Fabrizio Corona e Manuel da Costa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Larry.europe (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{protetta}}
|Nome = Manuel da Costa
|Immagine = Manuel da Costa.jpg
|Didascalia =
|Sesso =
|CodiceNazione = {{PRT}}<br>{{MAR}} (dal 2014)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Al Ittihad}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2004-2006 |{{Calcio Nancy|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Nancy 2|G}} |28 (2)
|2006|{{Calcio Nancy|G}} |10 (0)
|2006-2007|{{Calcio PSV|G}} |16 (1)
|2007-2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |1 (0)
|2009|→ {{Calcio Sampdoria|G}} |2 (0)
|2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |0 (0)
|2009-2011|{{Calcio West Ham|G}} |31 (3)
|2011-2012|{{Calcio Lokomotiv Mosca|G}} |15 (2)
|2012-2013|→ {{Calcio Nacional|G}} |16 (2)
|2013-2015|{{Calcio Sivasspor|G}} |49 (8)
|2015-2017|{{Calcio Olympiacos|G}} |40 (4)
|2017-2019|{{Calcio Istanbul Basaksehir|G}}|23 (0)
|2019-|{{Calcio Al Ittihad|G}}|11 (4)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006-2009|{{NazU|CA|PRT||21}}|22 (0)
|2014-|{{Naz|CA|MAR}}|39 (1)
}}
|Aggiornato = 5 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = FabrizioManuel MariaMarouan
|Cognome = Coronada Costa Trindade Senoussi
|ForzaOrdinamento = Da Costa, Manuel
|Sesso = M
|LuogoNascita = CataniaSaint-Max
|GiornoMeseNascita = 296 marzomaggio
|AnnoNascita = 19741986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivocalciatore
|Nazionalità = italianomarocchino
|PostNazionalità = di origini [[Portogallo|portoghesi]], [[difensore]] dell'{{Calcio Al Ittihad|N}} e della [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]]
|Immagine= Fabrizio Corona.jpg
|Didascalia= Fabrizio Corona nel [[2009]]
}}
 
== Carriera ==
Il nome di Corona è legato a una serie di indagini effettuate dalla [[Procura della Repubblica]], e in particolare figura, assieme a [[Lele Mora]], agente di diversi "[[Very Important Person|VIP]]" del mondo dello spettacolo, successivamente prosciolto dalle accuse a suo carico, come principale co-indagato nella indagine-[[scandalo]] "[[Vallettopoli]]", per [[estorsione|estorsioni]] ai danni di diversi personaggi del mondo dello [[spettacolo]] e dello [[sport]], per le quali è stato condannato a sette anni di reclusione, condanna che sta attualmente scontando.
=== Club ===
==== Nancy ====
Comincia la sua carriera da calciatore prima nel [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy 2]], e successivamente in [[Ligue 1]] sempre con il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]], squadra appena promossa ai tempi nella massima serie francese. Benché fosse sceso in campo solo 10 volte nella stagione [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]] di [[Ligue 1]], pur avendo debuttato soltanto a gennaio, Da Costa segnò anche un gol memorabile che permise al Nancy di battere il [[Le Mans UC72|Le Mans]] nelle semifinali di [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega]]. Il Nancy alla fine alzò il trofeo conquistandosi un posto anche in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
 
==== BiografiaPSV Eindhoven ====
{{dx|[[File:Da Costa Manuel Trinidade.jpg|thumb|upright=0.8|da Costa con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}}]]}}
=== Origini e inizi ===
Attirò le attenzioni di grandi club prendendo parte, con la [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Nazionale portoghese Under-21]], al Torneo Under-20 di [[Tolone]] nel maggio del [[2006]]. Ricevette offerte da squadre come [[Paris Saint-Germain|Paris Saint Germain]], [[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e {{Calcio Newcastle|N}}, ma scelse di trasferirsi in [[Eredivisie]] al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] nei [[Paesi Bassi]], con la possibilità di mettersi in luce al [[Philips Stadion]] e soprattutto in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Accettò così un contratto di 5 anni con i campioni dei [[Paesi Bassi]] guidati allora da [[Ronald Koeman]], e il suo cartellino venne pagato 1,5 milioni di [[euro]].
Fabrizio Corona nasce in una famiglia di giornalisti: i genitori sono [[Vittorio Corona|Vittorio]] (morto poche settimane prima dell'arresto del figlio per lo scandalo di "Vallettopoli") e Gabriella Corona, affermati nel mondo del giornalismo e vicini a [[Indro Montanelli]], mentre lo zio [[Puccio Corona|Puccio]] è anche giornalista parlamentare. Fabrizio ha anche due fratelli, Francesco e Federico.<ref>[http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/fabrizio-corona_1.html Fabrizio Corona, figlio di giornalisti]</ref> Quest'ultimo, trentenne, è anch'esso giornalista. Il suo bisnonno era il compositore siciliano [[Gaetano Emanuel Calì]] mentre il nonno è stato il capocronista del quotidiano ''[[La Sicilia]]'' di [[Catania]].
 
Ha fatto il suo esordio nella fase a gironi della [[Champions League]] il 31 ottobre 2006 nella partita tra PSV Eindhoven-[[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] incontro conclusosi sullo 2-0 per gli olandesi.
Dopo aver frequentato il liceo a [[Milano]], viene bocciato all'esame di maturità per aver apostrofato un professore ''"ciccione e omosessuale" (senza fonte)''.Ha dichiarato di essersi comprato la patente con i soldi vinti al Casinò di [[Cannes]].<ref name="Corona Oggi">{{Cita news|autore = Alessandro Penna-Marianna Aprile|titolo = Ultimo atto: dalla Milano-bene ai guai passando per Belen|pubblicazione = [[Oggi (rivista)|Oggi]]|giorno = 6|mese = febbraio|anno = 2013|pagina = 16-26}}</ref>
 
==== Fiorentina ====
Papà Vittorio lo voleva giornalista come lui. Gli fa fare l'archivista in un'agenzia fotografica di Milano, poi gli trova un contratto a [[Milan Channel]] nonostante Fabrizio sia ancora oggi un grande tifoso dell'[[Inter]].<ref name="Corona Oggi"/>
Il 29 gennaio [[2008]] il suo cartellino è stato acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per una cifra pari a 4,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|titolo=Ulteriori conferme su Da Costa, domani si chiude|accesso=29 gennaio 2008|editore=Violanews.com|data=28 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090918035427/http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|dataarchivio=18 settembre 2009}}</ref> ed ha firmato un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.acffiorentina.it/it/Articolo.aspx?Ctn=289373|titolo=Acquisito Manuel Da Costa|accesso=29 gennaio 2008|editore=acffiorentina.it|data=29 gennaio 2008|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio in maglia viola e in [[Serie A]] è avvenuto però solo nella stagione successiva, il 14 settembre 2008 nell'incontro vinto dal {{Calcio Napoli|N}} per 2-1 sulla Fiorentina.
 
==== Il prestito alla Sampdoria ====
=== L'incontro con Lele Mora, la ''Corona's'' e l'arresto di [[Vallettopoli]] ===
Il 30 gennaio [[2009]] viene ceduto alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] in prestito fino a giugno 2009. Gli viene assegnata la maglia numero 77.<ref>{{cita news|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4322&Itemid=38|titolo=Ufficiale: Da Costa alla Samp a titolo temporaneo|accesso=30 gennaio 2009|giorno=30|mese=01|anno=2009|pubblicazione=www.sampdoria.it}}</ref> Manuel ha fatto il suo esordio in maglia blucerchiata il 15 febbraio 2009 in [[Juventus Football Club|Juventus]]-Sampdoria terminata 1-1. Ha anche fatto il suo esordio in [[Coppa UEFA]] nei sedicesimi di finale il 26 febbraio 2009 contro il [[Metalist Kharkiv|Metalist]] nel match terminato 2-0 per la squadra ucraina sulla Sampdoria.
Nel [[1998]] incontra [[Lele Mora]], agente dei [[Very Important Person|VIP]], e inizia a collaborare con lui. Inizia a girare e capisce che il mondo che ruota attorno all'agenzia di Mora è l'ideale per i gossip.
 
