Rudy Fernández e Collegio di Hexham: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
aggiornato presenze
 
Nuova voce
 
Riga 1:
{{Collegio elettorale
{{Sportivo
|Nome = Rudy FernándezHexham
|Immagine = Rudy-Madrid-CB Sevilla marzo 2013 croppedHexham2007Constituency.jpgsvg
|Didascalia =Hexham Fernández con la maglia delnel [[Real Madrid Baloncesto|Real MadridNorthumberland]]
|SessoPaese = MGBR
|Capoluogo = [[Hexham]]
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Nome parl = [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]]
|Altezza = 196
|Tipo parl = 1 deputato ([[Guy Opperman]], [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Con]], dal 2010)
|Peso = 83
|Tipo = uninominale
|Disciplina = Pallacanestro
|Anno creato=1885
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Prec=[[Collegio di North Northumberland|North Northumberland]], [[collegio di South Northumberland|South Northumberland]]
|Squadra = {{Basket Real Madrid}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2002-2008|{{Basket Joventut|G}}|157 (2.302)
|2008-2011|{{Basket Portland Trail Blazers|G}}|218 (1.986)
|2011|{{Basket Real Madrid|G}}|9 (145)
|2011-2012|{{Basket Denver Nuggets|G}}|31 (268)
|2012-|{{Basket Real Madrid|G}}|152 (1.565)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|PC|ESP||16}}|
|2002|{{NazU|PC|ESP||18}}|
|2004|{{NazU|PC|ESP||20}}|
|2004-|{{Naz|PC|ESP}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Pallacanestro|2008}}}}
{{MedaglieArgento|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Pallacanestro|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|Giappone 2006]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBA EuroBasket 2007|Spagna 2007]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2009|Polonia 2009]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2011|Lituania 2011]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 2013|Slovenia 2013]]}}
{{MedaglieOro|[[FIBA EuroBasket 2015|Francia 2015]]}}
|Aggiornato = 10 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Rodolfo "Rudy"
|Cognome = Fernández Farrés
|ForzaOrdinamento = Fernandez ,Rudy
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palma di Maiorca
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = che gioca come [[guardia tiratrice]] con il [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]]
}}
'''Hexham''' è un [[Collegi elettorali del Regno Unito|collegio elettorale]] situato nel [[Northumberland]], nel [[Nord Est (Inghilterra)|Nord Est dell'Inghilterra]], e rappresentato alla [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]] del [[Parlamento del Regno Unito]]. Elegge un membro del parlamento con il sistema [[first-past-the-post]], ossia maggioritario a turno unico; l'attuale parlamentare è [[Guy Opperman]] del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]], che rappresenta il collegio dal 2010.
 
==Estensione==
Ha fatto parte della [[Nazionale di pallacanestro della Spagna|nazionale spagnola]] campione del mondo nel 2006.
Il collegio prende il nome dalla città di [[Hexham]], nel [[Northumberland]]. Comprende l'ex distretto di [[Tynedale]] e parte dell'ex distretto di [[Castle Morpeth]]. È costituito dai [[ward (Regno Unito)|ward elettorali]] dell'ex distretto di Tynedale e dai ward dell'ex distretto di Castle Morpeth di [[Heddon-on-the-Wall]], [[Ponteland]] East, Ponteland North, Ponteland South, Ponteland West, Stamfordham e Stannington.
 
