...quasi come Dumas... e Manuel da Costa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|album pop|arg2=album folk|gennaio 2014}}
|Nome = Manuel da Costa
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|Immagine = Manuel da Costa.jpg
|titolo = "...quasi come Dumas..."
|Didascalia =
|artista = Francesco Guccini
|tipo albumSesso = Live
|CodiceNazione = {{PRT}}<br>{{MAR}} (dal 2014)
|giornomese =
|Disciplina = Calcio
|anno = 1988
|Ruolo = [[Difensore]]
|postdata =
|Squadra = {{Calcio Al Ittihad}}
|etichetta = [[EMI]]
|TermineCarriera =
|produttore = [[Renzo Fantini]]
|SquadreGiovanili =
|durata = 47 min : 39 s
{{Carriera sportivo
|genere = Folk
|2004-2006 |{{Calcio Nancy|G}} |
|genere2 = Pop
|registrato = a [[Milano]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|precedente = [[Signora Bovary]]
|anno precedente = 1987
|successivo = [[Quello che non...]]
|anno successivo = 1990
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2004-2006|{{Calcio Nancy 2|G}} |28 (2)
|2006|{{Calcio Nancy|G}} |10 (0)
|2006-2007|{{Calcio PSV|G}} |16 (1)
|2007-2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |1 (0)
|2009|→ {{Calcio Sampdoria|G}} |2 (0)
|2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |0 (0)
|2009-2011|{{Calcio West Ham|G}} |31 (3)
|2011-2012|{{Calcio Lokomotiv Mosca|G}} |15 (2)
|2012-2013|→ {{Calcio Nacional|G}} |16 (2)
|2013-2015|{{Calcio Sivasspor|G}} |49 (8)
|2015-2017|{{Calcio Olympiacos|G}} |40 (4)
|2017-2019|{{Calcio Istanbul Basaksehir|G}}|23 (0)
|2019-|{{Calcio Al Ittihad|G}}|11 (4)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006-2009|{{NazU|CA|PRT||21}}|22 (0)
|2014-|{{Naz|CA|MAR}}|39 (1)
}}
|Aggiornato = 5 luglio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Manuel Marouan
|Cognome = da Costa Trindade Senoussi
|ForzaOrdinamento = Da Costa, Manuel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Max
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = marocchino
|PostNazionalità = di origini [[Portogallo|portoghesi]], [[difensore]] dell'{{Calcio Al Ittihad|N}} e della [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Nancy ====
Comincia la sua carriera da calciatore prima nel [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy 2]], e successivamente in [[Ligue 1]] sempre con il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]], squadra appena promossa ai tempi nella massima serie francese. Benché fosse sceso in campo solo 10 volte nella stagione [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]] di [[Ligue 1]], pur avendo debuttato soltanto a gennaio, Da Costa segnò anche un gol memorabile che permise al Nancy di battere il [[Le Mans UC72|Le Mans]] nelle semifinali di [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega]]. Il Nancy alla fine alzò il trofeo conquistandosi un posto anche in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
 
==== PSV Eindhoven ====
{{dx|[[File:Da Costa Manuel Trinidade.jpg|thumb|upright=0.8|da Costa con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}}]]}}
Attirò le attenzioni di grandi club prendendo parte, con la [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Nazionale portoghese Under-21]], al Torneo Under-20 di [[Tolone]] nel maggio del [[2006]]. Ricevette offerte da squadre come [[Paris Saint-Germain|Paris Saint Germain]], [[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e {{Calcio Newcastle|N}}, ma scelse di trasferirsi in [[Eredivisie]] al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] nei [[Paesi Bassi]], con la possibilità di mettersi in luce al [[Philips Stadion]] e soprattutto in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Accettò così un contratto di 5 anni con i campioni dei [[Paesi Bassi]] guidati allora da [[Ronald Koeman]], e il suo cartellino venne pagato 1,5 milioni di [[euro]].
 
