Noel Gallagher's High Flying Birds (album) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 5: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 5 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Album
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|13:56, 7 lug 2019 (CEST)}}
|titolo = Noel Gallagher's High Flying Birds
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alen Ožbolt |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 5 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 19 }}
|artista = Noel Gallagher's High Flying Birds
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Stadio Stefano Vicino |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 21 }}
|tipo album = Studio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Lucien Agoumé |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 5 }}
|giornomese = 17 ottobre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Tiago Dias |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 9 }}
|anno = 2011
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Associazione Italiana Studenti di Fisica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |multipla = |argomenti = associazioni |temperatura = 25 }}
|debutto = sì
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|postdata =<br /><small>(vedi [[Noel Gallagher's High Flying Birds (album)#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|13:56, 7 lug 2019 (CEST)}}
|etichetta = [[Ignition Records|Sour Mash Records]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Ritratto del cardinale Alessandro Farnese (Tiziano) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 5 |durata = < un giorno |multipla = }}
|produttore = [[Noel Gallagher]], [[David Sardy]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|durata = 42:27
|genere = Alternative rock
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|album|r2302250|''Noel Gallagher's High Flying Birds''}}</ref>
|registrato = 2010 e 2011 al State of the Ark, Strangeways, Dean St. Studios e Abbey Road Studios, Inghilterra.
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = Certified Awards|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso=13 maggio 2015}} Digitare "Noel Gallagher's High Flying Birds" in "Keywords", dunque premere "Search".|2}}
|successivo = [[Chasing Yesterday]]
|anno successivo = 2015
|singolo1 = [[The Death of You and Me]]
|data singolo1 = 21 agosto 2011
|singolo2 = [[AKA... What a Life!]]
|data singolo2 = 11 settembre 2011
|singolo3 = [[If I Had a Gun...]]
|data singolo3 = 14 ottobre 2011
|singolo4 = [[Dream On (Noel Gallagher's High Flying Birds)|Dream On]]
|data singolo4 = 12 marzo 2012
|singolo5 = [[Everybody's on the Run]]
|data singolo5 = 29 luglio 2012
}}
'''''Noel Gallagher's High Flying Birds''''' è l'album d'esordio del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[Inghilterra|inglese]] [[Noel Gallagher's High Flying Birds|omonimo]]. Prodotto dallo stesso Noel Gallagher e da [[David Sardy]], produttore degli ultimi due dischi degli [[Oasis]], ''[[Don't Believe the Truth]]'' (2005) e ''[[Dig Out Your Soul]]'' (2008), è uscito il 17 ottobre 2011<ref>"[http://www.noelgallagher.com/#news/noel-gallaghers-high-flying-birds-release-the-album-noel-gallaghers-high-flying-birds-through-sour-mash-records-on-october-17 'Noel Gallagher's High Flying Birds' Released on October 17th]". noelgallagher.com</ref> per l'etichetta [[Ignition Records|Sour Mash Records]].
 
Registrato a [[Londra]] e mixato a [[Los Angeles]] tra il 2010 e il 2011, contiene 10 tracce, due delle quali già note dai tempi degli Oasis: ''(I Wanna Live in a Dream in My) Record Machine'' e ''[[Stop the Clocks (brano musicale)|Stop the Clocks]]''. Altre due, ''Everybody's on the Run'' e ''If I Had a Gun'' erano invece note perché trapelate su [[YouTube]] dopo che Noel le aveva eseguite nel 2009 durante due [[soundcheck]] rispettivamente a [[Rio de Janeiro]] e a [[Hong Kong]].
 
