John Travolta e Discussioni utente:Alhsbdusbs: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Artista musicale
|nome = Andrew bello
|nome alfa =
|tipo artista = cantante
|nazione = Stati Uniti
|nazione2 =
|post nazione =
|genere = pop rock
|genere2 = R&B
|genere3 = disco
|genere4 = soft rock
|nota genere = <ref name="all">[http://www.allmusic.com/artist/john-travolta-p25394 Allmusic]</ref>
|nota genere2 = <ref name="all" />
|nota genere3 = <ref name="all" />
|nota genere4 = <ref name="all" />
|genere altro =
|categorizza per genere =
|anno inizio attività = 1969
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|immagine = John Travolta Deauville 2013 2.jpg
|didascalia = John Travolta al [[Festival del cinema americano di Deauville]] [[2013]]
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 10
|numero album studio =
|numero album live =
|numero colonne sonore = 1
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive =
|logo =
}}
{{Bio
|Nome = John Joseph
|Cognome = Travolta
|Sesso = M
|LuogoNascita = Englewood
|LuogoNascitaLink = Englewood (New Jersey)
|GiornoMeseNascita = 18 febbraio
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 = cantante
|Attività3 = ballerino
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Ha ottenuto la fama internazionale con i film ''[[La febbre del sabato sera]]'' (1977), per il quale ha ricevuto una candidatura per l'[[Oscar al miglior attore]], e ''[[Grease]]'' (1978). Nel [[1994]] ha interpretato [[Vincent Vega]] nel film [[Palma d'oro]] al [[Festival di Cannes]] ''[[Pulp Fiction]]'', ricevendo una seconda candidatura al [[Premio Oscar]] [[Premio Oscar|al miglior attore]]. Nel [[1995]] si aggiudica il [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale]] per la sua interpretazione in ''[[Get Shorty]]''. Ha ricevuto altre due candidature ai Golden Globe (oltre a quelli già citati) per i film ''[[I colori della vittoria]]'' (1998) e ''[[Hairspray - Grasso è bello]]'' (2007).
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Alhsbdusbs</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
In campo televisivo, è noto per la sua interpretazione di [[Robert Shapiro]] nella serie antologica ''[[American Crime Story]]'' (2016), per la quale ha ottenuto il plauso della critica e una nomination al [[Premio Emmy]] come migliore attore non protagonista.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
== Biografia ==
John Travolta nasce il 18 febbraio [[1954]] a Englewood, nello Stato del [[New Jersey]], in una famiglia nella quale è il più piccolo di sei figli (due fratelli e tre sorelle: Joey, Margaret, Sam, Ellen e Ann). Suo padre Salvatore, [[italoamericano]], era un giocatore semi-professionista di [[football americano|football]] e proprietario di una ditta di [[pneumatici]], The Travolta Tire Exchange . Il nonno paterno era originario di [[Godrano]], in [[provincia di Palermo]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Sua madre, Helen Cecilia, nata Burke e di origini [[Irlanda|irlandesi]], fu un'attrice, cantante in un gruppo della radio locale, i ''Sunshine Sisters'' e in seguito professoressa di inglese e di [[arte drammatica]]. Travolta venne cresciuto come cattolico, in un quartiere prevalentemente irlandese.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
I sei figli di Samuel Travolta e di sua moglie Helen si esibivano ogni settimana in recite, con le quali intrattenevano amici e vicini di casa. A dodici anni John venne incoraggiato dai genitori a prendere lezioni di [[tip-tap]] da Fred Kelly, fratello del celebre [[Gene Kelly|Gene]]. In seguito recitò in alcuni [[musical]] di quartiere.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
=== L'esordio a Broadway e I primi ruoli ===
}}
[[File:Welcome Back Kotter John Travolta 1976.jpg|thumb|upright|John Travolta ne ''[[I ragazzi del sabato sera]]'' ([[1976]])]]
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Dopo aver frequentato la Dwight Morrow High School, a sedici anni Travolta smise di studiare e volò a [[New York]] per cercare lavoro e ottenne un ruolo nella compagnia itinerante nel musical ''[[Grease (musical)|Grease]]'' nel 1970 e calcò le scene di [[Broadway]] con lo spettacolo ''[[Rain]]''; il grande successo teatrale ottenuto con ''Grease'' lo porta in giro per tutti gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e successivamente si trasferisce a [[Los Angeles]] per proseguire la sua carriera da attore. È stata sua madre Helen ad averlo spronato a frequentare corsi di recitazione a New York.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Nel [[1975]] riesce a farsi notare nel [[film]] ''[[Il maligno]]'', dove ottiene il suo primo ruolo di rilievo.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Travolta, all'età di soli 22 anni, riveste il suo primo ruolo da protagonista, entrando a far parte del cast della celebre serie TV ''[[I ragazzi del sabato sera]]'', dove interpreta Vinnie Barbarino, uno studente italiano dalla vena poetica, che si diverte a insultare il prossimo in rima.
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
=== Il successo mondiale ===
{{Cassetto inizio
[[File:John Travolta.jpg|left|upright|thumb|John Travolta nel [[1983]]]]
|titolo = Serve aiuto?
Il regista [[John Badham]] rimane impressionato dalla performance teatrale di Travolta, trae spunto dalla sua interpretazione e lo sceglie come protagonista per il suo prossimo film.
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
Travolta incontra il successo quando è protagonista del cult ''[[La febbre del sabato sera]]'' ([[1977]]), nei panni di Tony Manero, un commesso italo-americano, che cerca il suo riscatto il sabato sera nelle discoteche newyorkesi. Con questa pellicola, l'attore riesce a incrementare ulteriormente la sua notorietà, ottenendo anche la sua prima [[nomination]] agli [[Premio Oscar|Oscar]] del 1977. Il film si rivela un enorme successo in tutto il mondo, e diviene una icona degli anni della [[disco music]]; grazie a questa pellicola, John Travolta diventa una vera icona del cinema.
<inputbox>
 
