:'''
:'''''0–3''''', [[Real Salt Lake]], [[Rio Tinto Stadium]], 29 ottobre 2011;
:'''''0–3''''', [[Los Angeles Galaxy]], [[The Home Depot Center]], 11 novembre 2012;
 
* '''Record di partite giocate:'''
:'''''25''''', {{Bandiera|CUB}} [[Osvaldo Alonso]] (2009–2018);
 
* '''Record di gol segnati:'''
:'''''6''''', {{Bandiera|USA}} [[Clint Dempsey]] (2013–2018);
 
* '''Record Playoff:''' Giocate '''33''' - ''Vittorie'' '''16''' - ''Pareggi'' '''5''' - ''Sconfitte'' '''12'''
 
=== Record Lamar Hunt U.S. Open Cup ===
* '''Miglior vittoria:'''
:'''''6–0''''', [[Chicago Fire Soccer Club|Chicago Fire]], Starfire Sports Complex, 13 agosto 2014;
 
* '''Peggior sconfitta:'''
:'''''1–3''''', [[Portland Timbers]], Starfire Sports Complex, 16 giugno 2015;
:'''''2–4''''', [[Los Angeles Galaxy]], StubHub Center Track & Field Stadium, 20 luglio 2016;
 
* '''Record di gol segnati:'''
:'''''7''''', {{Bandiera|COL}} [[Fredy Montero]] (2009–2012);
:'''''7''''', {{Bandiera|USA}} [[Nate Jaqua]] (2009–2011);
 
* '''Record U.S. Open Cup:''' Giocate '''32''' - ''Vittorie'' '''26''' - ''Pareggi'' '''0''' - ''Sconfitte'' '''6'''
 
=== Record complessivi ===
* '''Record di partite giocate:'''
:'''''341''''', {{Bandiera|CUB}} [[Osvaldo Alonso]] (2009–2018);
 
* '''Record di gol segnati:'''
:'''''60''''', {{Bandiera|COL}} [[Fredy Montero]] (2009–2012);
 
* '''Record di assist:'''
:'''''43''''', {{Bandiera|COL}} [[Fredy Montero]] (2009–2012);
 
* '''Record complessivo:''' Giocate '''438''' - ''Vittorie'' '''217''' - ''Pareggi'' '''87''' - ''Sconfitte'' '''135'''
{{colonne fine}}
 
== Tifoseria e rivalità ==
[[File:Seattle sounders scarves.jpg|thumb|Gli Emerald City Supporters]]
La società, per volere del comproprietario Drew Carey, ha deciso di coinvolgere attivamente i tifosi nella gestione del club con la costituzione dell'''Alliance'', un'associazione ufficiale composta dagli abbonati e da tutti coloro i quali versano una quota annuale d'iscrizione. Il modello seguito è quello dell'azionariato popolare dei grandi club spagnoli come il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]. Il consiglio dell'Alliance, i cui membri sono eletti da tutti gli iscritti, ha il potere di sfiduciare il General Manager della società, può proporre suggerimenti sulle materie riguardanti la "game-day experience", e infine ha il diritto di veto sulle decisioni che impattano direttamente sull'esperienza di tifo.<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/supporters-and-alliance/alliance|titolo=Alliance|editore=soundersfc.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
Sono quattro i gruppi organizzati di tifosi ufficialmente riconosciuti, sparsi in vari settori dello stadio: gli ''Emerald City Supporters'' (i più numerosi) e i ''Gorilla FC'' occupano la tribuna sud del CenturyLink Field, i ''North End Faithful'' sono invece nella tribuna opposta e gli ''Eastside supporters'' nella tribuna est.<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/supporters-and-alliance/supporters/groups|titolo=Supporters groups|editore=soundersfc.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref> La tifoseria dei Seattle Sounders è riconosciuta come una delle più rumorose e colorate della lega,<ref>{{cita web|url=http://www.rivistaundici.com/2016/03/01/il-sound-di-seattle/|titolo=Il sound di Seattle|editore=rivistaundici.com|data=1º marzo 2016|accesso=7 dicembre 2016}}</ref> forte anche del fatto di vantare la più alta affluenza allo stadio dall'ingresso della franchigia nella MLS al 2017, anno in cui il record è stato battuto dagli [[Atlanta United FC|Atlanta United]].
 
