Sim Bhullar e Sønderjysk Elitesport: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{S|cestistisocietà canadesicalcistiche danesi}}
{{Squadra di calcio
{{Sportivo
<!-- Introduzione -->
|Nome = Sim Bhullar
|nome squadra= SønderjyskE
|NomeCompleto = Gursimran Bhullar
|nomestemma=
|Immagine = Sim Bhullar in 2012.jpg
|
|Didascalia = Bhullar nel 2016
pattern_b1=_collarwhite|
|Sesso = M
pattern_sh1=_blanksides|
|CodiceNazione = {{CAN}}
pattern_so1=_whitetop|
|Altezza = 226
leftarm1=87CEEB|
|Peso = 161
body1=87CEEB|
|Disciplina = Pallacanestro
rightarm1=87CEEB|
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
shorts1=87CEEB|
|Squadra = Guangxi Rhinos
socks1=87CEEB|
|TermineCarriera =
pattern_b2=_collarwithbodyblack|
|SquadreGiovanili =
pattern_sh2=_black_thinstripe_color|
{{Carriera sportivo
pattern_so2=_top_on_black|
|????|The Kiski School|
leftarm2=000000|
|????-2012|Huntington Prep School|
body2=87CEEB|
|2012-2014|{{Basket New Mexico State University}}|
rightarm2=000000|
}}
shorts2=87CEEB|
|Squadre =
socks2=87CEEB|
{{Carriera sportivo
 
|2014-2015|{{Basket Reno Bighorns|G}}|39 (403)
<!-- Dati societari -->
|2015|{{Basket Sacramento Kings|G}}|3 (2)
|confederazione=[[UEFA]]
|2015-2016|{{Basket Raptors 905|G}}|39 (376)
|nazione={{DNK}}
|2016-2017|{{Basket Dacin Tigers|G}}|
|bandiera=Flag of Denmark.svg
|2017-|Guangxi Rhinos|
|federazione=[[Federazione calcistica della Danimarca|DBU]]
|annofondazione= 1906
|rifondazione =
|inno=
|autore=
|città= [[Haderslev]]
|presidente= {{Bandiera|DNK}} Gynther Kohls
|allenatore= {{Bandiera|DNK}} [[Glen Riddersholm]]
|stadio= Haderslev Fodboldstadion
|capienza= 10.000
|coppe Italia =
|coppe nazionali=
|scudetti=
|titoli nazionali =
|titoli internazionali=
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Europee =
|colori= {{simbolo|600px vertical HEX-010080 White.svg}} [[Blu]], [[bianco]]
|soprannomi=
|simboli =
|sito=
|immaginestadio =
}}
Il '''Sønderjysk Elitesport''' è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Danimarca|danese]] con sede nella città di [[Haderslev]].
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|PC|CAN||18}}|5 (30)
|2011|{{NazU|PC|CAN||19}}| 6 (74)
|2015-|{{Naz|PC|CAN}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi Panamericani}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro maschile ai XVII Giochi panamericani|Toronto 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati americani Under-18}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato americano maschile di pallacanestro Under-18 2010|Stati Uniti 2010]]}}
|Aggiornato = 11 maggio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Gursimran "Sim"
|Cognome = Bhullar
|ForzaOrdinamento = Bhullar ,Sim
|Sesso = M
|LuogoNascita = Toronto
|GiornoMeseNascita = 2 dicembre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = canadese
}}
È il primo giocatore di origine indiana ad aver giocato nella [[National Basketball Association|NBA]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.com/sport/basketball/32214585|titolo=Sim Bhullar becomes NBA's first player of Indian descent}}</ref> Con l'imponente altezza di 226 cm (7'5"), è il sesto giocatore più alto nella storia della NBA, a pari merito con [[Chuck Nevitt]] e [[Pavel Podkol'zin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/news/early-lead/wp/2015/04/08/gigantic-sim-bhullar-becomes-the-first-player-of-indian-descent-to-appear-in-an-nba-game/|titolo=Gigantic Sim Bhullar becomes the first player of Indian descent to appear in an NBA game}}</ref>
 
