Chiesa di Santa Maria la Manna e The River (album Bruce Springsteen): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{P|presenza di toni ampollosi|album discografici|marzo 2014}}
{{Edificio religioso
{{F|album rock and roll|ottobre 2010}}
|DedicatoA = [[Maria (madre di Gesù)|Maria]]
{{S|album rock and roll}}
|NomeEdificio = Chiesa di Santa Maria la Manna
{{Album
|Immagine =
|titolo = The River
|Didascalia =
|titoloalfa = River, The
|Larghezza =
|tipo album = Studio
|Città = [[Agerola]]
|artista = Bruce Springsteen
|Regione = [[Campania]]
|giornomese = 10 ottobre
|SiglaStato = ITA
|anno = 1980
|Latitudine = 40.642313
|postdata =
|Longitudine = 14.542811
|etichetta = CBS Records
|Religione = [[Chiesa cattolica romana|Cattolica]]
|produttore = [[Bruce Springsteen]], [[Jon Landau]], [[Steve Van Zandt]]
|AnnoConsacr =
|Architettodurata = 82:58
|genere = Rock and roll
|StileArchitett =
|genere2 = Roots Rock
|InizioCostr = [[XIII secolo]]
|genere3 = Country Rock
|FineCostr =
|genere4 = Folk Rock
|Website =
|registrato = aprile [[1979]] - agosto [[1980]]
|Note =
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 20
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|25000+|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/Bruce+Springsteen|titolo = Bruce Springsteen|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 23 ottobre 2014}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|200000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Certifications.php|titolo = Les Certifications depuis 1973|editore = Infodisc.fr|accesso = 23 ottobre 2014}} Selezionare "Bruce SPRINGSTEEN" e premere "OK".|2}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|250000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=The+River&strInterpret=Bruce+Springsteen&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 23 ottobre 2014}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|210000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accreditations-2008Albums.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 23 ottobre 2014}}|3}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|200000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://musiccanada.com/gold-platinum/?_gp_search=The+River%20Bruce+Springsteen|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 23 ottobre 2014}}|2}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|30000+|{{Cita libro|lingua = en|autore = Dean Scapolo|titolo = The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006|editore = Dean Scapolo and Maurienne House|città= Wellington|anno = 2007|isbn = 978-1-877443-00-8}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|300000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 23 ottobre 2014}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|5000000+|{{RIAA|Bruce Springsteen|opera = The River|accesso = 23 ottobre 2014}}|5}}
|precedente = [[Darkness on the Edge of Town]]
|anno precedente = 1978
|successivo = [[Nebraska (album)|Nebraska]]
|anno successivo = 1982
|singolo1 = [[Hungry Heart (singolo)|Hungry Heart]]
|data singolo1 = 21 ottobre 1980
|singolo2 = [[Fade Away]]
|data singolo2 = 22 gennaio 1981
|singolo3 = [[The River (singolo Bruce Springsteen)|The River]]
|data singolo3 = maggio 1981
}}
{{Recensioni album|recensione1=Ondarock|giudizio1=Pietra miliare<ref>{{Cita web|url = https://www.ondarock.it/pietremiliari/springsteen_theriver.htm|titolo = Bruce Springsteen - The River :: Le Pietre Miliari di OndaRock|editore = ondarock.it|accesso = 29 agosto 2016}}</ref>
La '''chiesa di Santa Maria la Manna''' è una [[Chiesa (architettura)|chiesa]] monumentale di [[Agerola]], situata nella [[Frazione geografica|frazione]] Santa Maria: è sede [[parrocchia]]le<ref name="Museo">{{cita web|url=http://sit.provincia.napoli.it/museodiffuso/mdb2Viewurba.asp?key=5207|titolo=Storia e descrizione della chiesa di Santa Maria la Manna|accesso=21-11-2012|urlmorto=sì}}</ref>.
| recensione2 = [[AllMusic]] | giudizio2 = {{Giudizio|5|5}}
|recensione3 = [[Piero Scaruffi]]|giudizio3 = {{Giudizio|8.5|10}}}}
'''''The River''''' è il quinto [[Album discografico|album]] di [[Bruce Springsteen]], pubblicato nel [[1980]].
 
