Black Clover e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Powertren (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Avvisounicode}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|05:48, 7 lug 2019 (CEST)}}
{{fumetto e animazione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 44 }}
|posizione template = testa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Sheila Carter |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 39 }}
|tipo = manga
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Marcus Forrester |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|lingua originale = giapponese
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Cats (film 2019) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 11 }}
|paese = Giappone
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Alta Loma (Texas) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 4 |multipla = |argomenti = Stati Uniti d'America |temperatura = 1 }}
|titolo italiano = Black Clover
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|titolo = ブラッククローバー
|titolo traslitterato = Burakku Kurōbā
|genere = [[fantasy]]
|genere 2 = [[Azione (genere)|azione]]
|genere 3 = [[commedia]]
|autore = [[Yūki Tabata]]
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Jump]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 16 febbraio 2015
|data fine = in corso
|volumi = 17
|volumi totali = na
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|etichetta Italia = [[Planet Manga]]
|collana Italia = ''Purple''
|data inizio Italia = 10 novembre 2016
|data fine Italia = in corso
|volumi Italia = 12
|volumi totali Italia = 17
|immagine = BlackClover1.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume italiano, raffigurante il protagonista Asta
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano =
|titolo =
|regista = Takashi Noto
|testi = Takamitsu Kōno
|musica = Yūya Mori
|studio = [[Xebec]]
|data inizio = 2 maggio 2017
|episodi = 1
|episodi totali = 1
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = 27 min
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano =
|titolo =
|regista = Tatsuya Yoshihara
|composizione serie = Kazuyuki Fudeyasu
|musica = Minako Seki
|studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
|rete = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 3 ottobre 2017
|data fine = in corso
|episodi = 50
|episodi totali = na
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
}}
{{Nihongo|'''''Black Clover'''''|ブラッククローバー|Burakku Kurōbā}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Yūki Tabata]] e pubblicato sulla rivista ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' della [[Shūeisha]] a partire dal 16 febbraio 2015 dopo che un iniziale [[One-shot (fumetti)|one-shot]] della serie aveva visto la sua pubblicazione nel novembre del 2014.
 
Il titolo fa riferimento al grimorio usato dal protagonista che riporta sulla copertina un pentafoglio nero. Il 25 aprile 2016 in occasione del [[Napoli Comicon]], [[Planet Manga]] ne annuncia la pubblicazione italiana iniziata il 10 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/planetmanga/news?id=90363|titolo=Gli annunci Planet Manga di Napoli Comicon 2016|editore=[[Panini Comics]]|data=25 aprile 2016|accesso=11 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161012082531/http://www.paninicomics.it/web/guest/planetmanga/news?id=90363|dataarchivio=12 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=829642|titolo=Black Clover 1|editore=[[Panini Comics]]|accesso=11 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161012082020/http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=829642|dataarchivio=12 ottobre 2016}}</ref>.
 
Un adattamento [[Original anime video|OAV]], prodotto da [[Xebec]], ha avuto il suo primo trailer pubblicato il 27 novembre 2016 ed è stato pubblicato il 2 maggio 2017, mentre una serie televisiva [[anime]] prodotta da [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] viene trasmessa a partire dal 3 ottobre 2017.
 
== Trama ==
In un mondo dove la magia è al centro della vita quotidiana è nato Asta, un ragazzo completamente privo di ogni abilità magica. Suo amico è Yuno, al contrario dotato di grande forza magica; i due sono fin da piccoli rivali e hanno deciso di competere per il titolo di Imperatore Stregone, la più alta carica magica del loro regno. Tuttavia alla cerimonia per ottenere un grimorio, mentre Yuno viene scelto dal grimorio con il quadrifoglio, simile a quello utilizzato in passato dall'originale Imperatore Stregone e che permette il controllo del vento, Asta ne rimane privo. Deriso da tutti i presenti fugge.
 
