<!-- inizio template di benvenuto -->
{{titolo minuscolo}}
{{Telefono cellulare
|titolo = iPhone 4S
|logo=IPhone 4S logo.svg
|immagine = IPhone 4S No shadow.png
|dimensione = 230px
|produttore = [[Apple]]
|tipo = [[Smartphone]]
|connettività = [[General Packet Radio Service|GPRS]], [[EDGE]], [[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]], [[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]], [[High-Speed Uplink Packet Access|HSUPA]], [[GPS Assistito|A-GPS]], [[Wi-Fi]], [[Bluetooth]]
|reti = [[Global System for Mobile Communications|GSM]] [[Quadriband|Quad-band]] (850/900/1800/1900 [[Hertz#Multipli|MHz]])
|disponibilità = {{Bandiera|USA}}{{Bandiera|GBR}}{{Bandiera|FRA}}{{Bandiera|DEU}}{{Bandiera|JPN}}{{Bandiera|AUS}} 14 ottobre [[2011]]<br />
{{Bandiera|ITA}} 28 ottobre 2011
|sistemaoperativo = [[iOS]] 9.2 <small>(introdotto sul mercato con iOS [[Cronologia delle versioni di iOS#Versione 5.0|5.0]])</small>
|videocamera = Fotocamera posteriore: 8 [[Pixel#Megapixel|MPX]], [[autofocus]], [[Flash fotografico|flash]] LED<br />Fotocamera frontale: 0,3 MPX
|suonerie = [[iTunes Store]] via [[iTunes]], creazione personalizzata con [[GarageBand#GarageBand per iOS|GarageBand]] ([[Suoneria#Polifonica|polifoniche]])
|multimedia = Fotocamera, videocamera, videochiamata, lettore multimediale
|alimentazione = [[Accumulatore litio-polimero]] da 1430 mAh di capacità
|cpu = [[Apple A5]], [[Dual core]]<br />1,0 [[GHz]]
|memoria = [[Memoria flash]] da 8, 16, 32 o {{M|64|G|B}}
|schermo = 3,5[[Pollice (unità di misura)|"]] [[Thin Film Transistor|TFT]], [[Schermo a cristalli liquidi|LCD]] [[In Plane Switching|IPS]] (16 milioni di colori)
|risoluzione = 960 [[Pixel|px]] × 640 px<br />326 [[Risoluzione (grafica)#Pixel e Dot|ppi]]
|dimensioni = Altezza: {{M|115,2|m|m}}<br />Larghezza: 58,6 mm<br />Spessore: 9,3 mm
|peso = 140 g
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]] e [[Multi-touch]]
| predecessore = [[iPhone 4]]
| successore = [[iPhone 5]]
}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
L<nowiki>'</nowiki>'''iPhone 4S''' è il quinto modello di [[iPhone]], successore dell'[[iPhone 4]]. Molto simile nell'aspetto al modello precedente, il '''4S''' si differenzia per un hardware nettamente migliorato (come il [[iPhone 3GS|3GS]] rispetto al [[iPhone 3G|3G]]), la disponibilità esclusiva di [[Siri (software)|Siri]], un "assistente personale" basato sul [[riconoscimento vocale]], e la presenza di un completo navigatore ''GPS'' integrato nell'applicazione nativa ''Mappe''. Come ha rivelato l'[[amministratore delegato]] di [[Apple]] [[Tim Cook]], il nome significa '''iPhone 4 Generation Siri'''<ref>{{cita web |url=http://www.iphoneitalia.com/tim-cook-rivela-la-s-nelliphone-4s-sta-per-siri-382641.html |autore=Giuseppe Migliorino |titolo=Tim Cook rivela: “La “S” nell’'''iPhone 4S''' sta per Siri” |editore=iphoneitalia.com |data=30 maggio 2012|accesso=30 maggio 2012}}</ref>.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>MFSR</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Il telefono è fornito di processore ''dual-core'' [[Apple A5]] (come l'iPad 2) e include due fotocamere digitali (una principale e una frontale per videoconferenza), un dispositivo [[Assisted GPS]] (compatibile con [[GLONASS]]<ref>{{Cita web | url=http://gnss-info.blogspot.com/2012/01/compatibilita-glonass-per-iphone4s.html | titolo = Conferma compatibilità Glonass per iPhone4S |lingua = it|accesso=25 febbraio 2012}}</ref>) e un lettore multimediale. Il dispositivo, oltre ai normali servizi di telefonia quali chiamate, SMS ed MMS, permette di utilizzare servizi come e-mail, navigazione web, ''Visual Voicemail'' e può gestire una connessione [[Wi-Fi]]. Viene controllato dall'utente tramite uno schermo [[multi-touch]], dei sensori di movimento del dispositivo ([[accelerometro]] e [[giroscopio]]), una tastiera virtuale, un pulsante per tornare al ''menu principale'', due piccoli tasti per la ''regolazione del volume'', uno per passare dallo stato di ''suoneria'' allo stato di ''vibrazione'' e uno per lo ''standby/spegnimento''. L'interazione con l'utente è coadiuvata da un sensore di prossimità e un sensore di luce ambientale.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Storia ==
