Utente:Sardognunu/Ferentino e Collegio di Hexham: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sardognunu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova voce
 
Riga 1:
{{Collegio elettorale
{{Coord|41.68495|13.26658|type:landmark|display=title}}
|Nome =Hexham
{{Impianto sportivo
|Immagine =Hexham2007Constituency.svg
| nomeimpianto = Cittadella dello Sport
|Didascalia =Hexham nel [[Northumberland]]
| soprannome = Frusinello <br />Ferentinello
|Paese = GBR
| immagine = Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_tribuna.jpg
|Capoluogo = [[Hexham]]
| didascalia = Vista di uno dei campi (sintetico a 11)
|Nome parl = [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]]
| nazione = ITA
|Tipo parl = 1 deputato ([[Guy Opperman]], [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Con]], dal 2010)
| locazione = Via Bagni Roana, [[Ferentino]]
|Tipo = uninominale
| uso = Allenamento
|Anno creato=1885
| uso2 = Calcio
|Prec=[[Collegio di North Northumberland|North Northumberland]], [[collegio di South Northumberland|South Northumberland]]
| annofondazione = -
| posti = {{formatnum:2100}}
| ospiti =
| ranking =
| superficie edificio =
| superficie totale =
| copertura = Sulla una delle due tribune del campo sintetico a 11
| proprietario = [[Ferentino|Comune di Ferentino]]
| gestore = [[Together|Together Infrastrutture s.r.l.]]
| usufruttuario = {{Calcio Frosinone}} (2016-)<ref name=cittagazzetta/>
| usufruttuario2 = {{Calcio Frosinone}} <small>(giovanili)</small> {{Calcio Ferentino}} [[Ferentino_Calcio|A.S.D. Ferentino Calcio]]<ref name="procalcioproloco">{{cita web|url=http://www.proloco.ferentino.fr.it/events/inaugurazione-citta-dello-sport-italia-vs-spagna-under-17/|titolo=Inaugurazione Città dello Sport}}</ref><ref name="procalcioorari">{{cita web|url=http://comunicacity.net/ferentino/2017/03/22/asd-pro-calcio-ferentino-stadio-comunale-orari-pista-atletica-e-segreteria/|titolo=ASD PRO CALCIO FERENTINO. STADIO COMUNALE. ORARI PISTA ATLETICA E SEGRETERIA|data=22 marzo 2017}}</ref>
| materiale superficie = Erba naturale, Erba sintetica
| pista atletica = Presente
| costruttore = Ciuffarella srl<ref name="porcuseriea">{{Cita web|url=https://www.alessioporcu.it/edicola/il-frosinone-e-in-serie-a-ferentino-ringrazia/|titolo=
Il Frosinone è in serie A? Ferentino ringrazia|editore=alessioporcu.it|nome=Martina|cognome=Ottavianidata=22 agosto 2015}}</ref>
| ristrutturazione = 2015–2016
| annofondazione = 2015
| annoapertura = 2016<ref name=cittagazzetta>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Frosinone/22-01-2016/frosinone-inaugurata-citta-sport-ospitera-anche-squadre-giovanili-140357199589.shtml|titolo=Frosinone, inaugurata Città dello Sport. Ospiterà anche le squadre giovanili|editore=La Gazzetta dello Sport|data=22 gennaio 2016}}</ref><ref name="gov">{{Cita web|url=http://www.interno.gov.it/it/notizie/inaugurata-ferentino-fr-citta-sport|titolo=Inaugurata a Ferentino (Fr) la Città dello Sport|editore=Ministero dell'Interno|data=20 gennaio 2016}}</ref>
| costi di ricostruzione = {{formatnum:2400000}} €
}}
'''Hexham''' è un [[Collegi elettorali del Regno Unito|collegio elettorale]] situato nel [[Northumberland]], nel [[Nord Est (Inghilterra)|Nord Est dell'Inghilterra]], e rappresentato alla [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]] del [[Parlamento del Regno Unito]]. Elegge un membro del parlamento con il sistema [[first-past-the-post]], ossia maggioritario a turno unico; l'attuale parlamentare è [[Guy Opperman]] del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]], che rappresenta il collegio dal 2010.
 
==Estensione==
La '''Cittadella dello Sport''', detta anche '''Città dello Sport'''<ref name="frcitts">{{Cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/inaugurata-la-citta-dello-sport/|titolo=INAUGURATA LA “CITTÀ DELLO SPORT”||editore=Frosinone Calcio|data=20 gennaio 2016}}</ref><ref name=cittadella>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/inaugurazione-centro-sportivo/|titolo=INAUGURAZIONE CENTRO SPORTIVO|editore=frosinonecalcio.com}}</ref> e soprannominata ''Frusinello''<ref name=frusinello>{{Cita web|url=http://www.tuttofrosinone.com/news/frosinone-approvato-il-progetto-per-la-nascita-di-frusinello-5960|titolo=FROSINONE - Approvato il progetto per la nascita di "Frusinello"!|editore=tuttofrosinone.com|data=15 giugno 2015}}</ref> e ''Ferentinello''<ref name=ferentinello>{{Cita web|url=http://www.atuttapagina.it/2015/06/ecco-il-nuovo-centro-sportivo-del-frosinone-a-ferentino-le-foto-di-atuttapagina-it/|titolo=Ecco il nuovo centro sportivo del Frosinone a Ferentino, le foto di Atuttapagina.it|editore=atuttapagina.it|data=17 giugno 2015}}</ref>, è il centro sportivo della [[squadra di calcio|società calcistica]] [[italia]]na del [[Frosinone Calcio|Frosinone]], inaugurato il 20 gennaio 2016<ref name=cittagazzetta/><ref name="gov"/>.
Il collegio prende il nome dalla città di [[Hexham]], nel [[Northumberland]]. Comprende l'ex distretto di [[Tynedale]] e parte dell'ex distretto di [[Castle Morpeth]]. È costituito dai [[ward (Regno Unito)|ward elettorali]] dell'ex distretto di Tynedale e dai ward dell'ex distretto di Castle Morpeth di [[Heddon-on-the-Wall]], [[Ponteland]] East, Ponteland North, Ponteland South, Ponteland West, Stamfordham e Stannington.
 