type=commenttitle
Il successo si sussegue anche nel [[1978]], quando viene contattato da [[Randal Kleiser]] per interpretare il ruolo di Danny Zuko nel film ''[[Grease]]'', trasposizione cinematografica dell'omonimo musical, e dove recita insieme a [[Olivia Newton-John]]. Il successo è senza precedenti: la pellicola, ambientata negli [[Stati Uniti]] degli [[anni 1950|anni cinquanta]], riceve cinque nomination ai Golden Globe nel 1979 e la colonna sonora del film vendette oltre 25 milioni di copie nel mondo, diventando la più venduta nella storia della musica. Il brano ''[[You're the One That I Want]]'', un duetto tra Travolta e la Newton-John, vende oltre 7 milioni di copie globalmente, e rimane in vetta alle classifiche musicali di [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Regno Unito]].
bgcolor=white
 
preload=
Negli anni successivi la sua carriera subì una brusca frenata. Fra i [[film]] interpretati, che non riscossero il successo di pubblico e critica sperato, si ricordano ''[[Urban Cowboy]]'' del [[1980]], ''[[Blow Out]]'', il seguito di ''[[La febbre del sabato sera]]'', ''[[Staying Alive]]'' di [[Sylvester Stallone]], nonché ''[[Due come noi (film 1983)|Due come noi]]'', che lo vedeva di nuovo in coppia con [[Olivia Newton-John]] dopo ''[[Grease]]''. Fra i suoi rifiuti di quel periodo, che certamente in seguito pesarono sulla sua carriera, si ricordano ''[[American Gigolò]]'' del [[1980]] e ''[[Ufficiale e gentiluomo]]'' del [[1982]], pellicole che resero famoso [[Richard Gere]].
editintro=
 