Il prodotto è stato presentato da [[Tim Cook]], [[amministratore delegato]] della società, durante l'evento ''Let's talk iPhone'' il 4 ottobre [[2011]].<ref>{{cita web|titolo=Niente iPhone 5: lo smartphone di Apple si ferma al 4S|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Niente-iPhone-5-lo-smartphone-di-Apple-si-ferma-al-4S/aA54444|editore=macitynet.it|data=4 ottobre 2011|accesso=8 ottobre 2011}}</ref> Il dispositivo è in vendita dal 14 ottobre [[2011]] in [[USA]], [[Regno Unito]], [[Francia]], [[Germania]], [[Canada]], [[Giappone]] e [[Australia]]; dal 28 ottobre è disponibile in altri 22 paesi, tra cui l'Italia.<ref>{{cita web|titolo=Il nuovo iPhone in Italia arriva il 28 ottobre|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-nuovo-iPhone-in-Italia-arriva-il-28-ottobre/aA54446|editore=macitynet.it|data=4 ottobre 2011|accesso=8 ottobre 2011}}</ref>
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
=== Ultimo iPhone dell'era Jobs ===
È stato l'ultimo iPhone presentato mentre era ancora in vita il cofondatore di [[Apple]], [[Steve Jobs]], morto proprio il giorno seguente la presentazione del dispositivo, il 5 ottobre [[2011]], a 56 anni in seguito ad un arresto respiratorio dovuto ad un attacco cardiaco, a Palo Alto, in California. Un significato poetico dato al 4S da molti blogger del panorama mondiale è ''iPhone for (4, ndr) Steve'', iPhone per Steve, in onore del cofondatore di Apple<ref>{{cita web|titolo=iPhone 4S, l'iPhone per Steve|url=http://www.iphoneitalia.com/iphone-4s-liphone-per-steve-294236.html|editore=iphoneitalia.com|data=6 ottobre 2011|accesso=15 ottobre 2014}}</ref>.
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
=== Successo commerciale ===
{{Cassetto inizio
Nelle prime dodici ore in cui l''''iPhone 4S''' è stato disponibile al preordine da [[AT&T]] è stato prenotato da più di {{formatnum:200000}} persone, tanto che i tempi di spedizione si sono allungati fino a due settimane.<ref>{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/2011/10/08/us-att-idUSTRE7966NL20111008?feedType=RSS&feedName=technologyNews&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+reuters%2FtechnologyNews+%28News+%2F+US+%2F+Technology%29|lingua=en|titolo=AT&T sold {{formatnum:200000}} iPhones in 12 hours|editore=reuters.com|accesso=10 ottobre 2011}}</ref> Dopo sole 24 ore i preordini totali sono arrivati a quota 1 milione.<ref>{{cita web|url=http://www.apple.com/pr/library/2011/10/10iPhone-4S-Pre-Orders-Top-One-Million-in-First-24-Hours.html|lingua=en|titolo=Apple Press Info - iPhone 4S Pre-Orders Top One Million in First 24 Hours|editore=apple.com|accesso=10 ottobre 2011}}</ref>
|titolo = Altre informazioni
Nel primo week-end '''iPhone 4S''' vende oltre 4 milioni di unità, oltre il doppio di quanto fatto segnare dal modello precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Apple-vende-4-milioni-di-iPhone-in-un-week-end/aA54716|lingua=en|titolo=Apple vende 4 milioni di iPhone in un week end|editore=macitynet.it|accesso=17 ottobre 2011|data=17 ottobre 2011}}</ref>
Nel [[2013]], con l'uscita di [[iPhone 5C]] e [[iPhone 5s]], è stato lasciato spazio anche per questo modello di iPhone, rendendolo l'iPhone economico, mentre per l'[[iPhone 5]] non è stato lasciato spazio negli Store Apple, per lasciare strada libera ai nuovi modelli di iPhone.
