Elena Roger e Brembio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
aggiornato sindaco
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|novembre 2017}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Elena Silvia
|Nome=Brembio
|Cognome = Roger
|Panorama=Brembio panorama.JPG
|Sesso = F
|Didascalia=Piazza Matteotti
|LuogoNascita = Buenos Aires
|Bandiera=
|GiornoMeseNascita = 27 ottobre
|Voce bandiera=
|AnnoNascita = 1974
|Stemma=Brembio-Stemma.png
|LuogoMorte =
|Voce stemma=
|GiornoMeseMorte =
|Stato=ITA
|AnnoMorte =
|Grado amministrativo=3
|Attività = attrice
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Attività2 = cantante
|Divisione amm grado 2=Lodi
|Nazionalità = argentina
|Amministratore locale=Giampietro Tonani
|PostNazionalità = , nota soprattutto come interprete di [[musical]] nel [[Teatro del West End|West End]] di [[Londra]]
|Partito=[[lista civica]] Cittadini in Comune
|Immagine = Actress Singer ELENA ROGER.jpg
|Data elezione=27/05/2019
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=2645
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
|Aggiornamento abitanti=30-4-2017
|Sottodivisioni=[[Cà del Bosco]], Ca' del Parto
|Divisioni confinanti=[[Borghetto Lodigiano]], [[Casalpusterlengo]], [[Livraga]], [[Mairago]], [[Ospedaletto Lodigiano]], [[Ossago Lodigiano]], [[Secugnago]]
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=2579
|Diffusività=
|Nome abitanti=brembiesi
|Patrono=Natività di Maria
|Festivo=8 settembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Brembio (province of Lodi, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Brembio nella provincia di Lodi
}}
==Carriera==
===In Argentina===
Prima del debutto londinese, la Roger aveva già accumulato esperienza in Argentina.<ref name="BAHerald">{{Cita pubblicazione|url= http://www.buenosairesherald.com/BreakingNews/View/53680|titolo= Elena Roger: Questa mina è pazza|editore= Buenos Aires Herald|data=11 dicembre 2010|accesso=14 febbraio 2011}}</ref> Nel 1997 viene nominata ad un Trinidad Guevara Award alla Miglior Attrice per ''Yo Que Tu Me Enamoraba''.<ref name="ArgentinianBio">{{Cita pubblicazione|url= http://www.alternativateatral.com/ficha_persona.asp?codigo_persona=19049|titolo= Elena Roger|editore= alternativateatral|accesso= 14 febbraio 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110707120344/http://www.alternativateatral.com/ficha_persona.asp?codigo_persona=19049|dataarchivio= 7 luglio 2011}}</ref> Ha preso parte anche alle produzioni argentine di noti musical come ''[[Nine (musical)|Nine]], Houdini, [[La bella e la bestia (musical 1994)|The Beauty and the Beast]], La febbre del sabato sera, [[Il violinista sul tetto]]''; ha anche ricoperto il ruolo di [[Fantine]] ne ''[[Les Misérables (musical)|Les Misérables]]''. Nella stagione 2002/2003 è stata nominata ad un ACE Award alla miglior attrice per la sua performance in ''Jazz, Swing, Tap''.<ref name="ArgentinianBio"/><ref name="ACEAwards2002/2003">{{Cita pubblicazione|url= http://www.premiosace.org.ar/historia-0203.html|titolo= ACE Awards 2002/2003|editore= ACE Awards|accesso= 14 febbraio 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110706084535/http://www.premiosace.org.ar/historia-0203.html|dataarchivio= 6 luglio 2011}}</ref> L'anno successivo lavora in ''Mina...che cosa sei?'' di cui è anche autrice con la regista Valeria Ambrosio.<ref name="MinaInfo">{{Cita pubblicazione|url= http://www.alternativateatral.com/obra3173-mina-che-cosa-sei|titolo= Mina... che cosa sei?!?|editore= alternativateatral|accesso= 14 febbraio 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110707120358/http://www.alternativateatral.com/obra3173-mina-che-cosa-sei|dataarchivio= 7 luglio 2011}}</ref> Per la sua interpretazione in questo spettacolo vince l'ACE Award alla miglior attrice in un musical.<ref name="ACEAwards2003/2004">{{Cita pubblicazione|url= http://www.premiosace.org.ar/historia-0304.html|titolo= ACE Awards 2003/2004|editore= ACE Awards|accesso= 14 febbraio 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110706084544/http://www.premiosace.org.ar/historia-0304.html|dataarchivio= 6 luglio 2011}}</ref> È apparsa anche in programmi televisivi argentini come ''Hombres de Honor'', ''Pensionados'' e ''[[El sodero de mi vida]]''.<ref name="TV">{{Cita pubblicazione|url= http://www.playbill.com/news/article/100426-Whats-New-Buenos-Aires-Evita-Revival-Opens-in-London-June-21|titolo= What's New Buenos Aires?: Evita Revival Opens in London June 21|editore= Playbill Inc|data= 21 giugno 2006|accesso= 14 febbraio 2011|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110629150140/http://www.playbill.com/news/article/100426-Whats-New-Buenos-Aires-Evita-Revival-Opens-in-London-June-21|dataarchivio= 29 giugno 2011}}</ref> Ha fatto parte anche del cast del tour internazionale di ''Tango por Dos''.<ref name="Tour">{{Cita pubblicazione|url= http://www.guardian.co.uk/stage/2006/may/29/theatre.argentina|titolo= I Felt the Song Was Mine|editore= Guardian News and Media Limited|data=29 maggio 2006|accesso=14 febbraio 2011}}</ref>
 
