Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018 e Mike Bongiorno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Alparadiso (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{P|La voce per com'è scritta, ha toni troppo enfatici, celebrativi e colloquiali non adatti per un'enciclopedia.|biografie|settembre 2017|arg2=televisione}}
{{titolo errato|La Tribuna}}
{{Bio
{{Nota disambigua|il progetto calcio femminile|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio Femminile]]}}
|Nome = Mike
{{Nota disambigua|il progetto calcio a 5|[[Discussioni_progetto:Sport/Calcio a 5]]}}
|Cognome = Bongiorno
<!-- Intestazione: non modificare -->
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Michael Nicholas Salvatore Bongiorno'''
<div id="" style="width:100%">
|Sesso = M
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
|LuogoNascita = New York
<!--<div class="usermessage"><center>È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
|GiornoMeseNascita = 26 maggio
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte = Monaco
|LuogoMorteLink = Monte Carlo
|GiornoMeseMorte = 8 settembre
|AnnoMorte = 2009
|Attività = conduttore televisivo
|Attività2 = conduttore radiofonico
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|Immagine = Mike Bongiorno - Flash.jpg
|DimImmagine = 230
|Didascalia = Mike Bongiorno durante una puntata del quiz ''[[Flash (programma televisivo)|Flash]]'' nel 1981
|PostNazionalità = , considerato tra i padri fondatori della [[televisione in Italia]] insieme a [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]] e [[Raimondo Vianello]]<ref>{{cita web|autore=Alessandro Ticozzi|url=http://www.retididedalus.it/Archivi/2013/giugno/INTERVISTE/1_costanzo.htm|titolo=C’era una volta la tv dei ‘tre tenori’|editore=Le reti di Dedalus|data=|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
}}
 
Soprannominato ''il re dei quiz'' per aver condotto numerosi [[Concorso a premi|giochi a premi]] che hanno fatto la storia della televisione italiana tra cui ''[[Lascia o raddoppia?]]'', ''[[Rischiatutto]]'', ''[[Scommettiamo?]]'' e ''[[Flash (programma televisivo)|Flash]]'' per la [[Rai]], ''[[Superflash]]'', ''[[Telemike]]'' e ''[[La ruota della fortuna]]'' per la [[Fininvest]], vanta la carriera televisiva più lunga al mondo<ref>''La versione di Mike'', Mondadori, pag. 371</ref>.
{{Decron|11 dicembre 2012}}
 
== Biografia ==
{{MultiCol}}
=== I suoi primi anni e l'esperienza bellica ===
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
[[Italoamericano]], era figlio della torinese Enrica Carello ([[1894]]–[[1991]]) e di Philip Bongiorno ([[1890]]–[[1971]]). Il nonno paterno, Michelangelo Bongiorno, di origini nobili (il capostipite della famiglia, Landro Bongiorno, vissuto nel [[XIII secolo]] era alla corte del re [[Manfredi di Sicilia]] con l'appellativo di ''Gran Scopatore di Corte'', ossia maggiordomo personale del re),<ref>{{cita news|url=http://www.bibliotecacentraleregionesiciliana.it/mango/bonfiglio.htm}}</ref><ref>''La versione di Mike'', Mondadori, p. 11</ref> era emigrato da [[Mezzojuso]] in [[Sicilia]], dove aveva una [[bottega]]<ref>{{cita news|url=http://www.siciliaonline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=121175&Itemid=2|titolo=È morto Mike Bongiorno, aveva radici siciliane|pubblicazione=siciliaonline.it|data=8 settembre 2009|accesso=11 settembre 2009|urlarchivio=https://archive.is/20090914044029/http://www.siciliaonline.it/index.php?option=com_content&task=view&id=121175&Itemid=2|dataarchivio=14 settembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>. Suo padre fu un noto avvocato<ref name=iulm.it /> che intraprese anche una positiva carriera politica arrivando a diventare presidente della potente associazione [[Ordine Figli d'Italia in America|Sons of Italy in America]] (Figli d'Italia in [[Stati Uniti d'America|America]]) e a candidarsi a sindaco di [[New York]] avendo come avversari [[Fiorello La Guardia]] e [[Generoso Pope]]<ref>{{cita news|autore=[[Edmondo Berselli]]|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/persone/mike-bongiorno/mike-berselli/mike-berselli.html|titolo=L'epopea dell'italiano medio che inventò la nostra televisione|data=9 settembre 2009|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|accesso=3 maggio 2014}}</ref>. La madre, ultima di dodici figli, apparteneva alla borghesia torinese, in quanto la sua famiglia era proprietaria di una fabbrica produttrice di fanali per auto, fondata nel [[1876]]. Quando era ancora un bambino Mickey - come era chiamato allora - a seguito della separazione dei genitori e della [[crisi del 1929]], venne in Italia a [[Torino]] con la madre, andando a vivere a casa degli zii Giuseppina Carello, sorella della madre, e Nicolò Oneto di San Lorenzo - generale di origini nobili amatissimo da Mike, che in onore dello zio acquisito chiamerà [[Nicolò Bongiorno|Nicolò]] il suo secondogenito. A Torino frequentò le scuole elementari, il ginnasio e i licei classici D'Azeglio e Rosmini; divenne un grande tifoso della [[Juventus Football Club|Juventus]]<ref name=iulm.it /><ref name=corriereweb>{{cita web|autore=Valentina Scriva|url=http://www.corriereweb.net/glamour-e-style/televisioni/999-addio-mike-buongiorno.html|titolo=Addio Mike Bongiorno|sito=corriereweb.net|accesso=11 settembre 2009|urlarchivio=https://archive.is/20090912041911/http://www.corriereweb.net/glamour-e-style/televisioni/999-addio-mike-buongiorno.html|dataarchivio=12 settembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>.
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
Fin da giovane esternò la sua personalità estroversa e la volontà di diventare [[giornalista]] e dato che era un grande appassionato di sport cominciò presto a lavorare per le pagine sportive de ''[[La Stampa]]'' come «galoppino»<ref name=corriereweb /><ref name="Ansa" >{{cita news|autore=Mauretta Capuano|url=http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/specialied/visualizza_new.html_1650832801.html|titolo=Addio a Mike Bongiorno, il re del quiz|pubblicazione=[[ANSA]]|città=Roma|data=|accesso=3 maggio 2014}}</ref>. Durante la [[seconda guerra mondiale]], dopo l'invasione tedesca dell'Italia, fu costretto ad abbandonare gli studi<ref name=iulm.it /> (aveva conseguito la [[Esame di maturità|maturità]] soltanto nella seconda sessione, l'8 ottobre [[1943]], in quanto nella prima era risultato insufficiente in [[matematica]] e [[fisica]]<ref>{{Cita news|autore=Stefano Parola|titolo=Mike, i quiz insoluti del Rosmini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/10/mike-quiz-insoluti-del-rosmini.html?ref=search|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=10 settembre 2009|pagina=12|città=Torino|accesso=3 maggio 2014}}</ref>) per rifugiarsi sulle Alpi<ref name="storiaxxisecolo.it" >{{cita web|url=http://www.storiaxxisecolo.it/biografieitalia/biografieitb.htm|titolo=Biografie della Resistenza Italiana|sito=storiaxxisecolo.it|accesso=3 maggio 2014}}</ref>. Decise così di entrare a far parte dei [[Resistenza italiana|gruppi partigiani]] e, grazie alla sua conoscenza dell'[[Lingua inglese|inglese]], fu impiegato in un'importante e pericolosa "[[staffetta]]", per cui doveva attraversare nel periodo invernale i [[Contrafforte|contrafforti]] alpini innevati per portare in [[Svizzera]], per conto della Resistenza, dei messaggi che permettevano le [[Comunicazione|comunicazioni]] fra i partigiani italiani e gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] di stanza nel Paese elvetico.<ref name=storiaxxisecolo.it />
== Mappa edizione Lega Pro ==
 
Nel corso di una di queste operazioni, a seguito di una delazione, fu scoperto nell'aprile 1944 a [[Cravegna]], in [[provincia di Novara]] (dal [[1992]] passata alla [[provincia del Verbano-Cusio-Ossola]]), catturato dalla [[Gestapo]] e messo al muro insieme ad alcuni altri partigiani per essere fucilato, ma si salvò perché gli agenti tedeschi ritrovarono un pacchetto che lui aveva poco prima buttato, contenente il suo passaporto americano.<ref name=anpi.it >{{cita web|url=http://www.anpi.it/donne-e-uomini/mike-bongiorno/|titolo=Mike Bongiorno|editore=[[Associazione Nazionale Partigiani d'Italia]]|accesso=3 maggio 2014}}</ref> In effetti, la cattura di un cittadino statunitense meritava un approfondimento e poi costituiva sempre una pedina di scambio con soldati tedeschi prigionieri degli alleati.<ref>Mike Bongiorno, ''La versione di Mike'', p. 47</ref> Fu quindi portato a [[carcere di San Vittore|San Vittore]] a [[Milano]], dove fu rinchiuso 2 mesi in isolamento e dove restò per 7 mesi. Durante la prigionia incontrò [[Indro Montanelli]]. Successivamente fu trasferito nel [[Campo di transito di Bolzano]], dove ebbe, tra i suoi aguzzini, [[Michael Seifert (militare)|Michael Seifert]]<ref>{{cita news|autore=Piero Colaprico|url=http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/boia-bolzano/racconto-mike/racconto-mike.html|titolo=Boia Bolzano, parla Mike Bongiorno: "Ricordo ancora le urla e le botte"|pubblicazione=repubblica.it|città=Milano|data=16 febbraio 2008|accesso=4 marzo 2016}}</ref>. Dopo diverse destinazioni in vari campi di concentramento in [[Germania]], alla fine del '44 fu deportato nel ''[[lager]]'' di [[Spittal an der Drau]], in [[Carinzia]] ([[Austria]]), dove rimase fino al gennaio [[1945]].<ref name=anpi.it /> Fu liberato a febbraio, prima della fine del conflitto, grazie a uno scambio di prigionieri di guerra tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e Germania.<ref name=iulm.it />
Senza nulla togliere alla enorme pazienza e passione degli utenti che le creano e per cui provo solo grande rispetto, ''tuttavia'' [[:File:Lega Pro 2014-2015.png|alcune di queste]] sono completamente incomprensibili! Non sarebbe meglio farne una per ogni girone piuttosto che avere questa unica ragnatela di righe, punti, freccette e città che si confondono tra loro? <small>{{ping|Granata92}} non mandarmi in mona :)</small> --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span>]]</span> 23:34, 2 apr 2015 (CEST)
:Volevo provare a farne una con tutte le squadre. Mi rendo conto che è poco leggibile, comunque si può sempre lasciarla così nell'infobox e creare una per ogni girone come fatto [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|qui]], così non c'è bisogno di creare altri file :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 01:13, 3 apr 2015 (CEST)
::A parte tutto, invece di produrre mappe in png che sono poco riutilizzabili, non ha più senso usare l'[[Template:Mappa di localizzazione|apposito template]]? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:18, 3 apr 2015 (CEST)
:::{{ping|Cpaolo79}} Hai ragione, ma senza le frecce, già solamente la mappa per un singolo girone sarebbe incasinata, vedi il [[:File:Lega_Pro_2014-2015.png|girone sud della Lega Pro]], ci sono ben 8 campane, tutte squadre vicine, e poco leggibili, se vedi [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|qui]], il Tritium, il Feralpisalò e il Pisa, non si vedono proprio!--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 20:23, 3 apr 2015 (CEST)
::::Comunque, con le mappe non me la cavo benissimo, chiedete a {{ping|Pottercomuneo}}, [[:File:Serie A 14-15.svg|è più bravo di me]].--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 21:39, 3 apr 2015 (CEST)
:::::Qualcuno mi ha chiamato? =) --[[Utente:Pottercomuneo|<span style="background:red; color:white">'''Potter'''</span><span style="background:white; color:red">'''comunèło'''</span>]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|gsm]]) 15:07, 7 apr 2015 (CEST)
 
=== FidelisGli Andriaesordi ===
==== Giornalista e conduttore radiofonico in America ====
Avrei delle richieste da avanzare riguardo la voce:
[[File:Mike Bongiorno Lascia o raddoppia.jpg|thumb|Mike Bongiorno (a sinistra) a ''[[Lascia o raddoppia?]]'' nella puntata del 28 marzo [[1956]], con il concorrente [[Gianluigi Marianini]] e la valletta [[Maria Giovannini]]]]
* Proporrei di scrivere tre cronistorie, una sotto l'altra: una per l'AS Andria, una per la Fidelis Andria e una per l'attuale società. Inoltre proporrei di scrivere anche più tabelle riguardo la partecipazione ai campionati, perché da quella che c'è adesso non si capisce niente, dato che sovrappone campionati nazionali e regionali (parlo della prima tabella).
Tornò a [[New York]], dove riprese il [[giornalismo]], anche grazie a un tesserino del [[Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America]] che gli permetteva di lavorare ovunque, scrivendo su qualche [[Periodico|rivista]] gratis, ma facendosi notare e ottenendo così alcuni incarichi importanti. Dopo una lunga gavetta e con un contratto precario, Mike dal 1946 lavorò presso la sede radiofonica del [[quotidiano]] ''[[Il progresso italo-americano]]'' di [[Generoso Pope]], per il quale condusse il [[Programma radiofonico|programma]] ''[[Voci e volti dall'Italia]]'', e incominciò a fare servizi dall'[[Stati Uniti d'America|America]] per l'[[Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche|EIAR]], diventata [[Rai]] dal 1944:<ref name=iulm.it /> sul [[Radiocorriere TV|Radiocorriere]] era ancora chiamato Michele Bongiorno. Nel 1948 sposò a [[New York]] il soprano [[Rosalia Maresca]] ([[Annullamento del matrimonio|matrimonio che fu annullato]] nel 1952).<ref name="iulm.it">{{cita web|url=http://www.iulm.it/document_loader.aspx?idDocument=13561|titolo=Laurea Mike Bongiorno|editore=[[Libera università di lingue e comunicazione IULM|IULM]]|accesso=3 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
* Inoltre pare che il nome dell'attuale società sia semplicemente '''Fidelis Andria''', come riportato sul sito ufficiale.
* Qualcuno potrebbe fare le divise dell'attuale stagione?
Attendo risposte--[[Speciale:Contributi/95.234.148.135|95.234.148.135]] ([[User talk:95.234.148.135|msg]]) 11:03, 3 apr 2015 (CEST)
:Le tre cronistorie non sono previste dal modello e non sono granché utili. Sono molto d'accordo invece per le tabelle di partecipazione ai campionati: in quel caso il modello prevede proprio due tabelle: una per i campionati nazionali ed una per quelli regionali. Infine, per il nome vero della società non saprei, credo che se c'è quello attuale siano state fatte delle ricerche.--'''[[Utente:Madip86|<span style="color:#003366">M∂''ḏỉᵽ'' ͇1986</span>]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|<span style="color:#003366">【ツ】</span>]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|<span style="color:#003366">dimmi pure</span>]]''</sup> 12:11, 3 apr 2015 (CEST)
::Forse non mi sono spiegato, tre tabelle partecipazione ai campionati per ogni società, dato che c'è una gran confusione, e tre tabelle cronistoria per le tre società, per lo stesso motivo. Sarebbe meglio, per fare maggiore chiarezza, così c'è troppa confusione--[[Speciale:Contributi/95.234.149.176|95.234.149.176]] ([[User talk:95.234.149.176|msg]]) 13:20, 3 apr 2015 (CEST)
:::Se l'odierna società si richiama in toto alla tradizione calcistica cittadina, non c'è bisogno di scindere la cronistoria suddividendola per società, cosa nemmeno prevista dal modello. La confusione di cui parli, sinceramente non la vedo: il fatto che più società si siano alternate negli anni a rappresentare la tradizione cittadina accade anche altrove, basta ad esempio dare un'occhiata alle voci di [[ACR Messina|Messina]], [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] e [[Puteolana]].--'''[[Utente:Madip86|<span style="color:#003366">M∂''ḏỉᵽ'' ͇1986</span>]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|<span style="color:#003366">【ツ】</span>]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|<span style="color:#003366">dimmi pure</span>]]''</sup> 14:02, 3 apr 2015 (CEST)
::::Giacché in queste settimane sto contribuendo alla voce (seppure per ''piccole iniezioni'' al momento) spero di fare un po' di chiarezza con questo mio intervento.
::::* L'escursus storico dell'"Andria Calcio": in virtù dell'ultima discussione sulla continuità si è evinto che la compagine è da considerare unica a livello sportivo, quindi la cronistoria dev'essere unica, su questo non sono ammesse eccezioni di sorta. Ciò significa che "di base" la cronistoria deve per forza trattare della De Pinedo fondata nel '20 e affiliata alla FIGC nel '28, della Libertas 1946, quindi dell'AS Andria e poi della Fidelis e infine della BAT e della società attuale. Adesso nella cronistoria sono presenti anche i dati della Fidelis del periodo 1971-1978 (che praticamente dovremmo trascurare, merita solo degli accenni) e delle formazioni andriesi succedutesi dal 1937 al 1943 (NUF, OND, SS Andria, ecc..) che IMO non avevano proprio niente a che vedere con la De Pinedo-AS-Fidelis, solo che in mancanza di fonti autorevoli (che forse forse neanche esistono in questo caso) non posso essere sicuro al 100% di tale estraneità storica (sapete com'è, oramai in questo campo si constatano le cose più assurde). Quindi si può procedere in due modi alternativi: o si lascia tutto così per chiarezza esplicativa ma si spiega tutto con una prefazione nella sezione o una nota oppure si toglie almeno la cronologia della Fidelis nel settennato '71-'78, accennandola altrove (sezioni più adatte "società" e "storia"....della parte 1937-43 ce ne occupiamo meglio più in là, ma direi che una nota sia quantomeno utile, se non necessaria). Inoltre è da modificare anche il template storico alla luce delle mie deduzioni, per vari motivi avevo rimandato queste modifiche ma se volete le faccio ora.
::::* {{favorevole}} sulla divisione in due pezzi delle partecipazioni ai campionati.
::::* Il nome dell'attuale società sarebbe [http://www.fidelisandria.it/storia/ Società Sportiva Dilettantistica Fidelis Andria 1928]....non ho ancora capito perché poi è saltato l'anno alla fine.
::::* Se non sbaglio sono state fatte le divise della stagione attuale (magari un po' adattate, ho visto che si è utilizzata una maglia della Lazio) ma se sono ancora da fare potrei occuparmene io oppure [[Utente:Granata92|Granata92]] che è molto preciso in questo genere di lavoro. Cmq fra non molto tempo potrei editare [http://commons.wikimedia.org/wiki/File:AS_Roma_family_tree.gif questo tipo di schema] che si disse necessario per l'Andria. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:21, 3 apr 2015 (CEST)
::::::A questo punto occorrerebbe sistemare il prima possibile la voce.. delle tabelle sui campionati me ne occuperò io al più presto, per quanto riguarda le divise, converrebbe che fosse mobilitato qualcuno degli utenti che hai detto tu, poi la storia non ha per niente fonti, questa è una grave carenza--[[Speciale:Contributi/95.234.149.176|95.234.149.176]] ([[User talk:95.234.149.176|msg]]) 15:46, 3 apr 2015 (CEST)
:::::::Intanto ho sistemato le tabelle delle partecipazioni ai campionati--[[Speciale:Contributi/95.234.149.176|95.234.149.176]] ([[User talk:95.234.149.176|msg]]) 16:05, 3 apr 2015 (CEST)
::::::::Prima di fare modifiche simili occorre che si formi consenso.--'''[[Utente:Madip86|<span style="color:#003366">M∂''ḏỉᵽ'' ͇1986</span>]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|<span style="color:#003366">【ツ】</span>]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|<span style="color:#003366">dimmi pure</span>]]''</sup> 16:43, 3 apr 2015 (CEST)
:::::::::(conflittato) Se ho ben capito il tipo di modifica che hai fatto, non va bene....la divisione va fatta sui campionati regionali e nazionali, non fra due diverse compagini societarie. Per le modifiche almeno io non potrò operarle prima di stasera o domani. Se vuoi correggere le tue tabelle ti dico che devi considerare i campionati dal 1928 al 1931, il 1946-47 (Seconda Divisione) e dal 1948 ad oggi (escludendo i campionati 1971-78 della Fidelis). Per quanto riguarda le fonti in genere puoi provvedervi anche tu, noi facciamo quello che possiamo ma anch'io, come vedi, nel mio piccolo sto cercando di aiutare la voce poco per volta. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:47, 3 apr 2015 (CEST)
::::::::::Le divise sono queste? [http://www.fidelisandria.it/foto-gallery/nggallery/photogallery/f-andria-vs-monopoli-3-2 Casa], [http://www.fidelisandria.it/foto-gallery/nggallery/photogallery/f-andria-vs-brindisi-4-3 Trasferta (gialla)], [http://www.fidelisandria.it/foto-gallery/nggallery/photogallery/taranto-vs-f-andria-4-1 Terza]. {{ping|Fidia 82}} per me è uguale, se vuoi farle tu non c'è problema :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 16:49, 3 apr 2015 (CEST)
(rientro) Granata "non c'è problema" lo dico pure io a te ^_^ . So che ti diverti a disegnarle ma io ho sempre poco tempo. Ad ogni modo se le divise sono quelle (non seguo così bene tutte le pugliesi, so che ora i leoncini sono al primo posto nel girone di Serie D, punto :) ) per me sono praticamente ''già fatte'' :) ma come sai io non ci metto lo sponsor hehehe :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:57, 3 apr 2015 (CEST)
:Ok, allora le faccio io, se l'ip ci da l'ok che sono quelle.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 17:54, 3 apr 2015 (CEST)
::Come da fonte segnalata da Fidia, ho provveduto a spostare la voce e le categorie alla denominazione corretta (con "1928"). --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 22:22, 3 apr 2015 (CEST)
:::Le divise sono quelle, puoi procedere ;)--[[Speciale:Contributi/95.234.149.176|95.234.149.176]] ([[User talk:95.234.149.176|msg]]) 11:18, 4 apr 2015 (CEST)
::::Ok, nei prossimi giorni le carico :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 02:35, 6 apr 2015 (CEST)
:::::{{Ping|Granata92}} questa discussione è stata risolta? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 09:51, 18 apr 2015 (CEST)
::::::Le divise io le ho create, per il resto non so...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 12:11, 18 apr 2015 (CEST)
 
==== Ritorno in Italia ====
== [[Carlo Mazzone]] vs [[Giovanni Trapattoni]] ==
Dall'[[America]], dopo aver fatto il tecnico, lo ''[[Conduttore televisivo|speaker]]'', il [[Conduttore radiofonico|programmatore radiofonico]] e il corrispondente per l'emittente ''[[Voice of America|The voice of America]]'' (dedita allora alla propaganda militare alleata),<ref name="Ansa" /> e per [[WHOM]] Radio di [[New York]] in lingua italiana dell'imprenditore [[Generoso Pope]], Bongiorno tornò in Italia, nel [[1952]], inviato di WOV - seconda stazione radiofonica italoamericana di [[New York]] -,<ref>Michael Bongiorno, ''La versione di Mike'', Milano, Mondadori, p. 89.</ref> anche per realizzare alcuni [[documentari]] con intenti divulgativi o informativi su fatti e avvenimenti della ricostruzione del Paese, e gli fu presto proposto di collaborare a programmi sperimentali della TV italiana.<ref name="iulm.it" />
 
Fu [[Vittorio Veltroni]], funzionario della [[Rai]], a scegliere Mike per offrirgli un contratto di collaborazione per il ''[[Radiogiornale]]''. Allo scopo di eliminare il suo accento americano, Veltroni lo invitò a prendere lezioni di [[dizione]] da [[Maria Luisa Boncompagni]].
Nella voce di Carlo Mazzone viene detto: "ha stabilito un altro record nella storia del calcio italiano con le sue 1.278 panchine ufficiali", tuttavia osservando [[en:Giovanni Trapattoni|en.wiki]] pare che Trapattoni abbia collezionato in totale 1382 panchine quindi non dovrebbe avere lui il record? Oppure si intende le sole presenze nel calcio italiano dei club? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 12:31, 3 apr 2015 (CEST)
 
Realizzò servizi di colore e radiocronache [[sport]]ive, soprattutto di [[pugilato]].<ref name="storiaxxisecolo.it" />
:Mazzone le ha totalizzate ''solo'' allenando in Italia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:38, 3 apr 2015 (CEST)
 
Bongiorno fu il primo in Italia a intervistare il [[presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Dwight D. Eisenhower|Eisenhower]], quindi, nel [[1955]]/[[1956]], presentò alla radio il programma a [[quiz]] ''[[Il motivo in maschera]]'', con l'[[orchestra]] diretta da [[Lelio Luttazzi]].<ref name="corriere.it">{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_settembre_08/bongiorno_carriera_a54a8d9c-9c73-11de-a226-00144f02aabc.shtml|titolo=Mike Bongiorno, la carriera|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
::Allora andrebbe specificato in una nota. Il record di Trapattoni immagino che riguardi tutte le panchine in assoluto. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 09:43, 4 apr 2015 (CEST)
 
Sulla stessa falsariga, tra il [[1967]] e il [[1970]], Mike Bongiorno condurrà la [[Programma radiofonico|trasmissione radiofonica]] pre-serale ''Ferma la musica!'', con il complesso diretto inizialmente da [[Gorni Kramer]] e poi da [[Sauro Sili]].<ref>{{cita news|url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/09/08/229015-morto_mike_bongiorno.shtml|titolo=L'Italia s'inchina a Mike, re del quiz L'Italia s'inchina a Mike, re del quiz È entrato nella storia della tv|pubblicazione=[[QN Quotidiano Nazionale]]|città=Roma|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090911152537/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/09/08/229015-morto_mike_bongiorno.shtml|dataarchivio=11 settembre 2009}}</ref>
== Festival della qualità itwiki-wikidata ==
 
Con [[Corrado Mantoni|Corrado]] era il presentatore più popolare in [[Italia]], dove entrambi contribuirono alla nascita della [[televisione]]. E, seppure Corrado sia apparso prima nelle trasmissioni sperimentali della TV di Stato italiana, dalla [[Triennale di Milano]], fu proprio Bongiorno a inaugurarne le emissioni ufficiali conducendo il programma ''[[Arrivi e partenze (programma televisivo)|Arrivi e partenze]]'' (per la regia di [[Antonello Falqui]]), programma in cui Mike aveva il compito di intervistare i [[Very Important Person|VIP]] che arrivavano o partivano dall'aeroporto di [[Roma]]. Ha poi condotto alla radio la [[Rubrica (giornalismo)|rubrica]] ''Fortunatissimo''.<ref>{{cita web|url=http://www.wuz.it/articolo/3657/mike-bongiorno-umberto-eco-libri-autobiografia-biografie-saggi.html|titolo=Mike Bongiorno è morto, viva Mike Bongiorno. La biografia e i libri che raccontano la sua vita|editore=wuz.it|accesso=3 maggio 2014}} citando {{Cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=Enciclopedia della televisione|editore=Garzanti}}</ref>
Ciao! Ad aprile si svolge il [[WP:Festival della qualità/Aprile 2015|festival della qualità di collegamento a Wikidata]]. Al di là delle singole partecipazioni, come progetto calcio potrebbe essere interessante collegare quanti più calciatori/squadre/stagioni alle altre lingue. Un punto di partenza può essere [https://tools.wmflabs.org/not-in-the-other-language/?lang1=it&proj1=wiki&lang2=en&proj2=wiki&cat=Calcio&depth=9&starts_with=&doit=Do+it questo] (ci mette quasi un minuto ad aprirsi) che elenca le voci del calcio su itwiki che non ci sono su enwiki. Grazie a chiunque parteciperà! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 12:51, 3 apr 2015 (CEST)
:Bisognerebbe metterci anche tutte le partite con risultati e marcatori. --[[Utente:Minitux123|Minitux123]] ([[Discussioni utente:Minitux123|msg]]) 21:08, 4 apr 2015 (CEST)
::{{ping|Minitux123}} in realtà Wikidata serve a tutt'altro: se ti interessa trovi le informazioni a riguardo su [[Aiuto:Wikidata]]. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 21:38, 4 apr 2015 (CEST)
:::Forse lui intende le partite enciclopediche come a esempio le finali mondiali oppure le varie partite delle supercoppe. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 17:20, 11 apr 2015 (CEST)
::::Se {{ping|Minitux123}} intendeva collegare le voci che riguardano le partite alle altre corrispondenti versioni linguistiche, ovviamente quello andrebbe fatto :) --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 22:28, 11 apr 2015 (CEST)
 