Gioca nella [[Superligaen]], la massima serie del campionato danese. Si tratta di una polisportiva, ed attive sono anche le sezioni di [[hockey su ghiaccio]] ([[SønderjyskE Ishockey]]) e [[pallamano]] ([[SønderjyskE Håndbold]]).
== Carriera ==
=== High school ===
Nato a Toronto, Bhullar è cresciuto nella vicina Brampton<ref>{{Cita web|url=http://www.theglobeandmail.com/sports/basketball/towering-canadian-brothers-on-track-to-make-basketball-history/article17583897/|titolo=Towering Canadian brothers on track to make basketball history}}</ref> e ha frequentato la [[Father Henry Carr Catholic Secondary School]] a [[Etobicoke]] (Toronto) prima di trasferirsi a [[Saltsburg, Pennsylvania|Saltsburg]] in Pennsylvania dove frequenta la scuola Kiski per l'anno scolastico 2009-10<ref>{{Cita web|url=Lineup suddenly shrinks for Kiski School|titolo=http://www.post-gazette.com/high-school-basketball/2010/12/02/Lineup-suddenly-shrinks-for-Kiski-School/stories/201012020384|autore=Mike White}}</ref>.
 
==Organico==
Quell'anno, Bhullar ha una media di una tripla-doppia con 16 punti, 14 rimbalzi e 8 stoppate a partita. Alla FIBA Americas Under 18 del torneo, nell'estate del 2010, Bhullar ha impressionato per le sue dimensioni e le notevoli prestazioni.
===Rosa 2019-2020===
Aggiornata al 30 giugno 2019.
{{Fs start}}
{{Fs player|no= 1|nat=SER|name=[[Nikola Mirković]]|pos=GK}}
{{Fs player|no= 2|nat=DNK|name=[[Stefan Gartenmann]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 3|nat=DNK|name=[[Marc Pedersen]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 5|nat=NED|name=[[Kees Luijckx]]|pos=DF}}
{{Fs player|no= 6|nat=ISL|name=[[Eggert Jónsson]]|pos=MF}}
{{Fs player|no= 7|nat=DEN|name=[[Danny Amankwaa]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 8|nat=DEN|name=[[Christian Jakobsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no= 9|nat=DEN|name=[[Alexander Bah]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=10|nat=NED|name=[[Mart Lieder]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=11|nat=DNK|name=[[Søren Frederiksen (calciatore 1989)|Søren Frederiksen]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=12|nat=DEN|name=[[Thomas Juel-Nielsen]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=14|nat=POR|name=[[João Miguel Cândido Duarte|João Duarte]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=15|nat=DNK|name=[[Johan Absalonsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=17|nat=NZL|name=[[Marco Rojas]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=18|nat=DEN|name=[[Nicholas Marfelt]]|pos=DF}}
{{Fs mid}}
{{Fs player|no=19|nat=BIH|name=[[Senad Jarović]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=20|nat=DNK|name=[[Peter Christiansen (calciatore 1999)|Peter Christiansen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=21|nat=DNK|name=[[Jeppe Simonsen]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=22|nat=FRO|name=Teit Jacobsen|pos=MF}}
{{Fs player|no=24|nat=DNK|name=[[Rasmus Vinderslev]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=28|nat=GER|name=[[Sebastian Mielitz]]|pos=GK}}
{{Fs player|no=29|nat=CMR|name=[[Victor Ekani]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=30|nat=DNK|name=[[Marcel Rømer]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=32|nat=CMR|name=[[William Tchuameni]]|pos=FW}}
{{Fs player|no=|nat=GER|name=Justin Plautz|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=DNK|name=[[Patrick Banggaard]]|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=ISL|name=Ísak Ólafsson|pos=DF}}
{{Fs player|no=|nat=DEN|name=[[Mads Albæk]]|pos=MF}}
{{Fs player|no=|nat=NGA|name=[[Rilwan Olanrewaju Hassan|Rilwan Hassan]]|pos=MF}}
{{Fs end}}
 
