Russell Russell e GranDucato Parma Rugby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Squadra di rugby a 15
{{S|danzatori statunitensi|cantanti statunitensi}}
|nome squadra = GranDucato Parma Rugby
{{Artista musicale
|nomebreve = GranDucato
|nome = Russell Russell
|nomestemma = GranDucato Rugby Logo
|tipo artista = Cantante
|dimensioni stemma = <!-- Di default è 100 -->
|nazione = USA
|generesimboli = Pop
|kit =
|genere2 = Italo dance
|squadra1 =
|anno inizio attività = 1981
|squadra2 =
|anno fine attività =
|etichettasquadra3 =
|pattern_b1 =
|strumento = [[Canto|voce]]
|body1 = FFE716
|band precedenti = [[Easy Going]]
|pattern_la1 =
|numero totale album pubblicati = 2
|leftarm1 = FFE716
|numero album studio = 2
|pattern_ra1 =
}}
|rightarm1 = FFE716
{{Bio
|Nomeshorts1 = Russell000000
|Cognomesocks1 = Spellman000000
|pattern_b2 =
|Pseudonimo = Russell Russell
|body2 =
|ForzaOrdinamento = Russell, Russell
|Sessopattern_la2 = M
|leftarm2 =
|LuogoNascita = New York
|pattern_ra2 =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitarightarm2 =
|LuogoMorteshorts2 =
|GiornoMeseMortesocks2 =
|rifondazione = 2010
|AnnoMorte =
|nome1 = GRAN Rugby
|Attività = ballerino
|periodonome1 = 1999-2005
|Attività2 = cantante
|nome2 = GRAN Parma Rugby
|Attività3 = coreografo
|periodonome2 = 2005-2010
|Nazionalità = statunitense
|nome3 = GranDucato Parma Rugby
|PostNazionalità = <ref name="LaStampa81">{{Cita news |titolo=Nipote di un cardinale la vedette del teleshow |pubblicazione=La Stampa |data=13 ottobre 1981 |p=25}}</ref>
|periodonome3 = 2010-2011
|stadio = [[Stadio Sergio Lanfranchi (2008)|stadio XXV Aprile]]
|immaginestadio = Parma stadio Lanfranchi panoramica tribune Sud e Ovest.JPG
|capienza = {{formatnum:2500}}
|stadio2 = stadio Gino Maini
|capienza2 = {{formatnum:1000}}
|palmares =
|aggiornato =
}}
Il '''GranDucato Parma Rugby''' è stata una [[franchigia (sport)|franchigia]] [[italia]]na di [[rugby a 15]] di [[Parma]] e [[Colorno]], con sede a Colorno.
 
La franchigia nacque nel [[2010]] dall'unione delle squadre seniores di GRAN Parma, {{Rugby Colorno|N}} e {{Rugby Viadana|N}}. Il club aveva sede in via Ferrari 24 a Colorno, in [[provincia di Parma]], ed il suo presidente era Cosetta Falavigna. Gli impianti da gioco utilizzati erano lo [[Stadio Sergio Lanfranchi (2008)|stadio XXV Aprile]], con capienza 2.500 posti, e lo stadio Gino Maini di Colorno, come impianto alternativo.
==Biografia==
Nel 1979, mentre si trovava a New York, già reduce dei musical di [[Broadway]], Russell è stato scelto durante un provino dalla showgirl [[Nadia Cassini]], che lo ha voluto accanto a sé come primo ballerino nel programma televisivo ''[[Studio '80]]'', per la regia di [[Antonello Falqui]].<ref name="LaStampa81"/>
 
