50ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e Collegio di Hexham: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nuova voce
 
Riga 1:
{{Collegio elettorale
{{S|festival cinematografici|Venezia}}
|Nome =Hexham
|Immagine =Hexham2007Constituency.svg
|Didascalia =Hexham nel [[Northumberland]]
|Paese = GBR
|Capoluogo = [[Hexham]]
|Nome parl = [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]]
|Tipo parl = 1 deputato ([[Guy Opperman]], [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Con]], dal 2010)
|Tipo = uninominale
|Anno creato=1885
|Prec=[[Collegio di North Northumberland|North Northumberland]], [[collegio di South Northumberland|South Northumberland]]
}}
'''Hexham''' è un [[Collegi elettorali del Regno Unito|collegio elettorale]] situato nel [[Northumberland]], nel [[Nord Est (Inghilterra)|Nord Est dell'Inghilterra]], e rappresentato alla [[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]] del [[Parlamento del Regno Unito]]. Elegge un membro del parlamento con il sistema [[first-past-the-post]], ossia maggioritario a turno unico; l'attuale parlamentare è [[Guy Opperman]] del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]], che rappresenta il collegio dal 2010.
 
==Estensione==
La '''50ª edizione della [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]''' si è svolta a [[Venezia]], [[Italia]], dal 31 agosto all'11 settembre del [[1993]].
Il collegio prende il nome dalla città di [[Hexham]], nel [[Northumberland]]. Comprende l'ex distretto di [[Tynedale]] e parte dell'ex distretto di [[Castle Morpeth]]. È costituito dai [[ward (Regno Unito)|ward elettorali]] dell'ex distretto di Tynedale e dai ward dell'ex distretto di Castle Morpeth di [[Heddon-on-the-Wall]], [[Ponteland]] East, Ponteland North, Ponteland South, Ponteland West, Stamfordham e Stannington.
 
== GiuriaMembri e Premidel parlamento==
{| class="wikitable"
[[File:Robert De Niro KVIFF portrait.jpg|upright=0.5|thumb| [[Robert De Niro]], Leone d'Oro alla carriera 1993]]
|-
La giuria era così composta:
!colspan="2"|Elezione<ref>Con ''(S)'' sono indicate le elezioni suppletive, svoltesi in anni diversi dalle elezioni generali per eleggere un deputato per il seggio divenuto vacante per dimissioni o morte</ref>!!Deputato
* [[Peter Weir]] (presidente, [[Australia]]), [[Mohamed Camara]] ([[Guinea]]), [[Pierre-Henri Deleau]] ([[Francia]]), [[Carla Gravina]] ([[Italia]]), [[Giuseppe Tornatore]] ([[Italia]]), [[James Ivory]] ([[Gran Bretagna]]), [[Chen Kaige]] ([[Cina]]), [[Nelson Pereira Dos Santos]] ([[Brasile]]), [[Abdulah Sidran]] ([[Repubblica Federale di Jugoslavia]]).
!Partito
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1885|1885]]
| Miles MacInnes
| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| 1892 (S)
| Nathaniel George Clayton
| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1893 (S)
| Miles MacInnes
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1895|1895]]
| Wentworth Beaumont
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| 1907 (S)
| Richard Durning Holt
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1918|1918]]
| Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1923|1923]]
| Victor Finney
| Liberale
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1924|1924]]
| rowspan=2|Douglas Clifton Brown
| Conservatore
|-
! style="background-color: white" |
| ''1943''
| [[Speaker della Camera dei comuni (Regno Unito)|Speaker]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1951|1951]]
| Rupert Speir
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1966|1966]]
| Geoffrey Rippon
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1987|1987]]
| Alan Amos
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 1992|1992]]
| Peter Atkinson
| Conservatore
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Conservatore (Regno Unito)}}" |
| [[elezioni generali nel Regno Unito del 2010|2010]]
| Guy Opperman
| Conservatore
|-
|}
 