== Membri del parlamento==
Dal settembre 2015 l'impianto viene regolarmente utilizzato per gli allenamenti del [[Frosinone Calcio]]<ref name=cittagazzetta/> ed ospita gli incontri casalinghi delle giovanili del sodalizio frusinate<ref name="settoregiovanile1">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-80/|titolo=SETTORE GIOVANILE, IL PROGRAMMA DEL WEEK END}}</ref> e della prima squadra dell'[[Ferentino_Calcio|A.S.D. Ferentino Calcio]]<ref name="procalcioproloco"/><ref name="procalcioorari"/>
{| class="wikitable"
|-
!colspan="2"|Elezione<ref>Con ''(S)'' sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte</ref>!!Deputato
!Partito
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1885|1885]]
| Miles MacInnes
| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| 1892 (S)
| Nathaniel George Clayton
| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1893 (S)
| Miles MacInnes
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1895|1895]]
| Wentworth Beaumont
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1907 (S)
| Richard Durning Holt
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1918|1918]]
| Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1923|1923]]
| Victor Finney
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1924|1924]]
| rowspan=2|Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: white" |
| ''1943''
| [[Speaker della Camera dei comuni (Regno Unito)|Speaker]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1951|1951]]
| Rupert Speir
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1966|1966]]
| Geoffrey Rippon
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1987|1987]]
| Alan Amos
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1992|1992]]
| Peter Atkinson
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 2010|2010]]
| Guy Opperman
| Conservatore
|-
|}
 
== Elezioni ==
La sua sede è in via Bagni Roana<ref name="sede">{{cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/notizie/frosinone-il-20-gennaio-verra-inaugurato-il-nuovo-impianto|titolo=Frosinone, il 20 gennaio verrà inaugurato il nuovo impianto|data=14 gennaio 2015}}</ref> a [[Ferentino]], in provincia di [[Frosinone]].
=== Elezioni negli anni 2010 ===
{{Elezione uninominale
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2017|Elezioni generali del 2017]] |data = 8 giugno 2017
|elettori=61549|votanti=46224|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]] | solovotanti = 0 |allinea = primo
|cand1=Guy Opperman|voti1=24996|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Stephen Powers|voti2=15760|part2=[[Partito Laburista e Co-Operativo|Laburista Co-Op]]
|cand3=Fiona Hall|voti3=3285|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Wesley Foot|voti4=1253|part4=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]
|cand5=Francis Miles|voti5=930|part5=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
{{Elezione uninominale
Il centro sportivo si trova su un terreno che comprende il sito del precedente stadio comunale del Ferentino Calcio, a cui è stata annessa un'area con ulteriori campi di allenamento<ref name=ferentinello/>. Le opere di ristrutturazione del complesso sono state realizzate tra il 2015<ref name="lavoriincorso">{{Cita web|url=http://www.tg24.info/sport/stadio-ferentino-almeno-un-campo-pronto-per-il-torino/|titolo=Stadio – Ferentino, almeno un campo pronto per il Torino?|editore=tg24.info|data=18 agosto 2015}}</ref> e il 2016<ref name=cittagazzetta/> su iniziativa del [[Frosinone Calcio]], che ha ricevuto dal comune il diritto di usufrutto dell'impianto.<ref name="frwebconcessione">{{Cita web|url=https://www.frosinoneweb.net/2015/06/15/la-cittadella-dello-sport-di-ferentino-a-disposizione-del-frosinone-calcio/|titolo=La Cittadella Dello Sport Di Ferentino a Disposizione del Frosinone Calcio|editore=Frosinone Web|data=15 giugno 2015}}</ref>
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2015|Elezioni generali del 2015]] | solovotanti = 0 |data = 7 maggio 2015
|elettori =60622|votanti=43345|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = medio
|cand1=Guy Opperman|voti1=22834|part1 =[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Liam Carr|voti2=10803|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=David Nicholson|voti3 =4302|part3=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]
|cand4=Jeff Reid|voti4=2961|part4=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand5=Lee Williscroft-Ferris|voti5=2445|part5=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]}}
 