=== Il grande successo e i quiz televisivi ===
== Enciclopedicità [[Herbert Smart]] e [[Bert Burnett]] ==
Nel [[1955]] Bongiorno recitò nel [[film]] ''[[Il prezzo della gloria (film 1955)|Il prezzo della gloria]]'' e in alcuni [[fotoromanzi]], e subito dopo, il 19 novembre, lanciò il primo quiz della televisione italiana, ''[[Lascia o raddoppia?]]'' (versione italiana del quiz americano ''The $64,000 Question'', o meglio del suo adattamento francese ''Quitte ou double?''), contribuendo a far entrare il nuovo [[mezzo di comunicazione di massa]] nella cultura popolare di una nazione che, all'indomani della [[seconda guerra mondiale]], stava subendo forti e radicali mutamenti.
{{cambusa||Discussione:Herbert Smart#Enciclopedicità}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]]
 
Il programma ottenne subito un ottimo riscontro di pubblico e Mike divenne molto popolare, contribuendo all'aumento della vendita di [[televisore|televisori]] e del numero di spettatori (che all'epoca si chiamavano teleabbonati): non tutti però potevano permettersi un apparecchio televisivo, e allora, per vedere il programma, il giovedì sera la gente si riuniva in famiglia o nei bar, mentre i [[Sala cinematografica|cinema]], per non perdere pubblico, interrompevano la normale programmazione e proiettavano il quiz televisivo.<ref>{{cita news|autore=Marco Innocenti|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/09/Tv-Italia-Bongiorno.shtml?uuid=ce766260-9c8a-11de-8fdb-24365e828f7f&DocRulesView=Libero|titolo=Quell'Italia di «Lascia o raddoppia?»|pubblicazione=[[Il Sole 24 ORE]]|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>. Sulla scorta del successo della trasmissione, fu prodotto nel 1956 anche il film commedia ''[[Totò lascia o raddoppia?]]'', che vide protagonista l'[[Totò|attore e comico napoletano]] nel ruolo di un nobile decaduto che partecipa al programma come concorrente, con Mike Bongiorno interprete di se stesso.
==[[Template:Calcio Foggia storico]]==
[[File:Bongiorno Fabbricatore Rischiatutto 1971.jpg|thumb|Mike Bongiorno e il concorrente [[Andrea Fabbricatore]] durante una puntata del [[1971]] del celebre quiz TV ''[[Rischiatutto]]''.]]
Nel [[1963]] [[Umberto Eco]] (che era stato fra i compilatori di alcune domande di ''Lascia o raddoppia?''), resosi conto della portata sociale, gli dedicò il saggio ''[[Fenomenologia di Mike Bongiorno]]'' (pubblicato in ''[[Diario minimo]]''), nel quale la tecnica comunicativa del conduttore viene analizzata in maniera accademica. Umberto Eco rintracciava le radici profonde del successo di questo personaggio nella sua "mediocrità assoluta", grazie alla quale «lo spettatore vede glorificato e insignito ufficialmente di autorità nazionale il ritratto dei propri limiti».<ref>{{cita news|autore=Alessandra Vitali|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/persone/mike-bongiorno/mike-bongiorno/mike-bongiorno.html|titolo=È morto Mike Bongiorno, icona della tv italiana|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Roma|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref> Il programma chiuse i battenti nel luglio del [[1959]]. Dal [[1960]] al [[1962]] Bongiorno condusse il programma di successo ''[[Campanile sera]]'', basato su giochi in piazza con due conduttori esterni: [[Enzo Tortora]] e inizialmente [[Renato Tagliani]], poi sostituito da [[Enza Sampò]].<ref>{{cita news|autore=Volpe Maria|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/02/Addio_Renato_Tagliani_conduttore_Telematch_co_0_0011021145.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/02/Addio_Renato_Tagliani_conduttore_Telematch_co_0_0011021145.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Addio a Renato Tagliani conduttore di Telematch|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|pagina=35|data=2 novembre 2000|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
[[File:BaudoBongiornoCorradoTortora.jpg|left|thumb|[[Pippo Baudo]], Mike Bongiorno, [[Corrado Mantoni|Corrado]] ed [[Enzo Tortora]] a ''Sabato sera'' nel [[1967]].]]
Nel [[1957]] nacque un programma che suscitò un interesse fuori dal comune: [[Carosello]], simbolo del consumismo e del boom economico, e Mike fu protagonista di diversi ''short'' pubblicitari prestando il volto allo [[shampoo]] Dop.<ref>{{cita news|autore=Oreste Pivetta|url=http://www.unita.it/news/italia/88179/invent_berlusconi_e_ne_fu_risucchiato|titolo=Inventò Berlusconi e ne fu risucchiato|pubblicazione=[[L'Unità]]|data=8 settembre 2009|accesso=11 settembre 2009|urlarchivio=https://archive.is/20090911033811/http://www.unita.it/news/italia/88179/invent_berlusconi_e_ne_fu_risucchiato|dataarchivio=11 settembre 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.il-fantamondo.com/shampoodop.htm|titolo=Carosello: Spot Shampoo dop|sito=il-fantamondo.com|accesso=3 maggio 2014}}</ref> Anni dopo, nel [[1976]], sarebbe salito sul [[Cervino]] per sponsorizzare il marchio di una nota grappa.<ref>{{cita web|url=http://www.viniesapori.net/articolo/il-mondo-della-grappa-saluta-mike-bongiorno-1009.html|titolo=Il mondo della Grappa saluta Mike Bongiorno|sito=viniesapori.net|data=10 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref> Proseguì la sua carriera con ''[[Caccia al numero]]'' ([[1962]]), con la seguitissima trasmissione ''[[La fiera dei sogni]]'' e nel [[1966]] con ''[[Giochi in famiglia]]''.<ref name=gazzetta.it >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/08-09-2009/addio-mike-bongiorno-501244756995.shtml|titolo=Addio a Mike Bongiorno|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|città=Milano|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref> A partire dal [[1963]] al [[1967]] ha condotto il [[Festival di Sanremo]] per cinque edizioni consecutive (in totale ha presentato ben undici edizioni del Festival, l'ultima nel [[1997]] con [[Valeria Marini]] e [[Piero Chiambretti]]).
[[File:Mike Bongiorno1977.jpg|thumb|left|Mike Bongiorno in un'immagine del 1975]]
L'11 ottobre [[1968]] si unì in matrimonio a [[Parigi]] con la giornalista [[Annarita Torsello]], dalla quale si separò nel [[1970]].<ref name=corriereweb /> Il 5 febbraio dello stesso anno, sul [[Rai 2|secondo canale]] (nato il 4 novembre 1961), Bongiorno lanciò un altro quiz di grande successo: ''[[Rischiatutto]]'', dove venne inaugurato in TV l'uso dell'elettronica e degli effetti speciali. Al suo fianco [[Sabina Ciuffini]], la prima valletta "parlante" nella storia della TV. Il quiz durò cinque anni e raggiunse una media di 20 milioni di telespettatori.<ref name=gazzetta.it /><ref>{{cita news|url=http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=72457&sez=SPETTACOLO|titolo=I mille volti di Mike Bongiorno|pubblicazione=[[Il Mattino]]|città=Roma|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
Dopo avere avuto varie fidanzate e due mogli, Mike si sposò per la terza volta il 13 marzo [[1972]] con [[Daniela Zuccoli]], a [[Londra]]; da essa si separò temporaneamente il 29 settembre 1984, dopo che ''[[Novella 2000]]'' scoprì che nel [[1978]] la Zuccoli si era sposata con un altro uomo a [[Las Vegas]]. Il loro matrimonio ha dato vita negli anni a tre figli: Michele, Niccolò e Leonardo.
 
Nel [[1975]], concluso ''Rischiatutto'', Mike presentò il suo ottavo Festival di Sanremo, per poi lavorare per la [[RSI (azienda)|televisione svizzera]] nella trasmissione ''[[Personaggi in fiera]]'', nella quale Bongiorno apparve per la prima volta nella [[televisione a colori]] quando in [[Italia]] non era ancora stata lanciata, se non in via sperimentale.<ref>{{cita web|url=http://mmedia.kataweb.it/foto/8113583/6/addio-mike-bongiorno|titolo=Addio Mike Bongiorno|editore=kataweb.it|accesso=11 settembre 2009|urlarchivio=https://archive.is/20120718090435/http://mmedia.kataweb.it/foto/8113583/6/addio-mike-bongiorno|dataarchivio=18 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Seguirono i programmi ''[[Ieri e oggi (programma televisivo)|Ieri e oggi]]'' ([[1976]]) e ''[[Scommettiamo?]]'', quiz che attingeva nel suo meccanismo all'[[ippica]] e che durò per tre edizioni dove nella prima era affiancato dalla valletta contestatrice [[Paola Manfrin]] poi da [[Patrizia Garganese]]. Nel [[1979]], per celebrare i 20 anni dalla sua chiusura, Bongiorno condusse un'edizione di ''Lascia o raddoppia?'' (venticinquesimo anniversario), a colori e con la "cabina spaziale"; la valletta, Patricia Buffon, era la figlia di [[Lorenzo Buffon]] e di [[Edy Campagnoli]], seconda valletta della trasmissione di quiz.<ref>{{cita web|url=http://www.rai.it/dl/raiuno/chisiamo/ContentItem-06dc8618-6d23-4c32-901d-ce203ce8c5bd.html|titolo=1979 - Tradizione e Impegno|editore=[[Rai]]|accesso=3 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/03/show_domande_risposte_quel_Lascia_co_0_92060319054.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/03/show_domande_risposte_quel_Lascia_co_0_92060319054.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Show di domande e risposte da quel Lascia o raddoppia|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=3 giugno 1992|pagina=33|accesso=3 maggio 2014}}</ref> La sigla della trasmissione, ''Anche un uomo'', cantata da [[Mina (cantante)|Mina]], è stata scritta da [[Ludovico Peregrini]], storico autore dei quiz di Bongiorno, e da Bongiorno stesso, mentre la musica è di [[Anselmo Genovese]].<ref>{{Cita web|url=http://blog.leiweb.it/show/2009/09/09/mina-anche-un-uomo-di-mike-bongiorno/|titolo=Mina - Anche un uomo (di Mike Bongiorno)|sito=Leiweb.it|data=9 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504024945/http://blog.leiweb.it/show/2009/09/09/mina-anche-un-uomo-di-mike-bongiorno/|dataarchivio=4 maggio 2014}}</ref>
{{Cambusa||Discussioni template:Calcio Foggia storico#Template_storico_per_il_nuovo_Foggia_Calcio|firma=--'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 22:05, 27 apr 2015 (CEST)}}
 
=== Il passaggio alla televisione commerciale: la fondazione di Mediaset e di Fininvest ===
==Origini dei calciatori svizzeri italofoni==
[[File:Silvio Berlusconi e Mike Bongiorno anni 80.JPG|thumb|Mike Bongiorno con [[Silvio Berlusconi]] all'esordio di [[Canale 5]]]]
Il 9 ottobre [[1977]], al Ristorante Club 44 di [[Milano]], Mike incontrò [[Silvio Berlusconi]] per discutere del suo futuro passaggio alla televisione dell'imprenditore lombardo.<ref>{{cita web|autore=[[ANSA]]|url=http://www.sanmarinoweb.com/pan360_notizia_news_stampabile.htm?id=18168|titolo=È morto Mike Bongiorno, infarto a Montecarlo|sito=sanmarinoweb.com|data=8 settembre 2009|accesso=11 settembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090914041640/http://www.sanmarinoweb.com/pan360_notizia_news_stampabile.htm?id=18168|dataarchivio=14 settembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> Fu uno dei primi grandi conduttori a lavorare con le [[televisione privata|televisioni private]] e contribuì, con l'imprenditore Silvio Berlusconi, alla nascita della televisione commerciale, che andava ad arricchire il mondo della televisione, monopolizzato fino a quel momento dalla [[Rai]]. Già nel 1979 condusse, su [[Telemilano]] (quella che poi sarebbe divenuta [[Canale 5]]), prima ''[[MilanInter Club]]'' (una rassegna sportiva in onda dal 1978 al 1979), poi la trasmissione ''[[I sogni nel cassetto]]'', che fu sponsorizzata e distribuita per la prima volta sulle TV locali.
 
Dal 1980 al 1982 condusse ''[[Flash (programma televisivo)|Flash]]'', che introdusse i sondaggi e che fu l'ultima trasmissione che Mike condusse in Rai.<ref>{{cita news|url=http://www.sorrisi.com/2009/09/08/mike-bongiorno-e-morto-a-montecarlo/|titolo=Mike Bongiorno è morto a Monte Carlo. Aveva 85 anni|pubblicazione=[[Tv Sorrisi e Canzoni]]|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140504015812/http://www.sorrisi.com/2009/09/08/mike-bongiorno-e-morto-a-montecarlo/|dataarchivio=4 maggio 2014}}</ref> Dopodiché passò definitivamente al nuovo gruppo Fininvest (ora Mediaset) per condurre trasmissioni che gli furono particolarmente congeniali. Nel [[1981]], su Canale 5, ebbe inizio il programma mattutino ''[[Bis (programma televisivo)|Bis]]'', nel 1982 partì ''[[Superflash]]'', versione aggiornata del precedente ''Flash''; durò fino al 1985. Altri successi furono il programma a premi ''[[Pentatlon]]'' (1985-1987) i quiz ''[[Parole d'oro]]'' (1987-1988) e ''[[Telemike]]'' (1987-1992). Nel 1987 fu nominato vicepresidente della [[Fininvest]]<ref>{{cita news|autore=Rita Celi|url=http://www.repubblica.it/www1/dossier/fotoanno/fantastico/fantastico5/fantastico5.html|titolo=Allegria! Mike Bongiorno nel Guinness dei primati|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 novembre 1997|accesso=3 maggio 2014}}</ref> e nel [[1990]] divenne vice presidente di [[Canale 5]].<ref name=corriere.it />
{{Cambusa||Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Biografia calcistica#Origini_dei_calciatori_svizzeri_italofoni|firma=--'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 22:19, 27 apr 2015 (CEST)}}
[[File:Mike Bongiorno con il supercampione di Telemike Marco Colla.jpg|thumb|Mike Bongiorno con il supercampione di [[Telemike]] Marco Colla]]
 
[[File:Mike Bongiorno Flash.jpg|thumb|left|Bongiorno davanti al tabellone di ''Flash'', 1981]]
== Parametro detentore CONCACAF Champions League ==
Dal 1989 al 2003 ha condotto il più longevo dei suoi programmi, ''[[La ruota della fortuna]]'', stabilendo il record di puntate condotte.<ref>{{cita news|autore=Adriano Meis|url=http://www.agenziami.it/articolo/4442/Scomparso+Mike+Bongiorno+pioniere+della+tv+italiana|titolo=Scomparso Mike Bongiorno, pioniere della tv italiana|pubblicazione=Agenzia Multimediale Italiana|data=9 settembre 2009|accesso=11 settembre 2009|urlarchivio=https://archive.is/20090914060117/http://www.agenziami.it/articolo/4442/Scomparso+Mike+Bongiorno+pioniere+della+tv+italiana|dataarchivio=14 settembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> In questa esperienza è stato affiancato da diverse vallette: [[Ylenia Carrisi]] (figlia di [[Al Bano]] e [[Romina Power]]), [[Paola Barale]], [[Antonella Elia]], [[Claudia Grego]], [[Miriana Trevisan]] e [[Nancy Comelli]]. Negli [[Anni 1990|anni novanta]] proseguì la sua carriera con: ''[[Tutti x uno (programma televisivo)|Tutti x uno]]'' (1992-1993), ''[[C'era una volta il festival]]'' ([[1989]]-1990), ''[[Tris (programma televisivo)|Tris]]'' (1990-1991). Dal 1990 ha condotto ''[[Bravo, bravissimo]]'', programma dedicato alle esibizioni canore di bambini, e dal 1994 al 2002 ''[[Viva Napoli]]'', gara dedicata alla canzone partenopea nella quale fu affiancato nelle varie edizioni da [[Mara Venier]], [[Massimo Lopez]], [[Lello Arena]], [[Loretta Goggi]] e [[Miriana Trevisan]].
 
Nel 1993/1994 condusse ''Festival italiano'' su Canale 5, sulla falsariga del [[Festival della canzone italiana|Festival di Sanremo]], con [[Paola Barale]] (prima edizione) e [[Antonella Elia]] (seconda edizione). In seguito si dedicò a ''[[La ruota mundial]]'' (1994), ''[[Ma l'amore sì]]'' (1996), ''[[Telemania]]'' (1997), ''[[L'albero delle stelle]]'' (1998) e ''[[I tre tenori (programma televisivo)|I tre tenori]]'' (1998), tributo a lui, [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]] e [[Raimondo Vianello]] quali pionieri della televisione italiana messo in scena da [[Maurizio Costanzo]] ed [[Enrico Mentana]]. Dall'ottobre 1994, inoltre, fu ideatore insieme con la moglie Daniela Zuccoli del programma d'informazione commerciale di [[Italia 1]] ''[[Grandi magazzini (programma televisivo)|Grandi magazzini]]'', di cui condusse la prima puntata<ref>{{Cita news|autore=Davide Frattini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/23/dal_ottobre_ogni_giorno_mezz_co_0_94092312463.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/23/dal_ottobre_ogni_giorno_mezz_co_0_94092312463.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Dal 10 ottobre ogni giorno mezz'ora di televendite non stop|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=23 settembre 1994|pagina=37|accesso=3 maggio 2014}}</ref> cedendo poi il testimone a [[Marta Flavi]], [[Paola Barale]], [[Marco Predolin]] e [[Natalia Estrada]].
Nel parametro "detentore_CONCACAF_champions" che si inserisce nel [[:Template:Squadra di calcio]] andrebbe tolta [[:File:CONCACAF - Champions Cup.svg|questa immagine]] e sostituita con [[:File:CONCACAF Champions League Cup.svg|quest'altra]], il trofeo è cambiato nel 2008. Io non sono capace c'è qualcuno che se ne può occupare? --[[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 12:49, 4 apr 2015 (CEST)
:{{ping|Wikipal}} scusa, ma non noto l'immagine da voi riportata nel template citato sopra--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 23:20, 4 apr 2015 (CEST)
::{{ping|Arrow2}} L'immagine nel template compare quando il parametro viene compilato (come [[Cruz Azul Fútbol Club|qui]]). --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 23:27, 4 apr 2015 (CEST)
:::Grazie, non ne avevo idea ;)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 23:29, 4 apr 2015 (CEST)
 
Nel [[1996]] fondò, con la moglie e i figli, la [[Bongiorno Production]], casa di produzione che produce programmi come ''Bravo Bravissimo Club'', ''Viva Napoli'', ''Allegria!'', ''Mezzogiorno di cuoco''. Nel [[1997]] ritornò alla presentazione del festival di Sanremo. Nell'estate del [[1999]] e del [[2000]] ha condotto ''[[Momenti di gloria]]'', insieme con [[Ellen Hidding]], trasmissione in cui cantanti non professionisti potevano incarnare il proprio cantante preferito. Questo ''format'', già alla base del ''[[Re per una notte (programma televisivo)|Re per una notte]]'' con [[Gigi Sabani]], di cinque anni prima, è stato in seguito ripreso nell'estate [[2005]], con il titolo ''Sei un mito'' e la conduzione di [[Roberta Capua]] e di nuovo nell'autunno del [[2008]] con il titolo ''È nata una stella...gemella'' condotto da [[Lorella Cuccarini]].
== Squadre italiane di calcio per anno di fondazione ==
 
Nel [[2000]] ha condotto su [[Canale 5]], insieme con [[Antonella Elia]], ''Qua la zampa!'', trasmissione dedicata a cani, gatti e altri animali domestici, e ''Ricomincio da 20'', serata per celebrare i vent'anni della rete ammiraglia [[Mediaset]]. Nell'estate del [[2001]] ha condotto ''[[Paperissima Sprint]]'', al posto di ''[[Striscia la notizia]]'', affiancato dal [[Gabibbo]] e da [[Antonella Mosetti]], nella stagione [[2002]]/[[2003]] ''Voci dalla montagna''.
Segnalo [[Squadre italiane di calcio per anno di fondazione|questa]] pagina. Essa è orfana e pesantemente non aggiornata.--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 23:31, 4 apr 2015 (CEST)
:In realtà [[Speciale:PuntanoQui/Squadre_italiane_di_calcio_per_anno_di_fondazione|non è orfana]], ma colgo l'occasione per dire che si potrebbe provare a risolvere il dubbio di enciclopedicità che è presente ormai da due anni. Per il resto {{ping|Arrow2}} ti scrivo in talk ;) --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 01:54, 5 apr 2015 (CEST)
::Non ha neppure fonti, per me è sacrificabile. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 14:22, 5 apr 2015 (CEST)
:::La creai io tempo fa, perché mi sembrava che ci fosse un con senso per una voce simile a suo tempo, non nascondo che feci un lavoro pessimo perché non chiarìì bene i criteri da adottare e la voce è incompleta, se non serve, cancellatela pure.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 02:34, 6 apr 2015 (CEST)
 
=== Il passaggio a Sky Italia e ultime attività ===
Certo che leggendo la pagina e alcune date di fondazione un po' naif, soprattutto delle squadre del Centro-Sud c'è da mettersi a ridere. Squadre con date di fondazione ad inizio secolo, o addirittura a fine '800, che poi vai a leggere giocano il primo campionato ufficiale negli anni '20, magari dopo fusioni del club. Francamente una barzelletta. Ovviamente l'utente Granata92 non c'entra nulla, sia chiaro, è solo una mia considerazione.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 18:37, 6 apr 2015 (CEST)
Nelle ultime stagioni televisive, dopo la chiusura della celebre ''Ruota della fortuna'', Bongiorno si è dedicato alla conduzione di due quiz di successo su [[Rete 4]]: ''[[Genius (programma televisivo)|Genius]]'', dedicato ai bambini, e il suo ultimo telequiz, ''[[Il migliore (programma televisivo)|Il migliore]]'', in cui varie categorie di persone si sfidavano in domande di cultura generale. Nello stesso periodo ha formato una coppia affiatata insieme con [[Fiorello]], esperienza incominciata a seguito di alcune imitazioni comiche su Mike dello ''showman'' siciliano a ''[[Viva Radio 2]]''. Da quel momento Mike sarà spesso ospite di Fiorello in TV e radio, e insieme saranno anche testimonial di alcuni spot pubblicitari, che continueranno a essere messi in onda anche dopo la sua morte.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Di Quarto|url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/09/16/232226-mike_spot_figlio_leonardo_fiorello.shtml|titolo=Mike, spot con il figlio Leonardo e Fiorello La famiglia: "Ci teneva tantissimo"|pubblicazione=[[QN Quotidiano Nazionale]]|città=Milano|data=16 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090922210152/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/09/16/232226-mike_spot_figlio_leonardo_fiorello.shtml|dataarchivio=22 settembre 2009}}</ref> Nel settembre 2007 è tornato in [[Rai]] per la conduzione della 68ª edizione di [[Miss Italia]] su [[Rai 1]] insieme con [[Loretta Goggi]]. Il 28 novembre dello stesso anno venne intervistato da [[Bruno Vespa]] nella trasmissione ''[[Porta a Porta]]'', raccontando la sua storia alla presenza di molti personaggi televisivi che gli erano stati a fianco durante la sua carriera. Dal 14 aprile 2008 ha condotto ''L'offerta del mese'' sul canale [[Mediashopping]].
:Ho messo la pagina in cancellazione, potete continuare a discuterne [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Squadre italiane di calcio per anno di fondazione|qui]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:48, 7 apr 2015 (CEST)
 
Il 3 maggio 2009 venne intervistato da [[Fabio Fazio]] nella sua trasmissione ''[[Che tempo che fa]]'', lamentando di essere stato licenziato senza preavviso da [[Mediaset]] e di non esser più stato contattato da mesi da [[Silvio Berlusconi]], né per il rinnovo del contratto, né per semplici saluti. Vantò più volte con Fazio la propria salute ed energia, annoverando anche la longevità di molti suoi parenti e antenati (ironia della sorte, morirà 4 mesi dopo)<ref>{{Cita TV|trasmissione=Che tempo che fa|canale=[[Rai 3]]|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5fd7cecd-9bae-4ce1-af1a-7927a638a2da.html|data=3 maggio 2009|autore=[[Fabio Fazio]]|accesso=3 maggio 2014}}</ref>. Le sue ultime apparizioni televisive sono state come concorrente in due programmi di [[Sky Uno]]: ''[[Cash Taxi]]'' il 26 maggio 2009, giorno del suo 85º compleanno<ref>{{cita news|cognome=Renato|nome=Franco|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_maggio_18/mike_concorrente_franco_044a5b44-4371-11de-bc99-00144f02aabc.shtml|titolo=E Mike diventa concorrente: «Mi sa che l'oco sono io...»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Milano|data=18 maggio 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref> e ''[[Sei più bravo di un ragazzino di 5ª?]]'', nella prima puntata vip della trasmissione, risalente al 3 settembre 2009<ref>{{cita news|url=http://cinema-tv.corriere.it/cinema/segnaliamo/09_settembre_03/sei_piu_bravo_157e8f10-9868-11de-b8d4-00144f02aabc.shtml|titolo=Un quiz per l'Abruzzo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=3 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>, meno di una settimana prima della morte del conduttore.
== Buona Pasqua!!! ==
 
=== La morte, il funerale, la Fondazione Mike ===
Buona Pasqua a tutti quanti e non mangiate troppo! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 09:29, 5 apr 2015 (CEST) [[Image:Chocolate_easter_egg.jpg|thumb|upright=0.7|Uovo di cioccolato decorato]]
[[File:S. Maria del Lazzaretto.jpg|thumb|La chiesa di Santa Maria al Lazzaretto di [[Vittuone]], luogo presso il quale è stata ritrovata la bara di Mike Bongiorno dopo il trafugamento]]
:auguri! --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi Mazzaró</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px"><sup>fu Sepp</sup></span>]] 09:54, 5 apr 2015 (CEST)
[[File:FontanileSarettaVittuone.jpg|thumb|La testa del [[Risorgiva|fontanile]] Saretta presso la quale venne trovata la salma di Mike Bongiorno]]
::Buona Pasqua ragazzi :) --'''''[[Utente:Gianni Maggio|<span style="color:#FF0000">Gianni</span>]] [[Discussioni utente:Gianni Maggio|<span style="color:#000000">Maggio</span>]]''''' 11:43, 5 apr 2015 (CEST)
L'8 settembre 2009 Mike Bongiorno è morto improvvisamente, a causa di un [[infarto]], a [[Monte Carlo]], in una suite dell'Hotel Metropole, dove si trovava in vacanza con la moglie Daniela<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_settembre_08/morto_mike_bongiorno_40677772-9c6f-11de-a226-00144f02aabc.shtml|titolo=Tv in lutto, è morto Mike Bongiorno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Milano|data=8 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>. Aveva 85 anni. Il [[Consiglio dei ministri]] decise per i [[funerale di Stato|funerali di Stato]]<ref name = "Funerali" >{{Cita news|autore=Maurizio Giannattasio|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/11/Per_Mike_funerali_Stato_Duomo_co_9_090911016.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/11/Per_Mike_funerali_Stato_Duomo_co_9_090911016.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Per Mike funerali di Stato in Duomo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Milano|pagina=27|data=11 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>, celebrati dal [[vescovo ausiliare]] Erminio De Scalzi il 12 settembre [[2009]] nel [[duomo di Milano]], alla presenza di svariate personalità della politica e dello spettacolo e di circa 10.000 persone<ref>{{cita news|autore=Fabrizio Ravelli|url=http://milano.repubblica.it/dettaglio/Folla-in-Duomo-per-lultimo-saluto-a-Mike-Bongiorno/1719158|titolo=Anche Berlusconi in Duomo per Mike|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|città=Milano|data=13 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>. Il presentatore è stato tumulato nella tomba di famiglia, presso il cimitero di [[Dagnente]]. Il comune di Milano aveva offerto la disponibilità di una tumulazione nella cripta del [[Famedio]] del [[Cimitero Monumentale di Milano]] accanto ai più illustri cittadini milanesi, ma la famiglia ha declinato l'offerta. In occasione del primo anniversario della morte del presentatore, la famiglia ha presentato la ''Fondazione Mike Bongiorno''; le donazioni ricavate da essa verranno devolute per scopi benefici<ref>{{cita news|autore=Massimo Gramellini|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201005articoli/55281girata.asp|titolo=Daniela Bongiorno: "La fondazione Mike porterà Allegria"|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=23|mese=5|anno=2010|accesso=3 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203031954/http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201005articoli/55281girata.asp|dataarchivio=3 dicembre 2013}}</ref>. Tra i progetti realizzati, il ''network'' ''Casa Allegria'', una rete di luoghi per l'aggregazione per le fasce più fragili della società. Il 15 febbraio [[2013]], in occasione della quarta serata del [[Festival di Sanremo 2013|Festival di Sanremo]], venne inaugurata una statua che rende omaggio a Mike e presentato il progetto dal ''testimonial'' [[Pippo Baudo]].<ref>{{Cita news|url=http://edizioni.lastampa.it/novara/articolo/lstp/34027/|titolo=Il Festival onora Mike: una statua a Sanremo ricorderà il "re dei quiz"|pubblicazione=[[La Stampa]]|città=Novara|data=15 febbraio 2013|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
:::Auguri a tutti! --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 13:13, 5 apr 2015 (CEST)
[[File:Statua di Mike Bongiorno a Sanremo.JPG|thumb|Statua di Mike Bongiorno a Sanremo]]
::::Auguri di Santissima Pasqua e un abbraccio caloroso a tutti voi! ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:23, 5 apr 2015 (CEST)
:::::Auguri a tutti! --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 14:21, 5 apr 2015 (CEST)
::::::Buona Pasqua a tutti :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 15:14, 5 apr 2015 (CEST)
:::::::Auguri pasquini a tutti! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:16, 5 apr 2015 (CEST)
::::::::Auguri a tutto il progetto calcio :)--'''[[Utente:Madip86|<span style="color:#003366">M∂''ḏỉᵽ'' ͇1986</span>]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|<span style="color:#003366">【ツ】</span>]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|<span style="color:#003366">dimmi pure</span>]]''</sup> 21:41, 5 apr 2015 (CEST)
:::::::::Sottoscrivo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 05:23, 6 apr 2015 (CEST)
::::::::::Anche da parte mia. --[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 10:54, 6 apr 2015 (CEST)
:::::::::::Tanti auguri a tutti! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:19, 6 apr 2015 (CEST)
{{rientro}}In ritardo, ma auguri di cuore a tutti noi! --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span>]]</span> 15:26, 6 apr 2015 (CEST)
 