==== West Ham ====
Nel [[2001]] a [[Milano]] fonda quindi la ''Corona's'', agenzia fotografica che fallirà il 9 dicembre [[2008]].<ref name="Corona Oggi"/>
Scaduto il prestito alla [[UC Sampdoria|Sampdoria]] ha fatto ritorno durante l'estate alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], che il 31 agosto [[2009]] lo cede a titolo definitivo al [[West Ham United|West Ham]] nell'ambito dello scambio con [[Savio Nsereko]], con il suo cartellino che è stato pagato circa 2,7 milioni di [[euro]].<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/ceduto-da-costa.html Ceduto Da Costa], violachannel.tv</ref>
 
==== Lokomotiv Mosca ====
Diventa sempre più chiacchierato e popolare, tanto che viene soprannominato ''"Re dei Paparazzi"'', nonostante non abbia mai scattato una foto, come dichiarerà più volte nel corso degli anni.<ref>{{Cita web|http://qn.quotidiano.net/gossip/2007/10/20/42414-corona_attacca_vespa_mentana.shtml|Corona attacca Vespa e Mentana|21 marzo 2012}}</ref>
Il 21 giugno [[2011]] passa ufficialmente al {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} per 1,5 milioni di [[euro]] con cui firma un contratto quadriennale<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idtmw=276005|titolo=UFFICIALE: Lokomotiv Mosca, preso Da Costa|accesso=21 maggio 2011|giorno=21|mese=05|anno=2011|pubblicazione=www.tuttomercatoweb.com}}</ref>
 
==== Nacional ====
Corona viene arrestato il 13 marzo [[2007]] con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'estorsione nell'ambito dell'inchiesta potentina denominata [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Processo Vallettopoli per estorsione (2007-2013)|Vallettopoli]]. Dopo essere finito ai domiciliari dopo 77 giorni di carcere e in seguito a un processo lungo sei anni in tutto, verrà poi condannato in via definitiva a 1 anno e sei mesi di reclusione per il filone di Milano nel [[2011]] e a 5 anni per quello di Torino nel [[2013]]. Corona ha sempre detto che su circa 100&nbsp;000 servizi realizzati, solo 7 sono stati venduti a privati. Ha inoltre detto che la ''Corona's'', che aveva 34 dipendenti, fatturava 8 milioni di euro l'anno<ref>[http://www.spaziogossip.com/televisione/1743/fabrizio-corona-parrucchiere-per-vip/ Fabrizio Corona: Parrucchiere per vip]</ref> e che un anno ne ha fatti perfino 12.<ref name="Corona Oggi"/>
Nell'agosto del 2012 passa in prestito per un anno alla squadra portoghese del [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]].
 
==== Il post-VallettopoliSivasspor ====
Nell'estate del [[2013]] il giocatore passa al [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]], acquistato per 2,2 milioni di [[euro]] e firma un contratto di 3 anni con la squadra allenata dal brasiliano [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]: con la squadra turca gioca 25 partite segnando anche 6 gol in campionato.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=tur/news/newsid=2041952.html |titolo=Roberto Carlos punta in alto con il Sivasspor |editore=uefa.com |data=6 gennaio 2013 |accesso=6 gennaio 2013}}</ref>
Nell'aprile del [[2007]] nasce la ''Fenice srl'', società che realizza eventi nel campo della pubblicità, dell'arte e della moda.<ref name="Corona Oggi"/><ref name="Corona Società">[http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/corona-risorge-come-la-fenice-srl-il-tesoretto-da-15-mln-dellidolo-di-vallettopoli-10490.htm CORONA RISORGE COME LA FENICE (SRL) - IL TESORETTO DA 1,5 MLN DELL’IDOLO DI VALLETTOPOLI] dagospia.com, 30 ottobre 2009</ref>
 
=== Nazionale ===
Dopo la notorietà mediatica dovuta agli scandali giudiziari, pubblica due libri autobiografici: ''Vita pericolosa di un fotoreporter randagio'', diffuso come allegato dal quotidiano [[Libero (quotidiano)|Libero]] nel gennaio [[2007]],<ref>[http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona3/sfilata-vip/sfilata-vip.html Vallettopoli, a Potenza la sfilata dei vip Caccia alle foto scottanti di Corona a Lugano], articolo de [[La Repubblica]], del 26 marzo 2007</ref> e ''La mia Prigione'', pubblicato dalla [[Cairo Communication|Cairo Publishing]] sempre nel 2007. Nel [[2010]], sempre per l'editore Cairo, pubblicherà poi un [[Letteratura gialla|giallo]] dal titolo ''Chi ha ucciso Norma Jean?'', che ha come protagonista un "paparazzo" che indaga sull'assassinio di una sua vecchia fiamma.
È nato in [[Francia]], ma ha giocato per la [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Nazionale portoghese Under-21]] dal momento che suo padre è portoghese (mentre sua madre è originaria del [[Marocco]]). Non è mai sceso in campo con la maglia della [[Nazionale di calcio del Portogallo|Nazionale maggiore]] lusitana, pur essendo stato convocato per alcuni match delle qualificazioni al {{EC|2008}}, precisamente nell'ottobre e nel novembre [[2006]], e nel marzo [[2007]].
 
Nonostante non parli benissimo il [[Lingua portoghese|portoghese]], Da Costa è solito affermare di sentirsi portoghese: tale motivo lo ha portato a giocare a livello nazionale con i rosso-verdi e non con la {{NazNB|CA|FRA}}.<ref>[http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html dn.Sapo.pt] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090206000703/http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html |data=6 febbraio 2009 }}</ref> Nonostante ciò, il 24 maggio del [[2014]] esordisce con la [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]] in una partita amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Mozambico|Mozambico]], sfruttando il passaporto ottenuto da parte della madre, originaria maghrebina.
Il 28 agosto [[2007]] Corona viene ospitato a [[Venosa]] ([[provincia di Potenza|PZ]]) per volere della [[Pro Loco]] della città, nonostante l'opposizione del consiglio comunale e una petizione contro la sua accoglienza firmata da 4.000 cittadini. A causa di insulti e lanci di pomodori, riesce a salire sul palco solamente alle 2:30 del mattino, ove rivolge forti critiche a Woodcock e ai magistrati che indagavano su di lui.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/29/corona_contestato_venosa.shtml|titolo=Corona contestato: «Buffone, vai via!»|autore=[[Corriere della sera]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref> Successivamente, Corona restituisce alla Pro Loco del comune [[Basilicata|lucano]] i 6.000 euro che aveva incassato per la serata.<ref>{{cita web|http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo378912.shtml|titolo=Corona ridà soldi a Pro Loco Venosa|autore=[[TGcom]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref>
 
== Statistiche ==
Il 13 novembre [[2008]] fonda la ''Toy Boy'' (società che opera nel campo dell'abbigliamento) di cui detiene il 100 % delle azioni e che viene amministrata dall'amico-collaboratore [[Marco Bonato]].<ref name="Corona Oggi"/><ref name="Corona Società"/>
=== Presenze e reti nei clubs ===
''Statistiche aggiornate al 19 agosto 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Il giorno 8 marzo [[2009]] comincia la sua avventura come partecipante nel reality show ''[[La fattoria]]'', trasmissione in onda su [[Canale 5]], condotta da [[Paola Perego]], venendo però eliminato nel corso della terza puntata con il 56% dei voti. <br />
|-
Alcuni giorni dopo il tg satirico ''[[Striscia la notizia]]'' manda in onda un servizio secondo il quale la partecipazione dello stesso Corona era stata taroccata e lui sapeva esattamente quando sarebbe uscito da ''[[La fattoria]]'', notizia confermata anche dal direttore del settimanale ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', [[Alfonso Signorini]], e dal fatto che il fotografo avesse programmato eventi e appuntamenti in varie discoteche per il periodo in cui avrebbe potuto essere ancora in [[Brasile]] nella fattoria. Inoltre è stata rivelata una misteriosa telefonata effettuata da Corona alla neofidanzata [[Belen Rodriguez]] dall'interno della fattoria.
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
Nel frattempo lancia la sua nuova linea di abbigliamento chiamata ''"106 Collection"'' (polo, t-shirt e cappellini) che si ispira al numero della cella a San Vittore in cui era stato recluso,<ref>[http://assauei.wordpress.com/2009/03/03/106-collection-la-nuova-linea-di-abbigliamento-di-fabrizio-corona/ 106 Collection: La nuova linea di abbigliamento di Fabrizio Corona]</ref> apre un bar-ristorante (''Fabrizio Corona Ristobar'') a [[Nardò]] ([[Lecce]])<ref>[http://aziende.virgilio.it/fabrizio-corona-ristobar FABRIZIO CORONA RISTOBAR]</ref> e un negozio di parrucchieri (''Corona’s Vip Parrucchieri'') in centro a [[Bologna]].<ref>[http://www.nonmidire.it/articolo/fabrizio-corona-diventa-coiffeur-a-bologna/4341/ Fabrizio Corona diventa coiffeur a Bologna]</ref>
|| 2005-2006 || {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 10 || 0 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
 
|-
In estate Corona rischia il linciaggio da parte del pubblico di [[Marina di Gioiosa Jonica]], nella [[Locri]]de, dove era l’ospite d’onore del «[[Facebook|Facebook party]]». La sua comparsa al lido Blu Marine era in scaletta per le ore 23 del 21 agosto. Corona, però, è salito sul palco quando erano da poco trascorse le 4 del mattino. Quando il pubblico ha iniziato a fischiarlo e a gridargli frasi di scherno, ha pensato bene di rivolgersi direttamente a uno di loro: «Il primo che vengo a prendere è quello lì, e gli faccio una faccia così». La frase ha scatenato l’ira della folla. Il pubblico, inferocito, l’ha atteso nella piazza e gli si è scagliato contro, riuscendo anche a colpirlo con schiaffi e calci.<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/persone/corona-ventura/corona-gioiosa/corona-gioiosa.html|titolo=Folla inferocita contro Corona fuga da un lido della Locride|autore=[[La Repubblica]]|data=22 agosto [[2009]]}}</ref>
|| [[Philips Sport Vereniging 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || [[Eredivisie 2006-2007|ED]] || 15 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2006-2007|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2006|SO]] || 0 || 0 || 22 || 1
 