{{Elezione uninominale
Esso funge da unico centro di allenamento del club<ref name="frwebconcessione"/> sul modello degli impianti per i top team come ''Trigoria'' e ''Formello'', avendo preso il posto dello [[Stadio Benito Stirpe|stadio Casaleno]] che da opera incompiuta veniva precedentemente utilizzato allo scopo<ref name="casaleno">{{Cita web|url=https://www.slideshare.net/peppepazzetto/stadio-casaleno-1993-campo-allenamento-frosinone-calcio|titolo=Stadio pronto ma per allenarsi|editore=Ciociaria Oggi|data=5 gennaio 1989}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2016/11/09-17245476/stirpe_frosinone_il_nuovo_stadio_entro_febbraio/|titolo=Stirpe: Frosinone, il nuovo stadio entro febbraio|editore=Corriere dello Sport|nome=Tullio|cognome=Calzone|data=9 novembre 2016}}</ref>
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2010|Elezioni generali del 2010]] | solovotanti = 0 |data = 6 maggio 2010
|elettori=61416|votanti=43483|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
|cand1=Guy Opperman|voti1=18795|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Andrew Duffield|voti2=13007|part2=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand3=Antoine Tinnion|voti3=8253|part3 = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand4=Steven Ford|voti4=1974| part4=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|cand5=Quentin Hawkins|voti5=1205|part5=[[Partito Nazionale Britannico|BNP]]
|cand6=Colin Moss|voti6=249|part6=Indipendente}}
 
===Elezioni negli anni 2000===
Il costo a carico del Frosinone Calcio per la ristrutturazione è stato di circa {{formatnum:2400000}} €<ref name=milioni>{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/frosinone/pres-frosinone-stirpe-vi-presento-il-nostro-nuovo-stadio-senza-infrastrutture-non-ce-futuro/|titolo=Pres. Frosinone, Stirpe: «Vi presento il nostro nuovo stadio, senza infrastrutture non c’è futuro»|editore=mediagol.it|data=8 aprile 2016}}</ref>.
{{Elezione uninominale
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2005|Elezioni generali del 2005]] | solovotanti = 0 |data = 5 maggio 2005
|elettori=60338|votanti =41513|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = primo
|cand1=Peter Atkinson|voti1=17605|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Kevin Graham|voti2=12585|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Andrew Duffield|voti3=10673|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Ian Riddell|voti4=521|part4=[[Partito dei Democratici Inglesi|Democratici]]
|cand5=Thomas Davison|voti5=129|part5=Imperiale|col5=darkmagenta}}
 
{{Elezione uninominale
== Cenni storici ==
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2001|Elezioni generali del 2001]] | solovotanti = 0 |data = 7 giugno 2001
|elettori=59820|votanti=42413|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
|cand1=Peter Atkinson|voti1=18917|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Paul Brannen|voti2=16388|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Philip Latham|voti3=6380|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Alan Patterson|voti4=728|part4=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
== Risultati dei referendum ==
Già nel 2013 la società giallazzurra aveva in progetto la realizzazione del centro ''Frusinello'' a [[Frosinone]] nella zona vicina all'attuale [[Stadio Benito Stirpe]]<ref name=mtc>{{Cita web|url=http://www.cronachecittadine.it/frosinone-frusinello-dirittura-darrivo-il-progetto-per-la-cittadella-dello-sport/|titolo=Frosinone. Frusinello, in dirittura d’arrivo il progetto per la cittadella dello sport|editore=cronachecittadine.it|data=3 novembre 2013}}</ref>.
=== [[Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea]] del 2016 ===
{| class="wikitable"
|-
! !! Collegio !! Lasciare UE % !! Rimanere in UE %
|-
! style="background-color: #ffc010" |
| Hexham
| 45,3%
| style="background-color: #ffc010" | '''54,7%'''
|-
! style="background-color: #80A0F0" |
| Inghilterra
| style="background-color: #80A0F0" | '''53,3%'''
| 46,7%
|-
! style="background-color: #80A0F0" |
| Regno Unito
| style="background-color: #80A0F0" | '''51,9%'''
| 48,1%
|-
|}
 
==Note==
Nel giugno 2014 la società Ciuffarella presentò un project financing da 17 milioni di euro che prevedeva presso l'ex ''Comunale'' di Ferentino un impianto coperto da 4.500 posti a sedere ad uso esclusivo del settore giovanile del Frosinone e della Asd Pro Calcio Ferentino ed utilizzabile per concerti e grandi manifestazioni, un centro commerciale da 5.000 mq, servizi, ristoranti, centri benessere, foresterie<ref name=project>{{Cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/frosinone/ferentino_sport_comune-1976922.html
|titolo=Città dello Sport,
il Comune accelera
sul project|editore=Il Messaggero|nome=Emiliano|cognome=Papillo|data=21 settembre 2016}}</ref><ref name="porcuseriea"/>.
 
Ma solo nel maggio 2015, con la storica promozione del Frosinone in [[Serie A]], la questione delle infrastrutture venne portata all'attenzione generale: il vecchio [[stadio Matusa]] (con una capienza al di sotto del minimo consentito per la massima serie, ovvero 16 000 posti) sarebbe stato sostituito dal ''Casaleno'' (futuro [[Stadio Benito Stirpe]]), opera incompiuta di cui si iniziò la ristrutturazione<ref>{{Cita web|url=http://trasparenza.comune.frosinone.it/archivio11_bandi-di-gara_0_140779_862_1.html|titolo=CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E COMPLETAMENTO DELLO STADIO CASALENO E SUCCESSIVA GESTIONE|editore=Comune di Frosinone|data=9 dicembre 2015}}</ref><ref name=scaduto>{{Cita web|url=http://www.tuttofrosinone.com/in-evidenza/nuovo-stadio-frosinone-scaduti-i-termini-per-il-bando-dei-lavori-una-sola-proposta-formalizzata-e-del-frosinone-calcio-10946|titolo=Nuovo stadio Frosinone, scaduti i termini per il bando dei lavori. Una sola proposta formalizzata: è del Frosinone calcio!|editore=tuttofrosinone.com|data=23 febbraio 2016}}</ref>. Ciò avrebbe privato la società del campo di allenamento, che fino a quel momento era proprio il Casaleno<ref name=allenamentocasaleno>{{Cita web|url=https://www.slideshare.net/peppepazzetto/stadio-casaleno-1993-campo-allenamento-frosinone-calcio|titolo=Stadio pronto ma per allenarsi|editore=Ciociaria Oggi|data=5 gennaio 1989}}</ref>.
 
