<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
|Nome= Stefano Guberti
|Immagine= Guberti.jpg
|Didascalia= Guberti nel 2010
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Robur Siena}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1997-2000 |{{simbolo|600px Rosso e Bianco.svg}} Asseminese |
|2000-2004 |{{Calcio Torres|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2004-2005 |→ {{Calcio Alghero|G}} |25 (7)
|2005-2006 |{{Calcio Torres|G}} |29 (3)<ref>31 (3) se si comprendono i play-off.</ref>
|2006-2009 |{{Calcio Ascoli|G}} |72 (9)
|2009 |{{Calcio Bari|G}} |18 (9)
|2009-2010 |{{Calcio Roma|G}} |6 (0)
|2010-2011 |→ {{Calcio Sampdoria|G}} |52 (7)
|2011-2012 |→ {{Calcio Torino|G}} |8 (0)
|2012-2013 |{{Calcio Roma|G}} |0 (0)
|2015-2017 |{{Calcio Perugia|G}} |47 (5)<ref>49 (5) se si comprendono i play-off.</ref>
|2017- |{{Calcio Robur Siena|G}} |21 (5)
}}
|Aggiornato = 4 febbraio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Stefano
|Cognome = Guberti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sesto San Giovanni
|GiornoMeseNascita = 6 novembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della [[Società Sportiva Robur Siena|Robur Siena]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Nato come [[Ala (calcio)|esterno]] prettamente offensivo, sotto la guida di [[Domenico Di Carlo]] alla [[Sampdoria]] ha iniziato a giocare come vertice alto nel rombo di centrocampo, ovvero in posizione di [[trequartista]].<ref>{{cita web|url=http://www.rs.goal.com/it/news/2/serie-a/2010/09/10/2111962/guberti-con-di-carlo-cerca-la-consacrazione-adesso|editore=rs.goal.com|titolo=Guberti con Di Carlo cerca la consacrazione, adesso chiamatelo Trequartista: "Devo migliorare ma questa posizione mi piace"|data=6 agosto 2010|accesso=27 settembre 2011}}</ref>
== Carriera ==
==== L'esordio e i primi anni in Sardegna ====
Dopo una breve carriera in una squadra di [[pallamano]] di [[Villamassargia]], paese natale della madre, inizia a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]]. Dopo due stagioni con il Villamassargia, all'età di 17 anni esordisce nei campionati dilettantistici sardi con l'Asseminese in [[Prima Categoria]], mettendosi in luce come uno dei più promettenti calciatori sardi e conquistando il salto di categoria in [[Promozione (calcio)|Promozione]].
Viene acquistato nel gennaio del 2003 dalla [[Torres Calcio|Torres]], disputando nella stagione 2003-2004 il [[Campionato Primavera]]. L'anno successivo va in prestito all'[[Polisportiva Alghero|Alghero]], in [[Serie D]], dove disputa 25 partite segnando 7 gol, per poi tornare alla Torres dove disputa un campionato di [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]] con 29 presenze e 3 reti.
==== Ascoli ====
Nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] viene acquistato per 300000 euro<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=73459|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=La Fiorentina vuole Guberti|data=30 agosto 2007|accesso=19 gennaio 2012}}</ref> dall'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=32175|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: Guberti e Pesce all'Ascoli|data=29 giugno 2006|accesso=19 gennaio 2012}}</ref>, in [[Serie A]]. Debutta in campionato il 10 settembre 2006 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], ma con il tecnico [[Attilio Tesser]] non trova spazio, collezionando numerose panchine. Con l'arrivo di [[Nedo Sonetti]], a campionato in corso, si guadagna invece il posto da titolare della fascia sinistra, e a fine della stagione sono 22 le partite disputate con una rete, non sufficienti, comunque, per evitare al club [[Marche|marchigiano]] la retrocessione in [[Serie B]].
Nonostante il forte interessamento della [[Fiorentina]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=73719|editore=Tuttomercatoweb.com|titolo=Fiorentina: bloccato Stefano Guberti?|data=31 agosto 2007|accesso=19 gennaio 2012}}</ref> rimane ad [[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] anche per il [[Serie B 2007-2008|campionato 2007-2008]], in [[Serie B]]. Utilizzato dall'allenatore [[Ivo Iaconi]], Guberti si conferma un giocatore fondamentale, riuscendo a incrementare anche la propria prolificità realizzativa: totalizza alla fine 39 presenze e ben 7 reti.
