BTS e Discussioni utente:MFSR: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Artista musicale
|nome = Bangtan Boys
|tipo artista = Gruppo
|nazione = KOR
|genere = K-pop, Hip-Hop, Rap
|anno inizio attività = 2013
|anno fine attività = in attività
|numero totale album pubblicati = 2
|etichetta = Big Hit Entertainment
|url= http://bts.ibighit.com/
|immagine =Bangtan Boys in October 2013.jpg
}}
Bangtan Boys (Coreano: 방탄소년단, RR: Bangtan Sonyeondan, Traduzione: Bulletproof Boy Scouts) è una boy band sudcoreana formata dalla Big Hit Entertainment. Il gruppo è composto da 7 membri: Rap Monster, Jin, Jimin, J-Hope, V, Suga e JungKook. Hanno debuttato il 12 giugno 2013 con la canzone "No More Dream" dell'album "2 Cool 4 Skool". Sono conosciuti principalmente come BTS (abbreviazione di Bangtan Sonyeondan).
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Storia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>MFSR</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
=== Pre-debut ===
J-Hope è apparso in diversi programmi grazie alla apparizione nel singolo di Jo Kwon dei 2AM, Animal. Il resto dei membri (esclusi Rap Monster e Jimin) sono apparsi nel video musicale di Jo Kwon "I'm Da One". Avrebbero dovuto debuttare nel 2010, ma a causa di alcuni membri che lasciarono il gruppo, il debutto fu posticipato. Rap Monster rimane l'unico membro originale per la line-up del gruppo. Il gruppo ha pubblicato due cover prima del debutto. Tre membri (Rap Monster, Jin, Suga) hanno fatto una cover di "Drank" di Kendrick Lamar, trasformandola in "School of Tears". Altri tre membri (J-Hope, Jung Kook, Jimin) hanno fatto una cover di "Young, Wild and Free" di Wiz Khalifa, intitolandola "Graduation". L'ultimo membro, V, è stato tenuto nascosto fino ai trailer dei teaser del loro debutto, per cui non fa parte di nessuna di queste canzoni.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
=== 2013 ===
- "2 Cool 4 Skool" e "O! R U L8 2?"
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Il primo teaser di gruppo è stato pubblicato il 26 maggio. Il primo teaser è di V ed è stato pubblicato il 2 giugno 2013 seguito dai membri Jin, Jimin e JungKook nel secondo teaser e da Rap Monster, J-Hope e Suga nell'ultimo. Il 6 giugno, i Bangtan Boys hanno pubblicato una tracklist per il loro debutto, "2 Cool 4 Skool" pubblicando anche un video musicale dal titolo "No More Dream". Hanno debuttato all'M!Coundown il 13 giugno 2013. Il 16 luglio hanno pubblicato un altro singolo del loro debutto "We are Bulleproof Pt. II". Il primo teaser di " O!RUL8, 2? " è stato pubblicato il 26 agosto. Alla fine del teaser il titolo, scritto in rosso, si contrappone uno sfondo bianco, con la data del loro ritorno in evidenza sotto: 2013/09/11. Il teaser per il loro ritorno è stato pubblicato il 29 agosto, dove sono comparsi i sette ragazzi vestiti di bianco. L'11 settembre 2013 è stato pubblicato il video musicale di "N.O" su Youtube.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
=== 2014 ===
{{Cassetto inizio
- "Skool Luv Affair" e debutto giapponese
|titolo = Altre informazioni
 
