Pyramid Head e E-Prix di Mosca: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NewLibertine (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Competizione sportiva
{{Avvisounicode}}
| nome = E-Prix di Mosca
{{F|videogiochi|settembre 2009}}
| logo =
{{Personaggio
| dimensioni logo =
|medium = Videogiochi
| altri nomi =
|universo = [[Silent Hill (serie)|Silent Hill]]
| sport = Automobilismo
|saga =
| tipologia =
|sottotipo = <!-- alter ego (cancella questa riga in tutti gli altri casi) -->
| categoria = [[Formula E]]
|lingua originale =
| confederazione = [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]
|autore = [[Konami]]
| nazione = {{RUS}}
|autore nota =
| luogo = [[Circuito cittadino di Mosca]]
|autore 2 =
|autore 2 notaorganizzatore =
| direttore =
|nome = Pyramid Head
| motto =
|nome traslitterato = 三角頭
| titolo =
|nome italiano = Testa di Piramide
| cadenza =
|cognome =
| apertura =
|cognome traslitterato =
|cognome italianochiusura =
| partecipanti =
|soprannome = *Piramide Rossa
| formula = E-Prix di Formula E
*Testa di Triangolo
| sito =
*Uomo nero
| fondazione = [[E-Prix di Mosca 2015|2015]]
|epiteto =
| soppressione =
|alterego = *[[James Sunderland]] <small>(''[[Silent Hill 2]]'')</small>
| numero edizioni = 1
*[[Red Pyramid]] <small>([[Silent Hill (film)|Nel primo film]])</small>
| detentore =
*[[The Butcher]] <small>(''[[Silent Hill: Origins|0rigins]]'')</small>= [[Travis Grady]]
| ultimovincitore = [[Nelson Piquet Jr.]]
*[[The Bogeyman]] <small>(''[[Silent Hill: Homecoming|Homecoming]]''/''[[Silent Hill: Downpour|Downpour]]'')</small>= [[Alex Shepherd]]/[[Murphy Pendleton]]
| maggiori titoli =
|etichetta = <!-- divisione di una casa editrice -->
| ultima edizione = E-Prix di Mosca 2015
|editore =
| stagione attuale =
|editore nota =
| prossima edizione =
|studio = [[Konami]]
|studio notatrofeo =
| nome trofeo =
|data inizio = [[2001]]
|prima apparizione = ''[[Silent Hill 2]]''
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione = ''[[Silent Hill: Revelation 3D]]''
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =&#32;
*[[Dio (Silent Hill)|Il Dio]] (''Samael'')
|razza = [[Non morto]]
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione = [[Morte personificata|Cupo mietitore]] [[Silent Hill (città)|di Silent Hill]] ("''[[De facto]]''")
|abilità = *Forza bruta
*Forza e resistenza [[Soprannaturale|soprannaturali]]
*[[Analgesia]]<br> (incapacità di provare dolore)
*[[Affettività|Anaffettività]]<br> (incapacità di provare emozioni)
*Semi-invulnerabilità
*[[Bioluminescenza]]<br> (solo in ''Silent Hill 2'')
*[[Teletrasporto]]<br> (solo nel [[Silent Hill (film)|primo film]])
|parenti = <!-- *primo parente
*secondo parente
*... -->
|attore = [[Roberto Campanella]]
|attore nota =<br> (nel [[Silent Hill (film)|primo film]])
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|attore 3 =
|attore 3 nota = <!-- fino a 10 attori... -->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota = <!-- fino a 10 doppiatori... -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota = <!-- fino a 10 doppiatori in italiano... -->
|immagine = Sh2 judgement.jpg
|larghezza immagine = 294px
|didascalia = Pyramid Head ritratto nel [[Dipinto|quadro]] ''Misty Day: Remains of The Judgement'' ([[Traduzione|tradotto]] in [[Lingua italiana|italiano]]: "Giorno di nebbia: Resti del Giudizio")
|immagine default = <!-- Se si imposta "no", fa in modo che non venga mostrata l'immagine che compare automaticamente se il parametro immagine viene lasciato vuoto -->
|posizione template = <!-- da solo (default) / testa / corpo / coda -->
|incipit = no
}}
L''''E-Prix di Mosca''' è stato un evento automobilistico destinato alle vetture a trazione interamente elettrica del campionato di [[Formula E]] tenuto a [[Long Beach]], [[California]]. La prima ed unica edizione si è corsa il 6 giugno [[Campionato di Formula E 2014-2015|2015]]<ref>{{Cita web|titolo=Formula E E-Prix Mosca: circuito, orari, entry list|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-e/formula-e-eprix-mosca-circuito-orari-entry-list-254778.html|data=4 giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>, ed è stato il nono E-Prix nella storia della categoria. L'evento era stato previsto anche nella bozza di calendario della seconda stagione, ma, nonostante il grande successo di pubblico della prima edizione<ref>{{Cita web|titolo=Agag: “Mosca è il sogno realizzato di tutti noi...”|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/formula-e-agag-mosca--il-sogno-realizzato-di-tutti-noi/|data=9 giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>, è stato successivamente annullato a causa di imprevedibili problemi legati alla chiusura di alcune strade.<ref>{{Cita web|titolo=Formula E, annullato il Gp di Mosca: calendario ridotto e niente Monaco in sostituzione|url=https://motori.ilgazzettino.it/motorsport/formula_e_annullato_il_gp_di_mosca_calenadrio_ridotto_e_niente_monaco_in_sostituzione-1743619.html|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
'''Pyramid Head''' (in [[Lingua giapponese|giapponese]] '''三角頭''': ''Sankaku Atama'', trad. "Testa di Piramide"), conosciuto anche come '''Bogeyman''', '''Piramide Rossa''' o '''Testa di Triangolo'''<ref>''Silent Hill 3 Official Strategy Guide / Lost Memories: Silent Hill Chronicle'', 2003-07-31, [[NTT Publishing|NTT Publishing Co., Ltd]], [[ISBN]]=[[Wikipedia:Fonti librarie|4-7571-8145-0, p.49]], chapter ''Silent Hill 2'' Creature Commentary</ref><ref>[http://www.sonypictures.com/movies/silenthill/productiondiary/archives/2006/03/on_adapting_sil.php Silent Hill: On Adapting Silent Hill Lore, The Red Pyramid, and Using "Centralia" as a Temp Film Title<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, è un [[mostro]] [[Personaggio immaginario|immaginario]] presente in alcuni titoli della serie di [[Videogioco|videogiochi]], [[film]], [[Libro|libri]] e [[fumetti]] [[survival horror]] ''[[Silent Hill (serie)|Silent Hill]]'', prodotta dalla [[Konami]]. Appare per la prima volta in ''[[Silent Hill 2]]'', dove riveste il ruolo di [[antagonista]] principale.
 