La maggiore rivalità della tifoseria di Seattle è quella con i sostenitori dei [[Portland Timbers]], favorita anche dalla vicinanza fra le due città. Altra rivalità storica è quella con i [[Vancouver Whitecaps]]. I tre club formano infatti il cosiddetto "triangolo della [[Cascadia]]", dal nome della regione che comprende gli stati dell'[[Oregon]] e di [[Washington (stato)|Washington]] e la provincia canadese della [[Columbia Britannica]]. Probabilmente si tratta della più sentita rivalità calcistica del nord America,<ref>{{cita web|url=http://www.eatsport.net/2014/pacific-northewest-cuore-calcio-nordamericano/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140802185410/http://www.eatsport.net/2014/pacific-northewest-cuore-calcio-nordamericano/|dataarchivio=2 agosto 2014|titolo=Pacific Northwest: il cuore e la tradizione del calcio nordamericano|editore=eatsport.net|data=30 luglio 2014|accesso=7 dicembre 2016}}</ref> e risale sin dai tempi in cui le tre squadre si incontravano nella [[North American Soccer League|NASL]], proseguendo anche nelle serie minori per poi rinnovarsi in MLS. A partire dal 2004 le tifoserie delle tre squadre hanno istituito un trofeo, chiamato [[Cascadia Cup]] appunto, che si assegna in base ai risultati degli incontri nella regular season fra le squadre.<ref>{{cita web|url=http://www.thecascadiacup.com/about.html|titolo=About|editore=thecascadiacup.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
=== Media spettatori ===
Nella seguenti tabelle la media degli spettatori presenti allo stadio per le partite della stagione regolare del campionato.
{{colonne}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|+NASL<ref>{{cita web|url=http://www.kenn.com/the_blog/?page_id=496|titolo=Attendance Project: NASL|editore=kenn.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
|-
| [[Albania]] || 53
!Stagione
!Partite disputate
!Totale spettatori
!Media spettatori
|-
| [[Egitto]] || 43
![[North American Soccer League 1974|1974]]
|10
|134.342
|13.434
|-
| [[Romania]] || 37
![[North American Soccer League 1975|1975]]
|11
|185.000
|16.818
|-
| [[Marocco]] || 35
![[North American Soccer League 1976|1976]]
|12
|285.941
|23.828
|-
| [[Togo]] || 27
![[North American Soccer League 1977|1977]]
|13
|314.936
|24.226
|-
| [[India]] || 24
![[North American Soccer League 1978|1978]]
|15
|338.677
|22.578
|-
| [[Repubblica di Macedonia]] || 19
![[North American Soccer League 1979|1979]]
|15
|284.963
|18.998
|-
| [[Tunisia]] || 16
![[North American Soccer League 1980|1980]]
|16
|387.936
|24.246
|-
| [[Perù]] || 10
![[North American Soccer League 1981|1981]]
|16
|291.585
|18.224
|-
![[North American Soccer League 1982|1982]]
|16
|200.630
|12.539
|-
![[North American Soccer League 1983|1983]]
|15
|122.721
|8.181
|}
 