=== Il trafugamento e ritrovamento della salma ===
== Anacronismi nell'uso delle bandierine ==
Il 25 gennaio 2011 un gruppo di ignoti ladri trafugò la salma del presentatore dal cimitero di [[Dagnente]], dove si trovava tumulata dalla sua morte. Dopo numerosi arresti e interrogatori di persone che chiedevano un riscatto, che risultarono tutte [[mitomani]], il feretro fu ritrovato, ancora intatto, l'8 dicembre dello stesso anno nei pressi delle sponde del fontanile Saretta in periferia della campagna del comune di [[Vittuone]], vicino a [[Milano]].<ref>{{cita news|autore=Meo Ponte|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2011/12/08/news/ritrovata_bara_bongiorno-26294565/|titolo=Ritrovate bara e salma di Mike Bongiorno. Il figlio Michele: "Siamo felicissimi"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|città=Roma|data=8 dicembre 2011|accesso=3 maggio 2014}}</ref> I motivi del furto e i suoi autori sono tuttora ignoti e resta senza spiegazioni la totale assenza di richieste di riscatto. Al fine di evitare un ulteriore trafugamento, il 12 dicembre seguente la salma del presentatore è stata [[cremazione|cremata]] nel [[Cimitero monumentale di Torino]] su decisione della moglie Daniela, in accordo con i figli, e le ceneri sono state disperse nelle valli del [[Cervino]] in [[Valle d'Aosta]].<ref>{{cita news|autore=Chiara Sarra|url=http://www.ilgiornale.it/news/mike-bongiorno-crematole-ceneri-saranno-dispersetra-valli.html|titolo=Mike Bongiorno cremato. Le ceneri saranno disperse tra le valli del Cervino|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=12 dicembre 2011|accesso=3 maggio 2014}}</ref> Lo stesso anno, anche la salma di Enrica Carello, madre di Bongiorno, venne traslata dal cimitero di Dagnente e tumulata al Cimitero monumentale di Torino nell'edicola di famiglia.
=== Problemi di salute ===
Mike Bongiorno, a causa dei molti sport praticati, ha subìto diversi danni fisici:
* una frattura del ginocchio sinistro quando aveva 16 anni a [[Sauze d'Oulx]] mentre praticava sci di fondo
* due fratture del malleolo sinistro, di cui una nel 1962 a [[Cervinia]] mentre scendeva lungo la pista del Bardonney<ref>{{Cita libro|titolo = A Cervinia mentre scendeva lungo la pista del Bardonney, Mike Bongiorno, e caduto riportando la frattura del malleolo sinistro.|url = https://www.amazon.co.uk/Cervinia-Bardonney-Bongiorno-riportando-sinistro/dp/B006GFINNE|accesso = 8 febbraio 2016}}</ref>
* una rottura del tendine del ginocchio sinistro
* un buco nel femore per una caduta da cavallo
* i gomiti rovinati per via delle botte procuratesi sui gomiti stessi con lo slittino durante la registrazione dello ''spot'' per una nota marca di grappa: ad esempio, Mike è stato operato con la rimozione della capsula sinoviale al gomito destro<ref>{{Cita web|url=http://fondazionemike.it/mike/la-storia-di-mike/|titolo=La Storia di Mike|sito=Fondazione Mike Bongiorno|accesso=12 luglio 2016}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://vimeo.com/14239161|titolo=1999-2009. CORRADO, 10 ANNI SENZA TE. Di Massimo Falcioni|sito=Vimeo|accesso=12 luglio 2016}}</ref>
* due vertebre schiacciate
* una frattura del femore, procurata il 1º febbraio 2002 nuovamente a Cervinia su una pista di fondo<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/02/02/Cronaca/Bianca/MIKE-BONGIORNO-OPERATO-AL-FEMORE-STA-BENE_194800.php|titolo = MIKE BONGIORNO: OPERATO AL FEMORE, STA BENE|accesso = 8 febbraio 2016|sito = www1.adnkronos.com}}</ref>
* problemi di sordità a causa delle immersioni subacquee compiute<ref>{{Cita web|url = http://pranzo.altervista.org/biografia.htm|titolo = Mike Bongiorno: Il re dei quiz|accesso = 8 febbraio 2016|sito = pranzo.altervista.org}}</ref>
Mike Bongiorno elencò e descrisse buona parte di questi problemi di salute durante la trasmissione ''I tre tenori'', trasmessa su Canale 5 nel 1998<ref name=":0" />.
 
== Le ''gaffe'' ==
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Template/Squadre_di_club_calcistiche/Monitoraggio#Anacronismi_nell.27uso_delle_bandierine Segnalo discussione]. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 14:20, 5 apr 2015 (CEST)
{{F|professionisti televisivi italiani|ottobre 2008|}}
[[File:Rischiatutto (1974) - Sabina Ciuffini, Mike Bongiorno.jpg|thumb|Mike Bongiorno e [[Sabina Ciuffini]] durante l'ultima puntata di ''[[Rischiatutto]]'' il 25 maggio 1974 in una foto a colori]]
 
Mike Bongiorno era noto anche per le sue ricorrenti ''[[gaffe]]'', che potevano essere causate da semplici [[lapsus]] o da grossolane storpiature di alcune parole, ma che in molti casi lo portavano a incappare in facili doppi sensi di natura sessuale o a dire frasi fuori luogo nei confronti dell'interlocutore (un episodio accaduto più volte era quello in cui, rivolgendosi a una concorrente, chiedeva informazioni riguardo suo marito, per poi essere informato dalla donna di essere vedova). Tali ''gaffe'' sono diventate una sorta di marchio di fabbrica del presentatore, tanto da essere entrate nella memoria dei telespettatori di quegli anni ed essere riproposte in altre trasmissioni: ad esempio il programma ''[[Paperissima]]'', nel corso delle sue edizioni, ha trasmesso numerosi blocchi costituiti da tali ''gaffe''.
== [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Utilizzo di imitazioni di stemmi sociali (2)]] ==
 
Nel corso della sua carriera, non è mai stato chiarito se queste ''gaffe'' fossero frutto di una naturale ingenuità del presentatore o se invece fossero delle ''gag'' estemporanee (ad esempio, quando il conduttore insisteva su parole come "uccello" o "palla", fingendo di non capire perché il pubblico continuasse a ridere) in modo da creare dei piccoli momenti comici, grazie al doppio senso, nel corso della trasmissione. Inoltre, sebbene i suoi programmi fossero trasmessi quasi esclusivamente in [[differita]], queste ''gaffe'' non vennero mai "tagliate" dalla versione finale, neppure quelle apparentemente più imbarazzanti.
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Utilizzo di imitazioni di stemmi sociali (2)|una nuova discussione generale]] sull'utilizzo e sul futuro delle bandierine. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 17:40, 6 apr 2015 (CEST)
: Voglio chiarire una cosa: capisco che nei giorni passati si sia festeggiata la Pasqua e che la wiki non sia stata seguita, ma sono state ancora una volta messe seriamente in discussione le bandierine . Ho già partecipato molto alla discussione linkata su e mi sono esposto anche troppo. Sarebbe meglio che più utenti partecipassero a quella discussione, per evitare che dopo una probabilissima eliminazione di questo strumento qualcuno non scenda dalle nuvole o protesti inutilmente a giochi fatti (cosa che preferirei non vedere). Grazie. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:18, 7 apr 2015 (CEST)
 
Quella che viene considerata la sua ''gaffe'' più nota è in realtà una [[leggenda metropolitana]] e fa riferimento ad un episodio mai avvenuto: durante una puntata del telequiz ''[[Rischiatutto]]'', la campionessa in carica, [[Giuliana Longari]], avrebbe sbagliato la risposta di una domanda di ornitologia (altre versioni indicano invece una domanda sul pittore [[Paolo Uccello]]) e il commento di Bongiorno sarebbe stato: «Ahi! ahi! ahi! Signora Longari [...] Mi è caduta sull'uccello!». Tale leggenda nasce probabilmente nel [[1976]] a causa della trasmissione satirica ''[[L'altra domenica]]'' di [[Renzo Arbore]], in cui il presunto incidente veniva usato nelle ''gag'' che ironizzavano sui quiz televisivi. Il mito di quella ipotetica battuta potrebbe essere stato ispirato dalla puntata del 17 maggio 1973, quando furono poste ai concorrenti (tra i quali vi era una donna, Maria Luisa Migliari) alcune domande sull'[[ornitologia]].<ref>https://pinofrisoli.blogspot.it/2010/06/rischiatutto-tutta-la-verita-sulla_05.html</ref> A nulla è servito il fatto che tale episodio sia stato smentito dai due protagonisti<ref>Mike Bongiorno intervistato da [[Maurizio Costanzo]] nel programma televisivo ''I tre tenori'' trasmesso da Canale 5 il 29/11/1998; fra gli ospiti Giuliana Longari</ref> o che non ne sia mai stato trovata la registrazione video. Esiste un filmato in cui Mike Bongiorno recita quella frase, che viene erroneamente considerato la prova di questo episodio; tuttavia quel filmato non è tratto da ''Rischiatutto'', in quanto il conduttore appare visibilmente più vecchio, con un ''look'' diverso rispetto a quello degli anni '70 e il filmato è realizzato a colori (mentre tutte e cinque le edizioni del ''Rischiatutto'' furono trasmesse in bianco e nero). Lo spezzone risale agli [[anni 1980|anni ottanta]] ed è stato estratto da una scena più ampia, in cui Mike Bongiorno stava parlando di quell'episodio, citandone la frase<ref>{{Cita web|autore=[[Paolo Attivissimo]]|url=https://attivissimo.blogspot.com/2009/09/la-gaffe-leggendaria-di-mike-bongiorno.html|titolo=La gaffe leggendaria di Mike Bongiorno|sito=attivissimo.blogspot.com|data=11 settembre 2009|accesso=3 maggio 2014}}</ref>.
::Io mi tirerei fuori volentieri (non entro e non entrerò in questa discussione), personalmente credo che siano troppe quelle nelle voci della stagioni delle divisioni dei campionati e che potrebbero essere utili quasi esclusivamente per la voci biografiche. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 10:21, 7 apr 2015 (CEST)
:::Il problema è che '''la riduzione''' delle bandierine soprattutto dalle voci di stagioni era un provvedimento che avrebbero attuato i bot '''già previsto''' (bisognava solo aspettare qualche mese, l'avevamo ribadito 2 volte), se questa richiesta passa le vedrai scomparire anche dai box dei calciatori (le toglieranno dappertutto)....ma per me se quella discussione passa nel dimenticatoio significherà che agli utenti generalmente non interessa proprio la faccenda, me ne farò una ragione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:24, 7 apr 2015 (CEST)
::::Io segnalo che mi tiro fuori, ho aperto quella pagina ed è lunghissima e sinceramente preferisco usare il mio tempo in altro. Poi boh mi sembra una cosa che poteva essere risolta in meno tempo con più buon senso. Buon lavoro comunque :) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 10:50, 7 apr 2015 (CEST)
:::::Come ho già detto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Fidia_82&diff=prev&oldid=71881438 nella pagina di discussione di Fidia], alla fine, ho deciso di starmene fuori anche io.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 16:28, 8 apr 2015 (CEST)
 
== Modifiche ipImitazioni ==
Il timbro di voce caratteristico e l'inconfondibile stile di conduzione hanno fatto sì che molti imitatori abbiano reinterpretato la personalità di Mike Bongiorno.
 
Una delle imitazioni più celebri è quella di [[Alighiero Noschese]], che trasformò il saluto «Allegria!» in «Allergia!». Uno dei suoi più noti imitatori era [[Gigi Sabani]], che lo imitò anche nella canzone ''La fine del mondo'', cantata al [[Festival di Sanremo 1989]]. Le caratteristiche più note del Mike Bongiorno di Sabani erano la pronuncia pedissequa di ogni parola anglosassone (es. "miche" per dire "Mike", "ieans" al posto di ''jeans'' oppure "blac iac" anziché ''black jack'') e un forte risucchio al termine delle frasi, sebbene quest'ultimo fosse un'invenzione di Sabani stesso e non avesse riscontro nella realtà.
C'è un ip che sta facendo modifiche abbastanza profonde sulle voci dei primi campionati italiani ([https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.7.200.175 vedi qui] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.44.152.20 qui]). La maggior parte di esse mi sembrano corrette, alcune invece sue conclusioni personali. Chi ha tempo di verificare? Farei io ma sono un po' tirato con i tempi. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 19:57, 6 apr 2015 (CEST)
:Ci penso io--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 12:07, 7 apr 2015 (CEST)
::Non sono presenti fonti certe. Su [[Campionato Federale di Football 1900|questa]] pagina ha eliminato dalla competizione la Sampierdanese e aggiunto che [[Campionato_Federale_di_Football_1900#Liguria.5B5.5D|''Un'altra ipotesi è che tale sfida fosse uno spareggio di due precedenti match nulli, e che la sfidante non fosse la successiva Sampierdarenese ma bensì la già affiliata Ginnastica Cristoforo Colombo di Sampierdarena, località dove all'epoca esisteva appunto una via Cristoforo Colombo'']] con [http://www.ebay.it/itm/40753-GENOVA-SAMPIERDARENA-VIA-CRISTOFORO-COLOMBO-1921-/151153804993 questa] fonte. Suppongo che abbia vandalizzato la pagina. Inoltre ho annullato le altre modifiche :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 12:37, 7 apr 2015 (CEST)
:::Il secondo ha solamente formulato a modo suo le proposizioni citate in [[Campionato Federale di Football 1899|queste]] [[Campionato Federale di Football 1898|pagine]]. Per il resto ha fatto un buon lavoro.--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 12:50, 7 apr 2015 (CEST)
::::Sul campionato del 1900 ci è andato veramente giù pesante con le sue personali conclusioni. Probabilmente è una persona abbastanza preparata sul calcio "preistorico" ma non riportando alcuna fonte terza (al massimo una pagina ebay!) rimangono sue considerazioni non supportate (per quanto forse ragionevoli) da fonti decenti. Io almeno per quel che riguarda il 1900 rb tutto in attesa di fonti. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:40, 7 apr 2015 (CEST)
 
L'imitazione di [[Massimo Lopez]] metteva in risalto invece l'atteggiamento paternalistico del presentatore; il Mike Bongiorno di Lopez conduceva la trasmissione con tale concentrazione da non curarsi minimamente né di cosa gli dicessero i concorrenti (interpretati dai colleghi de [[Il Trio]], [[Anna Marchesini]] e [[Tullio Solenghi]]) né degli incidenti in studio, continuando come se nulla fosse successo; ad esempio, faceva partire il cronometro senza aver letto la domanda - con vane proteste da parte del concorrente -, apriva la busta numero «tre» anche se era stata scelta la «due», continuava a parlare del marito della concorrente nonostante lei ripetesse di essere nubile. Tale imitazione ricorda un episodio avvenuto durante il Festival di Sanremo 1966: la valletta [[Carla Maria Puccini]] finse di svenire in diretta, Mike capì che si trattava di un espediente per attirare l'attenzione su di sé e proseguì imperterrito. Il Mike di Lopez esordì in ''Tastomatto'' (1985), in una parodia del tipico quiz di Bongiorno; in ''Allacciate le cinture di sicurezza'' (1990) un interrogatorio in tribunale si trasforma improvvisamente in telequiz; in ''[[Viva Napoli]]'' l'imitazione di Massimo Lopez sostituiva il Mike originale mentre quest'ultimo usciva dallo studio «per andare a ritirare i risultati della gara»; un Mike più invecchiato è riproposto da Lopez ne ''La carica di 101'' su [[Radio 101]].
== Coppa delle coppe e Coppa UEFA ==
 
Successivamente quella di Mike Bongiorno diventò un "classico" nel mondo delle imitazioni, tanto da essere spesso esageratamente standardizzata e con risultati altalenanti. Per questo, gli imitatori e i comici professionisti, smisero di imitarlo almeno fino alla seconda metà degli [[anni duemila]], quando lo ''showman'' [[Fiorello]], nel corso della trasmissione radiofonica ''[[Viva Radio 2]]'' lo trasformò in un personaggio fisso dei suoi ''sketch''. L'imitazione di Fiorello faceva leva sulla sua cordialità e pacatezza durante la trasmissione, aspetto noto agli addetti ai lavori, contrapposta alle esplosioni di rabbia con cui, fuori onda, reagiva a comportamenti poco professionali dei concorrenti o dello ''staff''. Il Mike di Fiorello aveva a che fare con i piccoli concorrenti di ''[[Genius (programma televisivo)|Genius]]'' (interpretati da [[Enrico Cremonesi]]), dal comportamento impertinente e poco educato nei suoi confronti; nonostante il presentatore tentasse di nascondere il fastidio durante la trasmissione, quando partiva la pubblicità li sommergeva di insulti e minacce, con un effetto esilarante.
Ho modificato quasi tutte le voci che riguardano Coppa delle coppe e Coppa UEFA mettendo gli incontri nel template '''<nowiki>{{TwoLegResult}}</nowiki>''' e rendendole anche più leggere di peso. Potete dare un'occhiata se va bene secondo voi? Nella voce [[Coppa UEFA 2006-2007]] non ho toccato gli incontri dei gironi (il grassetto andrebbe tolto secondo me). Potrebbe essere un modello in cui impostare le voci di coppa Italia di cui ne stavamo discutendo? --[[Utente:Minitux123|Minitux123]] ([[Discussioni utente:Minitux123|msg]]) 21:45, 6 apr 2015 (CEST)
:Concordo ovviamente con gli inserimenti del template che hai fatto e col rimuovere il grassetto dagli incontri dei gironi. Per il modello credo invece che ci siano molte altri particolari da valutare in un'eventuale discussione dedicata e, come già dicevo, preferirei prima sistemare [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|quelle relativo ai campionati]], che ritengo più urgente. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 16:32, 7 apr 2015 (CEST)
:: Io smetterei di linkare le province delle città delle squadra che non serve proprio, [[Eccellenza Lombardia 2008-2009]]--[[Utente:Minitux123|Minitux123]] ([[Discussioni utente:Minitux123|msg]]) 22:59, 7 apr 2015 (CEST)
 
Sarà proprio grazie a queste imitazioni che tra i due nascerà un sodalizio artistico e una grande amicizia, tanto che Fiorello stesso, pochi anni dopo, sarà uno degli oratori presenti al funerale del presentatore. Durante il suo discorso di commiato, Fiorello fece un'ultima imitazione dell'amico, pronunciando la frase "Se potesse parlare adesso mi direbbe: bravo, hai messo la cravatta!" e terminando con la battuta (pronunciata con la voce di Mike) "Hai visto? Mi hanno dato il duomo di Milano...a Baudo non l'avrebbero mica dato".
== Prologo a [[Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Formattazione delle stagioni delle squadre]] ==
{{cambusa||Discussioni progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Formattazione delle stagioni delle squadre#Prologo}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]]
 
[[File:Bongiorno-Alassio.jpg|thumb|La piastrella autografata da Mike Bongiorno sul muretto di [[Alassio]]]]
== eu-football ==
 
== Matrimoni e famiglia ==
A voi va questo sito? A me non carica sapete per caso il motivo? {{ping|Cpaolo79|Popsi}} voi riuscite a usarlo ancora? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 10:57, 7 apr 2015 (CEST)
Mike Bongiorno ha avuto tre mogli:
* Rosalia Maresca, [[cantante]] [[Opera|lirica]] [[italoamericani|italoamericana]] cara ai [[Kennedy (famiglia)|Kennedy]], sposata a [[New York]] l'11 aprile [[1948]]. Il matrimonio è stato dichiarato nullo nel [[1952]] perché lei non voleva avere figli.
* Annarita Torsello, detta «la contestatrice», [[giornalista]], sposata a [[Parigi]] l'11 ottobre [[1968]]. La [[Separazione personale dei coniugi|separazione]] è avvenuta, burrascosamente, nel 1970.
* Daniela Zuccoli ([[Milano]], 13 maggio [[1950]]), ex [[stilista]] (aveva fondato la ''maison'' Daniela Bongiorno), attualmente [[Produttore televisivo|produttrice televisiva]], sposata a [[Londra]] il 23 marzo [[1972]]. Da questo matrimonio sono nati i tre figli:
** Michele Pietro Filippo ([[Milano]], 21 agosto [[1972]]), regista e produttore documentarista. Ha realizzato un documentario in quattro puntate sulle località degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
** [[Nicolò Bongiorno|Nicolò]] ([[Milano]], 4 aprile [[1976]]), regista e sceneggiatore. Ha curato la stesura della biografia del padre.
** Leonardo ([[Milano]], 5 settembre [[1989]]), imprenditore. È apparso come co-conduttore in ''Bravo Bravissimo Club'', scritto e prodotto dai fratelli, accanto a [[Maria Teresa Ruta]]. Ha partecipato a due [[Spot pubblicitario|spot pubblicitari]] accanto al padre e a [[Fiorello]].
 
L'intera famiglia lavora in una casa di produzione fondata da Mike e Daniela e diretta da quest'ultima: la ''Bongiorno Production''.
:Al momento è k.o.. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:40, 7 apr 2015 (CEST)
::Immaginavo :( --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 19:01, 7 apr 2015 (CEST)
:::Se intendi [https://www.football.com/en/ questo] carica :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 19:21, 7 apr 2015 (CEST)
::::No non è quello. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 21:41, 7 apr 2015 (CEST)
 
Oltre ai tre matrimoni, Bongiorno ebbe alcune relazioni, tra cui le più note sono quelle con l'attrice e ''soubrette'' [[Flora Lillo]], durata cinque anni (dal [[1956]] al [[1961]]) e molto burrascosa e tormentata, tanto che, quando terminò, la Lillo tentò addirittura il suicidio per ben due volte<ref>{{Cita news|cognome=Parodi|nome=Enrico|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/08/morta_Flora_Lillo_dimenticata_co_0_9501082644.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/08/morta_Flora_Lillo_dimenticata_co_0_9501082644.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=È morta Flora Lillo, dimenticata|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Roma|data=8 gennaio 1995|pagina=13|accesso=3 maggio 2014}}</ref> e quella, di poco successiva, con la cantante e presentatrice televisiva [[Vanna Brosio]]<ref>{{Cita web|url=http://www.storiaradiotv.it/VANNA%20BROSIO.htm|titolo=Vanna Brosio|sito=storiaradiotv.it|accesso=3 maggio 2014}}</ref>.
:::::In questo momento a me va. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 07:01, 8 apr 2015 (CEST)
 
== Stile di conduzione e aneddotica ==
::::::A me continua a non caricare e ne avrei bisogno tra l'altro -.- --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 07:58, 8 apr 2015 (CEST)
{{Curiosità}}
Il successo dei suoi programmi, gli anni in televisione e l'affetto dei telespettatori gli sono valsi l'appellativo di "SuperMike".
 