==StoriaIl e strutturadisco==
Ormai [[Bruce Springsteen]] in questo periodo aveva già raccolto critiche positive e una schiera di fans invidiabile che lo aveva già consacrato ad icona del [[rock]], citato da molti come eroe della classe operaia (''Working Class Hero'').
La chiesa fu edificata intorno al [[XIII secolo]] e nel corso della sua storia fu più volte rimaneggiata: nel [[1980]], a causa del violento [[Terremoto dell'Irpinia del 1980|terremoto dell'Irpinia]], rimase gravemente danneggiata, tanto da indurne la chiusura. Il restauro avvenne solo molti anni dopo, grazie ai fondi della soprintendenza dei beni storici di [[Napoli]] e dei fedeli della zona: la chiesa fu quindi riaperta il 14 agosto [[1999]], anche se in questo lungo arco di tempo di chiusura, numerose opere d'arte custodite al suo interno, furono trafugate<ref name="Museo"/>.
 
In piena fase creativa e senza particolari ostacoli commerciali, Springsteen propone un esperimento abbastanza insolito per il periodo: un album doppio, ovvero 20 canzoni allora inedite.
La chiesa si apre su un ampio piazzale in [[terra battuta]]; la [[facciata]] è divisa in due ordini: quello inferiore è caratterizzata da tre [[Arco (architettura)|archi a tutto sesto]], di cui quello centrale viene utilizzato come ingresso, quello a destra è murato e quello a sinistra ospita un'[[edicola]] con la raffigurazione della [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]] con il [[Bambino Gesù|bambino]] tra le braccia, mentre la parte superiore presenta tre [[finestra|finestre]] in corrispondenza degli archi sottostanti ed un piccolo [[rosone]]: la facciata termina a [[Timpano (architettura)|timpano]], sulla cui sommità è posta una [[Croce cristiana|croce]] in [[ferro]]<ref name="Museo"/>. L'interno è a [[croce latina]], divisa in tre [[navata|navate]]: sul fondo della navata centrale, in una [[nicchia]], è posta la [[statua]] in [[marmo]] della Madonna della Manna, realizzata nel [[XIII secolo]] da Nicola di Monteforte, che secondo la tradizione trasudò gocce di un liquido di colore celeste; altra opera d'interesse, anche se di scarso valore artistico, è posta sul fondo della navata destra: si tratta di una [[Pittura su tavola|tavola]] del [[XVI secolo]], raffigurante la Madonna con [[Gesù]] deposto dalla croce, con [[Giovanni apostolo ed evangelista|san Giovanni]] e [[Agostino d'Ippona|sant'Agostino]]<ref name="Museo"/>. Lungo il [[Pavimento residenziale|pavimento]] sono incastonate [[tomba|lapidi sepolcrali]] del [[XVI secolo|XVI]] e [[XVII secolo]]. Il [[campanile]], che si eleva dal corpo della chiesa, è in quattro ordini sovrapposti: i primi due a pianta quadrata, il terzo a pianta poligonale ed il quarto a pianta circolare terminante con [[cupola]] sferica con [[maiolica|maioliche]] in verde e giallo<ref name="Museo"/>.
 
Esperimento da molti considerato azzeccato: tutto l'album diventa come un libro, accompagnato da musiche molto melodiche, ballate e testi molto più liberi: tenendo cari i suoi temi da sempre trattati, questo disco diventa ancora più ''on the road'', affrontando il tema dell'amore in modo più maturo, a volte cinico, continuando ad approntare metafore sempre più fini tra il senso della vita e il viaggio. A tratti l'album è acustico, in altre tutto il suono della [[E Street Band]] è deciso ed imponente, rendendo più orecchiabili e filanti i pezzi [[rock]] e anche le ballate r&b.
==Note==
Nel 2015 è stata pubblicata la raccolta dei brani registrati nel periodo di The River mai pubblicati precedentemente, [[The Ties That Bind: The River Collection]].
<references/>
 
==Bibliografia Tracce ==
* Tutti i brani sono scritti da [[Bruce Springsteen]].
*{{cita libro|cognome=Mascolo|nome=Angelo|titolo=Agerola - Dalle origini ai giorni nostri|editore=MicroMedia Editore|città=Sant'Angelo in Lizzola|anno=2003}} {{NoISBN}}
 
==Collegamenti=Lato esterniA===
# ''[[The Ties That Bind (Bruce Springsteen)|The Ties That Bind]]'' - 3:33
*{{cita web|http://www.comune.agerola.na.it/|Sito ufficiale del comune di Agerola}}
# ''[[Sherry Darling]]'' - 4:02
# ''Jackson Cage'' - 3:04
# ''Two Hearts'' - 2:42
# ''Independence Day'' - 4:46
 
