Pryp"jat' e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 giugno 29: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 29 giugno 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|centri abitati dell'Ucraina|novembre 2014}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:25, 6 lug 2019 (CEST)}}
{{Divisione amministrativa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Elena Filatova |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = biografie, fotografia |temperatura = 8 }}
|Nome = Pryp"jat'
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = L'ordine irreversibile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 1 }}
|Nome ufficiale = При́п'ять
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Il cuore del profeta |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 1 }}
|Panorama = View of Chernobyl taken from Pripyat.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Aldo Venturelli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 16 }}
|Didascalia = Veduta della [[Centrale nucleare di Černobyl'|centrale di Černobyl']] presa dal tetto di un edificio residenziale di Pryp"jat'
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Ezechiel Palmieri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 34 }}
|Bandiera =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Shokan (Mortal Kombat) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 0 }}
|Stemma = Coat of Arms of Pripyat.svg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Madeline Martha Mackenzie |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = televisione |temperatura = 8 }}
|Stato = UKR
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Messicano (cocktail) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = bevande alcoliche |temperatura = 4 }}
|Grado amministrativo = 3
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Gennaro Arrichiello |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 giugno 29 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 20 }}
|Divisione amm grado 1 = Kiev
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Divisione amm grado 2 = no
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione = 1970
|Data soppressione =
|Altitudine =
|Superficie = 6.59
|Note superficie =
|Abitanti = 0
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2019
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = +380 4499
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = AI
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
{{Citazione|Non ritorneremo.<br />Addio,<br />Pripjat', 28 aprile 1986|Frase sulla bacheca di classe di un asilo della città<ref>{{cita web|url=http://content.time.com/time/health/article/0,8599,2067562,00.html|titolo=Apocalypse Today: Visiting Chernobyl, 25 Years Later|editore=time.com|data=26 aprile 2011|accesso=23 settembre 2014|lingua=en|autore=Eben Harrell, James Marson}}</ref><ref>{{cita web|url=http://24.media.tumblr.com/tumblr_m1c3o0QRzT1r24wrto1_1280.jpg|titolo=Fotografia della scritta sulla bacheca] di Robert Polidori|editore=tumblr.com|accesso=23 settembre 2014}}</ref>|Возврата нет.<br />Прощай,<br />Припять. 28 Апреля 1986|lingua=ru|lingua2=it}}
'''Pryp"jat'<nowiki/>''' ({{ucraino|'''Прип'ять'''|Pryp'jať}}) è una [[città fantasma]] situata nel nord dell'[[Ucraina]], vicino al confine [[Bielorussia|bielorusso]] a circa 110km da [[Kiev]], nella [[paludi del Pryp"jat'|vasta area paludosa]] della [[Polesia]]. La città è stata abbandonata dopo il [[Disastro di Černobyl'|disastro nucleare]] avvenuto nel [[1986]] alla [[Centrale nucleare di Černobyl'|centrale di Černobyl']], che si trova a circa 3km di distanza.
 
== Storia ==
{{Vedi anche|Disastro di Černobyl'}}
La costruzione della città iniziò il 4 febbraio 1970 per ospitare i lavoratori e i costruttori della centrale nucleare con le loro famiglie. Negli anni successivi, il numero di abitanti aumentò notevolmente grazie a una qualità della vita relativamente alta rispetto al resto dell'[[Unione Sovietica]]: nell'anno dell'abbandono contava circa 47.000 abitanti<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.theguardian.com/travel/2005/oct/23/ukraine.darktourism.observerescapesection?page=2|titolo=Strange and unsettling: my day trip to Chernobyl|editore=theguardian.com|data=23 ottobre 2005|accesso=23 settembre 2014}}</ref>.
 
Prende il suo nome dal vicino [[Pryp"jat' (fiume)|fiume Pryp"jat']]<ref>[http://it.sputniknews.com/mondo/20160426/2550811/chernobyl-tragedia-30-anni.html ''10 cose che non sapevate sulla catastrofe di Chernobyl'']</ref>.
 
=== Evacuazione ===
[[File:Pripyat - ferris wheel.jpg|thumb|La [[ruota panoramica]] del [[lunapark|luna park]] installata e mai utilizzata]]
[[File:Palace of Culture Lobby-pripyat.jpg|thumb|Il Palazzo della cultura di Pryp"jat']]
[[File:Pripyat - Bumper cars.jpg|thumb|[[autoscontro|Autoscontri]] nel parco giochi; a Pryp"jat' abitavano circa 17.000 bambini.<ref>Igor Kostin, ''Chernobyl - Confessioni di un reporter'', EGA Editore, 2006, p.166.</ref>]][[File:Classroom in Ukraine.jpg|thumb|L'aula di una scuola abbandonata]]
Il giorno dell'evacuazione, da un altoparlante i cittadini di Pryp"jat' furono informati con queste parole<ref>[https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pripyat_1986.ogg The message on evacuation of Pripyat]</ref>:
 
{{Citazione|Attenzione, attenzione! Attenzione, attenzione! Attenzione, attenzione! Attenzione, attenzione!
 