|-
A novembre la società calcistica [[Associazione Calcio Sangiustese]], militante in [[Lega Pro Seconda Divisione]] nel campionato [[2009]]/[[2010|10]], annuncia la nomina di Corona come presidente onorario<ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/sport/2009/12/07/268731-sangiustese_debutto_corona.shtml Sangiustese, il... debutto di Corona], articolo de [[Il Resto del Carlino]], del 7 dicembre 2009</ref> e la vendita a lui di parte delle quote societarie da parte del patron [[Antonio Pantanetti]].<ref>[http://magazine.ciaopeople.com/Gossip_showbiz-8/Vip-40/Fabrizio_Corona_investe_nel_Calcio_e_compra_la_Sangiustese-15478 Fabrizio Corona investe nel Calcio e compra la Sangiustese], articolo di ciaopeople.com, del 9 novembre 2009</ref> Gli accordi, pur avendo portato alcune settimane di notorietà mediatica alla squadra e attirato ulteriormente l'attenzione su Corona, non saranno poi confermati.<ref>[http://www.calciomercato.it/news/76556/Lega-Pro-Corona-molla-la-Sangiustese.html Lega Pro, Corona molla la Sangiustese], articolo di calciomercato.it, del 2 aprile 2010</ref>
|| 2007-gen. 2008 || [[Eredivisie|ED]] || 1 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2007|SO]] || 0 || 0 || 3 || 0
 
|-
In seguito al programma ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' viene mandato in onda uno scherzo in cui la iena [[Paolo Calabresi]] fingeva di essere un importante regista americano della [[Metro-Goldwyn-Mayer]] che propose a Corona il ruolo di nemico di [[James Bond]] nel nuovo inesistente film 007, che sarebbe uscito nel [[2010]]: gli venne detto che fosse un finto provino solo alcune ore dopo il termine delle riprese. Nel frattempo, per esigenze di copione, Corona si era dovuto lasciar frustare legato e accettare un bacio sulla bocca da un figurante.<ref>[http://www.tvblog.it/post/16713/fabrizio-corona-incastrato-dalla-iena-calabresi-la-sua-parte-in-007-era-uno-scherzo Fabrizio Corona incastrato dalla Iena Calabresi: la sua parte in 007 era uno scherzo]</ref>
!colspan="3"|Totale PSV || 16 || 1 || || 4 || 0 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 25 || 1
 
|-
Nel mese di dicembre, il pugile [[Loris Stecca]], vecchia gloria della [[boxe]] mondiale, infastidito dal comportamento e dalle dichiarazioni anti-italiane di Corona, lo ha sfidato pubblicamente, tramite un video diffuso su YouTube, ad un incontro di pugilato.
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
L'11 dicembre Corona partecipa al programma ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' condotto da [[Alessio Vinci]]; a un certo punto accusando un ospite di dire il falso come poi dimostrato, Corona si alza di scatto e dà un pugno con forza contro la scenografia della trasmissione, procurandosi una sospetta frattura della mano destra.<ref>{{cita web|http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_12/show-corona-matrix_57e24710-e706-11de-bab0-00144f02aabc.shtml|titolo=Show di Corona in tv. Dà un pugno al muro e rischia la frattura|autore=[[Corriere della Sera]]|data=12 dicembre [[2009]]}}</ref>
|| [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
 
|-
Nell'aprile [[2010]] in un'intervista a [[Panorama (rivista)|Panorama]] rivela che l'allora giocatore dell'Inter [[Mario Balotelli]] era convinto di essere la sua reincarnazione, voleva fortemente conoscere Cecilia Rodriguez, sorella della fidanzata di Corona [[Belen Rodriguez|Belen]], e voleva entrare in famiglia. Alla fine Corona, notando che lui e il calciatore erano tipi diversi, gli ha proposto servizi fotografici e lo ha aiutato a diventare una star da copertina fino ad arrivare a consigliargli il gesto della maglia lanciata in campo alla fine della gara vinta per 3-1 contro il Barcellona in Champions League.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-04-2010/corona-ex-amico-balotelli-603807849870.shtml Corona e l'ex amico Balotelli - "Io dietro alla maglia gettata"]</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/milan/?action=read&idnet=bWlsYW5uZXdzLml0LTIzNjcy Corona su Balotelli: "La maglia gettata? Merito mio"] tuttomercatoweb.com, 30 aprile 2010</ref> Immediatamente però Corona ad [[Adnkronos]] ha smentito dicendo che le sue dichiarazioni sono state travisate.<ref>[http://www.gossip.it/news/corona_su_balotelli_sono_stato_travisato_news.html?ID=1272613146 Corona su Balotelli? 'Sono stato travisato']</ref>
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[UC Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
 
|-
=== Attore e cantante ===
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 15 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
Corona è tra i protagonisti del film-documentario di [[Erik Gandini]] ''[[Videocracy - Basta apparire]]'' (2009), dove appare frontalmente nudo in una scena e si reputa una sorta di [[Robin Hood]] moderno che ''"prende ai ricchi, ma per dare a se stesso".'' <br />
Ha partecipato poi alle riprese del [[remake]] del celebre [[Scarface (film 1983)|Scarface]] con [[Al Pacino]], da cui in seguito è stato cacciato.<ref>{{cita web|url=http://diariopernondimenticare.blogspot.com/2010/11/e-kennedy-italiano-diventato-regista.html|titolo=E "il Kennedy italiano" diventato regista caccia Fabrizio Corona|data=07/11/2010}}</ref>
 
|-
Sempre nel [[2009]] con il cantante [[rap]] [[Kalief]], pubblica due canzoni: ''Corona non perdona'' e ''Pazzesco''.
|| 2010-2011 || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
 
|-
Nel [[2010]] esce ''[[Il ribelle - Fabrizio Maria Corona]]'': è un documentario prodotto da [[Giacomo Franciosa]] registrato a Milano tra l'ottobre e il dicembre del [[2009]] e ripercorrente i momenti clou della vita giornaliera di Corona. Il documentario verrà poi riproposto interamente da [[Selvaggia Lucarelli]] a [[Celebrity Now - Satira Selvaggia]] ([[Sky Uno]]) e in modo frazionato da [[Bruno Vespa]] a [[Porta a Porta]] ([[Rai 1]]) nelle puntate del gennaio [[2013]] dedicate a Corona dopo il suo arresto.
!colspan="3"|Totale West Ham || 31 || 3 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 35 || 4
 
|-
Corona è inoltre apparso sempre nel [[2010]] negli episodi quattro e otto della seconda stagione di ''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'' e nel [[2011]] negli episodi nove e 10 della terza stagione interpretando il ruolo di [[Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi#Ivo Principe|Ivo Principe]] detto ''il Catanese'', ex pugile e killer assoldato dei boss mafiosi in Sicilia. <br />
|| 2011-2012 || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 15 || 2 || [[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref name=duepoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 23 || 2
In riguardo dichiara: ''"Per Squadra mi hanno dato solo 4000euro. Ma sono più bravo di [[George Clooney]]. E poi lui è gay, io sono bisessuale"'' L'allusione è alle voci sul suo presunto legame con [[Lele Mora]].<ref name="Corona Oggi"/>
 
|-
=== Attività recenti ===
|| 2012-2013 || {{Bandiera|PRT}} [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 16 || 2 || [[Taça de Portugal 2012-2013|CP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
Dichiara di essere il consulente dell'ex premier [[Silvio Berlusconi]], investito poi dallo ''"[[Rubygate|scandalo Ruby]]"'' insieme a [[Lele Mora]], per il quale seguirebbe ''"olgettine"'' tra cui [[Sabina Began]] e [[Marysthell García Polanco]].<ref name="Corona Oggi"/>
 
|-
Nella primavera del [[2011]] fonda e inizia a dirigere il settimanale scandalistico ''Corona's star''<ref>[http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/1011015/belen-musa-ispiratrice-di-corona.shtml Belen, musa ispiratrice di Corona], articolo di [[TGcom]], del 30 maggio 2011</ref> che nel giro di pochi numeri diventa mensile e poi chiude.<ref name="Corona Oggi"/>
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 25 || 6 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
 
|-
Il 2 aprile [[2012]] conduce il programma [[Libertà di parola - La fabbrica delle opinioni]] su [[Canale Italia]].<ref>[http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_marzo_30/corona-conduttore-tv-canale-italia-liberta-parola-2003892263546.shtml Corona, conduttore di un «people show» in tv] Corona, conduttore di un «people show» in tv]</ref>
|| 2014-2015 || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 24 || 2 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
 
|-
Sull'onda del tormentone [[Belén Rodríguez]] (tatuaggio di farfalla al [[Festival di Sanremo 2012]] e relazione con [[Stefano De Martino (ballerino)|Stefano De Martino]]) lancia la linea di borse e abbigliamento con appunto la farfalla e quella con il teschio della ''Rock N Roll'' per la ''Happiness is a $10 tee''.<ref name="Corona Oggi"/>
!colspan="3"|Totale Sivasspor || 49 || 8 || || 10 || 1 || || - || - || || - || - || 59 || 9
 
|-
Nel frattempo entra in affari con la famiglia Carvalho, imprenditori portoghesi che nel gennaio del [[2013]] lo ospiteranno durante la sua latitanza, cura il sito ''Socialchannel.it'' ([[Periodico_(stampa)|magazine]] di gossip e attualità al quale lavorano 34 persone), crea ''[[Lover]]'' (rivista di gossip mensile di cui è editore), cura contenuti e editing grafico dei settimanali ''[[Eva (settimanale)|Eva]]'' e ''[[Vip (settimanale)|Vip]]'',<ref>[http://www.fabriziocorona.it/#portfolio Fabrizio Corona - Comunicazione e progetti] fabriziocorona.it</ref> e partecipa al videoclip della canzone del dj [[Steve Forest]] ''Belen'', dedicata appunto all'ex compagna [[Belen Rodriguez]].<ref name="Corona Oggi"/>
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 22 || 2 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || 34 || 3
 