Nella [[Serie B 2008-2009|Stagione seguente]], sotto la guida di [[Vincenzo Chiarenza]] prima e di [[Nello Di Costanzo]] poi, riesce a disputare 11 partite, segnando un gol, fino al trasferimento nel mercato invernale.
==== Bari ====
Il 2 febbraio 2009 passa a titolo definitivo al [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] con un contratto annuale fino al 30 giugno 2009<ref>{{cita web|url=http://www.asbari.it/societa/archivio-news/1022-stefano-guberti-nuovo-acquisto-del-bari.html|titolo=Stefano Guberti, nuovo acquisto del Bari|data=2 febbraio 2009|accesso=19 gennaio 2012|editore=Tuttomercatoweb.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101028045010/http://asbari.it/societa/archivio-news/1022-stefano-guberti-nuovo-acquisto-del-bari.html|dataarchivio=28 ottobre 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=139212|titolo=Ufficiale: Bari, Guberti ha firmato|data=2 febbraio 2009|accesso=19 gennaio 2012|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref>. Debutta con la maglia dei "galletti" il 7 febbraio 2009 in [[Brescia Calcio|Brescia]]-Bari 0-0 e segna il primo gol il 17 febbraio 2009 in [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]-Bari 1-1<ref>{{cita web|url=http://www.asbari.it/index.php?option=com_campionato&task=giocatore&giocatore=72|titolo=AS Bari - Scheda dati di Stefano Guberti|data=17 febbraio 2009|accesso=19 gennaio 2012|editore=Asbari.it}}</ref>. Termina la stagione con un bilancio di 18 presenze e ben 9 reti, che valgono la vittoria della [[Serie B]] e la conseguente promozione.
==== Roma ====
Il 22 giugno 2009 viene ufficializzato il suo passaggio alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref>{{Cita web|url=http://bo.asroma.it/UserFiles/977.pdf|titolo=Contratto economico per le prestazioni sportive del calciatore Stefano Guberti|data=22 giugno 2009|editore=Asroma.it|urlmorto=sì}}</ref> a parametro zero, dato che il suo contratto con il Bari era scaduto. Il 30 luglio dello stesso anno fa il suo esordio in maglia giallorossa contro il [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]], partita valida per la [[UEFA Europa League 2009-2010]] vinta 3-1 dai capitolini. Con la Roma gioca complessivamente dodici partite, tra campionato e [[Europa League]], andando a segno per la prima volta in carriera in [[Europa]], nel 7-1 del 27 agosto contro il [[Mestský Futbalový Klub Košice|Košice]]<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/171/europa-league/2009/08/27/1465284/roma-kosice-7-1-uno-show-a-tinte-giallorosse|titolo=Roma-Kosice 7-1: uno show a tinte giallorosse|data=27 agosto 2009|accesso=24 febbraio 2012|editore=Goal.com}}</ref>.
==== Sampdoria ====
Non trovando spazio nella squadra della capitale, l'11 gennaio 2010 si trasferisce in prestito alla [[Sampdoria]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5723&Itemid=73|titolo=Ufficiale, Stefano Guberti arriva a titolo temporaneo|data=11 gennaio 2010|editore=Sampdoria.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITComunicatiFinanziari&Documento=11139|titolo=Cessione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Stefano Guberti|data=11 gennaio 2010|editore=Asroma.it}}</ref>.
