Progetto:Biografie/Attività/Politici/Italiani/A e Laura Freddi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Bio
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Nome = Laura
<noinclude>__NOTOC__{{ListaBio|bio=699|data=9 apr 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Cognome = Freddi
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 19 maggio
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = showgirl
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Attività3 = cantante
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
 
Lanciata dalle prime due edizioni di ''[[Non è la Rai]]'' e da un'edizione come [[velina (televisione)|velina]] di ''[[Striscia la notizia]]'', ha intrapreso con successo per tutti gli [[anni 1990|anni novanta]] e per la prima metà degli [[anni 2000|anni duemila]] l'attività di conduttrice televisiva e showgirl, partecipando a programmi televisivi come ''[[Festivalbar 1995|Festivalbar]]'', ''[[Il Quizzone]]'', ''[[Occhio allo specchio!]]'' e ''[[Superclassifica Show|Super]]''. Successivamente è stata il volto femminile di tre edizioni di ''[[Buona Domenica]]'', poi presentatrice di serate evento dedicate alla moda e al cinema per poi approdare su [[Vero TV]] dove rimane fino all'autunno del [[2013]].
Nel [[2016]] ha partecipato al ''[[Grande Fratello VIP]]'' arrivando al quinto posto.
 
== Biografia ==
==A <small><small>(1)</small></small>==
Diplomata in ragioneria, iniziò a farsi conoscere a 17 anni, nel [[1989]], quando vinse il Concorso internazionale Teen Agers di [[Cavalese]],<ref>{{Cita news|autore=Claudio Lazzaro|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/17/anni_una_giovane_quello_che_co_0_960717924.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111001181721/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/17/anni_una_giovane_quello_che_co_0_960717924.shtml|titolo="A 14 anni una giovane sa quello che vuole. Le leggi sono una cosa, l'amore un'altra"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=17|mese=7|anno=1996|pagina=15|accesso=30 settembre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=1º ottobre 2011}}</ref> cosa che la portò all'attenzione dell'ambiente cinematografico. Un anno dopo fu infatti chiamata a recitare una parte nel film ''Ottobre rosa all'Arbat'', di [[Adolfo Lippi]].
*[[Giovanni Battista a Prato]], abate, politico e giornalista italiano ([[Segonzano]], n.[[1812]] - [[Trento]], †[[1883]])
 
===Gli esordi e il successo===
==Ab <small><small>(29)</small></small>==
Del [[1992]] fu l'esordio [[televisione|televisivo]] (in [[Fininvest]]) a opera di [[Gianni Boncompagni]], che la lanciò nella trasmissione ''[[Non è la Rai]]'', nella quale rimase per due stagioni<ref name=Sica>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/luglio/07/Sica_col_contagocce_co_0_9307074186.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151118055817/http://archiviostorico.corriere.it/1993/luglio/07/Sica_col_contagocce_co_0_9307074186.shtml|titolo=De Sica: in TV col contagocce|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=7|mese=7|anno=1993|pagina=31|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=18 novembre 2015}}</ref> con un ruolo da protagonista.<ref>{{cita web|url=https://www.xs4all.nl/~asware/canzoni/|titolo=Scheda di Laura Freddi sul sito Le canzoni di Non è la Rai|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> Dopo essersi allontanata da ''Non è la Rai'', insieme al conduttore della seconda edizione e suo futuro compagno [[Paolo Bonolis]], condusse il programma estivo ''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]''.<ref name = Sica />
*[[Antonino Abate]], scrittore e politico italiano ([[Catania]], n.[[1825]] - [[Catania]], †[[1888]])
*[[Cosimo Abate]], politico italiano ([[Maglie]], n.[[1922]] - [[Maglie]], †[[2016]])
*[[Domenico Abatemarco]], magistrato, politico e patriota italiano ([[Lagonegro]], n.[[1796]] - [[Napoli]], †[[1872]])
*[[Ernesto Abaterusso]], politico italiano ([[Patù]], n.[[1956]])
*[[Giambattista Abati]], politico italiano (n.[[Mantova]] - †[[Mantova]])
*[[Giuseppe Antonio Abbamonte]], patriota e politico italiano ([[Caggiano]], n.[[1759]] - [[Napoli]], †[[1818]])
*[[Massimo Abbatangelo]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1942]])
*[[Fabrizio Abbate]], statistico e politico italiano ([[Terracina]], n.[[1940]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Michele Abbate (politico 1950)|Michele Abbate]], politico italiano ([[Caltanissetta]], n.[[1950]] - [[Caltanissetta]], †[[1999]])
*[[Michele Abbate (politico 1934)|Michele Abbate]], politico e magistrato italiano ([[Airola]], n.[[1934]] - [[Airola]], †[[2012]])
*[[Mario Abbiate]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1872]] - [[Milano]], †[[1954]])
*[[Amaele Abbiati]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1925]] - [[Alessandria]], †[[2016]])
*[[Dolores Abbiati]], politica e sindacalista italiana ([[Brescia]], n.[[1927]] - [[Brescia]], †[[2001]])
*[[Luigi Abbiati]], politico, antifascista e partigiano italiano ([[Melegnano]], n.[[1897]] - [[San Bernardino Verbano]], †[[1944]])
*[[Pietro Abbo]], politico e partigiano italiano ([[Lucinasco]], n.[[1884]] - †[[1974]])
*[[Marisa Abbondanzieri]], politica italiana ([[Arcevia]], n.[[1956]])
*[[Antonio Abbruzzese]], politico italiano ([[Bitetto]], n.[[1864]])
*[[Giuseppe Abbruzzese]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1917]] - †[[1981]])
*[[Salvatore Abbruzzese]], politico italiano ([[Somma Vesuviana]], n.[[1950]])
*[[Gian Carlo Abelli]], politico italiano ([[Broni]], n.[[1941]] - [[Broni]], †[[2016]])
*[[Tullio Abelli]], politico italiano ([[Bricherasio]], n.[[1921]] - [[Roma]], †[[1976]])
*[[Giancarlo Abete]], imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano ([[Roma]], n.[[1950]])
*[[Filippo Abignente]], politico italiano ([[Sarno]], n.[[1814]] - [[Sarno]], †[[1887]])
*[[Giovanni Abignente]], giurista, politico e accademico italiano ([[Sarno]], n.[[1854]] - [[Roma]], †[[1916]])
*[[Lucio Abis]], politico italiano ([[Oristano]], n.[[1926]] - [[Oristano]], †[[2014]])
*[[Angelo Abisso]], avvocato, magistrato e politico italiano ([[Sciacca]], n.[[1883]] - [[Roma]], †[[1950]])
*[[Giuseppe Abozzi]], avvocato e politico italiano ([[Sassari]], n.[[1882]] - [[Sassari]], †[[1962]])
*[[Sergio Abramo]], politico e imprenditore italiano ([[Catanzaro]], n.[[1958]])
*[[Ignazio Abrignani]], politico e avvocato italiano ([[Marsala]], n.[[1958]])
 
Affermatasi come volto televisivo, iniziò un'intensa attività nel [[1995]], che si protrasse per un intero biennio: ''Occhio allo specchio'',<ref>{{Cita|Baroni|p. 322.}}</ref> ''[[Segnali di fumo (programma televisivo)|Segnali di fumo]]'' (sulla ormai scomparsa [[Videomusic]] insieme a [[Paola Maugeri]]),<ref>{{Cita|Baroni|p. 407.}}</ref>
==Ac <small><small>(45)</small></small>==
''[[Striscia la notizia]]''<ref name = bar /> (velina insieme a [[Miriana Trevisan]], già collega di scena in ''Non è la Rai'') e il ''[[Festivalbar 1995]]'', insieme ad [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] e [[Federica Panicucci]].<ref name=bar>{{Cita news|autore=Mariolina Iossa|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/10/ospite_troppo_per_Festivalbar_co_0_9506109148.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100922094428/http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/10/ospite_troppo_per_Festivalbar_co_0_9506109148.shtml|titolo=Un "ospite" di troppo per il Festivalbar|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=6|anno=1995|pagina=33|accesso=30 settembre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=22 settembre 2010}}</ref> In quest'ultima occasione ha anche presentato il brano ''Per non volare'', scritto da [[Enzo Iacchetti]] e [[Carmelo Carucci]] e contenuto nel mini-cd ''Tempo di vita'', che conteneva anche l'omonimo brano e un'altra canzone, ''Brividi freddi''.<ref>{{cita web|url=http://www.lavocedelledonne.it/cantante.aspx?id_cantante=343|titolo=La scheda di Laura Freddi sul sito "La voce delle donne"|accesso=1º ottobre 2010}}</ref>
*[[Giovanni Acanfora]], politico italiano ([[Castellammare di Stabia]], n.[[1884]] - †[[1976]])
*[[Falco Accame]], ammiraglio e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1925]])
*[[Graziolo Accarisi]], giurista e politico italiano ([[Tossignano]], n.[[1380]] - [[Bologna]], †[[1470]])
*[[Jacopo Acciaiuoli]], politico italiano ([[Firenze]], †[[1356]])
*[[Acciaiolo Acciaiuoli]], banchiere e politico italiano ([[Firenze]], †[[1349]])
*[[Angelo Acciaiuoli di Cassano]], ambasciatore e politico italiano
*[[Donato Acciaiuoli]], scrittore e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1429]] - [[Milano]], †[[1478]])
*[[Donato Acciaiuoli il vecchio]], politico italiano ([[Firenze]], †[[1332]])
*[[Filippo Acciaiuoli (podestà di Ferrara)|Filippo Acciaiuoli]], politico italiano
*[[Francesco Acciaiuoli (politico fiorentino)|Francesco Acciaiuoli]], politico italiano
*[[Giovanni Acciaiuoli]], politico italiano ([[Firenze]], †[[1527]])
*[[Leone Acciaiuoli]], politico italiano (n.[[Ortona]] - [[Firenze]], †[[1300]])
*[[Niccolò Acciaiuoli]], politico italiano ([[Montespertoli|Castello di Montefugoni]], n.[[1310]] - [[Napoli]], †[[1365]])
*[[Niccolò Acciaiuoli (XIII secolo)|Niccolò Acciaiuoli]], politico italiano
*[[Tommaso Acciaiuoli]], politico italiano
*[[Donato Acciaiuoli di Cassano]], politico italiano ([[Roma]], †[[1405]])
*[[Maria Chiara Acciarini]], politica italiana ([[Torre Pellice]], n.[[1943]])
*[[Giancarlo Acciaro]], politico italiano ([[Porto Torres]], n.[[1951]])
*[[Achille Accili]], politico italiano ([[Acciano]], n.[[1921]] - [[Roma]], †[[2007]])
*[[Enrico Accinni]], militare e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1838]] - [[Roma]], †[[1904]])
*[[Domenico Acclavio]], magistrato e politico italiano ([[Ginosa]], n.[[1762]] - [[Napoli]], †[[1816]])
*[[Francesco Accolla]], avvocato e politico italiano ([[Floridia]], n.[[1822]] - [[Siracusa]], †[[1882]])
*[[Pietro di Fabrizio Accolti]], politico, scienziato e pittore italiano ([[Pisa]], n.[[1579]] - [[Pisa]], †[[1642]])
*[[Renato Accorinti]], attivista e politico italiano ([[Messina]], n.[[1954]])
*[[Veniero Accreman]], avvocato, politico e saggista italiano ([[Rimini]], n.[[1923]] - [[Rimini]], †[[2016]])
*[[Giovanni Acerbi]], militare, patriota e politico italiano ([[Castel Goffredo]], n.[[1825]] - [[Firenze]], †[[1869]])
*[[Ludovico Acerbi]], magistrato e politico italiano (n.[[Milano]] - †[[1622]])
*[[Giacomo Acerbo]], economista e politico italiano ([[Loreto Aprutino]], n.[[1888]] - [[Roma]], †[[1969]])
*[[Maurizio Acerbo]], politico italiano ([[Pescara]], n.[[1965]])
*[[Antonio Aceti]], politico italiano (n.[[Fermo]] - [[Fermo]], †[[1407]])
*[[Philipp Achammer]], politico italiano ([[Bressanone]], n.[[1985]])
*[[Michele Achilli]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1931]])
*[[Alberto Acierno]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1960]])
*[[Francesco Saverio Acito]], politico italiano ([[Matera]], n.[[1944]])
*[[Modestino Acone]], avvocato e politico italiano ([[Avellino]], n.[[1936]])
*[[Lorenzo Acquarone]], avvocato, politico e accademico italiano ([[Ventimiglia]], n.[[1931]])
*[[Gennaro Acquaviva]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1935]])
*[[Luigi Acquaviva]], politico e generale italiano ([[Napoli]], n.[[1812]] - [[Giulianova]], †[[1898]])
*[[Mario Acquaviva]], politico e rivoluzionario italiano ([[Acquapendente]], n.[[1900]] - [[Casale Monferrato]], †[[1945]])
*[[Carlo Acquaviva d'Aragona]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1823]] - [[Giulianova]], †[[1892]])
*[[Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona]], politico e militare italiano ([[Conversano]], n.[[1600]] - [[Barcellona]], †[[1665]])
*[[Antonio Acri]], politico italiano ([[San Giovanni in Fiore]], n.[[1942]] - [[Catanzaro]], †[[2009]])
*[[Mario Actis Perinetti]], politico italiano ([[Caluso]], n.[[1895]] - †[[1988]])
*[[Ferdinando Acton]], ammiraglio e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1832]] - [[Roma]], †[[1891]])
*[[Guglielmo Acton]], militare e politico italiano ([[Castellammare di Stabia]], n.[[1825]] - [[Napoli]], †[[1896]])
 