Raggiunto da Yuno i due vengono attaccati da un mago che subito si sbarazza di Asta e cerca di uccidere Yuno per impossessarsi del suo Grimorio. Per difendersi Asta continua a combattere e alla fine un grimorio avvolto da un'aura oscura appare davanti a lui; da esso fuoriesce un demone che consegna ad Asta una spada nera con la quale può annullare la magia e sconfigge il nemico. Yuno e Asta, il quale si allenava segretamente tutti i giorni ottenendo una velocità e una forza fisica impressionanti, decidono allora di competere nuovamente per il loro sogno. Sul grimorio di Asta è impresso un quadrifoglio a cinque petali. Tale cosa è vista con terrore e cattivo auspicio, poiché il quinto petalo indica il demone.
 
Qualche mese dopo tutti coloro in possesso di un grimorio vengono interpellati e radunati per essere scelti da una squadra: Yuno si unisce all'Alba Dorata, la gilda che seleziona i maghi migliori, mentre Asta, dopo aver dato prova della sua forza negli scontri, viene scelto dal Toro Nero, la gilda composta dai maghi che nessuno voleva.
 
== Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Black Clover}}
Gli eventi del manga ruotano attorno a tre personaggi principali: Asta, Yuno e Noelle Silva. Il primo entrerà, assieme a Noelle, nella squadra degli emarginati, il Toro Nero, dove sarà addestrato dal loro capitano Yami e farà amicizia con i suoi compagni, tra cui Magna, Finral e Gauche. Yuno entrerà invece nell'Alba Dorata, capitanati da William Vangeance e si unirà nella squadra di Klaus Lunette e Mimosa Vermillion.
 
Durante la storia si scontreranno con i maghi del vicino Regno di Diamante, tra cui Mars, Lotus e Ladros; accanto agli attacchi di questo regno ci saranno quelli dell'organizzazione Occhio magico della notte bianca, comandata da Licht e con l'intento di distruggere il Regno di Clover.
 
== Terminologia ==
===Cavalieri Magici===
I {{nihongo|'''Cavalieri Magici'''|魔法騎士団|Mahō Kishi-dan}} sono l'ordine militare del Regno di Clover e il loro comandante è l'Imperatore magico. Il compito dei Cavalieri Magici è proteggere il regno e il sovrano, scegliendo i maghi più promettenti tramite l'{{nihongo|'''Esame d'Ingresso all'Armata dei Cavalieri Magici'''|魔法騎士団入団試験|Mahō Kishi-dan Nyūdan Shiken}} in cui vengono testate le abilità dei partecipanti in varie prove (che vanno dal volo con la scopa al combattimento). A causa dei doveri dei Cavalieri Magici, che sono incentrati su missioni basate sul combattimento, i membri dell'organizzazione devono possedere una grande quantità di potere magici e devono essere ben addestrati in combattimento.
 
Pertanto, l'appartenenza e la guida dei Cavalieri Magici sono appiglio dei nobili del Regno di Clover, perché sono coloro che più spesso danno natale a maghi dotati di poteri e talenti magici elevati. Tuttavia, questo fatto non impedisce ai cittadini comuni di entrare nell'organizzazione. Ogni cavaliere magico ottiene un salario e se si distingue in una missione potrà ricevere una stella di merito che farà salire di grado sia lui che la sua squadra.
 
Esistono cinque gradi tra i cavalieri magici:
* {{nihongo|'''Imperatore Magico'''|魔法帝|Mahōtei}}: come detto è la carica più elevata e rappresenta il comandante di tutti i cavalieri magici. In origine il titolo fu conferito ad un mago che salvò la popolazione dall'attacco di un temibile mostro. Ogni cavaliere all'interno dell'organizzazione ha l'opportunità di diventare l'imperatore magico, dato che l'unico requisito che un cavaliere deve possedere per diventare imperatore è il merito. Per essere riconosciuto come il più forte cavaliere nel regno, un mago deve possedere una lista di meriti o risultati che potrebbero sostenerlo.
* {{nihongo|'''Grande Cavaliere Magico'''|大魔法騎士|Dai Mahō Kishi}}: grado in cui rientrano tutti i capitani.
* {{nihongo|'''Cavaliere Magico Superiore'''|上級魔法騎士|Jōkyū Mahō Kishi}}
* {{nihongo|'''Cavaliere Magico Intermedio'''|中級魔法騎士|Chūkyū Mahō Kishi}}
* {{nihongo|'''Cavaliere Magico Inferiore'''|下級魔法騎士|Kakyū Mahō Kishi}}
Per gli ultimi tre gradi ci sono cinque classi e per passare al grado successivo è necessario passarle tutte.
I cavalieri magici sono poi raggruppati in nove compagnie: Alba Dorata, i più in vista e ambiti, Aquila Argentata, Leone Vermiglio, Pavone Corallo, Mantide Religiosa Verde, Orca Viola, Cervo Azzurro, Rosa Blu, Toro Nero (una squadra di scapestrati con un rango di -30).
 