Ha fatto il suo esordio nella fase a gironi della [[Champions League]] il 31 ottobre 2006 nella partita tra PSV Eindhoven-[[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] incontro conclusosi sullo 2-0 per gli olandesi.
 
==== Fiorentina ====
Il 29 gennaio [[2008]] il suo cartellino è stato acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per una cifra pari a 4,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|titolo=Ulteriori conferme su Da Costa, domani si chiude|accesso=29 gennaio 2008|editore=Violanews.com|data=28 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090918035427/http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|dataarchivio=18 settembre 2009}}</ref> ed ha firmato un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.acffiorentina.it/it/Articolo.aspx?Ctn=289373|titolo=Acquisito Manuel Da Costa|accesso=29 gennaio 2008|editore=acffiorentina.it|data=29 gennaio 2008|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio in maglia viola e in [[Serie A]] è avvenuto però solo nella stagione successiva, il 14 settembre 2008 nell'incontro vinto dal {{Calcio Napoli|N}} per 2-1 sulla Fiorentina.
 
==== Il prestito alla Sampdoria ====
Il 30 gennaio [[2009]] viene ceduto alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] in prestito fino a giugno 2009. Gli viene assegnata la maglia numero 77.<ref>{{cita news|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4322&Itemid=38|titolo=Ufficiale: Da Costa alla Samp a titolo temporaneo|accesso=30 gennaio 2009|giorno=30|mese=01|anno=2009|pubblicazione=www.sampdoria.it}}</ref> Manuel ha fatto il suo esordio in maglia blucerchiata il 15 febbraio 2009 in [[Juventus Football Club|Juventus]]-Sampdoria terminata 1-1. Ha anche fatto il suo esordio in [[Coppa UEFA]] nei sedicesimi di finale il 26 febbraio 2009 contro il [[Metalist Kharkiv|Metalist]] nel match terminato 2-0 per la squadra ucraina sulla Sampdoria.
 
==== West Ham ====
Scaduto il prestito alla [[UC Sampdoria|Sampdoria]] ha fatto ritorno durante l'estate alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], che il 31 agosto [[2009]] lo cede a titolo definitivo al [[West Ham United|West Ham]] nell'ambito dello scambio con [[Savio Nsereko]], con il suo cartellino che è stato pagato circa 2,7 milioni di [[euro]].<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/ceduto-da-costa.html Ceduto Da Costa], violachannel.tv</ref>
 
==== Lokomotiv Mosca ====
Il 21 giugno [[2011]] passa ufficialmente al {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} per 1,5 milioni di [[euro]] con cui firma un contratto quadriennale<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idtmw=276005|titolo=UFFICIALE: Lokomotiv Mosca, preso Da Costa|accesso=21 maggio 2011|giorno=21|mese=05|anno=2011|pubblicazione=www.tuttomercatoweb.com}}</ref>
 
==== Nacional ====
Nell'agosto del 2012 passa in prestito per un anno alla squadra portoghese del [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]].
 
==== Sivasspor ====
Nell'estate del [[2013]] il giocatore passa al [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]], acquistato per 2,2 milioni di [[euro]] e firma un contratto di 3 anni con la squadra allenata dal brasiliano [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]: con la squadra turca gioca 25 partite segnando anche 6 gol in campionato.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=tur/news/newsid=2041952.html |titolo=Roberto Carlos punta in alto con il Sivasspor |editore=uefa.com |data=6 gennaio 2013 |accesso=6 gennaio 2013}}</ref>
 
=== Nazionale ===
È nato in [[Francia]], ma ha giocato per la [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Nazionale portoghese Under-21]] dal momento che suo padre è portoghese (mentre sua madre è originaria del [[Marocco]]). Non è mai sceso in campo con la maglia della [[Nazionale di calcio del Portogallo|Nazionale maggiore]] lusitana, pur essendo stato convocato per alcuni match delle qualificazioni al {{EC|2008}}, precisamente nell'ottobre e nel novembre [[2006]], e nel marzo [[2007]].
 