Nel [[1996]] ha affiancato [[Gerry Scotti]] e [[Natalia Estrada]] nel programma ''[[Il Quizzone]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/10/Laura_perche_lasciato_Bonolis_co_0_9607104271.shtml|titolo=Laura: perché ho lasciato Bonolis|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=07|anno=1996|pagina=31|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> ed è presente ne ''[[I guastafeste]]'', insieme a [[Luca Barbareschi]], [[Massimo Lopez]] e [[Cristina Quaranta]].<ref name="archiviostorico.corriere.it">{{Cita news|autore=Stefania Ulivi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/16/guastatori_Lopez_Barbareschi_contro_sorprese_co_0_961016569.shtml|titolo=I guastatori Lopez e Barbareschi contro le sorprese di Raffa|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=16|mese=10|anno=1996|pagina=37|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> Poi, nel [[1997]], di nuovo ''Il Quizzone'' con Scotti<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/05/Scotti_congelato_Canale_Bongiorno_dice_co_0_9707052489.shtml|titolo=Scotti "congelato" da Canale 5. Bongiorno dice no alla Estrada|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=7|anno=1997|pagina=37|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> e la conduzione unica del programma musicale ''[[Superclassifica Show|Super]]''.<ref>{{Cita news|autore=Davide Frattini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/13/Ambra_Mediaset_usava_come_tappabuchi_co_0_96121313919.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151128124613/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/13/Ambra_Mediaset_usava_come_tappabuchi_co_0_96121313919.shtml|titolo=Laura: perché ho lasciato Bonolis|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=10|mese=07|anno=1996|pagina=31|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=28 novembre 2015}}</ref>
==Ad <small><small>(24)</small></small>==
*[[Giulia Adamo]], politica italiana ([[Marsala]], n.[[1949]])
*[[Marilena Adamo]], politica italiana ([[Novara]], n.[[1950]])
*[[Nicola Adamo (1928-1980)|Nicola Adamo]], politico italiano ([[Atripalda]], n.[[1928]] - [[Avellino]], †[[1980]])
*[[Nicola Adamo]], politico italiano ([[Cosenza]], n.[[1957]])
*[[Gelasio Adamoli]], giornalista e politico italiano ([[San Potito Ultra]], n.[[1907]] - [[Genova]], †[[1978]])
*[[Giulio Adamoli]], ingegnere, patriota e politico italiano ([[Besozzo]], n.[[1840]] - [[Il Cairo]], †[[1926]])
*[[Basileo Giovanni Pasquale Addone]], avvocato, rivoluzionario e politico italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1772]] - [[Potenza (Italia)|Potenza]], †[[1845]])
*[[Salvatore Adduce]], politico italiano ([[Ferrandina]], n.[[1955]])
*[[Guglielmo II Adelardi]], politico italiano ([[Ferrara]], n.[[1120]] - †[[1185]])
*[[Francesco Adenti]], dirigente d'azienda e politico italiano ([[Bereguardo]], n.[[1961]])
*[[Irene Aderenti]], politica italiana ([[Zurigo]], n.[[1955]])
*[[Gabriele Adinolfi]], politico e scrittore italiano ([[Roma]], n.[[1954]])
*[[Isabella Adinolfi]], politica italiana ([[Nocera Inferiore]], n.[[1978]])
*[[Mario Adinolfi]], giornalista, politico e giocatore di poker italiano ([[Roma]], n.[[1971]])
*[[Matteo Adinolfi]], avvocato e politico italiano ([[Salerno]], n.[[1885]] - [[Roma]], †[[1953]])
*[[Michele Adinolfi]], prefetto e politico italiano ([[Giovinazzo]], n.[[1876]] - [[Roma]], †[[1959]])
*[[Pietro Adinolfi]], politico e avvocato italiano ([[Rutino]], n.[[1884]] - †[[1965]])
*[[Vittorio Adolfo]], politico italiano ([[Imperia]], n.[[1945]])
*[[Giovanni Battista Adonnino]], avvocato e politico italiano ([[Licata]], n.[[1889]] - †[[1973]])
*[[Pietro Adonnino]], politico e avvocato italiano ([[Roma]], n.[[1929]] - [[Roma]], †[[2013]])
*[[Ferdinando Adornato]], politico e giornalista italiano ([[Polistena]], n.[[1954]])
*[[Paolo Adornetto]], politico italiano
*[[Benedetto Adragna]], politico e giornalista italiano ([[Martina Franca]], n.[[1952]])
*[[Marcello Adriani]], umanista e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1464]] - [[Firenze]], †[[1521]])
 
Nel [[1998]] conduce per la terza volta ''Il Quizzone'' assieme ad Amadeus,<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/16/Ora_quiz_rispondono_solo_baggianate_co_0_980416775.shtml|titolo=Ora al quiz rispondono solo baggianate|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=16|mese=4|anno=1998|pagina=39|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> per poi passare in [[Rai]], dove partecipa alla serie televisiva ''[[Una donna per amico (serie televisiva)|Una donna per amico]]''.<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/11/Ora_gli_ospedali_curano_ascolto_co_0_9811118192.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151205015352/http://archiviostorico.corriere.it/1998/novembre/11/Ora_gli_ospedali_curano_ascolto_co_0_9811118192.shtml|titolo=Ora al quiz rispondono solo baggianate|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=16|mese=4|anno=1998|pagina=39|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=5 dicembre 2015}}</ref>, Nel [[1999]] conduce su [[Rai 2]] lo show ''Portami al mare fammi sognare'' con [[Alessandro Greco]],<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/agosto/22/mare_onda_vuoto_che_avanza_co_0_990822117.shtml|titolo=Al mare va in onda il vuoto che avanza|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=22|mese=8|anno=1999|pagina=33|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> e dal 1999 al 2001 conduce su [[Raitre]] varie prime serate sul ''[[Circo Massimo (programma televisivo)|Circo Massimo]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/25/tigri_cavallo_Circo_Massimo_co_10_0102251703.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151101011646/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/25/tigri_cavallo_Circo_Massimo_co_10_0102251703.shtml|titolo=Al mare va in onda il vuoto che avanza|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=22|mese=8|anno=1999|pagina=33|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=1º novembre 2015}}</ref>.
==Af <small><small>(3)</small></small>==
*[[Achille Afan de Rivera]], generale e politico italiano ([[Santa Maria Capua Vetere]], n.[[1842]] - [[Napoli]], †[[1904]])
*[[Marco Affronte]], politico italiano ([[Rimini]], n.[[1965]])
*[[Paolo Affronti]], politico e giornalista italiano ([[Vita (Italia)|Vita]], n.[[1941]])
 
===Gli anni duemila===
==Ag <small><small>(43)</small></small>==
Tornata in [[Mediaset]] nel [[2001]], ha fatto parte, fino al [[2005]], del cast di ''[[Buona Domenica]]'' insieme a [[Maurizio Costanzo]], [[Claudio Lippi]] e [[Luca Laurenti]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/07/Capua_nel_cast_Buona_domenica_co_9_040707096.shtml|titolo=La Capua nel cast di Buona domenica|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=7|mese=7|anno=2004|pagina=36|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> Inoltre [[Dino Risi]] l'ha diretta nel [[2002]] nel film per la televisione ''[[Le ragazze di Miss Italia]]'', ispirato all'[[Miss Italia|omonimo concorso di bellezza]].<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/17/miss_Risi_caricature_co_0_0209179321.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151217181421/http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/17/miss_Risi_caricature_co_0_0209179321.shtml|titolo=La Capua nel cast di Buona domenica|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=7|mese=7|anno=2004|pagina=36|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=17 dicembre 2015}}</ref>. Nel frattempo, nell'estate [[2003]] ha condotto ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig Tour 2003]]'', tour estivo dell'omonimo programma di cabaret, insieme a [[Claudio Bisio]].<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/19/Laura_Freddi_nuova_star_Zelig_co_0_030619101.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151121191458/http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/19/Laura_Freddi_nuova_star_Zelig_co_0_030619101.shtml|titolo=Laura Freddi nuova star di "Zelig"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=19|mese=6|anno=2003|pagina=39|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=21 novembre 2015}}</ref>
*[[Augusto Agazzi]], avvocato e politico italiano ([[Genova]], n.[[1886]])
*[[Giovanni Agazzi]], politico italiano
*[[Laura Agea]], politica italiana ([[Narni]], n.[[1978]])
*[[Antonio Aghemo]], sindacalista e politico italiano ([[Bisceglie]], n.[[1903]])
*[[Aghinolfo Guidi di Romena]], politico italiano ([[Bagno di Romagna|Montegranelli]], †[[1328]])
*[[Giovanni Battista Agliardi]], politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1827]] - [[Bergamo]], †[[1896]])
*[[Maria Adelaide Aglietta]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1940]] - [[Roma]], †[[2000]])
*[[Arduino Agnelli]], politico italiano ([[Trieste]], n.[[1932]] - [[Trieste]], †[[2004]])
*[[Arnaldo Agnelli]], politico, avvocato e politologo italiano ([[Somaglia]], n.[[1875]] - [[Roma]], †[[1921]])
*[[Edoardo Agnelli (imprenditore 1831)|Edoardo Agnelli]], imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1831]] - †[[1871]])
*[[Gianni Agnelli]], imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1921]] - [[Torino]], †[[2003]])
*[[Giovanni Agnelli (imprenditore 1866)|Giovanni Agnelli]], imprenditore, politico e militare italiano ([[Villar Perosa]], n.[[1866]] - [[Torino]], †[[1945]])
*[[Maria Sole Agnelli]], politica italiana ([[Villar Perosa]], n.[[1925]])
*[[Susanna Agnelli]], imprenditrice, politica e scrittrice italiana ([[Torino]], n.[[1922]] - [[Roma]], †[[2009]])
*[[Umberto Agnelli]], imprenditore, dirigente sportivo e politico italiano ([[Losanna]], n.[[1934]] - [[Parco naturale La Mandria]], †[[2004]])
*[[Matteo Agnes]], politico italiano ([[Bardonecchia]], n.[[1791]] - [[Campiglione-Fenile|Campiglione]], †[[1881]])
*[[Giacomo Agnesi]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1859]] - [[Imperia]], †[[1929]])
*[[Alberto Agnetti]], politico italiano ([[Berceto]], n.[[1857]] - [[Venezia]], †[[1927]])
*[[Gregorio Agnini]], politico e imprenditore italiano ([[Finale Emilia]], n.[[1856]] - [[Roma]], †[[1945]])
*[[Luigi Agnini]], avvocato e politico italiano ([[Finale Emilia]], n.[[1831]] - †[[1877]])
*[[Elisa Lollini Agnini]], politica italiana ([[Finale Emilia]], n.[[1858]] - [[Roma]], †[[1922]])
*[[Giuseppe Agnino]], imprenditore, giornalista e politico italiano ([[Salerno]], n.[[1891]])
*[[Vittorio Agnoletto]], politico, medico e attivista italiano ([[Milano]], n.[[1958]])
*[[Mario Agnoli]], ingegnere e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1898]] - [[Bologna]], †[[1983]])
*[[Pietro Ago]], militare e politico italiano ([[Agrigento]], n.[[1872]] - [[Roma]], †[[1966]])
*[[Tonino Agodi]], imprenditore, giornalista e politico italiano ([[Ferrara]], n.[[1896]] - †[[Siracusa]])
*[[Paolo Agostinacchio]], politico italiano ([[Ascoli Satriano]], n.[[1938]])
*[[Donatella Agostinelli]], politica italiana ([[Jesi]], n.[[1974]])
*[[Cesare Agostini (patriota)|Cesare Agostini]], patriota, politico e insegnante italiano ([[Foligno]], n.[[1803]] - [[Londra]], †[[1854]])
*[[Cesare Agostini (psichiatra)|Cesare Agostini]], politico italiano ([[Perugia]], n.[[1864]] - [[Perugia]], †[[1942]])
*[[Gerardo Agostini]], politico italiano ([[Monteleone di Fermo]], n.[[1919]] - [[Gallicano nel Lazio]], †[[2012]])
*[[Luciano Agostini]], politico italiano ([[Rotella]], n.[[1958]])
*[[Mauro Agostini]], politico e dirigente d'azienda italiano ([[Narni]], n.[[1952]])
*[[Roberta Agostini]], politica italiana ([[Pesaro]], n.[[1966]])
*[[Alamanno Agostini Venerosi della Seta]], politico e patriota italiano ([[Pisa]], n.[[1797]] - [[Pisa]], †[[1844]])
*[[Ferdinando Agostini Venerosi della Seta]], politico, patriota e militare italiano ([[Pisa]], n.[[1823]] - [[Pisa]], †[[1852]])
*[[Rocco Vincenzo Agostino]], politico italiano ([[Gioiosa Ionica]], n.[[1897]] - †[[1961]])
*[[Emidio Agostinoni]], politico, giornalista e fotografo italiano ([[Montesilvano]], n.[[1879]] - [[Montesilvano]], †[[1933]])
*[[Alessandro Agrimi]], avvocato e politico italiano ([[Lecce]], n.[[1923]] - [[Lecce]], †[[1999]])
*[[Michelangelo Agrusti]], politico italiano ([[Palagiano]], n.[[1953]])
*[[Alessandro Agucchi Legnani]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1774]] - [[Bologna]], †[[1853]])
*[[Tommaso Agudio]], ingegnere e politico italiano ([[Malgrate]], n.[[1827]] - [[Torino]], †[[1893]])
*[[Francesco Aguglia]], avvocato, magistrato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1852]] - [[Roma]], †[[1921]])
 
