Mahō shōjo Lyrical Nanoha ViVid e GranDucato Parma Rugby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Squadra di rugby a 15
{{Avvisounicode}}
|nome squadra = GranDucato Parma Rugby
{{S|anime e manga}}
|nomebreve = GranDucato
{{fumetto e animazione
|nomestemma = GranDucato Rugby Logo
|tipo = manga
|dimensioni stemma = <!-- Di default è 100 -->
|paese = Giappone
|simboli =
|lingua originale = giapponese
|kit =
|titolo = 魔法少女リリカルなのはViVid
|squadra1 =
|titolo traslitterato = Mahō Shōjo Ririkaru Nanoha ViVid
|squadra2 =
|titolo italiano = Mahō Shōjo Lyrical Nanoha ViVid
|squadra3 =
|autore = [[Masaki Tsuzuki]]
|pattern_b1 =
|autore nota = (storia)
|body1 = FFE716
|autore 2 = [[Takuya Fujima]]
|pattern_la1 =
|autore 2 nota = (disegni)
|leftarm1 = FFE716
|data inizio = 26 maggio 2009
|data finepattern_ra1 = na
|rightarm1 = FFE716
|genere = [[Film d'azione|azione]]
|shorts1 = 000000
|genere 2 = [[mahō shōjo]]
|socks1 = 000000
|genere 3 = [[fantascienza]]
|pattern_b2 =
|target = [[seinen]]
|body2 =
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|pattern_la2 =
|collana = ''[[Comp Ace]]''
|leftarm2 =
|periodicità =
|volumipattern_ra2 = 13
|volumi totalirightarm2 = na
|shorts2 =
|formato larghezza =
|socks2 =
|formato altezza =
|rifondazione = 2010
|rilegatura =
|nome1 = GRAN Rugby
|pagine =
|periodonome1 = 1999-2005
|lettura =
|nome2 = GRAN Parma Rugby
|censura =
|periodonome2 = 2005-2010
|data inizio Italia =
|nome3 = GranDucato Parma Rugby
|data fine Italia =
|periodonome3 = 2010-2011
|etichetta Italia =
|stadio = [[Stadio Sergio Lanfranchi (2008)|stadio XXV Aprile]]
|editore Italia =
|immaginestadio = Parma stadio Lanfranchi panoramica tribune Sud e Ovest.JPG
|collana Italia =
|capienza = {{formatnum:2500}}
|periodicità Italia =
|stadio2 = stadio Gino Maini
|volumi Italia =
|capienza2 = {{formatnum:1000}}
|volumi totali Italia =
|palmares =
|formato Italia larghezza =
|aggiornato =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia =
|censura Italia =
|posizione serie = 4
|precedente = [[Mahō shōjo Lyrical Nanoha StrikerS]]
|successivo = [[Mahō senki Lyrical Nanoha Force]]
|didascalia =
|larghezza immagine =
|posizione template = testa
}}
Il '''GranDucato Parma Rugby''' è stata una [[franchigia (sport)|franchigia]] [[italia]]na di [[rugby a 15]] di [[Parma]] e [[Colorno]], con sede a Colorno.
{{fumetto e animazione
 
|tipo = manga
La franchigia nacque nel [[2010]] dall'unione delle squadre seniores di GRAN Parma, {{Rugby Colorno|N}} e {{Rugby Viadana|N}}. Il club aveva sede in via Ferrari 24 a Colorno, in [[provincia di Parma]], ed il suo presidente era Cosetta Falavigna. Gli impianti da gioco utilizzati erano lo [[Stadio Sergio Lanfranchi (2008)|stadio XXV Aprile]], con capienza 2.500 posti, e lo stadio Gino Maini di Colorno, come impianto alternativo.
|paese = Giappone
 