== Rose delle stagioni precedenti ==
Alla fine di novembre 2010, nel bel mezzo della stagione di pallacanestro Kiski, Bhullar si ritira dal Kiske<ref>{{Cita web|url=http://www.post-gazette.com/high-school-basketball/2010/12/02/Lineup-suddenly-shrinks-for-Kiski-School/stories/201012020384|titolo=Lineup suddenly shrinks for Kiski School}}</ref> e si trasferisce alla Huntington Prep School in West Virginia. Al Huntington, Bhullar migliora la propria condizione fisica perdendo peso: da 367 libbre (166 kg) a 330 libbre (150 kg).<ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/2011/07/17/sports/basketball/sim-bhullar-could-be-asias-next-basketball-superstar.html|titolo=So Much Potential, So Far to Go for Young Basketball Prospect}}</ref>
*[[Sønderjysk Elitesport 2010-2011|2010-2011]]
*[[Sønderjysk Elitesport 2012-2013|2012-2013]]
 
==Palmarès==
=== Professionista ===
===Competizioni nazionali===
Non è stato scelto da nessuna squadra nel [[Draft NBA 2014]]; successivamente ha vinto la Summer League di [[Las Vegas]] con i [[Sacramento Kings]]. Nel corso della stagione ha giocato nei [[Reno Bighorns]], con cui in 39 partite (17 in quintetto base) ha tenuto medie di 10,3 punti, 8,8 rimbalzi e 3,9 stoppate in 25,8 minuti di media a partita. Nella parte finale della stagione ha poi firmato un contratto da 10 giorni con i Kings, diventando così il primo giocatore di origine indiana a giocare nella NBA. Nella sua breve esperienza con la squadra californiana ha collezionato 3 spezzoni di partita per complessivi 3 minuti di gioco, segnando in totale 2 punti e catturando un rimbalzo. Dopo aver giocato per un altro anno in NBDL con la neonata franchigia dei [[905 Raptors]] (affiliati ai canadesi [[Toronto Raptors]]) nell'estate del 2016 si trasferisce ai Dacin Tigers, con cui gioca nel campionato del Taiwan.
*'''{{Calciopalm|1. Division|1}}'''
:2004-2005
 
===Altri Nazionale piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato danese|}}
Ha disputato i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2011|Mondiali Under-19 2011]] con il [[Nazionale Under-19 di pallacanestro del Canada|Canada]].
:Secondo posto: [[Superligaen 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Danimarca|}}
== Premi e riconoscimenti ==
:Semifinalista: [[DBUs Landspokalturnering 2011-2012|2011-2012]], [[DBUs Landspokalturnering 2014-2015|2014-2015]]
* [[All-NBDL All-Defensive Team|All-NBDL All-Defensive Second Team]] ([[NBA Development League 2014-2015|2015]])
* [[All-NBDL All-Rookie Team|All-NBDL All-Rookie Third Team]] ([[NBA Development League 2014-2015|2015]])
 
==Statistiche Notee record==
===Statistiche nelle competizioni UEFA===
<references />
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.
 
{| class="wikitable"
|-
! Competizione
! Partecipazioni
! G
! V
! N
! P
! RF
! RS
|-
| [[Coppa UEFA]]/[[UEFA Europa League]]
| 1
| 6
| 2
| 3
| 1
| 9
| 8
|}
 
==Voci correlate==
* [[SønderjyskE Ishockey]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaBSReferences|NCAA|sim-bhullar-1}}
 
* {{SchedaBSReferences|NBDL|b/bhullsi01d}}
{{Superligaen}}
* {{SchedaBSReferences|NBA}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Sønderjysk Elitesport| ]]
{{Canada di pallacanestro Under-18 ai campionati americani 2010}}
{{Canada di pallacanestro Under-19 ai mondiali 2011}}
{{Canada di pallacanestro ai giochi panamericani 2015}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}