'''Brembio''' (''Brémbi'' in [[dialetto lodigiano]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 98}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2645}} abitanti della [[provincia di Lodi]] in [[Lombardia]].
===A Londra===
Durante le ricerche a [[Buenos Aires]] di una protagonista per il revival londinese del musical ''[[Evita (musical)|Evita]]'', un impiegato della Really Useful Group, la compagnia di [[Andrew Lloyd Webber]], vide la Roger e propose il suo nome.<ref name="TelegraphNormal">{{Cita pubblicazione|url= https://www.telegraph.co.uk/culture/theatre/theatre-features/7973575/Elena-Roger-I-dont-play-normal-women.html |titolo= Elena Roger: 'I don’t play normal women’ |editore= Telegraph Media Group Limited |data=31 agosto 2010|accesso=10 febbraio 2011}}</ref>
Dopo numerose audizione, la Roger ottiene la parte e ricopre il ruolo di [[Evita Perón]] nel revival londinese del 2006 di ''Evita'', in scena all'Adelphi Theatre. Per la sua interpretazione nel ruolo della nota first lady argentina ottiene ottime recensioni; viene anche nominata ad un [[Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical|Laurence Olivier per miglior attrice protagonista in un musical]] nel 2007, ma il premio viene vinto da Jenna Russell per ''Sunday in the Park with George''.<ref name="Olivier2007">{{Cita pubblicazione|url=http://www.officiallondontheatre.co.uk/olivier_awards/past_winners/view/item98375/Olivier-Winners-2007/|titolo=Oliviers:Olivier Winners 2007|editore=officiallondontheatre.co.uk|data=23 aprile 2008|accesso=14 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101221102502/http://officiallondontheatre.co.uk/olivier_awards/past_winners/view/item98375/Olivier-Winners-2007/|dataarchivio=21 dicembre 2010}}</ref> La Roger interpreta anche il ruolo di Gabriella nello spettacolo ''Boeing-Boeing'', diretto da Matthew Warchus e messo in scena al Comedy Theatre.<ref name="boeing">{{Cita pubblicazione|url=http://broadwayworld.com/article/Photo_Flash_Rhea_Perlman_and_Elena_Roger_in_BoeingBoeing_20070614/|titolo=Photo Flash: Rhea Perlman and Elena Roger in Boeing-Boeing|editore=broadwayworld.com|data=14 giugno 2007|accesso=14 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111105150524/http://broadwayworld.com/article/Photo_Flash_Rhea_Perlman_and_Elena_Roger_in_BoeingBoeing_20070614|dataarchivio=5 novembre 2011}}</ref> Nel 2008 ricopre il ruolo di [[Édith Piaf]] nella produzione alla Donmar Warehouse del dramma ''[[Piaf (opera teatrale)|Piaf]]'', per il quale vince il ''Laurence Olivier per la miglior attrice protagonista in un musical'' nel 2009.<ref name="PiafReviews">{{Cita pubblicazione|url= http://www.thefirstpost.co.uk/people,1267,elena-roger-wins-rave-reviews-for-piaf-musical,39977|titolo=Elena Roger Wins Rave Reviews for Edith Piaf Musical|editore=First Post Newsgroup IPR Limited|data=14 agosto 2008|accesso=14 febbraio 2011}}</ref> Lo spettacolo fu poi messo in scena al Vaudeville Theatre e portato in un tour internazionale che tocca anche la città della Roger, Buenos Aires.<ref name="Vaudeville">{{Cita pubblicazione|url= https://www.telegraph.co.uk/culture/theatre/drama/3562483/Piaf-at-Vaudeville-Theatre-review.html |titolo=Piaf at Vaudeville Theatre: Review|editore=Telegraph Media Group Limited|data=23 ottobre 2008|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Tornata in Argentina, la Roger torna a lavorare per breve tempo in ''Mina...che cosa sei?''. Dal 10 settembre al 21 novembre 2010 interpreta Fosca, la protagonista, nella produzione del musical di [[Stephen Sondheim]] ''[[Passion (musical)|Passion]]'' in scena alla Donmar Warehouse. Per la sua interpretazione ottiene la sua terza nomination al ''Laurence Olivier per la miglior attrice''.<ref name="Olivier2011">{{Cita pubblicazione|url=http://www.olivierawards.com/nominations/view/item114046/|titolo=Olivier Awards: Nominations: Best Actress in a Musical|editore=The Society of London Theatre|data=7 febbraio 2011|accesso=8 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Passion2010">{{Cita pubblicazione|url=http://www.playbill.com/news/article/143159|titolo=Sondheim's Passion Opens at London's Donmar Warehouse Sept. 21|editore=Playbill Inc|data=21 settembre 2010|accesso=8 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130131121420/http://www.playbill.com/news/article/143159|dataarchivio=31 gennaio 2013}}</ref>
 