Esordisce, giocando subito da titolare, in maglia blucerchiata il 17 gennaio in [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-[[Calcio Catania|Catania]] 1-1. Nella stagione gioca 16 parite, marcando due gol.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/07-03-2010/floccari-illude-lazio-603225506124.shtml|titolo=Lazio sempre più in basso Samp e Cassano sorridono|data=7 marzo 2010|editore=igazzetta.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/sport/2010/03/28/AMYzf2XD-sampdoria_cagliari_occasione.shtml|titolo=Lazio sempre più in basso Samp e Cassano sorridono|data=28 marzo 2010|editore=ilsecoloxix}}</ref>. Il 6 agosto 2010 la [[Sampdoria]] ne acquista la comproprietà del cartellino dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per la cifra di 1,5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6762&Itemid=73|titolo=Stefano Guberti torna al Doria in compartecipazione|data=6 agosto 2010|accesso=24 febbraio 2012|editore=Sampdoria.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/NewsDoc.aspx?Categoria=ITComunicatiFinanziari&Documento=11763|titolo=Cessione a titolo definitivo con accordo di partecipazione dei diritti sportivi del calciatore Stefano Guberti|data=6 agosto 2010|accesso=24 febbraio 2012|editore=Asroma.it}}</ref> Esordisce in [[Champions League]] nei preliminari contro il [[Werder Brema]] e in campionato il primo sigillo arriva alla prima giornata, nel 2 a 0 contro la [[Lazio Calcio|Lazio]]. Segna anche un gol importante contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], partita che poi finirà 1-1. La sua prima doppietta in maglia blucerchiata arriva contro il [[Bari Calcio|Bari]] il 5 dicembre 2010, mentre il 9 gennaio 2011 segna il gol vittoria contro la sua ex squadra, la Roma. Il 19 gennaio 2011 realizza uno dei rigori che valgono i quarti di finale di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], partita nella quale va nuovamente in gol, accorciando le distanze col [[Milan]], ma non può evitare l'eliminazione della squadra.
==== Ritorno a Roma, Torino, Perugia e Robur Siena====
Il 24 giugno 2011 viene acquisita l'altra metà del suo cartellino dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 500 euro<ref>{{cita web |url=http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1308937718_240611_oper_mercato.pdf |titolo=Comunicato As Roma, acquistato Borriello a titolo definitivo |editore=Asroma.it |data=24 giugno 2011 |accesso=25 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref> e il 15 luglio 2011, dopo aver rinnovato il suo contratto con i giallorossi fino al [[2014]], viene resa nota l'ufficialità del suo trasferimento in prestito con diritto di riscatto per la compartecipazione al [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/8340/61/|titolo=Guberti al Toro|data=15 luglio 2011|accesso=24 febbraio 2012|editore=Torinofc.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110818064336/http://www.torinofc.it/content/view/8340/61|dataarchivio=18 agosto 2011}}</ref>. Il 16 settembre 2011, in una seduta di allenamento, riporta la rottura del legamento crociato anteriore del [[ginocchio]] sinistro, che lo costringe a 6 mesi di stop.<ref>{{cita web|url=http://www.torinofc.it/content/view/8721/61/|titolo=Guberti, rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro|data=16 settembre 2011|accesso=24 febbraio 2012|editore=Torinofc.it}}</ref>
Torna in campo il 24 marzo 2012 partendo da titolare nella partita vinta 6-0 dai granata contro il [[Gubbio Calcio|Gubbio]].
Nel luglio 2012 non viene convocato per il ritiro estivo della Roma, in attesa di essere ceduto poiché non rientra più nei piani della società giallorossa<ref>{{cita web|url=http://www.vocegiallorossa.it/?action=read&idnotizia=39477|titolo=Questa settimana l'incontro per definire il futuro di Guberti|data=5 luglio 2011|accesso=12 agosto 2012|editore=http://www.vocegiallorossa.it}}</ref>. A seguito della sentenza dell'inchiesta di [[Scandalo del calcio italiano del 2011|calcioscommesse]] è messo fuori rosa.
Nell'estate del [[2015]] viene aggregato dal [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], in Serie B.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/perugia2015-16/index.php/news/news-prima-squadra/item/1935-i-convocati-per-il-ritiro-di-sarnano.html|titolo=I convocati per il ritiro di Sarnano|sito=acperugiacalcio.com|data=16 luglio 2015}}</ref>
Nell’estate [[2017]] firma per la [[Robur Siena]] con cui disputa il campionato di Lega Pro.
