Episodi di How I Met Your Mother (seconda stagione) e Manuel da Costa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix incipit
 
Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{torna a|How I Met Your Mother}}
|Nome = Manuel da Costa
[[File:How i met your mother logo.svg|right|150px]]
|Immagine = Manuel da Costa.jpg
La '''seconda stagione''' della [[sitcom]] '''''How I Met Your Mother''''' è stata trasmessa in [[prima visione]] assoluta negli [[Stati Uniti d'America]] da [[CBS]] dal 18 settembre [[2006]] al 14 maggio [[2007]].
|Didascalia =
|Sesso =
|CodiceNazione = {{PRT}}<br>{{MAR}} (dal 2014)
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Al Ittihad}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2004-2006 |{{Calcio Nancy|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Nancy 2|G}} |28 (2)
|2006|{{Calcio Nancy|G}} |10 (0)
|2006-2007|{{Calcio PSV|G}} |16 (1)
|2007-2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |1 (0)
|2009|→ {{Calcio Sampdoria|G}} |2 (0)
|2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |0 (0)
|2009-2011|{{Calcio West Ham|G}} |31 (3)
|2011-2012|{{Calcio Lokomotiv Mosca|G}} |15 (2)
|2012-2013|→ {{Calcio Nacional|G}} |16 (2)
|2013-2015|{{Calcio Sivasspor|G}} |49 (8)
|2015-2017|{{Calcio Olympiacos|G}} |40 (4)
|2017-2019|{{Calcio Istanbul Basaksehir|G}}|23 (0)
|2019-|{{Calcio Al Ittihad|G}}|11 (4)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006-2009|{{NazU|CA|PRT||21}}|22 (0)
|2014-|{{Naz|CA|MAR}}|39 (1)
}}
|Aggiornato = 5 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Manuel Marouan
|Cognome = da Costa Trindade Senoussi
|ForzaOrdinamento = Da Costa, Manuel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Max
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = marocchino
|PostNazionalità = di origini [[Portogallo|portoghesi]], [[difensore]] dell'{{Calcio Al Ittihad|N}} e della [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]]
}}
 
== Carriera ==
In [[Italia]] la stagione è stata trasmessa in prima visione da [[Italia 1]] dal 30 gennaio al 13 febbraio [[2009]]; l'11º episodio, ''Vita da single'', è stato saltato nella messa in onda su Italia 1, ed è quindi stato trasmesso per la prima volta [[Pay TV|a pagamento]] da [[Joi (rete televisiva)|Joi]] il 17 febbraio 2009.
=== Club ===
==== Nancy ====
Comincia la sua carriera da calciatore prima nel [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy 2]], e successivamente in [[Ligue 1]] sempre con il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]], squadra appena promossa ai tempi nella massima serie francese. Benché fosse sceso in campo solo 10 volte nella stagione [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]] di [[Ligue 1]], pur avendo debuttato soltanto a gennaio, Da Costa segnò anche un gol memorabile che permise al Nancy di battere il [[Le Mans UC72|Le Mans]] nelle semifinali di [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega]]. Il Nancy alla fine alzò il trofeo conquistandosi un posto anche in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
 