== Software ==
{{vedi anche|iOS}}
Come con i precedenti modelli di [[iPhone]], l''''iPhone 4S''' utilizza il sistema operativo mobile [[iOS]], sviluppato da [[Apple]]. L''''iPhone 4S''' monta la nuova versione del [[sistema operativo]], [[Cronologia delle versioni di iOS#iOS 5|iOS 5]], che include molte nuove funzionalità, tra cui la piena compatibilità con [[iCloud]] ed esclusivamente per quest'ultimo modello di [[iPhone]] un assistente vocale chiamato [[Siri (software)|Siri]]. Al pari dei nuovi modelli è stato aggiornato con il nuovo ''iOS 7'' che introduce una grafica completamente ridisegnata e nuove funzioni. Attualmente monta l'ultima versione di iOS 9.1. Durante il WWDC 2015 tenutosi a San Francisco l'8 giugno è stato confermato il supporto ad iOS 9, raggiungendo così cinque anni di supporto da quando è stato presentato nell'ottobre 2011.
== Hardware ==
{{Nota
|titolo = Specifiche tecniche<ref>Specifiche [http://www.apple.com/it/iphone/specs.html modello Italiano], Specifiche [http://www.apple.com/iphone/specs.html modello Anglosassone]</ref>
|contenuto = * RAM {{M|512|M|B}}
* Processore [[Apple A5]]
* Sistema operativo iOS 5
* Vetro frontale del display e vetro posteriore in vetro alluminio silicato (stesso tipo di vetro utilizzato per i parabrezza di elicotteri e treni ad alta velocità)
* Rivestimento oleorepellente a prova di impronte su fronte e retro
* Multi-Touch widescreen da 3,5" (diagonale)
* Display Retina
* Display IPS 960 [[pixel]] × 640 pixel a 326 ppi (contrasto 800:1)
* UMTS/HSDPA/HSUPA (850, 900, {{formatnum:1900}}, {{M|2 100|M|Hz}})
* GSM/EDGE (850, 900, {{formatnum:1800}}, {{formatnum:1900}} MHz)
* CDMA EV-DO Rev. A (800, {{formatnum:1900}} MHz)
* Wi-Fi 802.11b/g/n (802.11n solo a {{M|2,4|G|Hz}})
* Tecnologia wireless [[Bluetooth]] 4.0
* Flash drive da 8 GB. {{M|16|G|B}}, 32 GB o 64 GB (di cui {{M|700|M|B}} riservati ai file di sistema)
* Fotocamera;
**Posteriore con obbiettivo luminoso da 8 [[megapixel]] [[CMOS]] con flash LED e autofocus "Tap to focus"<ref>[http://freelancephoto.blogosfere.it/2011/10/iphone-4s-foto-scopri-tutte-le-caratteristiche-della-fotocamera-integrata.html iPhone 4S foto: scopri tutte le caratteristiche della fotocamera integrata!]</ref> e stabilizzatore digitale per i video<ref>[http://www.centergeek.it/la-fotocamera-del-nuovo-iphone-4s-analisi-tecnica/ La fotocamera del nuovo iPhone 4S: analisi tecnica]</ref>
**Frontale da 0,3 megapixel<ref>[http://www.telefonino.net/Apple/Schede-Tecniche/n2279/Apple-iPhone-4S.html Scheda tecnica Apple iPhone 4S]</ref>
* Registrazione video [[HDTV|Full HD]] ([[1080p]]) fino a 30 fotogrammi al secondo con audio
* Qualità foto e video [[Video Graphics Array|VGA]] fino a 30 frame al secondo con la fotocamera frontale
* [[GPS Assistito|A-GPS]] e [[GLONASS]]
* Controlli vocali
* Bussola digitale
* Geotagging di foto e video
* Giroscopio a 3 assi
* Accelerometro a 3 assi
* Autonomia in [[Modalità d'attesa|standby]]: fino a 200 ore
* Dimensioni iPhone: {{M|115,2|m|m}} × 58,6 mm × 9,3 mm
* Massa: 140 g
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
L'antenna utilizzata sull''''iPhone 4S''' è la stessa antenna utilizzata nell'[[iPhone 4]] [[Verizon]] a partire dal febbraio [[2011]] per evitare il problema della perdita del segnale. Questo tipo di antenna porta ad avere i tasti del volume e della modalità silenziosa leggermente spostati verso il basso rispetto alla versione originale dell'[[iPhone 4]].
