Stanley Cup playoff 1973 e Sønderjysk Elitesport: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
 
Riga 1:
{{S|società calcistiche danesi}}
{{torna a|National Hockey League 1972-1973}}
{{Squadra di calcio
{{Stagione sportiva Hockey su ghiaccio
<!-- Introduzione -->
|competizione =Stanley Cup playoff 1973
|nome squadra= SønderjyskE
|immagine =
|campionato nomestemma=
|
|sport = Hockey su ghiaccio
pattern_b1=_collarwhite|
|durata = 4 aprile al 24 aprile [[1973]]
pattern_sh1=_blanksides|
|numero squadre = 8
pattern_so1=_whitetop|
|playoffs = Stanley Cup playoff
leftarm1=87CEEB|
|titolo finalista1 = [[Prince of Wales Trophy|Prince of Wales]]
body1=87CEEB|
|finalista1 =
rightarm1=87CEEB|
|finalista2 =
shorts1=87CEEB|
|titolo finalista3 = [[Clarence S. Campbell Bowl|Clarence Campbell]]
socks1=87CEEB|
|finalista3 =
pattern_b2=_collarwithbodyblack|
|finalista4 =
pattern_sh2=_black_thinstripe_color|
|mvp playoffs = [[Conn Smythe Trophy|MVP Playoff]]
pattern_so2=_top_on_black|
|mvp playoffs nome = {{Bandiera|CAN}} [[Yvan Cournoyer]] ([[Canadiens de Montréal|Montreal]])
leftarm2=000000|
|top scorer playoffs =
body2=87CEEB|
|top scorer playoffs nome =
rightarm2=000000|
|finale =[[Stanley Cup 1973]]
shorts2=87CEEB|
|vincitore finale = [[Vincitori della Stanley Cup|Vincitore Stanley Cup]]
socks2=87CEEB|
|vincitore = {{Hockey su ghiaccio Montreal}}
 
|perdente = {{Hockey su ghiaccio Chicago}}
<!-- Dati societari -->
|stagione prima = [[Stanley Cup playoff 1972|1972]]
|confederazione=[[UEFA]]
|stagione dopo = [[Stanley Cup playoff 1974|1974]]
|nazione={{DNK}}
|bandiera=Flag of Denmark.svg
|federazione=[[Federazione calcistica della Danimarca|DBU]]
|annofondazione= 1906
|rifondazione =
|inno=
|autore=
|città= [[Haderslev]]
|presidente= {{Bandiera|DNK}} Gynther Kohls
|allenatore= {{Bandiera|DNK}} [[Glen Riddersholm]]
|stadio= Haderslev Fodboldstadion
|capienza= 10.000
|coppe Italia =
|coppe nazionali=
|scudetti=
|titoli nazionali =
|titoli internazionali=
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Europee =
|colori= {{simbolo|600px vertical HEX-010080 White.svg}} [[Blu]], [[bianco]]
|soprannomi=
|simboli =
|sito=
|immaginestadio =
}}
Il '''Sønderjysk Elitesport''' è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Danimarca|danese]] con sede nella città di [[Haderslev]].
'''I playoff della Stanley Cup 1973''' del campionato NHL 1972-1973 hanno avuto inizio il 4 aprile [[1973]]. Le otto squadre qualificate per i playoff, le quattro migliori di ciascuna division al termine della stagione regolare, hanno giocato le due serie dei quarti di finale e delle semifinali al meglio delle sette partite. Le due formazioni rimaste hanno disputato una serie al meglio delle sette sfide per la conquista della [[Stanley Cup]].
 
Gioca nella [[Superligaen]], la massima serie del campionato danese. Si tratta di una polisportiva, ed attive sono anche le sezioni di [[hockey su ghiaccio]] ([[SønderjyskE Ishockey]]) e [[pallamano]] ([[SønderjyskE Håndbold]]).
Nel corso dei playoff del 1973 nessuna delle serie disputate si concluse sul punteggio di 4-0 per una delle due squadre; tale circostanza non si sarebbe più ripetuta fino ai playoff del [[Stanley Cup playoff 1991|1991]], tuttavia in quella stagione vennero disputate quindici serie contro le sole sette giocate nel 1973.
 