|-
Attualmente amministra la ''Fenice srl'' (società che realizza eventi nel campo della pubblicità, dell'arte e della moda), detiene il 100 % della ''Toy Boy'' (società che opera nel campo dell'abbigliamento), è editore della rivista [[Lover]] e cura il sito ''Socialchannel.it'' ([[Periodico_(stampa)|magazine]] di gossip e attualità)
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2016-2017|2016-2017]] || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 17 || 2 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+10<ref name=duepoff/> || 0 || - || - || - || 32 || 2
 
|-
===La fuga in Portogallo, l'arresto e la detenzione===
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 39 || 4 || || 8 || 1 || || 19 || 0 || || - || - || 66 || 5
Il 18 gennaio [[2013]], in seguito alla sentenza della Corte di Cassazione di Roma che lo condannava a 5 anni di reclusione per estorsione ai danni del calciatore [[David Trezeguet]], Fabrizio Corona si dà alla fuga, trovando ospitalità a [[Cascais]] presso l'abitazione di alcuni amici. Dopo sei giorni di latitanza, si arrende alle forze dell'ordine; secondo gli agenti di polizia, si sarebbe loro consegnato solamente dopo essersi reso conto di essere braccato<ref>[http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/fabrizio_corona_costituito_lisbona/notizie/246254.shtml l Fabrizio Corona si arrende e piange: si è costituito a Lisbona] ilmessaggero.it</ref>.
 
|-
Viene estradato in [[Italia]] e condotto nel carcere di [[Busto Arsizio]] il 25 gennaio dove comincia a scontare una condanna in continuazione pari a 7 anni, 10 mesi e 17 giorni comprendente le sentenze definitive che lo hanno condannato a: 5 anni per il [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Filone di Torino: condanna definitiva a 5 anni di reclusione (2010-2013)|filone di Torino]], 1 anno e cinque mesi per [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Filone di Milano: condanna definitiva a 1 anno e 5 mesi di reclusione (2009-2011)|quello di Milano]] (tentata estorsione nei confronti di [[Francesco Coco (calciatore)|Coco]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]) e 1 anno e sei mesi per [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona#Banconote false: 1 anno e 6 mesi in continuazione (2008-2009)|un altro processo]] (patteggiamento risalente al [[2009]] per detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola).
|| 2017-2018 || {{Bandiera|TUR}} [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul B.B.]] || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 1 || 0 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
Nel frattempo il Tribunale di Sorveglianza gli conferma la revoca dell’affidamento in prova che aveva ottenuto nell'ottobre scorso quando aveva ottenuto appunto l'affidamento ai servizi sociali per il cumulo di condanne definitive sotto i tre anni con delle disposizioni che stabilivano orari precisi in cui potesse uscire e rientrare a casa.<ref name="ilsecoloxix.it">[http://www.ilsecoloxix.it/p/gossip/2013/02/15/APpyXmkE-divorzia_valentino_fabrizio.shtml È San Valentino, Fabrizio Corona divorzia] [[Il Secolo XIX]], 14 febbraio 2013</ref>
!colspan="3"|Totale carriera || 180 || 21 || || 36 || 4 || || 32 || 0 || || 0 || 0 || 248 || 25
 
|}
Durante la detenzione non smette di far notizia: tramite il sito di sua proprietà ''Socialchannel.it'' attacca i conduttori [[Massimo Giletti]] e [[Barbara D'Urso]] colpevoli di aver fatto una campagna mediatica contro di lui nei loro programmi,<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/fabrizio-corona-lettera-massimo-giletti-barbara-durso-1465022/ Fabrizio Corona, dal carcere se la prende con Giletti, D’Urso e Brindani] blitzquotidiano.it, 1 febbraio 2013</ref> e [[Umberto Brindani]], direttore di [[Oggi (rivista)|Oggi]], che non aveva espresso belle parole nei suoi confronti all'[[Domenica In|Arena]] di Giletti.
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
Corona fornisce poi tutte le cifre degli scoop venduti a Brindani: 50&nbsp;000 euro per il caso [[Francesco Totti|Totti]]-[[Flavia Vento|Vento]] quando era direttore di [[Gente (rivista)|Gente]], 35&nbsp;000 per [[Elisabetta Canalis|Canalis]]-[[Hayden Christensen|Christensen]] quando era direttore di [[Chi (settimanale)|Chi]], sempre a Chi 80&nbsp;000 euro per il servizio Passaro-[[Michelle Hunziker|Hunziker]], 50&nbsp;000 per l’intervista al trans di [[Lapo Elkann]], 35&nbsp;000 per le foto di Lapo a Miami mentre gioca a calcio con [[Christian Vieri]], 90&nbsp;000 per Lapo e [[Magda Gomes]] a Miami, 15&nbsp;000 euro per [[Delitto di Novi Ligure|Erika De Nardo]], 5&nbsp;000 per [[Omicidio di Meredith Kercher|Amanda Knox]] sull’aereo.<ref>[http://www.gossip.it/news/corona_vs_brindani_svela_le_cifre_degli_scoop_news.html?ID=1360234297 Corona vs Brindani, svela le cifre degli scoop] gossip.it, 7 febbraio 2013</ref><ref>[http://www.lanostratv.it/personaggi-tv/fabrizio-corona-nuovamente-contro-umberto-brindani-ti-devi-vergognare/ Fabrizio Corona nuovamente contro Umberto Brindani: “Ti devi vergognare”] lanostratv.it, 10 febbraio 2013</ref>
{{Cronoini|MAR}}
{{Cronopar|23-5-2014|Casablanca|MAR|4|0|MOZ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2014|São João da Venda|AGO|2|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Mosca|RUS|2|0|MAR|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|3-9-2014|Casablanca|MAR|0|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Tangeri|MAR|4|0|CAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2014|Marrakech|MAR|3|0|KEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2014|Agadir|MAR|6|1|BEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2014|Agadir|MAR|2|1|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2015|São Tomé|STP|0|3|MAR|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|26-3-2016|Praia|CPV|0|1|MAR|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Marrakech|MAR|2|0|CPV|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Tangeri|MAR|2|0|COG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-8-2016|Scutari|ALB|0|0|MAR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|4-9-2016|Rabat|MAR|2|0|STP|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Franceville|GAB|0|0|MAR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Marrakech|MAR|4|0|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|85}} <small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2016|Marrakech|MAR|0|0|CIV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-1-2017|Al-Ayn|MAR|0|1|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-1-2017|Oyem|COD|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2017|Oyem|MAR|3|1|TGO|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|24-1-2017|Oyem|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti}}
{{Cronopar|31-5-2017|Marrakech|MAR|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Casablanca|MAR|2|0|UZB|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2018|Ginevra|MAR|0|0|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2018|Ginevra|SVK|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Tallin|EST|1|3|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|San Pietroburgo|MAR|0|1|IRN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Mosca|PRT|1|0|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Casablanca|MAR|1|0|COM|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Casablanca|MAR|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|20-11-2018|Radès|TUN|0|1|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Marrakech|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|12-6-2019|Marrakech|MAR|0|1|GAM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|28-6-2019|Il Cairo|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|ZAF|0|1|MAR|-|Coppa Africa|2019|1° turno}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|MAR|1|1|BEN|-|Coppa Africa|2019|Ottavo di finale|dts|1 – 4}}
{{cronofin|39|1}}
 
==Palmarès==
Il 21 marzo viene trasferito nel [[Carcere di Opera]] di [[Milano]], nella stessa cella dove fino a poco tempo prima soggiornava [[Lele Mora]]. Qui Corona non potrà disporre di permessi di lavoro e avrà gli incontri con l'esterno ridotti.<ref name="Corona Opera">[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2013/3/21/FABRIZIO-CORONA-A-Opera-nella-cella-in-cui-Lele-Mora-tento-il-suicidio/375765/ A Opera nella cella in cui Lele Mora tentò il suicidio]</ref>
=== Club ===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa di lega francese|1}}
:Nancy: [[Coupe de la Ligue 2005-2006|2005-2006]]
*{{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:PSV: [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Campionato greco|2}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|2015-2016]], [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]]
 
== Vita privataNote ==
<references />
Nel [[2001]] si sposa con la top model [[Nina Moric|Nina Morić]], anch'essa poi coinvolta nello scandalo Vallettopoli,<ref>{{cita web|titolo=Vallettopoli Moric indagata per riciclaggio|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/20/cucuzza_interrogatorio_scandalo.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=21 marzo [[2007]]}}</ref> dalla cui unione nel [[2002]] nasce il loro primo e unico figlio Carlos Maria. Il 2 aprile [[2007]] Nina Morić ha annunciato di aver chiesto la separazione legale.<ref>{{cita web|titolo=Moric: "Mi separo da Fabrizio"|url=http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/cronaca/corona4/moric-separata/moric-separata.html|autore=[[La Repubblica]]|data=2 aprile [[2007]]}}</ref> La Moric in un'intervista del [[2013]] ha manifestato la volontà di chiedere l'annullamento del matrimonio con Corona a pochi giorni dalla sentenza della separazione prevista per il 14 febbraio perché vorrebbe risposarsi in Chiesa con un altro uomo.<ref>[http://www.style.it/star/gossip-news/2013/02/09/nina-moric-a-fabrizio-corona-divorzio--chiedo-l-annullamento-e-mi-risposo.aspx#?refresh_ce NINA MORIC A FABRIZIO CORONA: DIVORZIO, CHIEDO L'ANNULLAMENTO E MI RISPOSO]</ref>
Proprio il 14 febbraio Corona ottiene l'autorizzazione all'uscita dal carcere e così si presenta in Tribunale per l’udienza interlocutoria di divorzio, trovando un accordo che dovrebbe essere formalizzato alla prossima udienza prevista per il 17 aprile.<ref name="ilsecoloxix.it"/>
 