Il 30 agosto 2011 l'emittente americana Kroq Radio trasmette il brano ''If I Had a Gun'' durante un'intervista con lo stesso Noel<ref>"[http://kroq.radio.com/2011/08/30/world-premiere-noel-gallaghers-high-flying-birds-listen-to-a-brand-new-exclusive-track-if-i-had-a-gun World Premiere: Noel Gallagher's ‘High Flying Birds' – Listen To A Brand New Exclusive Track ‘If I Had A Gun] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110907030045/http://kroq.radio.com/2011/08/30/world-premiere-noel-gallaghers-high-flying-birds-listen-to-a-brand-new-exclusive-track-if-i-had-a-gun/ |date=7 settembre 2011 }}". kroq.radio.com</ref>. Due giorni dopo, il 1º settembre, la casa automobilistica inglese [[Vauxhall]] diffonde uno spot pubblicitario destinato al [[Regno Unito]] che include in sottofondo parte del brano ''[[AKA... What a Life!]]''<ref>"[http://www.youtube.com/watch?v=bhZZSd5kzdA Brand new Vauxhall TV ad - Football]". youtube.com</ref>; la canzone completa viene trasmessa per la prima volta dall'emittente britannica Absolute Radio il 5 settembre<ref>"[http://www.absoluteradio.co.uk/onair/geoff/?id=157503 Geoff Lloyd's Hometime Show]". absoluteradio.co.uk</ref> e poche ore dopo viene pubblicata sul canale ufficiale [[YouTube]] di Noel Gallagher<ref>"[http://www.youtube.com/watch?v=lwHpLDgWonM Noel Gallagher's High Flying Birds - AKA...What a Life!]". youtube.com</ref>.
 
L'11 ottobre 2011, per celebrare la realizzazione dell'album, esclusivamente per gli iscritti al sito ufficiale, è stato possibile ascoltare il playback dello stesso album accompagnato da un filmato realizzato con immagini tratte dal documentario ''It's Never Too Late To Be What U Might Have Been'' presente nell'edizione speciale CD/DVD e iTunes LP di ''Noel Gallagher's High Flying Birds''<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/noel-gallaghers-high-flying-birds-album-playb</ref>.
 
L'8 aprile 2012 è stata annunciata la realizzazione di una ''limited tour edition'' dell'album, per il Giappone, pubblicata il 16 maggio 2012, composta da un CD contenente, oltre le dieci tracce dell'album, le canzoni: ''A Simple Game Of Genius'', ''The Good Rebel'', ''Let The Lord Shine A Light On Me'', ''Shoot a Hole Into the Sun'' e da un DVD che include la performance di Noel Gallagher agli ''NME Awards 2012'', la trilogia ''Ride The Tiger'' e il video di ''Dream On''<ref>[http://stopcryingyourheartoutnews.blogspot.it/2012/04/noel-gallaghers-high-flying-birds_08.html Noel Gallagher's High Flying Birds Limited Japanese Tour Edition Released In May ~ Latest Oasis, Beady Eye And Noel Gallagher News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il 15 ottobre 2012, sarà pubblicato ''International Magic Live At the O2'' cioè il live tenuto il 26 febbraio 2012 presso l'O2 arena di Londra nella versione DVD e blue ray, contenente, inoltre, il set acustico tenuto da Noel Gallagher presso il Virgin Mobile Mod Club di Toronto, la trilogia video ''Ride the tiger'' e la performance agli ''NME Awards 2012''; è prevista, anche, una limited edition nel formato DVD con in aggiunta un cd chiamato ''Faster Than The Speed Of Magic'', contenente i demo dell'album Noel gallagher's High Flying Birds, i lati b dei singoli e ''Freaky Teeth'', canzone fatta ascoltare durante i concerti<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/new-live-dvd---international-magic-live-at-o2</ref>.
 
== Copertina ==
La copertina dell'album è stata realizzata dal fotografo ''Lawrence Watson'' con una Polaroid 50s nei pressi di una stazione di servizio di [[Beverly Hills]], l'immagine è stata scelta dallo stesso Noel Gallagher che ha affermato: "sembra che io sia in piedi sotto le ali di un uccello che vola alto"<ref>[http://www.thisisfakediy.co.uk/articles/news/exclusive-noel-gallagher-explains-high-flying-birds-artwork/#ixzz1UL3FU3a0 Exclusive: Noel Gallagher Explains High Flying Birds Artwork | News | DIY<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Riscontro di pubblico ==
Il disco entra direttamente al primo posto della classifica britannica degli album più venduti domenica 23 ottobre, con oltre 120.000 copie vendute in 6 giorni<ref>{{cita news|url=http://ca.reuters.com/article/entertainmentNews/idCATRE79M35U20111023|titolo=Noel Gallagher flies high at top of UK charts|data=23 ottobre 2011|accesso=28 ottobre 2011|lingua=en}}</ref>. Risulta il secondo album più venduto al mondo nella settimana seguente la sua uscita; nonostante sia stato pubblicato a ottobre, risulta il secondo album rock più venduto nel Regno Unito nel 2011<ref>[http://www.theofficialcharts.com/chart-news/the-top-20-rock-singles-and-albums-of-2011-revealed/ The Top 20 rock singles and albums of 2011 revealed<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/6Fi49VXWV?url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-top-20-rock-singles-and-albums-of-2011-revealed/ |data=7 aprile 2013 }}</ref>; il 2 marzo 2012 viene certificato dalla [[British Phonographic Industry]] (BPI) doppio disco di platino per le 600.000 copie vendute nel Regno Unito<ref name="platino GBR"/>.
 