Quando capitavano imprevisti durante una registrazione Mike non esitava, talvolta, a prendersela con i concorrenti o col pubblico. Poche volte i programmi di Mike Bongiorno sono andati in onda in diretta; i suoi quiz sono sempre stati trasmessi in differita, con l'eccezione di ''[[Lascia o raddoppia?]]'' nelle ultime 15 puntate del ''[[remake]]'' del [[1979]] e di ''[[Flash (programma televisivo)|Flash]]''. Questa soluzione viene adottata nel tempo da quasi tutti i quiz a cadenza giornaliera, per permettere la registrazione di più puntate in un solo giorno e per gestire problemi tecnici e imprevisti che potrebbero causare sforamenti di orario. Tuttavia le registrazioni di Mike Bongiorno non hanno quasi mai subito tagli, anche quando si sono verificati imprevisti più o meno spiacevoli. Gli unici tagli di cui si abbia notizia riguardano episodi troppo lunghi per essere trasmessi integralmente; in questi casi l'episodio è stato trasmesso in una versione ridotta, mentre quella integrale è stata proposta in altre sedi, come ''[[Striscia la notizia]]'' o ''[[Paperissima]]''. A causa di questa scelta, negli anni, si sono verificati diversi episodi divertenti, spiacevoli o curiosi, che possono essere ritenuti una caratteristica dei programmi di Mike Bongiorno:
:::::::Non so per quale motivo ma può essere un problema del tuo pc, a me continua a essere up: prova a vedere [http://www.isitdownrightnow.com/ qui], inserisci l'url del sito così sei sicuro. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 08:20, 8 apr 2015 (CEST)
* È capitato diverse volte che Mike cacciasse dallo studio uno spettatore che riteneva colpevole di aver suggerito.
* In una puntata dell'edizione speciale di ''Lascia o raddoppia?'' del 1979, un concorrente selezionato per rispondere a domande sulla [[fisica quantistica]], si dilungò nello spiegare in cosa consistesse tale materia. Mike Bongiorno gli disse che si stava perdendo tempo e che era il momento di passare alle domande e lui se ne andò, pronunciando la frase "Lascio tutto alla scienza!". Bongiorno si premurò di assicurare agli spettatori che non si trattava di una presa in giro, ma il comportamento del concorrente lasciò in molti il dubbio che fosse tutto combinato.
* In una puntata de ''[[La ruota della fortuna]]'' del [[1992]] una concorrente svenne per tre volte.
* Nella puntata di ''[[Telemike]]'' del 3 maggio [[1990]], durante il gioco finale, Mike notò che la concorrente Maura Livoli, al momento di rispondere alle ultime domande, guardava con insistenza verso il basso e chiese all'assistente [[Sabrina Gandolfi]] di andare a controllare. La concorrente nascondeva nella camicia alcuni fogli con appunti e fu immediatamente squalificata (venne proclamato campione l'altro concorrente); subì inoltre un duro rimprovero da parte di Mike, che disse infine di non volerle parlare altrimenti avrebbe potuto essere sgarbato nei suoi confronti. Maura Livoli reagì aggrappandosi a un altro concorrente e accasciandosi a terra, ma Mike non si scompose e disse che riteneva il comportamento una sceneggiata. La Livoli stessa citò successivamente in causa Mike, ma la perse.<ref>{{Cita news|autore=Alberto Mattioli|url=http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200804articoli/31591girata.asp|titolo="E Mike disse: sono un sub normale"|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=4 aprile 2008|accesso=3 maggio 2014}}</ref> ''[[Striscia la notizia]]'' ripropose la scena (insieme alla cacciata di uno spettatore che aveva suggerito nel corso della trasmissione ''[[Tutti x uno (programma televisivo)|Tutti x uno]]'') e tacciò Mike Bongiorno di [[cinismo]].
* Quando, a causa di un incidente stradale, morì [[Illy Reale]], autore e giudice de ''[[La ruota della fortuna]]'', erano già state registrate diverse puntate da mettere in onda nei giorni successivi alla morte. In accordo con la famiglia, gli interventi del giudice e i suoi scambi di battute non vennero tagliati dalle registrazioni. Il giorno successivo alla sua scomparsa, prima della messa in onda della puntata, Mike spiegò in diretta l'accaduto e il motivo per cui, per alcune puntate, il pubblico avrebbe ancora visto Illy Reale. Quando, diverse settimane dopo, andò in onda la prima puntata registrata dopo la sua scomparsa, Mike, visibilmente commosso, annunciò la notizia al pubblico in sala (che non sapeva nulla) e al pubblico a casa, dicendo che sapeva che avrebbero sentito quel messaggio solo molto tempo dopo.
* In una puntata di ''TeleMike'' dedicata all'eruzione dell'Etna, l'allora opinionista del programma [[Vittorio Sgarbi]] sostenne che dispiacersi per le case travolte dalla lava dell'[[Etna]] era ipocrisia, in quanto erano disabitate e simbolo di [[speculazione edilizia]]. Mike lo interpretò come un attacco verso gli abitanti della zona, che rischiavano di perdere le loro case, e ne nacque un'accesa discussione, con vari insulti da parte di entrambi. La lite andò in onda in versione ridotta, con una durata di quasi dieci minuti, e vennero censurate le parolacce. Anche questa scena andò poi in onda, a ''Striscia la notizia,'' in versione integrale.
* [[Luca Barbareschi]] realizzò una serie di scherzi (andati in onda nel programma ''[[Il grande bluff]]'') presentandosi camuffato in diverse trasmissioni e interpretando un concorrente goffo e maleducato. In realtà molti dubitarono dell'efficacia del travestimento e si pensò che gli scherzi fossero combinati (ma non fu il caso di quello rivolto a Mike Bongiorno). Quando Barbareschi rivelò la sua identità, Mike, già alterato per tale comportamento, finse di non conoscerlo, senza risparmiargli alcune parolacce. La puntata andò in onda senza la lite.
* Spesso, come premio finale dei quiz di Mike Bongiorno, venivano assegnate delle pellicce (anche questo un aspetto che ha suscitato molte polemiche). Una concorrente vincitrice del gioco finale de ''[[La ruota della fortuna]]'', rifiutò la pelliccia, dichiarandosi [[Obiezione di coscienza|obiettrice di coscienza]]. Mike rimase perplesso mentre l'assistente [[Antonella Elia]] esultò e si congratulò con la concorrente. Appena terminata la registrazione, Mike rimproverò Antonella proponendone il licenziamento, convinto che avesse fatto sfigurare lo ''sponsor'' in quanto (come parte dello ''staff'' del programma) aveva reagito con netta opposizione ai prodotti dello stesso.
* Durante una intervista di Bongiorno a due ''[[Wrestling|wrestler]]'', questi finsero di iniziare a provocarsi e a picchiarsi; per sbaglio uno dei due colpì di striscio Mike alla mascella, facendogliela sanguinare.
* In una puntata di ''[[Paperissima]]'' (che Mike ha anche condotto nella versione ''[[Paperissima Sprint|Sprint]]'', la versione quotidiana del preserale, insieme con il [[Gabibbo]] e [[Antonella Mosetti]]) è comparso vestito da [[Topolino]], ribattezzato per l'occasione "Mickey Mike".
*Durante la conduzione del premio cinematografico del David di Donatello 2005, insieme a [[Luisa Corna]], Mike fu più volte vittima di imprevisti: il vincitore, il regista [[Roberto Faenza]], nell'atto di ritirare il premio non fu riconosciuto dai due presentatori, mentre il premio vinto da [[Luca Bigazzi]] (assente alla cerimonia) fu ritirato dal suo produttore; Mike contestò duramente e accusò gli autori del programma.
* Nel 2007 ebbe un acceso diverbio con [[Valerio Staffelli]], inviato di ''Striscia la notizia''. Questi voleva consegnargli un [[Tapiro d'Oro]] in seguito alla vicenda riguardante Miss Italia, e Mike, di cattivo umore e intento a recarsi in studio per registrare una telepromozione, gli strappò il tapiro dalle mani e lo gettò a terra, riducendolo in pezzi. La guardia del corpo del presentatore invitò fortemente Staffelli ad andarsene e Mike disse addirittura di voler chiamare le guardie. Qualche settimana dopo, durante l'inaugurazione della mostra per il ventennale di ''Striscia'', Bongiorno fece pubblica ammenda, scusandosi e dichiarando ironicamente di volere un altro Tapiro d'Oro, perché quello che avevano cercato di consegnargli "gli era caduto dalle mani". Dietro di lui, a sua insaputa, era presente Valerio Staffelli, che gliene consegnò un altro. Furono mostrate entrambe le scene.
* Nella sua biografia, [[Indro Montanelli]] ricorda come Bongiorno (addetto alla lavanderia) assistesse gli altri detenuti nello scambiarsi messaggi, quando entrambi erano incarcerati nel [[carcere di San Vittore]];<ref>{{Cita|Montanelli, 2002|p. 110}}.</ref> ricorda inoltre che agì da intermediario nel proporre all'allora direttore de ''[[Il Giornale]]'' una collaborazione con il nascente telegiornale di [[Telemontecarlo]].<ref>{{Cita|Montanelli, 2002|p. 242}}.</ref>
* Quando [[Silvio Berlusconi]] decise di passare da imprenditore televisivo locale a produttore nazionale, chiamò Mike, che allora lavorava in Rai, e gli chiese quanto guadagnasse in un anno. Bongiorno replicò: «26 milioni». Il Cavaliere gli mostrò un assegno da 600 milioni e Mike chiese stupito quanti anni avrebbe dovuto lavorare per raggiungere tale cifra; Berlusconi gli rispose che quello era il compenso di un solo anno di lavoro alla sua televisione e che se fosse passato alle TV commerciali, avrebbe guadagnato sempre queste cifre grazie agli ''sponsor''. Fu proprio questo episodio a convincere Mike a lasciare definitivamente la Rai. Con i soldi del suo primo contratto [[Fininvest]] Bongiorno comprò una nuova automobile e cambiò i quadri alle pareti di casa. Poi telefonò entusiasta ad alcuni colleghi, [[Raimondo Vianello]], [[Sandra Mondaini]] e [[Raffaella Carrà]].
 
== Le vallette ==
::::::::{{ping|Erik1991}} A me è molto lento a caricare, spesso non apre. Mi aveva già dato problemi simili in passato. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 14:56, 8 apr 2015 (CEST)
Nel corso della sua lunga carriera Mike Bongiorno era solito farsi affiancare da vallette e collaboratrici di studio. Alcune di loro affiancavano il conduttore in più trasmissioni.
:::::::::A me va regolarmente, solo il 1º aprile ho avuto problemi ad accedervi ma pensavo fosse dovuto ad elevato traffico di utenti che consultavano i dati visto che il giorno prima c'erano state diverse amichevoli internazionali. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 15:59, 8 apr 2015 (CEST)
* [[Maria Giovannini]] in ''[[Lascia o raddoppia?]]'' (1955) e [[Festival di Sanremo]] (1963)
::::::::::Allora avete ragione tutti. Ho provato con il mio cellulare e va mentre con il mio computer continua a non andare, ignoro il motivo sinceramente. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 16:18, 8 apr 2015 (CEST)
* [[Edy Campagnoli]] in ''[[Lascia o raddoppia?]]'' (1955-1959) e [[Festival di Sanremo]] (1963)
{{rientro}} È la stessa cosa che accadeva a me. Un paio di mesi fa riuscivo ad accedervi solo dal cellulare, mentre tablet e computer non caricavano la pagina. --[[Utente:Popsi|<span style="color:black">'''POP'''</span><span style="color:blue">'''SI'''</span>]] <small><sup>[[Discussioni Utente:Popsi|<span style="color:black">'''(qui,'''</span> <span style="color:blue"> '''bravo!)'''</span>]]</sup></small> 16:21, 8 apr 2015 (CEST)
* [[Rossana Armani]] al [[Festival di Sanremo]] (1963)
* [[Giuliana Copreni]] al [[Festival di Sanremo]] (1963)
* [[Alba Rigazzi]] in ''[[La fiera dei sogni]]''
* [[Gilda Giuffrida]] in ''[[La fiera dei sogni]]''
* [[Milena Manni]] in ''[[La fiera dei sogni]]'' (1965-1966)
* [[Anna Identici]] in ''[[La fiera dei sogni]]'' (1965-1966)
* [[Anna Marchetti]] in ''[[La fiera dei sogni]]'' (1965-1966)
* [[Giulia Shell]] in ''[[La fiera dei sogni]]''
* [[Vanna Brosio]] in ''[[La fiera dei sogni]]''
* [[Giuliana Lojodice]] al [[Festival di Sanremo]] (1964)
* [[Grazia Maria Spina]] al [[Festival di Sanremo]] (1965)
* [[Paola Penni]] in ''[[La fiera dei sogni]]'' (1963-1964) e [[Festival di Sanremo]] (1966)
* [[Carla Maria Puccini]] al [[Festival di Sanremo]] (1966)
* [[Renata Mauro]] al [[Festival di Sanremo]] (1967)
* [[Gabriella Squillante]] al [[Festival di Sanremo]] (1968)
* [[Sylva Koscina]] al [[Festival di Sanremo]] (1972)
* [[Gabriella Farinon]] in ''[[Un disco per l'estate]]'' (1971) e [[Festival di Sanremo]] (1973)
* [[Sabina Ciuffini]] in ''[[Rischiatutto]]'' (1970-1974) e [[Festival di Sanremo]] (1975)
* [[Paola Manfrin]] in ''[[Scommettiamo?]]'' (1976-1977)
* [[Patrizia Garganese]] in ''[[Scommettiamo?]]'' (1977-1978)
* [[Maria Giovanna Elmi]] al ''[[Festival di Sanremo]]'' (1977)
* [[Anna Maria Rizzoli]] al ''[[Festival di Sanremo]]'' (1979)
* [[Patricia Buffon]] (figlia di [[Edy Campagnoli]]) in ''[[Lascia o raddoppia?]]'' (1979)
* [[Fabrizia Carminati]] in ''[[I sogni nel cassetto]]'' (1979-1981), ''[[Bis (programma televisivo)|Bis]]'' (1981-1983), ''[[Bis (programma televisivo)|SuperBis]]'' (1982), [[Gran premio internazionale della TV]] (1984)
* [[Fiorella Pierobon]] in ''[[Bis (programma televisivo)|Bis]]'' (1983-1984) e [[Gran premio internazionale della TV]] (1985)
* [[Gabriella Golia]] in [[Gran premio internazionale della TV]] (1984-1985)
* [[Cinzia Lenzi]] in [[Gran premio internazionale della TV]] (1984-1985)
* [[Alessandra Buzzi]] in [[Gran premio internazionale della TV]] (1985)
* [[Susanna Messaggio]] in ''[[Bis (programma televisivo)|Bis]]'' (1984-1990), [[Gran premio internazionale della TV]] (1985), ''[[Parole d'oro]]'' (1987), ''[[TeleMike]]'' (1988-1989)
* [[Carol Alt]] al [[Gran premio internazionale della TV]] (1987)
* [[Renèè Simonsen]] al [[Gran premio internazionale della TV]] (1987)
* [[Sabrina Gandolfi]] in ''[[TeleMike]]'' (1989-1990)
* [[Ylenia Carrisi]] in ''[[La ruota della fortuna]]'' (1989)
* [[Paola Barale]] in ''[[La ruota della fortuna]]'' (1989-1995), ''[[La ruota della fortuna|La ruota d'oro]]'' (1994-1995), ''[[La ruota della fortuna|La ruota mundial]]'' (1994), ''[[Tutti x uno (programma televisivo)|Tutti x uno]]'' (1992-1993), ''[[Festival italiano]]'' (1993)
* [[Tarità Catullè]] in ''[[Bravo, bravissimo]]'' (1993)
* [[Roberta Capua]] in ''[[La ruota della fortuna]]'' (estate 1995)
* [[Antonella Elia]] in ''[[Festival italiano]]'' (1994), ''[[La ruota della fortuna]]'' (1995-1996), ''[[Bravo, bravissimo]]'' (1995), ''Premio Mozart'' (1996), ''[[Ma l'amore si]]'' (1996), ''[[Qua la zampa! (programma televisivo)|Qua la zampa!]]'' (2000)
* [[Claudia Grego]] in ''[[La ruota della fortuna]]'' (1996-1997), ''[[Bravo, bravissimo]]'' (1996), ''[[Telemania]]'' (1996)
* [[Ana Laura Ribas]] in ''[[La ruota della fortuna]]'' (1997)
* [[Valeria Marini]] al [[Festival di Sanremo]] (1997)
* [[Miriana Trevisan]] in ''[[La ruota della fortuna]]'' (1997-2002), ''[[Bravo, bravissimo]]'' (1997-2001), ''Piccoli Mozart'' (1997), ''[[Viva Napoli]]'' (1998-2002), ''[[Allegria!| Tutti in allegria!]]'' (2001)
* [[Ellen Hidding]] in ''[[Momenti di gloria (programma televisivo)|Momenti di gloria]]'' (1999-2000)
* [[Antonella Mosetti]] in ''[[Paperissima Sprint]]'' (2001)
* [[Nancy Comelli]] in ''[[La ruota della fortuna]]'' (2002-2003) e ''[[I consigli di Mike]]'' (2003-2005)
 
== La passione per il calcio ==
:In passato ho avuto anche io diversi problemi simili. Non ci capisco nulla a livello tecnico, ma dopo numerosi ccessi dallo stesso ip il sito sembra programmato per "bloccarsi". Ho risolto il problema accedendovi tramite [http://unblocksit.es/ questo link], spero possa essere utile pure ad altri.--[[Speciale:Contributi/82.54.146.85|82.54.146.85]] ([[User talk:82.54.146.85|msg]]) 20:57, 8 apr 2015 (CEST)
Per oltre 70 anni Mike Bongiorno è stato tifoso della [[Juventus Football Club|Juventus]]. Nel gennaio del [[2003]] ha presentato uno speciale in prima serata su [[Rai 1]], ''[[Una squadra per amico]]''<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/28/bianconeri-gubbio-una-squadra-per-amico.html|titolo=Bianconeri a Gubbio Una squadra per amico|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Torino|data=28 gennaio 2003|pagina=50|urlarchivio=https://archive.is/20140318183610/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/28/bianconeri-gubbio-una-squadra-per-amico.html|dataarchivio=18 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref>, condotto insieme con [[Martina Colombari]], che aveva come ospiti gli allora giocatori della squadra bianconera, insieme con l'allenatore dell'epoca, [[Marcello Lippi]]. La serata era per beneficenza, a favore di un ospedale pediatrico, l'[[Istituto Giannina Gaslini]] di [[Genova]].
 
== Laurea "honoris causa" ==
::Grazie ip! Con quel sito va! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 22:20, 8 apr 2015 (CEST)
Nell'[[autunno]] [[2007]] Mike Bongiorno è stato insignito della [[laurea specialistica]] honoris causa in [[televisione]], [[cinema]] e produzione multimediale presso la [[IULM]] di [[Milano]]. In tale occasione, il 14 dicembre, ha tenuto una ''lectio magistralis'' di quaranta minuti. <br>Presso la stessa università, gli è stata dedicata un'aula, posta al quarto piano dell'edificio 1.
 
== Canzoni scritte da Mike Bongiorno ==
:::Effettivamente il sito "è" programmato per bloccarsi dopo un po' di accessi tramite lo stesso indirizzo IP (basta semplicemente guardarsi un po' di schede di giocatori diversi), un problema che mi capitava spesso quando dovevo creare ex novo tante voci di calciatori con presenze in Nazionale. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:20, 9 apr 2015 (CEST)
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Anno
! Titolo
! Autori del testo
! Autori della musica
! Interpreti
|-
| 1963
| ''Il domani è nostro''
| Mike Bongiorno, Adolfo Perani
| [[Tony De Vita]]
| [[Pino Donaggio]]
|-
| 1966
| ''E lei ti aspetterà''
| Mike Bongiorno, Adolfo Perani
| [[Pino Calvi]]
| [[I Giganti]]
|-
| 1976
| ''Sogno''
| Mike Bongiorno, [[Ludovico Peregrini]], [[Mino Reitano]], [[Franco Reitano]]
| [[Bruno Longhi (musicista)|Bruno Longhi]], [[Mino Reitano]]
| [[Mino Reitano]]
|-
| 1976
| ''Tu, dolcemente''
| Mike Bongiorno, [[Ermanno Capelli (autore)|Ermanno Capelli]], [[Mino Reitano]], [[Franco Reitano]]
| [[Bruno Longhi (musicista)|Bruno Longhi]], [[Mino Reitano]]
| [[Mino Reitano]]
|-
| 1976
| ''Scommettiamo?''
| Mike Bongiorno, Alberto Nicorelli, [[Ludovico Peregrini]], [[Dante Pieretti]]
| [[Dante Pieretti]]
| [[Le Piccole Ore]]
|-
| 1976
| ''Io ti lascio, Maria''
| Mike Bongiorno, [[Claudio Damiani]], [[Ludovico Peregrini]]
| [[Dante Pieretti]]
| [[Le Piccole Ore]]
|-
| 1978
| ''Donna donna mia''
| Mike Bongiorno, [[Toto Cutugno]], [[Ludovico Peregrini]], [[Dante Pieretti]]
| [[Toto Cutugno]]
| [[Toto Cutugno]]
|-
| 1979
| ''[[Anche un uomo/Se il mio canto sei tu|Anche un uomo]]''
| Mike Bongiorno, [[Anselmo Genovese]], [[Ludovico Peregrini]], [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]]
| [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]]
| [[Mina (cantante)|Mina]]
|-
| 1981
| ''Che bella sera''
| Mike Bongiorno, [[Ludovico Peregrini]], [[Franco Reitano]], [[Mino Reitano]]
| [[Mino Reitano]]
| [[Mino Reitano]]
|-
| 1983
| ''[[Amico è/Cammina cammina|Amico è]]''
| Mike Bongiorno, [[Sergio Bardotti]], [[Nini Giacomelli]]
| [[Dario Baldan Bembo]]
| [[Dario Baldan Bembo]] e [[Caterina Caselli]]
|-
| 1983
| ''[[Amico è/Cammina cammina|Cammina cammina]]''
| Mike Bongiorno, [[Sergio Bardotti]]
| [[Dario Baldan Bembo]]
| [[Dario Baldan Bembo]]
|-
| 1983
| ''Voci di città''
| Mike Bongiorno, [[Sergio Bardotti]], [[Nini Giacomelli]]
| [[Dario Baldan Bembo]]
| [[Dario Baldan Bembo]]
|-
| 1983
| ''Ogni volta che cerco la luna''
| Mike Bongiorno, [[Sergio Bardotti]], [[Nini Giacomelli]]
| [[Dario Baldan Bembo]]
| [[Dario Baldan Bembo]]
|}
</div>
 
== Onorificenze ==
(Rientro) oggi ha ripreso finalmente a funzionare anche nel mio computer. Grazie a tutti! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 10:08, 11 apr 2015 (CEST)
{{Onorificenze
|immagine=ITA_OMRI_2001_GUff_BAR.svg
|nome_onorificenza=Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data=26 maggio 2004<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=137473|titolo=Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana|sito=quirinale.it|accesso=3 maggio 2014}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=Di iniziativa del [[Vittorio Emanuele di Savoia|Principe Vittorio Emanuele di Savoia]]
|data=marzo 1996
}}
{{Onorificenze
|immagine=Olive wreath.svg
|nome_onorificenza=Laurea Honoris Causa in [[televisione]], [[cinema]] e produzione multimediale.<ref name=iulm.it />
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
|luogo = [[Libera università di lingue e comunicazione IULM|Università IULM]] di [[Milano]]
}}
 
== Riconoscimenti ==
== Categorie "Stadi" o "Impianti sportivi" ==
=== [[Telegatti]] ===
* ? con la motivazione "A Mike, il maestro, dalla sua équipe"
* [[1972]] con la motivazione "personaggio sempreverde della tv"
* [[1979]] con la motivazione "protagonista di venticinque anni di tv"
* [[1980]] per ''[[I sogni nel cassetto]]''
* [[1981]] per i 30 anni di carriera
* [[1981]] come personaggio televisivo dell'anno
* [[1982]] per ''[[Flash (programma televisivo)|Flash]]''
* [[1984]] per ''[[Superflash]]''
* [[1985]] per ''[[Superflash]]''
* [[1986]] per ''[[Pentatlon]]''
* [[1986]] come uno de I Magnifici Sette (Concorso di Tv Sorrisi e Canzoni)
* [[1987]] per ''[[Pentatlon]]''
* [[1988]] per ''[[Telemike]]''
* [[1989]] per ''[[Telemike]]''
* [[1990]] per ''[[Telemike]]''
* [[1991]] per ''[[Telemike]]''
* [[1992]] per ''[[La ruota della fortuna]]''
* [[1993]] per ''[[La ruota della fortuna]]''
* [[1994]] per ''[[La ruota della fortuna]]''
* [[1995]] per ''[[La ruota della fortuna]]''
* [[1996]] per i 50 anni di carriera
* [[1997]] per il ''[[Festival di Sanremo 1997|47º Festival della Canzone Italiana]]''
* [[2003]] per il ''[[Gran Premio Internazionale della TV]]''
* [[2006]] per i 60 anni di carriera
 
=== Altri premi ===
[[Discussioni_template:Impianto_sportivo#Categorie_automatiche_da_creare.3F|Segnalo discussione]]. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 18:26, 8 apr 2015 (CEST)
 
* [[1955]] Premio Rally del Cinema
== [[Treble]] e [[Paris Saint-Germain Football Club]] ==
* [[1976]] Targa Celebrativa allo Show man N° 1 della TV Mike Bongiorno, Ital Music Co. Madison Square Garden New York
{{cambusa||Discussione:Paris Saint-Germain Football Club#Treble}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]]
* [[1981]] Premio Onda
* [[1984]] Premio Radio Montecarlo personaggio televisivo dell'anno
* [[1985]] Piattino in argento inciso "1500 il Pranzo è Servito"
* [[1986]] Premio Speciale "Il Diogene" in occasione del "Bottone di Latta 86"
* [[1987]] Best T.V. Show Host
* [[1992]] Targa del Ferrari Club Milano a Mike Bongiorno Socio onorario 1992
* [[1994]] Targa a Mike Bongiorno "I Sottufficiali del 6º Stormo Ghedi"
* [[1995]] Federazione Italiana Gioco Squash 1985-1995 Decennale di Fondazione atleta azzurro
* [[1996]] Targa 12º Raduno Ferrari
* [[1996]] Grande medaglia Intermarine
* [[1996]] Targa d'argento dello Yacht Club
* [[1999]] Premio Internazionale Fausto Coppi e Costante Girardengo
* [[2002]] Premio alla carriera Foglio d'oro
* [[2002]] Premio Uomini e Montagna
* [[2002]] Premio Film Sport
* [[2003]] Targa "Michele Alboreto"
* [[2003]] IV Premio Festival della Televisione italiana alla carriera
* [[2004]] XXXI Premio Internazionale Flaiano Televisione
* [[2004]] Targa celebrativa Premio Columbus 2004 Rotary Club
* [[2005]] Premio Tutto Sport 1945-2005
* [[2005]] 36º Premio Barocco
* [[2006]] Premio Nazionale Umberto Barozzi
* [[2006]] Premio "Lungomare delle Stelle" Città di Jesolo
* [[2007]] XXXVI Premio Guidarello per il Giornalismo d'autore
* [[2007]] Premio "Carlo Porta"
* [[2008]] Premio in vetro di Murano Galà dello sport
* [[2008]] Targa commemorativa Fondazione Città del Libro, Premio Bancarella 2008 al Presidente di Giuria Mike Bongiorno
* [[2008]] Premio Club Santa Chiara - ''Carriera''
* [[2009]] Premio Speciale San Siro, "Gentleman" uomo di sport 2009
* [[2010]] Premio Isimbardi 2010
* [[2011]] [[Fondazione Italia USA#Premio America|Premio America]] alla memoria della [[Fondazione Italia USA]]
* [[2011]] Italian Leadership award
* [[2012]] 17° Ombrellino D'oro Associazione Turistica Pro Loco Massimo Visconti
* [[2012]] Premio AFI
* Oscar Nazionale per la trasmissione radiofonica "Giro Mike"
* Targa del 21º gruppo Radar Poggio Ballone
* Targa del Sindacato Autonomo di Polizia
* Coppa "a fazzoletto" in alabastro con targhetta in ottone iscritta "Stramilano"
* Targa della regione Veneto
* Onorificenza regionale della Valle D'Aosta
* Medaglia al valore militare del Comune di Roccaraso
* Targa celebrativa del Club Cigar per Mike
* Premio Gef - Gef The World Festival of Creativity School
* Caffettiera in argento a corpo liscio, Lavazza Club Balzano , iscritta alla base "Creata in esclusiva per Mike Bongiorno"
* Piatto in argento "A.M.A.L. Gli amici milanesi della lirica: Premio - Una vita per lo spettacolo e la tv"
* Targa per i 100 anni L'Oreal con dedica a Mike
* Premio Il Presentatore in vetrolavorato a mano da Raffaello Bormioli
* Targa Comune di Tricerno per l'inaugurazione di via Mike Bongiorno,
* Premio alla carriera Carlo Corio
* Targa alla memoria per gli anni di formazione umana e professionale a Torino.
* Premio Rotari Club a forma di chiave in argento
* Targa 15º Raduno Internazionale Città di Milano
* Targa "Al numero uno dei presentatori" e Targa "A Mike Bongiorno mitico presentatore televisivo" The International Lions Club
* Targa Comune di Ferrara di Monte Baldo
* Diploma d'onore dell'Istituto Maffei
* Piatto in argento con dedica a Mike Bongiorno, Associazione Culturale Kairos
 