== Altri progetti ==
La sua relazione con [[Belén Rodríguez]], iniziata nel gennaio [[2009]]<ref name=inizioB>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/14/Belen_Fabrizio_Corona_love_story_co_9_090114058.shtml|titolo=Belen Fabrizio Corona, love story al Ritz di Parigi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=14 gennaio 2009|pagina=27|accesso=22 novembre 2009}}</ref> e terminata nell'aprile [[2012]],<ref name=fineB>{{Cita news|autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/spettacoli/12_aprile_22/belen-lascia-corona-emma-marrone-fidanzato_776b920c-8c6e-11e1-a888-e468d0e8abab.shtml|titolo=Belen ammette: la mia storia con Corona è finita|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=22|mese=aprile|anno=2012|accesso=22 aprile 2012}}</ref> è stata spesso al centro del gossip italiano suscitando varie polemiche e varie controversie: ad esempio, nell'aprile [[2009]] i paparazzi di [[Novella 2000]] lo hanno fotografato nudo dopo un rapporto sessuale con la ragazza argentina consumato in luogo pubblico alle [[Maldive]], stato in cui vige la legge islamica che vieta tale comportamento, e il servizio fotografico è stato pubblicato in [[Italia]] il 24 aprile<ref>{{cita web|url=http://spettacoli.blogosfere.it/2009/04/belen-rodriguez-e-fabrizio-corona-sesso-alle-maldive-le-foto-hot-pure-troppo.html|titolo=Belen Rodriguez e Fabrizio Corona, sesso alle Maldive: le foto hot (pure troppo)||data=24 aprile [[2009]]}}</ref> e ha suscitato varie polemiche.
{{interprogetto}}
 
Il 27 settembre [[2010]] [[Lele Mora]], interrogato dai pm nell'ambito dell'inchiesta relativa al crac della Corona's srl, disse: ''"Ebbi una relazione con Corona, spesi per lui circa 2 milioni di euro nel periodo 2004-2006. I soldi provenivano da fatture false. Gli ho comprato 8 autovetture a partire da una Audi cabriolet per arrivare alla Bentley Continental. Anche l'appartamento a Milano in via De Cristoforis gliel'ho comprato io, o meglio, ho rifornito Corona di circa 1 milione 500 mila euro in contanti che doveva utilizzare per l’acquisto dell'appartamento".''<ref>{{cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/09/27/news/inchiesta_vip_le_rivelazioni_di_mora_avevo_una_relazione_con_corona-7473011/?ref=HREC2-4|titolo=Inchiesta vip, le rivelazioni di Mora<br />"Avevo una relazione con Corona"|data=27 settembre 2010|accesso=29 settembre 2010|autore=[[La Repubblica]]}}</ref>
 
==Procedimenti giudiziari==
[[File:Fabrizio Corona 1.jpg|thumb|Fabrizio Corona]]
 
Fabrizio Corona è stato oggetto di numerosi [[procedimento penale|procedimenti penali]]: tra il [[2009]] e il [[2013]] è stato condannato in via definitiva (ovvero [[Cosa giudicata|passata in giudicato]]) per aggressione a pubblico ufficiale, estorsione e tentata estorsione, estorsione aggravata e trattamento illecito di dati personali, detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola. <br />
Ha peraltro ancora dei procedimenti in corso per bancarotta ed evasione fiscale, corruzione, diffamazione, truffa e appropriazione indebita.
 
===Elenco riassuntivo===
{{C|Costruire una tabella riassuntiva su modello di [[Silvio_Berlusconi#Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Berlusconi]]|televisione|febbraio 2013}}
{{...}}
 
===Dettagli sui procedimenti===
====Aggressione a pubblico ufficiale: condanna definitiva al risarcimento (2002-2009)====
Nel [[2002]] malmena un agente della [[Polizia Municipale]]. Per tale ragione nel [[2009]] è condannato definitivamente dalla sesta sezione penale della [[Corte di Cassazione]] al risarcimento della vittima.<ref>[http://www.polizialocalebg.it/news/tabid/59/ctl/ArticleView/mid/378/articleId/5108/230409-Aggredi-il-ghisa-per-una-multa-Corona-condannato-a-risarcirlo.aspx Aggredì il ghisa per una multa, Corona condannato a risarcirlo]</ref>
 
====Infrazioni al codice della strada (2007-)====
Il 7 marzo [[2007]] viene arrestato a Milano da una pattuglia stradale dei [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]] per violenza e resistenza a [[pubblico ufficiale]] e passa la notte in camera di sicurezza.<ref>{{cita web|titolo=«Carabinieri di m...», nuovi guai per Corona|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/08/corona.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=8 marzo [[2007]]}}</ref>
 
Da allora, Corona è stato più volte oggetto di sanzioni amministrative a causa di eccessi di velocità, di guida senza casco, senza patente o con il ''foglio rosa'' ma senza guidatore ''esperto'' accanto.<ref>{{cita web|titolo=Corona nei guai:guida senza patente|url=http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo394463.shtml|autore=[[TGcom]]|data=2 gennaio [[2008]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Corona, due multe in poche ore per eccesso di velocità|url=http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_09/corona_multa_svizzera_cdd7b968-cd53-11de-b7a9-00144f02aabc.shtml |autore=[[Corriere della Sera]]|data=10 novembre [[2009]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Fabrizio Corona e Belen multa e niente cachet|url=http://torino.repubblica.it/dettaglio/fabrizio-corona-e-belen-multa-e-niente-cachet/1773190|autore=[[la Repubblica]]|data=8 novembre [[2009]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Corona non perde il vizio: fermato senza patente a Milano|url=http://www.corriere.it/spettacoli/10_agosto_03/corona-fermato-senza-patente_f0fc5c54-9eeb-11df-ad0c-00144f02aabe.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=3 agosto [[2010]]}}</ref><ref>[http://affaritaliani.libero.it/entertainment/fabrizio_corona_casco130509.html Ancora guai per Fabrizio Corona: beccato senza casco] libero.it, 13 maggio 2009</ref>
 
====Processo Vallettopoli per estorsione (2007-2013)====
{{vedi anche|Vallettopoli}}
=====Arresto, domiciliari (2007) e rinvio a giudizio (2008)=====
Il 13 marzo [[2007]] Corona è arrestato con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'estorsione,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/12/corona.shtml|titolo=Arrestato Corona, espatrio vietato per Mora|autore=[[Corriere della Sera]]|data=13 marzo [[2007]]}}</ref> nell'ambito dell'inchiesta [[Potenza (Italia)|potentina]] denominata "[[Vallettopoli]]", condotta dal PM [[Henry John Woodcock]] e successivamente trasferita a [[Milano]]. È stato in prigione 77 giorni, divisi fra il carcere di [[Potenza (Italia)|Potenza]] (33 giorni) e il [[Carcere di San Vittore]] (cella n.106) a Milano. Il 29 maggio gli vengono concessi gli arresti domiciliari.<ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/321679/inchiesta-vip-gip-potenza-concede-domiciliari-a-corona|titolo=Inchiesta vip: Gip Potenza concede domiciliari a Corona|autore=[[La Repubblica]]|data=29 maggio [[2007]]}}</ref>
 
La vicenda è stata ampiamente seguita dai media italiani, sia in merito alle vicende strettamente giudiziarie che nei risvolti polemici e di [[pettegolezzo|gossip]] (attacchi di Corona ai magistrati inquirenti,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/29/corona_domiciliari_inchiesta_vip.shtml|titolo=Corona lascia carcere: "Vittima di Woodcock"|autore=[[Corriere della Sera]]|data=30 maggio [[2007]]}}</ref> presunte conseguenze dell'accaduto sul suo rapporto matrimoniale, ecc.). Sfruttando l'onda di popolarità, Corona pubblica sia una canzone (''Corona non perdona'') sia un libro (''La mia prigione'').
 
Il 29 febbraio [[2008]] gli vengono tolti gli arresti domiciliari e viene rinviato a giudizio,<ref>[http://www.invidia.it/foto_gallery/vip/fabrizio-corona-dal-successo-sul-lavoro-e-in-amore-al-carcere/corona-presenta-social-channel.html Fabrizio Corona trascorre 77 giorni in carcere]</ref> mentre [[Lele Mora]] viene prosciolto dalle accuse.<ref>{{cita web|titolo=Vallettopoli, Fabrizio Corona a processo|url=http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2008/02_Febbraio/29/corona_rinvio_giudizio.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=29 febbraio [[2008]]}}</ref>
 
=====Filone di Milano: condanna definitiva a 1 anno e 5 mesi di reclusione (2009-2011)=====
Il 27 ottobre [[2009]] il PM di [[Milano]] [[Frank Di Maio]] chiede una condanna a 7 anni e due mesi di reclusione per Fabrizio Corona, accusato di estorsione e tentata estorsione per presunti fotoricatti ai danni di alcuni vip, tra cui [[Lapo Elkann]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=78393&sez=HOME_INITALIA|titolo=Foto e ricatti, pm chiede 7 anni di carcere per Corona|autore=[[Il Messaggero]]|data=28 ottobre [[2009]]}}</ref>
 
Il 10 dicembre seguente Corona viene condannato a 3 anni e otto mesi di reclusione<ref>[http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2009/12/10/visualizza_new.html_1645141938.html Tre anni e 8 mesi a Fabrizio Corona]</ref> dalla quinta sezione penale del Tribunale di Milano. I giudici hanno anche condannato il suo collaboratore [[Marco Bonato]] a 2 anni e quattro mesi di reclusione.
 