== Riconoscimenti ==
L'album viene premiato come "Best Album of the Year" ai "Bizarre Awards"<ref>[http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/bizarre/4019327/Sir-Paul-McCartney-and-others-win-at-the-Bizarre-Awards-2011.html Sir Paul McCartney and others win at the Bizarre Awards 2011 | The Sun |Showbiz|Bizarre<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e grazie ad esso Noel Gallagher ottiene la candidatura ai Brit Awards come "British Male Solo Artist"<ref>[http://www.soundsblog.it/post/18041/brit-awards-2012-le-nominations BRIT Awards 2012 le {{sic|nominations}}<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>,ben 4 nomination agli NME Awards: "Hero Of The Year", "Best Album", "Best Solo Artist", "Greatest Music Moment"<ref>[http://weheartmusic.typepad.com/blog/2012/01/nme-awards-2012-nominations.html NME Awards 2012 nominations - W♥M<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ricevendo il "GODLIKE GENIUS AWARD"<ref>[http://www.nme.com/news/noel-gallagher/61593 Noel Gallagher to be crowned Godlike Genius at NME Awards 2012 | News | NME.COM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, motivo per cui viene realizzata un'edizione speciale di 100 pagine di ''NME''<ref>[http://www.backstreet-merch.com/stores/nme/product.asp?item=nme125 NME | Noel Gallagher Special Collectors' Issue | Magazine | Officially Licensed Music T shirts, Hoodies and other merchandise<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120206154731/http://www.backstreet-merch.com/stores/nme/product.asp?item=nme125 |data=6 febbraio 2012 }}</ref>; Rolling Stone Spagna lo premia il 27 novembre 2011 come "Personaje Internacional Rolling del Año"<ref>[http://www.rollingstone.es/videos/view/video-rs-noel-gallagher-recibe-un-premio-rolling-stone Vídeo 'RS': Noel Gallagher recibe un premio 'Rolling Stone' en RollingStone<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120312233119/http://www.rollingstone.es/videos/view/video-rs-noel-gallagher-recibe-un-premio-rolling-stone |data=12 marzo 2012 }}</ref> "per aver dimostrato di saper plasmare il proprio talento in bellissime composizioni, nonostante non sia più nella sua precedente band". Il 24 ottobre 2011 ha, inoltre, vinto il "Q Icon Award 2011"<ref>[http://stopcryingyourheartoutnews.blogspot.com/2011/10/noel-gallagher-wins-q-icon-award.html Noel Gallagher Wins Q Icon Award ~ Latest Oasis, Beady Eye And Noel Gallagher News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; il 6 settembre 2012 ha ricevuto la nomination come miglior artista solista ai Q Awards 2012<ref name=autogenerato1>[http://news.qthemusic.com/2012/09/blur_stone_roses_florence_noel.html Blur, Stone Roses, Florence, Noel... Q Awards 2012 shortlist announced - now vote for your favourites - News - QTheMusic.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121027022554/http://news.qthemusic.com/2012/09/blur_stone_roses_florence_noel.html |data=27 ottobre 2012 }}</ref>. .
 
