Società Sportiva Arezzo e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 1 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|società calcistiche italiane|aprile 2014}}{{Squadra di calcio|
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
|nome squadra=USD Arezzo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Iozzo |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = biografie, archeologia |temperatura = 66 }}
|nomestemma=Usarezzostemma.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Trifón Poch |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 6 }}
<!--COMPLETINI-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Paulius Ditkevicius |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 16 }}
<!--Divisa casalinga-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Simone Benedettini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_la1 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Bill Greer |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = storia, biografie |temperatura = 14 }}
| pattern_b1 = _blackcollar
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Illja Brjuchov |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_ra1 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Roberto Caprara |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = storia, biografie |temperatura = 100 }}
| pattern_sh1 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Irlian Ceka |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_so1 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Spada suprema |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = Videogiochi |temperatura = 67 }}
| leftarm1 = 8B0000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Alessio Dionisi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio, biografie |temperatura = 100 }}
| body1 = 8B0000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Vlad Marin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| rightarm1 = 8B0000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Akeji Fujimura |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 4 }}
| shorts1 = 000000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Giuliano Mignini |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = biografie, diritto |temperatura = 5 }}
| socks1 = 000000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Maya Avant |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
<!--Divisa da trasferta-->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Magic Shop |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 50 }}
| pattern_la2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Daniel Onescu |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_b2 = _darkredblackrightsash
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Persone famose arruolate come autisti di ambulanze nella prima guerra mondiale |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = storia |temperatura = 4 }}
| pattern_ra2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Sebastian Petrașcu |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_sh2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 19 |voce = Alessandro Recenti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 1 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 4 }}
| pattern_so2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| leftarm2 = FFFFFF
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|00:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
| body2 = FFFFFF
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Fárbauti |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 1 |durata = un giorno |multipla = }}
| rightarm2 = FFFFFF
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
| shorts2 = 8B0000
| socks2 = 000000
<!--Terza divisa-->
| pattern_la3 =
| pattern_b3 = _navy_blackangle_leftshoulder
| pattern_ra3 =
| pattern_sh3 =
| pattern_so3 =
| leftarm3 = 000000
| body3 = FF6600
| rightarm3 = FF6600
| shorts3 = 000000
| socks3 = 000000
<!--Dati-->
|nazione={{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|confederazione = [[UEFA]]
|annofondazione=1923
|rifondazione=1936
|rifondazione2=1993
|rifondazione3=2010
|inno= Canzone Amaranto
|autore= [[Enzo Ghinazzi|Pupo]]
|città=[[Arezzo]]
|presidente= {{Bandiera|Italia}} Mauro Ferretti
|allenatore= {{Bandiera|Italia}} [[Stefano Cardinali]]
|campionato=[[Serie D]]
|stadio=[[Stadio Città di Arezzo|Città di Arezzo]]
|capienza=13.128
|coppe Italia Lega Pro = 1
|coppe nazionali=1 [[Supercoppa di Lega Serie C1]]
|colori= [[File:600px Amaranto con cavallo rampante.png|20px]]&nbsp;[[Amaranto (colore)|Amaranto]]<ref name=Sponsor_Arezzo_Calcio_2013-2014 >Arezzo Calcio. [http://www.arezzocalcio.com/it/news/news-squadra/presentate-maglie-e-nuovo-sponsor-de-martino-orgogliosi-di-avere-un-sponsor-aretino.html Presentate maglie e nuovo sponsor. De Martino: 'Orgogliosi di avere un sponsor aretino']. arezzocalcio.com</ref>
|simboli=Cavallo rampante
|soprannomi=''Amaranto''
|sito=www.arezzocalcio.com
|stagione attuale =
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Unione Sportiva Dilettantistica Arezzo''' è la principale società calcistica di [[Arezzo]], rifondata il 2 agosto [[2010]]<ref>Filippo Gabutti. [http://www.coloreamaranto.it/default.asp?pagina=dettaglioarticoli&articolo=223 Massetti iscrive l'Arezzo alla D, Sili contatta anche Pelagatti]. coloreamaranto.it.</ref>. La società è nata dalle ceneri dell<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Arezzo''<ref>Corriere dello Sport. [http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/lega_pro/2010/06/16-116491/Lega+Pro,+l%27Arezzo+non+si+iscrive+al+campionato Lega Pro, l'Arezzo non si iscrive al campionato]. corrieredellosport.it.</ref>, che a sua volta raccolse nel [[1993]] l'ereditá dell<nowiki>'</nowiki>''Unione Sportiva Arezzo'', fallita a campionato in corso durante la stagione [[1992]]-[[1993]]<ref>Amaranto Magazine. [http://www.youtube.com/watch?v=kOV-fYoPj2o 17 aprile 1993, il fallimento dell'Us Arezzo]. youtube.com.</ref>. La data di fondazione originaria, considerata anniversario della società, è il 10 settembre [[1923]].
 
