Forum per la Democrazia e Discussioni utente:Syphax98: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{S|partiti politici olandesi}}
{{Partito politico
|colore = #470A00
|nome = Forum per la Democrazia
|nome2 = {{nl}} Forum voor Democratie
|logo =
|leader =
|segretario =
|presidente = Thierry Baudet
|vicesegretario =
|vicepresidente = Theo Hiddema
|coordinatore =
|portavoce =
|stato = NLD
|fondazione = 22 settembre [[2016]]
|dissoluzione =
|sede = Herengracht 74, Amsterdam
|ideologia = [[Sovranismo]]<br />[[Democrazia diretta]]<br />[[Democrazia digitale]]<br />[[Populismo di destra]]<br />[[Euroscetticismo]]<br />[[E-democracy]]<br />[[Nazionalismo]]
|internazionale =
|collocazione = [[Destra (politica)|Destra]]/[[Estrema destra]]
|coalizione =
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo =
|seggi1 = {{Seggi|2|150|#470A00|2017}}
|seggi2 =
|seggi3 = {{Seggi|0|26|#470A00|2019}}
|testata =
|giovanile =
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori =
|sito =
}}
'''Forum per la Democrazia''' è un [[partito politico]] [[Paesi Bassi|olandese]], fondato il 22 settembre [[2016]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Storia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
{{...}}
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>YusefAytBuzidComo98</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Leader ==
*Thierry Baudet (22 settembre 2016 – ''in carica'')
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Risultati elettorali ==
 
=== Elezioni europee ===
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
{| class="wikitable"
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
! Periodo !! Voti !! Seggi
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| [[Elezioni europee del 2019 (Paesi Bassi)|2019]] || {{formatnum:}} || {{Seggi|0|26|#470A00}}
|}
 
=== Elezioni parlamentari ===
{| class="wikitable"
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
! Periodo !! Voti !! Seggi
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| [[Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 2017|2017]] || {{formatnum:187162}} || {{Seggi|2|150|#470A00}}
|}-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[User:.avgas|<span style="color:#242424">.av</span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#242424; cursor:help;">gas</span>]] 14:30, 26 ago 2018 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Candidatura ==
 
Ciao, pur apprezzando intraprendenza e buona volontà sono dell'opinione che la tua candidatura sia decisamente prematura. Se, come scrivi, vuoi contribuire di più, basta farlo, non è necessario essere amministratori ;-D
 
Per favore leggi con attenzione i [[Wikipedia:Amministratori/Requisiti per la candidatura|requisiti]] e rifletti su ogni punto e sul fatto che un amministratore, oltre a conoscere molto bene le linee guida deve essere "addentro" agli aspetti comunitari e questo si ottiene solo dopo un buon periodo di frequente interazione con gli altri utenti. Tieni presente che spesso ci si trova a dover rispondere a domande e dubbi di utenti neofiti, anche su aspetti tecnici. Tutti questi aspetti del "lavoro dell'admin" sono ben noti agli utenti con un po' di esperienza, ecco il perché dei pareri contrari espressi (ed è probabile che ne arrivino altri...). Ti chiederei di valutare se non sia il caso di rimandare la candidatura ad un momento successivo e nel frattempo accumulare un po' più di pratica... --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 23:54, 27 mar 2019 (CET)
 
== Personaggi di Harry Potter ==
 
Ciao, le informazioni che hai inserito nella sezione [[Personaggi di Harry Potter#Famiglia Potter|Famiglia Potter]] erano eccessive. È inutile descrivere l'albero genealogico della famiglia, poiché sono informazioni da fan sfegatati, irrilevanti ai fini della comprensione dell'opera.--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 12:40, 31 mar 2019 (CEST)
 