Nonostante non parli benissimo il [[Lingua portoghese|portoghese]], Da Costa è solito affermare di sentirsi portoghese: tale motivo lo ha portato a giocare a livello nazionale con i rosso-verdi e non con la {{NazNB|CA|FRA}}.<ref>[http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html dn.Sapo.pt] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090206000703/http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html |data=6 febbraio 2009 }}</ref> Nonostante ciò, il 24 maggio del [[2014]] esordisce con la [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]] in una partita amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Mozambico|Mozambico]], sfruttando il passaporto ottenuto da parte della madre, originaria maghrebina.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei clubs ===
''Statistiche aggiornate al 19 agosto 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2005-2006 || {{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 10 || 0 || [[Coppa di Francia 2005-2006|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
 
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || [[Eredivisie 2006-2007|ED]] || 15 || 1 || [[Coppa d'Olanda 2006-2007|CO]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2006|SO]] || 0 || 0 || 22 || 1
 
|-
|| 2007-gen. 2008 || [[Eredivisie|ED]] || 1 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2007|SO]] || 0 || 0 || 3 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale PSV || 16 || 1 || || 4 || 0 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 25 || 1
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[UC Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
 
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 15 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
 
|-
|| 2010-2011 || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale West Ham || 31 || 3 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 35 || 4
 
|-
|| 2011-2012 || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 15 || 2 || [[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref name=duepoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 23 || 2
 
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|PRT}} [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 16 || 2 || [[Taça de Portugal 2012-2013|CP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
 
|-
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 25 || 6 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
 
|-
|| 2014-2015 || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 24 || 2 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Sivasspor || 49 || 8 || || 10 || 1 || || - || - || || - || - || 59 || 9
 
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 22 || 2 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || 34 || 3
 
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2016-2017|2016-2017]] || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 17 || 2 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+10<ref name=duepoff/> || 0 || - || - || - || 32 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 39 || 4 || || 8 || 1 || || 19 || 0 || || - || - || 66 || 5
 
|-
|| 2017-2018 || {{Bandiera|TUR}} [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul B.B.]] || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 1 || 0 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 180 || 21 || || 36 || 4 || || 32 || 0 || || 0 || 0 || 248 || 25
 
|}
'''''...quasi come Dumas...''''' ([[1988]]) è il quattordicesimo album di [[Francesco Guccini]].
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
==Il disco==
{{Cronoini|MAR}}
Passati vent'anni dal [[1968]] Guccini sente odore (o puzza) di rievocazioni. E parlando di quel periodo dice: «la cosa più bella, per le canzoni, fu la scoperta che con una chitarra potevi raccontare quello che volevi, che sentivi, che ti veniva da dire. Uno strumento di comunicazione eccezionale, al di là di poesie e altre cose sulla carta che spesso rimanevano lì, sterili; una botta a caldo improvvisa e che improvvisamente usciva e girava per le strade e magari capitavi in una osteria sconosciuta e sentivi uno sconosciuto che armato di una chitarra come la tua cantava proprio la tua canzone, quella che avevi scritto una settimana prima, che avevi cantato ad un amico che, l'aveva cantata in giro e qualcun altro l'aveva ripresa e così via. Prima dell'Industria Discografica, pura Trasmissione Orale».
{{Cronopar|23-5-2014|Casablanca|MAR|4|0|MOZ|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2014|São João da Venda|AGO|2|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Mosca|RUS|2|0|MAR|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|3-9-2014|Casablanca|MAR|0|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Tangeri|MAR|4|0|CAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2014|Marrakech|MAR|3|0|KEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2014|Agadir|MAR|6|1|BEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2014|Agadir|MAR|2|1|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2015|São Tomé|STP|0|3|MAR|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|26-3-2016|Praia|CPV|0|1|MAR|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Marrakech|MAR|2|0|CPV|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Tangeri|MAR|2|0|COG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-8-2016|Scutari|ALB|0|0|MAR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|4-9-2016|Rabat|MAR|2|0|STP|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Franceville|GAB|0|0|MAR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Marrakech|MAR|4|0|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|85}} <small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2016|Marrakech|MAR|0|0|CIV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-1-2017|Al-Ayn|MAR|0|1|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-1-2017|Oyem|COD|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2017|Oyem|MAR|3|1|TGO|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|24-1-2017|Oyem|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti}}
{{Cronopar|31-5-2017|Marrakech|MAR|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Casablanca|MAR|2|0|UZB|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2018|Ginevra|MAR|0|0|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2018|Ginevra|SVK|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Tallin|EST|1|3|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|San Pietroburgo|MAR|0|1|IRN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Mosca|PRT|1|0|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Casablanca|MAR|1|0|COM|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Casablanca|MAR|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|20-11-2018|Radès|TUN|0|1|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Marrakech|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|12-6-2019|Marrakech|MAR|0|1|GAM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|28-6-2019|Il Cairo|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|ZAF|0|1|MAR|-|Coppa Africa|2019|1° turno}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|MAR|1|1|BEN|-|Coppa Africa|2019|Ottavo di finale|dts|1 – 4}}
{{cronofin|39|1}}
 
