Utente:Biobot/2 e Collegio di Hexham: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Nuova voce
 
Riga 1:
{{Collegio elettorale
Progetto:Biografie/Attività/Curatori editoriali
|Nome =Hexham
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Immagine =Hexham2007Constituency.svg
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=50|data=27 feb 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Didascalia =Hexham nel [[Northumberland]]
|Paese = GBR
|Capoluogo = [[Hexham]]
|Nome parl = [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]]
|Tipo parl = 1 deputato ([[Guy Opperman]], [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Con]], dal 2010)
|Tipo = uninominale
|Anno creato=1885
|Prec=[[Collegio di North Northumberland|North Northumberland]], [[collegio di South Northumberland|South Northumberland]]
}}
'''Hexham''' è un [[Collegi elettorali del Regno Unito|collegio elettorale]] situato nel [[Northumberland]], nel [[Nord Est (Inghilterra)|Nord Est dell'Inghilterra]], e rappresentato alla [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]] del [[Parlamento del Regno Unito]]. Elegge un membro del parlamento con il sistema [[first-past-the-post]], ossia maggioritario a turno unico; l'attuale parlamentare è [[Guy Opperman]] del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]], che rappresenta il collegio dal 2010.
 
==Estensione==
Il collegio prende il nome dalla città di [[Hexham]], nel [[Northumberland]]. Comprende l'ex distretto di [[Tynedale]] e parte dell'ex distretto di [[Castle Morpeth]]. È costituito dai [[ward (Regno Unito)|ward elettorali]] dell'ex distretto di Tynedale e dai ward dell'ex distretto di Castle Morpeth di [[Heddon-on-the-Wall]], [[Ponteland]] East, Ponteland North, Ponteland South, Ponteland West, Stamfordham e Stannington.
 
== Membri del parlamento==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Austro-ungarici|Austro-ungarici]] <small><small>(2)</small></small>==
{| class="wikitable"
*[[Robert Doerr]], medico, professore universitario e curatore editoriale austro-ungarico ([[Técsö]], n.[[1871]] - [[Basilea]], †[[1952]])
|-
*[[Dagobert Runes]], filosofo e curatore editoriale austro-ungarico ([[Zastavna]], n.[[1902]] - [[New York]], †[[1982]])
!colspan="2"|Elezione<ref>Con ''(S)'' sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte</ref>!!Deputato
!Partito
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1885|1885]]
| Miles MacInnes
| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| 1892 (S)
| Nathaniel George Clayton
| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1893 (S)
| Miles MacInnes
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1895|1895]]
| Wentworth Beaumont
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1907 (S)
| Richard Durning Holt
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1918|1918]]
| Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1923|1923]]
| Victor Finney
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1924|1924]]
| rowspan=2|Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: white" |
| ''1943''
| [[Speaker della Camera dei comuni (Regno Unito)|Speaker]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1951|1951]]
| Rupert Speir
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1966|1966]]
| Geoffrey Rippon
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1987|1987]]
| Alan Amos
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1992|1992]]
| Peter Atkinson
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 2010|2010]]
| Guy Opperman
| Conservatore
|-
|}
 
== Elezioni ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Britannici|Britannici]] <small><small>(3)</small></small>==
=== Elezioni negli anni 2010 ===
*[[John Grant (scrittore scozzese)|John Grant]], scrittore e curatore editoriale scozzese (n.[[1949]])
{{Elezione uninominale
*[[Niall Harrison]], curatore editoriale e critico letterario britannico ([[Inghilterra]], n.[[1980]])
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2017|Elezioni generali del 2017]] |data = 8 giugno 2017
*[[Richard Starkings]], scrittore e curatore editoriale britannico (n.[[Liverpool]])
|elettori=61549|votanti=46224|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]] | solovotanti = 0 |allinea = primo
|cand1=Guy Opperman|voti1=24996|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Stephen Powers|voti2=15760|part2=[[Partito Laburista e Co-Operativo|Laburista Co-Op]]
|cand3=Fiona Hall|voti3=3285|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Wesley Foot|voti4=1253|part4=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]
|cand5=Francis Miles|voti5=930|part5=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
{{Elezione uninominale
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Francesi|Francesi]] <small><small>(3)</small></small>==
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2015|Elezioni generali del 2015]] | solovotanti = 0 |data = 7 maggio 2015
*[[André Fraigneau]], scrittore e curatore editoriale francese ([[Nîmes]], n.[[1905]] - [[Parigi]], †[[1991]])
|elettori =60622|votanti=43345|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = medio
*[[Jacques Sadoul]], scrittore e curatore editoriale francese ([[Agen]], n.[[1934]] - [[Astaffort]], †[[2013]])
|cand1=Guy Opperman|voti1=22834|part1 =[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
*[[André Schiffrin]], editore, curatore editoriale e saggista francese ([[Parigi]], n.[[1935]] - [[Parigi]], †[[2013]])
|cand2=Liam Carr|voti2=10803|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=David Nicholson|voti3 =4302|part3=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]
|cand4=Jeff Reid|voti4=2961|part4=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand5=Lee Williscroft-Ferris|voti5=2445|part5=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]}}
 