==Geografia antropica==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Secondo lo [[statuto comunale]], possiedono lo ''status'' di [[Frazione geografica|frazione]] le località di Cà de Folli e Cà del Parto<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/brembio.pdf Art. 3 comma 1 dello Statuto Comunale]</ref>.
|+MLS<ref>{{cita web|url=http://www.kenn.com/the_blog/?page_id=30|titolo=Attendance Project: MLS|editore=kenn.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
|-
!Stagione
!Partite disputate
!Totale spettatori
!Media spettatori
|-
![[Major League Soccer 2009|2009]]
|15
|463.455
|30.897
|-
![[Major League Soccer 2010|2010]]
|15
|542.600
|36.173
|-
![[Major League Soccer 2011|2011]]
|17
|654.431
|38.496
|-
![[Major League Soccer 2012|2012]]
|17
|733.441
|43.144
|-
![[Major League Soccer 2013|2013]]
|17
|748.652
|44.038
|-
![[Major League Soccer 2014|2014]]
|17
|743.485
|43.734
|-
![[Major League Soccer 2015|2015]]
|17
|752.192
|44.247
|-
![[Major League Soccer 2016|2016]]
|17
|724.809
|42.636
|-
![[Major League Soccer 2017|2017]]
|17
|742.314
|43.666
|-
![[Major League Soccer 2018|2018]]
|17
|690.893
|40.641
|}
{{Colonne spezza}}
 
Secondo l'[[ISTAT]], il territorio comunale comprende il [[centro abitato]] di Brembio e le [[Località abitata|località]] di Ca' de' Folli, [[Ca' del Bosco]], Ca' del Parto, Cascina Sabbiona, Dossi, Lovera, Loverola e Monasterolo<ref>[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH082081B5000000 ISTAT - Dettaglio località abitate]</ref>.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|+APSL, A-League e USL First Division<ref>{{cita web|url=http://www.kenn.com/the_blog/?page_id=3822|titolo=Attendance Project: Div. II|editore=kenn.com|accesso=7 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>
|-
!Stagione
!Partite disputate
!Totale spettatori
!Media spettatori
|-
!1994
|10
|63.468
|6.347
|-
!1995
|12
|54.852
|4.571
|-
!1996
|15
|56.257
|3.750
|-
!1997
|14
|40.221
|2.873
|-
!1998
|15
|43.535
|2.902
|-
!1999
|15
|33.645
|2.243
|-
!2000
|14
|29.997
|2.143
|-
!2001
|15
|28.271
|1.885
|-
!2002
|14
|57.223
|4.087
|-
!2003
|14
|47.000
|3.357
|-
!2004
|14
|40.232
|2.874
|-
!2005
|14
|40.392
|2.885
|-
!2006
|14
|51.695
|3.693
|-
!2007
|14
|47.545
|3.396
|-
!2008
|15
|50.789
|3.386
|}
{{Colonne fine}}
 
== Rosa Economia==
L'agricoltura è ancora attività diffusa (mais e frumento), così come l'allevamento (suini e bovini), in numerose aziende per lo più a conduzione familiare.<br />
''Aggiornata al 4 maggio 2019''.<ref>{{cita web|url=http://www.soundersfc.com/players|titolo=First Team Roster|editore=soundersfc.com|accesso=6 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>''
Non essendovi industria, è da ricordare la presenza di alcune aziende artigiane che operano nei settori meccanico ed alimentare.
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#5d9731|col2=white}}
 
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=USA|nome=Trey Muse|ruolo=P}}
==Infrastrutture e trasporti==
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=USA|nome=[[Jonathan Campbell]]|ruolo=D}}
===Strade===
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=SWE|nome=[[Gustav Svensson]]|ruolo=C}}
Brembio è posta all'incrocio di alcune [[Strada provinciale|strade provinciali]], dirette verso [[Ossago Lodigiano|Ossago]], [[Secugnago]], [[Zorlesco]] e [[Livraga]].
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=CMR|nome=[[Nouhou Tolo]]|ruolo=D}}
 
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=USA|nome=[[Cristian Roldan]]|ruolo=C}}
Verso sud-ovest, il territorio comunale è lambito dall'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]].
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ESP|nome=[[Víctor Rodríguez Romero|Víctor Rodríguez]]|ruolo=C}}
 