== CarrieraMembri del parlamento==
{| class="wikitable"
=== Club ===
|-
==== Joventut Badalona ====
!colspan="2"|Elezione<ref>Con ''(S)'' sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte</ref>!!Deputato
A livello di squadre di club Fernández ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2002 allo [[Club Joventut de Badalona|Joventut Badalona]].
!Partito
Fernández è l'MVP delle ''[[Final Four]]'' con cui il Badalona vince nel [[2006]] la [[EuroCup Women|FIBA EuroCup]], terza competizione europea per club in ordine di importanza, mentre due anni dopo è il miglior giocatore delle finali che vedono il trionfo degli spagnoli nella seconda competizione europea per club, l'[[Eurocup]]. A giugno [[2007]] è stato scelto alla 24<sup>a</sup> chiamata assoluta del [[Draft NBA 2007|draft NBA]] dai [[Phoenix Suns]], che poi hanno ceduto i diritti ai [[Portland Trail Blazers]] per denaro. Nel mese di luglio dello stesso anno il suo contratto con la Joventut è stato prolungato fino al 2011.
|-
Nel 2008 è il miglior giocatore della finale di [[Copa del Rey (pallacanestro)|Copa del Rey]] vinta dal Badalona contro il [[Saski Baskonia]]; la vittoria della coppa sarà il saluto di Fernández ai suoi tifosi, dato che decide di provare il salto NBA per l'anno dopo.
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1885|1885]]
| Miles MacInnes
| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| 1892 (S)
| Nathaniel George Clayton
| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1893 (S)
| Miles MacInnes
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1895|1895]]
| Wentworth Beaumont
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1907 (S)
| Richard Durning Holt
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1918|1918]]
| Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1923|1923]]
| Victor Finney
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1924|1924]]
| rowspan=2|Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: white" |
| ''1943''
| [[Speaker della Camera dei comuni (Regno Unito)|Speaker]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1951|1951]]
| Rupert Speir
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1966|1966]]
| Geoffrey Rippon
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1987|1987]]
| Alan Amos
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1992|1992]]
| Peter Atkinson
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 2010|2010]]
| Guy Opperman
| Conservatore
|-
|}
 
== Elezioni ==
==== NBA e ritorno in Europa ====
===== PortlandElezioni Trailnegli Blazersanni 2010 =====
{{Elezione uninominale
Dalla [[National Basketball Association 2008-2009|stagione 2008-09]] gioca nella [[NBA]] con la maglia dei [[Portland Trail Blazers]]: lo spagnolo riceve un buon minutaggio (25 minuti), e mette a referto più di 10 punti a partita, tirando con buone percentuali sia da 2 che da 3; al termine della sua prima stagione viene inserito nel [[NBA All-Rookie Team|secondo quintetto dei rookie]]. Nella [[National Basketball Association 2009-2010|stagione successiva]] non riesce ad andare oltre il ruolo di panchinaro, calando lievemente di rendimento rispetto all'annata [[rookie]]. A riprova di ciò nell'estate 2010 Fernández esterna prima personalmente, e poi tramite il suo agente, il desiderio di lasciare [[Portland]], e forse l'NBA, per tornare in [[Europa]], ricevendo così due multe (250.000 e 50.000 $) dalla lega per tale comportamento. Lo spagnolo, nelle due stagioni giocate a [[Portland]], viene infatti scarsamente impiegato (in totale in tre anni coi Blazers sarà titolare solo 9 volte) da [[Allenatore|coach]] [[Nate McMillan|McMillan]], nonostante il pubblico dell'[[Oregon]] lo annoveri tra i suoi beniamini. La situazione nella [[National Basketball Association 2010-2011|terza stagione]] a Portland non cambia; in aggiunta a ciò Fernández è protagonista di una pessima [[NBA Playoffs 2011|serie playoff]] contro i futuri [[NBA Finals|campioni NBA]] dei [[Dallas Mavericks]] (2,8 punti a partita col 22% dal campo): Portland viene eliminata 4-2 al primo turno per il terzo anno di fila. Al termine della offseason è chiaro come il futuro di Fernández sia oramai lontano dai Blazers, e forse anche dalla NBA.
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2017|Elezioni generali del 2017]] |data = 8 giugno 2017
|elettori=61549|votanti=46224|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]] | solovotanti = 0 |allinea = primo
|cand1=Guy Opperman|voti1=24996|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Stephen Powers|voti2=15760|part2=[[Partito Laburista e Co-Operativo|Laburista Co-Op]]
|cand3=Fiona Hall|voti3=3285|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Wesley Foot|voti4=1253|part4=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]
|cand5=Francis Miles|voti5=930|part5=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
{{Elezione uninominale
===== Dallas Mavericks =====
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2015|Elezioni generali del 2015]] | solovotanti = 0 |data = 7 maggio 2015
Il giorno del [[Draft NBA 2011]] i Blazers, ormai in rotta con Fernández, lo cedono (insieme ai diritti su [[Petteri Koponen]]) ai [[Dallas Mavericks]] in cambio delle scelte n° 26 e 57 dei [[Texas|texani]], nel quadro di uno scambio a tre che include anche i [[Denver Nuggets]].
|elettori =60622|votanti=43345|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = medio
|cand1=Guy Opperman|voti1=22834|part1 =[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Liam Carr|voti2=10803|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=David Nicholson|voti3 =4302|part3=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]
|cand4=Jeff Reid|voti4=2961|part4=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand5=Lee Williscroft-Ferris|voti5=2445|part5=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]}}
 