==== PSV Eindhoven ====
In [[Svizzera]] la stagione è stata trasmessa in prima visione da [[RSI LA1]] dal 23 giugno al 19 luglio 2009.
{{dx|[[File:Da Costa Manuel Trinidade.jpg|thumb|upright=0.8|da Costa con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}}]]}}
__NOTOC__
Attirò le attenzioni di grandi club prendendo parte, con la [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Nazionale portoghese Under-21]], al Torneo Under-20 di [[Tolone]] nel maggio del [[2006]]. Ricevette offerte da squadre come [[Paris Saint-Germain|Paris Saint Germain]], [[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e {{Calcio Newcastle|N}}, ma scelse di trasferirsi in [[Eredivisie]] al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] nei [[Paesi Bassi]], con la possibilità di mettersi in luce al [[Philips Stadion]] e soprattutto in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Accettò così un contratto di 5 anni con i campioni dei [[Paesi Bassi]] guidati allora da [[Ronald Koeman]], e il suo cartellino venne pagato 1,5 milioni di [[euro]].
{| class="wikitable"
!nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
| 1 || ''Where Were We?'' || ''[[#Dove eravamo?|Dove eravamo?]]'' || 18 settembre 2006 || 30 gennaio 2009
|-
| 2 || ''The Scorpion And The Toad'' || ''[[#Il rospo e lo scorpione|Il rospo e lo scorpione]]'' || 25 settembre 2006 || 2 febbraio 2009
|-
| 3 || ''Brunch'' || ''[[#Il brunch|Il brunch]]'' || 2 ottobre 2006 || 2 febbraio 2009
|-
| 4 || ''Ted Mosby: Architect'' || ''[[#La strategia dell'architetto|La strategia dell'architetto]]'' || 9 ottobre 2006 || 3 febbraio 2009
|-
| 5 || ''World's Greatest Couple'' || ''[[#La coppia più bella del mondo|La coppia più bella del mondo]]'' || 16 ottobre 2006 || 3 febbraio 2009
|-
| 6 || ''Aldrin Justice'' || ''[[#La giustizia secondo Lily|La giustizia secondo Lily]]'' || 23 ottobre 2006 || 4 febbraio 2009
|-
| 7 || ''Swarley'' || ''[[#Chiamatemi Swarley|Chiamatemi Swarley]]'' || 6 novembre 2006 || 4 febbraio 2009
|-
| 8 || ''Atlantic City'' || ''[[#Atlantic City|Atlantic City]]'' || 13 novembre 2006 || 5 febbraio 2009
|-
| 9 || ''Slap Bet'' || ''[[#Lo schiaffone|Lo schiaffone]]'' || 20 novembre 2006 || 5 febbraio 2009
|-
| 10 || ''Single Stamina'' || ''[[#Vita da single|Vita da single]]'' || 27 novembre 2006 || 6 febbraio 2009
|-
| 11 || ''How Lily Stole Christmas'' || ''[[#Natale fra amici|Natale fra amici]]'' || 11 dicembre 2006 || 17 febbraio 2009<ref>Trasmesso unicamente da Joi</ref>
|-
| 12 || ''First Time in New York'' || ''[[#Prima volta a New York|Prima volta a New York]]'' || 8 gennaio 2007 || 6 febbraio 2009
|-
| 13 || ''Columns'' || ''[[#Il colonnato|Il colonnato]]'' || 22 gennaio 2007 || 9 febbraio 2009
|-
| 14 || ''Monday Night Football'' || ''[[#La partita del lunedì sera|La partita del lunedì sera]]'' || 5 febbraio 2007 || 9 febbraio 2009
|-
| 15 || ''Lucky Penny'' || ''[[#Il penny fortunato|Il penny fortunato]]'' || 12 febbraio 2007 || 10 febbraio 2009
|-
| 16 || ''Stuff'' ||''[[#Gelosia|Gelosia]]'' || 19 febbraio 2007 || 10 febbraio 2009
|-
| 17 || ''Arrivederci, Fiero'' ||''[[#La prima auto non si scorda mai|La prima auto non si scorda mai]]'' || 26 febbraio 2007 || 11 febbraio 2009
|-
| 18 || ''Moving Day'' || ''[[#Il trasloco|Il trasloco]]'' || 19 marzo 2007 || 11 febbraio 2009
|-
| 19 || ''Bachelor Party'' ||''[[#Addio al celibato|Addio al celibato]]'' || 9 aprile 2007 || 12 febbraio 2009
|-
| 20 || ''Showdown'' || ''[[#L'ora della verità|L'ora della verità]]'' || 30 aprile 2007 || 12 febbraio 2009
|-
| 21 || ''Something Borrowed'' || ''[[#Il matrimonio perfetto|Il matrimonio perfetto]]'' || 7 maggio 2007 || 13 febbraio 2009
|-
| 22 || ''Something Blue'' ||''[[#Fine di una storia|Fine di una storia]]'' || 14 maggio 2007 || 13 febbraio 2009
|}
 
Ha fatto il suo esordio nella fase a gironi della [[Champions League]] il 31 ottobre 2006 nella partita tra PSV Eindhoven-[[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] incontro conclusosi sullo 2-0 per gli olandesi.
Nelle liste delle [[Guest star]] non figurano [[David Henrie]] ([[Personaggi di How I Met Your Mother#Figlio di Ted del futuro|Figlio di Ted del futuro]]) e [[Lyndsy Fonseca]] ([[Personaggi di How I Met Your Mother#Figlia di Ted del futuro|Figlia di Ted del futuro]]) perché compaiono in quasi tutti gli episodi, quindi da considerare personaggi principali.
 
==== Dove eravamo?Fiorentina ====
Il 29 gennaio [[2008]] il suo cartellino è stato acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per una cifra pari a 4,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|titolo=Ulteriori conferme su Da Costa, domani si chiude|accesso=29 gennaio 2008|editore=Violanews.com|data=28 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090918035427/http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|dataarchivio=18 settembre 2009}}</ref> ed ha firmato un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.acffiorentina.it/it/Articolo.aspx?Ctn=289373|titolo=Acquisito Manuel Da Costa|accesso=29 gennaio 2008|editore=acffiorentina.it|data=29 gennaio 2008|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio in maglia viola e in [[Serie A]] è avvenuto però solo nella stagione successiva, il 14 settembre 2008 nell'incontro vinto dal {{Calcio Napoli|N}} per 2-1 sulla Fiorentina.
* Titolo originale: ''Where Were We?''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Mentre Ted e Robin sono una coppia felice, Marshall è distrutto per la fine della sua relazione con Lily e se ne sta tutti i giorni rinchiuso in casa rimuginando sull'accaduto.
Barney, Ted e Robin cercano di farlo tornare quello di una volta, ma non ci riescono. Marshall arriva persino a spiare online i movimenti della carta di credito della sua ex fidanzata e si accorge che questa è tornata a New York. Alla fine però i ragazzi scoprono che la carta di credito di Lily è stata clonata e che quegli acquisti non sono stati effettuati da lei.
Improvvisamente, dopo 67 giorni, Marshall torna normale. I quattro amici si recano al pub per festeggiare. Lily sta per entrare ma li intravede dal vetro dell'ingresso e decide di andarsene.
 