|lingua originale = giapponese
==Storia==
|titolo = 魔法少女リリカルなのはViVid LIFE
===La nascita del GRAN Rugby, il Super 10 e la Challenge Cup===
|titolo traslitterato = Mahō Shōjo Ririkaru Nanoha ViVid Life
Nell'estate del [[1999]] Amatori Parma e [[Rugby Noceto Football Club|Rugby Noceto]], rispettivamente in [[Serie A2 1998-1999 (rugby a 15)|serie A2]] e in [[Serie B (rugby a 15)|serie B]], danno vita ad un progetto volto a raggiungere l'alto livello nel rugby italiano senza snaturare i propri settori giovanili. Nasce così il Gruppo Amatori e Noceto Rugby, '''Gr.A.N. Rugby''', che, al primo anno di vita sotto la presidenza di Francesco Ruffolo, guadagna subito la promozione in serie A1, dominando la poule promozione con 8 vittorie su 10 partite. Al primo anno in [[Serie A1 2000-2001 (rugby a 15)|A1]] il GRAN si classifica secondo nelle poule salvezza, dopo il 5º posto della prima fase, guadagnando la partecipazione al Super 10 dalla [[Super 10 2001-2002|stagione successiva]].
|titolo italiano = Magical Girl Lyrical Nanoha ViVid Life
 
|autore = [[Masaki Tsuzuki]]
Con l'avvento del Super 10, l'era del professionismo, i [[Provincia di Parma|parmensi]] partecipano per la prima volta alle coppe europee, esordendo in [[European Challenge Cup 2001-2002|European Challenge Cup]] a [[Caerphilly]]; mentre, per la prima vittoria, bisogna attendere la [[European Challenge Cup 2002-2003|stagione successiva]], quando allo [[Stadio Sergio Lanfranchi (storico)|stadio Lanfranchi]] di viale Piacenza, il GRAN ha la meglio sui [[Francia|francesi]] del {{Rugby Pau|N}} con il punteggio di 21 a 16. Successivamente il club parteciperà ad ogni stagione alle coppe europee fino al 2008, anno dell'ultima apparizione nella Challenge Cup.<ref name="storia">{{Cita web|url = http://www.amatoriparmarugby.com/le-societa/storia/storia-gran-parma-super-10-e-la-parentesi-europea-2/|titolo = Storia - GRAN Parma, Super 10 e la parentesi europea|sito = amatoriparmarugby.com|accesso = 4 luglio 2019}}</ref>
|autore nota = (storia)
 
|autore 2 = Nekotōfu
===Da GRAN Rugby a GRAN Parma Rugby===
|autore 2 nota = (disegni)
Dalla stagione di [[Super 10 2005-2006|Super 10 2005-06]] Andrea Bandini diventa presidente, la gestione economica e tecnica della Società passa in capo all'Amatori Parma con Noceto che collabora ancora per due stagioni. Al primo anno del nuovo corso societario, la squadra si qualifica al 4º posto al termine della stagione regolare, accedendo per la prima volta ai ''[[play-off]]'' scudetto, dove gli uomini allenati da [[Achille Bertoncini]] vengono sconfitti dal {{Rugby Treviso|N}} futuro Campione d'Italia. Negli ultimi anni il GRAN Parma si trova a lottare per la salvezza e nel [[Super 10 2008-2009|2008-09]] retrocede sul campo, ma venendo ripescato per la [[Super 10 2009-2010|stagione successiva]] durante la quale ottiene la matematica salvezza all'ultima giornata di campionato.<ref name="storia"/>
|data inizio = maggio 2011
 
|data fine = na
===Il GranDucato Parma Rugby===
|genere = [[Film d'azione|azione]]
Nell'estate 2010 l'entrata del {{Rugby Treviso|N}} e della [[franchigia (sport)|franchigia]] delle {{Rugby Aironi|N}} in [[Celtic League 2010-2011|Celtic League]] determinano una riforma dei campionati: il Super 10 da spazio al nuovo campionato semi-professionistico di Eccellenza e l'Amatori Parma è una delle società fondatrici degli Aironi insieme a {{Rugby Colorno|N}}, {{Rugby Viadana|N}}, socio di maggioranza, ed altre società. Nello stesso anno le tre società decidono di partecipare alche al campionato italiano con il progetto [[GranDucato Parma Rugby]]. Il GanDucato Parma partecipa all'[[Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15)|Eccellenza 2010-11]] classificandosi al 5º posto al termine della stagione regolare e sfiorando l'accesso ai ''play-off'' scudetto. Fu la prima ed anche ultima apparizione del club sulla scena nazionale; infatti, al termine della stagione sportiva, il club viene sciolto immediatamente a causa di problemi finanziari ed il titolo sportivo ceduto al [[Valorugby Emilia|Rugby Reggio]].<ref name="storia"/>
|genere 2 = [[commedia]]
 