== Televisione ==
== Campionato toscano e calcio antico ==
* ''[[Arrivi e partenze (programma televisivo)|Arrivi e partenze]]'' ([[Rai 1|Programma Nazionale]], 1953-1955)
Secondo me sono stati inseriti in maniera errata i campionati toscani in [[Seconda Categoria 1909]] e [[Seconda Categoria 1909-1910]], secondo me andrebbero inseriti nelle voci sulla Terza Categoria, ad esempio in [[Terza Categoria 1909-1910]]. Infatti non a caso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Seconda_Categoria_1909-1910&diff=71134558&oldid=70698498 Guerrisi, accortosi dell'errore, ha rimosso la vittoria del Firenze FBC avendo compreso che aveva vinto la Terza Categoria, non la Seconda Categoria]. Poiché a quanto pare sul libro di Fontanelli sulla stagione 1909-10 non c'è nessuna menzione a un campionato toscano di Seconda Categoria tale riferimento andrebbe definitivamente rimosso nella voce, cancellando definitivamente la sezione "Toscana" (ora vuota) e correggendo i riferimenti nel testo sulla disputa del campionato toscano e il numero di partecipanti. Rimuoverei anche il campionato toscano 1909 dalla Seconda Categoria 1909 in quanto molto probabilmente era un campionato di Terza Categoria. Sempre sul calcio antico segnalo:
* ''[[Fortunatissimo'' (programma televisivo)|Fortunatissimo]]'' (Programma Nazionale, 1954)
*[[Seconda Categoria 1909]]: Qualcuno riesce a scoprire di più sulla questione della finale Naples-Piemonte? Quello che ho trovato sono le proteste del Piemonte e la decisione a novembre 1909 di assegnare il titolo al Piemonte, ma non ho trovato riscontri che la partita si sia effettivamente disputata (con ogni probabilità non si disputò).
* ''[[Capodanno al Continental]]'' (Programma Nazionale, 1954-1955)
*[[Seconda Categoria 1910-1911]]: Segnalo che anche nel 1910-11 si disputò il girone meridionale con la partita Bari-Naples, l'ho scoperto consultando ''La Stampa Sportiva'', ho trovato riscontri anche su ''La Gazzetta del Mezzogiorno'', che però riportava solo le formazioni ma non le cronache. Magari a qualcuno può tornare utile e può documentarsi ulteriormente.
* ''[[Lascia o raddoppia?]]'' (Programma Nazionale, 1955-1959)
*[[Prima Divisione 1923-1924]]: Qualcuno riesce a scoprire di più sul caso Ideale-Savoia? Era una partita che, dopo essere stata rinviata, fu vinta sul campo dal Savoia che vinse così il girone, l'Ideale sporse reclamo per il rifiuto del Savoia a scendere la prima volta in campo con il pretesto dell'indisponibilità del campo, il Consiglio Federale assegnò all'Ideale la vittoria a tavolino, e si dovette giocare uno spareggio tra Lazio e Ideale per il primo posto nel girone, lo spareggio fu vinto dalla Lazio che si qualificò alla Finale ma il Savoia presentò ricorso contro la decisione della FIGC, il ricorso fu accolto, il Savoia ritornò primo estromettendo la Lazio dalla Finale, e poi avrebbe vinto la Lega Sud e perso con onore la Finalissima contro il Genoa. Mi interesserebbe sapere il risultato dello spareggio Lazio-Ideale, anche se alla fine fu annullato per l'accoglimento del ricorso del Savoia, e le motivazioni con cui il ricorso del Savoia fu accolto. I libri sul Savoia, che non ho, a quanto pare non ne parlano, l'ho scoperta solo leggendo ''La Gazzetta del Mezzogiorno''. Magari se qualcuno riesce a consultare altri quotidiani dell'epoca, come ''Il Mattino'' o quotidiani pugliesi, e riuscisse ad approfondire, si potrebbero ampliare le voci correlate all'argomento.--[[Speciale:Contributi/79.12.145.121|79.12.145.121]] ([[User talk:79.12.145.121|msg]]) 12:12, 10 apr 2015 (CEST)
* ''[[Campanile sera]]'' (Programma Nazionale, 1959-1962)
::Dunque, dico quello che so io: Bari-Naples del 1910-11 io so (da Antonucci) che ebbero un altro confronto in andata e ritorno in quella stagione: all'andata a Bari finì 2-2, al ritorno (a Bagnoli) i partenopei vinsero 7-2 (ho le formazioni), ma Antonucci chiama quella competizione "''Torneo Meridionale''", bisogna vedere se si tratti di una competizione giocata sotto l'ombrello della FIGC o no (ma certo il nome "torneo" non mi fa ben pensare, dovremmo approfondire). Ho intenzione di trattare questo torneo nella voce stagionale del Bari che voglio scrivere (spero non troppo tardi), può essere che sia lo stesso? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:26, 10 apr 2015 (CEST)
* ''[[Festival di Napoli]]'' (Programma Nazionale, 1961, 1964, 1968)
:::Il settimanale [http://www.digibess.it/fedora/repository/mauto:ssport-00475-0008 ''La Stampa Sportiva'' #12 (1911)], a pagina 9, la definisce "l'eliminatoria meridionale pel campionato Seconda Categoria" e l'incontro di cui è narrata la cronaca è un Naples-Bari 7-2 disputato a Bagnoli, evidentemente è la stessa partita di cui parla la tua fonte.--[[Speciale:Contributi/95.250.143.189|95.250.143.189]] ([[User talk:95.250.143.189|msg]]) 10:26, 11 apr 2015 (CEST)
* ''[[Caccia al numero]]'' ([[Rai 2|Secondo Programma]], 1962)
::::Ok, allora vedo di andarmi a riprendere i dati (non proprio ora, diciamo domani) che ho memorizzati nei miei file e faccio/facciamo qualche confronto, nel caso ti scrivo un messaggio o usiamo la mia talk. Le partite dell'Ideale con la Lazio e il Savoia ricordo che sono trattate su "90 Bari" di Antonucci, ma mi fu prestato, ora ce l'ha nuovamente il proprietario (non ho scansionato-fotografato-trascritto tutte le pagine); ma più o meno la scorrevolezza e il dettaglio dei racconti è lo stesso che hai usato tu qui su. Magari vedrò di rileggerlo (non ho ancora visto quali biblioteche ce l'abbiano quel librone). Cancello il campionato toscano nella seconda categoria, lo tenni solo per presunzione di buona fede di chi ce l'aveva messo prima (si, Fontanelli non lo cita, perché altrimenti sapremmo tutto o quasi). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:41, 11 apr 2015 (CEST)
* ''[[Zum (programma televisivo)|Zum]]'' (Programma Nazionale, 1962-1963)
:::::Nel frattempo noto che nella voce della Seconda Categoria 1910-11 ci sono già quegli incontri (ma prima non li avevo visti, anzi ricordo quella voce parecchio incompleta, sembra che ora invece si possa anche formattare correttamente) ma se la gara d'andata non è precisa quella di ritorno è data [https://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_Categoria_1910-1911#Sud per 7-0]....può essere un errore di battitura cmq...vediamo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:23, 11 apr 2015 (CEST)
* ''[[Festival di Sanremo]]'' (Programma Nazionale, 1963-1967, 1972-1973, 1975; [[Rai 1|Rete 1]], 1977, 1979; [[Rai 1]], 1997)
::::::<small>Non è un errore di battitura :/ ....farò sapere meglio ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:50, 11 apr 2015 (CEST)</small>
* ''[[La fiera dei sogni]]'' (Secondo Programma, 1963-1966)
:::::::Ciao a tutti si deve capire bene il campionati toscani 1909, io non ho fonti e non so se era la Seconda Categoria o la Terza Categoria. Penso che nel 1909 il campionato toscano era in Terza Categoria, perchè l'Itala FC e Florence Football Club 1898 giocarono il primo campionato toscano regionale nella [[Terza Categoria 1908]] :)--[[Utente:Guerrisi&#39;79|Guerrisi&#39;79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi&#39;79|msg]]) 17:49, 11 apr 2015 (CEST)
* ''[[Festival di Castrocaro]]'' (Programma Nazionale, 1964-1966; 1975-1976)
::::::::A pagina 7 de [http://www.digibess.it/fedora/repository/mauto:ssport-00377-0006 ''La Stampa Sportiva'' #18 (1909)] è riportata la vittoria da parte del Lucca sul FC Firenze che le permise di vincere il Campionato Federale Toscano 1909, ma non viene specificato se di Terza Categoria. Tuttavia, a pagina 7 de [http://www.digibess.it/fedora/repository/mauto:ssport-00376-0006 ''La Stampa Sportiva'' #17 (1909)], c'è scritto che il Lucca è entrato in finale del campionato toscano di Terza Categoria. Inoltre, stando a quanto viene riportato a pagina 8 de [http://www.digibess.it/fedora/repository/mauto:ssport-00358-0008 ''La Stampa Sportiva'' #51 (1908)], nessuna squadra toscana risulta iscritta alla Seconda Categoria 1909. Bisognerebbe avere a disposizione il libro di Fontanelli per la stagione 1909, anche per chiarire meglio la vicenda della finale Naples-Piemonte che fu imposta dalla FIF quando il Piemonte era convinto di aver già vinto il campionato federale di Seconda Categoria e con ogni probabilità mai fatta disputare, l'unica notizia che ho trovato è che a fine 1909 la FIGC pose fine alla questione Naples-Piemonte assegnando il titolo al Piemonte. Magari se si riesce a trovare qualcuno che possiede il libro di Fontanelli è possibile risolvere la questione.--[[Speciale:Contributi/95.250.143.189|95.250.143.189]] ([[User talk:95.250.143.189|msg]]) 19:01, 11 apr 2015 (CEST)
* ''[[Giochi in famiglia]]'' (Secondo Programma, 1966-1967)
:::::::::Ho creato la [[Terza Categoria 1909]], e solo un abbozzo.--[[Utente:Guerrisi&#39;79|Guerrisi&#39;79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi&#39;79|msg]]) 19:44, 11 apr 2015 (CEST)
* ''[[Mostra internazionale di musica leggera]]'' (Programma Nazionale, 1967-1969)
(rientro) Nel frattempo confermo tutto: quello che Antonucci chiama "Torneo Meridionale" non è altro che il Camp.to Meridionale di Seconda Categoria 1910-11, coincide tutto (date comprese), anche se per il ritorno il buon vecchio non ha fatto scrivere la data e la sequenza dei goal e appunto c'è 7-2 e non 7-0 (ma la formazione -per il ritorno solo del Bari- è la stessa). Andrò a controllare anche sulla Gazzetta ma a meno di casi clamorosi credo che i dati combacino anche li (spero di avere conferme sul risultato del ritorno). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:05, 14 apr 2015 (CEST)
* ''[[Natale al circo]]'' (Programma Nazionale, 1968)
* ''[[Spettacolo senza passaporto]]'' (Programma Nazionale, 1969)
* ''[[Notturno dal lido di Venezia]]'' (Secondo Programma, 1969)
* ''[[Avanti il prossimo!]]'' (Programma Nazionale, 1969)
* ''[[Miss Italia]]'' (Programma Nazionale, 1970; Rai 1, 2007)
* ''[[Rischiatutto]]'' (Secondo Programma, 1970-1974)
* ''[[Un disco per l'estate]]'' (Programma Nazionale, 1971)
* ''[[Canzonissima]]'' (Programma Nazionale, 1974)
* ''[[Personaggi in fiera]]'' (Televisione Svizzera Italiana, 1975)
* ''[[Ieri e oggi (programma televisivo)|Ieri e oggi]]'' ([[Rai 2|Rete 2]], 1976)
* ''[[Scommettiamo?]]'' (Rete 1, 1976-1978)
*''[[MilanInter Club]]'' ([[Telemilano 58]], 1978-1979)
* ''[[Giro Mike]]'' (Telemilano 58, 1979-1980; [[Canale 5]], 1981-1984)
* ''[[Lascia o raddoppia?|Lascia o raddoppia? - Venticinquesimo anniversario]]'' (Rete 1, 1979)
* ''[[I sogni nel cassetto]]'' (Telemilano 58, 1979-1980; Canale 5, 1980-1981)
* ''[[Flash (programma televisivo)|Flash]]'' (Rete 1, 1980-1982)
*''[[Incontri D'estate - Boario]]'' (Canale 5, 1980-1985)
* ''[[Bis (programma televisivo)|Bis]]'' (Canale 5, 1981-1990)
* ''[[Bis (programma televisivo)#Puntate speciali|Superbis]]'' (Canale 5, 1982)
* ''[[Superflash]]'' (Canale 5, 1982-1985)
* ''[[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' (Canale 5, 1984-1989)
* ''[[Pentatlon]]'' (Canale 5, 1985-1987)
* ''[[La giostra|Parole d'oro]]'' (Canale 5, 1987-1988)
* ''[[Telemike]]'' (Canale 5, 1987-1992)
* ''[[La ruota della fortuna]]'' (Canale 5, 1989-1996; [[Rete 4]], 1996-2003)
* ''[[C'era una volta il Festival]]'' (Canale 5, 1989-1990)
* ''[[Bravo, bravissimo]]'' (Canale 5, 1990-1995; Rete 4, 1996-2002)
* ''[[Buon compleanno Canale 5]]'' (Canale 5, 1990-1991)
* ''[[Tris (programma televisivo)|Tris]]'' (Canale 5, 1990-1991)
* ''[[CantaVip]]'' (Canale 5, 1991)
* ''[[Tutti x uno (programma televisivo)|Tutti x uno]]'' (Canale 5, 1992-1993)
* ''[[Premio Mozart]]'' (Canale 5, 1993-1996)
* ''[[Festival italiano]]'' (Canale 5, 1993-1994)
* ''[[Amare vuol dire]]'' (Canale 5, 1994)
* ''[[La ruota della fortuna|La ruota d'oro]]'' (Canale 5, 1994-1995)
* ''[[La ruota della fortuna|La ruota mundial]]'' (Canale 5, 1994)
* ''[[Grandi magazzini (programma televisivo)|Grandi magazzini]]'' ([[Italia 1]], 1994; Rete 4, 1995)
* ''[[Viva Napoli]]'' (Canale 5, 1994-1996; Rete 4, 1997-2002)
* ''[[Ma l'amore sì]]'' (Canale 5, 1996)
* ''[[Telemania]]'' (Rete 4, 1996-1997)
* ''[[Sanremo Top]]'' (Rai 1, 1997)
* ''[[Una città per cantare (programma televisivo)|Una città per cantare]]'' (Rete 4, 1997)
* ''[[Piccoli Mozart]]'' (Canale 5, 1997)
* ''[[I tre tenori (programma televisivo)|I tre tenori]]'' (Canale 5, 1998)
* ''[[L'albero delle stelle]]'' (Canale 5, 1998)
* ''[[Momenti di gloria (programma televisivo)|Momenti di gloria]]'' (Canale 5, 1999-2000)
* ''[[Allegria!]]'' (Canale 5, 1999-2001)
* ''[[Qua la zampa! (programma televisivo)|Qua la zampa!]]'' (Canale 5, 2000)
* ''[[Ricomincio da 20]]'' (Canale 5, 2000)
* ''[[Paperissima Sprint]]'' (Canale 5, 2001)
* ''[[Voci dalla montagna]]'' (Rete 4, 2002-2003)
* ''[[Una squadra per amico]]'' (Rai 1, 2003)
* ''[[Genius (programma televisivo)|Genius]]'' (Rete 4, 2003-2006)
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, 2005)
* ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'' (Rai 1, 2005)
* ''[[Il migliore (programma televisivo)|Il migliore]]'' (Rete 4, 2006-2007)
 
== Programmi radiofonici ==
== Inizio [[Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Formattazione delle stagioni delle squadre]] ==
* ''La Voce dell'America'' ([[1949]])
{{cambusa||Discussioni progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Formattazione delle stagioni delle squadre#Inizio}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]]
* ''Musica dal Cielo'' - Suona la Banda dell'aeronautica Americana - Secondo Programma - 4 dicembre 1954
* ''[[Il motivo in maschera]]'', varietà musicale con indovinelli e premi, presentano Mike Bongiorno, [[Isa Bellini]], orchestra diretta da [[Lelio Luttazzi]], cantano [[Paolo Bacilieri]], [[Jula de Palma]], [[Emilio Pericoli]], i martedì ore 20,30 secondo programma [[1954]] [[1955]].
* ''[[Il motivo senza maschera]]'', varietà e giochi presentato da Mike Bongiorno, con [[Liliana Feldmann]], orchestra di [[Angelo Brigada]], i martedì secondo programma [[1955]], ore 21.
* ''Una sera a New York'' - Secondo Programma - 7 gennaio 1955
* ''[[Tutti x uno (programma televisivo)|Tutti x uno]]'', con Lilly Luzzatto, regia [[Adolfo Perani]], settimanale, [[1957]] secondo programma con oltre 30 puntate.
* ''[[Nero o bianco?]]'', programma a quiz e sogni presentato da Mike Bongiorno regia [[Adolfo Perani]] settimanale, martedì [[1958]] secondo programma.
* ''[[Il salvadanaio]]'', quiz campionato tra famiglie, con Mike Bongiorno, orchestra di [[Beppe Moietta]], regia di [[Adolfo Perani]], i martedì secondo programma [[1959]] [[1960]].
* ''[[Buona fortuna con 7 note]]'', gioco musicale a premi, presentato da Mike Bongiorno, orchestra diretta da [[Giampiero Boneschi]] regia di [[Adolfo Perani]], i martedì, secondo programma [[1961]] ore 20,40.
* ''[[Attenti al ritmo]]'', gioco musicale a premi, orchestra diretta da Riccardo Vantellini, regia di Pino Gilioli, Secondo Programma, [[1965]].
 
== Filmografia ==
== Calciatori campioni del mondo a livello di club mancanti ==
=== Attore ===
*''[[Motivo in maschera]]'', regia di [[Stefano Canzio (regista)|Stefano Canzio]] (1955)
*''[[Il prezzo della gloria (film 1955)|Il prezzo della gloria]]'', regia di [[Antonio Musu]] (1955)
*''[[Ragazze d'oggi]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1955)
*''[[I miliardari]]'', regia di [[Guido Malatesta]] (1956)
*''[[Il cenerentolo]]'', regia di [[Flaminio Bollini]] (1968) - film TV
*''[[La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza?]]'', regia di [[Giulio Petroni]] (1972) - non accreditato
*''[[20 - Venti]]'', regia di [[Marco Pozzi]] (2000)
 
==== Doppiatori ====
Mi confermate che i seguenti calciatori ci mancano:
*[[Stefano Sibaldi]] in ''Il prezzo della gloria''
 
=== Se stesso ===
* [[José Hugo Medina]] campione del mondo 1968 con l'[[Estudiantes de la Plata]]
[[File:Sogni mostruosamente proibiti (1982) - Bongiorno, Villaggio, Agren.JPG|thumb|Bongiorno, [[Paolo Villaggio]] e [[Janet Agren]] in ''[[Sogni mostruosamente proibiti]]'' (1982)]]
* [[Walter Aguerre]] campione del mondo 1961 con il [[Peñarol]]
* [[Luis Alberto Varela]] campione del mondo 1966 con il [[Peñarol]]
* [[Juan Carlos Mamelli]] campione del mondo 1971 con il [[Nacional de Montevideo]]
 
*''[[Totò lascia o raddoppia?]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1956)
Se poi li create direttamente meglio ma mi servirebbe saperlo. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 12:42, 11 apr 2015 (CEST)
*''[[Il giudizio universale]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] (1961)
*''[[C'eravamo tanto amati (film)|C'eravamo tanto amati]]'', regia di [[Ettore Scola]] (1974)
*''[[Sogni mostruosamente proibiti]]'', regia di [[Neri Parenti]] (1982)
*''[[Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio]]'', regia di [[Ciprì e Maresco]] (2004) - documentario
 
== Doppiaggio ==
:Io creo l'ultimo :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 19:59, 11 apr 2015 (CEST)
* Bongiorno ha doppiato l'episodio ''[[Episodi de I Simpson (diciassettesima stagione)#Natale riveduto e corretto|Natale riveduto e corretto]]'' della [[Episodi de I Simpson (diciassettesima stagione)|diciassettesima stagione]] de ''[[I Simpson]]'', in cui interpreta il ruolo di [[Babbo Natale]].
::Non so se [http://buscardatos.com/personas.php?nombre=Mameli%20Juan%20Carlos&cuit=20-04994961-9 Buscardatos] è una fonte attendibile, ma c'è un Juan Carlos Mameli con una "l" nato nel 1949. Poi, per Walter Aguerre esistono due date di nascita: [http://www.linguasport.com/futbol/internacional/clubes/intercontinental/inter60.htm 13 marzo 1941] e [http://sandro-correa-amigos.globered.com/categoria.asp?idcat=22 1° settembre 1941]. Su Luis Varela c'è qualche notizia [http://campeondelsiglo.com/web/2011/02/14/nueva-polemica/ qua]. Dalle immagini sembra un Afro-Uruguayo come [[José Leandro Andrade]]. Su José hugo Medina, c'è una biografia [http://almalosblancos.blogspot.it/2008/09/los-n-3-de-quilmes.html qui]. Probabilmente Walter Aguerre non è più in vita. Segnalo che probabilmente mancano anche le voci di molti campioni dell'[https://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_Intercontinentale_1979#Tabellini Olimpia Asunción 1979]. Questo è il grande paradosso del calcio sudamericano. Nonostante la grande passione e i titoli vinti, si hanno poche notizie sui campioni di laggiù... Probabilmente solo un esperto uruguayano o paraguayano potrebbe venirci in aiuto, ma penso che perfino i più grandi esperti calcistici uruguayani o paraguayani abbiano difficoltà a recuperare notizie sui calciatori mancanti.--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:02, 12 apr 2015 (CEST)
:::<small>L'elenco l'ho preso da una tua discussione di molto tempo fa tra l'altro :P </small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 21:57, 12 apr 2015 (CEST)
:::: Vi segnalo che è '''errato''' dire ''calciatore campione del mondo'' prima della FIFA World Club Cup; solo la FIFA assegna un titolo ''mondiale''. Potete semmai mettere la categoria: Calciatori vincitori della Coppa Intercontinentale. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:35, 15 apr 2015 (CEST)
:::::{{Ping|Blackcat}} l'elenco l'ho copiato da una vecchia discussione in cui era scritto in quel modo. Nelle voci non metto campione del mondo ma il titolo vinto. La categoria in effetti io la creerei. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 08:36, 16 apr 2015 (CEST)
:::::: Ah, beh, se non c'è ancora allora non è stato fatto nulla di irreparabile. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:39, 16 apr 2015 (CEST)
 
== Libri ==
== Capocannonieri della [[Coupe de la Ligue]] ==
* ''[[La versione di Mike]]'', con Nicolò Bongiorno, Milano, Mondadori, 2007. ISBN 978-88-04-57247-3.
Sapete mica dove si possono vedere tutti i migliori marcatori stagione per stagione? Così si può creare il template? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 23:35, 11 apr 2015 (CEST)
* ''[[La mia vita con Daniela Zuccoli]]''
:Nel sito della [http://www.lfp.fr/LFPStats/stats_home?competition=CL Ligue de Football Professionnel], c'è il ''MEILLEUR BUTEUR'' dal 1994-95 al 2014-15 (selezioni l'anno dal menu). --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 01:07, 12 apr 2015 (CEST)
* ''[[Tutta colpa di Mike]]'', con Edmondo Conti, Nicolò Bongiorno, Giuliano Ladolfi Editore, 2013. ISBN 978-88-6644-120-5
 
== Arturo BalestrieriNote ==
<references/>
Ciao. Segnalo la voce [[Arturo Balestrieri]], che fu un grande uomo di sport (attivo in diverse discipline, arbitro in altre, dirigente sportivo anche a livello internazionale). Tra le altre cose è stato tra i fondatori della [[Polisportiva S.S. Lazio]] nel 1900 e giocò come portiere e attaccante nei primi anni di tale società. Qualche volenteroso può trovare altre informazioni relative ad Arturo Balestrieri calciatore/dirigente? Ovviamente cercherò altre info, soprattutto per quanto riguarda la sua carriera nell'atletica leggera. Grazie. --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 18:23, 12 apr 2015 (CEST)
 
== Bibliografia ==
== Creazione voce Associazione Calcio Rimini 1912 2014-2015 ==
* {{Cita libro|titolo=[[Diario minimo]]|autore=[[Umberto Eco]]|capitolo=[[Fenomenologia di Mike Bongiorno]]|editore=A. Mondadori|città=Milano|anno=1963}}
{{cambusa||Discussione:Associazione Calcio Rimini 1912 2014-2015#Creazione voce}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]]
* {{Cita libro|autore=Giovanni Mandelli|curatore=Ludovico Peregrini (a cura di)|titolo=Caro Mike. Lettere a Mike Bongiorno|città=Milano|editore=Massimo|anno=1972}}
* {{cita libro|cognome=Martini|nome=Paolo|titolo=TV sorrisi e milioni|anno=1985|editore=Grandi Edizioni Italiane|isbn=88-345-0020-2|cid=Martini}}
* {{Cita libro|autore=Alberto Angelucci|titolo=Frasi celebri. Dalla Bibbia a Mike Bongiorno|città=Milano|editore=Mondadori|anno=1993|isbn=88-04-36860-8}}
* {{Cita libro|autore=Luca Goldoni|altri=con Pierluigi Ronchetti|titolo=Storia d'Italia da Mike Bongiorno in poi|città=Milano|editore=Mondadori|anno=1996|isbn=88-04-41517-7}}
* {{cita libro|cognome=Borgna|nome=Gianni|titolo=L'Italia di Sanremo|anno=1998|editore=[[Arnoldo Mondadori Editore]]|isbn=88-04-43638-7|cid=Borgna}}
* {{Cita libro|autore=Giorgio Lazzarini|titolo=Il signor Mike|città=Milano|editore=Frontiera|anno=2001|isbn=88-87216-10-X}}
* {{Cita libro|autore=[[Indro Montanelli]]|titolo=Soltanto un giornalista|editore=Rizzoli|città=Milano|anno=2002|isbn=88-17-12991-7|cid=Montanelli, 2002}}
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=[[Garzanti Editore]]|anno=2008|edizione=3<sup>a</sup>ed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
* {{Cita libro|autore=David De Filippi|titolo=Ciao, Mike! Gaffe, liti, storie memorabili del re della tv italiana|città=Roma|editore=Aliberti|anno=2009|isbn=978-88-7424-550-5}}
* {{Cita libro|autore=Nanni Delbecchi|titolo=La coscienza di Mike|editore=Mursia|anno=2009|isbn=978-88-425-4062-5}}
* {{Cita libro|autore=Daniela Zuccoli Bongiorno|titolo=Come uno strano profeta. Mike Bongiorno e gli italiani|città=Milano|editore=Editrice San Raffaele|anno=2010|isbn=978-88-96603-07-9}}
* {{Cita libro|autore=Mike Bongiorno|editore=Mondadori|collana=Oscar Mondadori|città=Milano|titolo=La versione di Mike|ISBN=978-88-04-58317-2}}
 
== SocietàAltri falliteprogetti ==
{{Interprogetto|q|n=Categoria:Mike Bongiorno}}
 
== Collegamenti esterni ==
Salve, volevo proporvi una questione. Quando l'[[Unione Sportiva Foggia]] è fallita nel 2012, si è creata una nuova società, il [[Foggia Calcio]], abbiamo dunque due voci diverse. Ma ciò non dovrebbe accadere anche per altre società? Ad esempio la [[Fidelis Andria]] è fallita nel 2004, poi si è creata una nuova società, l'Andria BAT, diversa da quest'ultima. Dovremmo creare due voci diverse? --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 02:51, 13 apr 2015 (CEST)
* {{collegamenti esterni}}
:Credo dipenda dal fatto che abbia o meno ereditato tutto il titolo sportivo della società precedente ma non sono un esperto nel campo. Sono sicuro però che può variare da caso a caso. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 09:06, 13 apr 2015 (CEST)
* {{cita web|http://www.fondazionemike.it|Sito della Fondazione Mike Bongiorno}}
::Ci sono state diverse discussioni riguardo la situazione del calcio a Foggia. Al momento non c'è continuità tra US Foggia e Foggia Calcio, quindi le voci devono rimanere distinte. Per approfondire: [[Progetto:Sport/Calcio/Criteri di continuità squadre]]. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 09:36, 13 apr 2015 (CEST)
* "[http://www.anpi.it/donne-e-uomini/655/mike-bongiorno Mike Bongiorno]", [[ANPI]]
:::Appunto, da come dice Eremita tutto dipende dalla continuità, per quanto stabilito dai nostri criteri perché se questa non si riesce a riscontrare* appunto le voci vanno tenute separate. Per l'Andria BAT che prese, grazie al lodo Petrucci il posto della fallita Fidelis, come per il Napoli e la Fiorentina (chiamatasi inizialmente Florentia Viola) vale lo stesso ragionamento, altrimenti avremmo dovuto usare voci distinte per tutte queste società e francamente almeno io e tanti altri come me non lo ritenemmo necessario, soprattutto e appunto perché a livello sportivo "eccetto che per la questione societaria" e per le leggi che (anche un po' giustamente direi) hanno consentito questo o quest'altro salto delle categorie più basse dopo il fallimento, le squadre sono la stessa cosa e la tradizione idem (e anzi, spesso è dal lodo Petrucci et similia più facile riscontrare la continuità). Per il Foggia Calcio non potemmo fare lo stesso (continuare la trattazione su un'unica voce) soprattutto perché il vecchio US Foggia, a cui furono strappati eccezionalmente dei titoli per darli al Foggia Calcio che ripartì dalla Serie D, non fallì nel 2012 ma continuò a giocare due campionati in Terza Categoria, non potevamo far finta di nulla (non ricordo dov'è ora quella discussione dell'estate 2013). Se il Foggia Calcio ora comprasse i beni distintivi dell'US Foggia fallito (nel 2014) forse (e ripeto "forse") si potrebbe pensare alla voce singola (ma nel caso IMO ne dovremmo prima discutere). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:02, 13 apr 2015 (CEST)
::::Su quello non piovevano dubbi. Ed invece il caso della nuova Fidelis Andria nata nel 2013 dopo il fallimento dell'Andria BAT e che l'anno prossimo probabilmente giocherà in Lega Pro? È una società a parte o è una continua della precedente? --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 14:03, 13 apr 2015 (CEST)
:::::Si, la nuova Fidelis continua anche la storia dell'Andria BAT di qualche anno fa, quindi la voce è la stessa già da ora (di fatti non si spiegherebbe il motivo per cui l'ultima società sia stata fatta partire dall'Eccellenza l'anno scorso e non dalla Terza Categoria ;) ). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:51, 13 apr 2015 (CEST)
::::::Spero vivamente che quello del Foggia rimanga un caso di iperburocrazia a sé (e, anzi, si risolva al più presto nella logica unione delle due voci, come è stato per l'Avellino). --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 17:31, 13 apr 2015 (CEST)
:::::::Chiamiamolo "caso di iper burocrazia" o in qualsivoglia altro modo, sta di fatto che il caso del Foggia non è associabile a quello dell'Avellino o di altre società, semplicemente perché l'US Avellino fallì completamente e ''poco dopo'' ne fu creato un altro (che da agosto assumerà logo e nome di quello vecchio oltre alla tradizione che già avevano sposato 2 anni fa -ed è per questo che abbiamo potuto unire le voci-, buon per loro), il Foggia invece no; ha anzi disputato due campionati ufficiali contemporaneamente al Foggia Calcio e una voce deve trattare solo di un soggetto, non di due insieme. Finora casi come il Foggia sono stati più unici che rari (a Padova la vecchia società sta cercando di sopravvivere solo con le squadre giovanili mentre la Biancoscudati che l'ha soppiantata è in Serie D, quindi abbiam potuto unire anche li) ed ovviamente spero che tali rimangano, ma le decisioni scomode, purtroppo non solo su Wiki, talvolta s'è anche costretti a prenderle per coerenza. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:13, 13 apr 2015 (CEST)
:::::::::Per il momento, sono d'accordo con Fidia, poi vediamo se in estate si muove qualcosa. Purtroppo quello del Foggia è un caso particolarissimo, proprio per quei due campionati disputati in contemporanea tra US Foggia e AC Foggia, non possiamo dare la continuità :(--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 18:40, 13 apr 2015 (CEST)
::::::::::Conoscevo già la situazione del Foggia e ribadisco comunque il mio pensiero: è un caso di iperburocrazia, e l'idea che si sia presa una decisione scomoda per coerenza a mio giudizio commenta già di per sé il valore della decisione. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 18:42, 13 apr 2015 (CEST)
:::::::::::Io credo che fino a quando l'US Foggia ha continuato ad esistere e a disputare i campionati di Terza Categoria era anche corretto tenere le due voci separate; ma ora che l'US Foggia è fallita, considerando che il Foggia Calcio è partito dalla serie D grazie all'art 52 delle NOIF (che dunque di per sè fornisce un elemento di continuità altrimenti sarebbe partito dalla Terza Categoria) ci siano tutti i presupposti per unire. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 17:56, 14 apr 2015 (CEST)
 