Nel luglio [[2004]] ha condotto una serata dedicata a [[Gabriella Ferri]], scomparsa poco tempo prima, da [[Piazza Navona]], in onda su [[LA7]]. In seguito, per la stagione [[2004]]/[[2005]], ha continuato a collaborare indirettamente per ''Buona domenica'' interpretando un ruolo nella ''[[sit-com]]'' ''il Condominio'', in onda all'interno della trasmissione.
==Ai <small><small>(16)</small></small>==
*[[Alberto Aiardi]], politico italiano ([[Pistoia]], n.[[1935]] - [[Teramo]], †[[2012]])
*[[Ferdinando Aiello]], politico italiano ([[Cosenza]], n.[[1972]])
*[[Piera Aiello]], e politica italiana ([[Partanna]], n.[[1967]])
*[[Piero Aiello]], politico italiano ([[Ardore]], n.[[1956]])
*[[Alcide Aimi]], sindacalista e politico italiano ([[Vidalenzo di Polesine]], n.[[1896]] - [[Como]], †[[1960]])
*[[Stefano Aimone Prina]], politico e architetto italiano ([[Biella]], n.[[1960]])
*[[Teodosio Aimoni]], politico italiano ([[Pegognaga]], n.[[1913]] - [[Mantova]], †[[1982]])
*[[Marco Airaghi]], politico italiano ([[Gorla Minore]], n.[[1959]])
*[[Giorgio Airaudo]], politico e sindacalista italiano ([[Torino]], n.[[1960]])
*[[Antonio Airenti]], politico italiano (†[[1855]])
*[[Giuseppe Airenti]], politico italiano ([[Porto Maurizio]], n.[[1821]] - [[Dolcedo]], †[[1882]])
*[[Alberto Airola]], politico italiano ([[Moncalieri]], n.[[1970]])
*[[Cesare Airoldi]], politico e naturalista italiano ([[Palermo]], n.[[1774]] - [[Firenze]], †[[1858]])
*[[Vincenzo Aita]], politico italiano ([[Eboli]], n.[[1948]])
*[[Fernando Aiuti]], immunologo e politico italiano ([[Urbino]], n.[[1935]])
*[[Daniela Aiuto]], politica italiana ([[Losanna]], n.[[1975]])
 
Nel [[2005]] ha presentato il concerto di [[Woody Allen]] a [[Roma]];<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/04/vendita_biglietti_per_concerto_Woody_co_10_041204034.shtml|titolo=In vendita i biglietti per il concerto di Woody Allen|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=4|mese=12|anno=2004|pagina=57|accesso=1º ottobre 2010}}</ref> nel mese di febbraio dello stesso anno ha condotto ''Aspettando San Valentino'', mentre a dicembre ha presentato lo show musicale ''Festeggiando''; entrambi sono andati in onda su [[LA7]].<ref>{{Cita news|autore=Maria Volpe|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/28/SEGNALIAMO_co_9_051228107.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151223230601/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/28/SEGNALIAMO_co_9_051228107.shtml|titolo=In vendita i biglietti per il concerto di Woody Allen|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=4|mese=12|anno=2004|pagina=57|accesso=1º ottobre 2010|urlmorto=sì|dataarchivio=23 dicembre 2015}}</ref>
==Aj <small><small>(2)</small></small>==
*[[Aldo Ajello]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1936]])
*[[Umberto Ajello]], politico italiano ([[Livorno]], n.[[1901]])
 
L'8 giugno [[2006]] ha condotto una manifestazione all'interno del ''Reggio Calabria Film Fest'', durante la quale è stato presentato in anteprima nazionale il film ''Bal–Can–Can'', prima coproduzione italo-macedone.
==Al <small><small>(155)</small></small>==
*[[Cesare Alaggia]], magistrato e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1841]] - [[Torino]], †[[1908]])
*[[Egidio Alagna]], politico italiano ([[Marsala]], n.[[1935]])
*[[Leonardo Alagon]], politico italiano ([[Oristano]], n.[[1436]] - [[Xàtiva]], †[[1494]])
*[[Roberta Alaimo]], politica italiana ([[Corleone]], n.[[1979]])
*[[Luigi Alamanni]], poeta, politico e agronomo italiano ([[Firenze]], n.[[1495]] - [[Amboise]], †[[1556]])
*[[Piero Alamanni]], politico e ambasciatore italiano ([[Firenze]], n.[[1434]] - †[[1519]])
*[[Sambucuccio d'Alando]], generale e politico italiano ([[Alando]], n.[[1357]] - †[[1370]])
*[[Giovanni Alasia]], sindacalista e politico italiano ([[Torino]], n.[[1927]] - [[Torino]], †[[2015]])
*[[Giuseppe Alasia]], politico e prefetto italiano ([[Torino]], n.[[1820]] - [[Roma]], †[[1893]])
*[[Paolo Alatri]], storico, docente e politico italiano ([[Roma]], n.[[1918]] - [[Roma]], †[[1995]])
*[[Enrico Alba]], politico italiano ([[Monopoli (Italia)|Monopoli]], n.[[1921]] - [[Monopoli (Italia)|Monopoli]], †[[2012]])
*[[Luisella Albanella]], politica italiana ([[Cagliari]], n.[[1954]])
*[[Domenico Albanese]], politico italiano ([[Bompietro]], n.[[1916]] - †[[1986]])
*[[Gian Mario Albani]], sindacalista e politico italiano ([[Merate]], n.[[1927]] - [[Borgosesia]], †[[2017]])
*[[Eugenio Filippo Albani]], mecenate e politico italiano ([[Crotone]], n.[[1868]] - [[Roma]], †[[1936]])
*[[Francesco Albani (politico)|Francesco Albani]], politico e diplomatico italiano ([[Bergamo]], n.[[1473]] - [[Bergamo]], †[[1535]])
*[[Giovanni Gerolamo Albani]], politico, giurista e cardinale italiano ([[Bergamo]], n.[[1509]] - [[Roma]], †[[1591]])
*[[Donatella Albano]], politica italiana ([[Bordighera]], n.[[1958]])
*[[Mario Albano]], politico, giornalista e storico italiano ([[Pescara]], n.[[1948]])
*[[Adelio Albarello]], politico italiano ([[Roveredo di Guà]], n.[[1918]] - †[[1985]])
*[[Carlo Francesco Albasio]], politico italiano ([[Livorno]], n.[[1798]])
*[[Andrea Albergati]], medico e politico italiano ([[Pavia]], n.[[1965]])
*[[Francesco Albergati Capacelli]], scrittore, politico e commediografo italiano ([[Bologna]], n.[[1728]] - [[Zola Predosa]], †[[1804]])
*[[Aureliana Alberici]], pedagogista, accademica e politica italiana ([[Bologna]], n.[[1941]])
*[[Pietro Alberici]], magistrato e politico italiano ([[Codogno]], n.[[1870]] - [[Milano]], †[[1933]])
*[[Umberto Alberici]], notaio e politico italiano ([[Milano]], n.[[1905]] - [[Milano]], †[[1997]])
*[[Guido Alberini]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1938]] - [[Brescia]], †[[2008]])
*[[Giulio Alberoni]], cardinale e politico italiano ([[Piacenza]], n.[[1664]] - [[Piacenza]], †[[1752]])
*[[Guido Albertelli]], ingegnere, progettista e politico italiano ([[Parma]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1938]])
*[[Adriano Alberti]], militare, storico e politico italiano ([[Milano]], n.[[1870]] - [[Torino]], †[[1955]])
*[[Antonio Alberti (1883-1956)|Antonio Alberti]], politico italiano ([[Verona]], n.[[1883]] - [[Pacengo]], †[[1956]])
*[[Antonio Alberti (scrittore)|Antonio Alberti]], scrittore, umanista e politico italiano (†[[Firenze]])
*[[Antonio Alberti (1929-2000)|Antonio Alberti]], politico italiano ([[Catanzaro]], n.[[1929]] - [[Firenze]], †[[2000]])
*[[Fabio Alberti]], attivista e politico italiano ([[Milano]], n.[[1956]])
*[[Dino Alberti]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1982]])
*[[Giuseppe Alberti (politico)|Giuseppe Alberti]], politico italiano ([[Blera]], n.[[1902]] - †[[1974]])
*[[Maria Elisabetta Alberti Casellati]], politica italiana ([[Rovigo]], n.[[1946]])
*[[Antonio Albertini]], magistrato e politico italiano ([[Mineo]], n.[[1872]] - [[Roma]], †[[1966]])
*[[Francesco Albertini (politico)|Francesco Albertini]], politico italiano ([[Gravellona Toce]], n.[[1906]] - [[Verbania]], †[[1996]])
*[[Gabriele Albertini]], politico e imprenditore italiano ([[Milano]], n.[[1950]])
*[[Giambattista Albertini]], diplomatico e politico italiano ([[Cimitile]], n.[[1717]] - [[Napoli]], †[[1788]])
*[[Giuseppe Albertini (politico)|Giuseppe Albertini]], politico italiano ([[Cento (Italia)|Cento]], n.[[1952]])
*[[Liliana Albertini]], politica italiana ([[Vignola]], n.[[1946]])
*[[Mario Albertini (filosofo)|Mario Albertini]], filosofo, politico e docente italiano ([[Pavia]], n.[[1919]] - [[Pavia]], †[[1997]])
*[[Remo Albertini]], politico italiano ([[Borgo Sacco]], n.[[1920]] - [[Rovereto]], †[[2005]])
*[[Renato Albertini]], politico e partigiano italiano ([[Parma]], n.[[1928]] - [[Parma]], †[[2006]])
*[[Ettore Adalberto Albertoni]], accademico, avvocato e politico italiano ([[Sesto San Giovanni]], n.[[1936]])
*[[Pietro Albertoni]], fisiologo e politico italiano ([[Gazoldo degli Ippoliti]], n.[[1849]] - [[Bologna]], †[[1933]])
*[[Alessandro Albicini]], politico italiano ([[Forlì]], n.[[1862]] - [[Forlì]], †[[1941]])
*[[Cesare Albicini]], giurista, patriota e politico italiano ([[Forlì]], n.[[1825]] - [[Bologna]], †[[1891]])
*[[Augusto Albini]], ammiraglio e politico italiano ([[Genova]], n.[[1830]] - [[Roma]], †[[1909]])
*[[Giacinto Albini]], patriota e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1821]] - [[Potenza (Italia)|Potenza]], †[[1884]])
*[[Giuseppe Albini (filologo)|Giuseppe Albini]], filologo, latinista e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1863]] - [[Bologna]], †[[1933]])
*[[Giuseppe Albini (ammiraglio)|Giuseppe Albini]], ammiraglio e politico italiano ([[Villafranca (Francia)|Villafranca]], n.[[1780]] - [[Spotorno]], †[[1859]])
*[[Pietro Luigi Albini]], giurista e politico italiano ([[Vigevano]], n.[[1807]] - [[Torino]], †[[1863]])
*[[Tea Albini]], politica italiana ([[Firenze]], n.[[1950]])
*[[Umberto Albini (politico)|Umberto Albini]], politico e prefetto italiano ([[Portomaggiore]], n.[[1895]] - [[Roma]], †[[1973]])
*[[Luca degli Albizi]], politico e mercante italiano ([[Firenze]], n.[[1382]] - †[[1458]])
*[[Maso degli Albizi (1343-1417)|Maso degli Albizi]], politico e militare italiano ([[Firenze]], n.[[1343]] - [[Firenze]], †[[1417]])
*[[Piero degli Albizi]], politico italiano (n.[[Firenze]] - [[Firenze]], †[[1379]])
*[[Ormanno degli Albizi]], politico e militare italiano ([[Firenze]], n.[[1398]])
*[[Gabriele Albonetti]], politico italiano ([[Faenza]], n.[[1951]])
*[[Martino Albonetti]], politico italiano ([[Faenza]], n.[[1966]])
*[[Edgardo Alboni]], partigiano e politico italiano ([[Montanaso Lombardo]], n.[[1919]] - [[Lodi]], †[[2015]])
*[[Roberto Alboni]], politico italiano ([[Seregno]], n.[[1963]])
*[[Guido Alborghetti]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1943]])
*[[Alberico Albricci]], militare e politico italiano ([[Gallarate]], n.[[1864]] - [[Roma]], †[[1936]])
*[[Francesca Alderisi]], conduttrice televisiva e politica italiana ([[Treviso]], n.[[1968]])
*[[Gino Aldi Mai]], avvocato e politico italiano ([[Manciano]], n.[[1877]] - [[Manciano]], †[[1940]])
*[[Antonio Aldini]], politico e avvocato italiano ([[Bologna]], n.[[1755]] - [[Pavia]], †[[1826]])
*[[Salvatore Aldisio]], politico italiano ([[Gela]], n.[[1890]] - [[Roma]], †[[1964]])
*[[Tegghiaio Aldobrandi]], politico italiano ([[Lucca]], †[[1262]])
*[[Silvestro Aldobrandini]], avvocato, giurista e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1499]] - [[Roma]], †[[1559]])
*[[Filippo Aldrovandi]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1660]] - [[Bologna]], †[[1748]])
*[[Peppino Aldrovandi]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1926]])
*[[Luigi Aldrovandi Marescotti]], diplomatico e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1876]] - [[Roma]], †[[1945]])
*[[Alessandro Aleandri]], politico e scrittore italiano ([[Bevagna]], n.[[1762]] - [[Bevagna]], †[[1838]])
*[[Aleardo Aleardi]], poeta e politico italiano ([[Verona]], n.[[1812]] - [[Verona]], †[[1878]])
*[[Giuseppe Aleffi]], politico italiano ([[Asmara]], n.[[1939]])
*[[Alberto Alemagna]], politico italiano ([[Varese]], n.[[1751]] - [[Milano]], †[[1828]])
*[[Gianni Alemanno]], politico italiano ([[Bari]], n.[[1958]])
*[[Massimo Alesi]], politico italiano ([[Civitavecchia]], n.[[1907]] - †[[1988]])
*[[Angelo Alessandri]], politico italiano ([[Reggio nell'Emilia]], n.[[1969]])
*[[Cesare Alessandri]], politico, giornalista e sindacalista italiano ([[Firenze]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1929]])
*[[Giovanni Battista Alessandri]], giornalista, prefetto e politico italiano ([[Lanciano]], n.[[1904]] - [[Viareggio]], †[[1969]])
*[[Marco Alessandri]], politico italiano ([[Bergamo]], n.[[1755]] - [[Villongo]], †[[1830]])
*[[Roberto Alessandri]], chirurgo e politico italiano ([[Civitavecchia]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1948]])
*[[Ada Alessandrini]], partigiana, politica e saggista italiana ([[Terni]], n.[[1909]] - [[Roma]], †[[1991]])
*[[Alessandro Alessandrini]], politico italiano ([[Magione (Italia)|Magione]], n.[[1891]] - †[[1963]])
*[[Giuseppe Alessandrini]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1923]] - †[[2001]])
*[[Marco Alessandrini (politico)|Marco Alessandrini]], politico e avvocato italiano ([[Pescara]], n.[[1970]])
*[[Pio Alessandrini]], politico italiano ([[Trento]], n.[[1906]] - [[Barasso]], †[[1996]])
*[[Alberto Alessi]], politico italiano ([[Caltanissetta]], n.[[1939]])
*[[Giuseppe Alessi (politico)|Giuseppe Alessi]], politico italiano ([[San Cataldo (Italia)|San Cataldo]], n.[[1905]] - [[Palermo]], †[[2009]])
*[[Mario Alessi (1854-1928)|Mario Alessi]], avvocato e politico italiano ([[Palma di Montechiaro]], n.[[1854]] - [[Agrigento]], †[[1928]])
*[[Giulio Alessio]], economista e politico italiano ([[Padova]], n.[[1853]] - [[Padova]], †[[1940]])
*[[Lucchesino da Firenze]], politico italiano
*[[Urbano Aletti]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1923]])
*[[Alfredo Alfani]], politico italiano ([[Salerno]], n.[[1938]] - †[[1984]])
*[[Gino Alfani]], politico italiano ([[Agnone]], n.[[1866]] - [[Torre Annunziata]], †[[1942]])
*[[Angelino Alfano]], politico italiano ([[Agrigento]], n.[[1970]])
*[[Ciro Alfano]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1954]])
*[[Gennaro Alfano]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1927]] - [[Napoli]], †[[2015]])
*[[Gioacchino Alfano]], politico italiano ([[Sant'Antonio Abate (Italia)|Sant'Antonio Abate]], n.[[1963]])
*[[Sonia Alfano]], politica italiana ([[Messina]], n.[[1971]])
*[[Giovanni Alfazio]], prefetto e politico italiano ([[Poirino]], n.[[1838]] - [[Poirino]], †[[1913]])
*[[Grimoaldo Alferanite]], politico italiano
*[[Dino Alfieri]], politico e diplomatico italiano ([[Bologna]], n.[[1886]] - [[Milano]], †[[1966]])
*[[Vittorio Luigi Alfieri]], generale e politico italiano ([[Perugia]], n.[[1863]] - [[Musestre]], †[[1918]])
*[[Giovanni Battista Alfieri di Cortemilia]], politico e militare italiano ([[Asti]], n.[[1697]] - [[Cagliari]], †[[1763]])
*[[Carlo Alfieri di Sostegno]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1827]] - [[Firenze]], †[[1897]])
*[[Cesare Alfieri di Sostegno]], politico e diplomatico italiano ([[Torino]], n.[[1799]] - [[Firenze]], †[[1869]])
*[[Daniela Alfonzi]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1957]])
*[[Daniel Alfreider]], politico e ingegnere italiano ([[Bressanone]], n.[[1981]])
*[[Nicola Alianelli]], magistrato e politico italiano ([[Missanello]], n.[[1809]] - [[Missanello]], †[[1886]])
*[[Bruno Alicata]], politico italiano ([[Siracusa]], n.[[1956]])
*[[Mario Alicata]], partigiano, critico letterario e politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1918]] - [[Roma]], †[[1966]])
*[[Lippo I Alidosi]], politico italiano
*[[Dante Alighieri]], poeta, scrittore e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1265]] - [[Ravenna]], †[[1321]])
*[[Bernardino Alimena]], giurista e politico italiano ([[Cosenza]], n.[[1861]] - [[Cosenza]], †[[1915]])
*[[Abdon Alinovi]], politico italiano ([[Eboli]], n.[[1923]] - [[Napoli]], †[[2018]])
*[[Luigi Alippi]], politico e avvocato italiano ([[Urbino]], n.[[1817]])
*[[Diego Aliprandi]], politico italiano ([[Penne (Italia)|Penne]], n.[[1819]] - [[Penne (Italia)|Penne]], †[[1910]])
*[[Vittorio Aliprandi]], politico italiano ([[Padova]], n.[[1955]])
*[[Luigi Aliquò]], avvocato, politico e giornalista italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1926]] - [[Roma]], †[[1995]])
*[[Gianfranco Aliverti]], politico italiano ([[Como]], n.[[1930]])
*[[Stefano Allasia]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1974]])
*[[Luigi Allegato]], politico italiano ([[San Severo]], n.[[1896]] - [[San Severo]], †[[1958]])
*[[Fabio Allegreni]], ingegnere e politico italiano ([[Martinengo]], n.[[1892]])
*[[Cesare Allegri]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1934]])
*[[Laura Allegrini]], politica italiana ([[Viterbo]], n.[[1960]])
*[[Piergiorgio Allera]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1936]])
*[[Dario Allevi]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1965]])
*[[Paolo Alli]], politico italiano ([[Legnano]], n.[[1950]])
*[[Giovanni Alliata Di Montereale]], politico italiano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1921]] - [[Roma]], †[[1994]])
*[[Giuseppe Alliata di Villafranca]], politico e imprenditore italiano ([[Napoli]], n.[[1784]] - [[Palermo]], †[[1844]])
*[[Antonio Allievi]], politico italiano ([[Segnano]], n.[[1824]] - [[Roma]], †[[1896]])
*[[Raffaele Allocca]], politico italiano ([[Saviano]], n.[[1924]] - †[[1995]])
*[[Salvatore Allocca]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1947]])
*[[Pasquale Almerico]], politico italiano ([[Camporeale]], n.[[1914]] - [[Palermo]], †[[1957]])
*[[Giorgio Almirante]], politico italiano ([[Salsomaggiore Terme]], n.[[1914]] - [[Roma]], †[[1988]])
*[[Fortunato Aloi]], politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1938]])
*[[Francesco Aloisio]], medico e politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1947]])
*[[Giuseppe Alpino]], politico italiano ([[Bussoleno]], n.[[1909]] - †[[1976]])
*[[Angelo Altea]], politico e giornalista italiano ([[Nuoro]], n.[[1951]])
*[[Giovanni Alterio]], politico italiano ([[San Gennaro Vesuviano]], n.[[1955]] - [[Ottaviano (Italia)|Ottaviano]], †[[1999]])
*[[Andrea Francesco Giovanni Altesti]], diplomatico e politico italiano ([[Dubrovnik]], n.[[1776]] - [[San Giorgio di Nogaro]], †[[1851]])
*[[Trifone Altieri]], politico italiano ([[Conversano]], n.[[1975]])
*[[Renato Altissimo]], politico e imprenditore italiano ([[Portogruaro]], n.[[1940]] - [[Roma]], †[[2015]])
*[[Argentina Altobelli]], politica e sindacalista italiana ([[Imola]], n.[[1866]] - [[Roma]], †[[1942]])
*[[Sabino Altobello]], politico italiano ([[Lavello (Italia)|Lavello]], n.[[1957]])
*[[Stoldo Altoviti]], politico italiano (†[[1392]])
*[[Francesco Alunni Pierucci]], politico, partigiano e sindacalista italiano ([[Umbertide]], n.[[1902]] - [[Perugia]], †[[1985]])
*[[Andrea Evaristo Alvigini]], politico italiano ([[Torriglia]], n.[[1791]])
*[[Pietro Alò]], politico italiano ([[Villa Castelli]], n.[[1947]] - [[Roma]], †[[2005]])
 