===Grimorio===
Il {{nihongo|'''grimorio'''|魔道書(グリモワール)|Gurimowāru}} è il libro su cui sono registrate tutte le magie conosciute dal possessore ed ogni mago ne possiede uno personale. Nel regno di Clover é possibile ottenerlo partecipando alla Cerimonia d'Accettazione del Grimorio, che si tiene una volta l'anno in varie parti del regno e in cui ogni partecipante viene scelto da un grimorio a seconda delle sue abilità magiche e della sua affinità elementale. Per parteciparvi è necessario avere almeno 15 anni. Più il proprietario di un grimorio cresce, più nuovi incantesimi vengono incisi nel libro. Poiché i grimori sono collegati ai loro proprietari, un mago non può usare il grimorio di un altro, e se l'utilizzatore sta morendo, l'oggetto comincia a polverizzarsi fino a scomparire. L'aspetto del grimorio cambia a seconda del luogo di provenienza, i grimori provenienti dal regno di Clover hanno un trifoglio sulla copertina, mentre quelli del regno di Diamond hanno un diamante.
 
===Ki===
Il {{nihongo|'''ki'''|氣|Ki}} è l'energia corporale che ogni persona emette svolgendo le azioni più semplici, come guardare o muovere i propri muscoli. Esso è legato al fisico dell'individuo e non alla sua abilità magica. Per esempio se si è in grado di percepirlo è possibile prevedere le mosse dell'avversario. Sfrutta tutti e cinque i sensi. Yami è molto abile nella sua lettura e lo insegnerà anche ad Asta in modo che possa sopperire alla sua incapacità di leggere la forza magica.
 
===Mana===
Il {{nihongo|'''mana'''|魔}} una forma di energia che esiste in natura e negli esseri umani; grazie ad essa si può usare la magia. Ogni persona ha il proprio mana affine ad un solo elemento (acqua, terra, fuoco e vento) e ai suoi derivati (ad esempio, ghiaccio per l'acqua o fumo per il fuoco); per cui potrà utilizzare solamente magie di quel tipo. In natura, la densità del mana può essere diversa da un luogo all'altro. La quantità di mana che un mago possiede in sé ha un enorme significato, perché la forza fondamentale di un mago viene misurata attraverso di essa. Quando un mago possiede una quantità elevata di mana, qualsiasi compito che implichi l'uso della magia diventa più facile. Inoltre, i maghi con un'alta quantità di mana hanno una maggiore possibilità di accedere a magie di alto livello, rispetto ai maghi con una bassa quantità di mana. Il mana presente in natura inoltre, può essere incanalato in determinati incantesimi allo scopo di aumentare le loro dimensioni e il loro numero. Tale tecnica prende il nome di {{nihongo|'''Mana Zone'''|ン マ ナ ゾ ン}}.
 
===Magia===
La {{nihongo|'''magia'''|魔法|Mahō}} è la capacità di manipolare il mana sotto forma di incantesimi. La magia è alimentata dal mana nei corpi degli esseri viventi. Questa energia è naturalmente esistente e fluisce nell'ambiente e all'interno di tutti. A causa di questo, è risaputo che tutti sono in grado di usare la magia in una certa misura.
Allo stesso tempo, le persone che non possiedono mana e non sono in grado di usare la magia, sono un evento completamente raro. Esistono diverse forme di magie:
 