All'indomani della matematica promozione nella serie maggiore, la società giallazzurra avviò quindi una trattativa con il Comune di [[Ferentino]] per la ristrutturazione dello stadio comunale e la gestione del futuro centro sportivo ''Frusinello''<ref name="casaperlaA">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2015/05/19-942344/frosinone_una_casa_per_la_a/|titolo="Frosinone, una casa per la A"|editore=Corriere dello Sport|data=19 maggio 2015}}</ref>.
 
Il 15 giugno 2015 il consiglio comunale di Ferentino approvò all'unanimità il progetto per il nuovo centro sportivo e la concessione al Frosinone Calcio della ristrutturazione e gestione della struttura<ref name="anagniaapprovazione">{{cita web|url=http://www.anagnia.com/italia/area-nord/2015/06/15/ferentino-okay-del-consiglio-comunale-alla-cittadella-dello-sport-il-sindaco-antonio-pompeo-giornata-storica-per-l-intera-provincia|titolo="Ferentino. Okay del consiglio comunale alla cittadella dello Sport; il sindaco Antonio Pompeo: «giornata storica per l’intera provincia»|editore=anagnia.com|data=15 giugno 2015}}</ref><ref name="ferentinelloapprovazione">{{cita web|url=http://www.atuttapagina.it/2015/06/ecco-dove-sorgera-ferentinello-il-centro-sportivo-del-frosinone/|titolo="Ecco dove sorgerà Ferentinello, il centro sportivo del Frosinone"|editore=atuttapagina.it|data=15 giugno 2015}}</ref>. Nello specifico, il progetto approvato comprendeva il rifacimento in erba sintetica dell'ex stadio comunale, la realizzazione di un campo di calcio ad 5 e di uno di calcio a 8, oltre alla realizzazione di un secondo campo ad 11 dedicato specificatamente agli allenamenti del Frosinone Calcio. A ciò si aggiungevano interventi sugli spogliatoi, sulla tribuna, sulla ex biglietteria (da riconvertire a sala stampa<ref name=ferentinello/>) e sulla recinzione<ref name="anagniaapprovazione"/>.
 
Già entro dieci giorni poterono iniziare i lavori<ref name="sopralluogosindaco">{{cita web|url=http://www.tg24.info/ferentino-sopralluogo-del-sindaco-antonio-pompeo-alla-cittadella-dello-sport/
|titolo="Ferentino – Sopralluogo del sindaco Antonio Pompeo alla Cittadella dello Sport"|editore=tg24.info|data=25 giugno 2015}}</ref> che nel giro di 2 mesi<ref name="porcuseriea"/><ref name="agosto">Cfr. [http://archive.is/ZUtid Foto ristrutturazione spogliatoi]</ref> misero la prima squadra giallazzurra in condizione di allenarsi già dal settembre successivo all'inizio della cantierizzazione del sito<ref name=cittagazzetta/><ref name="gov"/>.
 
==Inaugurazione==
{{Citazione|Questa infrastruttura è la testimonianza di come la Serie A [...] possa far bene alla società e al territorio lasciando un'eredità importante [...]. Perché molto spesso quando le squadre salgono nella categoria maggiore si vive un po' dell'ubriacatura della massima serie e si perdono queste opportunità: ci si impoverisce, paradossalmente. Invece [...] con la lungimiranza tipica della società del presidente Stirpe, il Frosinone è comuqnue vada più ricco. [...] Quello che apprezzo [...] è la serenità con la quale sono stati utilizzati questi [...] contenuti sportivi e finanziari della serie A per costruire qualcosa che rimanga nel tempo.|Dal messaggio di [[Andrea Abodi]], allora presidente della [[Lega_Nazionale_Professionisti_B|Lega Serie B]], in occasione dell'inaugurazione del 20 gennaio 2016<ref name=abodiintervista>{{cita web|url=http://www.tg24.info/sport/calcio-ferentino-inaugurazione-citta-dello-sport-intervista-abodi-video/|titolo=Calcio – Ferentino, inaugurazione “Città dello Sport” intervista Abodi (video)|editore=tg24.info|data=20 gennaio 2016}}</ref>}}
 