==Circuito==
Conosciuto per la sua larga testa [[Triangolo|triangolare]], Pyramid Head è privo di [[voce]] e, sebbene il suo [[elmo]] non gli permetta di vedere, riesce comunque ad individuare ciò che gli si para davanti. Secondo [[Takayoshi Sato]], la sua apparizione scaturisce dai "ricordi distorti dei carnefici" e il passato della città è come un luogo della loro esecuzione<ref>[http://coregamer.web.simplesnet.pt/sato.html Core Gamers - Interview with Takayoshi Sato<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.escapistmagazine.com/articles/view/issues/issue_112/1372-Seeing-Red The Escapist :<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. È stato citato dai [[Recensione|recensionisti]] per essere un [[Icona (arte)|iconico]] [[antagonista]] della saga di ''Silent Hill'' e anche parte dell'attrattività del secondo capitolo.
L'evento si è disputato sul ''[[Circuito cittadino di Mosca]]'', circuito allestito nel centro della [[Mosca (Russia)|capitale russa]]. Il tracciato, lungo poco più di 2 km e con un totale di 13 curve, passa nella zona del [[Cremlino di Mosca|Cremlino]], con partenza e arrivo posizionate lungo il fiume [[Moscova]].<ref>{{Cita web|titolo=Prende forma il tracciato nel cuore di Mosca|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/formula-e-prende-forma-il-tracciato-nel-cuore-di-mosca/|data=1º giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
 
==Albo Storia d'oro==
{| class="wikitable" style="font-size: 90%; margin-bottom: 10px;"
 
! Edizione
Pyramid Head è una delle creature appartenenti alla [[dimensione parallela]] di [[Silent Hill (città)|Silent Hill]], l'''Otherworld'', e fa la sua prima apparizione in ''[[Silent Hill 2]]'', dove perseguita il protagonista, [[James Sunderland]]. Dopo ogni incontro/scontro, questi uccide gli altri mostri, o Maria, il secondo personaggio giocabile, in modo molto [[Sadismo|sadico]], e James è costretto ad osservare ripetutamente la sua [[morte]]. Ciò che rende la cosa più cruenta è che Maria assomiglia moltissimo a Mary, la sua defunta moglie. Il significato dell'agire della creatura diviene chiaro solo quando, verso la fine del gioco, James guarda una videocassetta contenente un filmato di sé stesso che uccide la moglie Mary: ogni volta che il Pyramid Head uccide Maria, James soffre e paga per il delitto da lui commesso. Alla fine Pyramid Head si [[Suicidio|suiciderà]] trafiggendo la sua testa con la sua lancia, simboleggiando il fatto che James ha preso conoscenza del crimine da lui commesso.
! Tracciato
 
! Vincitore
Originariamente, Pyramid Head era stato ideato per incarnare (come tutti i mostri di Silent Hill) il crimine commesso da James, nonché il suo stesso profilo psicologico: Pyramid Head, pur apparendo calmo, attacca con estrema brutalità, e spesso [[Abuso sessuale|abusa sessualmente]] degli altri mostri. Questi fattori alludono alla collera e l'ira che James cerca di celare sotto il suo atteggiamento apparentemente impassibile, e alla sua repressione sessuale, patita in parte dalla malattia della moglie, e in parte dalla natura autoritaria e dominatrice di quest'ultima.
! Secondo
 
! Terzo
Con gli episodi successivi però, la figura di Pyramid Head si disambigua, incarnando i termini generici i "[[Peccato|peccati]]" di coloro che per non soffrire li hanno rimossi dalla coscienza, come nel caso di ''[[Silent Hill: Homecoming]]'', nel quale Pyramid Head punisce [[Alex Shepherd]], il protagonista di turno, che aveva accidentalmente ucciso il fratello, uccidendogli cruentemente il padre davanti agli occhi. Anche se il mostro non viene mai affrontato è presente in vari filmati come elemento di [[Paura|terrore]] e [[angoscia]].
! Pole position
 