===Lato B===
{{portale|architettura|arte|Campania|cattolicesimo}}
# ''[[Hungry Heart (singolo)|Hungry Heart]]'' - 3:19
# ''Out in the Street'' - 4:17
# ''Crush on You'' - 3:10
# ''You Can Look (But You Better Not Touch)'' - 2:36
# ''I Wanna Marry You'' - 3:26
# ''[[The River (singolo Bruce Springsteen)|The River]]'' - 4:59
 
===Lato C===
# ''Point Blank'' - 6:05
# ''[[Cadillac Ranch (Bruce Springsteen)|Cadillac Ranch]]'' - 3:02
# ''I'm a Rocker'' - 3:34
# ''Fade Away'' - 4:40
# ''Stolen Car'' - 3:53
 
===Lato D===
# ''Ramrod'' - 4:04
# ''The Price You Pay'' - 5:27
# ''Drive All Night'' - 8.26
# ''Wreck on the Highway'' - 3:53
#
#
 
==The Ties That Bind: The River Collection==
{{W|musica|gennaio 2018}}
*The River: Single Album
 
1.''[[The Ties That Bind (Bruce Springsteen)|The Ties That Bind]]'' (alt)
 
2.''Cindy''
 
3.''[[Hungry Heart]]'' (alt)
 
4.''Stolen Car'' (alt)
 
5.''Be True''
 
6.''[[The River (singolo Bruce Springsteen)|The River]]'' (alt)
 
7.''You Can Look (But You Better Not Touch)'' (alt)
 
8.''The Price You Pay'' (alt)
 
9.''I Wanna Marry You'' (alt)
 
10.''Loose End''
 
*The River: Outtakes
 
1.''[[Meet Me in the City]]''
 
2.''The Man Who Got Away''
 
3.''Little White Lies''
 
4.''The Time That Never Was''
 
5.''Night Fire''
 
6.''Whitetown''
 
7.''Chain Lightning''
 
8.''[[Party Lights]]''
 
9.''Paradise By The "C"''
 
10.''Stray Bullet''
 
11.''Mr Outside''
 
12.''Roulette''
 
13.''Restless Nights''
 
14.''Where The Bands Are''
 
15.''Dollhouse''
 
16.''Livin' On The Edge Of The World''
 
17.''Take 'Em As They Come''
 
18.''Ricky Wants a Man Of Her Own''
 
19.''I Wanna Be With You''
 
20.''Mary Lou''
 
21.''Held Up Without a Gun''
 
22.''From Small Things (Big Things One Day Come)''
 
==Formazione<ref name=disc>dalla scheda di ''The River'' (edizione originale [[USA]]), sul sito ''[[Discogs]]'' [https://www.discogs.com/Bruce-Springsteen-The-River/release/892971].</ref>==
* [[Bruce Springsteen]] - [[Canto|Voce]], [[chitarra]], [[armonica a bocca]], [[pianoforte]] (in ''Drive All Night'')
* [[Roy Bittan]] - [[Pianoforte]], [[Organo (strumento musicale)|Organo]] (in ''I'm A Rocker'' e ''Drive All Night''), [[coro (musica)|cori]]
* [[Clarence Clemons]] - [[Sassofono]], [[coro (musica)|cori]]
* [[Danny Federici]] - [[Organo (strumento musicale)|Organo]]
* [[Garry Tallent]] - [[Basso elettrico|Basso]]
* [[Steve Van Zandt]] - [[Chitarra]], [[coro (musica)|cori]]
* [[Max Weinberg]] - [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]
* [[The Turtles|Flo & Eddie]] - [[coro (musica)|cori]] (in ''Hungry Heart'')
 