== Critica ==
L'album ottiene un punteggio di 69 su ''Metacritic''<ref>[http://www.metacritic.com/music/noel-gallaghers-high-flying-birds Noel Gallagher's High Flying Birds Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e viene inserito tra i 50 album migliori dell'anno da ''Mojo''<ref>[http://stereogum.com/894362/mojos-top-50-albums-of-2011/list/ MOJO‘s Top 50 Albums Of 2011 - Stereogum<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''NME''<ref>[http://www.nme.com/list/50-best-albums-of-2011/255135/page/2 50 Best Albums Of 2011 | NME.COM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''Q Magazine''<ref>[http://news.qthemusic.com/2011/11/florence_the_machine_named_qs.html Florence + The Machine named Q's album of 2011 - listen now - News - QTheMusic.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111201000000/http://news.qthemusic.com/2011/11/florence_the_machine_named_qs.html |data=1º dicembre 2011 }}</ref>, ''Music Radar''<ref>[http://www.musicradar.com/news/guitars/musicradars-best-albums-of-2011-520732/5 MusicRadar's best albums of 2011 | Noel Gallagher's High Flying Birds – Noel Gallagher's High Flying Birds | MusicRadar.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e ''Virgin''<ref>[http://www.virgin.com/music/blog/top-25-albums-of-2011-17-noel-gallaghers-high-flying-birds Top 25 albums of 2011 #18: Noel Gallagher's High Flying Birds - Red Room - Virgin.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120403222531/http://www.virgin.com/music/blog/top-25-albums-of-2011-17-noel-gallaghers-high-flying-birds |data=3 aprile 2012 }}</ref>; il ''Reader's Poll: The Best album of 2011'' svolto da ''Rolling Stone'' vede l'album di Noel inserito nella top ten<ref>[http://www.rollingstone.com/music/photos/readers-poll-the-best-albums-of-2011-20111212/9-noel-gallaghers-high-flying-birds-noel-gallaghers-high-flying-birds-0460177 Readers' Poll: The Best Albums of 2011 Pictures - 9. Noel Gallagher's High Flying Birds, 'Noel Gallagher's High Flying Birds' | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Eventi ==
[[File:Noel Gallagher live in Rome 2012.JPG|thumb|Noel Gallagher in concerto all'Atlantico di [[Roma]] il 13 marzo 2012]]
Quasi in contemporanea con la pubblicazione del primo album solista a [[Londra]] è stata aperta una mostra a lui dedicata, chiamata ''Lawrence Watson photographs Noel Gallagher''. Il fotografo Lawrence Watson, infatti, ha immortalato nei suoi scatti i diciotto mesi che Noel ha trascorso per assemblare il disco di debutto. La mostra si è svolta presso il Londonewcastle Project Space della capitale britannica dal 27 ottobre al 13 novembre 2011<ref>[http://www.rockol.it/news-303624/Londra,-apre-mostra-dedicata-a-Noel-Gallagher √ Londra, apre mostra dedicata a Noel Gallagher - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; il medesimo allestimento è stato predisposto a [[Tokyo]] presso il Super Deluxe dal 12 al 15 gennaio 2012<ref>[http://stopcryingyourheartoutnews.blogspot.com/2011/12/lawrence-watson-photographs-noel.html Lawrence Watson Photographs Noel Gallagher Exhibition Starts In January In Japan ~ Latest Oasis, Beady Eye And Noel Gallagher News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Per il lancio dell'album, sul mercato tedesco, del ritratto di Noel Gallagher realizzato da [[Klaus Voormann]], e adoperato da ''Rolling Stone Germania'' per la copertina del 29 settembre 2011<ref>[http://stopcryingyourheartoutnews.blogspot.com/2011/09/noel-gallagher-to-feature-in-new-german.html Noel Gallagher To Feature In The New German Rolling Stone Magazine ~ Latest Oasis, Beady Eye And Noel Gallagher News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, sono state riprodotte e messe in vendita 204 copie numerate e firmate dallo stesso autore<ref>{{Cita web |url=http://voormann.com/archive |titolo=Klaus Voormann : Archive<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 marzo 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120301133940/http://www.voormann.com/archive |dataarchivio=1 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
In concomitanza della pubblicazione di ''Noel Gallagher's High Flying Birds'', [[Adidas]], sponsor dell'artista, ha messo sul mercato le ''Training NG-72'' cioè delle scarpe messe in commercio in edizione limitata (200 paia nel mondo) acquistabili solo presso l'''Adidas Store No6'' di [[Londra]] e ''No74'' di [[Berlino]]<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/noel-designs-trainer-for-adidas-originals</ref><ref>[http://www.feelnumb.com/2012/03/03/noel-gallaghers-ng-72-signature-adidas-shoe/ Noel Gallagher's “NG-72″ Signature Adidas Shoe | FeelNumb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il concerto svolto presso l'''O2'' di Londra il 26 febbraio 2012<ref>http://www.noelgallagher.com/#gigs/uk-ireland-tour-2012/the-o2-26-02</ref> è stato diffuso, in diretta, in 80 sale cinematografiche inglesi appartenenti al circuito ''Vue Cinema''<ref>[http://www.myvue.com/latest-movies/info/film/noel-gallaghers-high-flying-birds-live Noel Gallagher's High Flying Birds Live : Vue Cinemas<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131023202439/http://www.myvue.com/latest-movies/info/film/noel-gallaghers-high-flying-birds-live |data=23 ottobre 2013 }}</ref>.
 