{{Elezione uninominale
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani|Italiani]] <small><small>(13)</small></small>==
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2010|Elezioni generali del 2010]] | solovotanti = 0 |data = 6 maggio 2010
*[[Luca Azzolini]], scrittore e curatore editoriale italiano ([[Ostiglia]], n.[[1983]])
|elettori=61416|votanti=43483|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
*[[Severino Cesari]], giornalista e curatore editoriale italiano ([[Città di Castello]], n.[[1951]] - [[Roma]], †[[2017]])
|cand1=Guy Opperman|voti1=18795|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
*[[Grazia Cherchi]], scrittrice, giornalista e curatrice editoriale italiana ([[Piacenza]], n.[[1937]] - [[Milano]], †[[1995]])
|cand2=Andrew Duffield|voti2=13007|part2=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
*[[Massimiliano Governi]], scrittore, curatore editoriale e sceneggiatore italiano (n.[[Roma]])
|cand3=Antoine Tinnion|voti3=8253|part3 = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
*[[Paolo Fabrizio Iacuzzi]], poeta, critico letterario e curatore editoriale italiano ([[Pistoia]], n.[[1961]])
|cand4=Steven Ford|voti4=1974| part4=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]
*[[Maria Luisa Magagnoli]], scrittrice, giornalista e curatore editoriale italiana ([[Genova]], n.[[1948]])
|cand5=Quentin Hawkins|voti5=1205|part5=[[Partito Nazionale Britannico|BNP]]
*[[Giulio Mozzi]], scrittore e curatore editoriale italiano ([[Camisano Vicentino]], n.[[1960]])
|cand6=Colin Moss|voti6=249|part6=Indipendente}}
*[[Gianni Pilo]], traduttore, curatore editoriale e scrittore italiano ([[Tripoli]], n.[[1939]])
*[[Roberta Rambelli]], traduttrice, scrittrice e curatrice editoriale italiana ([[Cremona]], n.[[1928]] - †[[1996]])
*[[Roberto Recchioni]], fumettista e curatore editoriale italiano ([[Roma]], n.[[1974]])
*[[Alfredo Salsano]], storico, sociologo e curatore editoriale italiano ([[Roma]], n.[[1939]] - [[Torino]], †[[2004]])
*[[Silvio Sosio]], giornalista, editore e curatore editoriale italiano ([[Milano]], n.[[1963]])
*[[Eusebio Trabucchi]], curatore editoriale e traduttore italiano (n.[[Roma]])
 