==== Il prestito alla Sampdoria ====
* [[Guest star]]: [[George Clinton (musicista)|George Clinton]] (Se stesso), [[Gilbert John]] (Joey Adalian), [[Joey "Coco" Diaz]] (abitante arrabbiato di New York), [[Jenae Altschwager]] ("Raggio di sole")
Il 30 gennaio [[2009]] viene ceduto alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] in prestito fino a giugno 2009. Gli viene assegnata la maglia numero 77.<ref>{{cita news|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4322&Itemid=38|titolo=Ufficiale: Da Costa alla Samp a titolo temporaneo|accesso=30 gennaio 2009|giorno=30|mese=01|anno=2009|pubblicazione=www.sampdoria.it}}</ref> Manuel ha fatto il suo esordio in maglia blucerchiata il 15 febbraio 2009 in [[Juventus Football Club|Juventus]]-Sampdoria terminata 1-1. Ha anche fatto il suo esordio in [[Coppa UEFA]] nei sedicesimi di finale il 26 febbraio 2009 contro il [[Metalist Kharkiv|Metalist]] nel match terminato 2-0 per la squadra ucraina sulla Sampdoria.
 
==== West Ham ====
== Il rospo e lo scorpione ==
Scaduto il prestito alla [[UC Sampdoria|Sampdoria]] ha fatto ritorno durante l'estate alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], che il 31 agosto [[2009]] lo cede a titolo definitivo al [[West Ham United|West Ham]] nell'ambito dello scambio con [[Savio Nsereko]], con il suo cartellino che è stato pagato circa 2,7 milioni di [[euro]].<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/ceduto-da-costa.html Ceduto Da Costa], violachannel.tv</ref>
* Titolo originale: ''The Scorpion and the Toad''
* Diretto da: [[Rob Greenberg]]
* Scritto da: [[Chris Harris II]]
=== Trama ===
Lily racconta a Robin di come è stato bello vivere a San Francisco, ma Ted è convinto che lei stia mentendo. Dopo un po' di tempo, la ragazza rivela infatti che il suo è stato un errore e che il corso di pittura non è stato così stimolante.
Marshall, ripresosi quasi del tutto dalla fine della sua relazione, comincia a uscire con Barney per trovare una nuova fidanzata. Una sera Lily e Marshall si incontrano per caso e la ragazza gli chiede se possono tornare ad essere una coppia. Marshall però rifiuta, pur restando amico di Lily.
 
==== Lokomotiv Mosca ====
* [[Guest star]]: [[Nicole Garza]] (Jenny), [[Natalie Garza]] (Jessie), [[Sundeep Ahuja]] (Dan), [[Ken Cosby]] (guidatore del taxi), [[Barry Finkel]] (Uomo divertente), [[Lee Warren Jones]] (Cameriere), [[Diane Mizota]] (prima ragazza che rimorchia Marshall), [[Kelly Mullis]] (Paula), [[Lara Boyd Rhodes]] (Amy), [[Richard Wharton]] (Professore d'arte)
Il 21 giugno [[2011]] passa ufficialmente al {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} per 1,5 milioni di [[euro]] con cui firma un contratto quadriennale<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idtmw=276005|titolo=UFFICIALE: Lokomotiv Mosca, preso Da Costa|accesso=21 maggio 2011|giorno=21|mese=05|anno=2011|pubblicazione=www.tuttomercatoweb.com}}</ref>
 
==== Il brunchNacional ====
Nell'agosto del 2012 passa in prestito per un anno alla squadra portoghese del [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]].
* Titolo originale: ''Brunch''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Stephen Lloyd]]
=== Trama ===
I genitori di Ted vengono a fare visita al figlio. Durante un brunch con loro, Ted scopre che hanno divorziato da 9 mesi ed erano separati già da 2 anni. Quello che lo irrita è il fatto che non gli abbiano detto mai niente.
 
==== Sivasspor ====
* Guest star: [[Cristine Rose]] (Virginia Mosby), [[Michael Gross (attore)|Michael Gross]] (Alfred Mosby), [[Charlene Amoia]] (Wendy), [[Noel True]] (Cameriera)
Nell'estate del [[2013]] il giocatore passa al [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]], acquistato per 2,2 milioni di [[euro]] e firma un contratto di 3 anni con la squadra allenata dal brasiliano [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]: con la squadra turca gioca 25 partite segnando anche 6 gol in campionato.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=tur/news/newsid=2041952.html |titolo=Roberto Carlos punta in alto con il Sivasspor |editore=uefa.com |data=6 gennaio 2013 |accesso=6 gennaio 2013}}</ref>
 
=== Nazionale ===
== La strategia dell'architetto ==
È nato in [[Francia]], ma ha giocato per la [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Nazionale portoghese Under-21]] dal momento che suo padre è portoghese (mentre sua madre è originaria del [[Marocco]]). Non è mai sceso in campo con la maglia della [[Nazionale di calcio del Portogallo|Nazionale maggiore]] lusitana, pur essendo stato convocato per alcuni match delle qualificazioni al {{EC|2008}}, precisamente nell'ottobre e nel novembre [[2006]], e nel marzo [[2007]].
* Titolo originale: ''Ted Mosby: Architect''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Kristin Newman]]
=== Trama ===
Ted e Robin litigano. Poco dopo, Barney usa lo pseudonimo ''Ted Mosby, l'architetto'' per conquistare una ragazza e portarsela a letto, ma avendo usato il nome dell'amico, Robin pensa che sia stato il vero Ted a fare tutto ciò.
 
