Bo Diddley e Discussioni utente:Bruno de Lorenzo Corrêa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità: Già presente nel testo
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{F|musicisti statunitensi|gennaio 2015}}
{{Artista musicale
|nome = Bo Diddley
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Blues
|genere2 = Rock 'n roll
|genere3 = Chicago blues
|genere4 = R&B
|anno inizio attività = 1943
|anno fine attività = 2008
|note periodo attività =
|tipo artista= cantautore
|strumento= [[Chitarra]], Voce
|immagine = Bo Diddley Prag 2005 05.jpg
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati = 55
|numero album studio = 24
|numero album live = 6
|numero raccolte = 25
}}
{{Bio
|Nome = Elias Bates
|Cognome = McDaniel
|PostCognomeVirgola = noto come '''Bo Diddley'''
|ForzaOrdinamento = Diddley, Bo
|Sesso = M
|LuogoNascita = McComb
|LuogoNascitaLink = McComb (Mississippi)
|GiornoMeseNascita = 30 dicembre
|AnnoNascita = 1928
|LuogoMorte = Archer
|LuogoMorteLink = Archer (Florida)
|GiornoMeseMorte = 2 giugno
|AnnoMorte = 2008
|Epoca = 1900
|Attività = cantautore
|Attività2 = chitarrista
|Nazionalità = statunitense
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Biografia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Nel [[1955]] esce il suo primo singolo intitolato col suo nome d'arte, Bo Diddley, riscuotendo un buon successo (17° nella classifica di Billboard relativa al Rhithm'n Blues). Ha continuato la sua carriera musicale fino alla morte, ottenendo svariati riconoscimenti, e registrando altri successi, particolarmente negli anni cinquanta e sessanta, ad esempio ''I'm a Man'' e ''[[Who Do You Love?]]''. È stato uno dei primi artisti neri ad apparire nell'''[[Ed Sullivan Show]]''.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Bruno de Lorenzo Corrêa</span>!'''
È morto nella sua casa ad Archer in Florida a causa di un infarto. In precedenza era stato colpito da [[ictus]]; conviveva inoltre col [[diabete]] e l'[[ipertensione]].
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Influenza ==
È stato soprannominato "The Originator of Rock And Roll" per il suo ruolo chiave nella transizione dal [[blues]] al [[rock and roll]], e per aver influenzato, fra gli altri, artisti come [[Buddy Holly]], [[Eric Clapton]], [[Jimi Hendrix]], [[The Doors]] e [[The Rolling Stones]].
È noto anche per la sua particolare chitarra a forma rettangolare. È stato uno dei primi musicisti rock ad inserire nel proprio gruppo musicisti donne, come [[Norma-Jean Wofford]] "The Duchess", [[Peggy Jones]] "Lady Bo", [[Cornelia Redmond]] "Cookie", e [[Debby Hastings]]. È conosciuto per il cosiddetto "Bo Diddley beat" un ritmo da lui utilizzato, e simile alla [[rumba]] e all'[[hambone]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
=== Cover e tributi ===
È stato inserito dal [[1987]] nella [[Rock and Roll Hall of Fame]] come uno dei re del rock, ed è considerato uno dei migliori artisti per talento e genialità e le sue canzoni sono state frequentemente eseguite da altri interpreti.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Fra gli innumerevoli esempi, [[The Rolling Stones]] e i [[Quicksilver Messenger Service]] hanno realizzato cover di ''[[Mona (Bo Diddley)|Mona]]''.
[[The Animals]] e [[Bob Seger]] hanno inciso ''The Story of Bo Diddley''. [[The Woolies]], [[George Thorogood]] e [[Juicy Lucy]] hanno ottenuto successi con ''[[Who Do You Love?]]'', interpretata anche dai [[Quicksilver Messenger Service]] e da [[The Doors]]. I [[Creedence Clearwater Revival]] e poi [[Eric Clapton]] hanno inciso ''Before you Accuse me''.