È stata la prima società italiana con una quota azionaria di proprietà del comitato creato dai tifosi, ''Orgoglio Amaranto'', che dalla data di rifondazione possiede il 2% della società<ref>Orgoglio Amaranto. [[Comitato]]. orgoglioamaranto.it.</ref>.
 
== Storia ==
{{Vedi anche|Storia dell'Unione Sportiva Arezzo}}
{| class="toccolours" style="float:left; width:10%; border:0px; padding:0px; margin-left:0em; margin-right:10px; margin-bottom:0px"
|-
|<div style="position:relative;">
|
{{Football kit box
|align= left
|leftarm = ff8c00
|body = ff8c00
|rightarm = ff8c00
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = La prima divisa
}}
|}
La data di fondazione della società calcistica aretina è il 10 settembre [[1923]]. Il nome originario è ''Juventus Foot Ball Club'', la prima divisa è arancione con calzoncini neri.
 
Il 9 settembre [[1930]] la società cambia nome in ''Unione Sportiva Arezzo'', dopo l'aggregazione della squadra originaria con altre realtà cittadine. Già nel [[1933]]-[[1934]] la squadra viene sciolta, e ricostituita nel 1936 in Terza Divisione col nuovo nome di ''[[Fascio di combattimento|Fascio Giovanile (di Combattimento)]] di Arezzo''. Al tradizionale nome di U.S. Arezzo si torna solo dopo la fine del [[fascismo]] e della [[seconda guerra mondiale]].
 
Nel [[Serie C 1947-1948|campionato di Serie C 1947-1948]] gli amaranto, allenati dall'[[Ungheria|ungherese]] [[Árpád Hajós]], vincono il girone N, qualificandosi alla nuova [[Serie C]] riorganizzata su 4 gironi nazionali.
 
Nel [[1953]] l'Arezzo retrocede in [[Promozione (calcio)|Promozione Regionale]], per poi riguadagnare la serie C nel [[1958]].
 
Nel [[1961]] l'Arezzo si dota del nuovo [[Stadio Città di Arezzo|Stadio ''Comunale'']]: si tratta dello stesso stadio dove oggi gioca l'Arezzo, impianto sportivo che il 18 novembre [[2006]] è stato ribattezzato "Città di Arezzo".
 
Nella stagione [[Serie C 1965-1966|1965-1966]] si ottiene la prima promozione in Serie B. La permanenza tra i cadetti dura però una sola [[Serie B 1966-1967|stagione]]. Già nel [[Serie C 1968-1969|1968-1969]] giunge comunque la seconda promozione, con l'allenatore [[Omero Tognon]], per poi retrocedere nuovamente nel [[Serie B 1974-1975|1974-1975]].
 
Il ritorno tra i cadetti arriva solo sette anni dopo, al termine della [[Serie C1 1981-1982|stagione 1981-1982]], con la squadra allenata dall'ex-goleador [[inter]]ista [[Antonio Valentin Angelillo]] e trascinata dal bomber [[Tullio Gritti]]. La stagione è preceduta dalla conquista della [[Coppa Italia di Serie C]].
 
L'[[Serie B 1982-1983|anno dopo]] gli amaranto guadagnano la salvezza, ma la stagione d'oro è il [[Serie B 1983-1984|1983-1984]], che vede l'Arezzo giungere quinto, a soli 5 punti dalla zona promozione. Nel [[Serie B 1987-1988|1987-88]] l'Arezzo retrocede in Serie C1.
 