Per celebrare il successo del primo album solista, ''Absolute Radio'' ha trasmesso il 4 marzo 2012 il documentario ''The Good Rebel - The Story of the Boy from Burnage''<ref>[http://www.absoluteradio.co.uk/onair/events/1211-Noel+Gallagher+Night Noel Gallagher Night - Absolute Radio<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120523184510/http://www.absoluteradio.co.uk/onair/events/1211-Noel+Gallagher+Night |data=23 maggio 2012 }}</ref>.
 
== Utilizzi promozionali ==
La canzone ''If I Had a Gun...'' è stata usata nel settimo episodio della nona stagione di ''One Tree Hill''<ref>[http://www.oth-music.com/episode907.html One Tree Hill Music - www.oth-music.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, trasmesso il 21 febbraio 2012 sulla rete americana CW Network. La canzone ''Everybody's On The Run'' è stata scelta dall'emittente [[Fox]] per il promo della nuova serie televisiva ''Touch''<ref>[http://gigulate.com/story/Noel-Gallagher-s-High-Flying-Birds--Everybody-s-On-The-Run--Is-Used-In-Touch-Promo/ Noel Gallagher's High Flying Birds 'Everybody's On The Run' Is Used In Touch Promo - Gigulate<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. AKA... What A Life è stata usata come colonna sonora del gioco [[F1 2012]].
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = [[Everybody's on the Run]]
|Durata1 = 5:30
 
|Titolo2 = [[Dream On (Noel Gallagher's High Flying Birds)|Dream On]]
|Durata2 = 4:29
 
|Titolo3 = [[If I Had a Gun...]]
|Durata3 = 4:09
 
|Titolo4 = [[The Death of You and Me]]
|Durata4 = 3:29
 
|Titolo5 = (I Wanna Live in a Dream in My) Record Machine
|Durata5 = 4:23
 
|Titolo6 = [[AKA... What a Life!]]
|Durata6 = 4:24
 
|Titolo7 = Soldier Boys and Jesus Freaks
|Durata7 = 3:22
 
|Titolo8 = AKA... Broken Arrow
|Durata8 = 3:35
 
|Titolo9 = (Stranded On) The Wrong Beach
|Durata9 = 4:02
 
|Titolo10 = [[Stop the Clocks (brano musicale)|Stop the Clocks]]
|Durata10 = 5:04
}}
 
=== Tracce bonus ===
Le versioni per iTunes e per il mercato giapponese includono come bonus track ''A Simple Game of Genius''<ref>"[http://stopcryingyourheartoutnews.blogspot.com/2011/07/noel-gallaghers-high-flying-birds_25.html Noel Gallagher's High Flying Birds' iTunes Download To Feature Bonus Song]". stopcryingyourheartoutnews.blogspot.com</ref>. La versione giapponese include anche ''The Good Rebel'', già [[lato B]] di [[The Death of You and Me]]. "Alone on the Rope" è la bonus track prevista per la versione mp3 venduta su amazon e riservata al pubblico tedesco<ref>[http://www.amazon.de/gp/product/B005TPRUAY/ref=s9_simh_gw_p340_d13_g340_i1?pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=07P4NN7ZJXQQFZK9MD0R&pf_rd_t=101&pf_rd_p=463375173&pf_rd_i=301128 Noel Gallagher's High Flying Birds (Inkl. Bonus Track / Exklusiv bei Amazon.de): Noel Gallagher's High Flying Birds: Amazon.de: MP3-Downloads<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e statunitense<ref name="amazon.com">[http://www.amazon.com/Gallaghers-Version-Explicit-Digital-Booklet/dp/B0063MWGLK/ref=sr_1_4?s=music&ie=UTF8&qid=1330788056&sr=1-4 Amazon.com: Noel Gallagher's High Flying Birds (Amazon MP3 Deluxe Version) [Explicit&#93; [+Video&#93; [+Digital Booklet&#93;: Noel Gallagher's High Flying Birds: MP3 Download...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, quest'ultima contiene anche ''Let The Lord Shine a Light on Me'' e ''The Good Rebel''<ref name="amazon.com"/>.
 