Ad ottobre dello stesso anno è comparsa nella [[Fiction televisiva|fiction]] di [[Canale 5]], ''[[I Cesaroni]]'', con [[Claudio Amendola]].
==Am <small><small>(61)</small></small>==
*[[Giovanni Amabile]], politico italiano ([[Cava dei Tirreni]], n.[[1942]])
*[[Luigi Amabile]], medico, storico e politico italiano ([[Avellino]], n.[[1828]] - [[Napoli]], †[[1892]])
*[[Giuseppe Amadei]], politico italiano ([[Guastalla]], n.[[1919]])
*[[Leonetto Amadei]], giurista e politico italiano ([[Seravezza]], n.[[1911]] - [[Marina di Pietrasanta]], †[[1997]])
*[[Malgari Amadei Ferretti]], politica italiana ([[Chiaravalle]], n.[[1930]] - [[Ancona]], †[[2012]])
*[[Aldo Amadeo]], politico italiano ([[Mendatica]], n.[[1918]] - [[Imperia]], †[[2002]])
*[[Amedeo Amadeo]], politico e medico italiano ([[Bergamo]], n.[[1946]])
*[[Ezio Amadeo]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1894]] - †[[1978]])
*[[Luigi Amadori]], politico italiano ([[Verona]], n.[[1886]])
*[[Umberto Amaduzzi]], notaio e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1900]] - [[Bologna]], †[[1944]])
*[[Domenico Amalfitano]], politico e insegnante italiano ([[Martina Franca]], n.[[1941]])
*[[Enrico Amante]], politico italiano ([[Fondi]], n.[[1816]] - [[Napoli]], †[[1883]])
*[[Luigi Amantea]], generale e politico italiano ([[Rossano (Italia)|Rossano]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1949]])
*[[Domenico Amaretti]], politico italiano
*[[Michele Amari]], storico, politico e orientalista italiano ([[Palermo]], n.[[1806]] - [[Firenze]], †[[1889]])
*[[Michele Amari (1803-1877)|Michele Amari]], politico e patriota italiano ([[Palermo]], n.[[1803]] - [[Palermo]], †[[1877]])
*[[Amato Amati]], geografo, storico e politico italiano ([[Monza]], n.[[1831]] - [[Milano]], †[[1904]])
*[[Felice Amati]], politico italiano ([[Roccasecca]], n.[[1762]] - [[Napoli]], †[[1843]])
*[[Lorenzo Amati (politico)|Lorenzo Amati]], politico italiano ([[Terni]], n.[[1893]] - [[Terni]], †[[1971]])
*[[Silvana Amati]], politica italiana ([[Senigallia]], n.[[1947]])
*[[Giuliano Amato]], politico, giurista e accademico italiano ([[Torino]], n.[[1938]])
*[[Giuseppe Amato (politico)|Giuseppe Amato]], politico italiano ([[Licata]], n.[[1941]])
*[[Luigi Amato]], imprenditore e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1910]] - [[Napoli]], †[[1977]])
*[[Maria Amato]], politica italiana ([[Chieti]], n.[[1958]])
*[[Orazio Amato]], pittore e politico italiano ([[Anticoli Corrado]], n.[[1884]] - [[Roma]], †[[1952]])
*[[Paolo Amato (politico)|Paolo Amato]], politico e pubblicista italiano ([[Ebolowa]], n.[[1954]])
*[[Pino Amato]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1930]] - [[Napoli]], †[[1980]])
*[[Michele Amato Pojero]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1850]] - [[Palermo]], †[[1914]])
*[[Alfredo Amatucci]], politico italiano ([[Sorbo Serpico]], n.[[1907]] - †[[1982]])
*[[Gaetano Ambrico]], politico italiano ([[Grassano]], n.[[1917]] - [[Grassano]], †[[2007]])
*[[Ersilio Ambrogi]], politico italiano ([[Castagneto Carducci]], n.[[1883]] - [[Venturina]], †[[1964]])
*[[Franco Ambrogio]], politico italiano ([[Rogliano (Italia)|Rogliano]], n.[[1942]])
*[[Giovanni Antonio Ambrosetti]], imprenditore e politico italiano ([[Biella]], n.[[1811]] - [[Torino]], †[[1873]])
*[[Giuseppe Marioni]], funzionario e politico italiano ([[Intra]], n.[[1787]] - [[Torino]], †[[1861]])
*[[Gaspare Ambrosini]], politico, magistrato e costituzionalista italiano ([[Favara]], n.[[1886]] - [[Roma]], †[[1985]])
*[[Umberto Ambrosoli]], avvocato, politico e saggista italiano ([[Milano]], n.[[1971]])
*[[Filippo Amedeo]], politico e operaio italiano ([[Torino]], n.[[1891]] - [[Torino]], †[[1946]])
*[[Giuseppe Ameglio]], politico italiano ([[Sanremo]], n.[[1818]] - [[Voltaggio (Italia)|Voltaggio]], †[[1881]])
*[[Francesco Amendola]], politico italiano ([[Lamezia Terme]], n.[[1949]])
*[[Gianfranco Amendola]], magistrato e politico italiano ([[Roma]], n.[[1942]])
*[[Giorgio Amendola]], partigiano, scrittore e politico italiano ([[Roma]], n.[[1907]] - [[Roma]], †[[1980]])
*[[Giovanni Amendola]], politico, giornalista e accademico italiano ([[Napoli]], n.[[1882]] - [[Cannes]], †[[1926]])
*[[Pietro Amendola]], politico e partigiano italiano ([[Roma]], n.[[1918]] - [[Roma]], †[[2007]])
*[[Vincenzo Amendola]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1973]])
*[[Marcello Amero d'Aste Stella]], ammiraglio e politico italiano ([[Leca d'Albenga]], n.[[1853]] - [[Roma]], †[[1931]])
*[[Ippolito Amicarelli]], politico e insegnante italiano ([[Agnone]], n.[[1823]] - [[Napoli]], †[[1889]])
*[[Sesa Amici]], politica italiana ([[Sezze]], n.[[1958]])
*[[Venceslao Amici]], ingegnere e politico italiano ([[Paggese]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1948]])
*[[Ruggiero Amico]], politico e poeta italiano (n.[[Messina]])
*[[Gabriele Amico Valenti]], avvocato e politico italiano ([[Montedoro]], n.[[1899]] - [[Caltanissetta]], †[[1957]])
*[[Ferdinando Amiconi]], politico italiano ([[Avezzano]], n.[[1910]] - †[[1987]])
*[[Ermanno Amicucci]], politico e giornalista italiano ([[Tagliacozzo]], n.[[1890]] - [[Roma]], †[[1955]])
*[[Bartolomeo Amidei]], politico italiano ([[Rovigo]], n.[[1961]])
*[[Pietro Amigoni]], politico italiano ([[Olginate]], n.[[1904]] - †[[1963]])
*[[Alessandro Amitrano]], politico e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1989]])
*[[Sofia Amoddio]], politica e avvocata italiana ([[Sortino]], n.[[1964]])
*[[Natale Amodeo]], politico italiano ([[Pozzallo]], n.[[1933]])
*[[Francesco Amodio]], politico e avvocato italiano ([[Maiori]], n.[[1914]] - [[Amalfi]], †[[1992]])
*[[Nicola Amore]], avvocato e politico italiano ([[Roccamonfina (Italia)|Roccamonfina]], n.[[1828]] - [[Napoli]], †[[1894]])
*[[Michele Amorena]], politico italiano ([[Ponte di Piave]], n.[[1946]] - †[[1999]])
*[[Francesco Maria Amoruso]], politico italiano ([[Bisceglie]], n.[[1956]])
 