L'U.S. Arezzo disputa la sua ultima stagione sportiva nel [[Serie C1 1992-1993|1992-1993]], che culmina con il fallimento, l'esclusione alla 27ª giornata di campionato e la cancellazione della società dai ruoli federali [[FIGC]]. La notizia del fallimento trova risalto, sia pur per breve tempo, su tutti i supporti mediatici dell'epoca.
 
La storia dell'Arezzo riprende con [[Ciccio Graziani|"''Ciccio''" Graziani]], che con altri soci fonda l<nowiki>'</nowiki>''Associazione Calcio Arezzo'' e riesce ad iscriverla al [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]]. Nel [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] arriva sulla panchina amaranto il pressoché sconosciuto [[Serse Cosmi]]. L'Arezzo vince il proprio girone volando in C2, mentre nel [[Serie C2 1997-1998|1997-1998]] si aggiudica i play-off del girone B e torna in C1.
 
Nel [[Serie C1 2002-2003|2002-2003]] l'Arezzo retrocede in C2 dopo essersi piazzato ultimo, ma l'anno successivo viene ripescato, e si appresta così a giocare nuovamente in terza serie. Fu chiamato in panchina [[Mario Somma]], che si affidò alle prestazioni dell'attaccante [[Elvis Abbruscato]] e dal capitano [[Matteo Serafini]]. L'Arezzo vinse il girone A della Serie C1 con tre giornate di anticipo e tornò in Serie B. A fine stagione l'Arezzo conquista contro il [[Unione Sportiva Catanzaro|Catanzaro]], vincitore del girone B, la [[Supercoppa di Lega Serie C1]].
 
Nella [[Serie B 2005-2006|stagione 2005-2006]] l'Arezzo, passato sotto la guida di [[Elio Gustinetti]], guadagna rapidamente la matematica salvezza, e giunge settimo a fine campionato, ad un passo dall'accesso ai play-off per la [[Serie A]].
 
Prima dell'avvio della stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] anche l'Arezzo viene travolto dallo scandalo di [[Calciopoli]], che sconvolge il calcio italiano nell'estate [[2006]]. Il 18 agosto 2006 la [[Commissione di Appello Federale]] penalizza l'Arezzo di 9 punti nella classifica del campionato cadetto 2006-2007. La società amaranto ricorre a quel punto in appello, riuscendo però ad ottenere solo una diminuzione dei punti di penalizzazione da 9 a 6. Alla guida di [[Antonio Conte]], per un periodo sostituito da [[Maurizio Sarri]], l'Arezzo si gioca l'accesso ai play out all'ultima giornata. Gli amaranto vincono 3-1 in casa di un Treviso già salvo. Lo Spezia strappa però la vittoria alla [[Juventus Football Club|Juventus]], che essendo ormai promossa in serie A fece giocare per lo più giovani della primavera, costringendo l'Arezzo alla retrocessione. La partita avrà anche una coda polemica, quando il mister Antonio Conte criticherà la sua ex-squadra, la Juventus, per la clamorosa sconfitta in casa contro lo Spezia<ref>Gazzetta dello Sport. [http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/06_Giugno/10/Conte.shtml Conte: "La Juve? Rispetto i tifosi, non la squadra"]. gazzetta.it.</ref>. Tuttavia i tifosi aretini rimangono storicamente legati alla squadra della juventus, in quanto fu la fonte di ispirazione che portò alla fondazione della Juventus Foot Ball Club Arezzo, l'odierna squadra di calcio. Tuttavia quell'anno l'Arezzo ottiene il suo risultato più prestigioso in [[Coppa Italia]], arrivando a giocare i quarti di finale contro il [[Milan]]. Sconfitta per 2-0 al "Meazza" e vittoria per 1-0 al "Città di Arezzo"
 
Dopo alcune stagioni in Serie C, il 16 giugno 2010 la società comunica sul suo sito di non essere in grado di adempiere agli impegni previsti per il 25 giugno 2010 che consentirebbero il regolare proseguimento della gestione<ref>{{cita web|url=http://archivio/notizia.php?art=2728|titolo=Comunicato|accesso=17 giugno 2010|editore=arezzocalcio.it|data=16 giugno 2010}}</ref>.
 
