Stefano Sturaro e Manuel da Costa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Ho aggiornato le sue presenze in Nazionale maggiore
 
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = StefanoManuel Sturaroda Costa
|Immagine = Manuel da Costa.jpg
|SessoDidascalia = M
|Sesso =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|CodiceNazione = {{PRT}}<br>{{MAR}} (dal 2014)
|Altezza = 182
|Peso = 70
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[CentrocampistaDifensore]]
|Squadra = {{Calcio GenoaAl Ittihad}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = ????<br>2008-2012
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Sanremese|G}}<br>{{Calcio Genoa|G}}
{{Carriera sportivo
|2004-2006 |{{Calcio Nancy|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|20112004-20122006|{{Calcio GenoaNancy 2|G}} |028 (02)
|2012-20132006|{{Calcio ModenaNancy|G}} |810 (0)
|20132006-20142007|{{Calcio GenoaPSV|G}} |16 (1)
|20142007-2009| {{Calcio JuventusFiorentina|G}} |01 (0)
|2009|→ {{Calcio Sampdoria|G}} |2 (0)
|2009|{{Calcio Fiorentina|G}} |0 (0)
|2009-2011|{{Calcio West Ham|G}} |31 (3)
|2011-2012|{{Calcio Lokomotiv Mosca|G}} |15 (2)
|2012-2013|→ {{Calcio Nacional|G}} |16 (2)
|2013-2015|{{Calcio Sivasspor|G}} |49 (8)
|2015-2017|{{Calcio Olympiacos|G}} |40 (4)
|2017-2019|{{Calcio Istanbul Basaksehir|G}}|23 (0)
|2019-|{{Calcio Al Ittihad|G}}|11 (4)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20142006-2009|{{Calcio GenoaNazU|GCA|PRT||21}}|022 (0)
|2014-|{{Naz|CA|MAR}}|39 (1)
}}
|Aggiornato = 5 luglio 2019
|AnniNazionale = 2011<br />2011-2012<br />2014
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (1)<br />6 (0)<br />1 (0)
|Aggiornato = 4 giugno 2014
}}
 
{{Bio
|Nome = StefanoManuel Marouan
|Cognome = Sturaroda Costa Trindade Senoussi
|ForzaOrdinamento = Da Costa, Manuel
|Sesso = M
|LuogoNascita = SanremoSaint-Max
|GiornoMeseNascita = 96 marzomaggio
|AnnoNascita = 19931986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italianomarocchino
|PostNazionalità = ,di origini [[centrocampistaPortogallo|portoghesi]] del, [[Genoadifensore]] Cricketdell'{{Calcio andAl Football ClubIttihad|Genoa]],N}} e della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italiadel Marocco|Nazionale Under-21 italianamarocchina]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Nancy ====
Cresciuto nella Sanremese, passa successivamente alle giovanili del Genoa<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/talentino-rossobl-4-stefano-sturaro.html IL TALENTINO ROSSOBLÙ 4 STEFANO STURARO] Ilgiornale.it</ref>. Con la formazione della [[Campionato Primavera|Primavera]] vince nel [[2010]] la [[Supercoppa Primavera|Supercoppa]] di categoria.<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/genoa-vince-supercoppa-primavera-2010.html|titolo=Supercoppa Primavera al Genoa|editore=sportlive.it}}</ref>
Comincia la sua carriera da calciatore prima nel [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy 2]], e successivamente in [[Ligue 1]] sempre con il [[Association Sportive Nancy-Lorraine|Nancy]], squadra appena promossa ai tempi nella massima serie francese. Benché fosse sceso in campo solo 10 volte nella stagione [[Ligue 1 2005-2006|2005-2006]] di [[Ligue 1]], pur avendo debuttato soltanto a gennaio, Da Costa segnò anche un gol memorabile che permise al Nancy di battere il [[Le Mans UC72|Le Mans]] nelle semifinali di [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega]]. Il Nancy alla fine alzò il trofeo conquistandosi un posto anche in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]].
 