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
==== Schermo ====
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Lo schermo misura 3,5 pollici e il [[display a cristalli liquidi]] ha una risoluzione di 960 × 640 pixel. Come per i precedenti iPhone, il vetro dell''''iPhone 4S''' è ''antigraffio'', [[multi-touch]] e rivestito di un materiale ''oleorepellente'' a prova di impronte. Il display dell''''iPhone 4S''' è lo stesso, chiamato ''Retina Display'', utilizzato dall'[[iPhone 4]], con una densità di pixel di 326 PPI (pixel-per-inch, pixel per pollice). Come i modelli precedenti, l''''iPhone 4S''' è dotato di un sensore di luce ambiente per regolare la luminosità dello schermo.
{{-}}
{{Cassetto fine}}
==== Tasti fisici ====
{{Cassetto inizio
Ci sono un totale di cinque comandi fisici, tra cui il pulsante ''Home'' sotto il display che riporta al menu principale, i due pulsanti del volume, l'interruttore ''Silenzioso'' sullo stesso lato e il pulsante ''accensione/stand-by'' nella parte superiore.
|titolo = Serve aiuto?
}}
==== Audio ====
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
L''''iPhone 4S''' è dotato di un diffusore collocato in basso. I pulsanti del volume si trovano sul lato sinistro e il connettore per le cuffie si trova in alto sulla sinistra. Il livello del volume è stato notevolmente migliorato rispetto al predecessore [[iPhone 4]].
<inputbox>
La risposta in frequenza è: da {{M|20||Hz}} a {{formatnum:20000}} Hz
type=commenttitle
L''''iPhone 4S''' supporta questi formati audio: [[Advanced Audio Coding|AAC]] (da 8 a {{M|320|k|bps}}), Protected AAC (da iTunes Store), HE-AAC, [[MP3]] (da 8 a {{M|320|k|bps}}), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Apple Lossless, [[AIFF]] e [[WAV]].
bgcolor=white
preload=
==== Alimentazione ====
editintro=
L''''iPhone 4S''' utilizza una batteria interna non rimovibile ai polimeri di Litio da 1430 mAh. Secondo i dati dichiarati da [[Apple]], la batteria dell''''iPhone 4S''' può durare 8 ore di conversazione sotto rete 3G, 14 ore sotto rete 2G (GSM), 10 ore di video, 40 ore di riproduzione audio e fino a 200 ore in standby.
hidden=yes
Utilizzando internet la batteria dura 6 ore sotto rete 3G e fino a 9 ore sotto [[Wi-Fi]].
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
==== Memoria ====
break=no
L'iPhone era inizialmente disponibile in tre varianti: {{M|16|G|B}}, 32 GB o 64 GB. I dati vengono memorizzati su un disco flash e non vi è possibilità di espanderlo. Dal giorno 10 settembre [[2013]] è stata presentata una nuova versione a 8 GB mentre le versioni 16 GB, 32 GB, 64GB, sono usciti dal mercato.
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
==== CPU e RAM ====
{{Cassetto fine}}
L''''iPhone 4S''' monta il processore [[Apple A5]], lo stesso ''dual-core'' dell'[[iPad (seconda generazione)|iPad seconda generazione]], basato sull'[[architettura ARM]] prodotta da [[Samsung]] nel suo esemplare ''ARM-Cortex''.