===Presentatrice di eventi e conduttrice radiofonica===
==An <small><small>(122)</small></small>==
A partire dalla seconda parte degli [[anni 2000|anni duemila]], la showgirl ha intrapreso l'attività di conduttrice di serate, in particolare per eventi riguardanti la moda e il cinema ed ha deduttato con successo in due programmi radio.
*[[Francesco Anca]], nobile e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1803]] - [[Palermo]], †[[1887]])
*[[Ugo Ancona]], docente e politico italiano ([[Ferrara]], n.[[1867]] - [[Roma]], †[[1936]])
*[[Ettore Andenna]], conduttore televisivo, giornalista e politico italiano ([[Milano]], n.[[1946]])
*[[Luigi Anderlini]], insegnante e politico italiano ([[Posta (Italia)|Posta]], n.[[1921]] - [[Roma]], †[[2001]])
*[[Massimo Anderson]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1934]])
*[[Diego Andiloro]], politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1895]] - †[[1965]])
*[[Roberto Andolfato]], politico italiano ([[Crespano del Grappa|Crespano Veneto]], n.[[1841]] - [[Crespano del Grappa|Crespano Veneto]], †[[1915]])
*[[Francesco Andreani]], avvocato e politico italiano ([[Umbertide]], n.[[1861]] - [[Perugia]], †[[1932]])
*[[Alessandro Andreatta]], politico italiano ([[Trento]], n.[[1957]])
*[[Beniamino Andreatta]], economista e politico italiano ([[Trento]], n.[[1928]] - [[Bologna]], †[[2007]])
*[[Carlo Andrei]], antifascista, partigiano e politico italiano ([[Carrara]], n.[[1905]] - †[[1994]])
*[[Elios Andreini]], politico italiano ([[Bagnacavallo]], n.[[1940]])
*[[Mario Andreis (politico)|Mario Andreis]], politico e antifascista italiano ([[Saluzzo]], n.[[1907]] - [[Roma]], †[[1985]])
*[[Aldo Andreoli]], docente e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1890]] - [[Bologna]], †[[1972]])
*[[Giuseppe Andreoli (politico)|Giuseppe Andreoli]], politico italiano ([[Scalea]], n.[[1932]])
*[[Remo Andreoli]], politico italiano ([[Vigasio]], n.[[1947]])
*[[Tarcisio Andreolli]], politico italiano ([[Brentonico]], n.[[1936]])
*[[Antonio Andreoni]], magistrato e politico italiano ([[Alghero]], n.[[1866]] - [[Venezia]], †[[1948]])
*[[Carlo Andreoni]], politico e partigiano italiano ([[Giaveno]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1957]])
*[[Carlo Andreotti]], politico e giornalista italiano ([[Trento]], n.[[1943]])
*[[Davide Andreotti]], politico italiano ([[Cosenza]], n.[[1823]] - †[[1886]])
*[[Giulio Andreotti]], politico, scrittore e giornalista italiano ([[Roma]], n.[[1919]] - [[Roma]], †[[2013]])
*[[Ferdinando Andreucci]], politico italiano ([[Siena]], n.[[1806]] - [[Firenze]], †[[1888]])
*[[Piero Leonardo Andreucci]], politico italiano ([[Castelnuovo di Garfagnana]], n.[[1937]])
*[[Samuele Andreucci]], politico italiano ([[Cesena]], n.[[1916]] - †[[1979]])
*[[Alfonso Andria]], politico italiano ([[Salerno]], n.[[1952]])
*[[Generoso Andria]], politico italiano ([[Giffoni Valle Piana]], n.[[1939]])
*[[Antonio Silvano Andriani]], politico e economista italiano ([[Giovinazzo]], n.[[1933]] - [[Roma]], †[[2014]])
*[[Francesco Andriani]], avvocato e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1895]] - †[[1971]])
*[[Mario Andrione]], avvocato e politico italiano ([[Aosta]], n.[[1932]] - [[Aosta]], †[[2017]])
*[[Antonio Andò]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1947]])
*[[Biagio Andò]], politico e insegnante italiano ([[Giarre]], n.[[1915]] - [[Giarre]], †[[1961]])
*[[Oscar Andò]], politico italiano ([[Messina]], n.[[1904]] - †[[1996]])
*[[Salvo Andò]], politico e giurista italiano ([[Giarre]], n.[[1945]])
*[[Gian Franco Anedda]], politico e avvocato italiano ([[Cagliari]], n.[[1930]])
*[[Luigi Anelli]], storico, politico e patriota italiano ([[Lodi]], n.[[1813]] - [[Milano]], †[[1890]])
*[[Gaetano Aneris]], avvocato e politico italiano ([[Nuoro]], n.[[1893]])
*[[Ezio Anesi]], politico italiano ([[Canazei]], n.[[1943]] - [[Canazei]], †[[1993]])
*[[Michele Anfossi]], politico italiano ([[Taggia]], n.[[1819]] - [[Taggia]], †[[1888]])
*[[Filippo Anfuso]], politico e diplomatico italiano ([[Catania]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1963]])
*[[Giacomo Giorgio Angaran]], politico italiano (n.[[1740]] - †[[1791]])
*[[Carlo Angela]], medico, politico e antifascista italiano ([[Olcenengo]], n.[[1875]] - [[Torino]], †[[1949]])
*[[Giuseppe Angeli (politico)|Giuseppe Angeli]], politico e imprenditore italiano ([[Orsogna]], n.[[1931]] - [[Roma]], †[[2016]])
*[[Osvaldo Angeli]], politico italiano ([[Casola in Lunigiana]], n.[[1944]])
*[[Pierluigi Angeli]], politico italiano ([[Dro]], n.[[1938]])
*[[Roberta Angelilli]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1965]])
*[[Ugo Angelilli]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1897]] - †[[1975]])
*[[Armando Angelini]], politico e avvocato italiano ([[Seravezza]], n.[[1891]] - [[Seravezza]], †[[1968]])
*[[Cesare Angelini (politico)|Cesare Angelini]], politico italiano ([[Lucca]], n.[[1901]] - †[[1974]])
*[[Francesco Angelini (1898)|Francesco Angelini]], agronomo, giornalista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1898]])
*[[Francesco Angelini (1887-1964)|Francesco Angelini]], farmacista, imprenditore e politico italiano ([[Rotella]], n.[[1887]] - [[Ancona]], †[[1964]])
*[[Giordano Angelini]], dirigente d'azienda e politico italiano ([[Ravenna]], n.[[1939]])
*[[Giovanni Angelini]], politico italiano
*[[Giuseppe Angelini (politico)|Giuseppe Angelini]], politico italiano ([[Novafeltria]], n.[[1920]] - †[[2007]])
*[[Ludovico Angelini]], politico, medico e accademico italiano ([[Bari]], n.[[1906]] - †[[1975]])
*[[Nicola Angelini]], politico e avvocato italiano ([[Bitonto]], n.[[1895]] - †[[1966]])
*[[Piero Angelini]], politico e accademico italiano ([[Lucca]], n.[[1936]])
*[[Edoardo Angelino]], scrittore, insegnante e politico italiano ([[Alessandria]], n.[[1950]])
*[[Paolo Angelino]], politico italiano ([[Casale Monferrato]], n.[[1900]] - †[[1974]])
*[[Alcide Angeloni]], politico italiano ([[Massa (Italia)|Massa]], n.[[1926]])
*[[Giuseppe Andrea Angeloni]], politico italiano ([[Roccaraso]], n.[[1826]] - [[Napoli]], †[[1891]])
*[[Luana Angeloni]], politica italiana ([[Monterado]], n.[[1952]])
*[[Mario Angeloni]], politico, antifascista e avvocato italiano ([[Perugia]], n.[[1896]] - [[Sariñena]], †[[1936]])
*[[Vincenzo Angeloni]], medico e politico italiano ([[Avezzano]], n.[[1952]])
*[[Antonio Angelucci]], imprenditore e politico italiano ([[Sante Marie]], n.[[1944]])
*[[Mario Angelucci]], politico italiano ([[Spello]], n.[[1903]] - [[Perugia]], †[[1965]])
*[[Nicola Angelucci]], avvocato e politico italiano ([[Castel Gandolfo]], n.[[1895]] - †[[1988]])
*[[Alessandro d'Angennes]], arcivescovo cattolico e politico italiano ([[Torino]], n.[[1781]] - [[Vercelli]], †[[1869]])
*[[Uber Anghinoni]], politico italiano ([[Marcaria]], n.[[1953]])
*[[Salvatore Angilella]], politico italiano ([[Milena (Italia)|Milocca]], n.[[1887]] - [[Milena (Italia)|Milena]], †[[1966]])
*[[Giovanni Maria Angioy]], rivoluzionario, funzionario e politico italiano ([[Bono (Italia)|Bono]], n.[[1751]] - [[Parigi]], †[[1808]])
*[[Nunzio Angiola]], politico italiano ([[Taranto]], n.[[1969]])
*[[Diego Angioletti]], generale e politico italiano ([[Rio nell'Elba]], n.[[1822]] - [[Cascina (Italia)|Cascina]], †[[1905]])
*[[Renato Angiolillo]], giornalista e politico italiano ([[Ruoti]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1973]])
*[[Franco Angioni]], generale e politico italiano ([[Civitavecchia]], n.[[1933]])
*[[Ignazio Angioni]], politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1967]])
*[[Giovanni Maria Angioy (politico)|Giovanni Maria Angioy]], politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1909]] - [[Cagliari]], †[[2000]])
*[[Raffaele Angiulli]], avvocato e politico italiano ([[Colle Sannita]], n.[[1865]] - [[Napoli]], †[[1928]])
*[[Gaetano Angius]], politico e operaio italiano ([[Villanova Monteleone]], n.[[1947]])
*[[Gavino Angius]], politico italiano ([[Sassari]], n.[[1946]])
*[[Vittorio Angius]], scrittore, storico e politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1797]] - [[Torino]], †[[1862]])
*[[Luigi Angrisani]], politico e medico italiano ([[Bracigliano]], n.[[1905]] - [[Bracigliano]], †[[1978]])
*[[Amilcare Anguissola]], nobile, militare e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1820]] - [[Napoli]], †[[1901]])
*[[Carlo Anguissola]], politico italiano
*[[Ranuzio Anguissola Scotti]], politico italiano ([[Piacenza]], n.[[1808]] - [[Piacenza]], †[[1881]])
*[[Aldo Aniasi]], partigiano e politico italiano ([[Palmanova]], n.[[1921]] - [[Milano]], †[[2005]])
*[[Antonino Anile]], anatomista, letterato e politico italiano ([[Pizzo (Italia)|Pizzo]], n.[[1869]] - [[Raiano]], †[[1943]])
*[[Fabiola Anitori]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1962]])
*[[Ferruccio Anitori]], militare e politico italiano ([[San Ginesio]], n.[[1886]])
*[[Angelo Annaratone]], politico e patriota italiano ([[Frascarolo]], n.[[1844]] - [[Roma]], †[[1922]])
*[[Raimondo Annecchino]], storico, scrittore e politico italiano ([[Pozzuoli]], n.[[1874]] - [[Napoli]], †[[1954]])
*[[Lucia Annibali]], avvocatessa e politica italiana ([[Urbino]], n.[[1977]])
*[[Aldo Annoni]], politico italiano ([[Padova]], n.[[1831]] - [[Ello]], †[[1900]])
*[[Alessandro Annoni]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1770]] - [[Milano]], †[[1825]])
*[[Francesco Annoni di Cerro]], generale e politico italiano ([[Milano]], n.[[1804]] - [[Milano]], †[[1872]])
*[[Giuseppe Ansaldo]], politico italiano ([[Genova]], n.[[1807]] - [[Parma]], †[[1883]])
*[[Giovanni Carlo Anselmetti]], imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1904]] - [[Torino]], †[[1964]])
*[[Alessandro Anselmi (politico)|Alessandro Anselmi]], patriota e politico italiano ([[Cremona]], n.[[1848]] - [[Cremona]], †[[1932]])
*[[Giorgio Anselmi (senatore)|Giorgio Anselmi]], funzionario e politico italiano ([[Valperga (Italia)|Valperga]], n.[[1873]] - [[Valperga (Italia)|Valperga]], †[[1961]])
*[[Tina Anselmi]], politica e partigiana italiana ([[Castelfranco Veneto]], n.[[1927]] - [[Castelfranco Veneto]], †[[2016]])
*[[Federico Anselmino]], imprenditore e politico italiano ([[Spigno Monferrato]], n.[[1880]] - [[Torino]], †[[1936]])
*[[Maria Antezza]], politica italiana ([[Matera]], n.[[1965]])
*[[Alessandro Antichi]], politico e avvocato italiano ([[Grosseto]], n.[[1958]])
*[[Nicolò Antinori]], politico italiano ([[Firenze]], n.[[1818]] - [[Firenze]], †[[1882]])
*[[Antonello Antinoro]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1960]])
*[[Rapisardo Antinucci]], politico italiano ([[Costacciaro]], n.[[1955]])
*[[Franco Antoci]], politico italiano ([[Ragusa]], n.[[1947]])
*[[Giuseppe Antoci]], politico italiano ([[Santo Stefano di Camastra]], n.[[1968]])
*[[Giannino Antona Traversi]], commediografo, scrittore e politico italiano ([[Meda (Italia)|Meda]], n.[[1860]] - [[Verona]], †[[1939]])
*[[Giuseppe Antonacci]], politico italiano ([[Trani]], n.[[1810]] - [[Castellammare di Stabia]], †[[1877]])
*[[Alessandro Antonelli]], architetto e politico italiano ([[Ghemme]], n.[[1798]] - [[Torino]], †[[1888]])
*[[Varese Antoni]], politico italiano ([[Pisa]], n.[[1921]] - [[La Spezia]], †[[2008]])
*[[Renzo Antoniazzi]], politico e sindacalista italiano ([[Gerre de' Caprioli]], n.[[1930]] - [[Cremona]], †[[2005]])
*[[Giacomo Antonini (generale)|Giacomo Antonini]], generale e politico italiano ([[Prato Sesia]], n.[[1792]] - [[Borgosesia]], †[[1854]])
*[[Giovanni Antonino]], politico italiano ([[Brindisi]], n.[[1958]])
*[[Roberto Antonione]], politico italiano ([[Novara]], n.[[1953]])
*[[Alfredo Antoniozzi]], politico italiano ([[Cosenza]], n.[[1956]])
*[[Dario Antoniozzi]], politico italiano ([[Rieti]], n.[[1923]])
*[[Bruno Antonucci]], politico italiano ([[Lequile]], n.[[1936]] - [[Lecce]], †[[2014]])
*[[Michele Anzaldi]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1960]])
*[[Gaetano Anzalone]], politico, dirigente sportivo e imprenditore italiano ([[Roiate]], n.[[1930]])
*[[Rolando Anzilotti]], critico letterario e politico italiano ([[Pescia]], n.[[1919]] - [[Pescia]], †[[1982]])
 