* {{nihongo|'''Anti-Magia'''|アンチ 魔法|Anchi Mahō}} è una forma di magia che è in grado di annullare altre forme di magia. Sembra derivare da un essere collegato al grimorio di Asta. Per sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità, sono necessari strumenti specifici, che sono conservati nei grimori. Poiché l'Anti-Magia si oppone naturalmente a qualsiasi mana e magia, solo qualcuno senza alcun potere magico può esercitarla.
* {{nihongo|'''Magia di creazione'''|創 成 魔法|Sōsei Mahō}} è una forma di magia che consente agli utilizzatori di creare varie entità, da esseri viventi a oggetti inanimati, sfruttando le proprie affinità elementali. Gli incantesimi di questa magia richiedono un grimorio per essere attivate. Le creazioni sono composte di mana, per tanto spariscono se l'utilizzatore è privo di forze.
* {{nihongo|'''Magia di composizione'''|複合 魔法|Fukugō Mahō}} è la combinazione di più incantesimi per creare un singolo incantesimo più potente.
* {{nihongo|'''Magia di guarigione'''|回復 魔法|Kaifuku Mahō}} è una forma di magia che consente all'utilizzatore di curare se stesso o gli altri. L'intero potenziale della magia curativa è sconosciuto, ma è stato dimostrato che un incantesimo di guarigione ad alto livello è in grado di guarire ferite critiche, come una ferita da arma da taglio. Inoltre la magia curativa può essere incorporata con vari attributi e sfruttare le loro proprietà uniche.
* {{nihongo|'''Magia di maledizione'''|呪 詛 魔法|Juso Mahō}} è una forma di magia che consente di aggiungere effetti permanenti agli incantesimi. Come per le altre magie, per essere sfruttata al massimo delle sue potenzialità, sono necessari incantesimi specifici che sono memorizzati nei grimori.
* {{nihongo|'''Magia di rinforzo'''|強化 魔法|Kyoka Mahō}} è una forma di magia che consente agli utilizzatori di aumentare le loro capacità fisiche, come la forza, la resistenza e la velocità, usando il mana. Ambienti con forti e selvagge concentrazioni di mana, come le Grandi Zone Magiche e i dungeon, rendono difficile mantenere la tecnica poiché il rivestimento deve adattarsi costantemente al mana mutevole.
* {{nihongo|'''Magia di sigillo'''|魔法 拘束 魔法|Kōsoku Mahō}} è una forma di magia che consente agli utilizzatori di immobilizzare le altre persone. Può essere incorporata con vari attributi in base alle affinità elementali degli utilizzatori. I tipi e le forme di restrizione che gli utilizzatori potrebbero manifestare variano da corde che potrebbero legare l'obiettivo, a uno spazio chiuso in cui si può imprigionarlo.
* {{nihongo|'''Magia degli spiriti'''|精霊魔法|Seirei Mahō}} è una forma di magia molto rara che permette di evocare degli spiriti particolarmente potenti per incrementare il proprio potere. Gli spiriti crescono insieme ai propri padroni, nonostante non sia chiaro quale sia il limite di crescita. Attualmente sono conosciute le magie di Salamander, legata al fuoco e posseduta da Fana, e di Sylph, legata al vento e posseduta da Yuno.
* {{nihongo|'''Magia delle trappole'''|罠魔法|Wana Mahō}} è una forma di magia che consente agli utilizzatori di creare e impostare delle trappole magiche. Le trappole possono essere impostate per avere una varietà di effetti diversi, reagendo al contatto diretto. Tre tipi di base sono trappole vincolanti, trappole e mine antiuomo.
 
== Geografia ==
{{vedi anche|Geografia di Black Clover}}
Il mondo di Black Clover è suddiviso in vari regni e nazioni, di cui se ne conoscono almeno quattro, i cui nomi sono ispirati ai semi delle carte francesi: il Regno di Clover, ampiamente esplorato durante la saga, il Regno di Diamond, il Regno di Spade e il Regno di Heart. A parte questi altri paesi, ci sono altri paesi, come Terra del Sol Levante e la Foresta delle Streghe, considerata una nazione a sé stante per la ritrosia delle abitanti.
 