! Giro veloce
Altre figure analoghe a quelle di Pyramid Head sono presenti negli altri capitoli, come nel caso di ''[[Silent Hill 3]]''. Molti ritengono che Pyramid Head sia identificabile con [[Valtiel]], il demone adibito ad avvicendare, tramite l'ausilio di alcune manopole, il mondo reale con l'''Otherworld''. È un servo del [[Dio (Silent Hill)|Dio]], e per questo motivo ogni volta che Heather nel gioco viene uccisa, questi la trascina via con sé per riportarla a nuova vita; altrimenti il dio che cresce nel suo grembo non potrà vedere la luce. Tuttavia, a dispetto delle molte voci riguardanti l'identità e la connessione tra Pyramid Head e Valtiel, [[Masahiro Ito]], il designer delle creature, ha voluto far luce su questa storia ed ha spiegato l'origine di questi due enigmatici personaggi:
|-
 
! [[E-Prix di Mosca 2015|2015]]<ref>{{Cita web|titolo=R9 6 Jun 2015 Moscow, RU - E-Prix Race Results|url=http://www.fiaformulae.com/en/results/race-results/season/2022014/round/9|data=6 giugno 2015|accesso=8 maggio 2018}}</ref>
{{quote|In ''Silent Hill 3'' la connessione con il primo capitolo è abbastanza chiara, ma il punto di contatto con il secondo gioco non è ovvio. Ho creato Valtiel perchè volevo identificare le opere della serie attraverso una creatura. Nella religione di Silent Hill, Valtiel esiste come colui che è vicino al Dio, e Pyramid Head prende la sua forma dalla stessa ragione d'esistenza di Valtiel. In altre parole, il personaggio di Pyramid Head era nato dalle ideologie idolatre degli abitanti della città. Nel primo gioco, gli abiti cerimoniali erano un omaggio a Valtiel<ref>[http://translatedmemories.com/bookpgs/Pg84-85.jpg Book of Lost Memories]</ref>.}}
| [[Circuito cittadino di Mosca]]
 
| {{Bandiera|BRA}} [[Nelson Piquet Jr.]]<br />
Esistono altre due figure somiglianti a Pyramid Head:
[[NIO Formula E Team|China Racing]]
 
| {{Bandiera|BRA}} [[Lucas Di Grassi]]<br />
* La prima è quella nota come '''The Butcher''' (''Il Macellaio''), che compare in ''[[Silent Hill: Origins]]''. È fisicamente simile a Pyramid Head, ha il viso parzialmente ricoperto da delle placche metalliche, anch'egli distrugge qualsiasi cosa incontra ed è armato con una grande [[mannaia]] (''Great Cleaver''), ma è meno persecutivo e non è un punitore. In principio riveste unicamente il ruolo di figura adibita allo spaventare in alcune sequenze del gioco<ref>[http://www.destructoid.com/destructoid-review-silent-hill-origins-54669.phtml Destructoid review: Silent Hill Origins -Destructoid<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/20-Silent-Hill-Origins The Escapist : Video Galleries : Zero Punctuation : Silent Hill Origins<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma in seguito diventa una minaccia reale per il protagonista [[Travis Grady]], che, costretto ad affrontarlo, lo uccide con la sua stessa enorme mannaia.
[[Audi Sport ABT Schaeffler|Audi Sport ABT]]
 
| {{Bandiera|DEU}} [[Nick Heidfeld]]<br />
* La seconda è quella di '''The Bogeyman''' (''L'Uomo Nero''), che compare in ''[[Silent Hill: Downpour]]''. È gigantesco, indossa una [[maschera antigas]], un pesante [[Impermeabile (abbigliamento)|impermeabile]] nero, degli stivali neri e dei guanti lunghi fino ai gomiti, che ricordano una [[divisa]] [[Radiazione nucleare|anti-radiazioni]]. È armato con una specie di grande [[martello]] (denominato appunto ''Great Hammer'') composto da un lungo tubo di [[metallo]] e da un blocco di [[cemento]] all'estremità. A differenza di The Butcher, egli non è adibito solo a spaventare i protagonisti ma anche a farli soffrire, torturando e massacrando davanti ai loro occhi gli altri esseri umani che incontra, e ad ucciderli (quest'ultima particolarità la condivide con Pyramid Head, anch'egli sadico e crudele).<br> Ciò che contraddistingue Bogeyman da The Butcher e da Pyramid Head è il fatto che non rappresenta il desiderio del protagonista di essere punito per le proprie colpe, bensì di giudicare gli altri e di punirli per le loro. Inoltre, a differenza degli altri due mostri, Bogeyman non trascina la propria arma ma la tiene sempre sollevata.
[[Venturi Grand Prix]]
 
| {{Bandiera|FRA}} [[Jean-Éric Vergne]]<br />
== Aspetto fisico ==
[[Andretti Autosport|Team Andretti]]
 