==== PSV Eindhoven ====
Per la stagione 2012-2013 è stato ceduto in prestito al [[Modena Football Club|Modena]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/esclusiva-genoa-sturaro-al-modena-qui-per-diventare-uomo-e-su-immobile-254532.html|titolo=Esclusiva - Genoa, Sturaro al Modena: "Qui per diventare uomo. E su Immobile..."|editore=calcionews24.com}}</ref> Complici due gravi infortuni,<ref>{{cita web|url=http://www.modenanoi.it/infortuni-e-nuovi-arrivi-sturaro-stagione-compromessa-venerdi-potrebbe-debuttare-pagano/|titolo=Infortuni e nuovi arrivi. Sturaro, stagione compromessa. Venerdi potrebbe debuttare Pagano|editore=modenanoi.it|accesso=22 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.modenanoi.it/sturaro-annus-horribilis/|titolo=Sturaro, annus horribilis|editore=modenanoi.it|accesso=4 marzo 2013}}</ref> con la maglia dei ''canarini'' disputa solo 8 incontri di [[Serie B]] e 2 di [[Coppa Italia]].
{{dx|[[File:Da Costa Manuel Trinidade.jpg|thumb|upright=0.8|da Costa con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}}]]}}
Attirò le attenzioni di grandi club prendendo parte, con la [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Nazionale portoghese Under-21]], al Torneo Under-20 di [[Tolone]] nel maggio del [[2006]]. Ricevette offerte da squadre come [[Paris Saint-Germain|Paris Saint Germain]], [[FC Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] e {{Calcio Newcastle|N}}, ma scelse di trasferirsi in [[Eredivisie]] al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] nei [[Paesi Bassi]], con la possibilità di mettersi in luce al [[Philips Stadion]] e soprattutto in [[UEFA Champions League|Champions League]]. Accettò così un contratto di 5 anni con i campioni dei [[Paesi Bassi]] guidati allora da [[Ronald Koeman]], e il suo cartellino venne pagato 1,5 milioni di [[euro]].
 
Ha fatto il suo esordio nella fase a gironi della [[Champions League]] il 31 ottobre 2006 nella partita tra PSV Eindhoven-[[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]] incontro conclusosi sullo 2-0 per gli olandesi.
Tornato in ''rossoblu'', ha esordito in [[Serie A]] con la maglia del Genoa il [[25 agosto]] 2013, entrando all'89' di [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Genoa (2-0) alla prima giornata di campionato.<ref>{{cita web|url=http://www.puntosanremo.it/news/2013/08/26/esordio-in-serie-a-per-il-sanremese-sturaro-debutto-a-san-siro-con-la-maglia-de_147355d0-646d-4d15-8105-233962bed0b5#.U42TZHZqPnk|titolo=ESORDIO IN SERIE A PER IL SANREMESE STURARO - Debutto a San Siro con la maglia del Genoa numero 69|editore=puntosanremo.it}}</ref> Il [[2 marzo]] 2014 segna il suo primo gol in Serie A siglando il definitivo 2-0 per i ''grifoni'' nella partita casalinga contro il [[Calcio Catania|Catania]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/02-03-2014/genoa-catania-2-0-antonelli-sturaro-affondano-maran-80157562985.shtml/|titolo=Genoa-Catania 2-0: Antonelli e Sturaro affondano Maran|editore=gazzetta.it|accesso=2 marzo 2014}}</ref> Complice l'infortunio del compagno di squadra [[Matuzalém]], si ritaglia uno spazio importante nella formazione titolare del girone di ritorno che lo porta a chiudere il campionato con 16 presenze e 1 gol.
 