Nonostante non parli benissimo il [[Lingua portoghese|portoghese]], Da Costa è solito affermare di sentirsi portoghese: tale motivo lo ha portato a giocare a livello nazionale con i rosso-verdi e non con la {{NazNB|CA|FRA}}.<ref>[http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html dn.Sapo.pt] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090206000703/http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html |data=6 febbraio 2009 }}</ref> Nonostante ciò, il 24 maggio del [[2014]] esordisce con la [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]] in una partita amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Mozambico|Mozambico]], sfruttando il passaporto ottenuto da parte della madre, originaria maghrebina.
* Guest star: [[Joe Manganiello]] (Brad), [[Joe Nieves]] (Carl), [[Stephen Keys]] (Bouncer), [[Dawn Olivieri]] (Anna), [[Aisha Kabia]] (Kara), [[Maria Arcé]] (Paula), [[Ryan O'Connor]] (Chet), [[Bach Hoang]] (Manicurist)
 
== Statistiche ==
== La coppia più bella del mondo ==
=== Presenze e reti nei clubs ===
* Titolo originale: ''World's Greatest Couple''
''Statistiche aggiornate al 19 agosto 2017.''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Brenda Hsueh]]
=== Trama ===
Lily, non potendo più dormire nel suo appartamento, decide di andare a stare a casa di Barney, che la usa a sua vantaggio per scacciare le donne che vogliono rimanere da lui dopo il sesso. Barney però caccia Lily quando questa inizia a cambiare le sue abitudini, facendolo restare a casa a guardare la televisione anziché andare a rimorchiare. Nel frattempo, Marshall esce con l'amico Brad, il quale si comporta come se fosse innamorato di lui. Marshall cerca quindi di scrollarselo di torno, anche se alla fine scoprirà che non era così.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
* Guest star: [[Aisha Kabla]] (Kara), [[Valerie Azlynn]] (Dawn), [[Josh Wingate]] (Richard Whartonike), [[Joe Manganiello]] (Brad), [[Jake Broder]] (Host)
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
== La giustizia secondo Lily ==
|| 2005-2006 || {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 10 || 0 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
* Titolo originale: ''Aldrin Justice''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Jamie Rhonheimer]]
=== Trama ===
Lily va a lavorare con Ted e così scopre quanto il suo capo, Hammond Druthers, sia insopportabile per via di un nuovo progetto. La ragazza, allora, per dargli un "insegnamento", gli ruba la palla da baseball autografata, e ciò la porterà al licenziamento. Quando, in studio, il cliente che ha commissionato il progetto va a vedere come sia stato progettato, lo boccia perché assomiglia troppo ad un pene. Così, Ted, ispirato dalla giustizia di Lily, decide di far vedere il suo progetto al cliente, che lo accetta.
Nel frattempo, Barney [[Rapporto sessuale|copula]] con la professoressa di Marshall per non farle dare agli alunni scarsi voti.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Jane Seymour (attrice)|Jane Seymour]] (Professoresa Lewis), [[Bryan Cranston]] (Hammond Druthers)
|| [[Philips Sport Vereniging 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || [[Eredivisie 2006-2007|ED]] || 15 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2006-2007|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2006|SO]] || 0 || 0 || 22 || 1
 
|-
== Chiamatemi Swarley ==
|| 2007-gen. 2008 || [[Eredivisie|ED]] || 1 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2007|SO]] || 0 || 0 || 3 || 0
* Titolo originale: ''Swarley''
* Titolo originale provvisorio: ''Crazy Eyes''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Greg Malins]]
=== Trama ===
Marshall, Ted e Barney vanno in una caffetteria, dove, nei bicchieri, vi è scritto il proprio nome. Su quello di Barney viene scritto erroneamente Swarley, che diventa il suo soprannome, ma su quello di Marshall c'è un cuoricino accanto al suo nome, che gli fa capire che Chloe, la cameriera, è innamorata di lui. Marshall la trova bella, ma gli amici gli dicono che ha gli occhi alla [[Shining (film)|Shining]], ovvero gli occhi di una pazza. Lily, gelosa, decide di interromperli mentre si parlano, ma pentendosene, se ne va. Marshall, però, va da lei, e, insieme, capiscono che si amano ancora, tanto da tornare fidanzati.
 
|-
* Guest star: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Charlene Amoia]] (Wendy), [[Tom Lenk]] (Scott), [[Vanessa Vander Pluym]] (Janine), [[Dana Power]] (Lauren), [[Morena Baccarin]] (Chloe)
!colspan="3"|Totale PSV || 16 || 1 || || 4 || 0 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 25 || 1
* Nota: Gli "Occhi alla Shining" sono chiamati così solo nell'adattamento italiano, in quanto nella versione originale vengono semplicemente chiamati "Crazy Eyes" (''Occhi pazzi'').
 