| {{Bandiera|CHE}} [[Sébastien Buemi]]<br />
Pyramid Head presenta un aspetto [[Antropomorfismo|antropomorfo]], possente e [[Muscolo|muscoloso]]. Porta sul capo una complessa struttura [[Piramide|piramidale]] in [[ferro]] [[Ruggine|arrugginito]] e color [[rosso]] [[sangue]]; sul lato frontale della piramide vi è un piccolo buco dal quale Pyramid Head fà fuoriuscire la sua lingua. Indossa un lungo [[camice]] da [[macellaio]] sporco di sangue, un paio di [[Guanto|guanti]] anch'essi insanguinati e degli [[Stivale|stivali]] [[Nero|neri]]. Pyramid Head adopera un enorme [[coltello]] (detto ''Great Knife'') e un lungo palo da esecuzione (o [[Lancia (arma)|lancia]]). [[Masahiro Ito]], il designer dei mostri del secondo capitolo, lo creò con l'intenzione di dar vita ad un "mostro con la faccia nascosta".
[[Driot-Arnoux Motorsport|Renault-e.dams]]
 
|}
== Armi ==
 
Pyramid Head utilizza principalmente il "Grande Coltello" per attaccare e, sebbene sia un'arma molto pesante e difficile da maneggiare, e anche se gli attacchi di cui dispone sono pochi, è in grado di uccidere James con un solo colpo di questa. Inoltre può utilizzare la mano sinistra per afferrare James e strozzarlo<ref>[http://silenthill.wikia.com/wiki/File:Phjames.gif File:Phjames.gif - Silent Hill Wiki - Your special place about everyone's favorite resort town<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, o dargli dei [[Pugno|pugni]]. Pyramid Head può inoltre utilizzare la sua [[Lingua (anatomia)|lingua]] per trafiggere i nemici e James<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=B7PYaZVl8KQ silent hill 2 pyramid head tongue 2]</ref>.
 
L'arma secondaria che adopera è la [[Lancia (arma)|lancia]], meno letale del coltello ma ben più leggera, e che comunque può causare ingenti danni. Impugnandola, egli diventa molto più veloce e pericoloso, poiché non detiene più il Grande Coltello, che era appunto il motivo della sua lentezza.
 
== La trasformazione in ''Red Pyramid'' ==
 
Nella [[Silent Hill (film)|pellicola]], Pyramid Head prende il nome di ''Red Pyramid'' ("Piramide Rossa"), come si evince dai [[titoli di coda]]. È interpretato dall'attore [[roma]]no [[Roberto Campanella]], che tra l'altro impersona anche l'inserviente Colin<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=tuEczPDRp20&feature=channel&list=UL Making Silent Hill - Path of Darkness Part 6]</ref>, il quale [[Pedofilia|abusa]] della piccola Alessa. L'aspetto che ha nel film è diverso da quello di ''Silent Hill 2'': il suo elmo è nero ed [[Esagono|esagonale]], ha sei [[Lato (geometria)|lati]] a differenza dei sette del gioco, presenta vari [[Bullone|bulloni]] ed è molto più appuntito. Inoltre, ogni volta che compare, è sempre seguito da un enorme sciame di Creepers (mostri insettoidi presenti in vari capitoli della serie). Il [[regista]] [[Christophe Gans]] commentò così la sua decisione:
 
{{quote|Il grande cambiamento in Red Pyramid per me non era tanto nella testa, ma nel suo corpo. Nel videogioco è molto deformato, sembra quasi gobbo. Abbiamo deciso di farlo diventare un personaggio alto, potente, un po' come il dio guerriero di ''[[Stargate (film)|Stargate]]'', ideato da [[Patrick Tatopoulos]]. Perché? Perché per me in lui c'è un po' di [[Anubi]], il dio [[egizi]]o della morte, in Red Pyramid.}}
 
Sempre secondo il regista, il cambiamento è dovuto al fatto che era impossibile per l'attore indossare lo stesso elmo del gioco, inoltre i produttori volevano che il casco fosse doloroso da indossare. Nel film gli abiti del mostro non lo ricoprono per intero, ma solo dalla vita in giù e sembrano fatti di carne umana. La [[spada]] di Red Pyramid era stata costruita con un materiale leggero e poi dipinta per farla apparire pesante da portare, mentre l'elmo, che aveva subito lo stesso trattamento, era pesante circa 5 chili e costringeva l'attore a tenere la testa bassa (tra l'altro l'elmo non aveva nessuna fessura, perciò l'attore era costretto a guardare per terra per riuscire a vedere qualcosa)<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=tuEczPDRp20&feature=channel&list=UL Making Silent Hill - Path of Darkness Part 6]</ref><ref>[http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=FoVO0JRmpHw Making Silent Hill - Path of Darkness Part 5]</ref>.
 