== Calcioscommesse ==
=== Processo sportivo ===
Nel [[2012]] viene coinvolto nell'inchiesta per tentato illecito sportivo insieme all'ex compagno del Bari [[Andrea Masiello]] in riguardo a Bari-Sampdoria (0-1) della stagione 2010-2011: Guberti avrebbe offerto 400.000 euro all'ex compagno per riuscire ad ottenere la vittoria della partita per la sua squadra, la Sampdoria, coinvolta nella lotta per la retrocessione, ma, visto il rifiuto degli altri giocatori biancorossi, non se ne sarebbe fatto più nulla.<ref>{{cita web|url=http://blog.panorama.it/sport/2012/04/04/calcioscommesse-guberti-incontro-masiello-ma-prima-di-accusare-la-sampdoria/|titolo=Calcioscommesse - Guberti incontrò Masiello, ma prima di accusare la Sampdoria… |editore=panorama.it|data=4 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/04/04/AP64JwEC-sampdoria_incontro_masiello.shtml#axzz1sKIUJEGX|titolo=Guberti incontrò Masiello
prima di Bari-Sampdoria|editore=[[Il Secolo Xix]]|data=4 aprile 2012}}</ref> Il 26 luglio viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per illecito sportivo <ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml SCOMMESSE: CONTE EVITA L'ILLECITO] sportmediaset.it, 26 luglio 2012</ref> proprio in merito a Bari-Sampdoria.<ref>{{Cita news|titolo = Deferiti 13 club e 45 tesserati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 27|mese = luglio|anno = 2012|pagina = 32}}</ref> Il 3 agosto Palazzi richiede per lui una squalifica pari a 3 anni;<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87202/tre-anni-e-sei-mesi-a-bonucci.shtml?refresh_cens|titolo="Tre anni e sei mesi a Bonucci"|editore=sportmediaset.it|data= 3 agosto 2012}}</ref> il 10 agosto <ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/photogallery/7071/scommesse-le-sentenze.shtml|titolo=Scommesse: le sentenze|editore=sportmediaset.it|data= 10 agosto 2012}}</ref> in primo grado e il 22 agosto in secondo grado la Commissione Disciplinare gli conferma la squalifica.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/88140/scommesse-conte-nessuno-sconto.shtml|titolo=Scommesse: Conte, nessuno sconto|editore=sportmediaset.it|data= 22 agosto 2012}}</ref>. La partita si concluse comunque con la vittoria della Sampdoria e non è mai stata appurata la provenienza dei soldi offerti.
Nello stesso mese, insieme ad altri suoi ex compagni del [[Bari Calcio|Bari]], viene iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Bari per frode sportiva <ref>{{Cita news|titolo = A Bari Guberti non risponde ai giudici|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 10|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 23}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = La scelta di Stellini: collabora con il pm - Oggi altri interrogati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 8|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 29}}</ref> in riguardo a Salernitana-Bari (3-2) del 23 maggio 2009: insieme ad altri 13 compagni avrebbe incassato 7.000 euro da [[Luca Fusco]] e [[Massimo Ganci]], avversari ed ex compagni proprio a Bari, per perdere la partita.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/05/27/news/calcioscommesse_bari_combine_chieste_17_condanne-140729455/|titolo=Calcioscommesse, combine Bari: chieste 17 condanne, tra loro Gillet e Caputo|editore=repubblica.it|data=27 maggio 2016}}</ref> Il 16 luglio [[2013]] viene condannato in primo grado dalla Commissione Disciplinare Nazionale della FIGC a 3 anni e 6 mesi di squalifica in continuazione, confermati, poi, anche in appello.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/16-07-2013/calcioscommesse-gillet-squalificato-3-anni-7-mesi-sanzioni-venti-giocatori-20787921355.shtml Calcioscommesse, Gillet squalificato 3 anni e 7 mesi. Sanzioni per venti giocatori - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Speciali/Calcio_Infetto/27-07-2013/calcioscommesse-processo-bari-bis-confermata-pena-gillet-20854092439.shtml Calcioscommesse, processo Bari-bis: confermata la pena per Gillet - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 4 aprile [[2014]] il TNAS gli riduce la squalifica a un anno e un mese.