|-
== Atlantic City ==
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
* Titolo originale: ''Atlantic City''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Maria Ferrari]]
=== Trama ===
Marshall e Lily decidono nuovamente di sposarsi, ma la ragazza è imbarazzata dall'incontro che avrà con i parenti del fidanzato.
I due, così, decidono di sposarsi ad [[Atlantic City]] con solo i loro amici.
Una volta là, però, il giudice non è disposto a unirli in matrimonio perché ci vogliono almeno tre giorni. Incontrando un capitano di mare, decidono così di sposarsi in acque internazionali, ma una volta sul posto decidono di non farne più niente e rimandare per avere un matrimonio a cui possano partecipare i parenti di Marshall.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Richard Gant]] (Giudice), [[Todd Stashwick]] (Steve), [[Ewan Chung]] (Co-Worker), [[Kate Micucci]] (Registrar), [[Monique Edwards]] (Produttore), [[Michael David Cheng]] (Paul), [[Patricia Belcher]] (Receptionist), [[Jim Lau]] (Uno degli uomini cinesi)
|| [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
 
|-
== Lo schiaffone ==
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 2 || 0
* Titolo originale: ''Slap Bet''
|-
* Titolo originale provvisorio: ''Robin Sparkles''
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[UC Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Kourtney Kang]]
=== Trama ===
Quando Robin non vuole andare al centro commerciale, gli amici, incuriositi, si chiedono il perché. Marshall ipotizza che la ragazza si sia sposata giovane in un centro commerciale, mentre Barney sostiene che abbia girato un film porno. I due fanno così una scommessa: chi vince può dare una sberla all'altro. Robin fa girare una falsa voce a sostegno della teoria di Marshall, che dunque dà una sberla a Barney, ma quest'ultimo ne dà tre all'amico quando scopre che la notizia non era vera. Barney trova un video che, nella parte iniziale, sembra essere un film porno, così dà uno schiaffo a Marshall. In realtà, continuando la visione, si capisce che è solo un video musicale girato da Robin, "Let's Go To the Mall" (''Andiamo al centro commerciale''), in un centro commerciale, che l'aveva fatta diventare famosa, ma, in quel momento, se ne vergognava molto. Avendo però Barney dato uno schiaffo a Marshall sbagliandosi sul video, egli deve decidere se ricevere dieci schiaffi di seguito o cinque schiaffi in momenti in cui meno se li aspetta, Barney sceglie la seconda e Marshall usa quasi subito il primo.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Candace Kroslak]] (Ragazza del video numero 1), [[Rachel Specter]] (Ragazza del video numero 2), [[Courtney Abbiati]] (Ragazza del video numero 3), [[Wayne Nickel]] (Reverendo), [[Timothy Prindle]] (Mr. Johnson)
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 15 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
 
|-
== Vita da single ==
|| 2010-2011 || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
* Titolo originale: ''Single Stamina''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Kristin Newman]]
=== Trama ===
Durante l'inverno, arriva in città il fratello gay di Barney, James, che ha lo stesso stile di vita del fratello. Quando però Barney scopre che ha un fidanzato e si stanno per sposare, si arrabbia, perché a lui non piace il matrimonio, e quindi non approva questo comportamento. Si rallegra però quando scopre che i due adotteranno un figlio, al quale vuole insegnare ad essere come lui.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Wayne Brady]] (James), [[Gabrielle Richens]] (Ragazza al bar col tatuaggio), [[Jamison Yang]] (Ragazzo), [[Lombardo Boyar]] (Scotty), [[Megan Mullally]] (Loretta Stinson, non accreditata)
!colspan="3"|Totale West Ham || 31 || 3 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 35 || 4
 
|-
== Natale fra amici ==
|| 2011-2012 || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 15 || 2 || [[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref name=duepoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 23 || 2
* Titolo originale: ''How Lily Stole Christmas''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Brenda Hsueh]]
=== Trama ===
È la [[vigilia di Natale]] e Lily ascolta i vecchi messaggi della segreteria telefonica risalenti al periodo in cui aveva lasciato Marshall. Tra i messaggi, uno è di Ted che, per aiutare l'amico a superare il momento, definisce Lily una befana ("befana" è la parola che usa Ted nel 2030 per raccontare l'episodio ai figli, in realtà utilizza una parolaccia simile). Lily si arrabbia e Ted, non volendo passare il [[Natale]] con una persona con la quale ha litigato, decide di andare dalla cugina Stacy. Quando però Lily si rende conto dell'errore, va subito a recuperarlo.
Nel frattempo Barney si prende l'influenza.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Carlease Burke]] (WPD Worker), [[Marcus Folmar]] (WPD Driver), [[Harry Groener]] (Clint), [[Michael Gross (attore)|Michael Gross]] (Alfred Mosby), [[Moon Unit Zappa]] (Stacy)
|| 2012-2013 || {{Bandiera|PRT}} [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 16 || 2 || [[Taça de Portugal 2012-2013|CP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
* Nota: Il titolo originale dell'episodio fa riferimento al titolo originale del film [[Il Grinch]] (''How the Grinch Stole Christmas'').
* Adattamento italiano: In originale Lily viene chiamata da Ted "Grinch", altro riferimento al film Il Grinch, per l'assonanza con il termine "Bitch" (letteralmente puttana). Nell'edizione italiana per ricreare il gioco di parole originale viene soprannominata "Befana".
* Trasmissione: L'episodio è andato in onda solo su Joi, quindi non è ancora passato in chiaro su Italia 1.
 
