LT Multimedia e Sønderjysk Elitesport: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{S|società calcistiche danesi}}
{{Azienda|
{{Squadra di calcio
nome = LT Multimedia
<!-- Introduzione -->
|logo = Logo_gruppo_lt_multimedia.jpg
|nome squadra= SønderjyskE
|tipo = Società per azioni
|nomestemma=
|nazione = ITA
|
|data_fondazione = 13 marzo [[1997]]
pattern_b1=_collarwhite|
|forza_cat_anno = 1997
pattern_sh1=_blanksides|
|slogan =
pattern_so1=_whitetop|
|sede = via Tiburtina 924, [[Roma]]
leftarm1=87CEEB|
|industria = media
body1=87CEEB|
|prodotti = [[piattaforma televisiva|televisione digitale terrestre e satellitare]]
rightarm1=87CEEB|
|filiali=
shorts1=87CEEB|
|sito = www.ltmultimedia.tv
socks1=87CEEB|
pattern_b2=_collarwithbodyblack|
pattern_sh2=_black_thinstripe_color|
pattern_so2=_top_on_black|
leftarm2=000000|
body2=87CEEB|
rightarm2=000000|
shorts2=87CEEB|
socks2=87CEEB|
 
<!-- Dati societari -->
|confederazione=[[UEFA]]
|nazione={{DNK}}
|bandiera=Flag of Denmark.svg
|federazione=[[Federazione calcistica della Danimarca|DBU]]
|annofondazione= 1906
|rifondazione =
|inno=
|autore=
|città= [[Haderslev]]
|presidente= {{Bandiera|DNK}} Gynther Kohls
|allenatore= {{Bandiera|DNK}} [[Glen Riddersholm]]
|stadio= Haderslev Fodboldstadion
|capienza= 10.000
|coppe Italia =
|coppe nazionali=
|scudetti=
|titoli nazionali =
|titoli internazionali=
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Europee =
|colori= {{simbolo|600px vertical HEX-010080 White.svg}} [[Blu]], [[bianco]]
|soprannomi=
|simboli =
|sito=
|immaginestadio =
}}
Il '''Sønderjysk Elitesport''' è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Danimarca|danese]] con sede nella città di [[Haderslev]].
'''LT Multimedia''' è un gruppo televisivo italiano di LT Holdings<ref>[http://www.ltmultimedia.tv/corporate/societa/ Società | LT Multimedia Corporate<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, nato nel 1997 come Sitcom e specializzato nell'ideazione, produzione e realizzazione di canali televisivi tematici e di riviste cartacee.
 
Gioca nella [[Superligaen]], la massima serie del campionato danese. Si tratta di una polisportiva, ed attive sono anche le sezioni di [[hockey su ghiaccio]] ([[SønderjyskE Ishockey]]) e [[pallamano]] ([[SønderjyskE Håndbold]]).
== Storia ==
 
==Organico==
L'azienda nasce come Sitcom Srl, ("Società Italiana Comunicazione"), il 23 marzo [[1997]], con presidente [[Giancarlo Innocenzi]] e amministratore delegato Valter La Tona come società editrice televisiva.
===Rosa 2019-2020===
Aggiornata al 30 giugno 2019.
{{Fs start}}
{{Fs player|no= 1|nat=SER|name=[[Nikola Mirković]]|pos=GK}}
{{Fs player|no= 2|nat=DNK|name=[[Stefan Gartenmann]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 3|nat=DNK|name=[[Marc Pedersen]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 5|nat=NED|name=[[Kees Luijckx]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 6|nat=ISL|name=[[Eggert Jónsson]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 7|nat=DEN|name=[[Danny Amankwaa]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 8|nat=DEN|name=[[Christian Jakobsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 9|nat=DEN|name=[[Alexander Bah]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=10|nat=NED|name=[[Mart Lieder]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=11|nat=DNK|name=[[Søren Frederiksen (calciatore 1989)|Søren Frederiksen]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=12|nat=DEN|name=[[Thomas Juel-Nielsen]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=14|nat=POR|name=[[João Miguel Cândido Duarte|João Duarte]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=15|nat=DNK|name=[[Johan Absalonsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=17|nat=NZL|name=[[Marco Rojas]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=18|nat=DEN|name=[[Nicholas Marfelt]]|pos=DF}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=19|nat=BIH|name=[[Senad Jarović]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=20|nat=DNK|name=[[Peter Christiansen (calciatore 1999)|Peter Christiansen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=21|nat=DNK|name=[[Jeppe Simonsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=22|nat=FRO|name=Teit Jacobsen|pos=MF}}
{{Fs player|no=24|nat=DNK|name=[[Rasmus Vinderslev]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=28|nat=GER|name=[[Sebastian Mielitz]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=29|nat=CMR|name=[[Victor Ekani]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=30|nat=DNK|name=[[Marcel Rømer]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=32|nat=CMR|name=[[William Tchuameni]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=|nat=GER|name=Justin Plautz|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=DNK|name=[[Patrick Banggaard]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=ISL|name=Ísak Ólafsson|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=DEN|name=[[Mads Albæk]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=|nat=NGA|name=[[Rilwan Olanrewaju Hassan|Rilwan Hassan]]|pos=MF}}
{{Fs end}}
 