==== Fiorentina ====
L'1 luglio 2014 viene ceduto a titolo definitivo alla Juventus<ref name=":0">{{Cita web|autore = |url = http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/b6fcaa60-e687-440c-a02f-5cea323b6e66/comunicato+01072014+sturaro+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=b6fcaa60-e687-440c-a02f-5cea323b6e66|titolo = Accordo con il Genoa C.F.C. per l'acquisto del calciatore Stefano Sturaro|accesso = |editore =juventus.com |accesso =1 luglio 2014 }}</ref><ref>{{cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/sturaro-ceduto-resta-al-genoa/|titolo=STURARO CEDUTO RESTA AL GENOA|editore=genoacfc.it|accesso=1 luglio 2014}}</ref> per 5,5 milioni di euro più 3,5 milioni legati al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi a partire dalla stagione 2015/2016. Contestualmente viene sottoscritto il prestito gratuito al Genoa<ref name=":0" />.
Il 29 gennaio [[2008]] il suo cartellino è stato acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per una cifra pari a 4,5 milioni di [[euro]]<ref>{{cita web|url=http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|titolo=Ulteriori conferme su Da Costa, domani si chiude|accesso=29 gennaio 2008|editore=Violanews.com|data=28 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090918035427/http://www.violanews.com/news.asp?idnew=12251|dataarchivio=18 settembre 2009}}</ref> ed ha firmato un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.acffiorentina.it/it/Articolo.aspx?Ctn=289373|titolo=Acquisito Manuel Da Costa|accesso=29 gennaio 2008|editore=acffiorentina.it|data=29 gennaio 2008|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio in maglia viola e in [[Serie A]] è avvenuto però solo nella stagione successiva, il 14 settembre 2008 nell'incontro vinto dal {{Calcio Napoli|N}} per 2-1 sulla Fiorentina.
 
==== Il prestito alla Sampdoria ====
===Nazionale===
Il 30 gennaio [[2009]] viene ceduto alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] in prestito fino a giugno 2009. Gli viene assegnata la maglia numero 77.<ref>{{cita news|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4322&Itemid=38|titolo=Ufficiale: Da Costa alla Samp a titolo temporaneo|accesso=30 gennaio 2009|giorno=30|mese=01|anno=2009|pubblicazione=www.sampdoria.it}}</ref> Manuel ha fatto il suo esordio in maglia blucerchiata il 15 febbraio 2009 in [[Juventus Football Club|Juventus]]-Sampdoria terminata 1-1. Ha anche fatto il suo esordio in [[Coppa UEFA]] nei sedicesimi di finale il 26 febbraio 2009 contro il [[Metalist Kharkiv|Metalist]] nel match terminato 2-0 per la squadra ucraina sulla Sampdoria.
Il [[24 aprile]] 2014 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] dal ct [[Luigi Di Biagio]].<ref>{{cita web|url=http://www.primocanale.it/notizie/genoa-doppia-convocazione-nell-under-21-per-perin-e-sturaro-139453.html|titolo=Genoa, doppia convocazione nell'Under 21 per Perin e Sturaro|editore=primocanale.it}}</ref> Fa il suo esordio con la maglia degli ''azzurrini'' in [[4 giugno]] in occasione dell'amichevole vinta 4-0 a [[Castel di Sangro]] contro la Nazionale dei pari età del [[Nazionale Under-21 di calcio del Montenegro|Montenegro]].<ref>{{cita web|url=http://www.canalegenoa.it/news/amichevole-under-21-litalia-ne-fa-4-al-montenegro-80-minuti-per-sturaro-89269|titolo=Amichevole Under 21: l’Italia ne fa 4 al Montenegro. 80 minuti per Sturaro.|editore=canalegenoa.it}}</ref>
 
==Statistiche== West Ham ====
Scaduto il prestito alla [[UC Sampdoria|Sampdoria]] ha fatto ritorno durante l'estate alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], che il 31 agosto [[2009]] lo cede a titolo definitivo al [[West Ham United|West Ham]] nell'ambito dello scambio con [[Savio Nsereko]], con il suo cartellino che è stato pagato circa 2,7 milioni di [[euro]].<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/ceduto-da-costa.html Ceduto Da Costa], violachannel.tv</ref>
===Presenze e reti nei club===
 
''Statistiche aggiornate al 4 giugno 2014''.
==== Lokomotiv Mosca ====
Il 21 giugno [[2011]] passa ufficialmente al {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} per 1,5 milioni di [[euro]] con cui firma un contratto quadriennale<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idtmw=276005|titolo=UFFICIALE: Lokomotiv Mosca, preso Da Costa|accesso=21 maggio 2011|giorno=21|mese=05|anno=2011|pubblicazione=www.tuttomercatoweb.com}}</ref>
 
==== Nacional ====
Nell'agosto del 2012 passa in prestito per un anno alla squadra portoghese del [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]].
 