|-
== Prima volta a New York ==
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 25 || 6 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
* Titolo originale: ''First Time in New York''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Gloria Calderon Kellet]]
=== Trama ===
Katie, la sorella minore di Robin, arriva a New York. Quando Robin scopre che Katie ha un fidanzato, Kyle, e che quella stessa notte vuole perdere la verginità, cerca di fermarla perché non vuole che faccia il suo stesso errore, ovvero frequentare ragazzi solo per [[Rapporto sessuale|copulare]] con loro. Alla fine sarà Ted a convincere la ragazza a non farlo. Katie allora andrà dalla sorella maggiore dicendole che Kyle l'ha mollata perché lei ha deciso di aspettare. Ciò rende felice Robin, la quale finalmente dice a Ted che lo ama.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Ryan Pinkston]] (Kyle), [[Brian Kubach]] (Brian), [[Stuart Randy Smith]] (Stranger), [[Misti Traya]] (Molly), [[Lucy Hale]] (Katie)
|| 2014-2015 || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 24 || 2 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
* Nota: Gli attori Brian Kubach e Lucy Hale, che compaiono in questo episodio, appariranno poi insieme a [[David Henrie]] ([[Personaggi di How I Met Your Mother#Figlio di Ted del futuro|Figlio di Ted del futuro]]) nella serie ''[[I maghi di Waverly]]''.
 
|-
== Il colonnato ==
!colspan="3"|Totale Sivasspor || 49 || 8 || || 10 || 1 || || - || - || || - || - || 59 || 9
* Titolo originale: ''Columns''
* Diretto da: [[Rob Greenberg]]
* Scritto da: [[Matt Kuhn]]
=== Trama ===
Ted cerca di licenziare Hammond Druthers, il suo ex-capo che voleva realizzare un grattacielo dalla forma fallica.
Barney si fa ritrarre nudo da Lily, che in cambio riceve dei soldi per poter fare il viaggio di nozze con Marshall.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Ewan Chung]] (Carol), [[Thomas Anthony]] (Uomo), [[William Schallert]] (Brady), [[Preston Bailey]] (Kindergartner), [[Bryan Cranston]] (Hammond Druthers)
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 22 || 2 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || 34 || 3
 
|-
== La partita del lunedì sera ==
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2016-2017|2016-2017]] || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 17 || 2 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+10<ref name=duepoff/> || 0 || - || - || - || 32 || 2
* Titolo originale: ''Monday Night Football''
* Diretto da: [[Rob Greenberg]]
* Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Dovendo partecipare ad un funerale, i ragazzi hanno registrato la partita del [[Super Bowl]] per vederla il giorno successivo. Il loro intento è quello di non scoprire il risultato sino a quando vedranno il video.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Joe Nieves]] (Carl), [[Emmitt Smith]] (Se stesso), [[Nicholas Roget-King]] (Doug), [[Monique Edwards]] (Producer)
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 39 || 4 || || 8 || 1 || || 19 || 0 || || - || - || 66 || 5
 
|-
== Il penny fortunato ==
|| 2017-2018 || {{Bandiera|TUR}} [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul B.B.]] || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 1 || 0 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
* Titolo originale: ''Lucky Penny''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Jamie Rhonheimer]]
=== Trama ===
Marshall si accorge di essere ingrassato così decide di partecipare alla maratona di New York. In un momento in cui era in bagno, però, entra Robin. Lui si spaventa e cade a terra rompendosi il mignolo. Non potendo così partecipare alla gara, Barney prende il suo posto e vince. Quest'ultimo, al ritorno prende la metropolitana ma, con le scarpe che ha addosso utili solo per la gara, non riesce a reggersi in piedi. Non potendo fare altro, chiama Ted per aiutarlo, il quale, arrivato ad una fermata, per andare da Barney, scavalca un cancelletto e finisce in tribunale, dove alla fine viene assolto, facendogli però perdere l'aereo per un importante colloquio di lavoro.
 
|-
* [[Guest star]]: [[Meredith Scott Lynn]] (Phyllis), [[Gabrielle Allan]] (Signora incinta), [[Connie Sawyer]] (Vecchia signora), [[Carrick Quinn]] (Transit Cop), [[John Rosenfeld]] (Ragazzo), [[Kelly Perine]] (Fred), [[Jason Medwin]] (Thug)
!colspan="3"|Totale carriera || 180 || 21 || || 36 || 4 || || 32 || 0 || || 0 || 0 || 248 || 25
 
