Andrea Lo Vecchio e Manuel da Costa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Le principali canzoni scritte da Andrea Lo Vecchio: Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
 
Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Artista musicale
|nomeNome = AndreaManuel Loda VecchioCosta
|Immagine = Manuel da Costa.jpg
|nazione = Italia
|Didascalia =
|genere = musica leggera
|Sesso =
|genere2 = canzone d'autore
|CodiceNazione = {{PRT}}<br>{{MAR}} (dal 2014)
|anno inizio attività = 1962
|Disciplina = Calcio
|anno fine attività = in attività
|Ruolo = [[Difensore]]
|note periodo attività =
|Squadra = {{Calcio Al Ittihad}}
|tipo artista = cantautore
|immagineTermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|didascalia =
{{Carriera sportivo
|url =
|2004-2006 |{{Calcio Nancy|G}} |
|etichetta = [[CBS (casa discografica)|CBS]], [[Durium]], [[Aguamanda]], [[Duck Record]]
}}
|numero totale album pubblicati = 3
|Squadre =
|numero album studio = 3
{{Carriera sportivo
|numero album live = 0
|2004-2006|{{Calcio Nancy 2|G}} |28 (2)
|numero raccolte = 0
|2006|{{Calcio Nancy|G}} |10 (0)
|2006-2007|{{Calcio PSV|G}} |16 (1)
|2007-2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |1 (0)
|2009|→ {{Calcio Sampdoria|G}} |2 (0)
|2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |0 (0)
|2009-2011|{{Calcio West Ham|G}} |31 (3)
|2011-2012|{{Calcio Lokomotiv Mosca|G}} |15 (2)
|2012-2013|→ {{Calcio Nacional|G}} |16 (2)
|2013-2015|{{Calcio Sivasspor|G}} |49 (8)
|2015-2017|{{Calcio Olympiacos|G}} |40 (4)
|2017-2019|{{Calcio Istanbul Basaksehir|G}}|23 (0)
|2019-|{{Calcio Al Ittihad|G}}|11 (4)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006-2009|{{NazU|CA|PRT||21}}|22 (0)
|2014-|{{Naz|CA|MAR}}|39 (1)
}}
|Aggiornato = 5 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = AndreaManuel Marouan
|Cognome = Loda VecchioCosta Trindade Senoussi
|ForzaOrdinamento = Da Costa, Manuel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano Saint-Max
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre6 maggio
|AnnoNascita = 19421986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca=1900
|Nazionalità = marocchino
|Epoca2=2000
|PostNazionalità = di origini [[Portogallo|portoghesi]], [[difensore]] dell'{{Calcio Al Ittihad|N}} e della [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]]
|Attività = cantautore
|Attività2 = compositore
|Attività3 = paroliere
|AttivitàAltre = , [[produttore discografico]] e [[autore televisivo]]
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , entrato nella storia della musica leggera italiana come autore di successi come ''Luci a San Siro'' per [[Roberto Vecchioni]], ''E poi'' per [[Mina (cantante)|Mina]], ''Rumore'' per [[Raffaella Carrà]] ed ''Help me'' per i [[Dik Dik]]
|Immagine =
}}
 
== BiografiaCarriera ==
=== Club ===
Si affaccia sulla scena musicale nei primi anni '60 come cantautore, partecipando a vari concorsi canori, fino ad ottenere nel [[1963]] un contratto discografico con la [[CBS (casa discografica)|CBS]], che lo fa debuttare con i primi 45 giri.
==== Nancy ====
Comincia la sua carriera da calciatore prima nel [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy 2]], e successivamente in [[Ligue 1]] sempre con il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]], squadra appena promossa ai tempi nella massima serie francese. Benché fosse sceso in campo solo 10 volte nella stagione [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]] di [[Ligue 1]], pur avendo debuttato soltanto a gennaio, Da Costa segnò anche un gol memorabile che permise al Nancy di battere il [[Le Mans UC72|Le Mans]] nelle semifinali di [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega]]. Il Nancy alla fine alzò il trofeo conquistandosi un posto anche in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
 