</div>
L''''iPhone 4S''' ha {{M|512|M|B}} di RAM, come il precedente [[iPhone 4]].
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
== Controversie ==
|-
* "''Tonalità schermo''": una parte di utenti ha segnalato una tonalità dello schermo troppo calda, tendente al giallo, scelta da Apple proprio per rendere i colori dello schermo più caldi e fedeli alla realtà.
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
* ''Spostamento dell'account da "MobileMe" a "iCloud"'': molti dei vecchi possessori di un account a pagamento sul servizio "MobileMe", che utilizzavano un indirizzo di posta elettronica differente da quello del proprio ID Apple, hanno rilevato problemi nel tentativo di spostare (ovvero ''consolidare'') il proprio account a quello del nuovo servizio gratuito "iCloud"<ref name="aa">[http://www.webnews.it/2011/10/18/problemi-iphone-4s/?ref=post I primi problemi dell’iPhone 4S]</ref> Il problema che è legato alle procedure di registrazione del sistema operativo iOS 5.x sui server internet di Apple ID e ovviamente non relativo all'iPhone 4S, è stato comunque superabile con vari accorgimenti ed impostazioni<ref>[http://andrewwargo.com/blog/moving-iphone-contacts/ Moving iPhone Contacts to iCloud the Easy Way!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
|-
* ''Comunicazioni radio e riconoscimento SIM'': una parte di utenti con l'aggiornamento a iOS 5.x, ha riscontrato alcuni problemi di qualità nella comunicazione radio, mentre altri hanno notato difficoltà di riconoscimento della scheda SIM<ref>[http://malditech.corriere.it/2011/11/19/iphoneios-5-0-1-la-risposta-di-wind/ iPhone ios 5.0.1 la risposta di wind]</ref>; ovviamente il problema legato all'iOS 5.x non è relativo all'iPhone 4s, ma alla variazione dell'impostazione APN che permette di accedere alla rete dell'operatore. Questi problemi sono riemersi con l'OS 6.1, in particolar modo l'operatore Vodafone UK sconsiglia tale aggiornamento per questo dispositivo<ref name="ab">[http://www.webnews.it/2013/02/09/iphone-problemi-dopo-linstallazione-di-ios-6-1/ iPhone: problemi dopo l’installazione di iOS 6.1]</ref>, problemi risolti con la release 6.1.1<ref name="cc">[http://www.melablog.it/post/57185/ios-6-1-1-ancora-problemi-di-autonomia iOS 6.1.1, ancora problemi di autonomia]</ref>
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
** ''Connettività'': gli utenti statunitensi di Verizon hanno riscontrato problemi legati alle connessioni con le relative reti dedicate, con rallentamenti o ''black-out'' di rete<ref name="aa"/><ref>[http://gizmodo.com/5849953/iphone-4s-test-notes-data-speeds-wow-its-slow iPhone 4S Test Notes: Data Speed (It’s Slow)]</ref>
|-
** ''Comunicazioni impossibili'': una parte di utenti Wind e di altri operatori, utilizzando iOS 5.01, lamentano l'impossibilità di comunicare radio<ref>[http://www.macitynet.it/macity/articolo/iPhone-4S-e-Wind-con-iOS-5.01-gravi-problemi-di-ricezione/aA55339 iPhone 4S e Wind con iOS 5.01, gravi problemi di ricezione]</ref><ref>[http://malditech.corriere.it/2011/11/18/brutti-guai-per-i-clienti-wind-che-aggiornano-liphone-4s-ad-ios-5-0-1/ http://malditech.corriere.it/2011/11/18/brutti-guai-per-i-clienti-wind-che-aggiornano-liphone-4s-ad-ios-5-0-1/]</ref>, anche se un'altra parte di utenti con le stesse identiche condizioni, comunica senza problemi avendo un altro tipo di contratto per il traffico dati.