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=PER|nome=[[Raúl Ruidíaz]]|ruolo=A}}
=== Ferrovie ===
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=URY|nome=[[Nicolás Lodeiro]]|ruolo=C}}
Il territorio comunale, lambito verso nord dalla [[ferrovia Milano-Bologna]], è servito dalla [[stazione di Secugnago]], raggiungibile attraverso un [[Pista ciclabile|percorso ciclabile]].
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=AUS|nome=[[Brad Smith]]|ruolo=D}}
 
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=USA|nome=[[Saad Abdul-Salaam]]|ruolo=D}}
A sud del centro abitato, affiancata all'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]], transita la [[Ferrovia Milano-Bologna (alta velocità)|linea ad alta velocità]].
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=USA|nome=[[Jordan Morris]]|ruolo=A}}
 
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=USA|nome=[[Chad Marshall]]|ruolo=D}}
== Amministrazione ==
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=USA|nome=Alex Roldan|ruolo=C}}
Segue un elenco delle amministrazioni locali.<ref>Lista pubblicata in ''Il Lodigiano. Quarant'anni di autonomia'', Provincia di Lodi, 2008, p. 267.</ref>
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#1047AB|col2=white|stemma=Verde e Blu con striscetta bianca}}
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=USA|nome=[[Will Bruin]]|ruolo=A}}
{{ComuniAmminPrec
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=NLD|nome=[[Kelvin Leerdam]]|ruolo=D}}
|[[1945]]
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=USA|nome=[[Harry Shipp]]|ruolo=C}}
|?
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=KOR|nome=[[Kim Kee-hee]]|ruolo=D}}
|Alessandro Calzari
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=MTQ|nome=[[Jordy Delem]]|ruolo=C}}
|
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=USA|nome=[[Henry Wingo]]|ruolo=C}}
|[[Sindaco]]
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=CHE|nome=[[Stefan Frei]]|ruolo=P}}
|
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=PAN|nome=[[Román Torres]]|ruolo=D}}
}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=USA|nome=Bryan Meredith|ruolo=P}}
{{ComuniAmminPrec
{{Calciatore in rosa|n°=70|nazione=KEN|nome=Handwalla Bwana|ruolo=C}}
|[[1946]]
{{Calciatore in rosa|n°=75|nazione=USA|nome=Danny Leyva|ruolo=C}}
|[[1951]]
{{Calciatore in rosa|n°=87|nazione=USA|nome=Alfonso Ocampo-Chavez|ruolo=A}}
|Mario Baggi
{{Calciatore in rosa/fine}}
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1951]]
|[[1956]]
|Luigi Ciofetti
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1956]]
|[[1962]]
|Antonio Bertoli
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1962]]
|[[1970]]
|Attanasio Cicognini
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1970]]
|[[1985]]
|Diego Casella
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1985]]
|[[1995]]
|Gianbattista Cappelletti
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1995]]
|[[2004]]
|Angelo Cortesini
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2004]]
|[[2014]]
|Giuseppe Sozzi
|[[lista civica]] ([[centrosinistra]])
|[[Sindaco]]
|
}}
|[[2014]]
|in carica
|Giancarlo Rando
|[[lista civica]]
|[[Sindaco]]
|
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Gemellaggi===
==Stagioni passate==
Brembio è gemellata con<ref>Documento pdf sul gemellaggio {{collegamento interrotto|1=[http://www.kerauniaware.com/zweb/ipb/biblio/eb/369/brembio-gemelvol2009.pdf ] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>:
*[[Seattle Sounders Football Club 2012|2012]]
* {{Gemellaggio|Francia|Saint-Christo-en-Jarez|2004}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[CenturyLinkParco Fielddel Brembiolo]]
* [[Tacoma Defiance]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Seattle Sounders FC}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/6000022/|Lombardia Beni Culturali}}
 
{{ClubComuni campionidella statunitensiprovincia di calcioLodi}}
{{Comuni del Parco del Brembiolo}}
{{Calcio Seattle Sounders storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Major League Soccer}}
{{portale|Lombardia}}
{{Stagioni NASL}}
{{portale|calcio|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Seattle Sounders F.C.Brembio| ]]
[[Categoria:Pievi lodigiane]]