==== PSV Eindhoven ====
Partecipa al [[Festivalbar 1964]] con ''Dorme la città'', e nello stesso anno recita nel [[musicarello]] [[Soldati e caporali]] di [[Mario Amendola]], cantando la stessa canzone; apre inoltre a [[Milano]] un locale di [[cabaret (spettacolo)|cabaret]], ''"Le clochard"'', in cui si esibiscono tra gli altri [[Bruno Lauzi]], [[i Gufi]] e [[Cochi e Renato]].
{{dx|[[File:Da Costa Manuel Trinidade.jpg|thumb|upright=0.8|da Costa con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}}]]}}
Attirò le attenzioni di grandi club prendendo parte, con la [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Nazionale portoghese Under-21]], al Torneo Under-20 di [[Tolone]] nel maggio del [[2006]]. Ricevette offerte da squadre come [[Paris Saint-Germain|Paris Saint Germain]], [[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e {{Calcio Newcastle|N}}, ma scelse di trasferirsi in [[Eredivisie]] al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] nei [[Paesi Bassi]], con la possibilità di mettersi in luce al [[Philips Stadion]] e soprattutto in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Accettò così un contratto di 5 anni con i campioni dei [[Paesi Bassi]] guidati allora da [[Ronald Koeman]], e il suo cartellino venne pagato 1,5 milioni di [[euro]].
 
Ha fatto il suo esordio nella fase a gironi della [[Champions League]] il 31 ottobre 2006 nella partita tra PSV Eindhoven-[[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] incontro conclusosi sullo 2-0 per gli olandesi.
L'anno seguente partecipa al [[Cantagiro 1965]] con ''La ragazza di Reggio Emilia''; sempre nello stesso anno conosce [[Roberto Vecchioni]], e i due iniziano una collaborazione che li porterà a scrivere canzoni per moltissimi artisti, tra cui [[Bruno Lauzi]], [[Gigliola Cinquetti]], [[Mal]], [[Fausto Leali]], [[Ornella Vanoni]] e molti altri.
 
==== Fiorentina ====
Continua però l'attività di cantautore, e nel [[1967]] pubblica il suo primo album, [[Storie d'amore]], con i testi scritti da Vecchioni; nello stesso anno partecipa con ''Ho scelto Bach'' al [[Festivalbar 1967]].
Il 29 gennaio [[2008]] il suo cartellino è stato acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per una cifra pari a 4,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|titolo=Ulteriori conferme su Da Costa, domani si chiude|accesso=29 gennaio 2008|editore=Violanews.com|data=28 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090918035427/http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|dataarchivio=18 settembre 2009}}</ref> ed ha firmato un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.acffiorentina.it/it/Articolo.aspx?Ctn=289373|titolo=Acquisito Manuel Da Costa|accesso=29 gennaio 2008|editore=acffiorentina.it|data=29 gennaio 2008|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio in maglia viola e in [[Serie A]] è avvenuto però solo nella stagione successiva, il 14 settembre 2008 nell'incontro vinto dal {{Calcio Napoli|N}} per 2-1 sulla Fiorentina.
 
==== Il prestito alla Sampdoria ====
Ottiene un buon successo come autore nel [[1968]] con ''Sera'' che, interpretata da [[Gigliola Cinquetti]] e [[Giuliana Valci]], si classifica all'ottavo posto al [[Festival di Sanremo 1968]].
Il 30 gennaio [[2009]] viene ceduto alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] in prestito fino a giugno 2009. Gli viene assegnata la maglia numero 77.<ref>{{cita news|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4322&Itemid=38|titolo=Ufficiale: Da Costa alla Samp a titolo temporaneo|accesso=30 gennaio 2009|giorno=30|mese=01|anno=2009|pubblicazione=www.sampdoria.it}}</ref> Manuel ha fatto il suo esordio in maglia blucerchiata il 15 febbraio 2009 in [[Juventus Football Club|Juventus]]-Sampdoria terminata 1-1. Ha anche fatto il suo esordio in [[Coppa UEFA]] nei sedicesimi di finale il 26 febbraio 2009 contro il [[Metalist Kharkiv|Metalist]] nel match terminato 2-0 per la squadra ucraina sulla Sampdoria.
 