== Media ==
===Manga===
{{vedi anche|Capitoli di Black Clover}}
La pubblicazione di ''Black Clover'', scritto e disegnato da [[Yūki Tabata]], inizia sul numero 12 del 2015 di ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' e conta ad oggi 171 capitoli raccolti in diciassette volumi. I capitoli sono denominati "Page". È stata distribuita una stampa in edizione limitata raffigurante i protagonisti Asta e Yuno con i ringraziamenti dell'autore, data in omaggio con l'acquisto del primo volume.<ref>{{cita web|autore=Vincenzo Garbino|url=http://www.mangaforever.net/349075/iniziativa-di-planet-manga-per-il-debutto-di-black-clover-in-italia|titolo=Iniziativa di Planet Manga per il debutto di Black Clover in Italia|editore=Mangaforever.net|data=18 settembre 2016|accesso=20 novembre 2016}}</ref>
 
===Anime===
Un OAV di un unico episodio, realizzato dallo studio [[Xebec]], è stato pubblicato il 2 maggio 2017 con l'undicesimo volume del manga. In seguito è stato annunciato l'adattamento a serie televisiva anime realizzato da [[Pierrot (azienda)|Pierrot]], che inizierà la messa in onda il 3 ottobre 2017<ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2017-07-08/black-clover-tv-anime-premieres-this-year/.118583|titolo=Black Clover TV Anime Premieres This Year|editore=[[Anime News Network]]|data=8 luglio 2017|accesso=8 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2017-08-24/black-clover-anime-reveals-october-3-premiere-more-golden-dawn-cast-members/.120491|titolo=Black Clover TV Anime Premieres This Year|editore=[[Anime News Network]]|data=8 luglio 2017|accesso=8 luglio 2017}}</ref>.
 