[[File:Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_gioco.jpg|140x140px|left|thumb|Italia - Spagna 1-1]]
Il centro di allenamento è stato inaugurato il 20 gennaio 2016 alla presenza tra gli altri dell'allora presidente della [[FIGC]] [[Carlo Tavecchio]], del Vice Presidente dell’Uefa [[Giancarlo Abete]], del Direttore Generale della Figc [[Michele Uva]], del Presidente della Lega di Serie B [[Andrea Abodi]], del presidente della Lega Pro [[Gabriele Gravina]], del Presidente del Frosinone Calcio [[Maurizio Stirpe]].<ref name="frcitts"/><ref name="gov"/> Per l'occasione è stato disputato un match amichevole fra la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Nazionale Italiana Under 17]] e i pari età della [[Nazionale Under-17 di calcio della Spagna|Spagna]], terminato 1-1.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2530946/2016/01/News.shtml|titolo=Ferentino festeggia l’1-1 con la Spagna e l’inaugurazione della 'Città dello Sport'|editore=figc.it|data=20 gennaio 2016}}</ref>
 
[[File:Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_inauguraz.jpg|140x140px|right|thumb|L'inaugurazione]]
La prima gara ufficiale nel nuovo impianto è stata disputata il 24 gennaio 2016 dalle squadre della categoria giovanissimi regionali ASD Pro Calcio Ferentino e Borghesiana ed è terminata 1-2<ref name="primagaraferentino2">{{Cita web|url=http://www.anagnia.com/italia/area-nord/2016/01/25/ferentino-13enne-colpisce-un-avversario-al-termine-dell-incontro-e-lo-manda-in-ospedale-i-dirigenti-accompagnatori-e-stato-un-gesto-involontario-i-nostri-ragazzi-minacciati|titolo=Ferentino. 13enne colpisce un avversario al termine dell'incontro e lo manda in ospedale; i dirigenti accompagnatori: «è stato un gesto involontario, i nostri ragazzi minacciati»|editore=atuttapagina.it|data=25 gennaio 2016}}</ref><ref name="primagaraferentino">{{Cita web|url=http://www.gentecomuneweb.it/ferentino-tredicenne-aggredisce-lavversario-durante-una-partita-di-calcio-immediato-intervento-del-118/|titolo=Ferentino – Tredicenne aggredisce l’avversario durante una partita di calcio: immediato intervento del 118|editore=gentecomuneweb.it|data=25 gennaio 2016}}</ref>. La prima gara ufficiale nel nuovo impianto giocata dalle giovanili del [[Frosinone Calcio]], valevole per il [[Campionato_Nazionale_Under-17|Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B]], è stata tra Frosinone e Perugia ed è finita con il punteggio di 3-0<ref name="primagarafrosinone">{{Cita web|url=http://www.perugiatoday.it/sport/risultati-giovanili-perugia-6marzo.html/|titolo=I risultati delle giovanili biancorosse - Giovanili del Grifo, giornata opposta per le due Under 17. Il Cesena domina sull'Under 15|editore=perugiatoday.it|data=6 marzo 2016}}</ref><ref name="primagarafrosinone">{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-55/|titolo=SETTORE GIOVANILE, IL PROGRAMMA DEL WEEK END|editore=frosinonecalcio.com|data=3 marzo 2016}}</ref>.
 
== Ubicazione ==
La struttura sorge nei pressi della [[via Casilina]]<ref name="casaperlaA"/> in una zona vicina al centro storico di [[Ferentino]], da cui dista circa due chilometri. La locale [[Stazione_ferroviaria|stazione]] dei treni è a 5 chilometri, mentre lo [[svincolo]] autostradale e lo [[Stadio Benito Stirpe]] (dove gioca il [[Frosinone Calcio]]) si trovano nel raggio di otto chilometri. I campi sportivi sono adiacenti al Centro Congressi Bassetto e relativo complesso ricettivo<ref name="atuttapagfoto"/>, utilizzati dalla società di calcio frusinate sin dai primi anni di [[serie B]]<ref name="prelecce">{{Cita web|url= https://knap009.wordpress.com/2009/09/02/hello-world/|titolo=Lecce-Frosinone - 2 settembre 2009|editore=Ciociaria Club|data=2 settembre 2009}}</ref> per ritiri pre-partita<ref name="prederby">{{Cita web|url=http://www.tg24.info/sport/serie-b-derby-tifosi-ciociari-a-sorpresa-nel-ritiro-del-frosinone-foto|titolo=Serie B – Derby, tifosi ciociari a sorpresa nel ritiro del Frosinone|editore=tg24.info|data=10 settembre 2016}}</ref><ref name="ritiro25aprile">{{Cita web|url=https://www.alessioporcu.it/sport/lanzi-ternana-frosinone-analisi-liberateci/|titolo=Ora o mai più, il 25 aprile ‘liberateci’ da un incubo|editore=alessioporcu.it|data=23 aprile 2017}}</ref>, pre-stagionali<ref name="prepartitalegapro">{{Cita web|url=http://www.parisnews.it/Speciali/LegaPro/articolo.php?id=305|titolo=Frosinone, intervista pre-ritiro|editore=parisnews.it|data=27 luglio 2012}}</ref> e invernali<ref name="ritiroinvernale">{{Cita web|url=http://www.tg24.info/sport/serie-b-frosinone-lunedi-si-torna-a-lavorare-ritiro-a-ferentino/|titolo=Serie B – Frosinone: lunedì si torna a lavorare, ritiro a Ferentino|editore=tg24.info|data=6 gennaio 2017}}</ref>, meeting e incontri con la stampa<ref name="poliautorizzati">{{Cita web|url=http://www.teleuniverso.it/sport/calcio-settore-giovanile-il-frosinone-lancia-il-progetto-poli-autorizzati/|titolo=Calcio – Settore giovanile, il Frosinone lancia il progetto ''Poli Autorizzati''|editore=Tele Universo|data=26 luglio 2015}}</ref><ref name="mediaday">{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/domani-media-day-presso-lhotel-bassetto/|titolo=Domani Media Day presso l'hotel Bassetto|editore=Frosinone Calcio|data=11 luglio 2016}}</ref> e per l'hospitality rivolta alle squadre avversarie<ref name="juveritiro">{{Cita web|url=http://www.ciociariaoggi.it/gallery/news/11483/juventus-frosinone-assediati-tifosi-hotel-bassetto-via-casilina.html|titolo=Arriva la Juve: migliaia di tifosi bianconeri assediano Casilina e hotel|data=06 febbraio 2016}}</ref><ref name="torinoritiro">{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/frosinone/?action=read&idnet=dHV0dG9mcm9zaW5vbmUuY29tLTY2NTY|titolo=CURIOSITÀ - Frosinone-Torino: ecco la sede del ritiro pre-partita della squadra di Ventura|editore=tuttomercatoweb.com|data=10 agosto 2015}}</ref><ref name="napoliaferentino">{{Cita web|url=http://www.tg24.info/sport/eventi-napoli-la-squadra-arrivera-sabato-sera-a-ferentino/|titolo=EVENTI – Napoli, la squadra arriverà sabato sera a Ferentino|data=8 gennaio 2016}}</ref>.
 