[[Edoardo Bennato]] ha cantato con lui nel disco ''[[Il paese dei balocchi]]'', scrivendo la canzone ''Here comes Bo Diddley'' il cui testo è un colloquio con Bo Diddley.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Nel [[1983]], nel film ''[[Una poltrona per due]]'' di [[John Landis]], interpreta la parte del proprietario del monte dei pegni, in cui [[Dan Aykroyd]] impegna il suo orologio in cambio di una pistola e dei soldi.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
== Curiosità ==
}}
*Secondo la rivista [[Rolling Stone]] è stato uno dei migliori artisti di sempre nonché uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*È apparso in un episodio de ''[[La vita secondo Jim]]'', interpretando se stesso.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
== Discografia ==
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
'''''Album studio'''''
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
* [[1958]] - ''[[Bo Diddley (album)|Bo Diddley]]''
{{-}}
* [[1959]] - ''[[Go Bo Diddley]]''
{{Cassetto fine}}
* [[1960]] - ''[[Have Guitar Will Travel]]''
{{Cassetto inizio
* [[1960]] - ''Bo Diddley In The Spotlight''
|titolo = Serve aiuto?
* [[1960]] - ''Bo Diddley Is A Gunslinger''
}}
* [[1961]] - ''Bo Diddley Is A Lover''
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
* [[1962]] - ''Bo Diddley's A Twister''
<inputbox>
* [[1962]] - ''Bo Diddley''
type=commenttitle
* [[1962]] - ''Bo Diddley & Company''
bgcolor=white
* [[1963]] - ''Surfin' with Bo Diddley''
preload=
* [[1963]] - ''Bo Diddley's Beach Party''
editintro=
* [[1964]] - ''Bo Diddley's 16 All-Time Greatest Hits''
hidden=yes
* [[1964]] - ''[[Two Great Guitars]]'' (con [[Chuck Berry]])
page=Aiuto:Sportello_informazioni
* [[1965]] - ''Hey Good Lookin'''
default=
* [[1965]] - ''500% More Man''
break=no
* [[1966]] - ''The Originator''
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
* [[1967]] - ''Super Blues'' (con [[Muddy Waters]] e [[Little Walter]])
</inputbox>
* [[1967]] - ''Super Super Blues Band'' (con [[Muddy Waters]] e [[Howlin' Wolf]])
{{Cassetto fine}}
* [[1970]] - ''The Black Gladiator''
</div>
* [[1971]] - ''Another Dimension''
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* [[1972]] - ''Where It All Began''
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
* [[1972]] - ''Got My Own Bag of Tricks''
|-
* [[1973]] - ''The London Bo Diddley Sessions''
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
* [[1974]] - ''Big Bad Bo''
|-
* [[1976]] - ''20th Anniversary of Rock & Roll''
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
* [[1977]] - ''I'm A Man''
|-
* [[1983]] - ''Ain't It Good To Be Free''
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
* [[1984]] - ''Bo Diddley - His Greatest Sides - Volume 1''
|-
* [[1989]] - ''Breakin' Through The BS''
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
* [[1989]] - ''Living Legend''
|-
* [[1991]] - ''Rare & Well Done''
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
* [[1993]] - ''This Should Not Be''
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:00, 5 lug 2019 (CEST)
* [[1994]] - ''Promises''
<!-- fine template di benvenuto -->
* [[1996]] - ''A Man Amongst Men''
* [[2002]] - ''Moochas Gracias'' (con [[Anna Moo]])
'''''Live'''''
* [[1985]] - ''Bo Diddley & Co - Live''
* [[1986]] - ''Hey...Bo Diddley in Concert''
* [[1992]] - ''Live At The Ritz'' (con [[Ronnie Wood]])
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q|commons=Category:Bo Diddley}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://members.tripod.com/~Originator_2/index.html BO DIDDLEY-The Originator]
* [http://myspace.com/bodiddleyofficial The Official Bo Diddley MySpace Page]
 
{{Premio Grammy alla carriera}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|migranti|Rock}}
 
[[Categoria:Chitarristi blues]]
[[Categoria:Chitarristi rock]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]