==Storia==
Fu [[Claudio Simonetti]], autore e musicista, a presentarlo nel 1981 a [[Gianni Boncompagni]], regista televisivo che cercava un coreografo e showman per il suo varietà ''[[Sotto le stelle]]'', al quale ha partecipato accanto ad una giovanissima [[Isabella Ferrari]] come primo ballerino, firmando anche le coreografie,<ref name="LaStampa81"/> e interpretando la sigla del programma, ''Buonasera ragazzina''.<ref name="HitParadeItalia">{{cita web |autore=David Guarnieri |url=http://www.hitparadeitalia.it/voli/articoli/ch810719.htm |titolo=Sotto le stelle '81 |accesso=16 dicembre 2011}}</ref> Successivamente è entrato a far parte del gruppo dance degli [[Easy Going]] come cantante solista, a partire dal loro terzo LP ''[[Casanova (Easy Going)|Casanova]]''.
===La nascita del GRAN Rugby, il Super 10 e la Challenge Cup===
Nell'estate del [[1999]] Amatori Parma e [[Rugby Noceto Football Club|Rugby Noceto]], rispettivamente in [[Serie A2 1998-1999 (rugby a 15)|serie A2]] e in [[Serie B (rugby a 15)|serie B]], danno vita ad un progetto volto a raggiungere l'alto livello nel rugby italiano senza snaturare i propri settori giovanili. Nasce così il Gruppo Amatori e Noceto Rugby, '''Gr.A.N. Rugby''', che, al primo anno di vita sotto la presidenza di Francesco Ruffolo, guadagna subito la promozione in serie A1, dominando la poule promozione con 8 vittorie su 10 partite. Al primo anno in [[Serie A1 2000-2001 (rugby a 15)|A1]] il GRAN si classifica secondo nelle poule salvezza, dopo il 5º posto della prima fase, guadagnando la partecipazione al Super 10 dalla [[Super 10 2001-2002|stagione successiva]].
 
Con l'avvento del Super 10, l'era del professionismo, i [[Provincia di Parma|parmensi]] partecipano per la prima volta alle coppe europee, esordendo in [[European Challenge Cup 2001-2002|European Challenge Cup]] a [[Caerphilly]]; mentre, per la prima vittoria, bisogna attendere la [[European Challenge Cup 2002-2003|stagione successiva]], quando allo [[Stadio Sergio Lanfranchi (storico)|stadio Lanfranchi]] di viale Piacenza, il GRAN ha la meglio sui [[Francia|francesi]] del {{Rugby Pau|N}} con il punteggio di 21 a 16. Successivamente il club parteciperà ad ogni stagione alle coppe europee fino al 2008, anno dell'ultima apparizione nella Challenge Cup.<ref name="storia">{{Cita web|url = http://www.amatoriparmarugby.com/le-societa/storia/storia-gran-parma-super-10-e-la-parentesi-europea-2/|titolo = Storia - GRAN Parma, Super 10 e la parentesi europea|sito = amatoriparmarugby.com|accesso = 4 luglio 2019}}</ref>
Nel 1983 ha interpretato il film di [[Riccardo Sesani]] ''[[Jocks]]'' nel ruolo di protagonista, al fianco di [[Tom Hooker]].<ref>{{cita libro |autore=Roberto Chiti |autore2=Roberto Poppi |autore3=Enrico Lancia |titolo=Dizionario del cinema italiano. I film vol 5*. Dal 1980 al 1989 |editore=Gremese Editore |anno=2000 |p=331}}</ref> {{Citazione necessaria|In quel periodo è apparso sulle principali riviste e come ospite in diverse trasmissioni musicali come ''[[Discoring]]'', ''[[Disco Inverno]]'' e il ''[[Maurizio Costanzo Show]]''. Su [[Canale 5]], nel programma musicale ''[[Popcorn (programma televisivo)|Popcorn]]'', ha condotto una rubrica dove insegnava ai telespettatori passi di danza. }}
 