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
** ''Disturbi delle chiamate'': dopo il minuto di conversazione si è verificato un disturbo della chiamata, se questa viene effettuata tramite le cuffiette<ref>[http://www.bgr.com/2011/11/01/audio-echo-bug-plagues-iphone-4s-owners-during-voice-calls/#utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheBoyGeniusReport+(BGR+|+Boy+Genius+Report) Audio echo bug plagues iPhone 4S owners during voice calls]</ref><ref name="bb">[http://www.webmasterpoint.org/news/iphone-4s-problemi-audio-chiamate-e-crash-non-solo-batteria-soluzioni_p43869.html iPhone 4S problemi audio chiamate e crash. Non solo batteria. Soluzioni]</ref>
|-
** ''APN reimpostato'': gli utenti TIM con vecchi piani tariffari che hanno eseguito l'aggiornamento all'iOS 5.0.1 si sono visti modificare quest'impostazione con la conseguenza che il traffico transita su wap, non compreso in abbonamento per questi vecchi contratti, con addebito della spesa<ref>[http://www.webmasterpoint.org/news/iphone-ios-501-tim-problemi-apn-e-rischio-bollette-salate_p44027.html iPhone iOS 5.01 Tim: problemi APN e rischio bollette salate]</ref>; il problema che ovviamente non è relativo a iPhone 4s ma al software iOS 5.x o alle politiche aziendali di TIM, è comunque stato commentato da TIM come una modifica all'APN applicata correttamente secondo le proprie disposizioni ed addirittura si tratta di aggiornamento ufficiale obbligatorio TIM<ref>[http://trovaerisolvi.tim.it/system/selfservice.controller?CONFIGURATION=1004&PARTITION_ID=1&TIMEZONE_OFFSET=null&CMD=VIEW_ARTICLE&ARTICLE_ID=1014&RELATED_ARTICLE_CLICK=1&RELATED_ARTICLE_NAME=Configurare%20l Dettagli argomento<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
** ''Servizio mail'': durante l'effettuazione delle chiamate in rete 3G (tipo di rete che permette d'effettuare chiamate e trasmissioni dati in contemporanea) alcuni utenti non riescono a ricevere od inviare le mail<ref>[http://www.puntocellulare.it/notizie/27937/iPhone-4S-problema-ricezione-email.html iPhone 4S - un bug sulla ricezione delle mail mentre si effettua una telefonata]</ref>, poiché l'applicazione mail se viene inavvertitamente lasciata in background va in pausa durante la chiamata. Naturalmente il problema è di natura software (in particolare sull'uso del software) e non legata all'hardware di iPhone 4S.
|-
* ''Problemi software'': con i primi terminali si sono visti diversi disguidi di questa natura, ovviamente non dovuti all'iPhone 4S ma appunto, al software;
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
** ''Crash ricorrenti'': durante l'uso del terminale una parte di utenti ha rilevato dei blocchi del sistema che obbligano al riavvio del dispositivo.<ref name="bb"/>
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Sboccia|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:Script MT Bold"><big>Sboccia</big></span>]] [[Discussioni Utente:Sboccia|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(msg)</span>]] 02:02, 7 lug 2019 (CEST)
** ''App instabili'': alcune delle prime app disponibili per l'iPhone 4S hanno dimostrato un'instabilità che ne compromettevano l'utilizzo e per tale motivo è stata rimossa la possibilità d'installare tale app sul dispositivo, per poi renderle di nuovo disponibile quando queste fossero state adeguatamente corrette<ref name="aa"/>, chiaramente il problema è riconducibile allo sviluppo specifico di alcune app di terze parti non completamente compatibili e/o integrate, che in seguito ad aggiornamenti vengono migliorate.
<!-- fine template di benvenuto -->
* ''Siri'': l'assistente vocale nei primi giorni in cui il telefono era disponibile e per il suo stadio di sviluppo alla release beta, ha mostrato alcuni difetti.