=== Processo penale a Bari ===
In relazione a Palermo-Bari 2-1 e Bari-Sampdoria 0-1 del 2010-2011, il 17 settembre [[2015]] in primo grado viene assolto dal Tribunale di [[Bari]] dal reato di [[truffa|frode sportiva]] "perché il fatto non sussiste"; potrà tornare a giocare in caso di revisione della sentenza del processo relativo alla giustizia sportiva.<ref>{{cita web|url=http://www.sardegnasport.com/?p=63929|titolo=Guberti, la fine di un incubo: assolto perché il fatto non sussiste - VIDEO|editore=sardegnasport.com|data= 17 settembre 2015}}</ref> Infine il 5 gennaio [[2016]] il presidente della [[FIGC]] [[Carlo Tavecchio]] concede la [[Grazia (diritto)|grazia]] a Guberti, che potrà pertanto tornare in campo a partire dal primo impegno ufficiale successivo a tale data.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/04-01-2016/tavecchio-concede-grazia-guberti-potra-tornare-campo-16-gennaio-140157768315.shtml Tavecchio concede la grazia a Guberti. Potrà tornare in campo il 16 gennaio] Gazzetta.it</ref>
Il 30 maggio seguente, in relazione a Salernitana-Bari 3-2 del 2008-2009, viene condannato a 6 mesi di reclusione e 6.000 euro di multa con pena sospesa nel processo penale a [[Bari]].<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/sport/2016/05/30/news/partite_truccate_condannati_4_ex_calciatori_del_bari_assolti_gli_ex_capitani_gillet_e_caputo-140931576/|titolo=Partite truccate, condannati 4 ex calciatori del Bari. Assolti gli ex capitani Gillet e Caputo|editore=repubblica.it|data=30 maggio 2016}}</ref>
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2017.''
{| class="wikitable" style="font-sizewidth:90100%;width background:99%transparent;text font-alignsize:center;90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>MFSR</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
!rowspan="2"|Stagione
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
!rowspan="2"|Squadra
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|ITA}} [[Polisportiva Alghero|Alghero]] || [[Serie D 2004-2005|D]] || 25 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 7
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
|-
|| [[Polisportiva Sassari Torres 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torres Calcio|Torres]] || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 29+2<ref name=off/> || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|CI-C]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 3
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 1
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|| [[Ascoli Calcio 1898 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 39 || 7 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 44 || 10
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|| [[Ascoli Calcio 1898 2008-2009|2008-gen. 2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
!colspan="3"|Totale Ascoli || 72 || 9 || || 9 || 3 || || - || - || || - || - || 81 || 12
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|| [[Associazione Sportiva Bari 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 18 || 9 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 9
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 12 || 1
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Sboccia|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:Script MT Bold"><big>Sboccia</big></span>]] [[Discussioni Utente:Sboccia|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(msg)</span>]] 02:02, 7 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 5 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref name=npo>Nei play-off.</ref>+6 || 0 || - || - || - || 46 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 52 || 7 || || 2 || 1 || || 8 || 0 || || - || - || 62 || 8
|-
|| [[Torino Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 6 || 0 || || 0 || 0 || || 6 || 1 || || - || - || 12 || 1
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 4 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Perugia || 47+2 || 5 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 52 || 5
|-
|| [[Società Sportiva Robur Siena 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Robur Siena|N}} || [[Serie C 2017-2018|C]] || 7 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 3
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 268 || 39 || || 20 || 4 || || 14 || 1 || || - || - || 302 || 44
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Bari: [[Serie B 2008-2009|2008-2009]]
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt}}
* {{tuttocalciatori|Guberti_Stefano}}
* {{AIC|16481}}
* {{cita web|url=http://www.torinofc.it/index.php?option=com_joomleague&func=showPlayer&p=62&pid=3400&Itemid=56|titolo=Profilo di Stefano Guberti su Torinofc.it}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p200703.shtml|Profilo e statistiche su Gazzetta.it}}
* [http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/06/17/SS4PO_SS401.html Le grandi inseguono Guberti] di Andrea Sini - La Nuova Sardegna.
* [http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/02/05/SS3PO_SS301.html La freccia Guberti nell'arco del Bari] di Andrea Sini - La Nuova Sardegna
* {{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5719&Itemid=38|titolo=Guberti, una freccia in più all’arco della Samp}}
* {{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5724&Itemid=38|titolo=Ecco Guberti: «Voglio dimostrare di essere da Serie A»}}
* {{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6761&Itemid=38|titolo=Riecco Guberti, pronto per una nuova sfida}}
{{Calcio Robur Siena rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|