===Da GRAN Rugby a GRAN Parma Rugby===
Dopo aver partecipato nel 1986 a ''[[Pronto, chi gioca?]]'' accanto a [[Enrica Bonaccorti]] e [[Giancarlo Magalli]],<ref>[http://www.archivio.raiuno.rai.it/schede/0017/001732.htm 1986] sull'archivio di Rai1</ref><ref>{{Cita news|autore=Beniamino Placido|titolo=Magalli, si sa, non ama il congiuntivo|pubblicazione=La Repubblica|giorno=30|mese=novembre|anno=1986|pagina=25|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/11/30/magalli-si-sa-non-ama-il-congiuntivo.html}}</ref> ha preso parte dal 1987 a ''[[Domenica In]]'',<ref name="LaStampa87">{{Cita news|autore=Simonetta Robiony|titolo=Domenica in, come un hellzapoppin|pubblicazione=La Stampa|giorno=1|mese=agosto|anno=1987|pagina=17}}</ref> nuovamente con la regia di Gianni Boncompagni, varietà per il quale Russell firmò anche le coreografie delle due edizioni successive con [[Marisa Laurito]] ed [[Edwige Fenech]].
Dalla stagione di [[Super 10 2005-2006|Super 10 2005-06]] Andrea Bandini diventa presidente, la gestione economica e tecnica della Società passa in capo all'Amatori Parma con Noceto che collabora ancora per due stagioni. Al primo anno del nuovo corso societario, la squadra si qualifica al 4º posto al termine della stagione regolare, accedendo per la prima volta ai ''[[play-off]]'' scudetto, dove gli uomini allenati da [[Achille Bertoncini]] vengono sconfitti dal {{Rugby Treviso|N}} futuro Campione d'Italia. Negli ultimi anni il GRAN Parma si trova a lottare per la salvezza e nel [[Super 10 2008-2009|2008-09]] retrocede sul campo, ma venendo ripescato per la [[Super 10 2009-2010|stagione successiva]] durante la quale ottiene la matematica salvezza all'ultima giornata di campionato.<ref name="storia"/>
 
===Il GranDucato Parma Rugby===
Nel 1994 è stato il coreografo di ''[[Serata mondiale]]'', programma di [[Rai 1]] per la regia [[Paolo Beldì]], condotto da [[Valeria Marini]] e [[Alba Parietti]]. Nel 1995 ha preso parte al programma ''[[I cervelloni]]'' su Rai 1, condotto da [[Paolo Bonolis]], in qualità di coreografo per Alba Parietti. Nel 1999 ha preso parte alla versione teatrale di [[Giuseppe Patroni Griffi]] della commedia cinematografica ''[[Il Vizietto]]'', nel ruolo di ''Jacob'', accanto a [[Johnny Dorelli]] e [[Paolo Villaggio]].
Nell'estate 2010 l'entrata del {{Rugby Treviso|N}} e della [[franchigia (sport)|franchigia]] delle {{Rugby Aironi|N}} in [[Celtic League 2010-2011|Celtic League]] determinano una riforma dei campionati: il Super 10 da spazio al nuovo campionato semi-professionistico di Eccellenza e l'Amatori Parma è una delle società fondatrici degli Aironi insieme a {{Rugby Colorno|N}}, {{Rugby Viadana|N}}, socio di maggioranza, ed altre società. Nello stesso anno le tre società decidono di partecipare alche al campionato italiano con il progetto [[GranDucato Parma Rugby]]. Il GanDucato Parma partecipa all'[[Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15)|Eccellenza 2010-11]] classificandosi al 5º posto al termine della stagione regolare e sfiorando l'accesso ai ''play-off'' scudetto. Fu la prima ed anche ultima apparizione del club sulla scena nazionale; infatti, al termine della stagione sportiva, il club viene sciolto immediatamente a causa di problemi finanziari ed il titolo sportivo ceduto al [[Valorugby Emilia|Rugby Reggio]].<ref name="storia"/>
 