=== Singoli e [[lati B]] ===
Il primo singolo estratto dal primo album è ''[[The Death of You and Me]]'', ha come lato B ''The Good Rebel'' ed è stato pubblicato il 21 agosto 2011 in formato [[CD]], [[Disco in vinile|vinile]] e download digitale<ref>"[http://www.noelgallagher.com/#news/noel-gallaghers-high-flying-birds-to-release-first-single Noel Gallagher's High Flying Birds to Release First Single]". noelgallagher.com</ref>. Il secondo singolo è una doppia uscita: ''[[AKA... What a Life!]]'' (solo per il [[Regno Unito]]), disponibile in download digitale dall'11 settembre 2011 e in formato CD e [[disco in vinile|vinile]] dal 17 ottobre 2011<ref>"[http://www.noelgallagher.com/#news/preorder-aka-what-a-life AKA... What A Life!]". noelgallagher.com</ref>, e ''[[If I Had a Gun...]]'' (per il resto del mondo) disponibile in download digitale, in formato CD e [[Disco in vinile|vinile]] dal 14 ottobre 2011. Quest'ultimo è stato messo sul mercato nel Regno Unito dal 26 dicembre come terzo singolo<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/new-single-announced-video-trilogy</ref>. Il lato B di ''[[AKA... What a Life!]]'' è ''Let the Lord Shine a Light On Me''; il lato B di ''[[If I Had a Gun...]]'' è invece '' I'd Pick You every Time''. Il quarto singolo inglese, annunciato il 30 gennaio dal sito ufficiale<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/dream-on-confirmed-as-new-single</ref>, è ''[[Dream On (Noel Gallagher's High Flying Birds)|Dream On]]''. Il video è stato diffuso il 10 febbraio<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/dream-on-video-competition</ref>; la b-side è ''Shot a Hole Into the Sun'' ed è frutto della collaborazione di Noel Gallagher con gli [[Amorphous Androgynous]]. Questa b-side è stata trasmessa per la prima volta su [[BBC Radio 1]] nel programma condotto da [[Zane Lowe]] il 20 febbraio del 2012<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/shoot-a-hole-into-the-sun---first-play</ref>. Il singolo è disponibile per il download dall'11 marzo e nel formato CD e vinile 12" (in edizione limitata di 3.000 copie numerate) dal 12 marzo<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/new-uk-single-dream-on-available-to-pre-order</ref>.
I video di ''The Death of You and Me'', ''Aka... What a Life'' e ''If I Had a Gun'' compongono una trilogia chiamata ''Ride the Tiger'', trasmessa per la prima volta il 28 novembre 2011 e definita da ''Entertainment Weekly'' la miglior trilogia mai realizzata, superiore anche a quella di [[Axl Rose]] (composta da ''Don't Cry''/''November Rain''/''Estranged'')<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/ride-the-tiger-video-trilogy-unveiled-today</ref>; il video di ''Aka... What a Life!'' è stato inserito nella top 20 dei ''The Most Awesome Music Videos Of 2011'' stilata da ''Music Yahoo''<ref>[http://music.yahoo.com/blogs/video-gaga/most-awesome-music-videos-2011-003559949.html The Most Awesome Music Videos of 2011 | Video Ga Ga (NEW) - Yahoo! Music<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Gli UNKLE hanno realizzato il remix del singolo ''Aka...What a Life!''<ref>[http://www.oldwaver.com/2011/12/noel-gallagher-aka-what-a-life-unkle-remix.html noel gallagher ‘aka… what a life!' unkle remix<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, trasmesso per la prima volta da [[BBC Radio 1]] il 2 dicembre 2011 nel corso del ''Pete Tong Show''<ref>[http://all-noise.co.uk/2011/12/03/unkle-remix-of-noel-gallaghers-aka-what-a-life-listen-now/ UNKLE remix Noel Gallagher's AKA What A Life | All-Noise<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120319160920/http://all-noise.co.uk/2011/12/03/unkle-remix-of-noel-gallaghers-aka-what-a-life-listen-now/ |data=19 marzo 2012 }}</ref> e pubblicato in edizione limitata nel formato vinile 12" il 9 febbraio 2012<ref>[http://sourmashrecords.blogspot.com/ Sour Mash Records<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120127013542/http://sourmashrecords.blogspot.com/ |data=27 gennaio 2012 }}</ref>.
 