{{Elezione uninominale
===== Real Madrid =====
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2010|Elezioni generali del 2010]] | solovotanti = 0 |data = 6 maggio 2010
Durante il [[National Basketball Association 2011-2012|lockout NBA 2011-2012]], Fernández ha firmato un contratto per il [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]]<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/es/1193040472416/1330066858087/noticia/ComunicadoOficial/Comunicado_oficial_2011-09-20.htm |titolo=Comunicado oficial |editore=realmadrid.com |data=20 settembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.basketinside.com/index.php?option=com_content&view=article&id=5261:finalmente-e-ufficiale-rudy-fernandez-al-real&catid=9:news&Itemid=11 |titolo=Finalmente è UFFICIALE: Rudy Fernandez al Real! |editore=basketinside.com |data=20 settembre 2011}}</ref>.
|elettori=61416|votanti=43483|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
|cand1=Guy Opperman|voti1=18795|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Andrew Duffield|voti2=13007|part2=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand3=Antoine Tinnion|voti3=8253|part3 = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand4=Steven Ford|voti4=1974| part4=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|cand5=Quentin Hawkins|voti5=1205|part5=[[Partito Nazionale Britannico|BNP]]
|cand6=Colin Moss|voti6=249|part6=Indipendente}}
 
=====Elezioni Denvernegli Nuggetsanni ==2000===
{{Elezione uninominale
Il 13 dicembre, a lockout terminato, i [[Denver Nuggets]] acquistano Fernández dalla franchigia dei [[Dallas Mavericks]] (assieme a [[Corey Brewer (1986)|Corey Brewer]]) in cambio di una futura seconda scelta al [[Draft NBA|draft]]. Con la franchigia del Colorado riuscirà a disputare solo 31 partite a causa di un infortunio alla schiena che fa terminare anzitempo la sua stagione
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2005|Elezioni generali del 2005]] | solovotanti = 0 |data = 5 maggio 2005
|elettori=60338|votanti =41513|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = primo
|cand1=Peter Atkinson|voti1=17605|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Kevin Graham|voti2=12585|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Andrew Duffield|voti3=10673|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Ian Riddell|voti4=521|part4=[[Partito dei Democratici Inglesi|Democratici]]
|cand5=Thomas Davison|voti5=129|part5=Imperiale|col5=darkmagenta}}
 
{{Elezione uninominale
==== Secondo ritorno in Europa ====
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2001|Elezioni generali del 2001]] | solovotanti = 0 |data = 7 giugno 2001
Il 4 luglio 2012 firma un contratto di 3 anni con il [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]]. Nella sua prima stagione vince il campionato e arriva a giocarsi la finale di [[Euroleague Basketball|Eurolega]], in cui il Real viene sconfitto dall'[[Olympiacos B.C.|Olympiakos]]
|elettori=59820|votanti=42413|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
|cand1=Peter Atkinson|voti1=18917|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Paul Brannen|voti2=16388|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Philip Latham|voti3=6380|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Alan Patterson|voti4=728|part4=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
== Risultati dei referendum ==
=== Nazionale ===
=== [[Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea]] del 2016 ===
Fernández esordì nelle competizioni internazionali di [[pallacanestro]] quando aveva 16 anni, partecipando al campionato europeo juniores. Successivamente, ha preso parte alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]] del 2004. A partire dai giochi ateniesi è sempre stato presente (e spesso titolare) nella rosa della Spagna nelle grandi competizioni internazionali: tre europei (oro nel 2009 e nel 2011), due mondiali (oro nel [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|2006]] con 9,1 punti a partita) e l'[[Giochi della XXIX Olimpiade|olimpiade di Pechino]] (medaglia d'argento), dove è stato tra i protagonisti del torneo (soprattutto in semifinale contro lituani e in finale contro gli USA
{| class="wikitable"
 
|-
== Vita privata ==
! !! Collegio !! Lasciare UE % !! Rimanere in UE %
Rudy ha una sorella, [[Marta Fernández]], che ha giocato nella [[Women's National Basketball Association|WNBA]] con le [[Los Angeles Sparks]].
|-
 