{{Controllo di autorità}}
== Lo stato di San Marino e i campionati di calcio italiani ==
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|televisione}}
 
[[Categoria:Italoamericani]]
Ho notato che nella pagina della [[Lega Pro|lega pro]], nell'infobox in "Paese", compare anche San Marino, è vero che la squadra di calcio di San Marino partecipa al campionato di Lega Pro, ma allora San Marino dovrebbe essere aggiunto anche nell'infobox degli altri campionati, perché in caso di retrocessione o promozione nulla gli vieta di partecipare, ad esempio, anche alla [[Serie B]] o alla [[Serie A]], sbaglio? Poi, secondo me, forse sarebbe meglio inserire solo "Italia" in Paese in [[Lega Pro]], perché il torneo è organizzato solo dalla lega che è appunto italiana. Non saprei, può darsi pure che lo stato di San Marino partecipi all'organizzazione dei campionati italiani, ammetto che non mi è molto chiara la faccenda di come una squadra di uno stato possa partecipare al campionato di un altro stato, però ad esempio in [[Ligue 1]], in paese, non compare Monaco, anche se il monaco gioca in Ligue I.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 15:20, 14 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Presentatori del Festival di Sanremo]]
:Li avevo fatti io circa un anno fa gli inserimenti di San Marino negli infobox: la logica che avevo seguito era quella di segnalare le competizioni che si sono svolte anche a San Marino oltre che in Italia; infatti, oltre che nella voce della Lega Pro, è presente anche in [[Lega Pro Prima Divisione]], [[Lega Pro Seconda Divisione]], [[Serie D]], [[Coppa Italia Lega Pro]], [[Coppa Italia Serie D]] e [[Coppa Italia Dilettanti]], mentre è assente su [[Coppa Italia]] nonostante il San Marino l'abbia disputata nel [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]] e [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]], quindi, seguendo la stessa logica, andrebbe inserito anche in quest'ultima. Non sò però se questo ragionamento sia condiviso. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 15:57, 14 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Personalità commemorate con funerali di Stato]]
::Non condivido. Il San Marino è ospite del campionato italiano. La Lega Pro, la Serie D etc. non sono in alcun modo campionati *di* San Marino. Per averne conferma si possono cercare i regolamenti ufficiali delle leghe, quella attuale è a mio modo di vedere una RO.--[[Speciale:Contributi/87.2.162.205|87.2.162.205]] ([[User talk:87.2.162.205|msg]]) 01:52, 15 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Interpreti di fotoromanzi]]
::Ecco qualche link: il [http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/39.$plit/C_2_ContenutoGenerico_3824_Sezioni_lstSezioni_numSezione_0_lstCapitoli_numCapitolo_0_upfFileUpload_it.pdf Regolamento della Lega Pro] non specifica chiaramente di quale Stato sia la lega: probabilmente agli occhi di coloro che l0'hanno steso appariva pleonastico. Il nome ufficiale completo della lega infatti "Lega ''italiana''' calcio professionistico". È specificato che possono associarsi alla deroga solo le squadre appartenneti alla F.I.G.C: (Federazione '''Italiana''' Giuoco Calcio).
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
::Il [http://www.sanmarinocalcio.sm/ sito del San Marino calcio] afferma che la società è autorizzata a militare solamente nel campionato '''italiano''', pur avendo sede a San Marino. È vero, alcune partitite della "Lega '''italiana''' calcio professionistico" sono state disputate in territorio sanmarinese. Ma indicare che il "Paese" a cui questa competizione fa riferimento è anche San Marino sarebbe come indicare Cina, Stati Uniti, Libia e Qatar nel campo "Paese" della [[Supercoppa italiana]].--[[Speciale:Contributi/87.2.162.205|87.2.162.205]] ([[User talk:87.2.162.205|msg]]) 02:04, 15 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Partigiani operanti a Milano]]
(rientro)Ragazzi qui si sta facendo un po' di confusione... ricordatevi sempre che nel calcio non si ragiona mai per stati e continenti ma per federazioni e confederazioni. Federazioni e confederazioni sono degli enti il cui compito è la gestione del movimento calcistico in una determinate area geografica che non deve necessariamente coincidere con il territorio di uno stato (per fare un esempio posso farvi notare che esiste la [[Federazione calcistica della Catalogna]] il cui compito è gestire il calcio nella regione spagnola della Catalogna, la federazione organizza anche una competizione: la [[Copa Catalunya]]).<br>
[[Categoria:Deportati politici italiani]]
Tornando al caso in oggetto vi faccio notare due cose:<br>
[[Categoria:Grandi Ufficiali OMRI]]
Il campionato di Lega Pro viene organizzato dalla [[Lega Italiana Calcio Professionistico]] che è parte della FIGC la quale è l'ente che controlla il calcio in Italia.<br>
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1950]]
È vero che il San Marino Calcio ha sede nella città di Serravalle che si trova nella Repubblica di San Marino però lo stesso club è iscritto alla FIGC, per cui geograficamente parlando il San Marino è un club sammarinese ma calcisticamente parlando si tratta di un club italiano; infatti qualora il club si qualificasse per una competizione europea questo rappresenterebbe l'Italia e non San Marino. --[[Utente:The Crawler|<span style="color:#0886BE;background:white;">'''The Crawler'''</span>]][[Discussioni Utente:The Crawler|<span style="color:white;background:#0886BE;">'''''(Andati via dopo solo un anno...)'''''</span>]] 02:37, 15 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1960]]
:Onestamente alle questioni che state descrivendo non c'avevo pensato, e a questo punto sono d'accordo con voi: concordo con la rimozione dell'indicazione di San Marino negli infobox di tutte le competizioni che avevo elencato. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 02:47, 15 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1960]]
::Pensandoci bene, avete ragione.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 14:10, 15 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1970]]
::: Il San Marino calcio '''non è''' ospite della Lega Calcio. Si tratta di una squadra italiana (per federazione) con sede a San Marino. Infatti è affiliata FIGC. Come lo Swansea e il Cardiff sono associati alla FA pur essendo gallesi, e infatti si considerano inglesi per quanto riguarda le questioni federali calcistiche e la rappresentanza in UEFA. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:41, 15 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 1970]]
::::Hai ragione. Ho cercato di esprimere la questione in termini sintetici, finendo per scrivere un'inesattezza.--[[Speciale:Contributi/82.54.29.56|82.54.29.56]] ([[User talk:82.54.29.56|msg]]) 03:09, 16 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1980]]
:::::{{fatto}} rimossi dall'IP. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 03:19, 16 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1980]]
 
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]
==Template doppio?==
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
Ciao, ho trovato {{tl|Calcio Shandong}} che è usato solo in [[Jia-A League 1989]]. È sostituibile con {{tl|Calcio Jinan Taishan}} o {{tl|Calcio Shandong Luneng}}? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:00, 14 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
:Se quel template si riferisce ad una denominazione societaria specifica assunta in un certo periodo e/o a colori societari diversi, va mantenuto ed utilizzato quando ci si riferisce a tale periodo. Dalla [[Shandong Luneng Taishan Football Club|voce della squadra]] e dall'unica fonte presente non si capisce, ma il fatto che negli altri template sono presenti le bandierine e nel primo no mi fa pensare che il template ha un motivo di esistere. Il template lo aveva creato qualche tempo fa {{ping|Philatelicus}}, magari si ricorda il motivo. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 16:15, 14 apr 2015 (CEST)
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 1990]]
 
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
== Categorizzare i calciatori in attività? ==
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
 
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2000]]
È da diverso tempo che ci penso e vorrei proporvi questo mio progetto: così come categorizziamo i calciatori svincolati [[:Categoria:Calciatori svincolati|qui dentro]] (tramite {{tl|Calciatore svincolato}}), perchè non creiamo anche una categoria nascosta per elencare i calciatori in attività, in particolare quelli prossimi al ritiro (ossia gli over 30)? Sarebbe molto utile, poiché spesso e volentieri mi imbatto in voci di calciatori create diverso tempo fa e non più aggiornate, col rischio che i diretti interessanti rimangano segnalati come calciatori ancora attivi nonostante si siano già ritirati da un pezzo (ultimo caso concreto: l'aggiornamento che ho dovuto apportare a [[Wayne Henderson|questa voce]]). Anche se dovessero risultare migliaia di elementi da controllare, sarebbe già un passo avanti averli sott'occhio in qualche modo. L'inserimento in categoria si potrebbe realizzare facilmente modificando il codice sorgente del template {{tl|Sportivo}}, ovvero imponendo una condizione nel parametro TermineCarriera: in pratica, se non è valorizzato, si inserisce la voce all'interno della categoria nascosta. Che ve ne pare? --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 19:08, 14 apr 2015 (CEST)
:Mi sembra un'ottima idea, e non vedo alcuna controindicazione. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 19:43, 14 apr 2015 (CEST)
::{{Favorevole}} io avevo proposto una cosa simile ma mi fu bocciata. Se si potesse gli over 40 andrebbero messi in un'altra categoria perché probabilmente sono voci non aggiornate. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 22:13, 14 apr 2015 (CEST)
:::Concordo: ancora meglio se si creasse anche una over 40. {{ping|Erik1991}} riesci a trovare la discussioni in cui fu bocciata la proposta? Potrebbe essere utile ritrovarla per capire le eventuali controindicazioni di un'operazione di questo tipo. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 23:09, 14 apr 2015 (CEST)
::::Non saprei come cercare ma non aveva portato a nulla di può partire serenamente da 0. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 23:38, 14 apr 2015 (CEST)
:::::{{favorevole}} anche io.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 02:17, 15 apr 2015 (CEST)
(rientro) Ho appena [[:Template:Sportivo/Sandbox|"cantierato"]] il template modificato ed effettuato alcuni test di prova nelle mie sandbox ([[Utente:Mess/Sandbox|1]], [[Utente:Mess/Sandbox2|2]] e [[Utente:Mess/Sandbox3|3]]). Come potete osservare, la categoria compare solo se:
#la disciplina inserita è il calcio (per evitare l'inserimento degli altri sportivi);
#il parametro Squadra è valorizzato e contemporaneamente non lo è TermineCarriera (così da scongiurare l'inserimento di calciatori deceduti durante l'attività, ad esempio [[Antonio Puerta]] o [[Vittorio Mero]], per i quali - giustamente - non ha senso valorizzare il TermineCarriera, non essendosi ritirati ''stricto sensu'').
Gli unici "infiltrati" (per i quali non saprei come ovviare) sarebbero gli allenatori in attività che non sono ex calciatori (o, se lo sono, che non hanno il TermineCarriera valorizzato), ma essendo un'esigua minoranza rispetto ai calciatori ci si potrebbe passare sopra.
Per quanto riguarda la distinzione in base all'età, ho già una soluzione pronta: una volta creata la nuova categoria dei calciatori in attività, basterà creare delle liste "ad hoc" su [https://quarry.wmflabs.org/ Quarry] incrociando tale categoria con quelle di nascita (ovvero "Nati nel xxxx") e il gioco è fatto. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 11:47, 15 apr 2015 (CEST)
:La lista degli "anziani" si aggiornerebbe però da sola? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 08:38, 16 apr 2015 (CEST)
::Ehm, no, purtroppo andrebbe aggiornata manualmente. Meglio che niente... --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 10:06, 16 apr 2015 (CEST)
 
== Evra o Évra? ==
I media in lingua francese includono l'accento in questo cognome, va bene così?--[[Speciale:Contributi/190.233.195.246|190.233.195.246]] ([[User talk:190.233.195.246|msg]]) 21:13, 15 apr 2015 (CEST)
:Va bene anche senza accento. Infatti in francese l'accento serve per leggere in quel modo (Évra senza l'accento si legge in un'altra maniera), noi lo leggiamo così anche senza l'accento, quindi non è obbligatorio aggiungerlo (se non fosse così l'Evian diventerebbe Évian)<sub>Quanto sono intelligente :P</sub>--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 22:43, 15 apr 2015 (CEST)
::Sono consentite entrambe le versioni. In francese se la prima vocale è accentata, al momento di scriverla in maiuscolo, l'accento si può omettere. Sicuro al 100%.--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:11, 16 apr 2015 (CEST)
:::E'esattamente come dice VanZant. Il motivo lo si capisce facilmente conoscendo l'origine storica della regola, che è frutto di necessità. Ora voi state scrivendo su un computer che ha a disposizione una mappa caratteri, ma saprete bene che quella tastiera che avete davanti in questo momento, in realtà è la trasposizione dei tasti di una vecchia [[macchina da scrivere]]. Ora riguardate la vostra tastiera, pensate di non essere nel 2015 ma nel 1965, e capirete facilmente perché in francese non è necessario mettere l'accento sulle lettere maiuscole. --[[Speciale:Contributi/79.54.133.29|79.54.133.29]] ([[User talk:79.54.133.29|msg]]) 18:50, 18 apr 2015 (CEST) :-)
 
== Nea Salamis ==
 
segnalo [[Discussioni progetto:Sport#Nea_Salamis|discussione]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 22:48, 15 apr 2015 (CEST)
 
== [[:Categoria:Calciatori vincitori della Coppa Intercontinentale]] ==
 
Io sarei {{Favorevole}} a creare questa categoria cosa ne pensate? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 08:37, 16 apr 2015 (CEST) <small>Suggerita da {{Ping|Blackcat}}</small>
:{{Favorevole}}, ma credo che sia più efficace, se possibile, impostare la categorizzazione automatica tramite il [[Template:Sportivo]]. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 14:43, 16 apr 2015 (CEST)
::{{favorevole}}--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 15:46, 16 apr 2015 (CEST)
:::{{Ping|Fullerene}} non si può perché li non sono segnati i calciatori che hanno vinto il titolo ma si può usare le voci dove è presente nel Palmarès attraverso i bot. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 18:08, 16 apr 2015 (CEST)
::::Peccato, sarebbe stato più comodo e meno a rischio di errori :) --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 20:59, 16 apr 2015 (CEST)
 
IMHO si deve rinominare tutte queste categorie di "campioni del mondo/continentali per club" in favore di "vincitori di [nome del torneo]" in quanto tali titoli appertengono esclusivamente ''de iure'' al calcio per nazionali...--[[Speciale:Contributi/190.236.182.235|190.236.182.235]] ([[User talk:190.236.182.235|msg]]) 21:43, 16 apr 2015 (CEST)
:@IP però c'è da considerare che non sempre il nome del torneo è rimasto identico, ad esempio la [[:Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]] non potrebbe essere sostituita con [[:Categoria:Calciatori vincitori della Champions League]] perchè non sarebbe corretto per includere anche i calciatori che vinsero il torneo quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 03:04, 17 apr 2015 (CEST)
::Ci sono dei problemi da risolvere con {{Ping|AlessioMela}} ne stiamo discutendo vi aggiorneremo appena sapremo cosa si può fare :) Ovviamente considereremo caso per caso. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 09:12, 17 apr 2015 (CEST)
Forse ci siamo fraintesi. Non c'è nessun "problema da risolvere" almeno non tecnico. La questione è che il template Calciopam è quello che definisce i trofei vinti. Lì, come inizialmente suggeriva Fullerene, si potrebbe mettere la categoria in modo che possa essere propagata in automatico. La questione è che un pessimo lavoro modificare un template per una categoria alla volta. Sarebbe meglio avere un comportamento compatto e mettere categorie del genere per tutti i trofei (eventualmente anche escludendo alcuni casi eccezionali, se necessario). Com'è il consenso a riguardo? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 10:09, 18 apr 2015 (CEST)
:::Ma io direi di aprire una discussione nuova e chiedere se sono tutti d'accordo. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 10:20, 18 apr 2015 (CEST)
::::Come meglio credete. Mi sembra che il consenso per farlo per questa specifica categoria ci sia. Si tratta solo di capire se vogliamo anche le cat di tutti gli altri trofei in un colpo solo. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 10:23, 18 apr 2015 (CEST)
:::::{{Fatto}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 10:38, 18 apr 2015 (CEST)
 
(rientro) @ Fullerene: "campioni d'Europa di club" è un titolo inesistente sia nel regolamento della competizione che negli statuti in quanto la FIFA vieta dal 1954 l'UEFA assegnare ai club titoli del genere, oltre che sbagliato in quanto la Champions League la giocano squadre d'[[Eurasia]], non solo Europa. La categoria può perfettamente essere sostituita con [[:Categoria:Calciatori vincitori della Coppa dei Campioni d'Europa ed UEFA Champions League]].--[[Speciale:Contributi/190.235.1.113|190.235.1.113]] ([[User talk:190.235.1.113|msg]]) 21:11, 20 apr 2015 (CEST)
:Concordo col tuo ragionamento, ma è pur vero che se una competizione ha cambiato denominazione per 3 o 4 o addirittura più volte, avremmo categorie con nomi assurdi: per questo ritengo che sia più idoneo trovare una categoria che con un solo nome riesca a contenere tutte le varie denominazioni assunte. Comunque riprendo lo stesso discorso nella discussione che è stata aperta appena più sotto. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 03:28, 24 apr 2015 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Tommaso Philip D'Anversa}}
 
Lo segnalo qui sia per l'autore (IP anonimo), sia per la particolarità del soggetto in questione. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 10:55, 16 apr 2015 (CEST)
 
== Parma a rischio record negativo? ==
 
Il record negativo nella serie A a 20 squadre è 21 punti del Treviso nel 2005-06 attualmente il Parma ne ha guadagnati 19 sul campo ma ha 7 punti di penalizzazione come funzionerebbe eventualmente il record negativo? Contano solo quelli sul campo? O vale solo il punteggio con la penalizzazione? IMO conta il punteggio sul campo. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 20:08, 16 apr 2015 (CEST)
 
:...«record negativo nella Serie A a 20 squadre», e aggiungo con i ''3 punti'' a vittoria; nella precedente e breve epoca dei tornei a 20 squadre (secondo dopoguerra) con i ''2 punti'' a vittoria, ci furono i 16 del Venezia nella stagione [[Serie A 1949-1950|1949-50]] <small>(che pure con i calcoli odierni – a fronte di 5 vittorie e 6 pareggi – appaierebbero virtualmente i 21 del Treviso 2005-06... quindi siamo lì! :-)</small> '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 20:21, 16 apr 2015 (CEST)
 
::Con i tre punti a vittoria, forse il record negativo appartiene all'Ancona in [[Serie_A_2003-2004|questa stagione]], però era a 18 squadre :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 22:44, 16 apr 2015 (CEST)
 
:::Il punteggio reale del Parma non è quello "sul campo", è quello con la penalizzazione, quindi per l'eventuale record negativo conta quest'ultimo. Se il Parma batterà il primato del Treviso, con una nota si potrà spiegare la discrepanza fra i punteggi. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 08:06, 17 apr 2015 (CEST)
 
::::Ok allora seguirò quello scritto dall'Eremita. Credo che a questo punto il Parma batterà il record a causa di questa penalizzazione. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 09:13, 17 apr 2015 (CEST)
:::::Sull'Almanacco del calcio come minor punteggio con i 3 punti riporta i 12 del Brescia nel 1994-1995 (a 18 squadre). --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 10:12, 17 apr 2015 (CEST)
::::::Il record inteso per i campionati a 20 squadre! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 11:29, 17 apr 2015 (CEST)
:::::Anche su questo argomento parto da presupposti logici completamente opposti da quelli di Eremita. Se si fa una cosa "legale", non si possono conteggiare le penalizzazioni ma "stralciare" la regola dei tre punti. La legge è legge, e se i citati 16 punti del Venezia del 1950 sono frutto del regolamento dell'epoca, lo sono ugualmente i 12 del Parma di oggi. Che senso ha applicare il regolamento di oggi a ieri, e dire che allora i 16 punti del Venezia sarebbero oggi 21, ma non fare il ragionamento contrario? Chi sa se il Venezia dell'epoca non avesse delle irregolarità amministrative che col regolamento di oggi l'avrebbero penalizzato? E quindi quei "21" ricalcolati applicando "un pezzo" del regolamento di oggi (i tre punti), non sarebbero in realtà magari "12" applicandolo "tutto" (con le penalizzazioni)? Quindi se ci si impunta sul regolamento, la base di riferimento è il 16 del Venezia, non ricalcoli abusivi.<br>E a questo punto vengo al punto di visto invece più logico, e cioè l'ovvietà del fatto che se uno vuole sapere qual è la squadra che ha fatto peggio nella storia della serie A, è lapalissiano che vuole sapere quale è stata la più "scarsa", e cioè quale ha fatto meno punti sul campo (a questo punto ricalcolabili, dovendo noi indagare la realtà e non la regola). <br> Escluso quindi che il Parma possa incappare in un record negativo sul campo (e con questo termine non facciamo scattare abusivi parallelismi con Calciopoli: quelli furono irregolarità penali -volti secondo la giustizia sportiva a ''falsificare'' il risultato sul campo che quindi ovviamente perde significato- e non amministrative), in realtà non può farlo neanche legalmente. Perché per ''regolamento'' il minor numero di punti nella storia della serie A non furono i 16 del Venezia di cui abbiamo discusso, ma gli 0 (zero) del Genoa del 1960, condannato per tentativo di corruzione dell'Atalanta nel [[caso Cappello]]. Quindi il Parma non corre a conti fatti nessun rischio di fare record negativi (come è ovvio che sia dopo aver stoppato Juve, Inter e Roma).--[[Speciale:Contributi/79.31.217.130|79.31.217.130]] ([[User talk:79.31.217.130|msg]]) 18:01, 18 apr 2015 (CEST)
::::::@IP: Non hai capito proprio quello che ho scritto. Non ho fatto minimamente riferimento ai campionati con 2 punti per vittoria e con meno di 20 squadre, bensì a ciò che ha chiaramente detto Danyele: 20 squadre, 3 punti a vittoria. In quel contesto il record negativo potrebbe divenire del Parma o rimanere al Treviso. Trattasi di pura statistica, non di ricalcoli abusivi e ragionamenti legali che non ho affatto affrontato. Non mettetemi in bocca parole che non ho detto, per favore. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:45, 18 apr 2015 (CEST)
:::::::Ti introduco però il concetto di ''base statistica'': presupposto di una corretta tenuta di una statistica, è che nel momento in cui si fanno confronti fra realtà diverse, si parta comunque da una base (ossia da condizioni) uguali. Il Treviso del 2006 era passibile delle stesse penalizzazioni cui oggi è sottoposto il Parma? Se la risposta è no (ed è no), salta la comune "base statistica" e conseguentemente un corretto confronto storico (banalmente, poni in essere una gara in cui uno dei due contendenti sarebbe l'unico zavorrato ''anche'' se si fossero comportati allo stesso modo). Si può in realtà venirti incontro, ma la discrasia fra le due basi la devi necessariamente annullare, e lo fai "estrapolando" l'elemento di disomogeneità, e cioè il diverso regolamento. <br> In soldoni, se il Parma arriverà per dire a 20, non ti basterà scrivere che sarà la squadra ad aver fatto meno punti in un campionato a 20 squadre a tre punti, ma dovrai necessariamente ed imprescindibilmente citare il fatto che ciò sarà dovuto ad una penalizzazione prevista dal regolamento del 2015 ma non da quello del 2006.--[[Speciale:Contributi/79.54.133.29|79.54.133.29]] ([[User talk:79.54.133.29|msg]]) 19:10, 18 apr 2015 (CEST)
::::::::Ma l'ho già detto che va utilizzata una nota per spiegare la faccenda della penalizzazione. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 19:43, 18 apr 2015 (CEST)
 
:::::::::Vedi sopra. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:12, 18 apr 2015 (CEST)
 
::::::::::Per giunta l'IP mi accusa (vedi la discussione più sotto) di fare salti logici, quando è lui che se ne esce con frasi del tipo ''"l'ovvietà del fatto che se uno vuole sapere qual è la squadra che ha fatto peggio nella storia della serie A, è lapalissiano che vuole sapere quale è stata la più "scarsa", e cioè quale ha fatto meno punti sul campo"'' e perfino ''"Chi sa se il Venezia dell'epoca non avesse delle irregolarità amministrative che col regolamento di oggi l'avrebbero penalizzato? E quindi quei "21" ricalcolati applicando "un pezzo" del regolamento di oggi (i tre punti), non sarebbero in realtà magari "12" applicandolo "tutto" (con le penalizzazioni)?"'' che sono totalmente prive di valore enciclopedico. L'equazione "squadra con meno punti=squadra più scarsa" e le ipotesi sulle penalizzazioni che non ci sono mai state sono ragionamenti soggettivi ed estranei alla logica di Wikipedia,; su un'enciclopedia ci si basa solo su dati oggettivi e fatti reali come i numeri e i provvedimenti sportivi. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 12:30, 24 apr 2015 (CEST)
 
== Creazione categorie "Calciatori vincitori (nome trofeo)" ==
 
Si sta discutendo se creare (dove sono mancanti) le categorie dei calciatori vincitori di ogni singolo campionato o titolo presenti nel Calciopalm, siete tutti a favore della creazione di queste categorie? Io sono {{Favorevole}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 10:37, 18 apr 2015 (CEST)
:Scusa, ma dove si sta discutendo la creazione sopra citata?--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 20:11, 18 apr 2015 (CEST)
::Scusa ho dato per scontato che tutti sapessero: si era iniziati con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=72063182&oldid=72063154 questa discussione]. Parlando con AlessioMela ci si era resi conto che era più logico modificando il template creare una categoria per ogni trofeo (o quasi) perché quel template è usato per molti tornei. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 08:53, 20 apr 2015 (CEST)
:::{{Favorevole}} anche da parte mia :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 13:13, 20 apr 2015 (CEST)
::::Giusto per complicare un po' la vita... Ma quando un calciatore è vincitore? Ad esempio: nella Coppa Intercontinentale, sono da considerare vincitori solo coloro che scesero in campo o anche i panchinari...? E per i campionati italiani, coloro che hanno effettuato presenze (ed eventualmente reti) nella squadra vincitrice e che poi a metà stagione si sono trasferiti in un altro club, sono da considerarsi lo stesso vincitori?--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:38, 20 apr 2015 (CEST)
:::::: Nella Coppa Intercontinentale, come nel resto delle competizioni UEFA, vincitore è ogni membro della rosa iscritta al torneo (che è diversa di quella usata complessivamente nella stagione) al di là del totale di incontri disputati...--[[Speciale:Contributi/190.235.1.113|190.235.1.113]] ([[User talk:190.235.1.113|msg]]) 21:05, 20 apr 2015 (CEST)
:::::::Come dice {{ping|AlessioMela}} ritengo anch'io che sarebbe estremamente utile strutturare il template:Calciopalm con una categorizzazione automatica, e dunque sono decisamente {{Favorevole}}. Però, come dicevo nella discussione appena precedente, ho delle riserve sul fatto che alle competizioni che hanno assunto denominazioni diverse vengano attribuite tante categorie quante sono state le varie denominazioni: se fosse possibile organizzare per questi casi categorie uniche (ad esempio [[:Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]] sia per la Champions League che per la Coppa dei Campioni) secondo me sarebbe meglio, e in tal caso credo che andrebbero discussi preventivamente, anche se penso che siano pochi. Inoltre direi di escludere la categorizzazione per tutte le competizioni dilettantistiche, perchè i calciatori che vi hanno preso parte, se non sbaglio, non sono quasi mai enciclopedici. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 03:51, 24 apr 2015 (CEST)
::::::::Sì le eccezioni elencate da Fullerene si possono tranquillamente fare. Probabilmente il passo migliore per partire prima della modifica è stilare un elenco dei trofei generati dal template con a fianco la categoria che si vorrebbe. Così possiamo ragionare sui casi particolari da escludere o nei quali utilizzare la stessa categoria. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 11:58, 24 apr 2015 (CEST)
{{rientro}} Gli unici casi particolari sui quali porrei l'attenzione prima di procedere sono le categorie già esistenti, e cioè quelle attualmente contenute nella [[:Categoria:Calciatori per competizione vinta]]:
*per quanto detto dall'utente Blackcat nella [[#Calciatori campioni del mondo a livello di club mancanti|discussione sopra]], sposterei la [[:Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]] a [[:Categoria:Calciatori vincitori della Coppa del mondo per club FIFA]] includendovi solo coloro che hanno vinto l'attuale [[Coppa del mondo per club FIFA]] e creerei la [[:Categoria:Calciatori vincitori della Coppa Intercontinentale]] trasferendovi i vincitori dell'ex [[Coppa Intercontinentale]];
*inserirei insieme, come già avviene, i vincitori della "Champions League" e dell'ex "Coppa dei Campioni" nella già esistente [[:Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]];
*inserirei insieme, come già avviene, i vincitori dell'ex "Campionato d'Asia per club" e dell'"AFC Champions League" nella già esistente [[:Categoria:Calciatori campioni d'Asia di club]].
'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 16:31, 24 apr 2015 (CEST)
:{{Ping|AlessioMela}} non ti è possibile farmi un elenco da qualche parte e poi io ti segno le varie categorie da creare? Ovviamente d'accordo con {{Ping|Fullerene}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 22:44, 27 apr 2015 (CEST)
 