** ''Mancata risposta'': se durante una richiesta si verifica l'assenza della rete dati non si ottiene una risposta dal telefono, anche dopo il ripristino della rete dati, ma risolvibili resettando l'applicazione.<ref name="aa"/>
** ''Argomenti tabù'': tale applicazione nei primi mesi di utilizzo (sviluppo nello stato beta della prima release) non ha fornito risposte sempre corrette e in alcuni casi si è notato come eluda determinati argomenti, quali l'[[aborto]], tale da spingere le associazioni quali [[NARAL Pro-Choice America Foundation]] e [[American Civil Liberties Union]], ad appelli e petizioni affinché Siri possa essere un assistente vero e proprio più che un consigliere ed una guida morale.<ref>[http://www.webnews.it/2011/12/01/siri-lassistente-vocale-e-contro-laborto/?ref=post Siri, l’assistente vocale è contro l’aborto]</ref>
** ''Sicurezza'': si è notato come nei primi giorni d'utilizzo l'assistente vocale SIRI permettesse l'utilizzo delle funzioni di iPhone (ad es. invio mail o sms) senza richiedere la password con cui opzionalmente è possibile bloccarne l'uso<ref>[http://www.webnews.it/2011/10/20/siri-tradisce-liphone-4s-e-aggira-la-password/?ref=post Siri tradisce l’iPhone 4S e aggira la password]</ref>, ma ciò era dovuto semplicemente ad una funzione presente in iPhone e malconfigurata da alcuni utenti poiché attraverso menu Settings/General/Passcode Lock era possibile impostare che SIRI restasse funzionante anche con blocco attivo o che non fosse funzionante quando attivo il blocco con password<ref>[http://www.webnews.it/2011/10/20/siri-tradisce-liphone-4s-e-aggira-la-password Siri tradisce l’iPhone 4S e aggira la password | Webnews<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* ''Batteria'': moltissimi utenti hanno riscontrato problemi legati ad una scarsa autonomia della batteria, causati come annunciato da Apple, da un bug di iOS 5<ref>[http://technews.it/PGNTZ iPhone 4S, a breve un fix per risolvere il problema alla batteria]</ref><ref>[http://www.pianetatech.it/apple/iphone/problema-batteria-ios-5-il-mea-culpa-di-apple-in-una-nota.html Problema batteria iOS 5: il mea culpa di Apple in una nota]</ref>; il problema, dovuto alla prima release di iOS 5, si è attenuato con le release successive del sistema<ref>[http://www.iphoneitalia.com/ios-5-1-e-la-durata-della-batteria-ecco-il-nostro-test-348957.html iOS 5.1 e la durata della batteria – ecco il nostro test!]</ref>. Tale problema si è riacuito dopo il rilascio dell'OS 6.1<ref name="ab"/> e in particolar modo con l'aggiornamento 6.1.1<ref name="cc"/>.
* ''Autofocus disabilitato durante la videoregistrazione'': con la prima versione del sistema operativo iOS 5 non era inclusa la funzione autofocus durante le videoriprese (su qualunque dispositivo iPhone), funzione presente nella precedente versione dell'iOS 4.3.3<ref>[http://www.ispazio.net/264236/nuovo-bug-in-ios-5-lapplicazione-nativa-camera-non-permette-lautofocus-nei-video Nuovo bug in iOS 5: l’applicazione nativa ‘Camera’ non permette l’autofocus nei video]</ref> e comunque presente su app di videoripresa di terze parti, in seguito tale funzione (mancanza non dovuta a problemi dell'iPhone 4S) è stata poi integrata.
I problemi di questo terminale e di altri di pari segmento sono stati analizzati dalla FixYa per poter analizzare quale problema si verifica maggiormente, nel caso dell''''iPhone 4S''' il problema maggiore riguarda la batteria e a seguire la connessione [[Wi-Fi]].<ref>[http://www.tomshw.it/cont/news/i-difetti-imperdonabili-di-iphone-4s-galaxy-s-iii-e-lumia-900/38518/1.html I difetti imperdonabili di iPhone 4S, Galaxy S III e Lumia 900]</ref>
== Voci correlate ==
<!--Non inserire i rivali veri o presunti, sono troppi e non centrano con la voce-->
* [[iPhone]]
* [[Apple]]
* [[iOS]]
* [[iTunes]]
* [[App Store]]
* [[Multi-touch]]
* [[Smartphone]]
* [[Jailbreak (informatica)]]
== Note ==
{{references|2}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:IPhone 4S}}
== Collegamenti esterni ==
<!-- SOLO I SITI UFFICIALI -->
* [http://www.apple.com/it/iphone/ Sito ufficiale italiano]
* [http://www.apple.com/iphone/ Sito ufficiale inglese]
* {{dmoz}}
<!-- SOLO I SITI UFFICIALI -->
{{iOS}}
{{Portale|Apple|telefonia}}
[[Categoria:IPhone]]
|