== Struttura ==
 
Il centro comprende un campo da calcio a 11 sintetico con una tribuna coperta ed una scoperta per un totale di 2100 posti, dove giocano e si allenano le varie squadre del settore giovanile giallazzurro, un campo di calcio a 11 in erba naturale per gli allenamenti della prima squadra, un campo da calcio a 8, uno da calcio a 5, palestra e spogliatoi.<ref name="frcitts"/>
 
Di seguito vengono elencate le caratteristiche tecniche salienti dell'impianto (i settori sono evidenziati nel medesimo colore della mappa proposta a latere)<ref name=schemacampi>{{Cita web|url=http://ilgazzettinociociaro.it/2016/01/13/frosinone-calcio-pronta-la-cittadella-a-ferentino/|titolo=Frosinone Calcio, pronta la cittadella a Ferentino|editore=http://ilgazzettinociociaro.it|data=13 gennaio 2016}}</ref><ref name="mappacampi">Cfr. [http://archive.is/dvBPE Schema dei campi di gioco]</ref><ref name=vedutaaerea>Cfr. [http://archive.is/wxoz1 Veduta aerea del centro di allenamento]</ref>
 
[[File:Frosinone_Calcio_-_centro_allenamento_-_Cittadella_dello_Sport_-_Ferentino_-_schema.png|miniatura|verticale=1.20|alt=Pianta essenziale del centro di allenamento|Pianta essenziale del centro di allenamento]]
<div style="float:left; font-size:90%; border:0px; padding:0px; margin-left:1px; margin-right:1px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|logo=Frosinonestemma.png|border=1px|col1=gold|col2=#e6e6e6|col3=#4B61D1|titolo=Campi di gioco e altre strutture|contenuto=
# '''Campo''' di calcio '''a 11''' in erba '''sintetica''' dimensioni 110x65
# '''Campo''' di calcio '''a 11''' in '''erba naturale''' 105x65
# '''Campo''' di calcio '''a 8''' in erba '''sintetica'''
# '''Campo''' di calcio '''a 5''' in erba '''sintetica'''
# {{ font color | white | #FF0000 | '''Tribuna coperta'''}} con magazzini e spogliatoi
# {{ font color | black | #FF00FF | '''Sala stampa'''}}<ref name=ferentinello/>
# {{ font color | black | #00C8C8 | '''Parcheggio per i giocatori'''}}
# {{ font color | white | #505050 | '''Sala palestra'''}}
# {{ font color | black | #C8C800 | '''Spogliatoi e sala medica'''}}
# {{ font color | black | #FFFF00 | '''Pista d'atletica'''}}
# {{ font color | white | #000064 | '''Tribuna in metallo'''}}
}}
</div>
{{clear}}
 
La struttura è suddivisa in due aree, in modo da dedicare ad uso esclusivo del Frosinone Calcio il campo in erba a 11, gli spogliatoi, la sala medica e il parcheggio riservati ai giocatori (rispettivamenti indicati nello schema con i numeri 2, 9 e 7). Una recinsione (linea bianca tratteggiata in figura) separa l'area aperta anche al pubblico da quella riservata alla società giallazzurra<ref name=schemacampi/><ref name=ferentinello/>.
 