Per interpretare il ruolo di Red Pyramid, Campanella ha dovuto indossare un make-up di cinque [[protesi]]: ci sono volute ben tre ore e mezza di trucco prima di entrare nel costume.<br> I suoi stivali avevano incorporati 38 [[Centimetro|cm]] sopra le suole, facendolo apparire alto più di due metri. Tatopulos, che ha lavorato sugli effetti speciali e suoi mostri, ha affermato che Red Pyramid è il simbolo dell'oscurità che si cela dentro la città e che lui stesso ne è portatore<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1528769/silent-hill-baddies-report-set.jhtml No Green Screen Here — 'Silent Hill' Baddies Report To Set - MTV Movie News| MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il regista Gans ha commentato riguardo ai mostri del film dicendo che "sono una presa in giro degli esseri umani", ed ha concluso con queste parole:
 
{{quote|I veri mostri sono le persone, i fedeli dell'Ordine che hanno torturato Alessa. Quando mi sono avvicinato al film, sapevo che sarebbe stato impossibile rappresentare i mostri come delle semplici bestie che ti saltano addosso<ref>[http://www.1up.com/do/blogEntry?bId=6605116&publicUserId=1002415 Silent Hill Movie Interview: The Director's Cut<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.}}
 
== ''Silent Hill: 0rigins'' ==
 
In questo prequel di ''Silent Hill'', il ruolo di Pyramid Head viene rivestito da '''The Butcher'''. Questo mostro, molto simile a Pyramid Head per vari aspetti, si presenta come un uomo dalla pelle di colorito cadaverico, dal viso scarnificato, con una profonda scanalatura al posto dell'orecchio e in parte nascosto da delle enormi placche metalliche, vestito con un grembiule da macellaio ricoperto di sangue e con indosso degli stivali marroni. Distrugge ogni cosa che trova, massacra tutti i mostri che incontra e lascia varie tracce del suo passaggio lungo il cammino del protagonista, [[Travis Grady]]. Sfracella le sue vittime con una gigantesca mannaia che trascina per terra. A differenza di Pyramid Head però non sembra essere soggetto a spasmi di sorta o impulsi sessuali, e inoltre è in grado di emettere alcuni suoni.
 
Travis incontra The Butcher molte volte nel corso della storia, tutte le volte nel ''Fog World''. Alla fine, costretto a difendersi, Travis uccide quasi mortalmente il mostro e, dopo aver preso in mano la mannaia e aver riflettuto per qualche secondo, gli trafigge la schiena con questa come colpo di grazia.
 
Nonostante la sua voglia irrefrenabile di uccidere e di provocare la sofferenza altrui, mantiene sempre un comportamento calmo, freddo, privo di emozioni. Sebbene non sia un punitore come Pyramid Head, da comunque la caccia al protagonista e ne rappresenta la rabbia e il desiderio sessuale repressi (infatti The Butcher trafigge sempre gli organi riproduttivi delle sue vittime come metodo di esecuzione). Secondo alcuni The Butcher potrebbe essere l'[[alter ego]] malvagio di Travis e il riflesso di ciò che quest'ultimo potrebbe diventare se decidesse di essere cattivo.
 
== ''Silent Hill: Homecoming'' ==
Nel quinto capitolo della serie, il nome di Pyramid Head viene cambiato in quello di '''Bogeyman''', il suo elmo e il suo abito cerimoniale sono praticamente identici a quelli del film, mentre il suo corpo è quasi completamente ricoperto di sangue. Il "Grande Coltello" (qui nominato ''Bogeyman Knife''), seghettato da un lato e più affilato dall'altro, presenta del sangue raggrumato su varie parti della lama e la punta è affusolata (ricorda molto i pugnali che vengono utilizzati dai militari, altro riferimento ad [[Alex Shepherd]] e alla sua famiglia).
 
Tuttavia qui il ruolo e l'importanza di Pyramid Head cambiano radicalmente, facendolo ridimesionare ad un personaggio esclusivamente simbolico. Anche qui rappresenta il desiderio del protagonista, Alex Shepherd, di essere punito per il suo crimine, ma è adibito solo a spaventare in alcune sequenze del gioco e non è possibile combatterlo.
 
Fa la sua ultima apparizione nel finale ''Bogeyman'', dove Alex si risveglia in una stanza buia e incatenato ad una sedia, quando due Pyramid Head sbucano fuori all'improvviso e ognuno porta rispettivamente una parte dell'elmo piramidale per inserirlo unificato sulla testa dell'uomo, che si trasforma in un Pyramid Head. Secondo alcuni questo finale aggiuntivo potrebbe essere una [[metafora]] per far capire che Alex, ricordatosi di ciò che ha fatto e pentitosene, ha abbracciato l'oscurità celata nel suo cuore ed è quindi diventato un mostro, il Bogeyman (cioè ''l'Uomo Nero'').
 
== ''Silent Hill: Downpour'' ==
Nel sesto capitolo, il ruolo di Pyramid Head viene rivestito da '''The Bogeyman''' (in origine chiamato '''Hammer Man''', "Uomo-martello", e '''The Judge''', "Il Giudice"), una creatura che, sebbene condivida lo stesso nome del mostro di ''Homecoming'', in realtà è completamente diversa. Il suo arrivo viene preceduto da un [[terremoto]] e da un forte ruggito che può essere udito anche da molto lontano (sebbene non sembri essere in grado di parlare). L'aspetto fisico di questo mostro è completamente occultato dalle sue vesti. Interamente vestito di nero, indossa un lungo e pesante impermeabile, stivali, guanti e una maschera antigas. È molto più veloce e potente degli altri due esecutori, anche se lo si può battere facilmente. Poco più alto di due metri, impugna un enorme e lungo martello con il quale può fare a pezzi [[Murphy Pendleton]], sia tramite scontro ravvicinato che in lontananza (può sbattere il martello per terra e provocare onde d'urto che raggiungono rapidamente il protagonista). Tuttavia, come Pyramid Head e The Butcher, necessita di tempo prima di poter attaccare di nuovo.
 