===A Broadway=Storia==
Di origine romana, appartenne al [[Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro]] di Pavia ([[725]]), alla chiesa di ''Santa Maria di Lodi'' e, in seguito, divenne feudo di varie famiglie lodigiane.
Elena Roger torna a ricoprire i panni di [[Evita Perón]] nel revival del 2012 di ''[[Evita (musical)|Evita]]'' a Broadway, al fianco di [[Ricky Martin]] e [[Michael Cerveris]]. Questa produzione, in scena al Marquis Theatre, è diretta da Michael Grandage e coreografata da Rob Ashford..<ref name="Evita2012">{{Cita pubblicazione|url= http://broadwayworld.com/article/EVITA_w_Martin_Roger_Begins_Previews_Mar_2012_Opens_Apr_2012_20110121|titolo=EVITA w/ Martin & Roger Begins Previews Mar. 2012; Opens Apr. 2012|editore=broadwayworld.com|data=21 gennaio 2011| accesso=14 febbraio 2011}}</ref>
 
In [[età napoleonica]] ([[1809]]-[[1816|16]]) al comune di Brembio fu aggregata [[Cà del Bosco]], ridivenuta autonoma con la costituzione del [[Regno Lombardo-Veneto]] e quindi aggregata definitivamente nel [[1837]]<ref>Decreto 19 luglio 1837</ref>.
==Incisioni discografiche==
 
Elena Roger può essere ascoltata nell'album di ''Mina...che cosa sei?''<ref name="MinaAlbum">{{Cita pubblicazione|url= https://www.billboard.com/album/elena-roger/mina-che-cosa-sei/1064479/review#/album/elena-roger/mina-che-cosa-sei/1064479 |titolo=Mina...che cosa sei?!? Elena Roger (2006)|editore=Billboard| accesso=14 febbraio 2011}}</ref> e nelle due incisioni discografiche di ''Evita'' a cui ha preso parte, ossia quelle del revival di Londra del 2006 e quello del 2012 a Broadway).<ref name="EvitaAlbum2006">{{Cita pubblicazione|url= http://www.deccabroadway.com/product/default.aspx?pid=59760&aid=96475|titolo=Evita (2006 London Cast Recording) publisher=Decca Broadway| accesso=14 febbraio 2011}}</ref><ref name="EvitaAlbum2012">{{Cita pubblicazione|url= http://www.masterworksbroadway.com/music/evita-%E2%80%93-the-new-broadway-cast-recording|titolo= Evita (2012 New Broadway Cast Recording) publisher=Masterworks Broadway|accesso= 7 luglio 2012|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120628080756/http://www.masterworksbroadway.com/music/evita-%E2%80%93-the-new-broadway-cast-recording|dataarchivio= 28 giugno 2012}}</ref> Ha registrato anche altri due album: ''Vientos Del Sur'' e ''Recorriendo el Rock Nacional'', registrato live a Buenos Aires.<ref name="ElenaRecordings">{{Cita pubblicazione|titolo= Resutados de búsqueda de ELENA ROGER|editore=Tematika.com}}</ref>
===Simboli===
'''Stemma<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/brembio.pdf Art. 4 comma 2 dello Statuto Comunale]</ref>'''
[[File:Brembio-Stemma.png|45px|left]]
{{Citazione|Di azzurro, al castello di argento, murato di nero, la cortina finestrata di due dello stesso, chiusa di azzurro come le due torri, con tre porte a sesto acuto, merlato alla guelfa, fondato sulla campagna erbosa di verde attraversata dal Lambro che scorre al naturale in sbarra uscendo da dietro la torre di sinistra del castello.}}
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
A ''Monasterolo'' si trovano i resti di un monastero benedettino ([[972]]), ormai alterati da aggiunte successive.<br />
Furono eretti nel [[1731]], ad opera dei ''Gerolomini di Ospedaletto'', la parrocchiale di ''Santa Maria Nascente'' e quello che sarebbe poi diventato ''Palazzo Andreani''.<br />
Al [[Seicento]] risale invece la ''Cascina Palazzo''.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Brembio}}
 