{{Episodio Anime
| posizione template = testa
| larghezza = 70%
| larghezza data giappone = 25%
| larghezza numero episodio = 25px
| didascalia data giappone = [[Lingua giapponese|Giapponese]]<ref>{{cita web|url=http://cal.syoboi.jp/tid/4133/time?Filter=48|titolo=僕のヒーローアカデミア: 放送時間|editore=Shoboi Calendar|accesso=1º aprile 2017|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cal.syoboi.jp/tid/4515/time?Filter=4|titolo=僕のヒーローアカデミア(第2期): 放送時間|editore=Shoboi Calendar|accesso=25 settembre 2017|lingua=ja}}</ref>
| numero episodio = 1
| titolo italiano = Asta e Yuno
| titolo kanji = アスタとユノ
| titolo romaji = Asuta to Yuno
| data giappone = 3 ottobre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 2
| titolo italiano = La promessa del ragazzo
| titolo kanji = 少年の誓い
| titolo romaji = Shōnen no Chikai
| data giappone = 10 ottobre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 3
| titolo italiano = Alla capitale del regno di Clover
| titolo kanji = クローバー王国、王都へ!
| titolo romaji = Kurōbā Ōkoku, ōto e!
| data giappone = 17 ottobre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 4
| titolo italiano = L'esame d'ammissione all'Armata dei Cavalieri Magici
| titolo kanji = 魔法騎士団入団試験
| titolo romaji = Mahō Kishi-dan Nyūdan Shaken Michi
| data giappone = 24 ottobre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 5
| titolo italiano = La via per l'Imperatore Magico
| titolo kanji = 魔法帝への道
| titolo romaji = Mahōtei e no Michi
| data giappone = 31 ottobre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 6
| titolo italiano = Il Toro Nero
| titolo kanji = 暴の牛
| titolo romaji = Kuro no Bōgyū
| data giappone = 7 novembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 7
| titolo italiano = L'altro nuovo membro
| titolo kanji = もう一人の新入団者
| titolo romaji = Mōhitori no Shin Nyūdan-sha
| data giappone = 14 novembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 8
| titolo italiano = Go! Go! Prima missione!
| titolo kanji = ゴーゴー初任務
| titolo romaji = Gō Gō Hatsu Ninmu
| data giappone = 21 novembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 9
| titolo italiano = Bestie
| titolo kanji = 獣
| titolo romaji = Kemono
| data giappone = 28 novembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 10
| titolo italiano = Il protettore
| titolo kanji = 護る者
| titolo romaji = Mamoru Mono
| data giappone = 5 dicembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 11
| titolo italiano = Un giorno in città
| titolo kanji = とある日の城下町での出来事
| titolo romaji = Toaru Hi no Jōkamachi de no Dekigoto
| data giappone = 12 dicembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 12
| titolo italiano = L'imperatore magico ha visto tutto
| titolo kanji = 魔法帝は見た
| titolo romaji = Mahō tei wa mita
| data giappone = 19 dicembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 13
| titolo italiano = L'imperatore magico ha visto tutto, continuo
| titolo kanji = 続・魔法帝は見た
| titolo romaji = Zoku mahō mikado wa mita
| data giappone = 26 dicembre 2017
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 14
| titolo italiano = Dungeon
| titolo kanji = 魔宮
| titolo romaji = Danjon
| data giappone = 9 gennaio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 15
| titolo italiano = I maghi di Diamond
| titolo kanji = ダイヤモンドの魔道士
| titolo romaji = Daiyamondo no Madōshi
| data giappone = 16 gennaio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 16
| titolo italiano = Compagni
| titolo kanji = 仲間
| titolo romaji = Nakama
| data giappone = 23 gennaio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 17
| titolo italiano = Il distruttore
| titolo kanji = 破壊者
| titolo romaji = Hakaimono
| data giappone = 30 gennaio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 18
| titolo italiano = Tu nei miei ricordi
| titolo kanji = 追憶の君
| titolo romaji = Tsuioku no kimi
| data giappone = 6 febbraio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 19
| titolo italiano = Crollo e salvataggio
| titolo kanji = 崩壊と救済
| titolo romaji = Hōkai to Kyūsai
| data giappone = 13 febbraio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 20
| titolo italiano = Raduno alla capitale
| titolo kanji = 王都集結
| titolo romaji = Ōto Shūketsu
| data giappone = 20 febbraio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 21
| titolo italiano = Disordini nella capitale
| titolo kanji = 王都騒乱
| titolo romaji = Ōto Sōran
| data giappone = 27 febbraio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 22
| titolo italiano = Danza magica selvaggia
| titolo kanji = 魔法乱舞
| titolo romaji = Mahō Ranbu
| data giappone = 6 marzo 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 23
| titolo italiano = Il Leone Vermiglio
| titolo kanji = 紅蓮の獅子王
| titolo romaji = Guren no Shishiō
| data giappone = 13 marzo 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 24
| titolo italiano = Blackout
| titolo kanji = ブラックアウト
| titolo romaji = Burakkuauto
| data giappone = 20 marzo 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 25
| titolo italiano = Avversità
| titolo kanji = 逆境
| titolo romaji = Gyakkyō