== Elezioni ==
I principali premi distribuiti furono:
=== Elezioni negli anni 2010 ===
* [[Leone d'oro]] al miglior film: ''[[America Oggi]]'' (''Short Cuts'') di [[Robert Altman]] ex aequo ''[[Tre colori: Film Blu]]'' ("Trois couleurs: Bleu") di Krzysztov Kieslowski
{{Elezione uninominale
* [[Leone d'argento - Gran premio della giuria]]: ''[[Bad Boy Bubby]]'' (''Bad Boy Bubby'') di [[Rolf De Heer]]
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2017|Elezioni generali del 2017]] |data = 8 giugno 2017
* [[Leone d'Argento - Premio speciale per la regia]]: [[Bakhtyar Khudojnazarov]] per ''[[Pari e patta]]'' (Kosh ba kosh)
|elettori=61549|votanti=46224|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]] | solovotanti = 0 |allinea = primo
* [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile|Coppa Volpi al miglior attore]]: [[Fabrizio Bentivoglio]] per ''[[Un'anima divisa in due]]''
|cand1=Guy Opperman|voti1=24996|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
* [[Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile|Coppa Volpi alla miglior attrice]]: [[Juliette Binoche]] per ''[[Tre colori: Film Blu]]'' (''Trois couleurs: Bleu'')
|cand2=Stephen Powers|voti2=15760|part2=[[Partito Laburista e Co-Operativo|Laburista Co-Op]]
* [[Coppa Volpi]] speciale al miglior cast per '' [[America Oggi]]''
|cand3=Fiona Hall|voti3=3285|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
* [[Leone d'oro alla carriera]]: [[Claudia Cardinale]], [[Roman Polanski]], [[Robert De Niro]] e [[Steven Spielberg]]
|cand4=Wesley Foot|voti4=1253|part4=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]
|cand5=Francis Miles|voti5=930|part5=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
{{Elezione uninominale
==Sezioni principali==
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2015|Elezioni generali del 2015]] | solovotanti = 0 |data = 7 maggio 2015
===Film in concorso===
|elettori =60622|votanti=43345|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = medio
* ''[[Ahimè!]]'' (''Hélas pour moi''), regia di [[Jean-Luc Godard]] ([[Francia]]/[[Svizzera]])
|cand1=Guy Opperman|voti1=22834|part1 =[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
* ''[[America oggi]]'' (''Short Cuts''), regia di [[Robert Altman]] ([[Stati Uniti d'America]])
|cand2=Liam Carr|voti2=10803|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
* ''[[Bad Boy Bubby]]'', regia di [[Rolf de Heer]] ([[Australia]]/[[Italia]])
|cand3=David Nicholson|voti3 =4302|part3=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]
* ''[[Bronx (film)|Bronx]]'' (''A Bronx Tale''), regia di [[Robert De Niro]] ([[Stati Uniti d'America]])
|cand4=Jeff Reid|voti4=2961|part4=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
* ''[[Conversazione con l'uomo dell'armadio]]'' (''Rozmowa z czlowiekiem z szafy''), regia di [[Mariusz Grzegorzek]] ([[Polonia]])
|cand5=Lee Williscroft-Ferris|voti5=2445|part5=[[Partito Verde di Inghilterra e Galles|Verdi]]}}
* ''[[Cowgirl - Il nuovo sesso]]'' (''Even Cowgirls Get the Blues''), regia di [[Gus Van Sant]] ([[Stati Uniti d'America]])
* ''[[Di questo non si parla]]'' (''De eso no se habla''), regia di [[María Luisa Bemberg]] ([[Argentina]]/[[Italia]])
* ''[[Dove siete? Io sono qui]]'', regia di [[Liliana Cavani]] ([[Italia]])
* ''[[L'ombra del dubbio (film 1993)|L'ombra del dubbio]]'' (''L'ombre du doute''), regia di [[Aline Issermann]] ([[Francia]])
* ''[[La prossima volta il fuoco]]'', regia di [[Fabio Carpi]] ([[Italia]]/[[Francia]]/[[Svizzera]])
* ''[[Le tentazioni di un monaco]]'' (''You Seng''), regia di [[Clara Law]] ([[Hong Kong]])
* ''[[Occhi di serpente]]'' (''Snake Eyes''), regia di [[Abel Ferrara]] ([[Italia]]/[[Stati Uniti d'America]])
* ''[[Pari e patta]]'' (''Kosh ba kosh''), regia di [[Bakhtyar Khudojnazarov]] ([[Tajikistan]]/[[Russia]]/[[Svizzera]]/[[Germania]]/[[Giappone]])
* ''[[Qui sulla terra]]'' (''Aqui na Terra''), regia di [[João Botelho]] ([[Portogallo]]/[[Regno Unito]])
* ''[[Spara che ti passa]]'' (''¡Dispara!''), regia di [[Carlos Saura]] ([[Spagna]]/[[Italia]])
* ''[[Tre colori - Film blu]]'' (''Trois couleurs: Bleu''), regia di [[Krzysztof Kieslowski]] ([[Francia]]/[[Polonia]]/[[Svizzera]])
* ''[[Un'anima divisa in due]]'', regia di [[Silvio Soldini]] ([[Italia]]/[[Svizzera]]/[[Francia]])
* ''[[Uno, due, tre, stella! (film)|Un, due, tre, stella!]]'' (''Un, deux, trois, soleil''), regia di [[Bertrand Blier]] ([[Francia]])
* ''[[Za zui zi]]'', regia di [[Miaomiao Liu]] ([[Cina]])
 