===Elezioni negli anni 2000===
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Statunitensi|Statunitensi]] <small><small>(27)</small></small>==
{{Elezione uninominale
*[[Harry Bates]], scrittore di fantascienza e curatore editoriale statunitense ([[Pittsburgh]], n.[[1900]] - †[[1981]])
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2005|Elezioni generali del 2005]] | solovotanti = 0 |data = 5 maggio 2005
*[[Terry Bisson]], scrittore e curatore editoriale statunitense ([[Madisonville (Kentucky)|Madisonville]], n.[[1942]])
|elettori=60338|votanti =41513|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = primo
*[[Jerome Bixby]], scrittore, curatore editoriale e sceneggiatore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1923]] - [[San Bernardino (Stati Uniti d'America)|San Bernardino]], †[[1998]])
|cand1=Peter Atkinson|voti1=17605|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
*[[John W. Campbell]], autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense ([[Newark]], n.[[1910]] - [[Mountainside]], †[[1971]])
|cand2=Kevin Graham|voti2=12585|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
*[[Tom DeFalco]], fumettista e curatore editoriale statunitense ([[New York]], n.[[1950]])
|cand3=Andrew Duffield|voti3=10673|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
*[[Dick Giordano]], fumettista, disegnatore e curatore editoriale statunitense ([[Manhattan]], n.[[1932]] - [[Contea di Volusia|Ormond Beach]], †[[2010]])
|cand4=Ian Riddell|voti4=521|part4=[[Partito dei Democratici Inglesi|Democratici]]
*[[Cele Goldsmith Lalli]], curatrice editoriale statunitense ([[Newtown (Connecticut)|Newtown]], n.[[1933]] - †[[2002]])
|cand5=Thomas Davison|voti5=129|part5=Imperiale|col5=darkmagenta}}
*[[Archie Goodwin (fumettista)|Archie Goodwin]], fumettista, curatore editoriale e artista statunitense ([[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], n.[[1937]] - †[[1998]])
*[[Charles William Goyen]], scrittore, curatore editoriale e insegnante statunitense ([[Trinity (Texas)|Trinity]], n.[[1915]] - [[Houston]], †[[1983]])
*[[Mark Gruenwald]], fumettista e curatore editoriale statunitense ([[Oshkosh (Wisconsin)|Oshkosh]], n.[[1953]] - †[[1996]])
*[[Bob Harras]], fumettista e curatore editoriale statunitense (n.[[1959]])
*[[Forrest J. Ackerman]], scrittore di fantascienza, curatore editoriale e giornalista statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1916]] - [[Los Angeles]], †[[2008]])
*[[Damon Knight]], scrittore di fantascienza, curatore editoriale e critico letterario statunitense ([[Baker City]], n.[[1922]] - [[Eugene]], †[[2002]])
*[[Rob Liefeld]], fumettista e curatore editoriale statunitense ([[Anaheim]], n.[[1967]])
*[[Barry Malzberg]], scrittore e curatore editoriale statunitense (n.[[1939]])
*[[Kim Mohan]], autore di giochi e curatore editoriale statunitense ([[Chicago]], n.[[1949]])
*[[Fabian Nicieza]], fumettista e curatore editoriale statunitense ([[Buenos Aires]], n.[[1961]])
*[[Dennis O'Neil]], fumettista, scrittore e curatore editoriale statunitense ([[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]], n.[[1939]])
*[[Raymond A. Palmer]], curatore editoriale e scrittore di fantascienza statunitense ([[Milwaukee]], n.[[1910]] - †[[1977]])
*[[Frederik Pohl]], autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense ([[New York]], n.[[1919]] - [[Palatine (Illinois)|Palatine]], †[[2013]])
*[[Joe Quesada]], fumettista e curatore editoriale statunitense ([[New York]], n.[[1961]])
*[[Robert Silverberg]], scrittore di fantascienza, curatore editoriale e sceneggiatore statunitense ([[New York]], n.[[1935]])
*[[T. O'Conor Sloane]], curatore editoriale statunitense (n.[[1851]] - [[New York]], †[[1940]])
*[[Milton Waldman]], curatore editoriale statunitense ([[Cleveland]], n.[[1895]] - [[Londra]], †[[1976]])
*[[Marv Wolfman]], fumettista, curatore editoriale e scrittore statunitense ([[Brooklyn]], n.[[1946]])
*[[Marion Zimmer Bradley]], scrittrice, glottoteta e curatrice editoriale statunitense ([[Albany (New York)|Albany]], n.[[1930]] - [[Berkeley]], †[[1999]])
*[[Lester del Rey]], autore di fantascienza, curatore editoriale e critico letterario statunitense ([[Saratoga (Minnesota)|Saratoga]], n.[[1915]] - [[New York]], †[[1993]])
 
{{Elezione uninominale
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Svizzeri|Svizzeri]] <small><small>(1)</small></small>==
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2001|Elezioni generali del 2001]] | solovotanti = 0 |data = 7 giugno 2001
*[[Bice Curiger]], curatrice editoriale, critico d'arte e direttore artistico svizzera ([[Zurigo]], n.[[1948]])
|elettori=59820|votanti=42413|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
|cand1=Peter Atkinson|voti1=18917|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Paul Brannen|voti2=16388|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Philip Latham|voti3=6380|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Alan Patterson|voti4=728|part4=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
== Risultati dei referendum ==
==[[Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi|Tedeschi]] <small><small>(1)</small></small>==
=== [[Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea]] del 2016 ===
*[[Eduard von der Hellen]], archivista, curatore editoriale e scrittore tedesco ([[Beverstedt]], n.[[1863]] - [[Stoccarda]], †[[1927]])
{| class="wikitable"
==Voci correlate==
|-
*[[:Categoria:Curatori editoriali]]
! !! Collegio !! Lasciare UE % !! Rimanere in UE %
*[[Progetto:Biografie/Attività]]
|-
! style="background-color: #ffc010" |
| Hexham
| 45,3%
| style="background-color: #ffc010" | '''54,7%'''
|-
! style="background-color: #80A0F0" |
| Inghilterra
| style="background-color: #80A0F0" | '''53,3%'''
| 46,7%
|-
! style="background-color: #80A0F0" |
| Regno Unito
| style="background-color: #80A0F0" | '''51,9%'''
| 48,1%
|-
|}
 
==Note==
{{Portale|biografie}}
<references/>
 
{{Collegi Nord Est Inghilterra}}
 
[[Categoria:Collegi elettorali del Nord Est dell'Inghilterra|Hexham]]