| data giappone = 27 marzo 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 26
| titolo italiano = Belve ferite
| titolo kanji = 手負いの獣
| titolo romaji = Teoi no kemono
| data giappone = 3 aprile 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 27
| titolo italiano = Luce
| titolo kanji = 光
| titolo romaji = Hikaru
| data giappone = 10 aprile 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 28
| titolo italiano = La donna che mi ha conquistato il cuore
| titolo kanji = 心に決めた人
| titolo romaji = Kokoro ni Kimeta Hito
| data giappone = 17 aprile 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 29
| titolo italiano = Strada
| titolo kanji = 道
| titolo romaji = Michi
| data giappone = 24 aprile 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 30
| titolo italiano = Il mago degli specchi
| titolo kanji = 鏡の魔道士
| titolo romaji = Kagami no Madōshi
| data giappone = 1 maggio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 31
| titolo italiano = Tracce nella neve
| titolo kanji = 雪上の追跡
| titolo romaji = Setsujō no Tsuigeki
| data giappone = 8 maggio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 32
| titolo italiano = Germogli di trifoglio
| titolo kanji = 三つ葉の芽
| titolo romaji = Mitsuba no Me
| data giappone = 15 maggio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 33
| titolo italiano = Un giorno sarà utile a qualcuno
| titolo kanji = いつか誰かの為になる
| titolo romaji = Itsuka Dareka no Tame in naru
| data giappone = 22 maggio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 34
| titolo italiano = Magia di luce VS Magia di tenebre
| titolo kanji = 光魔法バーサス闇魔法
| titolo romaji = Hikari Mahō Bāsasu Yami Mahō
| data giappone = 29 maggio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 35
| titolo italiano = La luce del giudizio
| titolo kanji = 裁きの光
| titolo romaji = Sabaki no Hm
| data giappone = 5 giugno 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 36
| titolo italiano = I tre occhi
| titolo kanji = 三つの眼
| titolo romaji = Mitsu no Me
| data giappone = 12 giugno 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 37
| titolo italiano = Il ragazzo senza magia
| titolo kanji = 魔力無き者
| titolo romaji = Maryoku Naki Mono
| data giappone = 19 giugno 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 38
| titolo italiano = La riunione dei comandanti dei cavalieri magici
| titolo kanji = 「魔法騎士団団長会議
| titolo romaji = Mahō Kishi-dan Danchō Kaiti
| data giappone = 27 giugno 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 39
| titolo italiano = Il saluto del trifoglio
| titolo kanji = 三つ葉の敬礼
| titolo romaji = Mitsuba no Keirei
| data giappone = 3 luglio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 40
| titolo italiano = Un racconto dalla spiaggia nera
| titolo kanji = (黒の海岸物語
| titolo romaji = Kuro no Kaigan Monogatari
| data giappone = 10 luglio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 41
| titolo italiano = I progressi della ragazza dell'acqua
| titolo kanji = 水の娘成長物語
| titolo romaji = Mizu no Ko Seichō Monogatari
| data giappone = 17 luglio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 42
| titolo italiano = Il tempio sottomarino
| titolo kanji = 海底神殿
| titolo romaji = Kaitei Shinden
| data giappone = 24 luglio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 43
| titolo italiano = La battle royal del tempio
| titolo kanji = 神殿バトルロワイヤル
| titolo romaji = Shinden Bator Rowaiyaru
| data giappone = 31 luglio 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 44
| titolo italiano = La schietta palla di fuoco e il fulmine selvaggio
| titolo kanji = 愚直な火球と奔放な稲光
| titolo romaji = Guchokuna Kakyū to Honpōna Inazuma
| data giappone = 7 agosto 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 45
| titolo italiano = Il ragazzo incapace di arrendersi
| titolo kanji = 諦めの悪い男
| titolo romaji = Akirame no Warui Otoko
| data giappone = 14 agosto 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 46
| titolo italiano = Risveglio
| titolo kanji = 覚醒
| titolo romaji = Kakusei
| data giappone = 21 agosto 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 47
| titolo italiano = L'unica arma
| titolo kanji = 唯一の武器
| titolo romaji = Yuiitsu no Buki
| data giappone = 28 agosto 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 48
| titolo italiano = Disperazione VS Speranza
| titolo kanji = 運命を切り拓く
| titolo romaji = Unmei o Kiri Hiraku
| data giappone = 4 settembre 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 49
| titolo italiano = Oltre i limiti
| titolo kanji = 限界の先
| titolo romaji = Genkai no Saki
| data giappone = 11 settembre 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 50
| titolo italiano = Fine del combattimento, fine della disperazione
| titolo kanji = 戦いの果て、絶望の終わり
| titolo romaji = Tatakai no Hate, Zetsubō no Owari
| data giappone = 18 settembre 2018
}}
{{Episodio Anime
| numero episodio = 51
| titolo italiano = Provare di essere nel giusto
| titolo kanji = 戦いの果て、絶望の終わり
| titolo romaji = Tatakai no Hate, Zetsubō no Owari
| data giappone = 25 settembre 2018
| posizione template = coda
}}
==== Sigle ====
Sigle d'apertura:
 