==== West Ham ====
Come autore partecipa al [[Festival di Sanremo 1970]] con ''L'addio'', interpretata da [[Michele (cantante)|Michele]] e [[Lucia Rizzi (cantante)|Lucia Rizzi]], che non arriva in finale.
Scaduto il prestito alla [[UC Sampdoria|Sampdoria]] ha fatto ritorno durante l'estate alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], che il 31 agosto [[2009]] lo cede a titolo definitivo al [[West Ham United|West Ham]] nell'ambito dello scambio con [[Savio Nsereko]], con il suo cartellino che è stato pagato circa 2,7 milioni di [[euro]].<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/ceduto-da-costa.html Ceduto Da Costa], violachannel.tv</ref>
 
==== Lokomotiv Mosca ====
Ritorna al [[Festival di Sanremo 1973|Sanremo]] nel [[1973]] con ''Una casa grande'', interpretata da [[Lara Saint Paul]].
Il 21 giugno [[2011]] passa ufficialmente al {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} per 1,5 milioni di [[euro]] con cui firma un contratto quadriennale<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idtmw=276005|titolo=UFFICIALE: Lokomotiv Mosca, preso Da Costa|accesso=21 maggio 2011|giorno=21|mese=05|anno=2011|pubblicazione=www.tuttomercatoweb.com}}</ref>
 
==== Nacional ====
Nel [[1973]] stabilisce un sodalizio con [[Shel Shapiro]], ex componente dei [[Rokes]]: insieme i due scrivono ''[[E poi...]]'', successo di [[Mina (cantante)|Mina]] di quell'anno e, nel [[1974]], ''Help Me'' per i [[Dik Dik]]: quest'ultimo brano, che racconta la morte di un astronauta che si perde nello spazio (sulla falsariga di [[Space Oddity]] di [[David Bowie]], nel [[1996]] viene inciso da [[Elio e le Storie Tese]] (che lo eseguivano già da alcuni anni in concerto) nell'album [[Peerla]].
Nell'agosto del 2012 passa in prestito per un anno alla squadra portoghese del [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]].
 
==== Sivasspor ====
Come solista, passato alla [[Durium]], partecipa con ''30 anni'' a [[Un disco per l'estate 1973]], venendo eliminato.
Nell'estate del [[2013]] il giocatore passa al [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]], acquistato per 2,2 milioni di [[euro]] e firma un contratto di 3 anni con la squadra allenata dal brasiliano [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]: con la squadra turca gioca 25 partite segnando anche 6 gol in campionato.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=tur/news/newsid=2041952.html |titolo=Roberto Carlos punta in alto con il Sivasspor |editore=uefa.com |data=6 gennaio 2013 |accesso=6 gennaio 2013}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nel [[1975]] si dedica all'attività discografica, fondando con [[Mariano Detto]] ed [[Enzo Scimé]] la [[Love (casa discografica)|Love]].
È nato in [[Francia]], ma ha giocato per la [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Nazionale portoghese Under-21]] dal momento che suo padre è portoghese (mentre sua madre è originaria del [[Marocco]]). Non è mai sceso in campo con la maglia della [[Nazionale di calcio del Portogallo|Nazionale maggiore]] lusitana, pur essendo stato convocato per alcuni match delle qualificazioni al {{EC|2008}}, precisamente nell'ottobre e nel novembre [[2006]], e nel marzo [[2007]].
 
Nonostante non parli benissimo il [[Lingua portoghese|portoghese]], Da Costa è solito affermare di sentirsi portoghese: tale motivo lo ha portato a giocare a livello nazionale con i rosso-verdi e non con la {{NazNB|CA|FRA}}.<ref>[http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html dn.Sapo.pt] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090206000703/http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html |data=6 febbraio 2009 }}</ref> Nonostante ciò, il 24 maggio del [[2014]] esordisce con la [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]] in una partita amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Mozambico|Mozambico]], sfruttando il passaporto ottenuto da parte della madre, originaria maghrebina.
Partecipa al [[Festival di Sanremo 1977]] con ''Dedicato'', interpretata dall'autore della musica, [[Santino Rocchetti]].
 