}}
Il 15 gennaio 2014 la Big Hit Entertainment ha annunciato che i BTS avrebbero fatto il comeback con il loro nuovo mini album Skool Luv Affair, pubblicato poi il 12 febbraio 2014. "Avendo discusso dei loro sogni e della loro felicità con le canzoni pubblicate lo scorso anno, i ragazzi questa volta avranno da riflettere sull'idea dell'amore per i teenagers. I membri hanno partecipato direttamente alla produzione delle canzoni di questo album." ha rivelato la compagnia.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Dopo diversi teasers, l'11 febbraio 2014 i BTS hanno tenuto uno showcase per il loro secondo mini album "Skool Luv Affair". Per la prima volta, di fronte al loro fanbase, A.R.M.Ys, hanno eseguito delle canzoni molto attese del loro nuovo album, come JUMP, Just One Day e Boy in Luv.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
Come detto prima, i membri hanno partecipato direttamente alla produzione delle canzoni. Suga, Rap Monster e J-Hope in particolare hanno dato un grande contributo sia nella produzione della musica sia in quella dei testi. Hanno lavorato insieme al produttore Hitman Bang, così come con Pdogg, Supreme Boi, Slow Rabbit e OWO. Suga ha anche rivelato che ha iniziato a produrre il testo e la melodia di JUMP e di Tomorrow quando era ancora un trainee.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
 
{{-}}
Non molto tempo dopo lo showcase, i BTS hanno pubblicato il video musicale di Boy In Luv sul canale di youtube della Big Hit Entertainment. Il video rappresenta i membri come studenti. Vestiti con uniformi scure, i sette membri mostrano una formidabile coreografia perfetta per la loro canzone a tema hip-hop.
{{Cassetto fine}}
 
{{Cassetto inizio
Il secondo mini album del BTS "Skool Luv Affair" è stato pubblicato il 12 febbraio ed è composto da 10 tracce. I ragazzi hanno iniziato la promozione subito dopo. Non molto tempo dopo hanno pubblicato il video musicale di un'altra traccia dell'album: "Just One Day".
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
A metà febbraio è stato rivelato che il gruppo avrebbe partecipato al famoso gioco di simulazione giapponese, noto come "Kstars Wonderland". Sono stati la seconda band a partecipare al programma, dopo il gruppo sudcoreano "Infinite"; partecipazione che ha esteso di gran lunga la loro popolarità tra i fan del paese.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
I primi di Marzo, la Big Hit Enterteinment ha annunciato che i BTS avevano in programma il loro debutto giapponese. L'album è stato pubblicato ufficialmente il 4 Giugno, con la versione giapponese di "No More Dream", canzone del loro debutto.
type=commenttitle
 
bgcolor=white
- "BTS American Hustle Life", "DARK&WILD" e Primo Concerto da solisti
preload=
 
editintro=
Il 14 luglio 2014 si sono esibiti nel loro primo concerto americano, "BTS:Show & Prove" dove hanno cantato brani degli album ufficiali e mostrato i progressi ottenuti durante l'esperienza a Los Angeles. Dal 24 Luglio 2014 è stato possibile seguirla interamente nel programma televisivo "BTS American Hustle Life". Durante le attività in America i ragazzi hanno avuto l'occasione di lavorare con artisti di fama mondiale come Iris Stevenson, Coolio, Warren G e Jenny Kitar.
hidden=yes
[[File:KCON 2014 Eric Nam, BTS.jpg|thumb|BTS @ KCON 2014]]
page=Aiuto:Sportello_informazioni
Il 24 Luglio la Big Hit Entertainement ha annunciato tramite la pagina ufficiale facebook dei BTS, l'uscita dell'album "DARK&WILD", prevista il 20 Agosto 2014. Le immagini del primo teaser sono state pubblicate l'8 Agosto, seguite dal teaser ufficiale il 12 Agosto. Il 19 Agosto si sono esibiti alla "Blue Square Samsung Card Hall", Seoul. Mentre il 20 Agosto hanno con successo effettuato il loro comeback nel programma Music Bank, con il singolo "Danger".
default=
 
break=no
Il 10 Agosto il gruppo ha partecipato a KCON, a Los Angeles, insieme alle Girl's Generation.
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
A Settembre è stato pubblicato il teaser finale di "We On", un canale web in collaborazione con Jaedam Media, CJ E&M e Big Hit Entertainment, scritto e illustrato da Lee Soon Gi and Park Jong Sung. Nello stesso mese, i BTS hanno partecipato al dodicesimo episodio di "Global Request Show A Song For You 3", dove si sono esibiti con "Miss Right" e "Let me Know", estratto dell'ultimo album, DARK&WILD.
{{Cassetto fine}}
 