== [[Luigi Bertuzzi]] un errore lungo due anni ==
 
Attualmente è un redirect al fratello ma va cancellato. Nella pagina di discussioni ho cambusato una discussione a riguardo qualcuno che ha voglia può mettermi qua sotto esattamente tutti i dati corretti di Luigi per creare la voce? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 11:33, 18 apr 2015 (CEST)
:In attesa che venga creata la voce dedicata cancello il redirect essendo fuorviante. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 03:37, 23 apr 2015 (CEST)
::{{Ping|VAN ZANT}} puoi mica darmi qualche informazione su di lui? Mi servirebbero i dati nei club. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 17:36, 27 apr 2015 (CEST)
:::È [http://soccerdatabase.eu/player/169954/league/ '''lui''']? --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:52, 27 apr 2015 (CEST)
 
== Campionati 1899-1904 ==
 
Qualcuno potrebbe gentilmente controllare le modifiche fatte da un IP sulle voci indicate? L'IP sta inventando terzi posti inesistenti. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 17:16, 18 apr 2015 (CEST)
 
:Sorvolando sulla scortesia di questo utente, qui se c'è uno che inventa ricerche originali è lui. <br> Cercando di riportare il discorso su argomentazioni e non su supposizioni, la questione qui è duplice, ossia il meccanismo di challenger round ''e'' la disputa di un'''unica'' semifinale. La combinazione dei due elementi rende del tutto abusivo trattare diversamente il "secondo" dal "terzo" posto. Entrambi sono giocati in una gara secca ed unica, entrambi sulla base di una griglia di ingresso non decisa dal campo (o meglio decisa dal campo, ma quello dell'anno prima). O diciamo che le perdenti delle due sfide (finale e semifinale) sono implicitamente piazzate sulla base della loro uscita sul campo, o ci appligiamo al regolamento (anche se è assurdo fare come l'utente che tira fuori regolamenti ultraprofessionistici del XXI secolo e li confronta con una realtà amatoriale di fine XIX secolo) e non piazziamo nessuno. Se è implicito che chi perde la finale è secondo, allora lo è che chi perde la semifinale è terzo, oppure non lo è nessuno dei due.--[[Speciale:Contributi/79.31.217.130|79.31.217.130]] ([[User talk:79.31.217.130|msg]]) 17:33, 18 apr 2015 (CEST)
 
::Mi spiegheresti quando mai ti ho insultato? Dove sta la scortesia? E soprattutto, in quale parte del regolamento dei campionati viene stabilita l'assegnazione di un terzo posto? Quando affermi "il meccanismo di challenger round ''e'' la disputa di un'''unica'' semifinale. La combinazione dei due elementi rende del tutto abusivo trattare diversamente il "secondo" dal "terzo" posto." fai semplicemente una congettura. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 17:43, 18 apr 2015 (CEST)
 
:::Continui a fare salti logici abusivi (a partire dagli insulti di cui non ha parlato nessuno: parlo di scortesia di continuare ad intervenire sulle pagine senza aprire un confronto. Fai una modifica, ti viene rollbackata, cortesia vorrebbe che ne discutessi anziché continuare ad agire peraltro tirando fuori via una dentro l'altra argomentazione cercando di trovare una giustificazione a qualcosa che sembri aver deciso a priori). <br> Venendo alla tua domanda, la parte del regolamento che definisce il terzo posto è la stessa che definisce il secondo. Come su con l'altra storia del Parma, tu ti appigli ad un legalismo esasperato (il chè potrebbe tuttavia essere anche lecito), ma pretendi di applicarlo ''a posteriori'' (cosa che invece non è lecita per nulla). Qui parliamo delle fine del XIX secolo, e vuoi sapere cosa era stabilito per regolamento? '''Nulla''', era tutto un gentleman agreement sulla parola e sulla logica, tanto che tutto cambiava anche in corsa (come l'inversione di campo della finale del 1902, decisa al venerdì per la domenica!). Ma questo, per soddisfare le tue esigenze "legalistiche", non significa non avere regole: la legge non può essere violata, ma non vale il contrario. In altre parole, dove non c'è legge non è tutto vietato, ma bensì è tutto lecito. <br> La situazione dell'epoca dunque, poneva esattamente sullo stesso piano il secondo come il terzo posto: nessuno dei due era ''esplicitamente'' previsto, entrambi erano desumibili. Il regolamento prevedeva che dopo le eliminatorie, di squadre ne rimanessero tre. C'era la finale e l'''unica'' semifinale. Assegnata la casella "uno", o ci appigliamo al regolamento e non assegnamo la casella "due", oppure andiamo a logica (ma lo facciamo su entrambe le partite: ogni discriminazione è abusiva!) e, data la casella due, dobbiamo dare per forza la "tre". Gentleman agreement.--[[Speciale:Contributi/79.54.133.29|79.54.133.29]] ([[User talk:79.54.133.29|msg]]) 18:28, 18 apr 2015 (CEST)
 
::::Trovo il tuo ragionamento incoerente: se né il terzo posto né il secondo erano previsti formalmente, allora non ha proprio senso parlare di piazzamenti. La prima soluzione che proponi è quella corretta. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 19:49, 18 apr 2015 (CEST)
 
:::::Scusate, ma credo che per risolvere il problema bisogna avere il voto di tutti. Lasciamo decidere agli altri se il terzo posto si calcola o non. Sinceramente non sono in grado di dare una risposta vista la mia poca esperienza :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 20:10, 18 apr 2015 (CEST)
 
::::::@Eremita "se né il terzo posto né il secondo erano previsti formalmente": come ti ho detto, dove non c'è legge tutto è lecito, non è tutto vietato. E in assenza di regolamento, ''non'' vale il tuo ragionamento, ma il contrario (in altre parole, ''nulla vieta'' di conteggiare secondi e terzi posti). In un sistema di [[common law]], il "comportamento concludente" diviene lecito ''extra legem''. In minor misura, ma vale anche in paesi di diritto scritto: il nostro codice civile prevede che taluni accordi siano validi come contratti semplicemente perché le parti in causa li accettano implicitamente, anche senza mettere nulla per iscritto. Nel 1898 venne disputato un 3°/4° posto perché il campionato finì (e iniziò, ma è un'altra storia...) con un quadrangolare e quindi c'erano ''due'' semifinaliste. Dall'anno successivo, col challenger round, la fase finale divenne a tre e ''quindi'' non ci fu più bisogno di un 3°/4°posto perché rimase solo un 3°posto già definito. La domanda che ci si deve correttamente porre è: c'era qualcosa nel regolamento che ''vieta'' questa interpretazione? La risposta è no, quindi tutto è lecito, non è tutto vietato. Extra legem. --[[Speciale:Contributi/79.6.73.233|79.6.73.233]] ([[User talk:79.6.73.233|msg]]) 20:30, 18 apr 2015 (CEST)
 
:::::::Secondo me il terzo posto, si calcola.--[[Utente:Guerrisi&#39;79|Guerrisi&#39;79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi&#39;79|msg]]) 09:21, 19 apr 2015 (CEST)
(rientro) Dunque, ho letto gli interventi: dico cosa penso nel mio piccolo. Innanzitutto bisognerebbe, IMHO, capire proprio il "carattere" di quei campionati; spesso hanno una struttura ben definita (per dire, la IV Serie degli anni '50 aveva un carattere -che Barassi voleva dargli quando la ideò- certo diversa dal CND o dalla Serie D che oggi conosciamo, giusto a titolo di esempio), poi bisognerebbe cercare fonti che precisino un bel po' di cose sulla questione e magari scrivano "questo fu secondo e questo terzo". Non è detto che tutto quanto fosse stabilito secondo un determinato ordine (e cercare varie motivazioni, così senza dati saprebbe di ricerca originale) ma sarebbe già qualcosa accertarsi di come, tutto ciò, sia interpretato storicamente IMO, da fonti primarie (cosa che noi non siamo). Le fonti su cui si mantengono quelle voci parlano di secondo e terzo posto? Allora va bene. Non ne parlano? Allora meglio non scrivere nulla. Sarò un burocrate, ma credo sia un caso in cui se bisogna accertare qualcosa il metodo migliore è farlo seguendo le nostre buone prassi wikipediane. Poi spero intervengano altri. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:23, 20 apr 2015 (CEST)
:concordo con Fidia82: se non abbiamo la certezza che effettivamente un terzo venne assegnato non possiamo aggiungerlo senza incappare in una RO. Se riuscissimo a trovare anche solo un articoletto di giornale del'epoca che affermasse che la squadra X era giunta terza allora potremmo aggiungere il piazzamento, altrimenti no. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:35, 20 apr 2015 (CEST)
 
::Oltretutto, faccio notare che all'epoca durante i Giochi Olimpici si assegnavano premi solo per i primi due posti, non per il terzo, e nei tornei sportivi con formula challenge si conteggiano tradizionalmente solo i primi due piazzamenti: quello del defender e quello del challenger. L'IP parte dal presupposto che, siccome ci fu, forse, una finale di consolazione nel 1898, allora si possono desumere automaticamente altri terzi posti, nonostante le formule del primo campionato e di quelli successivi fossero diverse. Non è che sono legalista, è che non si può dare tutto quanto per scontato. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 08:16, 20 apr 2015 (CEST)
 
:::Se non ci saranno obiezioni procederò a riportare le voci alla condizione precedente. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:29, 23 apr 2015 (CEST)
 
== [[Carpi Football Club 1909]] ==
Il Carpi è praticamente in Serie A, a questo punto la voce meriterebbe dei netti miglioramenti, dato che non è propriamente in ottimo stato in proporzioni alle altre voci di Serie A ma anche alcune di B e Lega Pro. Mancano note, immagini e tante sezioni.--[[Speciale:Contributi/95.239.45.51|95.239.45.51]] ([[User talk:95.239.45.51|msg]]) 14:35, 19 apr 2015 (CEST)
:<small>Ma se lo fate, fatelo con le fonti! :) --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 00:07, 20 apr 2015 (CEST)</small>
:Io farei la cronistoria a tre colonne, solo che il {{tl|Div col}} non è consentito.--[[Utente:Minitux123|Minitux123]] ([[Discussioni utente:Minitux123|msg]]) 10:58, 20 apr 2015 (CEST)
::Per me sta bene anche a 2. Piuttosto, bisogna aggiungere le partecipazioni alle coppe, e aggiungere i wikilink delle stagioni enciclopediche, inoltre bisogna controllare le denominazioni nei vari periodi storici, c'è qualcuno che sa dove si possono verificare le denominazioni precise del club nel corso della sua storia? 7 note sono pochissime!--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 16:10, 20 apr 2015 (CEST)
:::Concordo con Granata, le due colonne sono proprio l'ultima cosa che si nota. Se si riuscisse a rintracciare il proprietario dell'IP {{Ping|79.0.19.5}}, che ha ampliato due anni fa la voce, sicuramente avremmo buone fonti, ma sono convinto comunque che tra poco tempo, con la probabile promozione, ci troveremo molto materiale online e cartaceo tra le mani ;) --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 16:58, 20 apr 2015 (CEST)
::::Sì, probabilmente uscirà qualcosa. Ad esempio mi sorprende che nel periodo fascista, il Carpi si sia chiamato semplicemente A.C. Carpi, di solito in quegli anni molte squadre avevano nella denominazione "littorio" o "fascista", per questo credo che una verifica vada fatta.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 15:43, 21 apr 2015 (CEST)
:::::Secondo le liste di trasferimento, pare di sì, che si chiamasse semplicemente A.C. Carpi (linko a caso: [[Progetto:Sport/Calcio/Liste di trasferimento/1931|1931]], [[Progetto:Sport/Calcio/Liste di trasferimento/1939|1939]], [[Progetto:Sport/Calcio/Liste di trasferimento/1942|1942]]). --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 16:31, 21 apr 2015 (CEST)
::::::L'utente {{ping|Boriz}} è carpigiano e ha il libro di Fontanelli uscito recentemente. Però edita pochissimo da registrato, probabilmente l'IP è lui --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 16:47, 21 apr 2015 (CEST)
 
== Stemma [[Avezzano Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|Avezzano calcio]] ==
 
Come posso inserire lo stemma dell'Avezzano calcio?. Il progetto calcio è molto articolato. Ho cercato delucidazioni su questo punto ma con risultati non chiari. Ho possibilità di ottenere e-mail con relativa autorizzazione da parte della società. Spero comunque di avere chiarimenti e magari di essere aiutata. Grazie di cuore--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 18:29, 19 apr 2015 (CEST)
:Ti consiglio di chiedere all'[[Utente:Delfort|utente Delfort]] (ma forse devi avere un po' di pazienza giacché in questo periodo mi sembra essere meno presente). Potresti chiedere anche agli operatori OTRS su commons forse. Ad ogni modo credo che già un permesso della società è un buon elemento. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:55, 19 apr 2015 (CEST)
::Grazie di cuore [[Utente:Fidia 82|Fidia 82]]--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|msg]]) 14:26, 20 apr 2015 (CEST)
 
== Serie A 1929-1930 ==
 
Ciao a tutti, ho effettuato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_1929-1930&diff=72123481&oldid=72097210 questa modifica], modificando [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_1929-1930&oldid=72097210 questa versione] in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Serie_A_1929-1930&oldid=72123481 questa], cercando il più possibile di uniformarla al [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|modello]] e alle ultime annate di serie A. Come visibile nella mia pagina di [[Discussioni utente:Ale91ale91#Serie A 1929-1930|discussione]], l'utente Murray ha annullato la mia modifica contestando che il modello è un abbozzo. Senza assolutamente nessuna polemica, chiedo è corretto affermare che finché non verrà tolto l'avviso abbozzo dal modello, nessuna pagina di nessuna stagione di un campionato potrà essere modificata rendendola uniforme al modello ?--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 00:11, 20 apr 2015 (CEST)
:Penso sia sicuramente sbagliato dire che nessuna pagina di nessuna stagione può essere modificata rendendola uniforme al modello abbozzato finché il modello non verrà reso ufficiale. Però il mio annullamento è dovuto ad un contesto particolare, in cui la stragrande maggioranza delle voci di Serie A e B e molte straniere sono uguali a quella voce, in cui la discussione sul modello dei campionati è ferma da mesi e non si sa bene cosa abbia effettivamente consenso, cosa no e cosa sia frutto di iniziativa personale (io a quella bozza non darei totale consenso), in cui ci sono discussioni tecniche (classifica marcatori, bandierine) in ballo e in cui solo alcune sezioni della voce sono state modificate, rendendola perciò un miscuglio di stili. Trovo che prima di modificare sia giusto riprendere le discussioni e sciogliere i nodi, possibilmente guardando il tutto anche dalla prospettiva storica che le ultime annate di Serie A non hanno. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 00:29, 20 apr 2015 (CEST)
::Se proprio si deve trovare una ''via'' a questo discorso reputo sia giusto non apportare modifiche che per esempio aumentino le bandierine li dove non considerato necessario. Faccio quindi presente che (per dirne una) l'apposizione del template squadra di calcio in sostituzione del nome sintetico (e non linkato) della squadra soprattutto in una zona vicina ad un'altra in cui il template già c'è crea un overlinking e una ripetizione inutile (e forse anche un po' fastidiosa) della bandierina stessa. Il consenso dell'intero progetto Sport (quindi non solo per il Calcio) da almeno un anno deplora l'utilizzo massiccio e ripetuto del template in una stessa voce, quindi ecco che l'orientamento attuale (normale e di buon gusto, aggiungo) confligge con il modello ancora abbozzato di cui parliamo e genera "qui pro quo" come quello che vediamo. Il discorso è che probabilmente tu (Ale) tutto questo non lo sapevi :) . Posso dirti che sto prospettando io stesso di aprire il prima possibile le prossime discussioni su dove per esempio tenere bandierine e template, soprattutto nelle voci di campionato (ma non solo....a meno che quancun altro non mi anticipa), discussioni semplici ma che nessuno apre. Nella confusionaria situazione attuale posso dirti di poter inserire tranquillamente il template in postazioni come la classifica finale (che cmq spesso e volentieri già ce l'ha) e forse nella sezione profili, le altre lascia perdere; ma soprattutto perché di qui ad un mese con le nuove disposizioni probabilmente verranno tolte. Il consiglio è anche per evitare perdite di tempo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:48, 20 apr 2015 (CEST)
:::In parte ero a conoscenza di questi problemi, soprattutto legati all'uso del template bandierina. Quello che mi stava più a cuore era soprattutto la suddivisione dei paragrafi e l'aggiunta di qualche grassetto per rendere un po' più chiara la lettura. Solamente queste modifiche possono essere apportate ?--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 01:37, 20 apr 2015 (CEST)
::::Dimmi di quali parti parli di preciso, per favore... :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 08:50, 20 apr 2015 (CEST)
:::::Mi riferisco alla suddivisione delle sezioni, all'aggiunta dei verdetti (senza template bandierina) e all'aggiunta del grassetto nella sezione record.--[[Utente:Ale91ale91|Ale91ale91]] ([[Discussioni utente:Ale91ale91|msg]]) 09:41, 20 apr 2015 (CEST)
::::::Purtroppo quanto ti rispondo adesso in buona parte non è da considerare esaustivo (questo, mi dispiace molto dirtelo, significa che non ti conviene mettere mano adesso in questa direzione alle voci). Per la suddivisione delle sezioni IMHO non c'è proprio nessun problema ma appunto io non sono la comunità e non so cosa verrà deciso in tal senso (ma onestamente non credo proprio che Murray abbia rollbackato il tuo intervento a causa delle sezioni). Ti consiglierei semmai di fare attenzione anche ai contenuti già presenti, perché finché dai il titolo a una sezione coerente con quello che c'è scritto sotto ci siamo, altrimenti a meno che tu non voglia riorganizzare i contenuti delle sezioni la modifica non è da considerare corretta. :) Comunque, come detto più volte il titolo di una sezione o l'organizzazione, se almeno io vedo che è fatto bene ma è diverso dal modello non sto a complicarmi la vita modificandolo, anche se sarebbe opportuno cercare di attenersi al modello (e li non si sbaglia mai). I verdetti IMO puoi (devi?) certamente inserirli, e si, con i soli nomi sintetici delle protagoniste vincitrici/promosse/retrocesse in grassetto (che vedo essere già così nel modello, eh?!). Sull'aggiunta del grassetto nella sezione record "''assolutamente NOOOOOOOOO !!!!!''" :D . Se discuteremo una cosa simile mi opporrò fermamente, ma come puoi vedere già adesso il modello non lo concepisce affatto, semplicemente perché il grassetto, se ridondante disturba la lettura ed è un modo di scrivere che va davvero usato col contagocce (di fatti nelle parti testuali è quasi del tutto deprecato); in sostanza se formalizzassimo i modelli, sono certo che al 99,9999 periodico % i grassetti nessuno si sognerà neanche di pensarli messi in quel modo. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:19, 20 apr 2015 (CEST)
:::::::Sul grassetto concordo con Fidia, va usato con parsimonia (anche per regole del Progetto con la P maiuscola), sui verdetti sono tiepido io, nel senso che c'è una legenda già abbastanza chiara, oltre a varie indicazioni in voce (nel template introduttivo, nel testuale), dunque una sezione può risultare superflua e ridondante. Va detto che molti problemi relativi a questa bozza derivano dal fatto che per un periodo si è lavorato ad un modello a parte dedicato alla Serie A da parte di wikistorici appassionati (e generalmente accettato, tanto che l'unica [[Primera División 1931 (Argentina)|voce in vetrina]] di un campionato lo segue, a parte in alcuni punti come la classifica marcatori, che è però è frutto di un template nato più avanti), il quale per esempio aveva cassato la sezione "Verdetti" dopo una discussione con consenso; per quanto riguarda la nuova bozza, credo nessuno l'abbia mai chiesto. È la dimostrazione che c'è molta confusione e molto poco confronto, in un ambito in cui peraltro chi lavora a voci storiche non è sempre chi lavora a voci attuali, e di conseguenza si possono avere saperi, idee ed esigenze diverse. Comunque non ho annullato per le sezioni in sé, ma neanche solo per le bandierine: è per il principio che se basta che un utente abbozzi un modello per applicarlo (cosa che peraltro sta succedendo nell'indifferenza per le coppe nazionali) rischiamo l'anarchia. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 12:11, 20 apr 2015 (CEST)
(rientro) Attenzione però.....come anticipato io per quanto mi è possibile cercherò di remare nel senso di un'omologazione, poi però rimane il fatto che agire nel buon senso ed evitare esagerazioni talvolta possa salvare capre e cavoli. [[Terza Categoria 1909-1910|Questa voce]] che io creai l'anno scorso ho cercato di scriverla rispettando le varie istanze riscontrare nel progetto e con un certo equilibrio.....magari le bandierine nelle sezioni profili potevo risparmiarmele (poi è una voce che per costituzione è fatta in un determinato modo) però anche per esempio quanto spiegato meglio nella sezione "verdetti" si integra bene con le tabelle, per dirne una. Modestamente penso che se questo genere di voci sia criticato (o criticabile) non sia certo per questa voce o per voci simili, come non credo che quella sarà la prima voce ad essere "pulita"......d'accordo la mancanza di modelli certi e la confusione, ma poi sta anche al singolo sapersi orientare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:40, 20 apr 2015 (CEST)
 
== Coppa Italia Dilettanti (fase regionale) ==
 
Vorrei rifare le voci [[Coppa Italia Dilettanti 2006-2007 (fase regionale)]], [[Coppa Italia Dilettanti 2007-2008 (fase regionale)]] e
[[Coppa Italia Dilettanti 2008-2009 (fase regionale)]], come mi è stato chiesto da [[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] e scorporarle in seguito. Qualcuno sa dove posso reperire i dati delle altre stagioni? Già che ci sono potrei fare tutto in una volta.--[[Utente:Minitux123|Minitux123]] ([[Discussioni utente:Minitux123|msg]]) 13:33, 20 apr 2015 (CEST)
:Ne ho trovata [[Coppa Italia Dilettanti 2013-2014 (fase regionale)|una]] :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 21:46, 20 apr 2015 (CEST)
::Io sono quello che aveva editato le Fasi Regionali (ho i risultati dal 2006-07 in poi). Ho appena completato tutte le edizioni della [[Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia]] (la mia regione), lì avevo i risultati dal 1999-00 in poi, per gli altri son stato nella [[Biblioteca civica Vincenzo Joppi]] di [[Udine]] a consultare le copie del [[Messaggero Veneto]] conservate. Se servono risultati mancanti delle Fasi Regionali recenti che mancano posso mandarle io via e-mail (non riesco ad editarle io: ora son impegnato in altri pregetti)--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 22:26, 21 apr 2015 (CEST)
 
== dubbi su Sergio Clerici ==
 
ciao a tutti, [[Discussioni_utente:62.94.217.18#Sergio_Clerici|segnalo questa discussione]] :) e magari qualcuno di voi è nteressato.. --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#990066">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#DE3163">(SMS)</span>]] 13:41, 20 apr 2015 (CEST)
 
== Di nuovo sul [[Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Formattazione delle stagioni delle squadre|Festival di qualità]] ==
Ricordo questo progetto, chiunque è interessato può iscriversi (una mano in più ci fa sempre bene) :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 21:50, 20 apr 2015 (CEST)
:Poniamo un limite temporale a questo progetto: 1, 2, 3, 4 o 6 mesi? Sono 1103 pagine e, per ora, 3 partecipanti. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 02:11, 21 apr 2015 (CEST)
::{{ping|Lanning}} ma il limite di tempo non era di tre mesi? Comunque un paio di partecipanti in più possono '''davvero''' essere utili :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 18:46, 21 apr 2015 (CEST)
:::Non era stato deciso. Infatti non è neppure citata la [[Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Formattazione delle stagioni delle squadre|data di conclusione]]. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 19:10, 21 apr 2015 (CEST)
::::Io suggerirei un iniziale tre mesi e poi eventualmente allungare :) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 19:50, 21 apr 2015 (CEST)
:::::Concordo con Erik. Poi, essendo un lavoro molto lungo, se i partecipanti saranno disponibili a continuare si potrà tranquillamente aumentare il tempo, anche ad esempio a 6 mesi. Comunque, come già dicevo, forse riuscirò ad aiutare un pò anch'io :) --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 03:52, 23 apr 2015 (CEST)
::::::{{ping|Arrow2|erik1991|Fullerene}} {{ping|Menelik}} Facendo in media 10 voci al giorno sono sufficienti 4 mesi, con 5/giorno ne occorrono il doppio. Quindi propongo, a parte coinvolgere più utenti per dividersi i compiti, inizialmente di fissare un primo termine all'11 agosto (quattro mesi). Se si è raggiunto più del 50% del totale, si può continuare oltre tale data. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 14:01, 23 apr 2015 (CEST)
:::::::Per me, in sostanza, si può semplicemente continuare finchè i partecipanti ne hanno voglia: se si preferisce partire indicando inizialmente 4 mesi, per me nessun problema. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 14:39, 23 apr 2015 (CEST)
::::::::Grazie per la partecipazione Erik e Fullerene :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 17:43, 23 apr 2015 (CEST)
 
== [[:Nazionale di calcio dell'Irlanda]] ==
Non sarebbe il caso di rinominarla '''Nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda''', dal momento [http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/associations/association=irl/men/index.html che la FIFA stabilì] che nessuna delle due Nazionali irlandesi (Éire e Irlanda del Nord) potevano chiamarsi ''Irlanda'' dopo la [https://web.archive.org/web/20140825114634/http://www.fai.ie/football-services-a-education/facilities/artificial-turf/91-fai/history/101678-fai-history-chapter-6--fifa-rules-on-irish-issue.html disputa che seguì l'indipendenza irlandese] e le pretese sia di Belfast che di [http://www.fai.ie/ Dublino] di avere una federazione che rappresentasse tutta l'isola? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 20:18, 20 apr 2015 (CEST)
:scusate ma in irlandese ''foireann sacair náisiúnta Phoblacht na hÉireann'' non starebbe al significato di ''nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda''?? --[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#990066">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#DE3163">(SMS)</span>]] 11:29, 21 apr 2015 (CEST)
:: Quello a parte, sia la FIFA che la stessa federcalcio irlandese dicono "Repubblica d'Irlanda" e, a seguire, anche il sito ufficiale della Federcalcio irlandese specifica che nessuna delle due mezze Irlande è autorizzata a chimarsi "Irlanda". Solo la Nazionale di rugby può, ma perché rappresenta tutta l'Irlanda :-) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:12, 21 apr 2015 (CEST)
:::Allora, visto il consenso e le fonti in merito, suppongo che la pagina in questione possa essere rinominata in [[Nazionale di calcio della Repubblica d'Irlanda]] :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 18:48, 21 apr 2015 (CEST)
::::Anche io sapevo che non si potesse chiamare Irlanda. IMO nome da cambiare come dice Sergio. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 19:47, 21 apr 2015 (CEST)
:::::Intanto l'ho spostata. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 08:13, 22 apr 2015 (CEST)
 
::::::C'è a questo punto da sistemare anche il relativo template sportivo {{template|Naz}} e simili, correggendo la dicitura da "Irlanda" a "Rep. d'Irlanda" '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:14, 22 apr 2015 (CEST)
 
:::::::{{Favorevole}} ma non si può far fare dai bot? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 17:41, 22 apr 2015 (CEST)
 
== Liste di trasferimento 1923-1924-1925 ==
 
Ieri alla Gazzetta ho trovato una decina di liste di trasferimento di cui ho la copia in pdf. Chi fosse interessato per la trascrizione o la consultazione mi faccia un fischio via mail che gliele passo (non ho il tempo di trascriverle personalmente) --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 16:50, 21 apr 2015 (CEST)
 