Il 28 gennaio [[2007]] ha condotto la sfilata benefica ''Kids for Kids'' e contemporaneamente è diventata la testimonial della campagna pubblicitaria dell'azienda del marito, Claudio Casavecchia, Ediland. Dal marito si è poi separata nel [[2008]]. L'estate 2007 l'ha vista conduttrice di alcune serate della kermesse ''Notti di luna caprese''. Nel dicembre di quell'anno ha condotto al [[Teatro Brancaccio]], ''A gentile richiesta mi faccio in 4'', concerto interattivo di [[Gigi D'Alessio]].
==Ap <small><small>(11)</small></small>==
*[[Ferrante Aporti]], presbitero, pedagogista e politico italiano ([[San Martino dall'Argine]], n.[[1791]] - [[Torino]], †[[1858]])
*[[Pirro Aporti]], avvocato, giornalista e politico italiano ([[San Martino dall'Argine]], n.[[1834]] - [[San Martino dall'Argine]], †[[1911]])
*[[Chiara Appendino]], politica italiana ([[Moncalieri]], n.[[1984]])
*[[Giovanni Appiani]], magistrato e politico italiano ([[Torino]], n.[[1865]] - [[Apuania]], †[[1944]])
*[[Graziano Appiani]], imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1850]] - [[Treviso]], †[[1920]])
*[[Paolo Appiani di Castelletto]], politico italiano ([[Levice (Italia)|Levice]], n.[[1792]] - [[Levice (Italia)|Levice]], †[[1863]])
*[[Giacomo Appiotti]], generale e politico italiano ([[Torino]], n.[[1873]] - [[Roma]], †[[1948]])
*[[Alberto Apponi]], scrittore, politico e antifascista italiano ([[Roma]], n.[[1906]] - [[Perugia]], †[[1977]])
*[[Valentina Aprea]], politica italiana ([[Bari]], n.[[1956]])
*[[Napoleone Aprilis]], politico e ingegnere italiano ([[Azzano Decimo]], n.[[1887]] - [[Pordenone]], †[[1966]])
*[[Stefano Apuzzo]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1966]])
 
Da gennaio a giugno [[2008]] ha curato una rubrica settimanale di poesia nel programma ''Stella'', ideato da Maurizio Costanzo, su [[Sky Vivo]]. Inoltre, il 13 e 14 aprile 2008 ha condotto lo spettacolo ''Wella'' nel Cosmoprof di Bologna con numerosi ospiti tra cui la [[miss Italia]] in carica [[Silvia Battisti]]. Il 3 agosto 2008 ha inoltre presentato ''Miss Fiumicino Top Star'' su SKY, al canale 933. Il 22 e 23 aprile 2009 ha condotto le serate d'apertura del ''[[Reggio Calabria Film Festival]]'', e nel febbraio successivo quelle del ''[[Reggio Calabria Film Fest]] Retrospetiva sul Cinema Italiano''. Il 18 febbraio 2010, dal teatro Palladium di Roma, ha presentato la serata evento ''Buon Compleanno Garbatella Nostra'', per celebrare i 90 anni del quartiere romano.
==Ar <small><small>(98)</small></small>==
*[[Ambrogio Arabia]], politico e avvocato italiano ([[Spezzano Albanese]], n.[[1858]] - [[Spezzano Albanese]], †[[1934]])
*[[Francesco Aracri]], politico italiano ([[Spoleto]], n.[[1952]])
*[[Sabatino Aracu]], imprenditore e politico italiano ([[L'Aquila]], n.[[1953]])
*[[Antonio Araldi]], generale e politico italiano ([[Carpi]], n.[[1819]] - [[Bologna]], †[[1891]])
*[[Pietro Araldi Erizzo]], politico e nobile italiano ([[Cremona]], n.[[1821]] - [[Cremona]], †[[1881]])
*[[Vincenzo Arangio-Ruiz]], giurista, accademico e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1884]] - [[Roma]], †[[1964]])
*[[Giuseppe Arata]], avvocato e politico italiano ([[Gragnano Trebbiense]], n.[[1901]] - [[Piacenza]], †[[1990]])
*[[Edoardo Arbib]], patriota, politico e giornalista italiano ([[Firenze]], n.[[1840]] - [[Roma]], †[[1906]])
*[[Alfonso Arborio Gattinara di Breme]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1831]] - [[Roma]], †[[1903]])
*[[Ferdinando Arborio Gattinara di Breme]], entomologo e politico italiano ([[Milano]], n.[[1807]] - [[Firenze]], †[[1869]])
*[[Luigi Arborio Mella di Sant'Elia]], politico italiano ([[Sassari]], n.[[1873]] - [[Alghero]], †[[1955]])
*[[Mercurino Arborio di Gattinara]], politico, umanista e cardinale italiano ([[Gattinara]], n.[[1465]] - [[Innsbruck]], †[[1530]])
*[[Giuseppe Arcaini]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1901]] - [[Lugano]], †[[1978]])
*[[Aniello Arcamone]], politico italiano (n.[[Napoli]] - †[[1510]])
*[[Alessandro Arcangeli]], politico italiano ([[Macerata]], n.[[1910]] - †[[1954]])
*[[Mario Arcelli]], economista, saggista e politico italiano ([[Milano]], n.[[1935]] - [[Roma]], †[[2004]])
*[[Bruno Archi]], diplomatico e politico italiano ([[Ixelles]], n.[[1962]])
*[[Domenico Arcidiacono]], militare e politico italiano ([[Riposto]], n.[[1895]] - [[Conegliano]], †[[1956]])
*[[Antonio Arcieri]], politico italiano ([[Latronico]], n.[[1819]] - [[Latronico]], †[[1894]])
*[[Giorgio Arcoleo]], giurista e politico italiano ([[Caltagirone]], n.[[1848]] - [[Napoli]], †[[1914]])
*[[Giuseppe Arconati Visconti]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1797]] - [[Milano]], †[[1873]])
*[[Domenico Arcudi]], politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1909]] - †[[1985]])
*[[Rosario Ardica]], politico italiano ([[Enna]], n.[[1938]])
*[[Achille Ardigò]], sociologo e politico italiano ([[San Daniele del Friuli]], n.[[1921]] - [[Bologna]], †[[2008]])
*[[Carlo Ardizzoni]], avvocato, politico e editore italiano ([[Catania]], n.[[1884]] - [[Catania]], †[[1945]])
*[[Demetrio Arena]], politico italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1956]])
*[[Francesco Arena (politico)|Francesco Arena]], politico italiano ([[Messina]], n.[[1926]] - †[[1975]])
*[[Giovanni Arenella]], politico, partigiano e sindacalista italiano ([[Napoli]], n.[[1920]] - [[Napoli]], †[[1965]])
*[[Bartolomeo III Arese]], nobile e politico italiano ([[Milano]], n.[[1590]] - [[Milano]], †[[1674]])
*[[Francesco Arese Lucini (senatore)|Francesco Arese Lucini]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1805]] - [[Firenze]], †[[1881]])
*[[Corrado Arezzo de Spuches di Donnafugata]], politico italiano ([[Ragusa|Ragusa Inferiore]], n.[[1824]] - [[Ragusa|Ragusa Inferiore]], †[[1895]])
*[[Gaetano Arfé]], politico, giornalista e storico italiano ([[Somma Vesuviana]], n.[[1925]] - [[Napoli]], †[[2007]])
*[[Giulio Carlo Argan]], critico d'arte, politico e docente italiano ([[Torino]], n.[[1909]] - [[Roma]], †[[1992]])
*[[Ileana Argentin]], politica italiana ([[Roma]], n.[[1963]])
*[[Achille Argentino]], patriota e politico italiano ([[Sant'Angelo dei Lombardi]], n.[[1821]] - [[Nizza Monferrato]], †[[1903]])
*[[Emilio Argiroffi]], politico e poeta italiano ([[Mandanici]], n.[[1922]] - [[Taurianova]], †[[1998]])
*[[Gino Arias]], economista e politico italiano ([[Firenze]], n.[[1879]] - [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]], †[[1940]])
*[[Italo Ariata]], politico italiano ([[Briona]], n.[[1904]])
*[[Giuseppe Arigò]], politico e avvocato italiano ([[San Filippo del Mela]], n.[[1858]] - [[Messina]], †[[1908]])
*[[Egidio Ariosto]], politico italiano ([[Casto (Italia)|Casto]], n.[[1911]] - [[Roma]], †[[1998]])
*[[Luigi Arisio]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1926]])
*[[Pino Arlacchi]], sociologo e politico italiano ([[Gioia Tauro]], n.[[1951]])
*[[Enrico Arlotta]], politico italiano ([[Portici]], n.[[1851]] - [[Napoli]], †[[1933]])
*[[Mario Arlotta]], diplomatico e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1879]] - [[Roma]], †[[1946]])
*[[Emilio Arlotti]], politico italiano ([[Ferrara]], n.[[1883]] - [[Ferrara]], †[[1943]])
*[[Tiziano Arlotti]], politico italiano ([[Rimini]], n.[[1959]])
*[[Arnaldo Armani]], politico italiano ([[Nove (Italia)|Nove]], n.[[1913]] - †[[1980]])
*[[Pietro Armani]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1931]] - [[Roma]], †[[2009]])
*[[Walter Armanini]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1937]] - [[Orvieto]], †[[1999]])
*[[Leopoldo Armaroli]], avvocato e politico italiano ([[Macerata]], n.[[1766]] - [[Appignano]], †[[1843]])
*[[Paolo Armaroli]], docente e politico italiano ([[Roma]], n.[[1940]])
*[[Silvano Armaroli]], politico italiano ([[Budrio]], n.[[1924]] - [[Bologna]], †[[2008]])
*[[Arturo Armato]], politico italiano ([[Marsala]], n.[[1887]] - [[Marsala]], †[[1965]])
*[[Baldassare Armato]], sindacalista e politico italiano ([[Catania]], n.[[1924]] - [[Roma]], †[[2009]])
*[[Teresa Armato]], politica e giornalista italiana ([[Catania]], n.[[1955]])
*[[Lino Armellin]], politico italiano ([[Povegliano]], n.[[1935]] - [[Villorba]], †[[2018]])
*[[Augusto Armellini]], politico italiano
*[[Carlo Armellini]], giurista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1777]] - [[Saint-Josse-ten-Noode]], †[[1863]])
*[[Giovanni Armenise]], imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano ([[Bari]], n.[[1897]] - [[Roma]], †[[1953]])
*[[Mathias Arminjon]], politico italiano ([[Évian-les-Bains]], n.[[1793]] - †[[1859]])
*[[Antonio Armino]], politico italiano ([[Palmi]], n.[[1901]] - [[Napoli]], †[[1956]])
*[[Giuseppe Armosino]], politico italiano ([[Tigliole]], n.[[1914]] - †[[1987]])
*[[Maria Teresa Armosino]], politica italiana ([[Torino]], n.[[1955]])
*[[Giacomo Armò]], politico e magistrato italiano ([[Palermo]], n.[[1830]] - [[Palermo]], †[[1909]])
*[[Patrizia Arnaboldi]], politica italiana ([[Milano]], n.[[1946]])
*[[Bernardo Arnaboldi Gazzaniga]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1847]] - [[Roma]], †[[1918]])
*[[Gian Aldo Arnaud]], politico italiano ([[Novi Ligure]], n.[[1929]] - [[Roma]], †[[2013]])
*[[Carlo Arnaudi]], docente e politico italiano ([[Torino]], n.[[1899]] - [[Milano]], †[[1970]])
*[[Gianantonio Arnoldi]], politico italiano ([[Capriate San Gervasio]], n.[[1958]])
*[[Luigi Arnone]], politico italiano ([[Serradifalco]], n.[[1921]])
*[[Mario Arnone]], politico italiano ([[Novara]], n.[[1928]] - [[Caltanissetta]], †[[2016]])
*[[Tommaso Arnoni]], avvocato e politico italiano ([[Cirò]], n.[[1877]] - [[Cosenza]], †[[1950]])
*[[Giuseppe Arnulfo]], politico italiano ([[Biella]], n.[[1798]] - [[Biella]], †[[1867]])
*[[Alfredo Arpaia]], politico italiano ([[Pompei]], n.[[1930]])
*[[Giustino Arpesani]], avvocato, diplomatico e politico italiano ([[Milano]], n.[[1896]] - [[Roma]], †[[1980]])
*[[Leandro Arpinati]], politico e dirigente sportivo italiano ([[Civitella di Romagna]], n.[[1892]] - [[Argelato]], †[[1945]])
*[[Alberto Arrighi]], politico italiano ([[Lecco]], n.[[1968]])
*[[Giulio Arrighini]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1962]])
*[[Paolo Arrigoni (1964)|Paolo Arrigoni]], politico italiano ([[Lecco]], n.[[1964]])
*[[Paolo Arrigoni (1957)|Paolo Arrigoni]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1957]])
*[[Simone Arrigoni]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1463]] - †[[1507]])
*[[Luigi Arrigossi]], politico italiano ([[Verona]], n.[[1824]] - [[Verona]], †[[1906]])
*[[Giovanni Arrivabene]], patriota, politico e economista italiano ([[Mantova]], n.[[1787]] - [[Mantova]], †[[1881]])
*[[Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga]], militare e politico italiano ([[Mantova]], n.[[1872]] - [[Cernobbio]], †[[1933]])
*[[Silvio Arrivabene Valenti Gonzaga]], imprenditore e politico italiano ([[Mantova]], n.[[1844]] - [[Firenze]], †[[1913]])
*[[Aldo Arroni]], politico italiano ([[Milano]], n.[[1945]])
*[[Giacinto Artale]], politico italiano ([[Ficarra]], n.[[1906]] - †[[1970]])
*[[Mario Artali]], manager e politico italiano ([[Bologna]], n.[[1938]])
*[[Filippo Artelli]], imprenditore e politico italiano ([[Trieste]], n.[[1900]] - [[Trieste]], †[[1977]])
*[[Alfonso Artiaco]], politico italiano ([[Pozzuoli]], n.[[1899]] - †[[1956]])
*[[Massimo Artini]], politico italiano ([[Figline Valdarno]], n.[[1974]])
*[[Rossella Artioli]], insegnante e politica italiana ([[Roma]], n.[[1944]])
*[[Ernesto Artom]], diplomatico e politico italiano ([[Asti]], n.[[1868]] - [[Roma]], †[[1935]])
*[[Eugenio Artom]], politico e avvocato italiano ([[Asti]], n.[[1896]] - †[[1975]])
*[[Guido Artom]], imprenditore e politico italiano ([[Milano]], n.[[1931]] - [[Milano]], †[[2017]])
*[[Isacco Artom]], diplomatico e politico italiano ([[Asti]], n.[[1829]] - [[Roma]], †[[1900]])
*[[Angelo Arvati]], politico italiano ([[Monza]], n.[[1943]] - [[Novi Ligure]], †[[2015]])
*[[Aldo Arzilli]], politico italiano ([[Piombino]], n.[[1912]] - †[[1973]])
 
