Quei temerari sulle macchine volanti e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 2: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit secondo standard
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 2 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S|film commedia}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|10:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Sally Gleason |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|titolo italiano = Quei temerari sulle macchine volanti
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Olivia Spencer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 1 }}
|titolo originale = Those Magnificent Men in Their Flying Machines or How I Flew from London to Paris in 25 hours 11 minutes
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = India von Halkein |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|paese = [[Regno Unito]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Leslie Jackson Bauer |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|anno uscita = [[1965]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Adam Thorpe |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 0 }}
|genere = Commedia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Maddalena Sterling |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 3 }}
|regista = [[Ken Annakin]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Milo Navone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, architettura |temperatura = 0 }}
|soggetto = [[Jack Davies]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Il bambino delle ombre |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 0 }}
|sceneggiatore = Jack Davies, Ken Annakin
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Non sentiamoci più |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 0 }}
|produttore = Jack Davies, [[Stan Margulies]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Carter Walton |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
|casa produzione = [[Twentieth Century Fox]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Rachel, Jack and Ashley Too |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 0 }}
|attori =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Otello Bruni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = biografie, pallacanestro |temperatura = 9 }}
*[[Stuart Whitman]]: Orvil Newton
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Louis Spencer, visconte Althorp |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = nobiltà, biografie |temperatura = 100 }}
*[[Sarah Miles]]: Patricia Rawnsley
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Corinth (contea di Marion, Texas) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 47 }}
*[[James Fox]]: Richard Mays
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Outworld |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 2 }}
*[[Alberto Sordi]]: Conte Emilio Ponticelli
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 16 |voce = Netherrealm (Mortal Kombat) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 0 }}
*[[Robert Morley]]: Lord Rawnsley
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 17 |voce = Nicole Avant |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 19 }}
*[[Gert Fröbe]]: col. Manfred von Holstein
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 18 |voce = Associazione Sportiva Dilettantistica Lastrigiana |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 28 }}
*[[Jean-Pierre Cassel]]: Pierre Dubois
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
*[[Terry-Thomas]]: Sir Percy
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:32, 6 lug 2019 (CEST)}}
*[[Irina Demick]]: Ingrid/Brigitte/Marlene/Françoise/Yvette/ Betty
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Carola Rackete |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
*[[Yûjirô Ishihara]]: Yamamoto
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Progetto Zingonia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 2 |durata = < un giorno |multipla = }}
*[[Gordon Jackson]]: MacDougal, lo scozzese
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
*[[Zena Marshall]]: Contessa Sofia Ponticelli
*[[Eric Sykes]]: Courtney
*[[Benny Hill]]:
|doppiatori italiani =
*[[Pino Locchi]]: Stuart Whitman
*[[Valeria Valeri]]: Sarah Miles
*[[Cesare Barbetti]]: James Fox
*[[Renato Turi]]: Robert Morley
*[[Giorgio Capecchi]]: Gert Frobe
*[[Massimo Turci]]: Jean-Pierre Cassel
*[[Gianni Bonagura]]: Terry-Thomas
*[[Rita Savagnone]]: Irina Demick
*[[Ferruccio Amendola]]: Yûjirô Ishihara
*[[Sergio Graziani]]: Gordon Jackson
*[[Vittoria Febbi]]: Zena Marshall
* [[Luigi Pavese]] : Gert Frobe
|fotografo = [[Christopher Challis]]
|montatore = [[Anne V. Coates]] e [[Gordon Stone]]
|effetti speciali = [[Richard Parker]], [[Ron Ballinger]], [[Jimmy Harris]], [[Fred Heather]], [[Garth Inns]], [[Malcolm King]], [[Nick Middleton]], [[Jimmy Ward]]
|musicista = [[Ron Goodwin]]
|scenografo = [[Thomas N. Morahan]]
|truccatore = [[Biddy Chrystal]], [[Stuart Freeborn]], [[W.T. Partleton]], [[Barbara Ritchie]]
|sonoro = [[Jonathan Bates]], [[Gordon K. McCallum]], [[John W. Mitchell]], [[Otto Snel]]
}}
 
'''''Quei temerari sulle macchine volanti''''' (''Those Magnificent Men in Their Flying Machines or How I Flew from London to Paris in 25 hours 11 minutes'') è un [[film]] del [[1965]] diretto da [[Ken Annakin]].
 
La pellicola è interpretata da noti attori di varie nazionalità tra i quali [[Alberto Sordi]], [[Terry-Thomas]], [[Gert Fröbe]], [[Robert Morley]] e [[James Fox]].
 
==Trama==
Nel [[1910]], un magnate della stampa britannica organizza una pionieristica gara d'aviazione da [[Londra]] a [[Parigi]], in tre tappe, alla quale parteciperanno molti concorrenti di tutto il mondo, come il [[conte]] [[italia]]no Emilio Ponticelli, il [[pilota (aviazione)|pilota]] [[Paesi anglosassoni|anglosassone]] Richard Mays, l'[[aviatore]] [[francia|francese]] Pierre Dubois, l'[[inventore]] [[USA|statunitense]] Orvil Newton e l'[[ufficiale (forze armate)|ufficiale]] dell'[[Impero Germanico]] Manfred von Holstein.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia|Quei temerari sulle macchine volanti]]
[[Categoria:Film diretti da Ken Annakin]]