Lucas Biglia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 1 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Lucas Biglia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Iozzo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = biografie, archeologia |temperatura = 66 }}
|Immagine = Lucas Biglia – Portugal vs. Argentina, 9th February 2011 (1).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Trifón Poch |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 6 }}
|NomeCompleto= Lucas Rodrigo Biglia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Paulius Ditkevicius |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 16 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Simone Benedettini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|CodiceNazione = {{ARG}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Bill Greer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = storia, biografie |temperatura = 14 }}
|Altezza= 178
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Illja Brjuchov |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|Peso= 74
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Roberto Caprara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = storia, biografie |temperatura = 100 }}
|Disciplina=Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Irlian Ceka |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|Ruolo= [[Centrocampista]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Spada suprema |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 67 }}
|Squadra= {{Calcio Lazio}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Alessio Dionisi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio, biografie |temperatura = 100 }}
|GiovaniliAnni= 1990-1998<br>1998-2003
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Vlad Marin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|GiovaniliSquadre= [[File:Flag of None.svg|20px]] Estudiantes Mercedes<br>{{Calcio Argentinos Juniors|G}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Akeji Fujimura |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 4 }}
|Squadre=
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Giuliano Mignini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = biografie, diritto |temperatura = 5 }}
{{Carriera sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|2003-2005|{{Calcio Argentinos Juniors|G}}|17 (1)<ref name="Relegation"/>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Magic Shop |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 50 }}
|2005-2006|{{Calcio Independiente|G}}|49 (0)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Daniel Onescu |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|2006-2013|{{Calcio Anderlecht|G}}|195 (10)<ref>229 (11) se si contano le partite, nei Play-off, per il titolo.</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Persone famose arruolate come autisti di ambulanze nella prima guerra mondiale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 4 }}
|2013-|{{Calcio Lazio|G}}|26 (2)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Sebastian Petrașcu |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 19 |voce = Alessandro Recenti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
|AnniNazionale = 2003-2005<br/>2005<br>2011-
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Nazionale= {{NazU|CA|ARG||17}}<br>{{NazU|CA|ARG||20}}<br>{{Naz|CA|ARG}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|00:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
|PresenzeNazionale(goal)= 3 (1)<br>6 (0)<br>17 (0)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Fárbauti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 1 |durata = un giorno |multipla = }}
|Vittorie=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005|Colombia 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Olanda 2005]]}}
|Aggiornato= 18 maggio 2014
}}
{{Bio
|Nome = Lucas Rodrigo
|Cognome = Biglia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mercedes
|LuogoNascitaLink = Mercedes (Argentina)
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1986
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]
}}
 
È soprannominato ''El Principito''.<ref>[http://www.lazionews24.com/alla-scoperta-del-principito-biglia-3176.html Alla scoperta del "Principito" Biglia] lazionews24.com</ref>
 