A seguito della mancata iscrizione, la squadra viene rifondata con il nome temporaneo di ''Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Arezzo'': Marco Massetti ricopre il ruolo di presidente. Nel corso della stessa stagione la proprietà passa di mano ad una cordata di cui fa parte l'attore [[Luca Zingaretti]], assistita dal commercialista romano Genesio Severini. I ruoli della squadra vengono riformulati con Walter Martucci direttore generale, [[Abel Eduardo Balbo]] consulente tecnico e Maurizio Coppola allenatore. Gli amaranto arrivano al nono posto, rimontando sul finire di campionato dopo un inizio molto difficile. Nel frattempo la società cambia denominazione in ''Unione Sportiva Dilettantistica Arezzo''.
 
Ad inizio 2013 la proprietà della squadra cambia ancora, nuovo presidente è [[Mauro Ferretti]].
 
La stagione 2013-2014 inizia con una nuova ristrutturazione societaria. Il ruolo di direttore generale è affidato a [[Daniele Diomede]], mentre la panchina va a [[Davide Mezzanotti]] che nel corso della stagione è stato esonerato e sostituito da Andrea Chiappini. Ad aprile, viene affidato il ruolo di direttore generale a Danilo Pagni con il conseguentemente allontanamento di Daniele Diomede dalla società. Il 4 maggio, a seguito delle dimissioni annunciate da Chiappini, la squadra viene affidata al vice allenatore Stefano Cardinali . La squadra chiude il torneo con 64 punti, al terzo posto alle spalle di Pistoiese e Foligno.
 