==Organico==
==Squadre partecipanti==
===FormazioniRosa 2019-2020===
Aggiornata al 30 giugno 2019.
====East Division====
{{Fs start}}
#{{Hockey su ghiaccio Montreal}} - vincitori della [[East Division]], 120 punti
{{Fs player|no= 1|nat=SER|name=[[Nikola Mirković]]|pos=GK}}
#{{Hockey su ghiaccio Boston}} - 107 punti
{{Fs player|no= 2|nat=DNK|name=[[Stefan Gartenmann]]|pos=DF}}
#{{Hockey su ghiaccio New York Rangers}} - 102 punti
{{Fs player|no= 3|nat=DNK|name=[[Marc Pedersen]]|pos=DF}}
#{{Hockey su ghiaccio Buffalo}} - 88 punti
{{Fs player|no= 5|nat=NED|name=[[Kees Luijckx]]|pos=DF}}
====West Division====
{{Fs player|no= 6|nat=ISL|name=[[Eggert Jónsson]]|pos=MF}}
#{{Hockey su ghiaccio Chicago}} - vincitori della [[West Division]], 93 punti
{{Fs player|no= 7|nat=DEN|name=[[Danny Amankwaa]]|pos=FW}}
#{{Hockey su ghiaccio Philadelphia}} - 85 punti
{{Fs player|no= 8|nat=DEN|name=[[Christian Jakobsen]]|pos=FW}}
#{{Hockey su ghiaccio Minnesota North Stars}} - 85 punti
{{Fs player|no= 9|nat=DEN|name=[[Alexander Bah]]|pos=MF}}
#{{Hockey su ghiaccio St. Louis}} - 76 punti
{{Fs player|no=10|nat=NED|name=[[Mart Lieder]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=11|nat=DNK|name=[[Søren Frederiksen (calciatore 1989)|Søren Frederiksen]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=12|nat=DEN|name=[[Thomas Juel-Nielsen]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=14|nat=POR|name=[[João Miguel Cândido Duarte|João Duarte]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=15|nat=DNK|name=[[Johan Absalonsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=17|nat=NZL|name=[[Marco Rojas]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=18|nat=DEN|name=[[Nicholas Marfelt]]|pos=DF}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=19|nat=BIH|name=[[Senad Jarović]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=20|nat=DNK|name=[[Peter Christiansen (calciatore 1999)|Peter Christiansen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=21|nat=DNK|name=[[Jeppe Simonsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=22|nat=FRO|name=Teit Jacobsen|pos=MF}}
{{Fs player|no=24|nat=DNK|name=[[Rasmus Vinderslev]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=28|nat=GER|name=[[Sebastian Mielitz]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=29|nat=CMR|name=[[Victor Ekani]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=30|nat=DNK|name=[[Marcel Rømer]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=32|nat=CMR|name=[[William Tchuameni]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=|nat=GER|name=Justin Plautz|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=DNK|name=[[Patrick Banggaard]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=ISL|name=Ísak Ólafsson|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=DEN|name=[[Mads Albæk]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=|nat=NGA|name=[[Rilwan Olanrewaju Hassan|Rilwan Hassan]]|pos=MF}}
{{Fs end}}
 