==Biografia==
Ha origini e passaporto italiani, i suoi avi provenivano da [[Firenze]].<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=104640 Mercato: Montepaone, agente di Biglia: "Lui sogna la Fiorentina"] fiorentina.it</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista#Centrocampisti puri|Regista]] dotato di notevole [[tecnica]], personalità e visione di gioco. I difetti principali di questo centrocampista sono due: i ritmi non velocissimi e la scarsa vena realizzativa. In compenso, la rapidità di pensiero è impressionante e gli assist decisivi abbondano.<ref>[http://www.calciomercatoestero.com/2012/10/19/lucas-biglia-regista-anderlecht/ Biglia, l’argentino di origini italiane che sa dettare i tempi] calciomercatoestero.com</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Argentinos Juniors====
La prima maglia da professionista che veste Lucas Biglia, è la maglia dell'[[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]], esordisce il 1º luglio [[2004]] contro il [[Club Atlético Talleres|Talleres Córdoba]], nella partita d'andata decisiva per la salvezza che viene vinta proprio dall'Argentinos Juniors per 2-1.<ref>http://www.alb.worldfootball.net/spielbericht/relegation-primera-2003-2004-finale-argentinos-juniors-talleres-cordoba/ Argentinos Juniors 2 - Talleres Cordoba 1] worldfootball.net</ref> Dopo aver vinto anche la partita di ritorno sempre per 2-1, l'Argentinos Juniors ottiene la salvezza e quindi a disputare anche la stagione successiva nel massimo campionato argentino. Esordisce nella [[Primera División (Argentina)|Primera División argentina]] il 14 agosto 2004 nella sconfitta per 1-0 contro il [[Racing Club de Avellaneda]].<ref>[http://www.alb.worldfootball.net/spielbericht/primera-division-2004-2005-apertura-racing-club-argentinos-juniors/ Racing Club de Avellaneda 1 - Argentinos Juniors 0] worldfootball.net</ref> Il 28 novembre 2004 trova il suo primo gol da professionista nella sconfitta per 3-1 contro l'[[Club Atlético Huracán de Tres Arroyos|Huracán de Tres Arroyos]].<ref>[http://www.alb.worldfootball.net/spielbericht/primera-division-2004-2005-apertura-huracan-de-tres-arroyos-argentinos-juniors/ Huracan de Tres Arroyos 3 - Argentinos Juniors 1] worldfootball.net</ref> Successivamente viene convocato da [[Hugo Tocalli]] per partecipare al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005]] in [[Colombia]].
 
====Independiente====
Dopo aver ottenuto la medaglia di bronzo nel Campionato sudamericano Under-20 insieme all'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Argentina U-20]], viene acquistato dall'[[Club Atlético Independiente|Independiente]] con il quale esordisce il 26 febbraio [[2005]] nella sconfitta interna per 1-0 contro il [[Club Atlético Lanús|Lanús]].<ref>[http://www.alb.worldfootball.net/spielbericht/primera-division-2004-2005-clausura-independiente-ca-lanus/ Independiente 0 - Lanus 1] worldfootball.net</ref> Conclude la sua prima stagione con 11 presenze. Inizia la sua seconda stagione con la maglia dell'Independiente nella partita vinta 4-2 contro il Lanús. Chiude la [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|Primera División 2005-2006]] giocando ogni partita dell'Independiente.
 
====Anderlecht====
[[File:Testspiel24.JPG|thumb|left|Biglia in un match amichevole contro il [[Fussballclub Red Bull Salzburg|Red Bull Salisburgo]] nel [[2012]].]]
Nel luglio del [[2006]] viene acquistato dai belgi dell'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]], freschi campioni del Belgio, sborsando all'Independiente una cifra vicino ai 3 milioni di [[euro]], {{citazione necessaria|per mezzo anche dei buoni rapporti con l'ex compagno, ai tempi dell'Independiente, [[Nicolás Frutos]].}} Quando la squadra vince la [[Supercoppa del Belgio]], lui non si trovava fra i convocati del tecnico. Successivamente riesce a ritagliarsi un posto da titolare nella squadra, {{citazione necessaria|ottenendo a fine stagione il titolo di ''Miglior giovane del campionato belga''.}} A fine campionato, il 12 maggio [[2007]], segna il suo primo gol in terra belga contro il [[Football Club Molenbeek Brussels Strombeek|Brussels]], la partita viene vinta 6-0. Il 19 maggio 2007 vince il suo primo campionato belga.
 
Apre la sua seconda stagione con l'Anderlecht vincendo la Supercoppa; in quest'edizione rimane in panchina. In questa stagione vince anche la [[Coppa del Belgio]] ma non il campionato, vinto dallo [[Standard Liegi]]. Conclude la stagione con 42 presenze. Nella terza stagione all'Anderlecht non vince alcun titolo, chiudendo l'annata con 34 presenze e 3 gol. {{citazione necessaria|Nelle successive quattro stagioni, Biglia indossa spesso la fascia di capitano, condividendola con [[Olivier Deschacht]],}} e in questi anni vince altri tre campionati e altre due Supercoppe, per un totale di quattro Campionati belga, una Coppa del Belgio e tre Supercoppe del Belgio. Nel luglio del [[2013]] lascia l'Anderlecht dopo sette stagioni e dopo aver disputato 295 partite con la maglia ''Paars-wit''.
 