Lo si incontra varie volte e in una di queste mostra tutta la sua spietatezza: Murphy, che era andato in cerca di una filastrocca per il piccolo Charlie, intitolata ''The Bogeyman Rhyme'', torna indietro per recitarla al bambino quando improvvisamente Bogeyman appare, rompe il collo a Charlie e, poco prima che Murphy possa pronunciare gli ultimi versi, il Bogeyman gli fa segno di stare in silenzio. In un altro incontro Murphy, attirato dalla voce di un bambino, si ritrova a dover combattere con il Bogeyman e, dopo averlo decapitato con il martello dello stesso, scopre il suo volto, o meglio due volti di due uomini diversi, Napier e Murphy stesso, che cambiano alternatamente. Dopo questa curiosa scoperta, Murphy chiede alla carcassa del Bogeyman di perdonarlo, dopodichè questa sparisce nel nulla. Ricomparirà un'ultima volta da vivo nella battaglia finale.
 
Anche Bogeyman è la personificazione della psiche e delle voglie nascoste del protagonista ma, a differenza delle altre due figure, solo all'inizio cerca di farla pagare al proprio "creatore" e di farlo soffrire, ma in seguito si fà da "giudice" e punitore dei nemici di quest'ultimo, in quanto ne rappresenta il desiderio di [[vendetta]]. Egli simboleggia anche l'[[errore fondamentale di attribuzione]], poichè, dopo aver sconfitto il Bogeyman e averne scoperto il volto, agli occhi di Murphy il Bogeyman è Patrick Napier (presunto assassino del figlio di Murphy), ma a volte la faccia di Bogeyman diventa quella di Murphy.
 
== Analisi ==
 
Nella saga di ''Silent Hill'' è frequentissimo l'uso del [[simbolismo]] e di vari aspetti [[Psicologia|psicologici]]. La città si forma sulla [[psiche]] dei suoi stessi visitatori, creando così una mostruosa dimensione alternativa (l'''Otherworld'') che varia da persona a persona. Questo lo si può notare soprattutto nel secondo capitolo, dove la versione della città che James Sunderland esplora viene fortemente influenzata dal suo [[Subcosciente|subconscio]]. Molti dei mostri che vagano per la città scaturiscono dalle sue colpe, dal suo desiderio di essere punito, e dalla [[Astinenza sessuale|repressione sessuale]] costante durante i tre anni di malattia della moglie Mary, e che cessa di esistere quando James comprende di averla uccisa, in parte per cessare il suo dolore, e in parte per la [[frustrazione (psicologia)|frustrazione]] ed il [[risentimento]]. Egli sapeva della sua malattia terminale, che era stata [[Diagnosi|diagnosticata]] essere un [[Tumore|cancro]]<ref>[http://www.escapistmagazine.com/articles/view/issues/issue_112/1372-Seeing-Red.2 The Escapist : Seeing Red<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; egli inoltre leggeva spesso dei [[Libro|libri]] di [[medicina]], sperando di trovare qualcosa che potesse aiutarla a guarire. Durante i suoi ultimi giorni di vita, Mary era diventata fisicamente repulsiva come conseguenza della malattia e trattava James bruscamente, ordinandogli ad un certo punto di lasciarla un attimo e pregandolo di confortarla dopo. La conoscenza della sua malattia terminale l'ha costretta a diventare sempre più [[Rabbia|rabbiosa]] e a [[Sofferenza|soffrire]] per i suoi cari, in particolare per James, e a quest'ultimo lo addolorava farle visita in ospedale.
 
Pyramid Head serve come un [[boia]] di Maria, un'illusione di James che assomiglia fortemente a Mary. Attraverso le ripetute morti di Maria, Pyramid Head ricorda a James della morte di Mary e lo induce a sentirsi in colpa e a dover patire la sofferenza. La sua apparizione come un boia nasce da una [[Fotografia|foto]] che James ha visto durante la visita alla città che aveva fatto tre anni prima insieme a Mary.
 
I vari aspetti psicologici riguardanti il passato di James e le sue [[emozioni]], quindi la sua rabbia repressa e la sua astinenza sessuale, potrebbero aver fortemente influenzato la figura di Pyramid Head, il quale appare come un personaggio estremamente violento, che presenta delle incontrollabili pulsioni sessuali (spesso lo si vede [[Violenza sessuale|violentare]] vari mostri nel corso del gioco) e che sembra essere soggetto a vari spasmi e scatti convulsi, che rendono i suoi movimenti goffi.<br> In sostanza, Pyramid Head è un [[doppelgänger]] fortemente [[Erotismo|erotizzato]] e violento di James che, sebbene lo tormenti e tenti di ucciderlo, in realtà lo aiuta ad accettare ciò che ha fatto e a pentirsi.
 