== Cronistoria ==
{{W|calcio|marzo 2014}}
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
!colspan="2" align="center" style="background:#AA0000" | <span style="color:white">Cronistoria dell'Unione Sportiva Arezzo</span>
|-
|<div style="font-size:93%">
{{Div col|2}}
* '''1923''' - Il 10 settembre nasce la '''Juventus Foot Ball Club Arezzo'''.
* [[Quarta Divisione 1924-1925|1924-25]] - Disputa il campionato di Quarta Divisione Toscana.
* [[Quarta Divisione 1925-1926|1925-26]] - 1º nel girone A della Quarta Divisione Toscana. '''Promosso in Terza Divisione'''.
* [[Terza Divisione 1926-1927|1926-27]] - 4º nel girone A della Terza Divisione Toscana.
* [[Terza Divisione 1927-1928|1927-28]] - 1º nel girone A della Terza Divisione Toscana. '''Promosso in Seconda Divisione Nord'''.
* [[Seconda Divisione 1928-1929|1928-29]] - 5º nel girone G della Seconda Divisione Nord.
* [[Seconda Divisione 1929-1930|1929-30]] - 9º nel girone F della Seconda Divisione Nord.
* '''1930''': La Seconda Divisione viene declassata a massimo livello del campionato regionale. La squadra cambia denominazione in '''Unione Sportiva Arezzo'''.
----
* [[Seconda Divisione 1930-1931|1930-31]] - 4º nel girone A della Seconda Divisione Toscana. '''Ammesso alla Prima Divisione''' per allargamento dei quadri.
* [[Prima Divisione 1931-1932|1931-32]] - 8º nel girone E della Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1932-1933|1932-33]] - 11º nel girone F della Prima Divisione.
* '''1933''': Rinuncia al campionato di Prima Divisione e rimane inattivo fino al [[1936]].
* [[Seconda Divisione 1936-1937|1936-37]] - 1º nel girone unico della Seconda Divisione Toscana. '''Promosso in Prima Divisione'''.
* [[Prima Divisione 1937-1938|1937-38]] - 1º nel girone unico della Prima Divisione Toscana. '''Promosso in Serie C.'''
* [[Serie C 1938-1939|1938-39]] - 10º nel girone E della Serie C.
* [[Serie C 1939-1940|1939-40]] - 4º nel girone F della Serie C.
----
* [[Serie C 1940-1941|1940-41]] - 9º nel girone E della Serie C.
* [[Serie C 1941-1942|1941-42]] - 15º nel girone E della Serie C.
* [[Serie C 1942-1943|1942-43]] - 9º nel girone I della Serie C.
* '''1943-45''': Attività sospesa per cause belliche.
* [[Serie C 1945-1946|1945-46]] - 8º nel girone A di Serie C della Lega Nazionale Centro-Sud.
* [[Serie C 1946-1947|1946-47]] - 4º nel girone D della Serie C - Lega Interregionale Centro.
* [[Serie C 1947-1948|1947-48]] - 1º nel girone C della Serie C - Lega Interregionale Centro. Ammesso in Serie C strutturato su 4 gironi nazionali.
* [[Serie C 1948-1949|1948-49]] - 9º nel girone C della Serie C.
* [[Serie C 1949-1950|1949-50]] - 8º nel girone C della Serie C.
----
* [[Serie C 1950-1951|1950-51]] - 9º nel girone C della Serie C.
* [[Serie C 1951-1952|1951-52]] - 8º nel girone C della Serie C. ''Retrocesso in IV Serie.''
* [[IV Serie 1952-1953|1952-53]] - 13º nel girone F della IV Serie perdendo lo spareggio col [[Società Sportiva Signa 1914|Signa]]. ''Retrocesso in Promozione Regionale.''
* [[Promozione 1953-1954|1953-54]] - 7º nel girone B della Promozione Toscana.
* [[Promozione 1954-1955|1954-55]] - 3º nel girone C della Promozione Toscana.
* [[Promozione 1955-1956|1955-56]] - 1º nel girone B della Promozione Toscana. '''Promosso in IV Serie.'''
* [[IV Serie 1956-1957|1956-57]] - 4º nel girone E della IV Serie.
* [[IV Serie 1957-1958|1957-58]] - 6º nel girone A dell'Interregionale Prima Categoria. '''Promosso in Serie C'''.
* [[Serie C 1958-1959|1958-59]] - 7º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1959-1960|1959-60]] - 11º nel girone B della Serie C.
----
* [[Serie C 1960-1961|1960-61]] - 13º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1961-1962|1961-62]] - 4º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1962-1963|1962-63]] - 2º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1963-1964|1963-64]] - 5º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1964-1965|1964-65]] - 2º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1965-1966|1965-66]] - 1º nel girone B della Serie C. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 1966-1967|1966-67]] - 18º in Serie B. ''Retrocesso in Serie C''.
* [[Serie C 1967-1968|1967-68]] - 4º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1968-1969|1968-69]] - 1º nel girone B della Serie C. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 1969-1970|1969-70]] - 14º in Serie B.
----
* [[Serie B 1970-1971|1970-71]] - 7º in Serie B.
* [[Serie B 1971-1972|1971-72]] - 15º in Serie B.
* [[Serie B 1972-1973|1972-73]] - 13º in Serie B.
* [[Serie B 1973-1974|1973-74]] - 10º in Serie B.
* [[Serie B 1974-1975|1974-75]] - 19º in Serie B. ''Retrocesso in Serie C''.
* [[Serie C 1975-1976|1975-76]] - 7º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1976-1977|1976-77]] - 9º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C 1977-1978|1977-78]] - 6º nel girone B della Serie C.
* [[Serie C1 1978-1979|1978-79]] - 9º nel girone B della Serie C1.
* [[Serie C1 1979-1980|1979-80]] - 6º nel girone B della Serie C1. '''Vince la Coppa Italia Semiprofessionisti.'''
----
* [[Serie C1 1980-1981|1980-81]] - 5º nel girone B della Serie C1.
* [[Serie C1 1981-1982|1981-82]] - 1º nel girone B della Serie C1. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 1982-1983|1982-83]] - 11º in Serie B.
* [[Serie B 1983-1984|1983-84]] - 5º in Serie B.
* [[Serie B 1984-1985|1984-85]] - 14º in Serie B.
* [[Serie B 1985-1986|1985-86]] - 11º in Serie B.
* [[Serie B 1986-1987|1986-87]] - 11º in Serie B.
* [[Serie B 1987-1988|1987-88]] - 20º in Serie B. ''Retrocesso in Serie C1''.
* [[Serie C1 1988-1989|1988-89]] - 11º nel girone A della Serie C1.
* [[Serie C1 1989-1990|1989-90]] - 13º nel girone A della Serie C1.
----
* [[Serie C1 1990-1991|1990-91]] - 9º nel girone B della Serie C1.
* [[Serie C1 1991-1992|1991-92]] - 11º nel girone A della Serie C1.
* [[Serie C1 1992-1993|1992-93]] - Escluso dal girone A della Serie C1 alla 27ª giornata e radiato dalla [[FIGC]] per fallimento societario.
* '''1993''': Ammesso nel [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]] con la nuova società denominata '''Associazione Calcio Arezzo'''.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-94]] - 11º nel girone E del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-95]] - 12º nel girone E del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-96]] - 1º nel girone E del Campionato Nazionale Dilettanti. '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Serie C2 1996-1997|1996-97]] - 4º nel girone A della Serie C2.
* [[Serie C2 1997-1998|1997-98]] - 3º nel girone A della Serie C2. '''Promosso in Serie C1''' dopo play-off contro lo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]] 2-1.
* [[Serie C1 1998-1999|1998-99]] - 11º nel girone A della Serie C1.
* [[Serie C1 1999-2000|1999-00]] - 5º nel girone B della Serie C1.
----
* [[Serie C1 2000-2001|2000-01]] - 4º nel girone A della Serie C1.
* [[Serie C1 2001-2002|2001-02]] - 16º nel girone A della Serie C1.
* [[Serie C1 2002-2003|2002-03]] - 18º nel girone A della Serie C1. Ripescato in seguito al [[Caso Catania]].
* [[Serie C1 2003-2004|2003-04]] - 1º nel girone A della Serie C1. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 2004-2005|2004-05]] - 15º in Serie B.
* [[Serie B 2005-2006|2005-06]] - 7º in Serie B.
* [[Serie B 2006-2007|2006-07]] - 20º in Serie B. ''Retrocesso in Serie C1''. Partito con 6 punti di penalizzazione per delibera della [[Commissione di Appello Federale|CAF]].
* [[Serie C1 2007-2008|2007-08]] - 6º nel girone B della Serie C1.
* [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-09]] - 4º nel girone B della Lega Pro Prima Divisione. Perde i play-off col [[FC Crotone|Crotone]] 1-2; 0-4.
* [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-10]] - 3º nel girone A della Lega Pro Prima Divisione. Perde i play-off con la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] 0-2; 2-1. Non si iscrive al campionato di Lega Pro per problemi finanziari.
* '''2010''': Viene creata '''l'A.S.D. Atletico Arezzo''' con Marco Massetti presidente. La squadra viene iscritta al campionato di [[Serie D]].
----
* [[Serie D 2010-2011|2010-11]] - 9° nel girone E della Serie D.
* [[Serie D 2011-2012|2011-12]] - 2° nel girone E della Serie D. Perde al quarto turno dei play-off nazionali.
* [[Serie D 2012-2013|2012-13]] - 9° nel girone E della Serie D. Cambia la denominazione in '''Unione Sportiva Arezzo'''.
* [[Serie D 2013-2014|2013-14]] - 3° nel girone E della Serie D. Perde il quarto turno dei play-off nazionali.
{{Div col end}}
</div>
|}
 