== Rose delle stagioni precedenti ==
Negli anni l'azienda diversifica il suo business, espandendosi all'editoria cartacea e ai progetti di comunicazione sulle nuove piattaforme digitali.
*[[Sønderjysk Elitesport 2010-2011|2010-2011]]
*[[Sønderjysk Elitesport 2012-2013|2012-2013]]
 
==Palmarès==
Il 1º settembre 1997, grazie ad un accordo con [[TELE+ DIGITALE]], inizia le sue trasmissioni [[Marcopolo]], primo canale tematico realizzato in Italia, interamente dedicato ai viaggi, al turismo e all’avventura.
===Competizioni nazionali===
Ad un anno esatto di distanza nasce il secondo canale televisivo del Gruppo, [[Italia News Network|INN – Italia News Network]], sempre diffuso dalla piattaforma Tele+, con una programmazione di 24 ore dedicata all’informazione italiana e al territorio e sotto la direzione di Giacomina Valenti. Il canale chiuderà i battenti a maggio 2003.
*'''{{Calciopalm|1. Division|1}}'''
:2004-2005
 
===Altri piazzamenti===
Nel biennio 1999-2000 Sitcom lancia gli altri tre canali, diffusi inizialmente in chiaro e in lingua italiana:
*{{Calciopalm|Campionato danese|}}
* [[Alice (rete televisiva)|Alice]], televisione di intrattenimento e informazione dedicata alla cucina.
:Secondo posto: [[Superligaen 2015-2016|2015-2016]]
* [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], 24 ore su 24, di casa, arredamento e verde.
* [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]], il canale dedicato ai motori.
 
*{{Calciopalm|Coppa di Danimarca|}}
Dal [[2001]], dopo aver mancato l'obiettivo della quotazione in Borsa, Sitcom attraversa una grave crisi aziendale e rischia il fallimento. Dopo l'adozione di un nuovo piano industriale che passa per contratti di solidarietà e licenziamenti, la società sigla un contratto con [[Sky Italia]] per la produzione di quattro canali da trasmettere sulla neonata piattaforma fino al 2008. Grazie all'accordo, Sitcom prosegue le sue attività. Giancarlo Innocenzi lascia la presidenza cedendo la carica a [[Valter La Tona]].
:Semifinalista: [[DBUs Landspokalturnering 2011-2012|2011-2012]], [[DBUs Landspokalturnering 2014-2015|2014-2015]]
 
==Statistiche e record==
Nel [[2006]], con l'avvento del digitale terrestre, viene lanciato il canale generalista [[SitcomUNO]], che nel 2008 verrà sostituito da [[FacileTV]] e chiuso l'anno dopo.
===Statistiche nelle competizioni UEFA===
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.
 
{| class="wikitable"
A febbraio [[2008]] nasce la '''Sitcom Media''', ramo aziendale specializzato nell’ideazione, lo sviluppo, la produzione e distribuzione di format, tecnologie e prodotti multimediali, destinati agli utilizzatori delle nuove piattaforme digitali.
Dal 25 maggio i canali sono diffusi anche attraverso il web tramite il portale www.italiasmart.tv.
Nel frattempo vengono lanciati una serie di portali "verticali" su vari argomenti. Piacere pizza, cioccolato che passione, peccati di gola, Conserve di casa. Ognuno è legato all'omonimo programma in onda sul canale Alice.
Nel giugno 2010 i quattro canali televisivi prodotti dal Gruppo sbarcano ufficialmente sulla piattaforma [[IPTV di Telecom Italia]]<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Tv-nasce-Sitcom-Club-lofferta-del-gruppo-sullIptv-di-Telecom-Italia_573469620.html Tv: nasce Sitcom Club, l'offerta del gruppo sull'Iptv di Telecom Italia - Adnkronos CyberNews<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
L'8 novembre [[2010]] viene lanciato [[Arturo (rete televisiva)|Arturo]], canale dedicato ad un pubblico adulto prevalentemente femminile.
 