In appello, il 2 dicembre [[2010]], la condanna viene ridotta a 1 anno e cinque mesi per tentata estorsione ai danni dei calciatori [[Francesco Coco (calciatore)|Francesco Coco]] e Adriano.<ref>{{cita web|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_dicembre_2/corona-condanna-fotoricatti-pena-ridotta-appello-1804292761865.shtml|titolo=Fotoricatti ai vip, pena ridotta in appello per Fabrizio Corona: un anno e 5 mesi|autore=[[Corriere della Sera]]|data=2 dicembre [[2010]]}}</ref>
 
Il 21 ottobre [[2011]] la Corte di Cassazione conferma la condanna in appello a 1 anno e cinque mesi e la sentenza diventa quindi definitiva.
 
=====Filone di Roma: assoluzione=====
{{...}}
 
=====Filone di Torino: condanna definitiva a 5 anni di reclusione (2010-2013)=====
In un altro procedimento penale, il 12 marzo [[2010]], viene condannato a 3 anni e quattro mesi di reclusione in primo grado dal Tribunale di Torino per aver "ricattato" il calciatore della Juventus [[David Trezeguet]]. In realtà, è stato lo stesso Trezeguet a contattare l'imputato in merito ad alcune foto che lo ritraevano mentre consumava un rapporto fedifrago, dopo essere venuto a sapere degli scatti che sono stati prodotti da un collaboratore dell'agenzia di Corona; quest'ultimo, in cambio della cessione del servizio fotografico, ha chiesto allo sportivo venticinquemila euro emettendo regolare fattura. Il documento, dopo essere finito nelle mani degli inquirenti, ha portato all'incriminazione di Corona e alla conseguente condanna; a nulla è valsa la testimonianza di Trezeguet in cui veniva chiarita la natura amichevole della transazione.<ref>[http://www.meridianamagazine.org/20130206/corona-in-carcere-senza-prove-a-carico-una-sentenza-che-fa-paura/#.URJeLx3lC30 Corona In Carcere Senza Prove A Carico, Una Sentenza Che Fa Paura ,Meridiana Web Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il PM aveva richiesto una condanna di tre anni e sette mesi.
 
Il 16 gennaio [[2012]] la Corte d'appello di Torino aumenta la condanna a 5 anni. Il 18 gennaio [[2013]] la Cassazione conferma in via definitiva la condanna a 5 anni di reclusione per estorsione aggravata e trattamento illecito di dati personali; lo stesso giorno viene spiccato il mandato d'arresto.<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/18/vallettopoli-condanna-definitiva-a-5-anni-per-corona-per-estorsione/473791/|titolo=Vallettopoli: 5 anni a Corona per estorsione, la procura ordina l’arresto|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=18 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref>
 
=====La fuga in Portogallo e l'arresto: condanna definitiva a 7 anni e 10 mesi in continuazione (2013)=====
Il 18 gennaio la Seconda sezione penale della Cassazione conferma la sentenza della Corte d'Appello e la procura generale di Torino dispone l'ordine di arresto. Corona si dà alla fuga, trova ospitalità a [[Cascais]] ([[Portogallo]]) e dopo sei giorni di latitanza lì si consegna alle forze dell'ordine.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2013/01/23/news/fabrizio_corona_si_costituito_a_lisbona-51117413/?ref=HRER2-1|titolo=Fabrizio Corona si consegna a Lisbona, finisce la fuga del re dei paparazzi|editore=il Fatto Quotidiano|data=23 gennaio 2013|accesso=23 gennaio 2013}}</ref><ref>[http://qn.quotidiano.net/cronaca/2013/01/23/834666-fabrizio-corona-tappe-fuga-milano-emilia-spagna-portogallo-bloccato-neve.shtml Fabrizio Corona, dall'Emilia al Portogallo passando per la Spagna]</ref> Processato per direttissima da un tribunale portoghese, Corona viene poi estradato in [[Italia]] e condotto nel carcere di [[Busto Arsizio]] prima, per essere poi successivamente trasferito nel [[Carcere di Opera]] dove al momento sta scontando una condanna in continuazione pari a 7 anni, 10 mesi e 17 giorni comprendente le sentenze definitive che lo hanno condannato a: 5 anni per il filone di Torino, 1 anno e cinque mesi per quello di Milano (tentata estorsione nei confronti di [[Francesco Coco (calciatore)|Coco]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]) e 1 anno e sei mesi per un altro processo (patteggiamento risalente al [[2009]] per detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola).<ref name="Corona Oggi"/>
 
====Banconote false: 1 anno e 6 mesi in continuazione (2008-2009)====
Il 3 marzo [[2008]] è stato fermato dalla [[Polizia Stradale]] di [[Orvieto]] assieme a dei complici dopo aver tentato di pagare in un autogrill usando banconote false;<ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/422434/corona-e-i-suoi-due-amici-arrestati-in-carcere-a-orvieto|titolo=Corona e i suoi due amici arrestati, in carcere a Orvieto|autore=[[La Repubblica]]|data=3 marzo [[2008]]}}</ref> bloccati dagli agenti lungo l'autostrada, tentano di disfarsi di alcune banconote poi risultate false. Di conseguenza, Corona è stato tratto in arresto ed accompagnato alla sezione di polizia di [[Orvieto]] assieme ad altre due persone. Durante una perquisizione nella sua casa milanese sono state rinvenute altre banconote false e una pistola di piccolo calibro.<ref>{{cita web|titolo=Banconote false, arrestato Fabrizio Corona|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_03/corona_banconote_false_d1cb7478-e903-11dc-9255-0003ba99c667.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=3 marzo [[2008]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://newscontrol.repubblica.it/item/422437/arresto-corona-sequestrata-al-fotografo-anche-pistola|titolo=Arresto Corona: Sequestrata al fotografo anche pistola|autore=[[La Repubblica]]|data=3 marzo [[2008]]}}</ref>
 
Corona ha pagato con euro falsi anche il 28 febbraio [[2008]] in due bar dell'aeroporto di Fiumicino. Qui, oltre ai carabinieri dell'aeroporto, si sono messi al lavoro anche i colleghi del comando antifalsificazione monetaria secondo i quali le due banconote da ''100 [[euro]]'' spese da Corona fanno parte di una partita già nota alle forze dell'ordine.<ref>{{cita web|titolo=Corona: soldi falsi anche a Fiumicino|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_04/corona_soldi_fiumicino_e8cf2a8a-e9f2-11dc-b9a0-0003ba99c667.shtml|autore=[[Corriere della Sera]]|data=4 marzo [[2008]]}}</ref>
 
Il 5 marzo seguente Corona patteggia una pena di 1 anno e sei mesi di reclusione per detenzione e spendita di denaro falso,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_05/corona_patteggia_libero_f98a0d9c-eac2-11dc-8a30-0003ba99c667.shtml|titolo=Corona patteggia ed esce di prigione|autore=[[Corriere della Sera]]|data=5 marzo [[2008]]}}</ref> dopo aver scagionato le altre due persone coinvolte.
 
Il 12 ottobre [[2009]] viene condannato a 4 mesi di carcere e 300 euro di multa (pena convertita in una sanzione di 4.560 euro) per detenzione e spendita di banconote false e detenzione e ricettazione di una pistola.
La condanna va in [[Reato continuato|continuazione]] con la pena di 1 anno e sei mesi di reclusione patteggiata a Orvieto per la detenzione di banconote dello stesso stock che Corona aveva cercato di spendere ad un benzinaio.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/10/12/visualizza_new.html_986848139.html|titolo=Fabrizio Corona condannato per ricettazione pistola e banconote false|autore=[[ANSA]]|data=12 ottobre [[2009]]}}</ref>
 
====Bancarotta fraudolenta e frode fiscale: condanna definitiva a 3 anni e 10 mesi(2008-2013)====
Il 9 dicembre [[2008]], a seguito di un'istanza di fallimento presentata dalla Mondadori Pubblicità per una fattura di 45&nbsp;000 euro non pagata, la sua società Corona's s.r.l. è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Milano.
 