== Statistiche ==
Nel [[1978]] ritorna alla [[CBS (casa discografica)|CBS]], e partecipa con ''Lì'' al [[Festivalbar 1978]].
=== Presenze e reti nei clubs ===
''Statistiche aggiornate al 19 agosto 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Sempre a partire dal [[1978]] è intensa la sua attività di autore ed interprete di sigle musicali di [[anime]] giapponesi, tra cui [[Bia, la sfida della magia/L'alfabeto di Bia|Bia, la sfida della magia]], [[Sally sì Sally ma/Sally la maga|Sally sì Sally ma]], [[Gundam/Bright|Gundam]], [[Badlios/Marine|Baldios]] e molte altre.
 
Dagli anni '70 è autore di programmi televisivi di successo tra i quali [[Canzonissima]], [[Premiatissima]], [[Drive in]] ed altri ancora.
 
Ha realizzato jingles pubblicitari, ha scritto per il teatro ed ha composto numerose colonne sonore (per film e serie televisive, tra cui il cartone animato [[Mobile Suit Gundam]]).
 
Alla [[Siae]] risultano depositate a suo nome 644 brani musicali. È noto per aver cantato le canzoni "Grog di Magog" di Cristina D'Avena e "Pokémon advanced battle" di Cristina D'Avena e Giorgio Vanni.
 
== Le principali canzoni scritte da Andrea Lo Vecchio ==
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Anno
! Titolo
! Autori del testo
! Autori della musica
! Interpreti
|-
!rowspan="2"|Stagione
| 1964
!rowspan="2"|Squadra
| ''[[Bobby Solo (1964)|Valeria]]''
!colspan="3"|Campionato
| Andrea Lo Vecchio
!colspan="3"|Coppe nazionali
| [[Lunero]]
!colspan="3"|Coppe continentali
| [[Bobby Solo]]
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| 1968
!Pres
| ''Sera''
!Reti
| [[Roberto Vecchioni]]
!Comp
| Andrea Lo Vecchio, [[Gianfranco Monaldi]]
!Pres
| [[Gigliola Cinquetti]] e [[Giuliana Valci]]
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2005-2006 || {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 10 || 0 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
| 1968
 
| ''[[In fondo al viale/Laura dei giorni andati|Laura dei giorni andati]]''
| [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio
| [[Gens (gruppo musicale)|I Gens]]
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || [[Eredivisie 2006-2007|ED]] || 15 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2006-2007|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2006|SO]] || 0 || 0 || 22 || 1
| 1970
 
| ''L'addio''
| [[Sergio Bardotti]]
| Andrea Lo Vecchio, [[Giorgio Antola]]
| [[Michele (cantante)|Michele]] e [[Lucia Rizzi (cantante)|Lucia Rizzi]]
|-
|| 2007-gen. 2008 || [[Eredivisie|ED]] || 1 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2007|SO]] || 0 || 0 || 3 || 0
| 1970
 
| ''[[Iva senza tempo|Un attimo]]''
| [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio, [[Giorgio Antola]], [[Gianfranco Intra]] ed [[Ezio Leoni]]
| [[Iva Zanicchi]]
|-
!colspan="3"|Totale PSV || 16 || 1 || || 4 || 0 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 25 || 1
| 1971
 
| ''Donna Felicità''
| Andrea Lo Vecchio e [[Roberto Vecchioni]]
| [[Renato Pareti]]
| [[Nuovi Angeli]]
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
| 1971
 
| ''Ho perso il conto''
| [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio
| [[Rossano (cantante)|Rossano]]
|-
|| [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
| 1971
 