Nel febbraio [[2012]] la società diviene '''LT Multimedia''' con [[Mario Bianchi (regista televisivo)|Mario Bianchi]] presidente e [[Giampaolo Sodano]] vicepresidente<ref>[http://www.tvdigitaldivide.it/2012/02/06/mercato-tv-dal-gruppo-sitcom-nasce-il-nuovo-gruppo-lt/ Mercato Tv: dal Gruppo Sitcom nasce il nuovo Gruppo LT | Tv Digital Divide<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nel luglio [[2013]], LT acquisisce i canali di [[Sportitalia]] aggiudicandosi i tre canali del digitale<ref>[http://www.tvblog.it/post/362421/lex-gruppo-sitcom-oggi-lt-multimedia-si-aggiudica-i-canali-di-sportitalia L'ex gruppo Sitcom, oggi Lt Multimedia, si aggiudica i canali di Sportitalia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che dal 1º novembre, (sparendo da Sky e traslocando sulla piattaforma satellitare TivùSat, rimanendo comunque in Digitale Terrestre) diventano [[Sport Uno]] (calcio), [[Sport Due]] (sport) e [[Sport Tre]] (motori)<ref>[http://www.giornale.it/index.php/le-culture/921-tv-rivoluzione-a-sportitalia-e-sitcom TV: rivoluzione a Sportitalia e SitCom<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il canale [[Sport Uno]] dal 1 novembre inizia così a trasmettere in via sperimentale alcune partite di calcio dei campionati di [[Serie A]] delle stagioni [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] e [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] commentati dai telecronisti della redazione sportiva e denominate ''[[Calcio Rewind]]''. Primo acquisto dell'emittente è quello del telecronista [[Simone Braconcini]] a cui viene affidato il commento delle gare più importanti.
 
Il 18 dicembre [[Sport Tre]] diventa [[Sport Tre Nuvolari]].
 
Dal 1º gennaio [[2014]] tutti i canali LT Multimedia spariscono da [[Sky]]. Il gruppo allora decide di puntare sul digitale terrestre: [[Alice (rete televisiva)|Alice]] sostituisce [[Arturo (rete televisiva)|Arturo]] sull'LCN 221 (è trasmesso anche su Tivù Sat al canale 40) e [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]] si fonde con [[Sport Tre]] (LCN 62), [[Marcopolo]] viene trasmesso dalle 12 alle 16 su [[Sport Due]] (LCN 61) e [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]] si sposta sull'LCN 222. Inoltre sempre il 1 gennaio apre [[Alice Cucina]], canale dedicato alle scuole di cucina visibile solo sul digitale satellitare e su [[Tivù Sat]].
 
Dalle 18:00 del 19 dicembre [[2013]] sul digitale terrestre i canali [[Sport Uno]], [[Sport Due]] e [[Sport Tre Nuvolari]] vengono sospesi<ref>[http://www.ltmultimedia.tv/eventi-notizie/lt-sport-in-esclusiva-su-tivusat/ LT Sport in esclusiva su Tivusat]</ref> e sul digitale rimangono solo [[Alice (rete televisiva)|Alice]] e [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]].
 
Dal 17 febbraio [[2014]] [[Marcopolo]] approda in pianta stabile sul digitale terrestre (LCN 224).
 
Il 20 febbraio [[2014]] i canali [[Alice Cucina]], [[Sport Uno]], [[Sport Due]] e [[Sport Tre Nuvolari]] hanno cessato le trasmissioni mentre dal 24 febbraio è in onda solo sul satellite come canale autonomo [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]].<ref>[http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36237 La nuova offerta tv LT Multimedia: Marcopolo arriva sul digitale terrestre]</ref>
 
L'11 marzo [[2014]] torna visibile sul digitale terrestre anche [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]] sull'LCN 224, e dal 17 aprile anche sul 60, mentre [[Marcopolo]] è passato sull'LCN 223 e poi anche 61.
 
Il 22 marzo [[2014]] parte la campagna pubblicitaria ''C'è un'isola in mezzo al mare, veniteci a cercare!'' per promuovere le posizioni dei canali [[Alice (rete televisiva)|Alice]], [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], [[Marcopolo]] e [[Nuvolari (rete televisiva)| Nuvolari]] sul Digitale Terrestre.
 
===La società editrice===
Alla Società capogruppo si affianca ''LT Editore'' che cura la pubblicazione di diverse testate e collane.
Diversi i mensili legati sia al mondo dell’arredamento e del design, come ''Case&Stili'' o a quello dell’enogastronomia: ''La Gola in Viaggio'', ''Buongiorno in Cucina'', e ''Alice Cucina'', dedicato alla gastronomia.
 