== [[Massimiliano Alvini]] ==
 
Ciao a tutti, oggi, dopo essermi documentato per qualche giorno, ho inserito la voce Masssimiliano Alvini, che qualcuno non conoscerà, ma che è un allenatore di serie C di cui si è parlato molto quest'anno, a ottobre quando il suo Tuttocuoio è andato in testa alla classifica. Come Maurizio Sarri, Serse Cosmi, Pasquale Marino è arrivato nella terza categoria nazionale a suon di promozioni sul campo. Ha portato il Tuttocuoio dalla Promozione alla serie C unica, praticamente dalla settima categoria nazionale alla terza. Secondo me se ci sono allenatori come Agenore Maurizi o Ezio Capuano che hanno vinto molto meno di lui non ha senso che non debba starci anche lui. Qualcuno potrà contestare che la pagina sia troppo dettagliata con particolari che non interessano agli sportivi di Bolzano e Siracusa, allora posso essere d'accordo perché vengano fatte delle migliorie. Un altro allenatore che secondo me manca è Paolo Indiani. Attendo vostri contributi, saluti e grazie.
--[[Utente:Julius1972|Julius1972]] ([[Discussioni utente:Julius1972|msg]]) 20:40, 21 apr 2015 (CEST)
:Io la voce non la vedo sei sicuro di averla pubblicata? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 20:56, 21 apr 2015 (CEST)
::Cancellata da {{Ping|Vituzzu}} --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 20:58, 21 apr 2015 (CEST
:::{{Ping|Erik1991}} {{Ping|Vituzzu}} io non sono un esperto wikipediano, ma prima di cancellare qualcosa si potrebbe anche ascoltare le ragioni di chi ha inserito il profilo. Anche perché ribadisco ci sono allenatori che non hanno mai ottenuto risultati in C1 che sono presenti su Wikipedia. Addirittura ce n'è uno che si fa notare per le squalifiche ricevute... E allora mi chiedo con quale criterio si permette a qualcuno di rimanere e ad altri no. Soprattutto quando l'allenatore in questione ha portato una società di un paese di 8.000 abitanti dalla Promozione cioè la 7a categoria nazionale (ora è la 6a) alla C cioè la 3a. Il Carpi faceva notizia già quando era in C1. Ci sono allenatori in serie B che non valgono alcuni colleghi di serie C. Tu che ne pensi Erik e voi wikipediani esperti di calcio? Saluti e grazie --[[Utente:Julius1972|Julius1972]] ([[Discussioni utente:Julius1972|msg]]) 00:16, 23 apr 2015 (CEST)
::::Con quale criterio? Ma appunto con i [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|criteri]] che abbiamo :) Questo allenatore per avere una voce dovrebbe avere comunque un carnet di record almeno in serie C non indifferente. Aver cavalcato con una squadra dalla Promozione in C come elemento non basta e credo non solo per me. I ragionamenti che si fanno su Wiki per approvare le pagine per questo genere di soggetti sono abbastanza oggettivi (non soggettivi); non è tanto l'aver avuto una grossa somma di squalifiche o far retrocedere la squadra che si allena quasi sempre che ti vieta l'enciclopedicità, ma soprattutto la serie in cui lo fai (a meno di casi eccezionali, cosa che per esempio questo non sembrerebbe essere); è prassi comunissima che fino alla serie C anche i professionisti con carriere normali (e l'aver avuto solo una cavalcata come quella rientra ancora nella normalità) non hanno automaticamente l'enciclopedicità. Alcuni utenti (me compreso) pensano che renda gli allenatori enciclopedici avere almeno circa un mese di panchina in B (ma proprio il minimo, 3-4 gare di campionato da primo allenatore IMHO), ma non è questo il caso.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:42, 23 apr 2015 (CEST)
:::::{{ping|Julius1972}} A margine: Agenore Maurizi non è enciclopedico in quanto allenatore di calcio (ci mancherebbe), bensì come giocatore e soprattutto allenatore di calcio a 5 (2 scudetti e altrettante Coppe Italia con Lazio e Genzano) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span>]]</span> 22:46, 23 apr 2015 (CEST)
:::::Doppiamente a margine: ma in che condizioni è la voce di [[Ezio Capuano]]?!? A cominciare dalla citazione in testa che definire "delirante" è dire poco --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span>]]</span> 22:52, 23 apr 2015 (CEST)
::::::{{ping|Ombra}} [http://www.youtube.com/watch?v=et13AShtsLo ma lui è delirante!!!! ahahahahhahah.]--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 22:57, 23 apr 2015 (CEST)
::::::{{ping|Ombra}}{{ping|Granata92}} @Ombra Vogliamo discutere di quanta gente in Italia segue il calcio a 5 e di quanta segue la serie C? www.sportube.tv da quest'anno segue la serie C e a novembre aveva ricevuto ben 750mila contatti. Scusa se porto dati forniti da Macalli: http://www.tuttosalernitana.com/news/macalli-numeri-di-sportube-in-continuo-aumento-su-lotito-6528 Il Calcio a 5 se li sogna tutti questi contatti. Secondo il vostro criterio un allenatore di serie A1 di calcio a 5 ha più diritto di essere su Wikipedia di uno di serie C. Peccato che Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport dedicano pagine alla serie C mentre poche righe al Calcio a 5. Per non parlare della Gazzetta dello Sport. @Granata92 Fammi capire, chi ti ha autorizzato a offendere? Saluti a tutti --[[Utente:Julius1972|Julius1972]] ([[Discussioni utente:Julius1972|msg]]) 02:19, 24 apr 2015 (CEST)
:::::::{{ping|Julius1972}} ovviamente l'utente Granata non si stava rivolgendo a te. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 02:24, 24 apr 2015 (CEST)
::::::::Offendere? Mi riferivo a Capuano :) se clicchi sul link e vedi il video, capirai :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 02:36, 24 apr 2015 (CEST)
:::::::::Stavo solo scherzando un po'. Comunque ho notato che non ci sono dei criteri chiari sugli allenatori. In passato, ad esempio, [[Discussione:Roberto Boscaglia|si aspettò la prima partita in B]] di [[Roberto Boscaglia]] prima di creare la voce, e invece in giro ci sono voci di allenatori come [[Stefano Sanderra]] che non hanno mai allenato in B.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 02:52, 24 apr 2015 (CEST)
(rientro) Julius non ha tutti i torti, ma il problema è che la serie A1 è la massima serie di calcio a 5, la C non è la massima di calcio normale, il calcio a 5 ha orizzonti molto più ristretti (se non tradizioni) del calcio normale, in C ci sono molti grandi squadre del passato, li per vari motivi (potrei parlare di Lecce, Ancona, Foggia solo per dirne alcune) che hanno appioppati eserciti di sostenitori interessati, ma i giornali non sono enciclopedie. Per i calciatori e allenatori c'è chi crede che già i criteri sufficienti che abbiamo ora hanno maglie troppo larghe (ed è vero ma non è così negativo come qualcuno pensa), figuriamoci. Credo che il buon senso sarebbe in genere (senza voler dire nulla a Julius, ci mancherebbe) di occuparsi di voci senz'altro enciclopediche per chiunque (potrei fare riferimento a professionisti delle massime serie come campioni anche non italiani del passato, che hanno voci minimali oppure non complete e prive di fonti). Poi si possono sempre sollevare obiezioni o critiche ai criteri attuali nelle pagine relative. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 08:47, 24 apr 2015 (CEST)
:{{ping|Julius1972}} io mi sono limitato a riportare i criteri, le altre cose sono elucubrazioni tue. Comunque sia, possiamo girarla come vuoi (potrei risponderti che il C5 è lo sport più praticato nel Paese) ma resta il fatto che chiunque mastichi un po' di C5 conosca almeno di nome Maurizi, mentre non credo si possa dire altrettanto di tale Alvini per i calciofili. Buon proseguimento! <small>PS: ''Il problema'' ?!? {{ping|Fidia 82}} che uscita infelice! :(</small> --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span>]]</span> 14:51, 25 apr 2015 (CEST)
::<small>Beh, il concetto è comunque lo stesso....la realtà dei fatti forse per Jiulius sarebbe un "problema", viste le motivazioni espresse da lui....cambiando il tipo di esposizione il risultato non cambia insomma ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:02, 25 apr 2015 (CEST)</small>
:::Ma i titoli nel calcio a 5 non sono sufficienti? Un allenatore che vince il campionato italiano di calcio a 5 IMO è enciclopedico. Questo ne ha vinti pure due più due coppe Italia. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 22:42, 27 apr 2015 (CEST)
::::Se ti riferisci ad [[Agenore Maurizi]] infatti è decisamente enciclopedico. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 23:10, 27 apr 2015 (CEST)
 
== Pagina con titolo ambiguo ==
Ciao a tutti, scrivo qui per segnalare [[AZ PICERNO|questa pagina]] che credo abbia un titolo strano rispetto alle altre associazioni calcistiche; preferisco non [[Aiuto:Sposta|spostare]] io la voce perché ho paura di non indirizzarla a un titolo corretto (ovviamente non per il minuscolo) ma perché nelle altre è scritto "AC" e non "AZ" come scritto in voce.
 
Chiedo dunque che sia un utente competente ha occuparsene al posto mio, ringrazio anticipatamente chiunque se ne vorrà occupare; un saluto.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 00:26, 22 apr 2015 (CEST)
 
:Non so se sia il titolo ''ideale'', ma dopo aver guardato il sito sposto a [[Associazione Sportiva Dilettantistica AZ Picerno]] (ma non ho capito cosa significhi questo AZ...). In ogni caso, il soggetto non appare enciclopedico. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:41, 22 apr 2015 (CEST)
 
== [[Classifica perpetua marcatori Torino Football Club]] ==
Questa voce è enciclopedica (se sì, sarebbe interessante conoscere le motivazioni) o dovrebbe essere unita a [[Torino_Football_Club#Statistiche_e_record|quest'altra]] (voce propria)?--[[Utente:Danteilperuaviano|Danteilperuaviano]] ([[Discussioni utente:Danteilperuaviano|msg]]) 01:31, 22 apr 2015 (CEST)
:Andrebbe prima controllato se sia corretta e poi unita IMO non enciclopedica come voce singola comunque. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 08:08, 22 apr 2015 (CEST)
::Se riguardava le statistiche del Torino (che dovevano essere redatti in [[Statistiche e record del Torino Football Club|questa]] pagina), allora poteva essere considerata enciclopedica, ma visto che riguarda solo le marcature della squadra granada non dovrebbe essere considerata in tal modo, se mai essere conservata da qualche utente nella propria Sandbox.--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 10:47, 22 apr 2015 (CEST)
:::Io sposterei la voce in [[Statistiche e record del Torino Football Club]], con l'avviso bozza, perché una classifica così non ha molto senso.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 15:29, 22 apr 2015 (CEST)
::::Concordo con lo spostamento, oltre che con un corposo taglio, sia del numero di marcatori (da modello mi pare ne vadano o 5 o 10, non ricordo con precisione) e la colonna della tabella che indica le squadre in cui i vari calciatori hanno giocato a livello giovanile (oltre ad essere fuori da ogni modello di voce, francamente non ne comprendo l'utilità e il senso).--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 21:18, 23 apr 2015 (CEST)
 
== Utente controcorrente? ==
 
Queste [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazioni_Calcio_Riunite_Messina_1947&diff=72335473&oldid=71997632 modifiche] non seguono il [[Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Statistiche e record|modello della ''partecipazione ai campionati'']]. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 13:53, 23 apr 2015 (CEST)
:Ho ripristinato come era in precedenza visto che era corretto e seguiva il modello. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 19:26, 23 apr 2015 (CEST)
::Comunque se qualcuno ha tempo da dedicare mi sa andrebbero controllati [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Giococonte tutti i contributi dell'utente in questione] perché scorrendo rapidamente vedo sono tutti nella sezione "statistiche di squadra" di varie squadre e in alcuni casi ha eliminato ampie parti di testo e tabelle. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 19:31, 23 apr 2015 (CEST)
:::Apparte qualche rimozione di testo ingiustificata che è già stata ripristinata, le altre modifiche sono tutti aggiornamenti delle statistiche nelle voci delle stagioni delle squadre. In ogni caso lo cito direttamente qui per renderlo al corrente del [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|modello di voce]] da seguire e per chiedergli di non reiterare ulteriori rimozioni di informazioni {{ping|Giococonte}}. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 20:12, 23 apr 2015 (CEST)
 
== Loghi Carpi ==
[http://scudettitalia.altervista.org/old_style_carpi.htm Questi due loghi] possono essere caricati con la licenza PD-Italy in quanto il copyright è scaduto?--[[Speciale:Contributi/79.46.27.103|79.46.27.103]] ([[User talk:79.46.27.103|msg]]) 18:17, 23 apr 2015 (CEST)
:No, il PD-Italy è solo per le foto non artistiche, se vuoi caricare dei loghi, devi chiedere alla società il permesso, [[Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Autorizzate per Wikipedia|qui]] trovi la richiesta da spedire.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 18:25, 23 apr 2015 (CEST)
 
== Vittoria Roma ==
 
Segnalo la creazione della voce [[Società Sportiva Vittoria Roma]]. La squadra ha partecipato a campionati di primo livello, e quindi presa singolarmante sarebbe enciclopedica, ma non saprei se deve essere posta in continuità con qualche altra squadra di Roma. In caso negativo ci sarebbe ovviamente da ampliare la voce. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 19:16, 23 apr 2015 (CEST)
 
== Campionato Federale di Football ==
 
Segnalo che la voce [[Campionato Federale di Football]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_Federale_di_Football&diff=72105822&oldid=72099809 è stata] interamente [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_italiano_di_calcio&diff=72097997&oldid=72067329 trasferita] nella voce [[Campionato italiano di calcio]], trasformandola in un redirect a quest'ultima. Dato che non mi sembra che ci sia stata una discussione preventiva per poter eseguire una modifica così massiccia, qualcuno ne riesce a valutare la correttezza? --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 03:15, 24 apr 2015 (CEST)
:Dev'essere lo stesso ip che abbiamo già segnalato io e {{ping|L'Eremita}}. Sicuramente è molto preparato sull'argomento ma temo sia troppo sicuro delle sue conclusioni, mai supportate sufficentemente. Temo sia tutto da rollbackare, in attesa che porti qualcosa di più solido delle sue RO e deduzioni..--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 11:02, 24 apr 2015 (CEST)
::Sì, è lo stesso IP. Meglio ripristinare la situazione precedente in attesa di ulteriori verifiche. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 12:18, 24 apr 2015 (CEST)
:::Ho sistemato [[Campionato Federale di Football|questa]] voce, quella principale ha varie modifiche dopo quelle dell'IP in questione.--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 15:03, 24 apr 2015 (CEST)
::::{{Fatto}}: ho ripristinato anche l'altra voce salvando le modifiche successive. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 15:55, 24 apr 2015 (CEST)
 
:Piuttosto, quali sono le fonti per "Campionato Federale di Football" come denominazione ufficiale dei primi campionati? Il campionato federale esistette sì ma nelle stagioni 1908, 1909 e 1909-10. Il campionato federale di Prima Categoria fu vinto nel 1908 dalla Juventus, nel 1909 dalla Pro Vercelli e nel 1909-10 dall'Inter. Il campionato federale di Seconda Categoria fu vinto nel 1908 dalla Pro Vercelli e nel 1909 dal Piemonte. Tutti gli altri tornei precedenti avevano la denominazione di campionato italiano con eventuale specificazione se era di Prima Categoria o di Seconda Categoria. Se si cerca su ''La Stampa'' nel periodo in questione si trova che l'unico riferimento a un "campionato federale" è quello [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1214_01_1903_0138_0002_18100532/anews,true/ atletico], mentre se si cerca "Campionato Italiano di Football" escono ben otto risultati, tutti attinenti ([http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1220_01_1900_0100_0002_18040454/anews,true/ qui], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1220_01_1900_0112_0002_18040848/anews,true/ qui], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1220_01_1900_0085_0002_18039518/anews,true/ qui], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1220_01_1900_0110_0002_18040810/anews,true/ qui], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1220_01_1900_0066_0002_18038416/anews,true/ qui], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1220_01_1900_0078_0002_18038699/anews,true/ qui], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1214_01_1903_0103_0002_18098172/anews,true/ qui], [http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,1216_01_1902_0115_0002_18079188/anews,true/ qui]). Forse la ricerca originale sta proprio nel titolo "Campionato Federale di Football".--[[Speciale:Contributi/87.10.147.2|87.10.147.2]] ([[User talk:87.10.147.2|msg]]) 13:21, 25 apr 2015 (CEST)
::Se il nome certificato dalle fonti è "Campionato Italiano di Football", e non "Federale", non c'è nessun problema a cambiare il titolo della voce. Se non ci sono obiezioni si può procedere a farlo in poco tempo. Ma trasferirne il contenuto della pagina in un'altra è una faccenda diversa. Non si procede a un'azione estrema come svuotare le voci perché i titoli sono in parte erronei, si correggono i titoli. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 18:22, 25 apr 2015 (CEST)
:::Concordo con l'Eremita. Ip (ti consiglio di iscriverti così sarà più comunicare con te!), ti ho già giudicato come un possibile ottimo acquisto per wikipedia, però perfavore cerca di dialogare e confrontarti con gli altri utenti prima di fare modifiche così importanti ed estese. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 00:15, 26 apr 2015 (CEST)
::::{{Fatto}} {{ping|L'Eremita}} ha eseguito tutti gli spostamenti alla denominazione "Campionato Italiano di Football". --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 16:19, 27 apr 2015 (CEST)
 
== Discutere anche per mezza riga sulla media reti/partita che ho inserito in diverse biografie di calciatori ==
 
Si discute di una "mia iniziativa" per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cristiano_Ronaldo&diff=prev&oldid=72115095 questi] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lionel_Messi&diff=prev&oldid=72115083 due edit] praticamente ([[Discussioni_utente:Dimitrij_Kasev#Media|1]] [[Discussioni_utente:Michi81#Re:_Media|2]]). Chiedo a più utenti possibile, anche ai lettori di passaggio, di dare una propria opinione (anche un sì, no, ecc. va bene): sono da cassare? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 12:34, 24 apr 2015 (CEST)
:Per me va bene anche senza la media delle reti, comunque la vostra modifica non costituisce alcun problema nelle biografie :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 15:11, 24 apr 2015 (CEST)
::Mi sembra un'utile informazione per la quale non vedo alcuna controindicazione: per me va bene. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 15:43, 24 apr 2015 (CEST)
:::Avevo notato quelle modifiche per me va bene. IMO penso che per gli attaccanti abbia senso mettere tale informazionie--'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 12:20, 25 apr 2015 (CEST)
::::Ha senso, ci sono due "però": le voci dovrebbero essere aggiornate costantemente e riportare la data, e manca una fonte (è vero che è un calcolo matematico, ma non c'è neanche una nota che indichi da dove proviene il dato statistico, quindi il problema è a monte). --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 12:50, 25 apr 2015 (CEST)
:::::Io sono favorevole, l'importante è che si tenga sempre aggiornata. --[[Utente:Stefano Riccio|Stefano Riccio]] ([[Discussioni utente:Stefano Riccio|msg]]) 12:39, 26 apr 2015 (CEST)
 
== [[Devis Mangia]] allenatore dell'Under 23 italiana ==
 
Ragazzi, su Wikipedia, ma anche su altri siti, viene riportato Mangia come allenatore della nazionale Under-23 italiana. Il problema è: ma questa non era una nazionale praticamente inesistente? Quante partite fa all'anno? E soprattutto, dov'è l'ufficialità di Mangia allenatore dell'Under-23? --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 02:54, 25 apr 2015 (CEST)
:Se non ci sono fonti si cancella. Al contrario se ci sono si inserisce. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 12:19, 25 apr 2015 (CEST)
::Uhm l'unica fonte sembra [http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/devis-mangia-giusto-puntare-sui-giovane-ma-bisogna-crederci-661486 questa] e ti do per certo che io reputo tal sito tutto fuorché attendibile ... finché non c'è una fonte FIGC o UEFA non si può aggiungere nulla. --[[User:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Lucida Calligraphy; font-size:13px">Zi Mazzaró</span>]] [[User talk:Mazzarò|<span style="text-shadow:#BBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:black;font-family:Century Schoolbook;font-size:11px"><sup>fu Sepp</sup></span>]] 16:41, 25 apr 2015 (CEST)
:::In [http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/17-aprile-2015/punto-bologna-lopez-che-mi-ha-fregato-panchina-2301267827318.shtml questa intervista] al [[Corriere della Sera|Corriere della Sera - edizione di Bologna]] del 17 aprile u.s., nega di farne parte. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 20:57, 25 apr 2015 (CEST)
::::Segnalo che ho eliminato l'informazione in questione; già di suo puzzava di bufala (un po' come Ballardini presunto allenatore di Timor Est un mesetto fa...), vista la totale assenza di fonti, ma se anche lo stesso Mangia nega di allenarla direi che è inutile attendere oltre.--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 10:02, 26 apr 2015 (CEST)
:::::Da quanto so, l'Under-23 di nazioni di calcio comprendono i calciatori olimpici (in francese ed inglese utilizzano l'U-23 per esprimere la nazionale olimpica del proprio paese) :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 18:23, 27 apr 2015 (CEST)
::::::No ti sbagli è un errore comune però. La nazionale olimpica è una cosa la nazionale under 23 un'altra. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 21:51, 27 apr 2015 (CEST)
 
== [[Colori e simboli del Matera Calcio]] ==
È davvero necessaria questa pagina? A parte il fatto che il titolo è sbagliato, eccezion fatta per le divise, quei due righi che ci sono in ogni sezione possono benissimo stare nella voce principale--[[Speciale:Contributi/79.37.129.221|79.37.129.221]] ([[User talk:79.37.129.221|msg]]) 14:33, 27 apr 2015 (CEST)
:Non mi schiererei apertamente per l'eliminazione della pagina. Se dobbiamo guardare al contenuto, per com'è ora la voce si, effettivamente è poco utile ma magari valuterei (per chi può) l'evenienza di arricchirla per renderla più utile. Poi se proprio non si riesce si vede. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:01, 27 apr 2015 (CEST)
::[[Discussione:Società Sportiva Matera Calcio|Qui]] trovi una risposta migliore ai tuoi interrogativi. L'IP ha pensato di alleggerire i paragrafi della voce del Matera in favore di quelle di approfondimento. Puoi discuterne nella relativa discussione o con l'ip stesso. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:06, 27 apr 2015 (CEST)
:::Intanto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Matera_Calcio&diff=72430055&oldid=72430024 ho riportato] la tabella delle partecipazioni ai campionati nella voce principale come da modello di voce. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 16:48, 27 apr 2015 (CEST)
::::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Matera_Calcio&action=info La voce principale pesa 93k], mentre [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Colori_e_simboli_del_Matera_Calcio&action=info quella dei colori e simboli pesa 11k], in tutto fa 104k, siccome siamo ben lontani [[Aiuto:Dimensione_della_voce|dal limite di 125k]], lo scorporo non è necessario, però non so se {{ping|Mateola}} ha intenzione di ampliare la voce dei colori e simboli.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]]</span> 17:04, 27 apr 2015 (CEST)
:::::Personalmente sulla questione sono abbastanza neutro; come ha già mostrato Fidia l'IP che ha scorporato la voce ha chiesto pareri nella [[Discussione:Società_Sportiva_Matera_Calcio#Modifiche_sostanziali_pagina_Matera_Calcio|talk della voce]] ed io ho dato un parere favorevole, aggiungendo un po' di fonti in nota. Tuttavia se in base alle convenzioni si ritiene che è più giusto lasciare tutto nella voce principale, oppure che il titolo vada modificato, personalmente non ho problemi. Intanto avviso di questa discussione l'IP che ha creato la voce in modo che possa dire anche lui se ha in mente di ampliarla ulteriormente o meno. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 19:33, 27 apr 2015 (CEST)
::::::Non è brutta come voce però IMO sarebbe meglio se la si ampliasse. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 21:50, 27 apr 2015 (CEST)
:::::::Buona sera a tutti voi. Si la voce ho intenzione di ampliarla, ho un bel pò di maglie da aggiungere ed alcune integrazioni nella letteratura più altri particolari. Non tengo particolarmente alla pagina ma al contenuto, per me se non "ingolfa" la voce principale la si può anche cancellare ma non credo risulterebbe molto piacevole una pagina con varie file di panni stesi!--[[Utente:2.237.173.108|2.237.173.108]] ([[Discussioni utente:2.237.173.108|msg]]) 22:05, 27 apr 2015 (CEST)
::::::::Ok, allora attendiamo aggiornamenti :) --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 22:14, 27 apr 2015 (CEST)
 
== Nazionali scozzesi, gallesi, nordirlandesi, portoricani etc etc ==
 
Non essendo selezioni di stati sovrani, non sarebbe più corretto modificare l'incipit delle biografie in "calciatore britannico/statunitense, ''ruolo'' del ''club'' e della Nazionale scozzese/gallese/nordirlandese/portoricana"? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span>]]</span> 16:06, 27 apr 2015 (CEST)
:Secondo me no perché calcisticamente esse sono Federazioni autonome e nel calcio sono le Federazioni e non gli Stati sovrani ad essere rappresentati.--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 20:56, 27 apr 2015 (CEST)
::Anche secondo me no. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 21:49, 27 apr 2015 (CEST)
 
== Club Deportivo Alcoyano 2009-2010 ==
 
Segnalo [[Club Deportivo Alcoyano 2009-2010|questa]] pagina: deve essere formattata oppure cancellata, essendo l'unica "''rosa''" di [[Club Deportivo Alcoyano|questo]] club?--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 18:11, 27 apr 2015 (CEST)
:La voce è automaticamente enciclopedica, dunque è da formattare. Tra l'altro il fatto che è l'unica deve essere solo da stimolo per crearne altre ;) --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 19:09, 27 apr 2015 (CEST)
::Grazie Fullerene :)--[[Utente:Arrow2|Arrow2]] ([[Discussioni utente:Arrow2|msg]]) 21:19, 27 apr 2015 (CEST)
:::Poi se si creano due voci si può anche creare il template di navigazione :) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 21:48, 27 apr 2015 (CEST)
 
== Nomi lunghi di alcuni template stemmini ==
 
Da qualche tempo mi chiedo se sia possibile ridurre la lunghezza dei nomi di alcune squadre nei template con le bandierine. Il motivo della riduzione dei nomi è da ricercare prettamente per questioni di comodità e per evitare ad esempio problemi come l'eventuale sfasamento di alcune tabelle. Secondo me {{Calcio Ischia Isolaverde}} oppure {{Calcio Aversa Normanna}} o ancora {{Calcio Rossoblu Potenza}} potrebbero tranquillamente essere sostituiti da {{Calcio Ischia}}, [[File:600px Granata.png|20px]] [[Aversa Normanna|Aversa]] e {{Calcio Potenza}} in quanto le rispettive società vecchie e nuove sono considerate in continuità, inoltre non esistono altri club enciclopedici con cui potrebbero confondersi i nomi. Infine, le denominazioni più usate sono sicuramente quelle brevi, almeno per Ischia e Potenza. Ho qualche dubbio per "Aversa", dato che anche il "Normanna" lo sento pronunciare spesso, però si tratterebbe a mio avviso di una sottigliezza, proprio perché altre squadre enciclopediche che si chiamano Aversa non ce ne sono, se si esclude appunto i decenni passati, e in ogni caso l'attuale club viene posto in continuità con tutti i principali club di Aversa precedenti. Qual è la vostra opinione in merito?--'''[[Utente:Madip86|<span style="color:#003366">M∂''ḏỉᵽ'' ͇1986</span>]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|<span style="color:#003366">【ツ】</span>]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|<span style="color:darkred"><big>'''↑ SERIE B! ♥'''</big></span>]]''</sup> 22:26, 27 apr 2015 (CEST)
:Se non ci sono problemi nel confondere due società diverse e se i nomi sono corretti non vedo motivo per essere contrario. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2 (60mila edit sotto la Mole)]] 22:38, 27 apr 2015 (CEST)
::Presupposto che sono anch'io decisamente favorevole a tenere il minor numero possibile di template (per una serie di validi IMHO motivi) decisamente d'accordo sull'eliminazione del template sul Rossoblu Potenza, più tiepido invece negli altri due casi. Per l'Aversa non saprei bene, appunto perché come dici la squadra mi sembra venga indicata sempre con la seconda parola (che entra in grande nelle tabelle.....se anche i giornali vogliono sempre evidenziare la seconda parola un motivo dev'esserci, al di là della continuità), ma forse non sarebbe così ''scomposto'' togliere il template in questo caso. Invece per l'Ischia (purtroppo) temo non sia papabile come cosa: anche in questo caso viene usato dappertutto il nome per esteso, ma come potete vedere la società si chiama così dopo una fusione del 1968, sarebbe IMHO "''storicamente scorretto''" nei confronti dell'ava Isolaverde (fusasi con l'Ischia in quell'anno) una cancellazione del template. Tanto per dirne una, secondo me è comunque corretto che il Lanciano abbia due template (quello normale e quello "Virtus"), nonostante fosse per me ne terrei sempre uno (per esempio mi dissi contrario alla creazione del tmp "Hellas Verona" xke IMO non suff.te necessario....troppi tmp creano solo confusione). Comunque se mi confermate che l'"Isolaverde" non ha così rilievo forse forse si potrebbe cancellare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:04, 28 apr 2015 (CEST)
:::E quelli non sono nulla, vogliamo parlare del {{Calcio Sempre Avanti Piombino}}? [[Discussioni_template:Calcio_Sempre_Avanti_Piombino|nella discussione]] abbiamo deciso di usare <nowiki><small></small></nowiki> quando serve.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92''']]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Serie B!'''</sup></span>]]</span> 02:01, 28 apr 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".