|}
== Gelosia ==
* Titolo originale: ''Stuff''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Kourtney Kang]]
=== Trama ===
Ted possiede ancora moltissimi oggetti delle sue ex ragazze. Robin scopre questa cosa e vuole che il fidanzato se ne sbarazzi perché ora sta con lei. Successivamente però Ted scopre che i cinque cani di Robin sono regali di cinque suoi ex e quindi inizia ad essere geloso di loro perché rivede negli animali il volto dei loro padroni. Robin decide quindi di portare i cani in campagna da una sua zia. Più tardi però la ragazza scopre che Ted non si è realmente liberato degli oggetti e, dopo una discussione, i due decidono di vivere insieme.
Nel frattempo Lily si cimenta nel teatro. L'opera che rappresenta è oggettivamente brutta, ma Barney è l'unico che riesce ad essere sincero con lei e a dirle ciò che pensa dello spettacolo. Lily rimane male per il commento dell'amico ed afferma che gli amici si dovrebbero comportare in modo più comprensivo. Barney, per farle capire di aver ragione, si cimenta a sua volta nella recitazione e presenta un'opera volutamente noiosa ed incomprensibile per costringere Lily a darne una valutazione positiva. Vedendo che lo spettacolo è un capolavoro dell'orrore, Marshall decide di utilizzare il secondo schiaffo della scommessa: ne mancano ancora tre.
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
* [[Guest star]]: [[Taylor Hoover]] (Jeannie Radford), [[Diana Gettinger]] (Alison Moses), [[Ashli Ford]] (Lauren Stein), [[Terryn Westbrook]] (Staci Rawnsley), [[Evan Mann]] (Zack Greco), [[E. E. Bell]] (Uomo misterioso), [[Jason Lopez]] (Ragazzo con i capelli flosci), [[Rick Malambri]] (Ragazzo focoso)
{{Cronoini|MAR}}
* Nota: In questo episodio, Barney riceve la seconda sberla promessagli da Marshall nell'episodio [[#Lo schiaffone|Lo schiaffone]].
{{Cronopar|23-5-2014|Casablanca|MAR|4|0|MOZ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2014|São João da Venda|AGO|2|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Mosca|RUS|2|0|MAR|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|3-9-2014|Casablanca|MAR|0|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Tangeri|MAR|4|0|CAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2014|Marrakech|MAR|3|0|KEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2014|Agadir|MAR|6|1|BEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2014|Agadir|MAR|2|1|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2015|São Tomé|STP|0|3|MAR|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|26-3-2016|Praia|CPV|0|1|MAR|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Marrakech|MAR|2|0|CPV|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Tangeri|MAR|2|0|COG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-8-2016|Scutari|ALB|0|0|MAR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|4-9-2016|Rabat|MAR|2|0|STP|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Franceville|GAB|0|0|MAR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Marrakech|MAR|4|0|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|85}} <small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2016|Marrakech|MAR|0|0|CIV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-1-2017|Al-Ayn|MAR|0|1|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-1-2017|Oyem|COD|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2017|Oyem|MAR|3|1|TGO|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|24-1-2017|Oyem|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti}}
{{Cronopar|31-5-2017|Marrakech|MAR|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Casablanca|MAR|2|0|UZB|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2018|Ginevra|MAR|0|0|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2018|Ginevra|SVK|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Tallin|EST|1|3|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|San Pietroburgo|MAR|0|1|IRN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Mosca|PRT|1|0|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Casablanca|MAR|1|0|COM|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Casablanca|MAR|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|20-11-2018|Radès|TUN|0|1|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Marrakech|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|12-6-2019|Marrakech|MAR|0|1|GAM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|28-6-2019|Il Cairo|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|ZAF|0|1|MAR|-|Coppa Africa|2019|1° turno}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|MAR|1|1|BEN|-|Coppa Africa|2019|Ottavo di finale|dts|1 – 4}}
{{cronofin|39|1}}
 
==Palmarès==
== La prima auto non si scorda mai ==
=== Club ===
* Titolo originale: ''Arrivederci, Fiero''
====Competizioni nazionali====
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
*{{Calciopalm|Coppa di lega francese|1}}
* Scritto da: [[Chris Harris II]]
:Nancy: [[Coupe de la Ligue 2005-2006|2005-2006]]
=== Trama ===
*{{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
Marshall porta dal meccanico la sua vecchia automobile, la ''Fiero'', e scopre che non c'è nulla da fare. Così, insieme ai suoi amici, il ragazzo ripensa ai bei momenti vissuti con quell'auto.
:PSV: [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Campionato greco|2}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|2015-2016]], [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]]
 
== Note ==
* [[Guest star]]: [[Robert Michael Ryan]] (Marvin Eriksen, Jr.), [[Jonathan Browning]] (Meccanico), [[Frank Clem]] (Hick), [[Jack Salvatore Jr.]] (Drive-Thru Attendant), [[Ned Rolsma]] (Marcus Eriksen)
<references />
* La canzone la cui cassetta è rimasta intrappolata nell'auto di Marshall è [[I'm Gonna Be (500 Miles)]].
* Quando Lily e Robin sporcano la macchina inizia una citazione a Pulp Fiction della sequenza in cui Mr. Wolf aiuta Vincent e Jules a ripulire la macchina dai resti di Marvin.
 