===Etnie e minoranze straniere===
Al 31 dicembre [[2008]] gli stranieri residenti nel comune di Brembio in totale sono 324<ref>[http://demo.istat.it/str2008/ Dati demografici ISTAT]</ref>, pari al 12,40% della popolazione. Tra le nazionalità più rappresentate troviamo:
{| class="wikitable"
|-
! Paese!! Popolazione (2008)
|-
| [[Albania]] || 53
|-
| [[Egitto]] || 43
|-
| [[Romania]] || 37
|-
| [[Marocco]] || 35
|-
| [[Togo]] || 27
|-
| [[India]] || 24
|-
| [[Repubblica di Macedonia]] || 19
|-
| [[Tunisia]] || 16
|-
| [[Perù]] || 10
|}
 
==Geografia antropica==
Secondo lo [[statuto comunale]], possiedono lo ''status'' di [[Frazione geografica|frazione]] le località di Cà de Folli e Cà del Parto<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/brembio.pdf Art. 3 comma 1 dello Statuto Comunale]</ref>.
 
Secondo l'[[ISTAT]], il territorio comunale comprende il [[centro abitato]] di Brembio e le [[Località abitata|località]] di Ca' de' Folli, [[Ca' del Bosco]], Ca' del Parto, Cascina Sabbiona, Dossi, Lovera, Loverola e Monasterolo<ref>[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T081B52S&v=1UH082081B5000000 ISTAT - Dettaglio località abitate]</ref>.
 
==Economia==
L'agricoltura è ancora attività diffusa (mais e frumento), così come l'allevamento (suini e bovini), in numerose aziende per lo più a conduzione familiare.<br />
Non essendovi industria, è da ricordare la presenza di alcune aziende artigiane che operano nei settori meccanico ed alimentare.
 
==Infrastrutture e trasporti==
===Strade===
Brembio è posta all'incrocio di alcune [[Strada provinciale|strade provinciali]], dirette verso [[Ossago Lodigiano|Ossago]], [[Secugnago]], [[Zorlesco]] e [[Livraga]].
 
Verso sud-ovest, il territorio comunale è lambito dall'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]].
 
=== Ferrovie ===
Il territorio comunale, lambito verso nord dalla [[ferrovia Milano-Bologna]], è servito dalla [[stazione di Secugnago]], raggiungibile attraverso un [[Pista ciclabile|percorso ciclabile]].
 
A sud del centro abitato, affiancata all'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada del Sole]], transita la [[Ferrovia Milano-Bologna (alta velocità)|linea ad alta velocità]].
 
== Amministrazione ==
Segue un elenco delle amministrazioni locali.<ref>Lista pubblicata in ''Il Lodigiano. Quarant'anni di autonomia'', Provincia di Lodi, 2008, p. 267.</ref>
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1945]]
|?
|Alessandro Calzari
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1946]]
|[[1951]]
|Mario Baggi
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1951]]
|[[1956]]
|Luigi Ciofetti
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1956]]
|[[1962]]
|Antonio Bertoli
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1962]]
|[[1970]]
|Attanasio Cicognini
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1970]]
|[[1985]]
|Diego Casella
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1985]]
|[[1995]]
|Gianbattista Cappelletti
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1995]]
|[[2004]]
|Angelo Cortesini
|
|[[Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2004]]
|[[2014]]
|Giuseppe Sozzi
|[[lista civica]] ([[centrosinistra]])
|[[Sindaco]]
|
}}
|[[2014]]
|in carica
|Giancarlo Rando
|[[lista civica]]
|[[Sindaco]]
|
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
===Gemellaggi===
Brembio è gemellata con<ref>Documento pdf sul gemellaggio {{collegamento interrotto|1=[http://www.kerauniaware.com/zweb/ipb/biblio/eb/369/brembio-gemelvol2009.pdf ] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref>:
* {{Gemellaggio|Francia|Saint-Christo-en-Jarez|2004}}
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Parco del Brembiolo]]
 
==Altri progetti==
{{interprogettoInterprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|https://community.livejournal.com/elenaroger|Elena Roger @ Livejournal}}
* {{cita web|http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/6000022/|Lombardia Beni Culturali}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical}}
{{Comuni della provincia di Lodi}}
{{Comuni del Parco del Brembiolo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|biografieLombardia}}
 
[[Categoria:CantantiBrembio| da musical]]
[[Categoria:LaurencePievi Olivier Award alla miglior attrice in un musicallodigiane]]