== Rose delle stagioni precedenti ==
===Tabellone ===
*[[Sønderjysk Elitesport 2010-2011|2010-2011]]
I quarti di finale vedono affrontarsi squadre provenienti dalla stessa division, la prima qualificata contro la quarta e la seconda contro la terza; il tabellone è strutturato in modo che le vincitrici delle due division possano affrontarsi solo nella finale di Stanley Cup. In tutti e tre i turni di playoff si gioca al meglio delle sette sfide con il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).
*[[Sønderjysk Elitesport 2012-2013|2012-2013]]
{{Torneo-quarti-2
| RD1=Quarti di finale
| RD2=Semifinali
| RD3=Finale
| RD1-seed1= '''E1'''
| RD1-team1= '''Montreal Canadiens'''
| RD1-score1= '''4'''
| RD1-seed2= E4
| RD1-team2= Buffalo Sabres
| RD1-score2= 2
| RD1-seed3= '''W2'''
| RD1-team3= '''Philadelphia Flyers'''
| RD1-score3= '''4'''
| RD1-seed4= W3
| RD1-team4= Minnesota North Stars
| RD1-score4= 2
| RD1-seed5= '''W1'''
| RD1-team5= '''Chicago Blackhawks'''
| RD1-score5= '''4'''
| RD1-seed6= W4
| RD1-team6= St. Louis Blues
| RD1-score6= 1
| RD1-seed7= E2
| RD1-team7= Boston Bruins
| RD1-score7= 1
| RD1-seed8= '''E3'''
| RD1-team8= '''New York Rangers'''
| RD1-score8= '''4'''
| RD2-seed1= '''E1'''
| RD2-team1= '''Montreal Canadiens'''
| RD2-score1= '''4'''
| RD2-seed2= W2
| RD2-team2= Philadelphia Flyers
| RD2-score2= 1
| RD2-seed3= '''W1'''
| RD2-team3= '''Chicago Blackhawks'''
| RD2-score3= '''4'''
| RD2-seed4= E3
| RD2-team4= New York Rangers
| RD2-score4= 1
| RD3-seed1= '''E1'''
| RD3-team1= '''Montreal Canadiens'''
| RD3-score1= '''4'''
| RD3-seed2= W1
| RD3-team2= Chicago Blackhawks
| RD3-score2= 2
}}
== Quarti di finale ==
=== Montreal - Buffalo ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Buffalo Sabres]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Oro e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 2 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 0-0; 1-1; 0-1
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730001
|Città = Montréal
|Stadio = [[Forum de Montréal]]
|Spettatori = 16.386
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Buffalo Sabres]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Oro e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 2 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 7
|Parziali = 2-0; 0-5; 1-2
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730005
|Città = Montréal
|Stadio = [[Forum de Montréal]]
|Spettatori = 16.558
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 1 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Squadra 2 = [[Buffalo Sabres]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Oro e Bianco.png
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 1-0; 2-1; 2-1
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730009
|Città = Buffalo
|Stadio = [[Buffalo Memorial Auditorium]]
|Spettatori = 15.658
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 1 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Squadra 2 = [[Buffalo Sabres]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Oro e Bianco.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 5
|Parziali = 1-0; 0-2; 0-3
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730013
|Città = Buffalo
|Stadio = [[Buffalo Memorial Auditorium]]
|Spettatori = 15.660
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Buffalo Sabres]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Oro e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 2 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 0-1; 2-0; 0-1
|Supplementari = X
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730017
|Città = Montréal
|Stadio = [[Forum de Montréal]]
|Spettatori = 16.436
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 1 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Squadra 2 = [[Buffalo Sabres]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Oro e Bianco.png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 4-0; 0-0; 0-2
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730021
|Città = Buffalo
|Stadio = [[Buffalo Memorial Auditorium]]
|Spettatori = 15.668
|Sfondo = on
}}
=== Philadelphia - Minnesota ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Minnesota North Stars]]
|Bandiera 1 = 600px Verde Giallo e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 2 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 0-0; 2-0; 1-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730004
|Città = Philadelphia
|Stadio = [[Spectrum (arena)|The Spectrum]]
|Spettatori = 16.000
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Minnesota North Stars]]
|Bandiera 1 = 600px Verde Giallo e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 2 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Parziali = 0-1; 0-3; 1-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730008
|Città = Philadelphia
|Stadio = [[Spectrum (arena)|The Spectrum]]
|Spettatori = 16.600
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 1 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Squadra 2 = [[Minnesota North Stars]]
|Bandiera 2 = 600px Verde Giallo e Bianco.png
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Parziali = 0-1; 0-0; 0-4
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730012
|Città = Bloomington
|CittàLink = Bloomington (Minnesota)
|Stadio = [[Met Center]]
|Spettatori = 14.647