! style="background-color: #ffc010" |
== Palmarès ==
| Hexham
=== Club ===
| 45,3%
*{{Basketpalm|Campionato spagnolo maschile|3}}
| style="background-color: #ffc010" | '''54,7%'''
:Real Madrid: [[Liga ACB 2012-2013|2012-13]], [[Liga ACB 2014-2015|2014-15]], [[Liga ACB 2015-2016|2015-16]]
|-
*{{Basketpalm|Copa del Rey|5}}
! style="background-color: #80A0F0" |
:Joventut Badalona: 2008
| Inghilterra
:Real Madrid: 2014, 2015, 2016, 2017
| style="background-color: #80A0F0" | '''53,3%'''
*{{Basketpalm|Supercoppa spagnola maschile|3}}
| 46,7%
:Real Madrid: 2012, 2013, 2014
|-
*{{Basketpalm|FIBA EuroCup|1}}
! style="background-color: #80A0F0" |
:Joventut Badalona: [[FIBA EuroCup 2005-2006|2005-06]]
| Regno Unito
*{{Basketpalm|ULEB Eurocup|var=uc|1}}
| style="background-color: #80A0F0" | '''51,9%'''
:Joventut Badalona: [[ULEB Cup 2007-2008|2007-08]]
| 48,1%
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|1}}
|-
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-15]]
|}
*{{Basketpalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 2015 (pallacanestro)|2015]]
 
=== Individuale ===
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie Second Team]]: 1
:[[National Basketball Association 2008-2009|2008-09]]
* [[FIBA Europe Young Men's Player of the Year Award]]: 1
:2006
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague First Team]]: 2
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2012-2013|2012-13]], [[Euroleague Basketball 2013-2014|2013-14]]
* [[All-Euroleague Basketball Team|All-Euroleague Second Team]]: 1
:Real Madrid: [[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-15]]
* [[Rising Star Trophy|Euroleague Rising Star Trophy]]: 1
:Joventut Badalona: [[Euroleague Basketball 2006-2007|2006-07]]
* [[ULEB Eurocup Finals MVP|MVP ''finals'' ULEB Cup]]: 1
:Joventut Badalona: [[ULEB Cup 2007-2008|2007-08]]
* [[EuroChallenge Finals MVP|MVP ''finals'' FIBA EuroCup]]: 1
:Joventut Badalona: [[FIBA EuroCup 2005-2006|2005-06]]
 
==Note==
<references/>
 
{{Collegi Nord Est Inghilterra}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Rudy Fernández}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.rudy5.net|Sito web ufficiale|lingua=en es}}
*{{cita web|url=http://www.fiba.com/pages/eng/fe/06_wcm/teamPlay/play/fe_teamPlay_playProf.asp?roundID=3507&teamNumber=362&playerNum36188&competitionCode=&langLC=&season=&eventID=3507|titolo=Profilo su FIBA.com|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.euroleague.net/competition/players/showplayer?pcode=BMT|titolo=Profilo su Euroleague.net|lingua=en}}
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*{{SchedaACB|player|ID=B0X}}
*{{SchedaSR}}
 
{{Basket Real Madrid rosa}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2004}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2005}}
{{Spagna di pallacanestro ai mondiali 2006}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2007}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2008}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2009}}
{{Spagna di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2011}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2012}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2013}}
{{Spagna di pallacanestro ai mondiali 2014}}
{{Spagna di pallacanestro agli europei 2015}}
{{Spagna di pallacanestro alle olimpiadi 2016}}
{{Draft NBA 2007}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:SpagnoliCollegi vincitorielettorali didel medagliaNord d'argentoEst olimpicadell'Inghilterra|Hexham]]
[[Categoria:Spagnoli vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]