# ''Haruka Mirai'' di Kankaku Piero (episodi 1-13)
# ''PAiNT it BLACK'' di BiSH (episodi 14-27)
# ''Black Rover'' di Vickeblanka (episodi 28-39)
#''Guess Who Is Back'' di Koda Kumi (episodi 40-attuale)
 
Sigle di chiusura:
 
# ''Aoi Honō'' di Itowokashi (episodi 1-13)
# Amazing Dreams di SWANKY DANK (episodi 14-27)
# ''Black to the dreamlight'' di EMPiRE (episodi 28-39)
#''Four'' by Faky (episodi 40-attuale)
 
==== Home-video ====
{| class="wikitable"
|+
!Capitoli
!Episodi
!Data di uscita
!Fonte
|-
|I
|1-10
|23 febbraio 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://bclover.jp/discography/detail.php?id=1015352|titolo=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|sito=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|lingua=ja|accesso=13 giugno 2018}}</ref>
|-
|II
|11-19
|25 maggio 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://bclover.jp/discography/detail.php?id=1015371|titolo=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|sito=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|lingua=ja|accesso=13 giugno 2018}}</ref>
|-
|III
|20-29
|27 luglio 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://bclover.jp/discography/detail.php?id=1015372|titolo=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|sito=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|lingua=ja|accesso=13 giugno 2018}}</ref>
|-
|IV
|30-39
|26 novembre 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://bclover.jp/discography/detail.php?id=1015373|titolo=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|sito=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|lingua=ja|accesso=13 giugno 2018}}</ref>
|-
|V
|40-51
|25 gennaio 2019
|<ref>{{Cita web|url=http://bclover.jp/discography/detail.php?id=1015374|titolo=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|sito=TVアニメ『ブラッククローバー』公式サイト|lingua=ja|accesso=13 giugno 2018}}</ref>
|}
 
===Videogiochi===
Al Jump Festa 2017 è stato annunciato il videogioco ''Black Clover: Quartet Knights'' in uscita nel 2018 per [[Playstation 4]], [[Xbox One]] e [[PC]]<ref>{{cita web|url=https://www.destructoid.com/black-clover-quartet-knights-trailer-brings-4-on-4-anime-warfare-478411.phtml|titolo=Black Clover: Quartet Knights trailer brings 4-on-4 anime warfare}}</ref>. In Giappone è stato rilasciato il 13 settembre 2018<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2018-05-27/black-clover-quartet-knights-game-launches-in-japan-on-september-13/.132072|titolo=Black Clover Quartet Knights Game Launches in Japan on September 13|sito=Anime News Network}}</ref>, mentre in occidente il 14 settembre 2018 <ref> {{cita web|url=https://it.bandainamcoent.eu/black-clover/notizie/annunciata-la-data-di-rilascio-di-black-clover-quartet-knights|titolo=Annunciata la data di rilascio di BLACK CLOVER QUARTET KNIGHTS}}</ref>. Inoltre è stato annunciato per il cellulare il gioco ''Black Clover: Dream Knights'' <ref>{{cita web|url=https://www.orgoglionerd.it/news/2018/04/black-clover-mugen-no-kishidan-dream-knights-un-nuovo-gioco-ispirato-dal-manga|titolo=Black Clover: Mugen no Kishidan (Dream Knights), un nuovo gioco ispirato dal manga}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
Il volume 1 ha raggiunto il 23º posto nei grafici manga [[Oricon]] settimanali, con 38.128 copie vendute<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-06-10/japanese-comic-ranking-june-1-7/.89116 |titolo=Japanese Comic Ranking, June 1–7 |data=10 giugno 2015 |sito=[[Anime News Network]] |accesso=11 giugno 2016 }}</ref>; il volume 5 il 15º posto con 108.503 copie e il volume 6 l'undicesimo posto con 118.783 copie<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-05-11/japanese-comic-ranking-may-2-8/.102005 |titolo=Japanese Comic Ranking, May 2–8 |data=11 maggio 2016 |sito=[[Anime News Network]] |accesso=11 giugno 2016 }}</ref>. A partire da febbraio 2018, il manga ha 5,5 milioni di copie in stampa.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2018-02-25/black-clover-manga-has-5.5-million-copies-in-print/.128244|titolo=Black Clover Manga Has 5.5 Million Copies in Print|sito=Anime News Network|data=25 febbraio 2018|accesso=25 febbraio 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.shonenjump.com/e/rensai/bclover/|titolo=Scheda sul sito di Shonen Jump|lingua=en}}
* {{Ann}}
 
{{Serie di Shōnen Jump}}
{{Portale|anime e manga}}