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 1 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Squadra 2 = [[Minnesota North Stars]]
|Bandiera 2 = 600px Verde Giallo e Bianco.png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Parziali = 1-0; 0-0; 2-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730016
|Città = Bloomington
|CittàLink = Bloomington (Minnesota)
|Stadio = [[Met Center]]
|Spettatori = 15.449
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Minnesota North Stars]]
|Bandiera 1 = 600px Verde Giallo e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 2 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Parziali = 1-1; 0-1; 1-0
|Supplementari = X
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730020
|Città = Philadelphia
|Stadio = [[Spectrum (arena)|The Spectrum]]
|Spettatori = 16.600
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 1 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Squadra 2 = [[Minnesota North Stars]]
|Bandiera 2 = 600px Verde Giallo e Bianco.png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0-1; 3-0; 1-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730022
|Città = Bloomington
|CittàLink = Bloomington (Minnesota)
|Stadio = [[Met Center]]
|Spettatori = 15.664
|Sfondo = on
}}
=== Chicago - St. Louis ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[St. Louis Blues (hockey su ghiaccio)|St. Louis Blues]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Scuro Azzurro Oro e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 7
|Parziali = 0-2; 0-3; 1-2
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730003
|Città = Chicago
|Stadio = [[Chicago Stadium]]
|Spettatori = 16.666
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[St. Louis Blues (hockey su ghiaccio)|St. Louis Blues]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Scuro Azzurro Oro e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0-1; 0-0; 0-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730007
|Città = Chicago
|Stadio = [[Chicago Stadium]]
|Spettatori = 16.666
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Squadra 2 = [[St. Louis Blues (hockey su ghiaccio)|St. Louis Blues]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Scuro Azzurro Oro e Bianco.png
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 3-2; 1-0; 1-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730011
|Città = St. Louis
|CittàLink = Saint Louis (Missouri)
|Stadio = [[St. Louis Arena]]
|Spettatori = 19.237
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Squadra 2 = [[St. Louis Blues (hockey su ghiaccio)|St. Louis Blues]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Scuro Azzurro Oro e Bianco.png
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 5
|Parziali = 2-1; 0-3; 1-1
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730015
|Città = St. Louis
|CittàLink = Saint Louis (Missouri)
|Stadio = [[St. Louis Arena]]
|Spettatori = 18.863
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[St. Louis Blues (hockey su ghiaccio)|St. Louis Blues]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Scuro Azzurro Oro e Bianco.png
|Squadra 2 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 6
|Parziali = 0-2; 1-2; 0-2
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730019
|Città = Chicago
|Stadio = [[Chicago Stadium]]
|Spettatori = 16.666
|Sfondo =
}}
=== Boston - NY Rangers ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 1 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Squadra 2 = [[Boston Bruins]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco ouro e nero.PNG
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 1-1; 4-0; 1-1
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730002
|Città = Boston
|Stadio = [[Boston Garden]]
|Spettatori = 15.003
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 1 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Squadra 2 = [[Boston Bruins]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco ouro e nero.PNG
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 1-1; 2-1; 1-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730006
|Città = Boston
|Stadio = [[Boston Garden]]
|Spettatori = 15.003
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Boston Bruins]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco ouro e nero.PNG
|Squadra 2 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 2 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Parziali = 1-1; 1-0; 2-1
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730010
|Città = New York
|Stadio = [[Madison Square Garden]]
|Spettatori = 17.500
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Boston Bruins]]
|Bandiera 1 = 600px Bianco ouro e nero.PNG
|Squadra 2 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 2 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Parziali = 0-2; 0-2; 0-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730014
|Città = New York
|Stadio = [[Madison Square Garden]]
|Spettatori = 17.500
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 1 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Squadra 2 = [[Boston Bruins]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco ouro e nero.PNG
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 3
|Parziali = 3-2; 1-0; 2-1
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730018
|Città = Boston
|Stadio = [[Boston Garden]]
|Spettatori = 15.003
|Sfondo =
}}
 