==Palmarès==
Così Guccini rispolvera alcune sue vecchie canzoni di quel periodo per andare, forse un po' polemicamente, oltre le etichette che nel bene e nel male ti attaccano sempre addosso. «altri giorni e le pause e le domande; un po' tutto come oggi quell'ieri. Le canzoni sono qui, cambiate negli arrangiamenti perché quelli li senti decisamente datati, ma parole e note probabilmente capaci di svolgere ancora la loro funzione di comunicare, se le canto a gente che forse non era ancora nata quando le ho scritte ma che le accoglie ancora con entusiasmo»
=== Club ===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa di lega francese|1}}
:Nancy: [[Coupe de la Ligue 2005-2006|2005-2006]]
*{{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:PSV: [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Campionato greco|2}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|2015-2016]], [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]]
 
== Note ==
Il disco è stato registrato dal vivo nel [[1988]] al Palatrussardi di [[Milano]] (17 settembre), al Palasport di [[Pordenone]] (26 settembre) e al Teatro dell'Istituto Culturale dell'Ambasciata d'Italia a [[Praga]] (3 ottobre).
<references />
Il disco contiene una canzone inedita: ''Ti ricordi quei giorni''.
 
== Altri progetti ==
Nel disco hanno suonato [[Vince Tempera]] (tastiere), [[Ellade Bandini]] (batteria), [[Juan Carlos Biondini|Juan Carlos "Flaco" Biondini]] (chitarre), [[Roberto Manuzzi]] (sassofoni, armonica e tastiere), [[Ares Tavolazzi]] (bassi).
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Tutte le canzoni sono scritte da Guccini.
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Al Ittihad rosa}}
==Tracce==
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2007}}
#''Due anni dopo'' - 6:15
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2017}}
#''[[Bang bang/Auschwitz|Auschwitz]]'' - 5:26
{{Nazionale marocchina mondiali 2018}}
#''Ti ricordi quei giorni'' - 4:08
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2019}}
#''L'ubriaco'' - 4:02
{{Portale|biografie|calcio}}
#''Giorno d'estate'' - 3:49
#''Primavera di Praga'' - 4:52
#''L'albero e io'' - 5:20
#''Per quando è tardi'' - 4:43
#''[[Dio è morto (brano musicale)|Dio è morto]]'' - 3:25
#''Al trést'' - 5:43
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale marocchina]]
{{guccini}}
[[Categoria:Franco-marocchini]]
{{Portale|musica}}