==Produzione<ref name=disc />==
* [[Bruce Springsteen]] - [[produzione]]
* [[Jon Landau]] - [[produzione]]
* [[Steve Van Zandt]] - [[produzione]]
* [[Jimmy Wachtel]] - [[direzione artistica]], [[progettazione|design]]
* [[Dana Bisbee]] - [[ingegnere del suono|assistente ingegnere del suono]]
* [[Garry Rindfuss]] - [[ingegnere del suono|assistente ingegnere del suono]]
* [[James Farber]] - [[ingegnere del suono|assistente ingegnere del suono]]
* [[Jeff Hendrickson]] - [[ingegnere del suono|assistente ingegnere del suono]]
* [[Raymond Willhard]] - [[ingegnere del suono|assistente ingegnere del suono]]
* [[Ken Perry (tecnico)|Ken Perry]] - [[Master originale|masterizzazione]]
* [[Chuck Plotkin]] - [[missaggio]]
* [[Toby Scott]] - [[missaggio]]
* [[Jim Bauerlein]] - [[missaggio]] ([[Digitalizzazione|operatore digitale]])
* [[Frank Stefanko]] - [[fotografia]] ([[copertina|di copertina]] e altro)
* [[Amanda Flick]] - [[fotografia]] (altre foto)
* [[Barry Goldenberg]] - [[fotografia]] (altre foto)
* [[David Gahr]] - [[fotografia]] (altre foto)
* [[Jimmy Wachtel]] - [[fotografia]] (altre foto)
* [[Joel Bernstein]] - [[fotografia]] (altre foto)
* [[Neil Dorfsman]] - [[Registrazione sonora|registrazione]]
* [[Jimmy Iovine]] - [[Registrazione sonora|registrazione]] (in ''Drive All Night'')
* [[Bob Clearmountain]] - [[Registrazione sonora|registrazione]] (in ''The Ties That Bind''), [[missaggio]] (in ''Hungry Heart'')
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== ''The River'' ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1980)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = David Kent|titolo = Australian Chart Book 1970–1992|editore = Australian Chart Book, St Ives, N.S.W|anno = 1993|isbn = 0-646-11917-6}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0273&type=1&interval=50&PHPSESSID=c6btf3r8hs459qqt5ln3o3dcv5|titolo = Top Albums/CDs - Volume 34, No. 6, December 20 1980|sito = Collectionscanada.gc.ca|editore = Library and Archives Canada|accesso = 10 febbraio 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160315145724/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.0273&type=1&interval=50&PHPSESSID=c6btf3r8hs459qqt5ln3o3dcv5|dataarchivio = 15 marzo 2016}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita libro|lingua = fi|autore = Timo Pennanen|titolo = Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972|città = Helsinki|edizione = 1|editore = Kustannusosakeyhtiö Otava|anno = 2006|isbn = 978-951-1-21053-5}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Liste_Selection2.php?Lettre=S|titolo = Le Détail des Albums de chaque Artiste|editore = InfoDisc|accesso = 10 febbraio 2016}} Selezionare "Bruce SPRINGSTEEN" e premere "OK".</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/1a0b/Bruce-Springsteen-The-River|titolo = Bruce Springsteen - The River|editore = [[Ultratop]]|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|31
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita libro|lingua = ja|titolo =『オリコンチャート・ブックLP編(昭和45年‐平成1年)』(オリジナルコンフィデンス|anno = 1990|isbn = 4-87131-025-6|pagina = 262}}</ref>
|align="center"|28
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita libro|autore = [[Dario Salvatori]]|titolo = Venticinque anni di Hit Parade in Italia|città = Milano|editore = [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]|anno = 1982}}</ref>
|align=center|23
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19801019/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 75: 19 October 1980 - 25 October 1980|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|editore = Fundación Autor-SGAE|edizione = 1|data = settembre 2005|città = Spagna|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Chart History|bruce-springsteen-the-e-street-band|Bruce Springsteen & the E Street Band|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|36
|}
{{colonne spezza}}
 
=== ''The Ties That Bind: The River Collection'' ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2015)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts2">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/4708f/Bruce-Springsteen-The-Ties-That-Bind-The-River-Collection|titolo = Bruce Springsteen - The Thies That Bind: The River Collection|editore = [[Ultratop]]|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|39
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|13
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|92
|-
|[[Tracklisten|Danimarca]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|27
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|27
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|12
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2015&year=2015&week=50|titolo = TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 10 December 2015|editore = Chart-Track|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|24
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|14
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|8
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|14
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20151211/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 11 December 2015 - 17 December 2015|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 10 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|49
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|22
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB"/>
|align="center"|31
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|5
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|20
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.brucespringsteen.net/albums/river.html|2=Audio e testi|lingua=en|accesso=15 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031002051730/http://www.brucespringsteen.net/albums/river.html#|dataarchivio=2 ottobre 2003|urlmorto=sì}}
 
{{springsteen}}
[[Categoria:Chiese di Agerola|Maria la Manna]]
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Edifici di culto dedicati a Maria]]