== Semifinali Palmarès==
===Competizioni nazionali===
=== Montreal - Philadelphia ===
*'''{{Calciopalm|1. Division|1}}'''
{{Incontro di club
:2004-2005
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 1 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Squadra 2 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 2 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 4
|Parziali = 1-1; 1-1; 2-2
|Supplementari = X
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730024
|Città = Montréal
|Stadio = [[Forum de Montréal]]
|Spettatori = 16.929
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 1 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Squadra 2 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 2 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Parziali = 2-1; 1-1; 0-1
|Supplementari = X
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730026
|Città = Montréal
|Stadio = [[Forum de Montréal]]
|Spettatori = 17.010
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 1 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Squadra 2 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 2 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1-0; 0-1; 0-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730028
|Città = Philadelphia
|Stadio = [[Spectrum (arena)|The Spectrum]]
|Spettatori = 16.600
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 1 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Squadra 2 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 2 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0-1; 3-0; 1-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730030
|Città = Philadelphia
|Stadio = [[Spectrum (arena)|The Spectrum]]
|Spettatori = 16.600
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Philadelphia Flyers]]
|Bandiera 1 = 600px Nero Bianco e Arancione.png
|Squadra 2 = [[Montreal Canadiens]]
|Bandiera 2 = Rosso Bianco e Blu (Strisce).svg
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 5
|Parziali = 1-1; 1-1; 1-3
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730031
|Città = Montréal
|Stadio = [[Forum de Montréal]]
|Spettatori = 17.141
|Sfondo =
}}
=== Chicago - NY Rangers ===
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 1 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Squadra 2 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1-1; 0-0; 3-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730023
|Città = Chicago
|Stadio = [[Chicago Stadium]]
|Spettatori = 16.666
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 1 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Squadra 2 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 5
|Parziali = 1-3; 3-2; 0-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730025
|Città = Chicago
|Stadio = [[Chicago Stadium]]
|Spettatori = 19.000
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Squadra 2 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 2 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 1-0; 0-1; 1-0
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730027
|Città = New York
|Stadio = [[Madison Square Garden]]
|Spettatori = 17.500
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Squadra 2 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 2 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Parziali = 0-0; 1-0; 2-1
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730029
|Città = New York
|Stadio = [[Madison Square Garden]]
|Spettatori = 17.500
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 1973
|Squadra 1 = [[New York Rangers]]
|Bandiera 1 = 600px Blu diagonale su Bianco e Rosso.svg
|Squadra 2 = [[Chicago Blackhawks]]
|Bandiera 2 = 600px Rosso Bianco Nero Bianco e Rosso (Orizzontale).PNG
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Parziali = 0-1; 1-1; 0-2
|Referto = http://www.flyershistory.com/cgi-bin/poboxscore.cgi?O19730032
|Città = Chicago
|Stadio = [[Chicago Stadium]]
|Spettatori = 16.666
|Sfondo =
}}
 