== Dialetti prehilaliani ==
 
Ciao! Suppongo che sia algerino, della Cabilia! Volevo chiederti due cose, se non ti dispiace, a titolo di curiosità: 1) Sai quali potrebbero essere i dialetti prehilialiani dell'Algeria?
== Collegamenti esterni ==
2) La lingua cabila è parlata nella "grande" e "piccola" Cabilia più dell'arabo o è una lingua minoritaria parlata come L2?
* {{collegamenti esterni}}
Grazie in anticipo per aver letto.--[[Utente:Dk1919 Franking|Dk1919]] ([[Discussioni utente:Dk1919 Franking|msg]]) 12:31, 25 giu 2019 (CEST)
 
:Ciao! No, non sono algerino. La mia famiglia ha origini berbero-marocchine e per questo motivo comprendo parzialmente il cabilo, soprattutto a livello scritto. Per rispondere alle tue domande:1)Le varietà cosiddette "pre-hilaliane" della lingua araba, sono parlate in varie regioni del Maghreb, non solo in Algeria. Gli studiosi le hanno categorizzate in varianti rurali e varianti urbane. Tra le varianti rurali si citano il dialetto della regione di Jbala, nel Marocco nord-occidentale, nonché vari dialetti sparsi in regioni perlopiù montuose dell'Algeria, soprattutto nelle regioni di [[Costantina (Algeria)|Costantina]], di [[Orano]] e della Piccola Cabilia. In particolare il dialetto arabo pre-hilaliano della Piccola Cabilia ha assimilato nel corso del tempo varie caratteristiche dei dialetti hilaliani, mantenendosi nella sua forma più pura solo nella zona di Jilel. I dialetti pre-hilaliani urbani sono invece storicamente diffusi in gran parte delle città storiche del Maghreb, anche se oggi sono ormai in forte regressione a causa delle migrazioni dalle zone rurali che hanno interessato il ventesimo ed il vuntunesimo secolo che hanno portato alla nascita di koinè urbane poi diffuse ed uniformate negli ultimi decenni grazie all'azione dei mass-media (in Marocco ad esempio questa koinè viene chiamata "darija"). In molte città, come ad esempio a [[Tripoli]] il preesistente dialetto pre-hilaliano urbano ha finito per estinguersi, mentre in citta come [[Rabat]], [[Salé]] o [[Tlemcen]] viene ancora tramandato tra le antiche famiglie che vivono entro le mura della città vecchia. Una caratteristica particolare di molte città storiche del Maghreb, soprattutto di quelle situate sulla costa è l'essere state destinazione dei flussi di rifugiati [[Moriscos (gruppo religioso)|moriscos]] di [[Al-Andalus]] (nonché di [[sefarditi]]), che hanno influenzato profondamente la lingua parlata nelle città (in molte città gli andalusi finirono per divenire la maggioranza e a costituire l'elite). Si considerano pre-hilaliani anche il [[Lingua maltese|maltese]] e i dialetti arabi parlati dalle comunità ebraiche maghrebine. 2)In Cabilia, il berbero nella sua variante cabila è parlato dalla maggior parte della popolazione come prima lingua. Il francese gode del ruolo di seconda lingua, nonché di quello di lingua scritta (l'arabo standard è limitato al solo ambito educativo e burocratico). Il cabilo è, tra le varianti del berbero, quello tra i più prestigiosi, soprattutto in seguito al risveglio identitario che ha interessato la regione a partire dagli anni ottanta in occasione degli avvenimenti della [[Primavera berbera]], nonché per l'azione e per il contributo di molti intellettuali, come ad esempio [[Mouloud Mammeri]]. I dialetti arabi in Cabilia sono però parlati nella zona di Jilel (Piccola Cabilia), in una forma pre-hilaliana e nelle regioni di [[Boumerdès]] e di [[Sétif]] (c'è però da dire che per affermare ciò, si dovrebbe specificare a quali confini si fa riferimento), oltre agli antichi dialetti urbani di [[Béjaïa]] e di [[Tizi Ouzou]] (questi in regressione di fronte al cabilo). [[Utente:YusefAytBuzidComo98|YusefAytBuzidComo98]] ([[Discussioni utente:YusefAytBuzidComo98|msg]]) 20:18, 25 giu 2019 (CEST)
{{Partiti politici nei Paesi Bassi}}
{{controllo d'autorità}}
{{portale|politica}}