==Cronologia==
Nel 2003 ha preso parte al cast italiano del musical ''[[The Full Monty]]'' per la regia di [[Gigi Proietti]], accanto a [[Giampiero Ingrassia]], [[Bob Messini]] e [[Miranda Martino]], replicato anche nel 2004. Nel 2006 ha preso parte su [[Rai 2]] a ''[[Libero (programma televisivo)|Libero]]'', trasmissione televisiva di scherzi telefonici condotta da [[Alessandro Siani]], dove ballava in trio con [[Franco Miseria]] e [[Enzo Paolo Turchi]] sulle coreografie di [[Luca Tommassini]].
{{Cronistoria club sportivo
|stato = collapsed
|colore titolo = 000000
|colore bordo = 000000
|colore cassetto = FFFF00
|cronistoria = del GranDucato Parma Rugby
|corpo testo =
{{Colonne}}
* 1999 · Fondazione del '''GRAN Rugby'''
* [[Serie A2 1999-2000 (rugby a 15)|1999-2000]] · 2ª in serie A2 girone B, 1ª poule promozione<br/>{{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} ''Promozione in serie A1''
* [[Serie A1 2000-2001 (rugby a 15)|2000-01]] · 5ª in serie A1 girone B, 2ª poule salvezza
* [[Super 10 2001-2002|2001-02]] · 8ª in Super 10
* [[Super 10 2002-2003|2002-03]] · 6ª in Super 10
* [[Super 10 2003-2004|2003-04]] · 7ª in Super 10
* [[Super 10 2004-2005|2004-05]] · 9ª in Super 10
* 2005 · Cambio denominazione in '''GRAN Parma Rugby'''. Il club passa interamente sotto la gestione dell'[[Amatori Parma Rugby|Amatori]].
* [[Super 10 2005-2006|2005-06]] · 4ª in Super 10
* [[Super 10 2006-2007|2006-07]] · 5ª in Super 10
* [[Super 10 2007-2008|2007-08]] · 9ª in Super 10
* [[Super 10 2008-2009|2008-09]] · 10ª in Super 10<br/>''Ripescaggio in Super 10''
* [[Super 10 2009-2010|2009-10]] · 9ª in Super 10
* 2010 · Fondazione del '''[[GranDucato Parma Rugby]]'''
* [[Eccellenza 2010-2011 (rugby a 15)|2010-11]] · 5ª in Eccellenza
* 2011 · Il club viene sciolto. Il titolo sportivo viene acquisito dal [[Valorugby Emilia|Rugby Reggio]].
{{Colonne fine}}
}}
 
==Rose del passato==
Dal 2011 al 2014 è tornato a ricoprire il ruolo di ''Jacob'' ne ''Il Vizietto - La Cage Aux Folles'', per la regia di [[Massimo Romeo Piparo]] con [[Massimo Ghini]] e [[Cesare Bocci]] e, dal 2012 a 2014, accanto a [[Enzo Iacchetti]] e [[Marco Columbro]]. Nel 2012 è stato protagonista con [[Lino Banfi]] di un episodio del film ''[[Buona giornata]]'' diretto da [[Carlo Vanzina]]. Nel 2014 ha interpretato ''Booker T Washington'' nella produzione italiana del musical ''[[RagTime]]'', in scena al [[Teatro Comunale Di Bologna]], e nello stesso anno è entrato nel cast della versione italiana del musical ''[[Dirty Dancing (musical)|Dirty Dancing]]'', con la regia originale di [[Sarah Tipple]], nel ruolo di ''Tito Suarez''.
{{vedi categoria|Stagioni del GranDucato Parma Rugby}}
 
==Note==
Nel 2015 è ritornato nel cast della seconda produzione italiana di ''Dirty Dancing'', ed è stato candidato come migliore attore non protagonista per gli ''[[Oscar Italiani del Musical]]''. Accanto a [[Ettore Bassi]] e [[Karima (cantante)|Karima]], nel musical ''[[The Bodyguard - Guardia del Corpo]]'', che ha debuttato al [[Teatro Nazionale di Milano]] nel febbraio del 2017, recitava nel ruolo di Bill Devaney, ruolo ricoperto anche nella versione del musical in scena a [[Teatro Sistina]] di Roma nel novembre dello stesso anno. Dal dicembre del 2017 é Tito Suarez”, per la terza volta, nel musical [[Dirty Dancing]], edizione celebrativa dei trent’anni dall’uscita del film. al [[Teatro degli Arcimboldi]] di Milano.
<references/>
 
==Voci Televisione correlate==
*[[Rugby a 15]]
{{...||televisione}}
*[[Federazione Italiana Rugby]]
 
*[[Amatori Parma Rugby]]
== Discografia parziale ==
*[[Rugby Noceto Football Club]]
=== Discografia solista ===
*[[Rugby Viadana]]
==== Album ====
*[[Rugby Colorno]]
* 1981 - ''Russel Russell''
*[[Aironi Rugby]]
* 1986 - ''Afrodixia''
 
==== Singoli ====
* 1981 - ''Buonasera ragazzina''
* 1981 - ''Venus/Are You Waiting Mary''
* 1981 - ''Low Down/Love Is Here''
* 1981 - ''Venus''
* 1984 - ''For A While''
 
=== Discografia con Easy Going ===
{{...||musica}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|danza|musica|televisionerugby}}
 
[[Categoria:CantantiGranDucato daParma Rugby| musical]]