Il 24 marzo [[2009]], è stato iscritto nel registro degli indagati per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/interni/inchiesta_vip_corona_indagato_bancarotta/cronaca_milano-giustizia-fattoria-coronas-fallimento-inchiesta-fabrizio_corona_vallettopoli/24-03-2009/articolo-id=338748-page=0-comments=1|titolo=Inchiesta vip: Corona indagato per bancarotta|autore=Il Giornale|data=24/03/2009}}</ref>
 
Il 29 luglio [[2010]] viene notificato a Corona l'avviso di chiusura delle indagini preliminari. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanzia di [[Milano]] contestano a Corona ed altri sette imputati (tra cui [[Lele Mora]]) un'evasione fiscale di 17 milioni di euro, frutto di una serie di false fatture emesse da un imprenditore genovese, tale [[Marcello Silvestri]], il quale, grazie ad alcuni prestanome, avrebbe emesso fatture false per consentire a vari imprenditori (tra cui Mora e Corona) di ridurre il reddito imponibile delle rispettive società, abbassando quindi l'ammontare delle imposte dovute al [[Fisco]].<ref>{{cita web|url=http://www.cronacamilano.it/cronaca/2225-corona-lele-mora-evasione-17-milione-di-euro.html|titolo=Corona Lele Mora evasione 17 milioni di euro|data=29/07/2010}}</ref><ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2010/07/30/news/vallettopoli_corona_e_mora_a_giudizio_per_evasione_fiscale-5923947/ Vallettopoli, Corona e Mora a giudizio per evasione fiscale] repubblica.it, 30 luglio 2010</ref> Secondo gli inquirenti milanesi la ''LM Management'' di Mora e la ''Corona’s'', fallite rispettivamente nel [[2010]] e nel [[2008]], tra il [[2005]] e il [[2007]], avrebbero evaso rispettivamente 4 e 3,8 milioni di euro.
 
Il 17 dicembre seguente viene chiesto il rinvio a giudizio.
 
Il 28 gennaio [[2011]] Corona chiede che il processo venga celebrato nelle forme del [[rito abbreviato]] e il 28 aprile seguente Corona viene stato condannato a 4 anni di carcere<ref>[http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_aprile_28/corona-condannato-190527793556.shtml Fabrizio Corona condannato a 4 anni per bancarotta ed evasione fiscale] corriere.it, 28 aprile 2011</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/28/evasione-fiscale-corona-condannato-a-4-anni-di-reclusione-dal-tribunale-di-milano/107646/ Corona condannato a 4 anni per evasione fiscale e bancarotta] ilfattoquotidiano.it, 28 aprile 2011</ref> mentre Mora ottiene che il processo venga trasferito a [[Bergamo]] per il criterio di competenza territoriale.
 
Il 7 giugno [[2012]] la Corte d'assise d'appello di [[Milano]] conferma la colpevolezza del Corona, riducendo però leggermente la pena a 3 anni e 10 mesi.<ref>[http://livesicilia.it/2012/06/07/evasione-fiscale-corona-condannato_153277/ Evasione fiscale, Corona condannato] livesicilia.it, 7 giugno 2012</ref>
 
Il 10 aprile [[2013]] la Corte di Cassazione ha confermato la condanna d'appello che diviene quindi definitiva: Corona dovrà scontare in carcere 3 anni e 10 mesi, che si sommano alle precedenti condanne definitive.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-10/cassazione-definitiva-condanna-mesi-180020.shtml?uuid=AbZVn0lH] ilsole24ore.com, 10 aprile 2013</ref>
 
====Corruzione: condanna definitiva a 1 anno e 2 mesi (2007-2013)====
Durante la permanenza in carcere per l'inchiesta [[Vallettopoli]], corrompendo con 4.000 € un agente della Polizia Penitenziaria, tramite il proprio avvocato Corona si fa consegnare una macchina fotografica usa-e-getta, con la quale realizza un servizio da San Vittore, che riesce a pubblicare su alcune riviste di gossip e gli frutta circa 20&nbsp;000 euro. Verrà poi condannato l'8 marzo [[2010]] per corruzione&nbsp;– con rito abbreviato&nbsp;– a 1 anno e otto mesi; la pena ha tenuto conto del risarcimento spontaneo di 8&nbsp;000 euro al ministero della Giustizia. Sono stati condannati pure l'agente penitenziario e l'avvocato in questione.<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/08/news/corona-condanna-2551642/ Fonte: La Repubblica, 08.03.2010, "Nuova condanna per Fabrizio Corona. Un anno e 8 mesi per il re dei paparazzi"]</ref>
 
Il 26 marzo [[2012]] la Corte d'Appello di Milano conferma la colpevolezza del Corona, riducendo però la condanna ad 1 anno 2 mesi e cinque giorni.<ref>[http://www.ilmessaggero.it/home_initalia/primopiano/corona_condannato_in_appello_ha_corrotto_guardia_carceraria/notizie/187651.shtml Corona condannato in appello: «Ha corrotto guardia carceraria» - Il Messaggero<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 4 giugno [[2013]] la Corte di Cassazione ha confermato la condanna d'appello che diviene quindi definitiva: Corona dovrà scontare in carcere 1 anno 2 mesi e cinque giorni, che si sommano alle precedenti condanne definitive.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/04/fabrizio-corona-definitiva-condanna-per-corruzione/616259/] ilfattoquotidiano.it, 4 giugno 2013</ref>
 
====Ricettazione: assolto (2010)====
Il 23 marzo [[2010]] è imputato davanti alla prima sezione del Tribunale di Milano per ricettazione; ciò sarebbe dovuto ad un assegno di 10&nbsp;000 euro denunciato come rubato e incassato dallo stesso Corona.<ref>[http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/cronaca/2010/03/23/308696-assegno_falso_fabrizio_corona.shtml Assegno falso]</ref>
 
Il 15 luglio seguente viene assolto, come richiesto anche dal Pubblico Ministero.
 
====Diffamazione a mezzo stampa====
=====Caso Ventura: assolto (2010-2011)=====
Il 31 maggio [[2010]] il PM di Milano [[Giancarla Serafini]] chiede il rinvio a giudizio per diffamazione per Corona, reo di aver prodotto le seguenti affermazioni in una lettera aperta inviata al settimanale "Chi" pubblicato il 26 agosto [[2009]]: ''"Quanti pranzi e quante cene abbiamo condiviso in dodici anni di frequentazione che entrambi abbiamo avuto con [[Lele Mora]]? Potrei scrivere un libro sulla 'Simona segreta' e tu lo sai bene, molto bene. E anche Lele potrebbe farlo"'', affermazioni che secondo i legali di [[Simona Ventura]] avrebbero un intento chiaramante intimidatorio e diffamatorio, ragion per cui è stata sporta querela; chiesto il rinvio a giudizio anche per il direttore del rotocalco [[Alfonso Signorini]], che avrebbe omesso i controlli necessari.
 
Il 20 settembre seguente il Gup [[Nicola Clivio]] rinvia a giudizio sia Corona che Signorini, accogliendo la richiesta del [[Pubblico Ministero]]. La Ventura si costituisce parte civile nei confronti di Corona.
 
Fabrizio Corona ha poi chiarito al processo: ''"Volevo dire che potrei raccontare un lato del suo carattere che non si conosce pubblicamente, ma non mi riferivo di certo a materiale fotografico o video".''
 
Il 23 maggio [[2011]] Corona viene assolto in primo grado.<ref>[http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/23/news/milano_assolto_fabrizio_corona_non_diffam_simona_ventura-16631084/ Milano, assolto Fabrizio Corona] repubblica.it, 23 maggio 2011</ref>
 
=====Caso Barbara D'Urso (2010)=====
Ad agosto era venuta alla luce un nuovo episodio di presunta diffamazione. La conduttrice [[Barbara D'Urso]] chiede infatti 100&nbsp;000 euro di risarcimento a Corona, il quale nel dicembre del [[2009]] intervenne telefonicamente alla trasmissione "Pomeriggio Cinque" condotta dalla D'Urso e dove una giornalista presente in studio, [[Beatrice Baratto]], riferiva di averlo querelato per truffa. Circostanza poi risultata reale. Tanto è che a seguito di quella vicenda il Corona è stato poi condannato a 9 mesi dal Tribunale di Milano, più il risarcimento di tutti i danni. Nel corso della stessa trasmissione appunto il Corona ebbe un battibecco con la D'Urso dicendo: ''"Volevi un grande share? Te lo faccio fare adesso cosi’ andrai su tutte le televisioni d’Italia. Ti devi vergognare cara Barbara D’Urso, ti devi vergognare perché questo lavoro non sai neanche come si fa e non lo sai fare, e non sei stata e non sarai mai una giornalista. Se tu fossi una giornalista non avresti mandato in onda mio figlio senza un mio permesso e lì non vi ho querelato, hai fatto fare tutto quello che volevi alla mia ex moglie, sfruttando la mia questione personale per i tuoi interessi e facendo l'amica che non sei, e neanche amica di mio padre. Due: questa signora falsa e bugiarda (Beatrice Baratto) quando ti ha telefonato ha detto che due giorni fa ha fatto una denuncia. Dove ca**o è la denuncia? Tu la dovevi chiamare in studio oggi se portava una denuncia, e la denuncia non ce l'ha se no non potevi portarla, perché è una deontologia professionale"''.<ref>[http://www.sologossip.com/2010/08/01/barbara-durso-chiede-100-000-euro-di-risarcimento-a-fabrizio-corona/ Barbara D’Urso chiede 100.000 euro di risarcimento a Fabrizio Corona] sologossip.com, 1 agosto 2010</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2009/15-dicembre-2009/corona-d-urso-ti-faro-guerra-1602157669355.shtml Corona alla D'Urso: «Ti farò guerra»] corriere.it, 15 dicembre 2009</ref>
 
Nel gennaio [[2013]] la D'Urso durante il suo programma [[Domenica Live]], alla presenza del fotografo [[Maurizio Sorge]] in studio, ha dichiarato: ''"Una delle cause che ho in ballo con lui è perché Corona ha preso la faccia di mio figlio e l'ha sbattuta in prima pagina facendo credere che quello che aveva in mano fosse uno spinello e non una sigaretta. Si è permesso di toccare mio figlio e proprio perché sono mamma non ho potuto accettarlo".''<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/tv/barbara-durso-fabrizio-corona-figlio-fumava-spinelli-1460680/ Barbara D’Urso vs Corona: “Disse che mio figlio fumava spinelli. Non lo accetto”]</ref>
 