====Lazio====
Il 23 luglio 2013 si trasferisce alla società [[italia]]na della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], con cui firma un contratto quinquiennale.<ref>[http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4022-comunicato.html Comunicato: Luca Biglia è della Lazio] Sslazio.it</ref> Per quest'esperienza ha deciso di scegliere la maglia numero 5, stesso numero che indossava nell'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]. Il 18 agosto 2013 perde la [[Supercoppa italiana 2013]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 4-0.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/08/18/italy/super-cup/juventus-fc/ss-lazio-roma/1473370/?ICID=HP_MS_06_01 Juventus 4 - 0 Lazio] soccerway.com</ref> Il 25 agosto fa il suo esordio nel [[Serie A|campionato italiano]], in occasione della vittoria casalinga per 2-1 sull'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Il 22 dicembre 2013 mette a segno il suo primo gol con la maglia della Lazio; Biglia mette a segno, di testa, il momentaneo pareggio per 1-1 contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]], ma la partita si concluderà con un netto 4-1 per gli avversari.
 
=== Nazionale ===
Nel [[2005]] ha vinto il [[Mondiale]] Under-20 con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]. Dopo aver disputato varie partite con l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] il 1º giugno [[2011]] viene inserito dal [[Commissario Tecnico|C.T.]] [[Sergio Batista]] nella lista dei 26 pre-convocati per la [[Copa América 2011|Coppa America]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 maggio 2014.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Asociación Atlética Argentinos Juniors 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2| {{Bandiera|Argentina}} [[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]] || [[Primera División 2003-2004 (Argentina)|PD]] || 2<ref>Nella Relegation Primera.</ref> || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Asociación Atlética Argentinos Juniors 2004-2005|2004-gen. 2005]] || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 15 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Argentinos Juniors|| 17<ref name="Relegation">2 presenze nella Relegation Primera.</ref> || 1 || || - || - || || - || - || || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Club Atlético Independiente 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=2 | {{Bandiera|Argentina}} [[Club Atlético Independiente|Independiente]] || [[Primera División 2004-2005 (Argentina)|PD]] || 11 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Club Atlético Independiente 2005-2006|2005-2006]] || [[Primera División 2005-2006 (Argentina)|PD]] || 38 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Independiente|| 49 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 49 || 0
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=7 | {{Bandiera|Belgio}} [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] || [[Division I 2006-2007|PL]] || 33 || 1 || [[Coppa del Belgio 2006-2007|CB]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2006|SB]] || 0 || 0 || 46 || 1
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2007-2008|2007-2008]] || [[Division I 2007-2008|PL]] || 38 || 0 || [[Coppa del Belgio 2007-2008|CB]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2<ref name="Playoffchampionsleague">Nei Play-off.</ref>+10 || 0<ref name="Playoffchampionsleague"/>+0 || [[Supercoppa del Belgio 2007|SB]] || 0 || 0 || 49 || 0
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2008-2009|2008-2009]] || [[Division I 2008-2009|PL]] || 30+2<ref name="Spareggioscudetto">Nello Spareggio Scudetto.</ref> || 2+0<ref name="Spareggioscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2008-2009|CB]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 1<ref name="Playoffchampionsleague"/> || 1<ref name="Playoffchampionsleague"/> || [[Supercoppa del Belgio 2008|SB]] || 0 || 0 || 37 || 3
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2009-2010|2009-2010]] || [[Division I 2009-2010|PL]] || 25+9<ref name="Playoffscudetto">Nei Play-off Scudetto.</ref> || 1+0<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2009-2010|CB]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 3<ref name="Playoffchampionsleague"/>+9 || 0<ref name="Playoffchampionsleague"/>+2 || - || - || - || 48 || 4