Il Consiglio Comunale informa che, a seguito dell'incidente alla centrale nucleare di Černobyl', nella città di Pryp"jat' le condizioni dell'atmosfera circostante si stanno rivelando nocive e con alti livelli radioattivi.
 
Il Partito Comunista, i suoi funzionari e le forze armate stanno dunque adottando le dovute misure. Tuttavia, al fine di garantire la totale incolumità delle persone, e in primo luogo dei bambini, si rende necessario evacuare temporaneamente i cittadini nei vicini centri abitati della regione di Kiev. A tale scopo, oggi 27 aprile, a partire dalle ore 14, saranno inviati autobus sotto la supervisione della polizia e dei funzionari della città. Si raccomanda di portare con sé i documenti, gli effetti personali strettamente necessari e prodotti alimentari di prima necessità.
 
Gli alti dirigenti delle strutture pubbliche e industriali della città hanno stabilito l'elenco dei dipendenti necessari per rimanere a Pryp"jat' e garantire il normale funzionamento delle aziende cittadine. Tutte le abitazioni, durante il periodo di evacuazione, saranno inoltre sorvegliate dalla polizia.
 
Compagni, lasciando temporaneamente le vostre case, non dimenticate per favore di chiudere le finestre, di spegnere tutte le apparecchiature elettriche ed a gas e di chiudere l'acqua. Si prega di mantenere la calma, l'ordine e la disciplina durante lo svolgimento di questa temporanea evacuazione.}}
 
== Ambiente ==
La città è completamente disabitata. Le strade, ancora praticabili (pur se alcune piante sporgono dall'asfalto), sono inutilizzate dal 1986. Alcune vie e corsi sono stati chiusi da blocchi di cemento per impedirvi l'accesso. Per entrare nell'area sono richiesti dei permessi speciali; all'uscita, persone e veicoli devono superare un controllo ed eventualmente effettuare una doccia contro le [[radiazioni]].
 
L'insediamento urbano è rimasto come fu lasciato dagli abitanti, seppur danneggiato dallo scorrere del tempo e da alcuni sciacallaggi. Agli abitanti fu infatti detto che sarebbero stati evacuati per un massimo di tre settimane, a causa di un incidente avvenuto alla centrale nucleare.
 
Una volta all'anno, nell'anniversario della tragedia e nella [[Festa del lavoro|ricorrenza del primo maggio]], i residenti possono tornare a visitare la città in cui vivevano.
 
Veicoli militari dell'[[Unione Sovietica]] giacciono in una discarica a cielo aperto, nel vicino comune di [[Rozsocha (Ucraina)|Rozsocha]]. Accantonati nel 1986, a causa della quantità di radiazioni assorbite, formano tuttora una delle parti più contaminate di Pryp"jat'.
 
La città abbandonata è diventata una specie di paradiso per gli animali selvatici che, non dovendo più interagire con gli uomini, possono circolare liberamente e occupare strutture e abitazioni: non è raro incontrare un [[lupo]], un [[orso]] o una [[volpe]] che attraversano la strada.
 
I livelli di radiazione si aggirano tra i 15 e i 300 [[Röntgen (unità di misura)|microroentgen]], non superando la dose letale di oltre 300 microroentgen.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Pryp"jat' era una città moderna. Possedeva due ospedali, di cui uno pediatrico, un centro commerciale, due hotel, numerosi bar e ristoranti, un cinema, un teatro, un centro polifunzionale. La piscina coperta fu lasciata attiva fino al 2000 al servizio del personale che continuava a lavorare presso la centrale.<ref>{{cita web |url=http://www.obrat-side.com/pool-azure/ |titolo=Copia archiviata |accesso=24 ottobre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141024143547/http://www.obrat-side.com/pool-azure/ |dataarchivio=24 ottobre 2014 }}</ref><ref name=autogenerato1>[http://fototelegraf.ru/?p=60329 ФотоТелеграф » Прогулка по улицам Припяти<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Pryp"jat' era soprannominata "La città dei fiori" per via delle numerose aiuole.
 