Il 16 marzo 2012 è stata annunciata, tramite il sito ufficiale, la realizzazione di ''Songs From The Great White North'', in formato vinile 12" per il ''Record Store Day 2012'' previsto per il 21 aprile<ref>[http://www.recordstoreday.com/SpecialReleases RECORD STORE DAY - Record Store Day 2012<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; EP composto dai quattro lati B dei singoli estratti dall'album<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/songs-from-the-great-white-north---record-sto</ref>, che è risultato il più venduto dell'evento<ref>[http://www.nme.com/news/noel-gallaghers-high-flying-birds/63410 Noel Gallagher's High Flying Birds score highest-selling vinyl single of Record Store Day 2012 | News | NME.COM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il 30 luglio 2012 verrà pubblicato ''Everybody's on the Run'', quinto singolo estratto dall'album, distribuito nel formato digitale, cd e vinile 12"; la b-side è il remix di ''AKA...What a Life!'' frutto della collaborazione con gli ''Amorphous Androgynous''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.noelgallagher.com/forum/viewtopic.php?f=1&t=3391 Noel Gallagher • View topic - NEW SINGLE AND EXCLUSIVE SINGLES BOX SET!<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Il video è stato trasmesso per la prima volta il 20 giugno 2012 e ha come protagonista l'attrice ''Mischa Barton''; diversamente dai precedenti, esso ha visto alla regia Blake West anziché Mike Bruce<ref>http://www.noelgallagher.com/#news/noel-gallaghers-high-flying-birds-premiere-ev</ref>; il video è stato nominato ai Q Awards 2012 come miglior video dell'anno<ref name=autogenerato1 />.
 
== Formazione ==
===Membri principali===
* [[Noel Gallagher]] - [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiere]] <small>(tracce 6, 7, 9 e 10)</small>, [[banjo]], cori <small>(tracce 7 e 9)</small>
* [[Jeremy Stacey]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Mike Rowe - tastiere <small>(eccetto traccia 9)</small>
 
===Membri aggiuntivi===
* Beccy Byrne – cori <small>(tracce 2, 3, 5, 8 e 10)</small>
* Mark Neary - [[contrabbasso]] <small>(traccia 4)</small>, [[sega musicale]] <small>(tracce 4 e 8)</small> e [[Calice (bicchiere)|bicchieri di vetro]] <small>(traccia 9)</small>
* Gary Alesbrook - [[tromba]] <small>(tracce 2, 4, 7 e 10)</small>
* Trevor Mires - [[trombone]] <small>(tracce 2, 4, 7 e 10)</small>
* Andrew Kinsman - [[sassofono]] <small>(tracce 2, 4, 7 e 10)</small>
* Jon Graboff - [[pedal steel guitar]] <small>(traccia 3)</small>
* Luis Jardim - [[Strumento a percussione|percussioni]] <small>(tracce 4, 8 e 10)</small>
* Lenny Castro - percussioni <small>(traccia 8)</small>
* Paul "Strangeboy" Stacey - chitarra solista <small>(traccia 10)</small>
* David Sardy - [[Programmatore (musica)|programmazione]] <small>(tracce 6 e 9)</small>
* The Wired Strings <small>(tracce 1 e 5)</small><ref>Arrangiamento da parte di Rosie Danvers</ref>
* Crouch End Festival Chorus <small>(tracce 1, 5 e 10)</small><ref>Arrangiamento da parte di Steve Markwick</ref>
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
|-
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name=Charts>{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/2b429/Noel-Gallagher's-High-Flying-Birds-Noel-Gallagher's-High-Flying-Birds|titolo = Noel Gallagher's High Flying Birds (album)|editore = Ultratop.be|accesso = 2 marzo 2014}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name=Charts/>
|align="center"|16
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name=Charts/>
|align="center"|10
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name=Charts/>
|align="center"|16
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="AM charts"/>
|align="center"|19
|-
|[[Tracklisten|Danimarca]]<ref name=Charts/>
|align="center"|27
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|29
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|9
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name=Charts/>
|align="center"|11
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|url= http://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2011-10-24/ |titolo=オリコン週間 CDアルバムランキング 2011年10月10日~2011年10月16日 | accesso= 2 marzo 2014 |editore= [[Oricon]]|lingua= ja}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=42|editore=GFK Chart Track|lingua=en|accesso=2 marzo 2014|titolo=TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 20 October 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|2
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref name=Charts/>
|align="center"|53
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|12
|-
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref name=Charts/>
|align="center"|10
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name=Charts/>
|align="center"|11
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20111023/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 23 October 2011 - 29 October 2011|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 2 marzo 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official Independent Chart|Regno Unito (independent)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/independent-albums-chart/20111023/131/|titolo = Official Independent Albums Chart Top 50: 23 October 2011 - 29 October 2011|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 2 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official Scottish Chart|Scozia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/scottish-albums-chart/20111023/40/|titolo = Official Scottish Album Chart Top 100: 23 October 2011 - 29 October 2011|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 2 marzo 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name=Charts/>
|align="center"|15
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="AM charts">{{cita web| url = http://www.allmusic.com/album/noel-gallaghers-high-flying-birds-mw0002206666/awards| titolo = Noel Gallagher's High Flying Birds - Music Charts - AllMusic|accesso=2 marzo 2014 |lingua=en}}</ref>
|align="center"|28
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="AM charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (digital)]]<ref name="AM charts"/>
|align="center"|14
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name="AM charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name=Charts/>
|align="center"|21
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name=Charts/>
|align="center"|10
|}
 