Dal 24 luglio 2010 ha esordito anche come conduttrice radiofonica presentando ogni sabato su [[Rai Radio 1]] ''No comment'', affiancata da [[Georgia Luzi]] e [[Arianna Ciampoli]].
==As <small><small>(31)</small></small>==
*[[Filippo Asaro]], politico italiano ([[Mazara del Vallo]], n.[[1909]] - [[Mazara del Vallo]], †[[1986]])
*[[Nicolò Asaro]], politico italiano ([[San Cataldo (Italia)|San Cataldo]], n.[[1920]] - [[San Cataldo (Italia)|San Cataldo]], †[[1973]])
*[[Anna Ascani]], politica italiana ([[Città di Castello]], n.[[1987]])
*[[Renato Ascari Raccagni]], politico italiano ([[Forlì]], n.[[1920]] - [[Forlì]], †[[2008]])
*[[Filippo Ascenzi]], ingegnere, militare e politico italiano ([[Viterbo]], n.[[1893]] - [[Roma]], †[[1943]])
*[[Filippo Ascierto]], politico italiano ([[Sant'Agata de' Goti]], n.[[1957]])
*[[Mario Ascione]], agronomo, dirigente d'azienda e politico italiano ([[Sassari]], n.[[1897]] - [[Sassari]], †[[1978]])
*[[Franco Asciutti]], politico e insegnante italiano ([[Perugia]], n.[[1947]])
*[[Demetrio Asinari di Bernezzo]], militare, imprenditore e politico italiano ([[Torino]], n.[[1878]] - [[Berna]], †[[1939]])
*[[Guido Asinari di San Marzano]], politico italiano ([[Camerano Casasco]], n.[[1874]] - [[Alessandria]], †[[1949]])
*[[Giuseppe Mario Asinari Rossillon]], generale e politico italiano ([[Pinerolo]], n.[[1874]] - [[Roma]], †[[1943]])
*[[Alessandro Asinari di San Marzano]], politico e generale italiano ([[Torino]], n.[[1830]] - [[Roma]], †[[1906]])
*[[Enrico Asinari di San Marzano]], generale e politico italiano ([[Livorno]], n.[[1869]] - [[Roma]], †[[1938]])
*[[Ermolao Asinari di San Marzano]], politico e diplomatico italiano ([[Costigliole d'Asti]], n.[[1800]] - [[Torino]], †[[1864]])
*[[Alberto Asor Rosa]], critico letterario, scrittore e politico italiano ([[Roma]], n.[[1933]])
*[[Giorgio Asproni (politico)|Giorgio Asproni]], politico italiano ([[Bitti]], n.[[1808]] - [[Roma]], †[[1876]])
*[[Alberto Asquini]], giurista e politico italiano ([[Tricesimo]], n.[[1889]] - [[Roma]], †[[1972]])
*[[Giuseppe Asquini]], politico italiano ([[Pordenone]], n.[[1901]] - [[Roma]], †[[1987]])
*[[Roberto Asquini]], politico italiano ([[Udine]], n.[[1964]])
*[[Damiano Assanti]], patriota e politico italiano ([[Catanzaro]], n.[[1809]] - [[Roma]], †[[1894]])
*[[Felice Assennato]], politico italiano ([[Brindisi]], n.[[1868]] - [[Bari]], †[[1957]])
*[[Mario Assennato]], avvocato e politico italiano ([[Brindisi]], n.[[1902]] - [[Roma]], †[[2000]])
*[[Vincenzo Assennato]], politico italiano ([[Caltanissetta]], n.[[1925]] - [[Caltanissetta]], †[[1977]])
*[[Elio Assirelli]], politico italiano ([[Faenza]], n.[[1923]] - [[Ravenna]], †[[2009]])
*[[Carlo Astengo]], prefetto, magistrato e politico italiano ([[Savona]], n.[[1837]] - [[Roma]], †[[1917]])
*[[Giacomo Astengo]], politico italiano ([[Savona]], n.[[1814]] - [[Roma]], †[[1884]])
*[[Maruzza Astolfi]], politica italiana ([[Polesella]], n.[[1928]] - [[Rovigo]], †[[2010]])
*[[Giuseppe Astone]], politico italiano ([[Raccuja]], n.[[1933]])
*[[Giuseppe Astore]], politico italiano ([[San Giuliano di Puglia]], n.[[1942]])
*[[Gianfranco Astori]], politico e giornalista italiano ([[Milano]], n.[[1948]])
*[[Bruno Astorre]], politico italiano ([[Roma]], n.[[1963]])
 
Nel dicembre 2010 rivela a Tgcom di rinunciare a Saturday Night Live perché non era un programma adatto a lei e di preferire la radio nella quale torna nel febbraio 2011 con ''Sanremo? No comment'' su Radio 1.
==At <small><small>(7)</small></small>==
Nell'aprile 2011 dopo il successo delle prime 2 edizioni parte la versione quotidiana di "No comment" con Laura Freddi Georgia Luzi e Arianna ciampoli da martedì a venerdì dalle 14,45 alle 15,30 su Radio1 che termina a fine giugno.
*[[Pasquale Atenolfi]], patriota e politico italiano ([[Cava de' Tirreni]], n.[[1826]] - [[Cava de' Tirreni]], †[[1908]])
*[[Angelo Attaguile]], politico italiano ([[Grammichele]], n.[[1947]])
*[[Francesco Attaguile]], avvocato e politico italiano ([[Grammichele]], n.[[1945]])
*[[Gioacchino Attaguile]], politico italiano ([[Grammichele]], n.[[1915]] - [[Catania]], †[[1994]])
*[[Antonio Atti]], politico italiano ([[San Giorgio di Piano]], n.[[1897]])
*[[Fausto Atti]], politico e rivoluzionario italiano ([[Bologna]], n.[[1900]] - [[Castel Maggiore|Trebbo di Reno]], †[[1945]])
*[[Antonio Attili]], politico italiano ([[Tagliacozzo]], n.[[1948]])
 
Il 28 e 29 maggio 2011 è l'unica conduttrice del "Reggio Calabria Film Fest 2011" che ospita tra gli alti Pupi Avati, Kim Rossi Stuart e Somma.
==Au <small><small>(12)</small></small>==
*[[Augusto Aubry]], ammiraglio e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1849]] - [[Taranto]], †[[1912]])
*[[Ernesto Auci]], giornalista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1946]])
*[[Rodolfo Audinot]], politico italiano ([[Bologna]], n.[[1814]] - [[Bologna]], †[[1874]])
*[[Walter Audisio]], partigiano e politico italiano ([[Alessandria]], n.[[1909]] - [[Roma]], †[[1973]])
*[[Andrea Augello]], politico italiano ([[Novara]], n.[[1961]])
*[[Giacomo Augello]], politico italiano ([[Delia (Italia)|Delia]], n.[[1931]] - †[[1997]])
*[[Nunzio Aula]], imprenditore e politico italiano ([[Trapani]], n.[[1842]] - †[[1924]])
*[[Domenico Auricchio]], politico italiano ([[Boscoreale]], n.[[1946]])
*[[Raffaele Aurisicchio]], politico italiano ([[Santa Paolina]], n.[[1953]])
*[[Francesco Auriti]], politico italiano ([[Guardiagrele]], n.[[1822]] - [[Roma]], †[[1896]])
*[[Giacinto Auriti]], giurista, saggista e politico italiano ([[Guardiagrele]], n.[[1923]] - [[Roma]], †[[2006]])
*[[Giovanni Auteri Berretta]], avvocato e politico italiano ([[Catania]], n.[[1851]] - [[Catania]], †[[1929]])
 