| ''[[Parabola (Roberto Vecchioni)|Io non devo andare in via Ferrante Aporti]]''
| [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio e [[Giorgio Antola]]
| [[Roberto Vecchioni]]
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 2 || 0
| 1971
| ''[[Parabola (Roberto Vecchioni)|Luci a San Siro]]''
| [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio
|
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[UC Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
| 1971
 
| ''[[Parabola (Roberto Vecchioni)|Parabola]]''
| [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio e [[Giorgio Antola]]
|
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 15 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
| 1971
 
| ''[[Parabola (Roberto Vecchioni)|Povero ragazzo]]''
| Andrea Lo Vecchio e [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio, [[Roberto Vecchioni]] e [[Giorgio Antola]]
| [[Roberto Vecchioni]]
|-
|| 2010-2011 || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
| 1971
 
| ''La leggenda di Olaf''
| [[Roberto Vecchioni]]
| Andrea Lo Vecchio
| [[Michele (cantante)|Michele]]
|-
!colspan="3"|Totale West Ham || 31 || 3 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 35 || 4
| 1972
 
| ''A modo mio''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Claude François]] e [[Jacques Revaux]]
| [[Patty Pravo]]
|-
|| 2011-2012 || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 15 || 2 || [[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref name=duepoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 23 || 2
| 1972
 
| ''[[Conto terzi (album)|Amo]]''
| Andrea Lo Vecchio e [[Cristiano Malgioglio]]
| [[Cristiano Malgioglio]]
| [[Donatella Moretti]]
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|PRT}} [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 16 || 2 || [[Taça de Portugal 2012-2013|CP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
| 1973
 
| ''Una casa grande''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Nereo Villa]] e [[Nicola Aprile]]
| [[Lara Saint Paul]]
|-
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 25 || 6 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
| 1973
 
| ''[[E poi...]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
|| 2014-2015 || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 24 || 2 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
| 1973
 
| ''[[Frutta e verdura|Tentiamo ancora]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Giuseppe Prestipino]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
!colspan="3"|Totale Sivasspor || 49 || 8 || || 10 || 1 || || - || - || || - || - || 59 || 9
| 1973
 
| ''[[Frutta e verdura|La vigilia di Natale]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 22 || 2 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || 34 || 3
| 1973
 
| ''[[Und dann.../Liebe am Sonntag|Und dann...]]''
| Andrea Lo Vecchio e [[Bert Olden]]
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2016-2017|2016-2017]] || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 17 || 2 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+10<ref name=duepoff/> || 0 || - || - || - || 32 || 2
| 1974
 
| ''Rumore''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Guido Maria Ferilli]]
| [[Raffaella Carrà]]
|-
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 39 || 4 || || 8 || 1 || || 19 || 0 || || - || - || 66 || 5
| 1974
 
| ''[[Mina®|Due o forse tre]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
|| 2017-2018 || {{Bandiera|TUR}} [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul B.B.]] || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 1 || 0 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
| 1974
 