== IlAltri traslocoprogetti ==
{{interprogetto}}
* Titolo originale: ''Moving Day''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Maria Ferrari]]
=== Trama ===
Ted e Robin decidono di viver insieme nella casa di lei ma, anche grazie a Barney che finge un rapimento del camion da trasporto per il trasloco, capiscono che sono troppo diversi per stare nelle stesse mura.
Nel frattempo, Lily e Marshall sentono la mancanza di Ted.
 
== Collegamenti esterni ==
* [[Guest star]]: [[Rachelle Lefèvre]] (Sarah), [[Jessica Barth]] (Ragazza carina), [[Ailsa Marshall]] (Ragazza numero 3), [[Necar Zadegan]] (Ragazza numero 2), [[Ella Thomas]] (Ragazza numero 1)
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Al Ittihad rosa}}
* La fine è un omaggio/citazione alle top ten di [[David Letterman]], infatti dopo il primo posto Barney, come Letterman, lancia il foglietto e come nel programma si sente il rumore di vetri rotti, che saranno però bicchieri caduti alla cameriera.
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2007}}
 
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2017}}
== Addio al celibato ==
{{Nazionale marocchina mondiali 2018}}
* Titolo originale: ''Bachelor Party''
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2019}}
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
{{Portale|biografie|calcio}}
* Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Barney cambia il programma originale di Marshall per l'addio al celibato, organizzando uno spogliarello. La spogliarellista però si infortuna ed i ragazzi la portano in ospedale, saltando così tutte le attività che avevano progettato. Nel frattempo, Robin è imbarazzata dal fatto che abbia comprato, per l'addio al nubilato di Lily, un vibratore ma alla festa sono presenti anche tutte le parenti anziane della ragazza.
 
* [[Guest star]]: [[Erin Cardillo]] (Spogliarellista), [[Corie Vickers]] (Cugina Margaret), [[Patricia Place]] (Zia Florence), [[Meagen Fay]] (Janice), [[K Callan]] (Nonna Lois), [[Joe Manganiello]] (Brad), [[Jamie Rose Hagan]] (Spogliarellista dell'addio al celibato di Stuart), [[Matt Boren]] (Stuart)
 
== L'ora della verità ==
* Titolo originale: ''Showdown''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Gloria Calderon Kellet]]
=== Trama ===
Mentre Marshall e Lily cercano di stare separati per due settimane prima del matrimonio, Barney partecipa alla versione americana del gioco ''[[Ok, il prezzo è giusto!]]''.
 
* [[Guest star]]: [[Charlene Amoia]] (Wendy), [[Bonnie Joyce Johnson]] (Claire), [[Bob Barker]] (Se stesso), [[Rich Fields]] (voce annunciatrice del programma/se stesso), [[Sharon Madden]] (Milly), [[Tanner Maguire]] (Barney da piccolo)
 
== Il matrimonio perfetto ==
[[File:How I Met Your Mother - Matrimonio Marshall-Lily.png|thumb|250px|Marshall e Lily celebrano il matrimonio dei loro sogni, unicamente assieme ai loro amici.]]
 
* Titolo originale: ''Something Borrowed''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Greg Malins]]
=== Trama ===
Il giorno del matrimonio è arrivato, ma Lily e Marshall dovranno scontrarsi con i numerosi problemi che gli si presentano e che minacciano il giorno più bello della loro vita. Grazie ad un'idea di Ted, i due, così, si sposano una prima volta come nei loro sogni, all'aperto, accompagnati da una chitarra, soltanto con i loro amici più intimi in una cerimonia officiata da Barney, e una seconda volta come impostatogli dai genitori, cioè con tanti invitati e al chiuso.
 
* Guest star: [[Joe Manganiello]] (Brad), [[Rachelle Wood]] (Donna), [[David Burtka]] (Scooter), [[P.J. Marino]] (Bartender), [[Meagen Fay]] (Janice), [[Shulie Cowen]] (Andrea), [[Thomas Bethke]] (Gardener), [[Michael Mantell]] (Ben), [[Candice Accola]] (Amy)
 
== Fine di una storia ==
* Titolo originale: ''Something Blue''
* Diretto da: [[Pamela Fryman]]
* Scritto da: [[Carter Bays]], [[Craig Thomas]]
=== Trama ===
Durante il matrimonio, Ted e Robin confessano a Barney di essersi lasciati. Allo stesso tempo, non avendo potuto mangiare niente alle nozze per vari impedimenti, i neo-sposi decidono, prima di andare in viaggio di nozze, di fermarsi ad un [[fast food]].
 
* [[Guest star]]: [[Mark Cirillo]] (Cameriera), [[Jeffrey Muller]] (Ragazzo che balla), [[Gary Kraus]] (Video-fotografo del matrimonio), [[Scarlett Lam]] (Lucille), [[K Callan]] (Nonna Lois), [[Scoot McNairy]] (Lavoratore al Fast Food), [[Gattlin Griffith]] (Ragazzo), [[Marshall Manesh]] (Ranjit), [[Toni Rossi]] (Cameriera numero 2), [[Marc Varela]] (Pete), [[Jeff Meacham]] (DJ)
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale marocchina]]
{{How I Met Your Mother}}
[[Categoria:Franco-marocchini]]
{{Portale|Televisione}}