=== Parco ===
Il parco doveva essere aperto il 1º maggio 1986, ma il 26 aprile si verificò il disastro della centrale nucleare, la quale dista 3&nbsp;km dal parco, rendendolo la zona più radioattiva della città.
 
È composto da 4 attrazioni, tra cui le due più importanti sono l'autoscontro e la ruota panoramica, simbolo della stessa città di Pryp"jat'.
 
== Sicurezza ==
Molte costruzioni non sono strutturalmente stabili, o hanno subito una dose troppo elevata di radiazioni per poter essere visitate. Mentre è relativamente sicuro restare all'aria aperta, addentrarsi negli edifici può essere pericoloso, in particolare in quelli con finestratura affacciata sulla centrale: tutte le porte sono state lasciate aperte per poter disperdere le radiazioni. L'assenza di ogni tipo di manutenzione ha reso molti edifici pericolanti.
 
È tuttavia possibile visitare Pryp"jat', e tutta la zona evacuata, mediante visite guidate organizzate dal sito web della città.<ref name="repubblica">{{cita web|url=http://viaggi.repubblica.it/articolo/il-brivido-caldo-delle-ghost-town/222980|titolo=Il brivido caldo delle ghost-town|editore=repubblica.it|data=3 febbraio 2011|accesso=23 settembre 2014}}</ref>
 
Ai turisti è proibito visitare autonomamente gli edifici a causa di diversi crolli avvenuti fra il 2012 e il 2013.
 
== Radioattività ==
Il parco giochi è la porzione più radioattiva della città, essendo esposto direttamente alle fonti di radiazioni provenienti dalla centrale di Černobyl'. Il giorno del disastro il vento portò qui le prime particelle radioattive, le quali investirono anche la grande foresta proprio alle spalle del parco. Questa foresta, <span>che mor</span>ì in pochi giorni, è stata chiamata [[Foresta Rossa]] dagli abitanti del luogo, per via del colore degli alberi determinato dalle radiazioni.
 