==== Sivasspor ====
Nell'estate del [[2013]] il giocatore passa al [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]], acquistato per 2,2 milioni di [[euro]] e firma un contratto di 3 anni con la squadra allenata dal brasiliano [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]]: con la squadra turca gioca 25 partite segnando anche 6 gol in campionato.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=tur/news/newsid=2041952.html |titolo=Roberto Carlos punta in alto con il Sivasspor |editore=uefa.com |data=6 gennaio 2013 |accesso=6 gennaio 2013}}</ref>
 
=== Nazionale ===
È nato in [[Francia]], ma ha giocato per la [[Nazionale di calcio del Portogallo Under-21|Nazionale portoghese Under-21]] dal momento che suo padre è portoghese (mentre sua madre è originaria del [[Marocco]]). Non è mai sceso in campo con la maglia della [[Nazionale di calcio del Portogallo|Nazionale maggiore]] lusitana, pur essendo stato convocato per alcuni match delle qualificazioni al {{EC|2008}}, precisamente nell'ottobre e nel novembre [[2006]], e nel marzo [[2007]].
 
Nonostante non parli benissimo il [[Lingua portoghese|portoghese]], Da Costa è solito affermare di sentirsi portoghese: tale motivo lo ha portato a giocare a livello nazionale con i rosso-verdi e non con la {{NazNB|CA|FRA}}.<ref>[http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html dn.Sapo.pt] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090206000703/http://dn.sapo.pt/2007/06/12/desporto/manuel_costa_o_defesa_trocou_a_franc.html |data=6 febbraio 2009 }}</ref> Nonostante ciò, il 24 maggio del [[2014]] esordisce con la [[Nazionale di calcio del Marocco|Nazionale marocchina]] in una partita amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Mozambico|Mozambico]], sfruttando il passaporto ottenuto da parte della madre, originaria maghrebina.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei clubs ===
''Statistiche aggiornate al 19 agosto 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 66 ⟶ 96:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europeecontinentali
!colspan="3"|altreAltre coppe
!colspan="32"|totale Totale
|-
!Comp
Riga 84 ⟶ 114:
!Pres
!Reti
 
|-
|| [[Modena Football Club 20122005-2013|2012-2013]] 2006 ||rowspan=1| {{Bandiera|ItaliaFRA}} [[ModenaAssociation FootballSportive ClubNancy-Lorraine|ModenaNancy]] || [[SerieLigue B1 20122005-20132006|BL1]] || 810 || 0 || [[Coppa Italiadi 2012Francia 2005-20132006|CICF]]+[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 1013 || 01
 
|-
|| [[GenoaPhilips CricketSport andVereniging Football Club 20132006-20142007|20132006-20142007]] || rowspan=12| {{Bandiera|ITANLD}} [[Genoa Cricket and{{Calcio Football ClubPSV|Genoa]]N}} || [[Serie AEredivisie 20132006-20142007|AED]] || 1615 || 1 || [[Coppa Italiad'Olanda 20132006-20142007|CICO]] || 03 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || -4 || -0 || -[[Supercoppa d'Olanda 2006|SO]] || -0 || -0 || 1622 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale| 2007-gen. Genoa2008 || 16[[Eredivisie|ED]] || 1 || 0 || 0[[Coppa d'Olanda 2007-2008|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa d'Olanda 2007|SO]] || 0 || 0 || 163 || 10
 
|-
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 24 || 1 || || 2 || 0 || || || || || || || 26 || 1
!colspan="3"|Totale PSV || 16 || 1 || || 4 || 0 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 25 || 1
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[UC Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
 
|-
|| 2009-2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 15 || 2 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
 
|-
|| 2010-2011 || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 16 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 1+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale West Ham || 31 || 3 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 35 || 4
 
|-
|| 2011-2012 || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 15 || 2 || [[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref name=duepoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 23 || 2
 
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|PRT}} [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 16 || 2 || [[Taça de Portugal 2012-2013|CP]]+[[Taça da Liga 2012-2013|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
 
|-
|| 2013-2014 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} [[Sivasspor Kulübü|Sivasspor]] || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 25 || 6 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
 
|-
|| 2014-2015 || [[Süper Lig 2014-2015|SL]] || 24 || 2 || [[Türkiye Kupası 2014-2015|TK]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Sivasspor || 49 || 8 || || 10 || 1 || || - || - || || - || - || 59 || 9
 