== Società ==
{{vedi anche|:Categoria:Dirigenti dell'U.S. Arezzo}}
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi anche|:Categoria:Allenatori dell'U.S. Arezzo}}
 
== Giocatori ==
{{vedi anche|:Categoria:Calciatori dell'U.S. Arezzo}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| <big><big>'''2º'''<big/><big/> || '''Serie B''' || '''16''' || [[Serie B 1966-1967|1966-1967]] || [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] || '''16'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=5| <big><big>'''3º'''<big/><big/> || '''Seconda Divisione''' || align="center" | '''1''' || align="center" colspan=2| [[Seconda Divisione 1928-1929|1928-1929]] || rowspan=5|'''46'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Prima Divisione''' || '''2''' || [[Prima Divisione 1931-1932|1931-1932]] || [[Prima Divisione 1932-1933|1932-1933]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie C''' || '''25''' || [[Serie C 1938-1939|1938-1939]] || [[Serie C 1977-1978|1977-1978]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie C1''' || '''16''' || [[Serie C1 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C1 2007-2008|2007-2008]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
| '''Lega Pro Prima Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]]
|-
| rowspan=5| <big><big>'''4º'''<big/><big/> || '''IV Serie''' || '''2''' || [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] || [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] || rowspan=5|'''12'''
|-
| '''Campionato Interregionale - 1ª Cat.''' || '''1''' || colspan=2| [[Campionato Interregionale - Prima Categoria 1957-1958|1957-1958]]
|-
| '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''3''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]]
|-
| '''Serie C2''' || '''2''' || [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie C2 1997-1998|1997-1998]]
|-
| '''Serie D''' || '''4''' || [[Serie D 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie D 2013-2014|2013-2014]]
|}
 