|genere 3 = [[mahō shōjo]]
==Cronologia==
|target = [[seinen]]
{{Cronistoria club sportivo
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|stato = collapsed
|collana = ''[[Comptiq]]''
|colore titolo = 000000
|collana 2 = ''[[Comp Ace]]''
|colore bordo = 000000
|periodicità =
|colore cassetto = FFFF00
|volumi = 3
|cronistoria = del GranDucato Parma Rugby
|volumi totali = na
|corpo testo =
|formato larghezza =
{{Colonne}}
|formato altezza =
* 1999 · Fondazione del '''GRAN Rugby'''
|rilegatura =
* [[Serie A2 1999-2000 (rugby a 15)|1999-2000]] · 2ª in serie A2 girone B, 1ª poule promozione<br/>{{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} ''Promozione in serie A1''
|pagine =
* [[Serie A1 2000-2001 (rugby a 15)|2000-01]] · 5ª in serie A1 girone B, 2ª poule salvezza
|lettura =
* [[Super 10 2001-2002|2001-02]] · 8ª in Super 10
|censura =
* [[Super 10 2002-2003|2002-03]] · 6ª in Super 10
|data inizio Italia =
* [[Super 10 2003-2004|2003-04]] · 7ª in Super 10
|data fine Italia =
* [[Super 10 2004-2005|2004-05]] · 9ª in Super 10
|etichetta Italia =
* 2005 · Cambio denominazione in '''GRAN Parma Rugby'''. Il club passa interamente sotto la gestione dell'[[Amatori Parma Rugby|Amatori]].
|editore Italia =
* [[Super 10 2005-2006|2005-06]] · 4ª in Super 10
|collana Italia =
* [[Super 10 2006-2007|2006-07]] · 5ª in Super 10
|periodicità Italia =
* [[Super 10 2007-2008|2007-08]] · 9ª in Super 10
|volumi Italia =
* [[Super 10 2008-2009|2008-09]] · 10ª in Super 10<br/>''Ripescaggio in Super 10''
|volumi totali Italia =
* [[Super 10 2009-2010|2009-10]] · 9ª in Super 10
|formato Italia larghezza =
* 2010 · Fondazione del '''[[GranDucato Parma Rugby]]'''
|formato Italia altezza =
* [[Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15)|2010-11]] · 5ª in Eccellenza
|rilegatura Italia =
* 2011 · Il club viene sciolto. Il titolo sportivo viene acquisito dal [[Valorugby Emilia|Rugby Reggio]].
|pagine Italia =
{{Colonne fine}}
|lettura Italia =
|censura Italia =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|didascalia =
|larghezza immagine =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = 魔法少女リリカルなのはViVid
|titolo traslitterato = Mahō Shōjo Ririkaru Nanoha ViVid
|titolo italiano = Magical Shōjo Lyrical Nanoha ViVid
|data inizio = 3 aprile
|data fine = 19 giugno 2015
|regista = Yūki Itō
|testi = Naruo Kobayashi
|musica = Misa Chujo
|studio = [[A-1 Pictures]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|durata episodi = 24 min
|rete = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 2 = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 3 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|distributore Italia =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|immagine =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo = ''ViVid Strike!''
|genere =
|data inizio = 1º ottobre
|data fine = 17 dicembre 2016
|regista = Junji Nishimura
|testi = Masaki Tsuzuki
|musica = Yōichirō Yoshikawa
|studio = [[Seven Arcs Pictures]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|durata episodi = 24 min
|rete = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 2 = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 3 = GYT
|rete 4 = GTV
|rete 5 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|immagine =
|didascalia =
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Mahō Shōjo Lyrical Nanoha ViVid'''''|魔法少女リリカルなのはViVid|Mahō Shōjo Ririkaru Nanoha ViVid}} è una serie [[manga]] ispirata a ''[[Mahō shōjo Lyrical Nanoha]]''. Si svolge subito dopo gli eventi di ''[[Mahō shōjo Lyrical Nanoha StrikerS]]'' e segue uno dei suoi personaggi, Vivio Takamachi. ''Magical Girl Lyrical Nanoha ViVid'' è serializzato sulla rivista ''[[Comp Ace]]'' dal numero pubblicato il 26 maggio [[2009]].<ref>[http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-03-06/lyrical-nanoha-4th-series-to-launch-as-comic ''Lyrical Nanoha's 4th Series to Launch as Comic''.] Anime News Network, March 6, 2009.</ref><ref>[http://natalie.mu/comic/news/16898 藤真拓哉「なのはViVid」スタート、付録はリバーシブル下敷き] natalie.mu, May 27, 2009 (Japanese).</ref> A gennaio 2015, [[Kadokawa Shoten]] ha raccolto i capitoli pubblicati in tredici volumi.<ref>[http://natalie.mu/comic/news/66627 「なのはViVid」アインハルトねんどろいどぷち付き限定6巻] natalie.mu, March 26, 2012 (Japanese).</ref> Un adattamento anime, prodotto da [[A-1 Pictures]], è stato trasmesso in Giappone tra il 3 aprile e il 19 giugno 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-08-14/magical-girl-lyrical-nanoha-vivid-manga-gets-tv-anime/.77638|titolo=Magical Girl Lyrical Nanoha ViVid Manga Gets TV Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=14 agosto 2014|accesso=14 aprile 2015|lingua=en}}</ref> Un altro anime, intitolato ''ViVid Strike!'' e prodotto da [[Seven Arcs Pictures]], è andato in onda dal 1º ottobre 2016.<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-08-31/vivid-strike-anime-1st-promo-reveals-october-1-debut-opening-song/.105946|titolo=ViVid Strike! Anime's 1st Promo Reveals October 1 Debut, Opening Song|editore=[[Anime News Network]]|data=31 agosto 2016|accesso=20 ottobre 2016|lingua=en}}</ref>
 