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|SL]] || 22 || 2 || [[Kypello Ellados 2015-2016|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || 34 || 3
 
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2016-2017|2016-2017]] || [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|SL]] || 17 || 2 || [[Kypello Ellados 2016-2017|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+10<ref name=duepoff/> || 0 || - || - || - || 32 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 39 || 4 || || 8 || 1 || || 19 || 0 || || - || - || 66 || 5
 
|-
|| 2017-2018 || {{Bandiera|TUR}} [[İstanbul Başakşehir Futbol Kulübü|İstanbul B.B.]] || [[Süper Lig 2017-2018|SL]] || 1 || 0 || [[Türkiye Kupası 2017-2018|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 180 || 21 || || 36 || 4 || || 32 || 0 || || 0 || 0 || 248 || 25
 
|}
 
=== Cronologia delle presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21MAR}}
{{CronoparUCronopar|Under=21|423-65-2014|Castel di SangroCasablanca|ITAMAR|4|0|MNEMOZ|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|28-5-2014|São João da Venda|AGO|2|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronopar|6-6-2014|Mosca|RUS|2|0|MAR|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|3-9-2014|Casablanca|MAR|0|0|QAT|-|Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Tangeri|MAR|4|0|CAF|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2014|Marrakech|MAR|3|0|KEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2014|Agadir|MAR|6|1|BEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-11-2014|Agadir|MAR|2|1|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2015|São Tomé|STP|0|3|MAR|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|26-3-2016|Praia|CPV|0|1|MAR|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Marrakech|MAR|2|0|CPV|-|QCoppa Africa|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Tangeri|MAR|2|0|COG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-8-2016|Scutari|ALB|0|0|MAR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|4-9-2016|Rabat|MAR|2|0|STP|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Franceville|GAB|0|0|MAR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2016|Marrakech|MAR|4|0|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|85}} <small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2016|Marrakech|MAR|0|0|CIV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-1-2017|Al-Ayn|MAR|0|1|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-1-2017|Oyem|COD|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|20-1-2017|Oyem|MAR|3|1|TGO|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|24-1-2017|Oyem|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti}}
{{Cronopar|31-5-2017|Marrakech|MAR|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Casablanca|MAR|2|0|UZB|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2018|Ginevra|MAR|0|0|UKR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2018|Ginevra|SVK|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Tallin|EST|1|3|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|San Pietroburgo|MAR|0|1|IRN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Mosca|PRT|1|0|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|31}}}}
{{Cronopar|13-10-2018|Casablanca|MAR|1|0|COM|-|QCoppa Africa|2019|13={{Cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|16-11-2018|Casablanca|MAR|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|20-11-2018|Radès|TUN|0|1|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Marrakech|MAR|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|12-6-2019|Marrakech|MAR|0|1|GAM|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|28-6-2019|Il Cairo|MAR|1|0|CIV|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|1-7-2019|Il Cairo|ZAF|0|1|MAR|-|Coppa Africa|2019|1° turno}}
{{Cronopar|5-7-2019|Il Cairo|MAR|1|1|BEN|-|Coppa Africa|2019|Ottavo di finale|dts|1 – 4}}
{{cronofin|39|1}}
 
== Palmarès ==
=== Competizioni giovaniliClub ===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
*{{Calciopalm|Coppa di lega francese|1}}
:Genoa: [[Supercoppa Primavera 2010|2010]]
:Nancy: [[Coupe de la Ligue 2005-2006|2005-2006]]
*{{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:PSV: [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Campionato greco|2}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2015-2016|2015-2016]], [[Souper Ligka Ellada 2016-2017|2016-2017]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{Transfermarkt|167859}}
*{{Soccerway|stefano-sturaro|178336}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio Genoa rosa}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Al Ittihad rosa}}
{{Nazionale portoghese under-21 europei 2007}}
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2017}}
{{Nazionale marocchina mondiali 2018}}
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale marocchina]]
[[Categoria:Franco-marocchini]]