== Tifoseria ==
=== Storia ===
[[File:Vecchiostadiocampodimartearezzo.jpg|thumb|left|Tifosi al vecchio stadio Comunale di Campo di Marte]]
 
Ad Arezzo il tifo organizzato nasce nel [[1977]], con il ''Commando ultrà Arezzo'' (CUA), poi affiancato dalla ''Gioventù Amaranto'' (GA) e dai ''Fedayn''. Questa situazione, con aspetti che trascendono pure nella politica (il CUA e i Fedayn erano di sinistra, mentre la GA di destra), all'interno della curva aretina si ripeterà anche successivamente. il 17 dicembre 1995 nascono dalle ceneri del CUA gli ''Ultras Arezzo'', il gruppo più numeroso che è alla "guida" della tifoseria aretina coordinando cori e coreografie (apolitico), gli ''Arezzo Ovunque'', nati il 18 dicembre del '94, gruppo tornato in curva sud dopo una breve parentesi in maratona, e gli ''OFC Arezzo'' (''Old Fans Club''), che dal mondo [[Gran Bretagna|britannico]] traggono non solo il nome ma anche lo stile, come i loro predecessori. La ''Fossa Amaranto'', nata nel [[1991]], trae invece origine da alcuni gruppi storici come i ''Fedayn'', il ''Gruppo Autonomo'' e la ''Fossa Etrusca'': è attualmente il gruppo più numeroso della curva amaranto insieme agli Ultras e si colloca nella parte sinistra della curva; il gruppo si dichiara apolitico ma è fortemente antirazzista e al suo interno racchiude anche sottogruppi come ''Dai Sobborghi'' ([[Skinhead against racial prejudice|S.H.A.R.P]]) o ''Kamikaze'', gruppi schierati politicamente a estrema sinistra. Dalla stagione 2008 il gruppo si è spostato nel centrosinistra della curva, e dirige insieme agli Ultras il tifo amaranto. I ''Devils'' infine sono formati da persone provenienti dalla [[Valdichiana]], la valle con maggior concentrazione di tifosi amaranto.
 
[[File:CommandoUltrasArezzo.jpg|thumb|Il tifo aretino negli [[Anni 1970|anni settanta]]]]
Attualmente al centro della curva sud "[[Lauro Minghelli]]" sono posizionati gli ''Ultras'' e le relative sezioni ([[Castiglion Fiorentino]], [[Anghiari]]), a destra gli ''OFC'' ed ''Arezzo Ovunque mentre'' a sinistra la ''Fossa''. Una caratteristica peculiare della curva aretina è l'incrocio fra stile italiano e inglese.
 
La presenza di tifosi allo stadio oscilla fra i 2.000 e i 3.500 spettatori, con punte anche di 5.000 presenze nei derby o nelle partite importanti. Il record di presenze è stato di 17.000 spettatori nella gara interna contro il Perugia (9 maggio 1971) del campionato 1970-71, nonostante all'epoca lo Stadio aretino potesse contenerne circa 15.000. Il risultato finale di quella partita fu 2-1 per l'Arezzo.
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
{{Vedi anche|Derby dell'Etruria}}
 
Le rivalità più sentite dai tifosi aretini sono quelle con il Siena e con alcune squadre [[Umbria|umbre]]. In particolar modo il [[Derby (calcio)|derby]] storico con il [[Perugia Calcio|Perugia]], che va avanti ormai da diversi decenni, e, in misura minore, con la [[Ternana Calcio|Ternana]]. Anche in [[Toscana]] esistono altre ostilità, specialmente con il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], con il quale l'Arezzo condivide il colore [[Amaranto (colore)|amaranto]]. Altre rivalità minori sono quelle con i tifosi di [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], [[Pisa Calcio|Pisa]], [[Modena Football Club|Modena]], [[Spezia Calcio 1906|Spezia]].
 