[[File:Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_fotografi.jpg|thumb|La tribuna coperta del campo a 11 in sintetico]]
 
Il campo a 11 in sintetico è regolarmente utilizzato dalle squadre giovanili del Frosinone Calcio<ref name="settoregiovanile1"/><ref name="settoregiovanile2">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/settore-giovanile-il-programma-del-week-end-82/|editore=frosinonecalcio.com|titolo=SETTORE GIOVANILE, IL PROGRAMMA DEL WEEK END}}</ref> che militano nelle categorie Primavera<ref name="primavera">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/primavera-frosinone-cagliari/|titolo=PRIMAVERA, FROSINONE – CAGLIARI|editore=frosinonecalcio.com|data=19 novembre 2016}}</ref>. Under 17 serie A e B<ref name="under17">{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/frosinone-under-17/stadion/verein/49758/|editore=frosinonecalcio.com|titolo=Frosinone Under 17}}</ref>, Under 16 serie A e B<ref name="under16">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/under-16-frosinone-ternana/|editore=frosinonecalcio.com|titolo="UNDER 16, FROSINONE – TERNANA"}}</ref>, Under 15 serie A e B<ref name="under15">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/under-15-sfortunata-alla-citta-dello-sport-passa-perugia/|editore=frosinonecalcio.com|titolo=UNDER 15 SFORTUNATA. ALLA ‘CITTA’ DELLO SPORT’ PASSA IL PERUGIA}}</ref>, Under 14<ref name="under14">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/giov-elite-b-frosinone-giardinetti-8-1/|editore=frosinonecalcio.com|titolo=UNDER 14 , FROSINONE – GIARDINETTI 8-1}}</ref> e Under 13 (Giovanissimi regionali Elite<ref name="under13">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/under-13-sconfitta-la-lazio-grande-prestazione-dei-giallazzurri/|titolo=UNDER 13 – SCONFITTA CONTRO LA LAZIO. MA GRANDE PRESTAZIONE DEI GIALLAZZURRI|editore=frosinonecalcio.com}}</ref> e Giovanissimi regionali<ref name="giovanissimi">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/giovanissimi-regionali-frosinone-pro-calcio/|editore=frosinonecalcio.com|titolo=GIOVANISSIMI REGIONALI, FROSINONE – PRO CALCIO|data=6 novembre 2016}}</ref>), nonché dalla prima squadra dell'[[Ferentino_Calcio|A.S.D. Ferentino Calcio]] che milita nei campionati dilettantistici regionali<ref name="procalcioproloco"/><ref name="procalcioorari"/><ref name="primagaraferentino"/>. Tale terreno di gioco è anche a disposizione degli allenamenti del Frosinone aperti al pubblico<ref name=ferentinello/>.
 
Ai lati del campo vi sono due tribune, di cui una scoperta e una con circa 1000 posti coperti<ref name=mille>Cfr. [http://archive.is/7n8CX Tribuna coperta]</ref>. Quest'ultima è provvista di un sottotribuna con magazzini e spogliatoi per le squadre che utilizzano regolarmente la struttura in erba sintetica<ref name=schemacampi/>.
 
La pista di atletica che circonda il rettangolo di gioco è anche utilizzabile dal pubblico con orari opportunamente regolamentati<ref name="procalcioorari"/>, mentre alle spalle del campo in sintetico vi è un'area riservata esclusivamente agli allenamenti del Frosinone Calcio<ref name=ferentinello/>.
 
Vicino la tribuna scoperta c'è una tensostruttura attrezzata con una sala palestra (nel disegno è indicata con il numero 8).<ref name=schemacampi/>.
 
L'illuminazione notturna del campo a 11 in erba sintetica è assicurata principalmente da quattro cluster<ref name=torrifaro>Cfr. [http://archive.is/xQ1bY 4 Torri faro ai lati del campo in sintetico]</ref> da 6 [[Faro (illuminazione)|riflettori]] ciascuno<ref name=cluster4>Cfr. [http://archive.is/a6tGx Torre faro nord da 4 riflettori] e [http://archive.is/AJN5T Torre faro ovest da 4 riflettori]</ref> alloggiati su altrettanti tralicci posti esternamente alla pista da atletica, in corrispondenza degli angoli del rettangolo di gioco.<ref name=torrifaro/>
 
Nella zona accessibile al pubblico si trova infine l'edificio a "L" (indicato con il numero 6 nella piantina) che ospitava i locali della ex biglietteria, il quale è stato riconvertito a sala stampa<ref name=ferentinello/> ed è regolarmente utilizzato dalla società giallazzurra<ref name="konefros">{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/frosinone-la-rivincita-kone-voglio-riprendermi-la-serie-smentire-non-credeva/|titolo=FROSINONE, LA RIVINCITA DI KONE’: «VOGLIO RIPRENDERMI LA SERIE A E SMENTIRE CHI NON CREDEVA IN ME»|editore=frosinonecalcio.com|data=25 gennaio 2018}}</ref><ref name="konetutto">{{cita web|url=http://www.tg24.info/sport/serie-b-frosinone-presentazione-kone-pronto-per-tornare-in-a-con-questa-maglia/|titolo=Serie B – Frosinone, presentazione Konè: «Pronto per tornare in A con questa maglia»|editore=tg24.info|data=25 gennaio 2018}}</ref>.
 
<gallery>
Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_tribuna_3.jpg|La tribuna coperta
Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_campo_e_tribuna_metallica.jpg|La tribuna scoperta
Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_palestra.jpg|Tensostruttura con sala palestra
Ferentino_cittadella_dello_sport_centro_allenamento_FR_erba_sintetica.jpg|Superficie sintetica del campo a 11
</gallery>
{{clear}}
 
== Futuro ==
Come più volte dichiarato dal presidente [[Maurizio Stirpe]]<ref name="futurogazzetta">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Frosinone/23-05-2016/frosinone-stirpe-rilancio-futuro-nuovo-tecnico-annuncio-giugno-150800939700.shtml|titolo="Frosinone, Stirpe rilancia sul futuro. Nuovo tecnico? L’annuncio a giugno"|data=23 maggio 2016}}</ref><ref name="casaperlaA"/>, il Frosinone Calcio ha intenzione di allestire un ulteriore campo da gioco in erba e realizzare gli uffici della società, oltre a palestre, una foresteria e un ristorante.
 