== Nella cultura di massa ==
{{doppia immagine|destra|October 1996-Swimming Pool.jpg|240|Swimming Pool Hall 4 Pripyat.jpg|270|L'interno della piscina ''Lazurny'' della città (nel 1996 e nel 2009). L'impianto è rimasto aperto fino alla fine degli anni '90 per i lavoratori che continuarono a operare nella limitrofa [[Centrale nucleare di Černobyl'|centrale di Černobyl']]<ref name=autogenerato1 /><ref>[http://ccca.concordia.ca/artists/work_detail.html?languagePref=en&mkey=77447&title=Swimming+Pool%2C+Pripyat&artist=David+McMillan&link_id=159 Work Detail<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://forum.pripyat.com/showthread.php?t=1700 Почему бассейн "Лазурный" работал в 1996 г? - Форум сайта г. Припять. Споры, дискуссии, обсуждения, наблюдения, обмен опытом, фотографии - все темы о Чернобыльской зоне отчужд...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.}}
[[File:Entrance to zone of alienation around Chernobyl.jpg|thumb|right|Ingresso alla "[[zona di alienazione]]"]]
[[File:Pripyat - Hotel Polissia.jpg|right|thumb|L'hotel Polesia, uno dei due alberghi della città]]
[[File:Chornobyl DSC 0226 05.JPG|right|thumb|Turisti in visita a Pryp"jat', nel 2013. La visita organizzata costa 150 dollari circa<ref>https://chernobyl-tour.com/index.php?do=order&action_skin_change=yes&skin_name=eng</ref>]]
* A Pryp"jat' è stato ambientato l'inizio di ''[[Godzilla (film 1998)|Godzilla]]'', e più recentemente ''[[Chernobyl Diaries - La mutazione|Chernobyl Diaries]]'', uscito negli [[USA]] il 25 maggio 2012 (anche se in realtà il film è stato girato interamente a [[Belgrado]] ed a [[Budapest]], con set ricostruiti).
* A Pryp"jat' sono state ambientate alcune scene del film ''[[Transformers 3]]''.
* In città è stato girato il video musicale di ''[[Sweet People]]'' di [[Alyosha]], brano che ha rappresentato l'[[Ucraina all'Eurovision Song Contest|Ucraina]] all'[[Eurovision Song Contest 2010]].
* A Pryp"jat' è ambientata una parte del romanzo ''[[L'ultimo oracolo]]'' di [[James Rollins]].
* A Pryp"jat' è ambientata una parte del thriller ''[[Il tribunale delle anime]]'' di [[Donato Carrisi]].
*A Pryp"jat' è ambientata una parte del romanzo ''Lupo mangia cane'' di [[Martin Cruz Smith]].
* A Pryp"jat' sono ambientate due missioni ed una piccola parte di missione della serie ''[[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]'', ovvero, "Mimetizzazione Perfetta" (''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]''), "Sicario Infallibile", ambientazione ripresa come missione delle Operazioni Speciali di ''[[Modern Warfare 2]]'' e nella mappa [[multiplayer]] denominata "Wasteland", sempre del gioco ''[[Modern Warfare 2|COD: MW2]]''.
* A Pryp'jat' è ambientato una parte del videogioco ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl]]'' e del terzo della serie: ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat]]''.
* Sempre Pryp"jat' è stata presa come spunto per la creazione della città fittizia di Limansk-13, nel videogioco ''[[S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky]]'', secondo capitolo della saga S.T.A.L.K.E.R.
* Il videogioco per dispositivi mobili Radiation City è ambientato a Pryp"jat'
* La band [[gothic metal]] ucraina [[Delia (gruppo musicale)|Delia]] ha scritto ''Dead City'', dedicandola a Pryp"jat' e ai suoi ex abitanti che hanno sofferto a causa dell'incidente alla centrale nucleare. La canzone è stata cantata sia in ucraino che in inglese. Di questo brano esiste anche un video girato sempre a Pryp'jat'.
* L'ultima parte del film ''[[Die Hard - Un buon giorno per morire]]'' si svolge a Pryp"jat.
* A Pryp"jat' è stata girata una parte del video della canzone ''[[Marooned]]'' dei [[Pink Floyd]]. Il video viene pubblicato il 30 giugno 2014 per festeggiare il 20º anniversario dell'uscita dell'album ''[[The Division Bell]]'' (1994), contenente il brano.
* [[Steve Rothery]], già [[chitarrista]] nel gruppo musicale [[Marillion]], nel [[2014]] ha pubblicato un disco intitolato ''The Ghosts of Pripyat''.
* In città è stato girato il video musicale ''This Momentary'' della band [[Delphic]].
* A Pryp"jat' è ambientato il numero 194 della serie a fumetti ''[[Dampyr]]'', intitolato "La città abbandonata" e realizzato da [[Luigi Mignacco]] e [[Andrea Del Campo]]<ref>[http://www.comicsviews.it/2016/04/recensione-dampyr-194.html Recensione: Dampyr 194]</ref>.
* A Pryp"jat' è ambientata una missione di tipo "special ops" del videogame ''[[Warface]]'', con una fedele riproduzione di alcuni edifici e parti della città fantasma.
* Nella ventunesima stagione di ''[[Top Gear]]'' i tre presentatori [[Jeremy Clarkson|Clarkson]], [[Richard Hammond|Hammond]] e [[James May|May]] entrarono nella città per una sfida con tre utilitarie.
* Il rapper pugliese Madman ha ripreso l’Iconica immagine della ruota panoramica come copertina del suo disco ''Escape from Heart''.
*A Pryp"jat' è stato girato, con l’ausilio di un drone, il video del brano “Life is Golden” del gruppo inglese [[Suede]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Černobyl']]
* [[Disastro di Černobyl']]
* [[Chernobyl Forum]]
* [[Cesio (elemento chimico)|Cesio]]
* [[Centrale elettronucleare]]
* [[Fissione nucleare]]
* [[Radioattività]]
* [[Duga-3]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Pripyat|etichetta=Pripjat}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.pripyat.com/en/|Sito sulla città fantasma di Pryp"jat'|lingua=en, ru}}
* {{cita web|http://pripyat.com/de/news/journal/2007/03/21/1596.html|Pripyat.com|lingua=de}}
* {{cita web|http://www.fz-juelich.de/gs/genehmigungen/projekte/tschernobyl/diashow/|Foto di una visita a Pryp"jat'|lingua=de}}
* {{cita web|http://www.flickr.com/photos/tags/prypiat/|Foto di Pryp"jat' su Flickr}}
* {{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=101OEaksU0s&feature=PlayList&p=2C6080932526DB42&index=0&playnext=1|titolo=Video sulla zona di alienazione}}
* {{cita web|http://fotokomorka.com/prypec/|Foto di Pryp"jat'|lingua=pl}}
 
{{Portale|Ucraina}}
 
[[Categoria:Disastro di Černobyl']]
[[Categoria:Città di fondazione in Ucraina]]
[[Categoria:Città di rilevanza regionale dell'oblast' di Kiev]]
[[Categoria:Città fantasma]]
[[Categoria:Zona inquinata di Černobyl']]