===La raccolta pubblicitaria===
La ''DAD – DIGITAL ADVERTISING SPA'' di Milano è la società che svolge l’attività di raccolta pubblicitaria per le testate (televisive e non) del Gruppo e per altri canali presenti all’interno del bouquet della piattaforma Sky Italia (Jim Jam, Fantasy).
 
==I canali televisivi==
''ITALIA''
* '''[[Alice (rete televisiva)|Alice]]''', (LCN 221) canale dedicato alla cucina italiana.
* '''[[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]]''', (LCN 222 e 62) canale dedicato alla casa, all'arredamento e al design.
* '''[[Marcopolo]]''', (LCN 223 e 61) canale dedicato ai viaggi.
* '''[[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]]''', (LCN 224 e 60) canale sportivo dedicato al mondo dei motori e al mondo maschile in generale.
''ESTERO''
* '''[[Alice Kochen]]''', canale dedicato alla cucina italiana in lingua tedesca, diffuso su satellite Astra in chiaro.
 
{| class="wikitable" style="width:50%;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Logo
! Nome
! Digitale terrestre free
! Digitale terrestre pay
! Digitale satellitare ([[free to air|FTA]])
! Digitale satellitare pay ([[Sky Italia|Sky]])
|-
! Competizione
| [[File:Alice tv.png|50px|Logo Alice tv]]
! Partecipazioni
| '''[[Alice (rete televisiva)|Alice]]'''
! G
| [[File:Yes check.svg|20px]]
! V
| [[File:X mark.svg|20px]]
! N
| [[File:Yes_check.svg|20x20px]]
! P
| [[File:X_mark.svg|23x23px]]
! RF
! RS
|-
| [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]]
| [[File:Leonardo (rete televisiva).png|50px| Logo Leonardo tv]]
| 1
| '''[[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]]'''
| 6
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| 2
| [[File:X mark.svg|20px]]
| 3
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| 1
| [[File:X mark.svg|20px]]
|- 9
| 8
| [[File:Marcopolo.jpg|50px| Logo Marcopolo tv]]
| '''[[Marcopolo]]'''
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
|-
| [[File:Img logo nuvolari-1-.png|50px| Logo Nuvolari]]
| ''' [[Nuvolari (rete televisiva)|Nuvolari]]'''
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
|}
 
==Voci correlate==
{| class="wikitable" style="width:50%;"
* [[SønderjyskE Ishockey]]
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Logo
! Nome
! Digitale terrestre free
! Digitale terrestre pay
! Digitale satellitare ([[free to air|FTA]])
! Digitale satellitare pay ([[Sky Italia|Sky]])
|-
|
| '''[[Alice Kochen]]'''
| [[File:X mark.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
| [[File:Yes check.svg|20px]]
| [[File:X mark.svg|20px]]
|}
 
==Periodici e Guide==
* '''''Alice Cucina'''''
* '''''I Quaderni di Alice Cucina'''''
* '''''Leonardo Case&Stili'''''
* '''''Diari di Viaggio by Marcopolo'''''
 
==Attività==
 
* '''LT Televisioni''', è una società editrice televisiva che opera nel campo della produzione di canali televisivi e di contenuti audiovisivi.
* '''LT Editore''', società rivolta all'editoria tradizionale: periodici, libri e collane editoriali.
* '''LT Media''', media company dedicata all'ideazione e produzione di siti e portali web, format tv per le piattaforme digitali web e mobile.
* '''Digital ADvertising''' è una concessionaria.
* '''Paesaggi Italiani''', società dedicata alla produzione televisiva, cinematografica e musicale.
==Web==
 
 
 
* '''Italia Smart''', è un servizio che offre lo streaming gratuito dei canali LT (basta solo la registrazione), che a partire da circa 4,99€ al mese offre anche le riviste e l'ondemand.
* '''Bottega Italiana''', è un servizio a pagamento che offre la possibilità di comprare i prodotti tipici italiani e alcuni libri di cucina LT.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{div col}}
* [http://www.ltmultimedia.tv/ LT Multimedia]
* [http://www.alice.tv/ Alice]
* [http://www.leonardo.tv/ Leonardo]
* [http://www.marcopolo.tv/ Marcopolo]
* [http://www.nuvolari.tv/ Nuvolari]
* [http://www.italiasmart.tv/ Italia Smart]
* [http://www.bottegaitaliana.tv/ Bottega Italiana]
 
 
 
== Collegamenti esterni ==
{{div col end}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{LT MultimediaSuperligaen}}
{{Portale|economia|televisionecalcio}}
 
[[Categoria:AziendeSønderjysk televisiveElitesport| italiane]]