| ''[[Mina®|Tutto passerà vedrai]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1974
| ''[[Mina®|L'amore è un'altra cosa]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Giuseppe Prestipino]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1974
| ''Help me''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Dik Dik]]
|-
| 1975
| ''Era''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Wess & Dori Ghezzi]]
|-
| 1975
| ''La porta socchiusa''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Roberto Soffici]]
| [[Mia Martini]]
|-
| 1977
| ''Dedicato a te''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Santino Rocchetti]]
| [[Santino Rocchetti]]
|-
| 1977
| ''Giorno per giorno''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Guido Maria Ferilli]]
| [[Nadia Cassini]]
|-
| 1977
| ''[[Mina con bignè|Ormai]]''
| Andrea Lo Vecchio
| Andrea Lo Vecchio
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1977
| ''Lui, lui, lui''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Rahamin Clement Chammah]]
| [[Anna Rusticano]]
|-
| 1977
| ''[[Tarzan lo fa/Tarzan lo fa (strumentale)|Tarzan lo fa]]''
| Andrea Lo Vecchio,
| [[Andrea Lo Vecchio]]
| [[Nino Manfredi]]
|-
| 1978
| ''[[Woobinda (singolo)|Woobinda]]''
| Andrea Lo Vecchio,
| [[Riccardo Zara]]
| [[Riccardo Zara]]
|-
| 1978
| ''Armonia e poesia''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Santino Rocchetti]]
| [[Santino Rocchetti]]
|-
| 1978
| ''Fallo''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Norman David Shapiro]]
| [[Anna Rusticano]]
|-
| 1978
| ''Un'estate intera''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Guido Maria Ferilli]]
| [[Dik Dik]]
|-
| 1979
| ''[[Temple e Tam Tam/Erba fresca|Temple e Tam Tam]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Detto Mariano]]
| [[Tam Tam]] ([[I piccoli cantori di Milano]])
|-
| 1980
| ''[[Astroganga/Maya|Astroganga]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Detto Mariano]]
| [[Galaxy Group]]
|-
| 1980
| ''[[Bia, la sfida della magia/L'alfabeto di Bia|Bia, la sfida della magia]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Andrea Lo Vecchio]]
| [[Andrea Lo Vecchio]]
|-
| 1980
| ''[[Bia, la sfida della magia/L'alfabeto di Bia|L'alfabeto di Bia]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Andrea Lo Vecchio]]
| [[Andrea Lo Vecchio]]
|-
| 1980
| ''[[Judo Boy/Ken|Judo Boy]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Detto Mariano]]
| [[Judo Boy]] ([[Mario Balducci]])
|-
| 1980
| ''[[Lucy/Forse|Lucy]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Detto Mariano]] e [[Roberto Satti]] ([[Bobby Solo]])
| [[Bobby Solo]]
|-
| 1980
| ''Immaginarti sempre''
| Andrea Lo Vecchio
| Andrea Lo Vecchio
| [[Iva Zanicchi]]
|-
| 1980
| ''[[Gundam/Bright|Gundam]]''
| Andrea Lo Vecchio,
| [[Detto Mariano]]
| [[Peter Rei]] ([[Mario Balducci]], Andrea Lo Vecchio
|-
| 1981
| ''[[Baldios/Marine|Baldios]]''
| Andrea Lo Vecchio,
| [[Francesco Delfino]]
| [[Il coro di Baldios]] ([[Il coro di Nini Comolli]])
|-
| 1981
| ''[[I bon bon di Lilly/Toto|I bon bon di Lilly]]''
| Andrea Lo Vecchio,
| [[Detto Mariano]]
| [[Il piccolo coro di Lilly]]
|-
| 1981
| ''[[Sally sì, Sally ma/Sally la maga|Sally sì, Sally ma]]''
| Andrea Lo Vecchio,
| [[Andrea lo Vecchio]]
| [[Andrea Lo Vecchio]] e [[I piccoli cantori di Nini Comolli]]
|-
| 1982
| ''[[Io e te/Io e te (strumentale)]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Detto Mariano]]
| [[Patrizia Pitti]] ([[Patrizia Tamborelli]])
|-
| 1982
| ''[[Italiana (album)|Magica follia]]''
| Andrea Lo Vecchio
| Andrea Lo Vecchio
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1982
| ''[[Italiana (album)|Musica d'Argentina]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Celso Valli]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1982
| ''[[Italiana (album)|Perfetto non so]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Celso Valli]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1983
| ''[[Mina 25|Magia]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Gino Mescoli]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1988
| ''[[Silver Hawks]]''
| Andrea Lo Vecchio
| [[Gino De Stefani]]
| [[I Falchi D'Argento]]
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 180 || 21 || || 36 || 4 || || 32 || 0 || || 0 || 0 || 248 || 25
 
