Kyōgoku Takatomo e Discussione:Cjarsons: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Avvisounicode}}
|progetto = Cucina
{{Bio
|progetto2 =
|Nome = Takatomo
|accuratezza =
|Cognome = Kyōgoku
|CognomePrimascrittura = ja
|fonti =
|PreData = {{nihongo2|京極 高知}}
|Sessoimmagini = M
|note =
|GiornoMeseNascita =
|utente=
|AnnoNascita = 1572
|GiornoMeseMortedata =
|AnnoMorte = 1622
|Attività = militare
|Nazionalità = giapponese
|FineIncipit = è stato un [[daimyō]] [[giappone]]se del [[periodo Edo]] appartenente al [[clan Kyōgoku]]
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Biografia ==
Fu secondo figlio di [[Kyōgoku Takayoshi]] e [[Kyōgoku Maria]], e quindi fratello minore di [[Kyōgoku Takatsugu|Takatsugu]]. Nel 1592 [[Toyotomi Hideyoshi]] gli assegnò il [[dominio a Iida]] (80.000 ''[[koku]]'') nella provincia di [[Shinano (provincia)|Shinano]], tuttavia si schierò con il [[clan Tokugawa]] nella [[battaglia di Sekigahara|campagna di Sekigahara]] e gli fu assegnata la difesa del [[castello di Gifu]] nella provincia di [[Mino (provincia)|Mino]]. Dopo la [[battaglia di Sekigahara]] fu trasferito al [[castello di Tanabe]] (125.000 ''koku'') a [[Tango (provincia)|Tango]]. Partecipò ad entrambe le campagne dell'[[assedio di Osaka]]. Successivamente Takatomo costruì un castello nel [[dominio di Miyazu]] (78.000 ''koku'') a [[Tamba (provincia)|Tamba]] dove si stabilì fino alla sua morte<ref>{{cita libro|autore=Edmond Papinot|titolo=Historical and geographical dictionary of Japan|data=1964|lingua=en|editore=F. Ungar Pub. Co.|p=344}}</ref>.
 
Gentili utenti,
Il suo erede adottivo [[Kyōgoku Takahiro]] continuò a gestire il dominio dopo la sua morte.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Cjarsons. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102924235 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Note ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080705092329/http://www.onestipiaceri.com/archives/000097.html per http://www.onestipiaceri.com/archives/000097.html
<references />
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
{{Portale|biografie|guerra|storia}}
 
[[Categoria:Daimyō]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:10, 22 feb 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Cjarsons. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106396769 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100728130337/http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/prodotti-tradizionali/pasta-fresca-panetteria-pasticceria/cjalzons per http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/prodotti-tradizionali/pasta-fresca-panetteria-pasticceria/cjalzons/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:46, 6 lug 2019 (CEST)