== Date di pubblicazione ==
{|class=wikitable
|-
!Paese
!Data di pubblicazione
!Formato
!Etichetta
|-
|Giappone
|12 ottobre 2011
|[[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
||[[Sony Music Japan]]<ref>{{cita web|url=http://www.sonymusic.co.jp/Music/International/Arch/SR/noelgallagher/index.html |titolo=ノエル・ギャラガー |editore=Sony Music |accesso=11 maggio 2012 |lingua=ja}}</ref>
|-
|Australia
|rowspan="3"|14 ottobre 2011
|rowspan="3"|CD, LP, download digitale
|rowspan="7"|Sour Mash Records
|-
|Irlanda<ref>{{cita web |url=http://www.ireland.com/leisure/music/music-news/noel-gallagher-s-high-flying-birds-set-for-friday/623893 |titolo=Music News |editore=Ireland.com |accesso=11 maggio 2012 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6B62HYXpE?url=http://www.ireland.com/leisure/music/music-news |dataarchivio=1º ottobre 2012 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/ie/album/noel-gallaghers-high-flying/id450757132 |titolo=iTunes - Music - Noel Gallagher's High Flying Birds (Deluxe Version) [Deluxe Version&#93; by Noel Gallagher's High Flying Birds |editore=Itunes.apple.com |data=14 ottobre 2011 |accesso=11 maggio 2012 |lingua=en}}</ref>
|-
|Nuova Zelanda
|-
|rowspan="2"|Regno Unito
|16 ottobre 2011<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/gb/album/noel-gallaghers-high-flying/id450757132 |titolo=iTunes - Music - Noel Gallagher's High Flying Birds (Deluxe Version) [Deluxe Version&#93; by Noel Gallagher's High Flying Birds |editore=Itunes.apple.com |data=14 ottobre 2011 |accesso=11 maggio 2012 |lingua=en}}</ref>
|Download digitale
|-
|17 ottobre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.uk/Noel-Gallaghers-High-Flying-Birds/dp/B005DHC6R0/ |titolo=Noel Gallagher's High Flying Birds: Noel Gallagher's High Flying Birds: Amazon.co.uk: Music |editore=Amazon.co.uk |accesso=11 maggio 2012|lingua=en}}</ref>
|CD, LP
|-
|Canada
|rowspan="2"|8 novembre 2011
|rowspan="2"|CD, LP, download digitale
|-
|Stati Uniti
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Noel Gallagher's High Flying Birds''|q=Noel Gallagher's High Flying Birds#Noel Gallagher's High Flying Birds|q_preposizione=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://noelgallagher.com|Sito ufficiale di Noel Gallagher}}
* {{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2011/oct/16/noel-gallagher-high-flying-review|titolo=Noel Gallagher's High Flying Birds review|data=16 ottobre 2011|editore=''[[The Guardian]]''|accesso=25 novembre 2011}}
* [https://web.archive.org/web/20111128191857/http://www.indie-rock.it/recensioni_look.php?id=1234 ''Noel Gallagher's High Flying Birds''] su indie-rock.it
 
{{Noel Gallagher's High Flying Birds}}
{{Portale|rock}}