Polenta e osei e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|cucina italiana|dolci}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Sally Gleason |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
{{Gastronomia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Olivia Spencer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 1 }}
|nome = Polenta e osei
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = India von Halkein |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|immagine = speo osei.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Leslie Jackson Bauer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|IPA =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Adam Thorpe |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|altri nomi =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Maddalena Sterling |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|paese = Italia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Milo Navone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, architettura |temperatura = 0 }}
|regione = Veneto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Il bambino delle ombre |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 0 }}
|regione2 = Lombardia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Non sentiamoci più |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 0 }}
|diffusione =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Carter Walton |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|zona =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Rachel, Jack and Ashley Too |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 0 }}
|categoria = secondo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Otello Bruni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, pallacanestro |temperatura = 9 }}
|riconoscimento =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Louis Spencer, visconte Althorp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 100 }}
|ingredienti = polenta <br/> allodole <br/> pancetta
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Corinth (contea di Marion, Texas) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 47 }}
|varianti =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Outworld |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 2 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Netherrealm (Mortal Kombat) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 0 }}
{{Gastronomia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Nicole Avant |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|nome = Polenta e osei
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Lastrigiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 28 }}
|immagine = Polenta e osei (dolce).jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|IPA =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
|altri nomi =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Carola Rackete |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|paese = Italia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Progetto Zingonia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
|regione = Lombardia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|provincia= Bergamo
|diffusione =
|zona = Bergamasco
|categoria = dolce
|riconoscimento =
|ingredienti = polenta <br/> zucchero <br/> marmellata <br/> pasta di mandorle
|varianti =
}}
 
La '''Polenta e osei''' è uno dei piatti tipici del Veneto e delle provincie di Bergamo e Brescia. Esiste in due versioni molto diverse fra di loro, una [[dolce]] e l'altra [[salato|salata]]<ref name="Polentaeosei">{{cita web|url=http://www.bg.camcom.gov.it/millesapori/it/prodotti/dolci/polenta-e-osei/|titolo=Polenta e osei|sito=Camera di Commercio di Bergamo|accesso=27 Novembre 2017}}</ref>.
 
== Versione salata ==
 
La versione salata prevede che gli uccellini (come [[Alauda arvensis|allodole]], fringuelli, peppole, [[Turdus philomelos|tordi]], [[passer domesticus|passeri]] o [[Coturnix coturnix|quaglie]]) vengano cucinati allo spiedo sul fuoco del camino o in padella (solitamente oblunga) con lardo tagliato a fette sottili e [[salvia]] e serviti con il loro intingolo accompagnato da [[polenta|polenta onta]]<ref name="Cucchiaio d'Argento">{{cita web|url=http://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-polenta-osei/|titolo=Ricetta Polenta e osei|sito=Cucchiaio d'Argento|accesso=27 Novembre 2017}}</ref><ref name="Buonissimo">{{cita web|url=http://www.buonissimo.org/lericette/8002_Polenta_e_osei|titolo=Polenta e osei - La ricetta di Buonissimo|sito=La ricetta di Buonissimo|accesso=27 Novembre 2017}}</ref>.
 
== Versione dolce ==
 
La Polenta e osei [[Pasticceria|dolce]] è una specialità di [[Bergamo]], che consiste in polenta dolce ricoperta da [[pasta di mandorle]] gialla decorata con uccelletti di [[cioccolata]] o [[marzapane]]<ref name="Polentaeosei" />.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Cucina|Lombardia|Veneto}}
 
[[Categoria:Piatti a base di polenta|Osei]]
[[Categoria:Piatti a base di carne]]
[[Categoria:Dolci a base di mais]]
[[Categoria:Dolci a base di mandorle]]