==Rose Tramadel passato==
{{vedi categoria|Stagioni del GranDucato Parma Rugby}}
Ambientata quattro anni dopo ''[[Mahō shōjo Lyrical Nanoha StrikerS|StrikerS]]'', la Sesta Divisione Mobile è stata smantellata e [[Nanoha Takamachi]] ha preso un congedo per allevare sua figlia adottiva, [[Vivio Takamachi]]. Dopo aver raggiunto la quarta classe delle scuole primarie, Vivio viene finalmente dotata di un device proprio, che le dà la forma della modalità Sankt Kaiser. Successivamente Vivio incontra una ragazza di nome Einhart Stratos che, proprio come lei, è la discendente di un governatore dell'era Sankt Kaiser, e vuole dimostrare di essere la più forte. Insieme, Vivio, Einhart ed i loro amici parteciperanno ad un torneo di arti marziali per provare chi fra loro è il più forte.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci Note correlate==
*[[Rugby a 15]]
<references />
*[[Federazione Italiana Rugby]]
*[[Amatori Parma Rugby]]
*[[Rugby Noceto Football Club]]
*[[Rugby Viadana]]
*[[Rugby Colorno]]
*[[Aironi Rugby]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ann|manga|10682}}
* {{ann|anime|16298}}
* {{ann|anime|16298|ViVid Strike!}}
 
{{NanohaPortale|rugby}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:MahōGranDucato shōjoParma lyricalRugby| Nanoha]]