Dal 4 luglio 2011 al 9 settembre 2011 è la conduttrice del programma estivo di punta di Radio 1 "Lido Laura". Nel settembre 2011 pubblica anche due canzoni su I-tunes "Hai Cambiato il Mondo" e "Sole Luna Laura" che vengono fatte ascoltare in anteprima nel suo programma radiofonico. Le canzoni sono state scritte dal cantautore Enrico Boccadoro.
==Av <small><small>(19)</small></small>==
*[[Augusto Avancini]], politico italiano ([[Strigno]], n.[[1868]] - [[Cles]], †[[1939]])
*[[Giovanni Avanti]], politico italiano ([[Belmonte Mezzagno]], n.[[1961]])
*[[Gabrio Avanzati]], politico italiano ([[Siena]], n.[[1946]] - [[Siena]], †[[2012]])
*[[Ennio Avanzini]], avvocato e politico italiano ([[Cologna Veneta]], n.[[1888]] - [[Mantova]], †[[1962]])
*[[Nicolò Avarna]], nobile, imprenditore e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1830]] - [[Napoli]], †[[1920]])
*[[Carlo Avarna di Gualtieri]], politico italiano ([[Palermo]], n.[[1757]] - [[Napoli]], †[[1836]])
*[[Giuseppe Avarna]], ambasciatore e politico italiano ([[Palermo]], n.[[1843]] - [[Roma]], †[[1916]])
*[[Giuseppe Avellone]], politico italiano ([[Partinico]], n.[[1932]] - †[[1996]])
*[[Carlo Aventi]], avvocato e politico italiano ([[Roncofreddo]], n.[[1852]] - [[Forlì]], †[[1909]])
*[[Giuseppe Averardi]], giornalista e politico italiano ([[Roma]], n.[[1928]])
*[[Giuseppe Avezzana]], generale e politico italiano ([[Chieri]], n.[[1797]] - [[Roma]], †[[1879]])
*[[Antonio Maria Avogadro]], politico italiano ([[Brescia]], n.[[1500]] - [[Aversa]], †[[1528]])
*[[Emiliano Avogadro della Motta]], politico e filosofo italiano ([[Vercelli]], n.[[1798]] - [[Torino]], †[[1865]])
*[[Alessandro Avogadro di Casanova]], generale e politico italiano ([[Vercelli]], n.[[1812]] - [[Firenze]], †[[1886]])
*[[Ferdinando Avogadro di Collobiano]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1833]] - [[Vigliano Biellese]], †[[1904]])
*[[Filiberto Avogadro di Collobiano]], politico italiano ([[Ivrea]], n.[[1797]] - [[Torino]], †[[1868]])
*[[Luigi Avogadro di Collobiano Arborio]], diplomatico e politico italiano ([[Torino]], n.[[1843]] - [[Piverone]], †[[1917]])
*[[Luigi Avogadro di Quaregna]], politico italiano ([[Torino]], n.[[1826]] - [[Torino]], †[[1900]])
*[[Giuseppe Avolio]], politico italiano ([[Afragola]], n.[[1924]] - [[Roma]], †[[2006]])
 
===Il ritorno in tv e il debutto cinematografico===
==Ay <small><small>(4)</small></small>==
Dall'11 giugno [[2012]] è una delle conduttrici di [[Vero Capri]], canale televisivo del digitale terrestre insieme ad altri colleghi con i quali si alterna nelle sette ore di diretta e nella conduzione di quindici nuovi format, sotto la direzione artistica di [[Maurizio Costanzo]].
*[[Giuseppe Ayala]], magistrato e politico italiano ([[Caltanissetta]], n.[[1945]])
*[[Sebastiano Ayala]], presbitero, scrittore e politico italiano ([[Enna|Castrogiovanni]], n.[[1744]] - [[Vienna]], †[[1817]])
*[[Ignazio Aymerich di Laconi]], politico italiano ([[Cagliari]], n.[[1808]] - [[Cagliari]], †[[1881]])
*[[Giuseppe Ayroldi]], politico italiano ([[Ostuni]], n.[[1895]] - †[[1962]])
 
A maggio 2013 viene scelta per affiancare [[Matteo Branciamore]] ed [[Emy Bergamo]] nel cortometraggio ''Punti di vista'' di Pierluigi di Lallo, presentato al pubblico il 19 settembre ad Atessa ed il 20 a Chieti per poi arrivare a Roma, Canada e in Australia in altri festival.
==Az <small><small>(16)</small></small>==
*[[Antonio Azara]], magistrato e politico italiano ([[Tempio Pausania|Tempio]], n.[[1883]] - [[Roma]], †[[1967]])
*[[Leone Azzali]], politico italiano ([[Biella]], n.[[1880]] - †[[1963]])
*[[Luca Azzano Cantarutti]], politico e avvocato italiano ([[Spilimbergo]], n.[[1963]])
*[[Giovanni Azzaretti]], politico italiano ([[Varzi]], n.[[1933]] - [[Voghera]], †[[2015]])
*[[Isidoro Azzario]], politico e sindacalista italiano ([[Pinerolo]], n.[[1884]])
*[[Francesco Saverio Azzariti]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1870]] - [[Napoli]], †[[1941]])
*[[Gaetano Azzariti]], giurista e politico italiano ([[Napoli]], n.[[1881]] - [[Roma]], †[[1961]])
*[[Giuseppe Azzaro]], avvocato e politico italiano ([[Caltagirone]], n.[[1925]])
*[[Alfredo Azzaroni]], politico, scrittore e giornalista italiano ([[Rimini]], n.[[1922]] - [[Milano]], †[[1992]])
*[[Carmelo Azzarà]], politico italiano ([[Spilinga]], n.[[1935]] - [[Roma]], †[[1999]])
*[[Arnaldo Azzi]], generale e politico italiano ([[Ceneselli]], n.[[1885]] - [[Cuneo]], †[[1957]])
*[[Angelo Azzolina]], politico italiano ([[Caronia]], n.[[1943]] - †[[2000]])
*[[Gaetano Azzolina]], medico, cardiochirurgo e politico italiano ([[Riesi]], n.[[1931]])
*[[Claudio Azzolini]], politico italiano ([[Napoli]], n.[[1940]])
*[[Luciano Azzolini]], politico italiano ([[Ala (Italia)|Ala]], n.[[1949]])
*[[Antonio Azzollini]], politico italiano ([[Molfetta]], n.[[1953]])
==Voci correlate==
*[[:Categoria:Politici]]
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
 
Dal dicembre 2012 è anche testimonial per ANT (Associazione Nazionale Tumori) e nello stesso periodo è madrina per ''Il Ballo delle Debuttanti'' nella Sala Bianca a [[Firenze]], per due anni consecutivi.
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Bio attività|Politici]]
A fine [[2013]] conduce ''Vero in cucina'' insieme a Monny B ogni giorno alle 17,30 su [[Vero TV]], che nel periodo natalizio va in onda con il titolo ''La cucina delle feste''.
 
Nel successivo mese di [[aprile]], sempre al fianco di Monny B, conduce una nuova edizione di ''Vero cucina'', mentre nell'estate [[2014]] conduce il Premio Sinfonie d'autore, in onda su Sky e sul digitale terrestre. Ritrova [[Enzo Iacchetti]] nell'[[agosto]] dello stesso anno con il quale conduce ''Cabaret Amore Mio'', esperienza ripetuta anche nel [[2015]].
 
A ottobre 2014 inizia a preparare una commedia ''Stressati... ancora di più'' nella quale interpreterà una sexy paziente.
 
Dall'11 settembre al 6 novembre [[2015]] è concorrente del programma ''[[Tale e quale show]]'', condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] su [[Rai 1]]. Da gennaio a maggio 2016 riprende la tournée teatrale di Stressati ancora di più come protagonista femminile della commedia. Il 5 e 6 agosto conduce per il terzo anno consecutivo la kermesse comica "Cabaret Amore mio" al fianco di Enzo Iacchetti. Dal 9 all'11 settembre 2016 conduce Evoli Festival assieme al comico Massimo Carrino.
 
Dal 19 settembre 2016 partecipa come concorrente alla prima edizione del reality show Grande Fratello VIP qualificandosi quinta con il 33% dei voti. Da Gennaio a Maggio 2017 è tra le protagoniste dello spettacolo teatrale "Ricette d'amore" con la regia di Diego Ruiz. Nell'autunno dello stesso anno è una delle concorrenti di Celebrity Bake Off in onda su RealTime.
 
==Vita privata==
Ha una figlia, Ginevra, nata il 3 gennaio [[2018]], avuta dal compagno Leonardo D'Amico.<ref>{{cita web|http://www.tgcom24.mediaset.it/people/foto/laura-freddi-e-diventata-mamma-e-nata-ginevra_3085033-2018.shtml|Laura Freddi è diventata mamma: è nata Ginevra|data=4 gennaio 2018|accesso=4 gennaio 2018}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Televisione ===
* ''[[Non è la Rai]]'' ([[Canale 5]], 1991-1993; [[Italia 1]], 1993)
* ''[[Primadonna (programma televisivo)|Primadonna]]'' (Italia 1, 1991)
* ''[[Non è la Rai|Capodanno con Canale 5]]'' (Canale 5, 1991-1992, 1992-1993)
* ''[[Non è la Rai|Serata d'amore per San Valentino]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Non è la Rai|Carnevale con Canale 5]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Non è la Rai|La notte della bellezza]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Non è la Rai|La grande festa di Non è la Rai]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Bulli e pupe (programma televisivo)|Bulli e pupe]]'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Rock 'n' Roll (programma televisivo)|Rock 'n' Roll]]'' (Italia 1, 1993)
* ''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'' (Canale 5, 1993)
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, 1994-1995)
* ''The look of the year'' (Italia 1, 1995)
* ''[[Occhio allo specchio!]]'' (Canale 5, 1995)
* ''[[Segnali di fumo (programma televisivo)|Segnali di fumo]]'' ([[Videomusic]], 1995)
* ''[[Simpaticissima]]'' (Rete 4, 1995-1996) <small>Concorrente</small>
* ''[[Festivalbar]]'' (Italia 1, 1995)
* ''[[Il Quizzone]]'' (Canale 5, 1996-1997; Italia 1, 1998)
* ''[[I Guastafeste]]'' (Canale 5, 1996)
* ''[[Superclassifica Show|Super]]'' (Italia 1, 1997-1998)
* ''[[Circo Massimo (programma televisivo)|Circo Massimo]]'' ([[Rai 3]], 1999-2001)
* ''[[Portami al mare, fammi sognare]]'' ([[Rai 2]], 1999)
* ''[[Buona Domenica]]'' (Canale 5, 2001-2005)
* ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig Tour 2003]]'' (Canale 5, 2003)
* ''[[Serata Gabriella Ferri]]'' ([[LA7]], 2004)
* ''[[Aspettando San Valentino]]'' (LA7, 2005)
* ''[[Festeggiando]]'' (LA7, 2005)
* ''[[Talk show e rubriche]]'' (Vero Tv, 2012-2013)
* ''[[Vero in cucina]]'' (Vero Tv, 2013-2014)
* ''[[La cucina delle feste]]'' (Vero Tv, 2013)
* ''[[Sinfonie d'autore]]'' (premio Sky, agosto 2014)
* ''[[Tale e quale show]]'' (Rai 1, 2015) <small>Concorrente</small>
* ''[[Grande Fratello VIP]]'' (Canale 5, 2016) <small>Concorrente</small>
* ''[[Bake Off Italia - Dolci in forno|Celebrity Bake Off]]'' ([[Real Time]], 2017) <small>Concorrente</small>
 
'''Attrice'''
* ''[[Una donna per amico]]'' - serie TV, regia di [[Rossella Izzo]] (1998)
* ''[[Le ragazze di Miss Italia]]'' - film TV, regia di [[Dino Risi]] (2002)
* ''[[I Cesaroni]]'' - serie TV (ep. ''[[Episodi de I Cesaroni (prima stagione)#Istruzioni per l'uso|1x21]]'') ([[2006]])
* ''[[Il Condominio]]'' - Sit-com, regia di [[Beppe Recchia]] (2004-2005) 35 puntate
 
=== Radio ===
* ''[[No comment]]'' (Radio 1, 2010-2011)
* ''[[Sanremo? No comment]]'' (Radio 1, 2011)
* ''[[Lido Laura]]'' (Radio 1, luglio - settembre 2011)
 
=== Teatro ===
* ''Stressati.. ancora di più'', regia di Lucio Pierri (2015-2016)
* ''Ricette d'amore'', di Cinzia Berni, regia di Diego Ruiz (2017)
 
=== Cinema ===
* ''Punti di Vista'', (cortometraggio) regia di Pierluigi di Lallo (2013)
 
== Pubblicità ==
* ''Acqua di Nepi'', testimonial ([[2012]])
* ''Mc Donald'', testimonial
* ''Acqua e Sapone'' (2014)
 
== Discografia ==
=== Singoli ===
* [[1995]] - ''Tempo di vita''
* [[1995]] - ''Per non volare''
* [[1995]] - ''Brividi freddi''
* [[2011]] - ''Sole Luna Laura''
* [[2011]] - ''Hai cambiato il mondo''
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|isbn=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Veline}}
{{portale|biografie|televisione}}
 
[[Categoria:Veline di Striscia la notizia]]
[[Categoria:Ragazze di Non è la Rai]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 3 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]