L'intenziome della società giallazzurra è di trasferire la sede sociale alla Cittadella dello Sport in modo da avere sede, prima squadra e settore giovanile all'interno di un'unica struttura. Per completare quanto ancora da realizzare, il costo è stimato in un milione di euro<ref name=milioni/>.
 
==Incontri di selezioni nazionali==
Lo Città dello Sport ha ospitato un incontro della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17]]<ref name="under17figc">{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2530935/2016/01/News.shtml|titolo=A Ferentino Italia-Spagna. Tavecchio e Uva all’inaugurazione dello Stadio Comunale|data=19 gennaio 2016}}</ref>.
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 gennaio
|Anno = 2016
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]<br />Gara amichevole
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = ESP
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Parziali =
|Referto = http://www.tuttonazionali.com/under-17/amichevole-italia-u17-vs-spagna-u17-1-1-10802
|Città = Ferentino
|Stadio = Città dello Sport (''Comunale'' di Ferentino)
|Spettatori = 1&nbsp;500 circa<ref name="tuttonazionalitabellino">cfr. {{cita web|url=http://www.tuttonazionali.com/under-17/amichevole-italia-u17-vs-spagna-u17-1-1-10802|titolo=AMICHEVOLE - Italia U17 vs Spagna U17 1-1|data=20 gennaio 2016|editore:tuttonazionali.com}}</ref>
|Arbitro = Vincenzo Fiorini
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Moise_Kean|Kean]] {{Goal|77}}
|Marcatori 2 = {{Goal|39}} [[:en:Oriol_Busquets|Busquets]]
|Sfondo =
}}
 
{{clear}}
 
== Eventi extracalcistici ==
=== Concerti ===
Il 28 settembre 2017 il Benito Stirpe ha ospitato il [[concerto (evento musicale)|concerto]] dei [[:en:Soul_System_(Italian_group)|Soul System]], vincitori della [[X Factor (decima edizione)|decima edizione]] di ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]''.
<ref name=soulsystem>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2017/09/28/Serie-B-inaugurazione-nuovo-stadio-Frosinone.html|titolo=Frosinone, inaugurato il nuovo stadio Benito Stirpe. Il sindaco Ottaviani: "Vale più di una promozione"|editore=Sky|data=28 settembre 2017}}</ref>
== Trasporti ==
L'impianto si trova nelle vicinanze della locale [[Stazione di Ferentino|stazione ferroviaria]] e del casello autostradale di Ferentino sull'[[autostrada A1 (Italia)|A1]], appena al di fuori dalla zona centrale della città, ed è raggiungibile con vari mezzi di trasporto:
* in automobile, dall'A1 nel tratto [[Roma]]-[[Napoli]], uscendo al casello di Ferentino e proseguendo per la Via Stazione in direzione nord, per poi percorrere verso est un breve tratto di [[via Casilina]] oppure via Forma Coperta in direzione nord;
* in treno, scendendo alla [[Stazione di Ferentino-Supino|Stazione di Ferentino-Supino]], servita dalla [[ferrovia Roma-Cassino-Napoli]], distante circa 5 km dallo stadio, e percorrendo la stessa strada in direzione nord che proviene dal casello autostradale;
* con gli autobus extraurbani gestiti da [[COTRAL]], che operano collegamenti quotidiani da e per [[Roma]] e altre località della [[provincia di Frosinone|provincia frusinate]] e del [[Lazio]];
* con gli autobus urbani del [[trasporto pubblico locale]] gestito dalla ditta Cialone (linea 2, linea 3, linea 7 o linea 8) tra le quali la linee 3 e 8 operano il collegamento con la [[Stazione di Frosinone|stazione ferroviaria]];<ref name="oraricialone">{{Cita web|url=http://www.cialonetour.it/tabella_orari_FERENTINO.pdf|titolo=Cialone - Tabella orari Ferentino}}</ref><ref name="cialone">{{Cita web|url=http://www.cialonetour.it/index.php?option=com_content&view=article&id=61&Itemid=65|titolo=Cialone -
Comuni Serviti}}</ref>
* in taxi dalla già citata stazione ferroviaria.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Collegi Nord Est Inghilterra}}
==Voci correlate==
*[[Frosinone]]
*[[Frosinone Calcio]]
*[[Stadio Matusa]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|c=Category:Stadio Benito Stirpe|q|q_preposizione=sullo|c_preposizione=sullo}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/lo-stadio/|titolo=Lo stadio|pubblicazione=frosinonecalcio.com}}
*{{cita web|url=http://www.worldofstadiums.com/europe/italy/stadio-benito-stirpe/|titolo=Stadio Benito Stirpe|pubblicazione=worldofstadiums.com}}
 
{{Calcio Frosinone navbox}}
{{Stadi Serie B}}
{{portale|architettura|calcio|frosinone}}
 
[[Categoria:Collegi elettorali del Nord Est dell'Inghilterra|Hexham]]
{{DEFAULTSORT:Stirpe, Benito}}
[[Categoria:Stadio Benito Stirpe]]