</div>
Il 28 Agosto la Big Hit ha annunciato il primo concerto ufficiale da solisti per il gruppo, "BTS 2014 LIVE TRILOGY: EPISODE Ⅱ. THE RED BULLET", inizialmente previsto all' AX-Korea Hall il 18 e il 19 Ottobre. Ma vista l'altissima richiesta dei fan è stata aggiunta una data in più, il 17 Ottobre. In una recente intervista, i ragazzi hanno raccontato: “Anche prima del nostro debutto, non avremmo mai pensato di essere realmente dei cantanti fino a quando non si fosse tenuto il nostro primo concerto da
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
solisti ed ora che ciò è accaduto, ci sentiamo di essere diventai dei
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
veri cantanti, quindi ne siamo davvero entusiasti.”<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ciaokpop.com/2014/10/21/splendida-conclusione-per-bts-2014-live-trilogy-episode-%E2%85%A1-the-red-bullet/|titolo = BTS: RED BULLET TRILOGY - EPISODE II|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
Il 21 Ottobre è stato pubblicato il video del secondo estratto "Hormone War".
 
Il 24 dicembre sarà pubblicato il primo full album giapponese intitolato "Wake Up".
 
== Membri ==
 
{| class="wikitable"
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
! Stage Name !! Nome !! Data di Nascita
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| Jin || Kim Seok Jin || 4 dicembre 1992
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| Suga || Min Yoon Gi || 9 marzo 1993
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| J-Hope || Jung Hoseok || 18 febbraio 1994
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| Rap Monster || Kim Namjoon || 12 settembre 1994
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Sboccia|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:Script MT Bold"><big>Sboccia</big></span>]] [[Discussioni Utente:Sboccia|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(msg)</span>]] 02:02, 7 lug 2019 (CEST)
|-
<!-- fine template di benvenuto -->
| Jimin || Park Jimin || 13 ottobre 1995
|-
| V || Kim Tae Hyung || 30 dicembre 1995
|-
| JungKook || Jeon Jeongguk || 1 settembre 1997
|}
 
== FanClub ==
 
Il loro fanclub ufficiale si chiama '''A.R.M.Y''': '''A'''dorable '''R'''epresentative '''M'''.C for '''Y'''outh.
 
== Discografia ==
=== Album ===
* DARK&WILD (2014)
* WAKE UP (2015)
* IN THE MOOD FOR LOVE PT.1 (2015)
 
=== EP ===
* ''2 Cool 4 Skool'' (2013)
* O!RUL8,2? (2013)
* ''Skool Luv Affair (2014)''
* ''Skool Luv Affair Special Addition (2014)''
 
== Note ==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.facebook.com/bangtan.official Bangtan Boys (BTS)] su [[Facebook]]
* [https://twitter.com/BTS_bighit Bangtan Boys] su [[Twitter]]
# [http://www.allkpop.com/article/2013/05/bangtan-boys-aka-bts-powerful-debut-trailer-is-2-cool-for-skool "Bangtan Boys aka BTS' trailer debutto "2 cool for skool"]
# [http://www.allkpop.com/article/2013/06/bangtan-boys-releases-image-teaser-for-member-v "Bangtan Boys pubblicazione teaser di 'V'"]
# [http://www.allkpop.com/article/2013/06/bangtan-boys-release-image-teasers-for-jungkook-jimin-and-jin "Bangtan Boys pubblicazione teaser di Jungkook, Jimin, e Jin"]
# [http://www.allkpop.com/article/2013/06/bangtan-boys-release-photos-for-j-hope-suga-and-rap-monster "Bangtan Boys pubblicazione foto di J-Hope, SUGA, and Rap Monster"]
# [http://www.allkpop.com/article/2013/06/bangtan-boys-aka-bts-come-out-with-2cool-4skool-track-list "Bangtan Boys aka BTS '2COOL 4SKOOL' track list"]
# [http://bts.ibighit.com/bts.php "BTS Profilo"]