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2010-2011|2010-2011]] || [[Division I 2010-2011|PL]] || 21+5<ref name="Playoffscudetto"/> || 0+0<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2010-2011|CB]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref name="Playoffchampionsleague"/>+5 || 0<ref name="Playoffchampionsleague"/>+0 || [[Supercoppa del Belgio 2010|SB]] || 1 || 0 || 36 || 0
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2011-2012|2011-2012]] || [[Division I 2011-2012|PL]] || 21+9<ref name="Playoffscudetto"/> || 2+0<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 7<ref>2 nei Play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 38 || 2
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2012-2013|2012-2013]] || [[Division I 2012-2013|PL]] || 27+9<ref name="Playoffscudetto"/> || 4+1<ref name="Playoffscudetto"/> || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 10<ref>4 nei Play-off.</ref> || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2012|SB]] || 1 || 0 || 52 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Anderlecht|| 195+34<ref name="Playoffscudetto"/> || 10+1<ref name="Playoffscudetto"/> || || 9 || 1 || || 74 || 3 || || 2 || 0 || 314 || 15
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=1| {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 26 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 0 || 32 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 321 || 14 || || 29 || 1 || || 59 || 3 || || 3 || 0 || 412 || 18
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|09-02-2011|Ginevra|ARG|2|1|POR|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
{{Cronopar|26-03-2011|East Rutherford|USA|1|1|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|75}}}}
{{Cronopar|30-03-2011|San José|CRC|0|0|ARG|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|20-06-2011|Buenos Aires|ARG|4|0|ALB|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-07-2011|Córdoba|ARG|3|0|CRC|-|Coppa America|2011|Fase a gironi|13={{sostin|79}}, {{cartellinogiallo|90}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|16-07-2011|Santa Fe|ARG|1|1|URY|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|4 - 5|13={{sostin|97}}|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|08-09-2012|Córdoba|ARG|3|1|PAR|-|QMondiali|2014|13={{sostin|89}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|07-06-2013|Buenos Aires|ARG|0|0|COL|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|41}}}}
{{Cronopar|11-06-2013|Quito|ECU|1|1|ARG|-|QMondiali|2014|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|15-06-2013|Città del Guatemala|GUA|0|4|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-08-2013|Roma|ITA|1|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-09-2013|Asunción|PAR|2|5|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2013|Buenos Aires|ARG|3|1|PER|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2013|Montevideo|URU|3|2|ARG|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-11-2013|East Rutherford|ECU|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Saint Louis|ARG|2|0|BIH|-|Amichevole|13={{sostout|72}}|14=San Luis (Argentina)}}
{{Cronopar|05-03-2014|Bucarest|ROM|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronofin|17|0|}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
 
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato belga|4}}
:Anderlecht: [[Division I 2006-2007|2006-2007]], [[Division I 2009-2010|2009-2010]], [[Division I 2011-2012|2011-2012]], [[Division I 2012-2013|2012-2013]]
*{{Calciopalm|Coppa del Belgio|1}}
:Anderlecht: 2007-2008
*{{Calciopalm|Supercoppa belga|4}}
:Anderlecht: 2006, 2007, 2010, 2012
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili ====
* [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Campionato mondiale Under-20]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Olanda 2005]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
*Miglior giovane del Campionato belga: 1
:[[Division I 2006-2007|2006-2007]]
{{Colonne fine}}
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lucas Biglia}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Transfermarkt|26721|}}
{{FIFA|200133}}
*{{Footballdatabase.eu|lucas.biglia.15226}}
*{{NFT|41876|Lucas_Biglia}}
 
{{Calcio Lazio rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 2005}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale argentina copa america 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
[[Categoria:Nati in provincia di Buenos Aires]]