I recensionisti hanno suggerito diverse interpretazioni. [[Gamespot]] ha paragonato Pyramid Head a [[Leatherface]], il mostro di ''[[Non aprite quella porta (serie di film)|Non aprite quella porta]]'', e lo ha indentificato come il mostro più spaventoso di ''Silent Hill 2''<ref name="Gamespot PC">{{cite web|url=http://uk.gamespot.com/pc/adventure/silenthill2/review.html?om_act=convert&om_clk=tabs|title=PC - Silent Hill 2: Director's Cut - Reviews|author=Dulin, Ron|date=2002-12-04|work=[[GameSpot]]|publisher=[[CBS Interactive Inc]]|accessdate=2007-01-21}}</ref>. Secondo Christina González di ''[[The Escapist]]'', Pyramid Head agisce come "un giudizio personificato, un macellaio sessualmente oscuro" e "l'illusione [[Masochismo|masochista]] di James", che lo punisce per la morte di Mary. Ken Gagne, di ''[[Computerworld]]'', ha suggerito che il mostro "rappresenta la rabbia di James ed il suo senso di colpa". Un critico di [[IGN (sito web)|IGN]], Jesse Schedeen, ha considerato il ruolo di Pyramid Head riguardo a tutta la serie di ''Silent Hill'' essere "una manifestazione della colpevolezza di una persona", commentando: " Pyramid Head è lì per aiutare a servire la propria penitenza nel modo più doloroso e grottesco possibile<ref>[http://uk.stars.ign.com/articles/925/925158p2.html The Monsters of Gaming - Stars Feature at IGN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ".
 
== Curiosità ==
* Gli sviluppatori hanno detto che le piramidi e i triangoli che formano il casco di Pyramid Head rappresentano il [[dolore]] e la sofferenza, i quali sono simboli della città stessa e dei demoni interni del protagonista.
 
* In ''Silent Hill 2'', è possibile ammirare un [[Pittura|quadro]] che lo ritrae nella sede della Silent Hill Historical Society.<br> Il dipinto è intitolato ''Misty Day: Remains of The Judgement'' (tradotto in italiano: "Giorno di nebbia: Resti del Giudizio") e vi sono raffigurate anche le sue armi e varie carcasse di uomini racchiuse in gabbie appese al soffitto.
 
* In ''Silent Hill 2'', si assiste a vari [[Rapporto sessuale|atti sessuali]] fra Pyramid Head e alcuni mostri, più che altro degli [[Stupro|stupri]] perpetrati dallo stesso.
 
* In ''Silent Hill 2'', se nel primo incontro con Pyramid Head (quello negli appartamenti Wood Side) il giocatore spegnerà la [[Torcia elettrica|torcia]], noterà che Pyramid Head brilla di luce propria ed emette un bagliore [[scarlatto]].
 
* In ''Silent Hill 2'', quando Pyramid Head fa delle stoccate con la lancia emette lo stesso grugnito che emette James quando viene colpito.
 
* In ''Silent Hill 2'', si può ottenere l'arma principale di Pyramid Head, il "Grande Coltello", mentre James va a soccorrere Maria nel labirinto, e si trova nella stanza di Pyramid Head, dopo l'ultimo corridoio. Subito dopo averla presa, Pyramid Head inseguirà James, ma impugnerà il palo da esecuzione<ref>[http://silenthill.wikia.com/wiki/Great_Knife Great Knife - Silent Hill Wiki - Your special place about everyone's favorite resort town<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.<br> Se James impugna il Grande Cotello in aree buie, come appunto il labirinto, e spegne la torcia, farà scappare i mostri. Tuttavia, nonostante che sia un'arma molto potente, è difficile da maneggiare a causa della sua mole e non consente a James di correre.
 
* In ''Silent Hill 3'', si può ammirare un quadro in cui i servi del Dio lo aiutano a scendere sulla terra. Tra questi c'è anche Pyramid Head.
 
* Pyramid Head compare anche nel film ''Fukuro'', in cui lo si vede violentare e trascinare via corpi di vari mostri. In questo film è presente anche l'enigmatica figura della Fukuro Lady. Entrambi qui rappresentano la frustrazione sessuale.
 
* Tra le varie accomunanze di Valtiel e Pyramid Head si possono identificare il fatto che entrambi seguono il rispettivo protagonista dovunque vada e che, oltre ad avere dei guanti molto simili ed il viso coperto da un qualche oggetto, entrambi hanno sulla parte posteriore dei loro abiti dei punti di sutura che li tengono cuciti assieme. Inoltre, seguendo la spiegazione di Masahiro Ito, se l'elmo di Pyramid Head venisse rimosso, quest'ultimo diventerebbe incredibilmente somigliante all'angelo Valtiel, su cui è stato basato il suo aspetto fisico<ref>[http://translatedmemories.com/bookpgs/Pg84-85.jpg Book of Lost Memories]</ref>.
 
* Nel primo film, Pyramid Head è alto più di due metri, mentre in ''Silent Hill 2'' è poco più alto rispetto a James.
 
* Roberto Campanella, l'attore che interpretava Pyramid Head nel primo film, oltre ad interpretare anche il ruolo dell'inserviente Colin, [[Coreografia|coreografava]] i movimenti dei vari mostri<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=tuEczPDRp20&feature=channel&list=UL Making Silent Hill - Path of Darkness Part 6]</ref><ref>[http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=FoVO0JRmpHw Making Silent Hill - Path of Darkness Part 5]</ref><ref>[http://www.fromdusktillcon.com/content/haunted-stills/1679-silent-hill-silent-hill-roberto-campanella- Silent Hill - Roberto Campanella<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
* In ''The Silent Hill Experience'', le protagoniste femminili hanno fatto degli apprezzamenti riguardo al fatto che l'abito che ricopriva le gambe dell'attore lasciava scoperto il didietro e quindi rendeva visibili i [[Natica|glutei]].
 