====Truffa====
=====Caso Baratto: 9 mesi in primo grado (2010-)=====
Il 13 novembre [[2012]] il Tribunale di Milano in primo grado condanna Corona a 9 mesi di reclusione per aver incassato 10&nbsp;000 euro dalla giornalista ligure [[Beatrice Baratto]] in cambio di collaborazioni giornalistiche e ospitate in televisione salvo poi non mantenere l'accordo preso nel [[2010]]. Il giudice ha inoltre stabilito che Corona debba restituire quanto indebitamente incassato.<ref>[http://www.riviera24.it/articoli/2012/11/13/144153/fabrizio-corona-condannato-a-9-mesi-per-aver-truffato-beatrice-baratto-pierre-imperiese Fabrizio Corona condannato a 9 mesi per aver truffato Beatrice Baratto, pierre imperiese] riviera24.it, 13 novembre 2012</ref>
 
=====Caso Castaldo (2011-)=====
Nell'estate del [[2011]] l'imprenditore [[Giuseppe Castaldo]] deposita contro Corona una querela al Tribunale di Milano per il reato di truffa contrattuale per aver versato 6&nbsp;000 euro alla ''Fenice srl'' per la promozione del suo marchio di abbigliamento sportivo (''"Vintage golf"'') con [[Sara Tommasi]] testimonial del marchio senza che poi Corona abbia rispettato il contratto. Come giustificazione per il mancato servizio con la Tommasi, gli è stato replicato che non poteva più essere utilizzata per via del suo coinvolgimento nell'inchiesta sulle serate-scandalo di Arcore con il premier [[Silvio Berlusconi]].<ref>[http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/07/20/news/imprenditore-denuncia-con-i-miei-soldi-corona-ha-comprato-l-anello-di-belen-1.738136 Imprenditore denuncia: «Con i miei soldi Corona ha comprato l’anello di Belen»] messaggeroveneto.gelocal.it, 20 luglio 2011</ref>
 
====Violazione di domicilio: rinvio a giudizio (2011-)====
Per essere penetrato il 26 febbraio [[2011]] nell'abitazione di Concetta Serrano, madre della povera [[Delitto di Avetrana|Sarah uccisa]] nel [[2010]] ad [[Avetrana]], Corona viene rinviato a giudizio l'11 marzo [[2013]]. L'inizio del processo, inizialmente fissato per il 2 luglio viene rinviato al 17 dicembre per un vizio di forma. <br />
Corona, in un'intervista, aveva dichiarato di essere rimasto nell'abitazione degli Scazzi a chiacchierare amichevolmente per 30 minuti e di aver realizzato un’intervista con Ivano, amico di Sarah. Nel paese pugliese qualcuno gli avrebbe proposto delle immagini scottanti della povera ragazza.
Corona ha chiesto scusa alla signora, chiarendo che non aveva alcuna intenzione di spaventarla e che il suo obiettivo era quello di realizzare un’intervista esclusiva per alcuni settimanali, per la quale era pronto a offrire anche 50-100&nbsp;000 euro.<ref>[http://www.corrieredelgiorno.com/2013/03/11/irruzione-in-casa-scazzi-fabrizio-corona-a-giudizio-il-2-luglio-43530/ violazione di domicilio] corriere del giorno, 11 marzo</ref>
 
====Appropriazione indebita: pagamento dei danni e ritiro della denuncia (2011-2013)====
Il 1º febbraio [[2013]] viene rinviato a giudizio dal Tribunale di Bolzano per appropriazione indebita: nell'agosto del [[2011]] non avrebbe pagato e riconsegnato nei termini previsti (tre giorni) un’[[Audi A8]] dal valore di 80&nbsp;000 euro presa in noleggio recapitandola con un ritardo di quindici giorni con annesse 25 multe. È quindi debitore di 5.800 euro nei confronti di [[Daniele Moschitta]], amministratore dell'autonoleggio.<ref>[http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=192173&sez=NORDEST Corona in tribunale: noleggia auto per un mese, prende 25 multe e non paga nulla] ilgazzettino.it, 22 aprile 2012</ref><ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2012/04/22/news/per-corona-processo-a-bolzano-1.4405443 Per Corona processo a Bolzano] http://altoadige.gelocal.it, 22 aprile 2012</ref> Il processo, inizialmente fissato per il 30 aprile 2013<ref>[http://www.unpost.it/2013/02/01/bolzano-noleggio-audi-a8-fabrizio-corona-a-processo-il-30-aprile/13787/ Bolzano. Noleggio Audi A8: Fabrizio Corona a processo il 30 aprile] unpost.it, 1 febbraio 2013</ref>, è stato poi rinviato al 18 giugno. Durante questa udienza non ci sono stati colpi di scena anzi l'avvocato di Corona si è presentato con un assegno di 7.300 euro, importo che ha consentito un accordo tra le parti e il ritiro della denuncia. La giudice Cristina Ebner ha, quindi, disposto il non luogo a procedere per intervenuta remissione di querela.<ref>[http://www.salto.bz/it/article/18062013/accordo-al-processo-corona Accordo al processo Corona | salto.bz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/06/19/news/il-re-dei-paparazzi-si-arrende-e-paga-1.7288911 Il re dei paparazzi si “arrende” e paga - Cronaca - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
====Oltraggio a magistrato e falsa testimonianza (2013-)====
Il 5 marzo [[2013]] Corona, sorvegliato dalla polizia penitenziaria che lo ha tradotto dal carcere al Tribunale di [[Como]], depone come testimone nel processo su presunte fatture false ed episodi di peculato legati a spettacoli organizzati al casinò di [[Campione d'Italia]]. Corona, che era già stato convocato due volte dal tribunale nei mesi scorsi ma non si era mai presentato, ha prima cambiato versione sul fatto che [[Nina Moric]] e [[Alessia Fabiani]] non si sarebbero esibite al Casinò e poi ha avuto un lungo alterco con il PM [[Mariano Fadda]] (''"Mi porti rispetto, esigo educazione nei miei confronti, mi deve guardare in faccia quando mi parla"''), al termine del quale il magistrato ha chiesto al tribunale la trasmissione degli atti in procura per oltraggio al magistrato in udienza e per falsa testimonianza.<ref>[http://affaritaliani.libero.it/milano/mi-devi-portare-rispetto-corona-050313.html?refresh_ce "Mi devi portare rispetto". Corona litiga con il pm di Como] libero.it, 5 marzo 2013</ref><ref>[http://www.huffingtonpost.it/2013/03/05/fabrizio-corona-oltraggia-il-magistrato-in-aula_n_2810104.html?utm_hp_ref=italy Fabrizio Corona: "oltraggia" il magistrato in aula] huffingtonpost.it, 5 marzo 2013</ref>
 
===Detenzione d'arma: 5 mesi e 20 giorni in appello===
In data [[11 giugno 2013]] viene condannato dalla Corte d'Appello di Milano a 5 mesi e 20 giorni di carcere
per detenzione di arma da fuoco e ricettazione(pena non convertibile in multa); in primo grado era stato condannato a 4 mesi
con pena convertibile in sanzione pecuniaria.
<ref>[http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/06/11/902802-milano-fabrizio-corona-arma-condanna-appello.shtml] Il Giorno, 11 giugno 2013</ref>
 
==Carriera nello spettacolo==
===Apparizioni===
====Documentari====
*''[[Videocracy]]'', regia di [[Erik Gandini]], nel ruolo di se stesso ([[2009]])
*''[[Il ribelle - Fabrizio Maria Corona]]'', regia di [[Giacomo Franciosa]], nel ruolo di se stesso ([[2010]])
 
====Televisione====
*''[[Squadra antimafia - Palermo oggi]]'' - serie TV ([[2010]]-[[2011]]) - Ruolo: [[Personaggi di Squadra antimafia - Palermo oggi#Ivo Principe|Ivo Principe]]
 
====Videoclip====
* ''Corona non perdona'', con [[Kalief]] ([[2009]])
* ''Pazzesco'', con [[Kalief]] ([[2009]])
*''Belen'', di dj [[Steve Forest]] feat. [[Sin City Money]] ([[2013]])
 
===Libri===
*''Vita pericolosa di un fotoreporter randagio'', Milano, [[Libero (quotidiano)|Libero]], 2007.
*''La mia prigione'', Milano, [[Cairo Communication|Cairo Publishing]], 2007. ISBN 978-88-6052-134-7.
*''Chi ha ucciso Norma Jean?'', Milano, [[Cairo Communication|Cairo Publishing]], 2010. ISBN 978-88-6052-343-3
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
*{{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|q|n=Categoria:Fabrizio Corona|commons=Category:Fabrizio Corona}}
 
{{Calcio Al Ittihad rosa}}
==Voci correlate==
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2007}}
* [[Lele Mora]]
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2017}}
* [[Vittorio Corona]]
{{Nazionale marocchina mondiali 2018}}
* [[Belen Rodriguez]]
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2019}}
* [[Nina Moric]]
{{Portale|biografie|calcio}}
* [[Vallettopoli]]
* [[Procedimenti giudiziari a carico di Fabrizio Corona]]
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale marocchina]]
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Franco-marocchini]]
* [http://www.fabriziocorona.it/ Sito ufficiale di Fabrizio Corona]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fotografia|televisione}}