Utente:Rodolfo Baraldini/Sandbox2 e Discussione:Cjarsons: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
voci in corso di redazione ereditarietà autosomica recessiva - asma da temporale
|progetto = Cucina
|progetto2 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente=
|data =
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
{{F|malattie|arg2=genetica|ottobre 2014}}
[[File:Autorecessive-it.svg|thumb|Schematizzazione dell'ereditarietà autosomica recessiva]]
L''''ereditarietà autosomica recessiva''' è un tipo di [[ereditarietà genetica]] che si esprime [[fenotipo|fenotipicamente]] quando nel [[genotipo]] dell'individuo sono presenti entrambi gli [[recessività|alleli recessivi]] [[mutazione genetica|mutati]]. La maggioranza delle malattie ereditate per la mancanza di un [[enzima]] fondamentale per una data [[via metabolica]] si ereditano come autosomiche recessive.
Generalmente sono definiti "portatori" gli individui che presentano per un dato [[gene]], un [[allele]] sano e uno mutato, con la possibilità pertanto di trasmettere un allele difettoso ai propri figli.
==Caratteristiche==
Nella ereditarietà autosomica recessiva:
# C'è la stessa probabilità di trasmissione ai figli maschi e alle figlie femmine
# Le persone affette non hanno in genere un genitore normale ([[eterozigosi|eterozigoti]])
# Il carattere salta spesso le generazioni
# Il 25% dei figli di due genitori eterozigoti manifesta il carattere
# È aumentata la frequenza nei matrimoni tra consanguinei
 
Gentili utenti,
<gallery>
[[File:Autorecessive-it.svg|thumb|Schematizzazione dell'ereditarietà autosomica recessiva]]
[[File:Trasmissione autosomica recessiva portatore-malato.png|miniatura|Trasmissione autosomica recessiva con un genitore malato ed uno portatore sano]]
[[File:Trasmissione autosomica recessiva sano-portatore.png|miniatura|Trasmissione autosomica recessiva con un genitore sano ed uno portatore sano]]
[[File:Trasmissione autosomica recessiva Sano-malata.png|miniatura|Trasmissione autosomica recessiva con un genitore sano ed uno malato]]
[[File:Trasmissione Autosomica recessiva Malata-malato.png|miniatura|Trasmissione autosomica recessiva con entrambe i genitori malati]]
</gallery>
==Patologia==
Una '''malattia autosomica recessiva''' è una [[malattia genetica]] dovuta a un gene difettoso presente su un [[autosoma]]. Questo tipo di malattie può esprimersi fenotipicamente solo quando il genotipo è [[Omozigosi|omozigote]] per il gene che controlla quel carattere.
Questa tipo di mutazione determina molte malattie facenti parte dell'eterogeneo gruppo delle [[malattia da accumulo lisosomiale|malattie da accumulo lisosomiale]].
==Esempi di malattie==
Alcune delle malattie più note sono:
* [[Glicogenosi]]
* [[Malattia di Pompe]]
* [[Albinismo]]
* [[Anemia falciforme]]
* [[Ipotiroidismo congenito]]
* [[Fibrosi cistica]]
* [[Fenilchetonuria]]
* [[Acidemia metilmalonica]]
* [[Sindrome di Werner]]
* [[Atassia di Friedreich]]
* [[Malattia di Tay-Sachs]]
* [[Mucolipidosi Tipo 2]]
* [[Anemia mediterranea]]
* [[Galattosemia]]
* [[Acromatopsia]]
* [[Sindrome di Wolcott-Rallison]]
* [[Miotonia di Becker]]
* [[Xeroderma pigmentoso]]
* [[Sindrome di Dubowitz]]
* [[Iperplasia surrenale congenita]]
==Voci correlate==
*[[Ereditarietà autosomica dominante]]
*[[Sindrome di Usher]]
*[[Recessività]]
*[[Codominanza]]
*[[Dominanza (genetica)]]
*[[Dominanza incompleta]]
{{Genetica}}
{{Portale|Biologia|medicina}}
[[Categoria:Malattie genetiche]]
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Cjarsons. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102924235 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080705092329/http://www.onestipiaceri.com/archives/000097.html per http://www.onestipiaceri.com/archives/000097.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:10, 22 feb 2019 (CET)
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Voci correlate ==
* [[Asma]]
* [[Allergia ]]
* [[Reazioni crociate]]
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Cjarsons. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106396769 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[Categoria:Genetica]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100728130337/http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/prodotti-tradizionali/pasta-fresca-panetteria-pasticceria/cjalzons per http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/prodotti-tradizionali/pasta-fresca-panetteria-pasticceria/cjalzons/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:46, 6 lug 2019 (CEST)
{{Portale|medicina}}