===Altri piazzamenti===
== Finale Stanley Cup ==
*{{Calciopalm|Campionato danese|}}
{{vedi anche|Stanley Cup 1973}}
:Secondo posto: [[Superligaen 2015-2016|2015-2016]]
La finale della Stanley Cup 1973 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1972-73. I [[Montreal Canadiens]] hanno sconfitto i [[Chicago Blackhawks]] in sei partite e si sono aggiudicati la diciottesima [[Stanley Cup]] nella loro storia.
 
*{{Calciopalm|Coppa di Danimarca|}}
== Statistiche ==
:Semifinalista: [[DBUs Landspokalturnering 2011-2012|2011-2012]], [[DBUs Landspokalturnering 2014-2015|2014-2015]]
=== Classifica marcatori ===
 
La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine dei playoff.<ref>{{cita web|url=http://www.hockey-reference.com/playoffs/NHL_1973_skaters.html|titolo=1973 NHL Stanley Cup Playoffs Skater Statistics|lingua=en|editore=hockey-reference.com|accesso=9 febbraio 2016}}</ref><br />
==Statistiche e record==
{| class="wikitable sortable" border="1" cellpadding="3" cellspacing="0" style="text-align:center;"
===Statistiche nelle competizioni UEFA===
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.
 
{| class="wikitable"
|-
! Competizione
!width="180px"| Giocatore
! Partecipazioni
!width="200px"| Squadra
! G
!width="50px" | {{Descrizione comando|PG|Partite giocate}}
! V
!width="50px" | {{Descrizione comando|G|Gol}}
! N
!width="50px" | {{Descrizione comando|A|Assist}}
! P
!width="60px" | {{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! RF
!width="50px" | {{Descrizione comando|MP|Minuti di penalità}}
! RS
|-
| [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]]
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Yvan Cournoyer]]||{{Hockey su ghiaccio Montreal}}||17||15||10||'''25''' ||2
|- 1
| 6
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Dennis Hull]]||{{Hockey su ghiaccio Chicago}}||16||9||15|| '''24''' ||4
|- 2
| 3
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Frank Mahovlich]]||{{Hockey su ghiaccio Montreal}}||17||9||14||'''23'''||6
|- 1
| 9
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Jacques Lemaire]]||{{Hockey su ghiaccio Montreal}}||17||7||13||'''20'''||2
|- 8
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Stan Mikita]]||{{Hockey su ghiaccio Chicago}}||15||7||13||'''20'''||8
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Pat Stapleton]]||{{Hockey su ghiaccio Chicago}}||16||2||15||'''17'''||10
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Pit Martin]]||{{Hockey su ghiaccio Chicago}} ||15||10||6||'''16''' ||6
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Jim Pappin]] ||{{Hockey su ghiaccio Chicago}}||16||8||7||'''15''' ||24
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Guy Lapointe]]||{{Hockey su ghiaccio Montreal}}||17||6||7||'''13'''||20
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Peter Mahovlich]]||{{Hockey su ghiaccio Montreal}}||17||4||9|| '''13''' ||22
|}
=== Classifica portieri ===
Questa tabella elenca i cinque migliori portieri dei playoff per media di gol subiti con almeno quattro partite disputate.<ref>{{cita web|url=http://www.hockey-reference.com/playoffs/NHL_1973_goalies.html|lingua=en |titolo=1973 NHL Stanley Cup Playoffs Goalie Statistics|editore=hockey-reference.com|accesso=9 febbraio 2016}}</ref><br />
{| class="wikitable sortable" border="1" cellpadding="3" cellspacing="0" style="text-align:center;"
|-
! style="width: 12em;" | Giocatore
! style="width: 13em;" | Squadra
! style="width: 3.5em;" | {{Descrizione comando|PG|Partite giocate}}
! style="width: 6em;" | {{Descrizione comando|Min|Minuti sul ghiaccio}}
! style="width: 3.5em;" | {{Descrizione comando|V|Vittorie}}
! style="width: 3.5em;" | {{Descrizione comando|S|Sconfitte}}
! style="width: 4em;" | {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! style="width: 3.5em;" | {{Descrizione comando|SO|Shutout}}
! style="width: 4em;" | {{Descrizione comando|MGS|Media gol subiti}}
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Cesare Maniago]]||{{Hockey su ghiaccio Minnesota North Stars}}||5||309||2||3||9 ||2||'''1.75'''
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Eddie Giacomin]]||{{Hockey su ghiaccio New York Rangers}}||10||539||5||4||23||1||'''2.56'''
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Doug Favell]]||{{Hockey su ghiaccio Philadelphia}}||11||669||5||6||29||1|| '''2.60'''
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Ken Dryden]]||{{Hockey su ghiaccio Montreal}}||17||1039||12||5||50||1||'''2.89'''
|-
|style="text-align:left;"|{{Bandiera|CAN}} [[Tony Esposito (hockeista su ghiaccio)|Tony Esposito]]||{{Hockey su ghiaccio Chicago}}||15||895||10||5||46||1||'''3.08'''
|}
 
==Voci Note correlate==
* [[SønderjyskE Ishockey]]
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Stagioni NHLSuperligaen}}
{{NHLPortale|calcio}}
{{Portale|hockey su ghiaccio}}
 
[[Categoria:StanleySønderjysk CupElitesport|1973 ]]
[[Categoria:Hockey su ghiaccio nel 1973]]