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
</div>
{{Cronoini|MAR}}
{{Cronopar|23-5-2014|Casablanca|MAR|4|0|MOZ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2014|São João da Venda|AGO|2|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Mosca|RUS|2|0|MAR|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|3-9-2014|Casablanca|MAR|0|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Tangeri|MAR|4|0|CAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2014|Marrakech|MAR|3|0|KEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2014|Agadir|MAR|6|1|BEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2014|Agadir|MAR|2|1|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2015|São Tomé|STP|0|3|MAR|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|26-3-2016|Praia|CPV|0|1|MAR|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Marrakech|MAR|2|0|CPV|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Tangeri|MAR|2|0|COG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-8-2016|Scutari|ALB|0|0|MAR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|4-9-2016|Rabat|MAR|2|0|STP|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Franceville|GAB|0|0|MAR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Marrakech|MAR|4|0|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|85}} <small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2016|Marrakech|MAR|0|0|CIV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-1-2017|Al-Ayn|MAR|0|1|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-1-2017|Oyem|COD|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2017|Oyem|MAR|3|1|TGO|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|24-1-2017|Oyem|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti}}
{{Cronopar|31-5-2017|Marrakech|MAR|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Casablanca|MAR|2|0|UZB|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2018|Ginevra|MAR|0|0|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2018|Ginevra|SVK|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Tallin|EST|1|3|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|San Pietroburgo|MAR|0|1|IRN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Mosca|PRT|1|0|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Casablanca|MAR|1|0|COM|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Casablanca|MAR|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|20-11-2018|Radès|TUN|0|1|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Marrakech|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|12-6-2019|Marrakech|MAR|0|1|GAM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|28-6-2019|Il Cairo|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|ZAF|0|1|MAR|-|Coppa Africa|2019|1° turno}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|MAR|1|1|BEN|-|Coppa Africa|2019|Ottavo di finale|dts|1 – 4}}
{{cronofin|39|1}}
 
==Palmarès==
== Discografia parziale ==
=== 33 giriClub ===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa di lega francese|1}}
:Nancy: [[Coupe de la Ligue 2005-2006|2005-2006]]
*{{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:PSV: [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Campionato greco|2}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|2015-2016]], [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]]
 
== Note ==
*[[1967]]: [[Storie d'amore]] ([[CBS (casa discografica)|CBS]], 63453)
<references />
*[[1976]]: [[Di avventura in avventura]] ([[Aguamanda]], AGLP 0004)
 
=== CDAltri progetti ===
{{interprogetto}}
*[[1995]]: [[Luci a San Siro e altri lampioni]] ([[Duck Record]], SMCD 104)
 
=== 45 giri ===
 
*[[1964]]: [[Dorme la città/Vivevi per me]] ([[CBS (casa discografica)|CBS]], 1316)
*[[1965]]: [[La ragazza di Reggio Emilia/Abbiamo perduto]] ([[CBS (casa discografica)|CBS]], 1324)
*[[1967]]: [[Ho scelto Bach/Il mio coraggio]] ([[CBS (casa discografica)|CBS]], 2676)
*[[1973]]: [[30 anni/Uomo, uomo]] ([[Durium]], LdA 7809)
*[[1978]]: [[Lì/Brutto muso]] ([[CBS (casa discografica)|CBS]], 6066)
*[[1980]]: [[Bia, la sfida della magia/L'alfabeto di Bia]] ([[Cetra]] Sp 1744)
*[[1981]]: [[Sally sì, Sally ma/Sally la maga]] (con [[I Piccoli Cantori]]) ([[EMI]] 3C 006 - 18559)
 
== Filmografia ==
*[[Soldati e caporali]] (regia di [[Mario Amendola]], [[1964]])
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]), ''Dizionario della canzone italiana'', ed. Curcio, 1990; alla voce ''Lo Vecchio Andrea''
* Eddy Anselmi, ''Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana'', [[Panini (azienda)|edizioni Panini]], Modena, 2009; alla voce ''Andrea Lo Vecchio''
* Sergio Secondiano Sacchi, ''Voci a San Siro. Roberto Vecchioni'', Milano, Arcana, 1992. ISBN 88-7966-003-9
 
{{Calcio Al Ittihad rosa}}
{{Portale|biografie|musica|televisione}}
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2007}}
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2017}}
{{Nazionale marocchina mondiali 2018}}
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:AutoriCalciatori partecipantidella alNazionale Festival di Sanremomarocchina]]
[[Categoria:Musicisti per bambiniFranco-marocchini]]