* In ''Silent Hill: Origins'', a Casa Gillespie si può ammirare un dipinto raffigurante Pyramid Head che imbraccia due lance; egli è in primo piano rispetto ad uno [[Paesaggio|sfondo]] [[grigio]], che dà la senzazione di come se stesse [[Pioggia|piovendo]]<ref>[http://silenthill.wikia.com/wiki/File:Pyramidheadpainting.png File:Pyramidheadpainting.png - Silent Hill Wiki - Your special place about everyone's favorite resort town<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
* Pyramid Head appare anche sulla copertina della [[colonna sonora]] di ''Silent Hill: Origins''<ref>[http://silenthill.wikia.com/wiki/File:Sh0_ost_jp_cover_00.jpg File:Sh0 ost jp cover 00.jpg - Silent Hill Wiki - Your special place about everyone's favorite resort town<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
* In ''Silent Hill: Origins'', è possibile sbloccare l'arma di The Butcher, la "Grande Mannaia", completando il gioco con il ''finale cattivo''. A differenza di James con il "Grande Coltello" in ''Silent Hill 2'', Travis Grady solleva e adopera la gigantesca arma senza alcuno sforzo.
 
* Mentre Masahiro Ito disegnava il mostro a cui avrebbe dato una testa a forma di piramide, pensò che uno dei potenziali finali utilizzati in seguito sarebbe potuto essere quello nel quale la sua testa, diventata un [[elmo]] foderato di spuntoni al suo interno, viene posta sul protagonista Alex Shepherd per trasformarlo in un Pyramid Head (o ''Bogeyman'', o comunque il mostro al quale è riferito in ''Homecoming''); questo finale infatti è stato incluso nel gioco, dove due Pyramid Head eseguono l'operazione e trasformano Alex in uno di loro. Per sbloccare questo finale, denominato appunto ''Bogeyman'', il giocatore dovrà commettere delle azioni cattive. Con questo finale viene inoltre sbloccato il costume "Bogeyman".
 
* In ''Silent Hill: Homecoming'', Pyramid Head viene raffigurato dal fratello di Alex Shepherd, [[Joshua Shepherd|Joshua]], in alcuni dei suoi disegni.
 
* In ''Silent Hill: Downpour'', il giocatore prende possesso del Bogeyman per affrontare la battaglia finale. È il primo mostro giocabile nella serie di ''Silent Hill''.
 
* Pyramid Head appare anche in ''[[Silent Hill: Revelation 3D]]'', il [[sequel]] del primo film, la cui data di distribuzione nei [[cinema]] [[Stati Uniti d'America|americani]] è prevista per il [[26 ottobre]] [[2012]]. Non si conosce ancora quale sia il suo ruolo in questo film<ref>[http://silenthill.wikia.com/wiki/File:Pyramid_Head_3.jpg File:Pyramid Head 3.jpg - Silent Hill Wiki - Your special place about everyone's favorite resort town<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
* L'[[X-Play]] di [[G4 TV]] ha nominato Pyramid Head il mostro più terrificante dei videogiochi<ref>[http://www.g4tv.com/videos/18840/X-Play-Top-10-Greatest-Videogame-Monsters-Pt-1/ X-Play: Top 10 Greatest Videogame Monsters Pt. 1 Videos - G4tv.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
* Esiste un sorprendente quantitativo di [[fandom]] femminile su Pyramid Head.
 
== Voci correlate ==
 
* [[Leatherface]], personaggio simile dalla serie ''[[Non aprite quella porta (serie)|Non aprite quella porta]]''
* [[Majini boia]], personaggio simile da ''[[Resident Evil 5]]''
* [[Nemesis (Resident Evil)|Nemesi]], personaggio simile dalla serie di ''[[Resident Evil (serie)|Resident Evil]]''
* [[Nightmare (Soul Calibur)|Nightmare]], personaggio simile dalla serie di ''[[Soul Calibur]]''
* [[Scissorman (Clock Tower)|Scissorman]], personaggio simile dalla serie di ''[[Clock Tower (serie)|Clock Tower]]''
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Silent Hill}}
{{interprogetto}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Assassini seriali immaginari]]
[[Categoria:Cacciatori immaginari]]
[[Categoria:Demoni nelle opere di fantasia]]
[[Categoria:Personaggi di Silent Hill]]
[[Categoria:Spadaccini immaginari]]
 
{{Portale|automobilismo}}
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|ru}}
 
[[Categoria:E-Prix di Mosca| ]]
[[en:Pyramid Head]]
[[es:Pyramid Head]]
[[fa:کله‌هرمی]]
[[hu:Pyramid Head]]
[[nl:Pyramid Head]]
[[pl:Piramidogłowy]]
[[pt:Pyramid Head]]
[[ru:Пирамидоголовый]]
[[sv:Pyramid Head]]
[[uk:Голова-піраміда]]