Per quanto riguarda le amicizie, un gemellaggio particolarmente saldo esiste da tempo con i tifosi del [[Calcio Chieti|Chieti]], molto sentito da entrambe le tifoserie e rinsaldato negli ultimi anni con diverse trasferte comuni. Un altro gemellaggio è quello fra gli ''Ultras Arezzo'' e i ''Friulani al seguito'' e gli ''Ultras'' dell'[[Udinese]] e fra la ''Fossa'' e i sostenitori del [[Società Sportiva Calcio Venezia|Venezia]] (''Rude Fans'' e ''Nuova Guardia''). Rimane inoltre molto forte il legame storico con la Juventus, che è stata la fonte di ispirazione nell'anno della fondazione della Juventus Foot Ball Club Arezzo, l'attuale Unione Sportiva Arezzo.
Anche con la [[Tifoseria dell'Unione Sportiva Salernitana 1919|tifoseria della Salernitana]] si è venuto a creare un rapporto di reciproca stima ed amicizia culminato domenica 13 gennaio [[2008]] in occasione della partita tra amaranto e granata giocata ad Arezzo. In questa occasione gli Ultrà di casa hanno ospitato quelli campani prima dell'incontro.
{{MultiCol|100%}}
;Gemellaggi
*{{Calcio Chieti}}<ref name="Tifoserie%252520toscane">[http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2989&sid=330cd9f13cbd6739bb3b551a2f857316 Tifoserie toscane]</ref><ref name="Tifonet">[http://www.tifonet.it/guerraepace Tifonet]</ref><ref name="Tifoseria%252520aretina">[http://www.coloreamaranto.it/default.asp?pagina=squadra&sottopagina=Gli%20ultras Tifoseria aretina]</ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina">[http://www.cesenainbolgia.net/nemico/arezzo/avversario.htm Scheda tifoseria aretina]</ref>
*{{Calcio Udinese}}<ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Venezia}}<ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref>
;Amicizie
*{{Calcio Salernitana}}<ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref>: dal 2007-08.
*{{Calcio Lazio}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref>
*{{Calcio Sampdoria}}
*{{Calcio Varese}}
*{{Calcio Savona}}
*{{Calcio Pro Patria}}
;Ex gemellaggi
*{{Calcio Sangiovannese}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref>: fino 2003.
*{{Calcio Prato}}: fino 1988.
*{{Calcio Viterbese}}: fino 1999.
{{ColBreak}}
;Rivalità
*{{Calcio Siena}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Tifonet"></ref><ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Perugia}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Tifonet"></ref><ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Livorno}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Tifonet"></ref><ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Pisa}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Tifonet"></ref><ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Ternana}}<ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Massese}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Empoli}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Cesena}}<ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Modena}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Tifonet"></ref><ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Spezia}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Montevarchi}}<ref name="Tifoserie%252520toscane"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Foligno}}<ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Gubbio}}<ref name="Tifoseria%252520aretina"></ref><ref name="Scheda%252520tifoseria%252520aretina"></ref>
*{{Calcio Pontedera}}
*{{Calcio Rimini}}
*{{Calcio Catanzaro}}
*{{Calcio Teramo}}
*{{Calcio Viterbese}}
*{{Calcio Pescara}}
*{{Calcio Fiorentina}}
*{{Calcio Juventus}}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Arezzo]]
* [[Derby dell'Etruria]]
* [[Sport in Toscana]]
* [[Storia dell'Unione Sportiva Arezzo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.arezzocalcio.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.orgoglioamaranto.it/index.asp Comitato spontaneo di tifosi detenente quota societaria]
 
{{Calcio Arezzo storico}}
{{Serie D}}
{{Vincitori Serie C1/Lega Pro Prima Divisione}}
{{Vincitori Supercoppa di Lega di Prima Divisione}}
{{Vincitori Coppa Italia Lega Pro}}
{{Portale|calcio|Toscana}}
 
[[Categoria:U.S. Arezzo| ]]