{{Elezione uninominale
== Bibliografia ==
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2010|Elezioni generali del 2010]] | solovotanti = 0 |data = 6 maggio 2010
* Edoardo Pittalis - Roberto Pugliese, ''Bella di Notte'' - agosto 1996
|elettori=61416|votanti=43483|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
* ''[[L'Europeo]]'', ''Cinema in Laguna'', settembre 2008
|cand1=Guy Opperman|voti1=18795|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Andrew Duffield|voti2=13007|part2=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand3=Antoine Tinnion|voti3=8253|part3 = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand4=Steven Ford|voti4=1974| part4=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|cand5=Quentin Hawkins|voti5=1205|part5=[[Partito Nazionale Britannico|BNP]]
|cand6=Colin Moss|voti6=249|part6=Indipendente}}
 
===Elezioni Altrinegli progettianni 2000===
{{Elezione uninominale
{{interprogetto}}
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2005|Elezioni generali del 2005]] | solovotanti = 0 |data = 5 maggio 2005
|elettori=60338|votanti =41513|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = primo
|cand1=Peter Atkinson|voti1=17605|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Kevin Graham|voti2=12585|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Andrew Duffield|voti3=10673|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Ian Riddell|voti4=521|part4=[[Partito dei Democratici Inglesi|Democratici]]
|cand5=Thomas Davison|voti5=129|part5=Imperiale|col5=darkmagenta}}
 
{{Elezione uninominale
== Collegamenti esterni ==
|titolo = [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2001|Elezioni generali del 2001]] | solovotanti = 0 |data = 7 giugno 2001
* {{en}} [http://www.imdb.com/Sections/Awards/Venice_Film_Festival/1993 Mostra del Cinema di Venezia ed. 50 - 1993] sull'[[Internet Movie Database]]
|elettori=59820|votanti=42413|part0=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]|allinea = ultimo
* {{cita web|url=http://www.labiennale.org/it/cinema/storia/anni90.html?back=true|titolo=Sito ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia}}
|cand1=Peter Atkinson|voti1=18917|part1=[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|cand2=Paul Brannen|voti2=16388|part2=[[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|cand3=Philip Latham|voti3=6380|part3=[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib Dem]]
|cand4=Alan Patterson|voti4=728|part4=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]}}
 
== Risultati dei referendum ==
{{Box successione
=== [[Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea]] del 2016 ===
|tipologia =
{| class="wikitable"
|precedente = [[49ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]
|-
|carica = 50ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
! !! Collegio !! Lasciare UE % !! Rimanere in UE %
|periodo = [[1993]]
|-
|successivo = [[51ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]
! style="background-color: #ffc010" |
}}
| Hexham
| 45,3%
| style="background-color: #ffc010" | '''54,7%'''
|-
! style="background-color: #80A0F0" |
| Inghilterra
| style="background-color: #80A0F0" | '''53,3%'''
| 46,7%
|-
! style="background-color: #80A0F0" |
| Regno Unito
| style="background-color: #80A0F0" | '''51,9%'''
| 48,1%
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
{{Collegi Nord Est Inghilterra}}
{{Festival di Venezia}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Collegi elettorali del Nord Est dell'Inghilterra|Hexham]]
[[Categoria:Cinema nel 1993|Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]
[[Categoria:Edizioni della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia| 50]]