hidden=yes
=== La rinascita con ''Pulp Fiction'' e altre collaborazioni ===
page=Aiuto:Sportello_informazioni
[[File:John Travolta04.JPG|thumb|left|upright|John Travolta al [[Festival del cinema americano di Deauville]] [[1991]]]]
default=
Nel [[1989]] recita in ''[[Senti chi parla]]'' accanto a [[Kirstie Alley]]; il film riscuote un grande successo e incassa oltre 297 milioni di dollari in tutto il mondo, divenendo il secondo maggior successo nella carriera di Travolta dai tempi di ''Grease''; successivamente partecipa con i due [[sequel|seguiti]] del film: ''[[Senti chi parla 2]]'' e ''[[Senti chi parla adesso]]''. Nel 1989 partecipa, inoltre, al video musicale del singolo [[Liberian Girl]] di [[Michael Jackson]].
break=no
[[File:John Travolta 1997.jpg|thumb|upright|John Travolta nel [[1997]]]]
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
La sua carriera ebbe una nuova importante svolta nel [[1994]], quando [[Quentin Tarantino]] lo volle per il ruolo di [[Vincent Vega]] in ''[[Pulp Fiction]]''; questa interpretazione regalò a Travolta una seconda giovinezza artistica, fruttandogli anche le [[candidatura|candidature]] agli [[Premio Oscar|Oscar]] e al [[Festival di Cannes]].
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
Sempre il film di Tarantino diede l'opportunità a John Travolta di riacquistare popolarità nel mondo del cinema venendo scritturato per i film ''[[Get Shorty]]'' e ''[[Phenomenon (film)|Phenomenon]]''. I film furono un successo e Travolta diventò nuovamente uno degli attori più richiesti, come ai tempi de ''[[La febbre del sabato sera]]''. Successivamente Travolta partecipò ad altri importanti film come ''[[Mad City - Assalto alla notizia]]'' ([[1997]]) insieme a [[Dustin Hoffman]], ''[[Face/Off - Due facce di un assassino]]'' (1997), accanto a [[Nicolas Cage]], ''[[La figlia del generale]]'' ([[1998]]), altro sostanzioso successo al botteghino e di critica, e ''[[A Civil Action]]'' accanto a [[Robert Duvall]].
</div>
 
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
=== Il nuovo millennio e altri progetti ===
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Nel [[2000]] ottiene il [[Razzie Awards]] per la [[Razzie Awards al peggior attore protagonista|peggiore interpretazione]] dell'anno in due film, ''[[Battaglia per la Terra - Una saga dell'anno 3000]]'' e ''[[Magic Numbers - Numeri fortunati]]''. Per il primo, riceve anche il [[Razzie Awards alla peggior coppia]], un premio singolare vinto, come spiegato nella motivazione, dall'attore e da chiunque abbia recitato con lui nel film.<ref>[http://www.razzies.com/forum/2000-razzie-nominees-winners_topic350.html 2000 RAZZIE Nominees & "Winners" - The Official RAZZIE Forum - Page 1<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|-
 
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
Nel 2007 recita in ''[[Hairspray - Grasso è bello]]'', nel ruolo di una formosa donna madre della protagonista, Edna Turnblad, il che lo rintroduce nuovamente in un musical; anch'esso si rivela un grande successo al botteghino. Nel 2010 è protagonista con [[Jonathan Rhys Meyers]] in ''[[From Paris with Love]]'', del regista [[Pierre Morel]].
|-
 
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
Nel [[2016]] è tra i protagonisti di ''[[American Crime Story]]'', spin-off della serie horror antologica ''[[American Horror Story]]''.
|-
 
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
== Vita privata ==
|-
[[File:John Travolta Kelly Preston Cannes 2014 2.jpg|thumb|John Travolta con la moglie [[Kelly Preston]] al [[Festival di Cannes 2014]]]]
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
Sul set del film televisivo ''[[The Boy in the Plastic Bubble]]'' ([[1976]]) ha conosciuto l'attrice [[Diana Hyland]] con cui è stato legato fino al [[1977]], quando lei morì per un cancro al seno.
|-
 
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
Negli [[anni 1990|anni novanta]] Travolta si è sposato due volte con l'attrice [[Kelly Preston]], conosciuta sul set del film ''[[Gli esperti americani]]''. La cerimonia dovette essere ripetuta: la prima, officiata il 5 settembre [[1991]] da un ministro della chiesa di [[Scientology]], non fu riconosciuta valida sul piano legale; la seconda, questa volta legalmente valida, fu officiata nel corso dello stesso mese. Dal matrimonio sono nati tre figli: Jett ([[1992]]-[[2009]]), Ella Bleu ([[2000]]) e Benjamin ([[2010]]). La figlia Ella ha esordito nel mondo del cinema nel 2010, al fianco del padre nel film ''[[Daddy Sitter]]''.
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Horcrux|Horcrux]] ([[Discussioni utente:Horcrux|msg]]) 22:01, 7 lug 2019 (CEST)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
Il 9 novembre [[1985]] viene invitato dal [[presidente degli Stati Uniti d'America|presidente]] [[Ronald Reagan]] a una cena alla [[Casa Bianca]], durante la quale ballò con [[Diana Spencer]], [[principessa di Galles]], in visita ufficiale negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] insieme al marito [[Carlo, principe del Galles|Carlo]].
 
=== Morte del figlio Jett ===
Il 2 gennaio [[2009]] il figlio sedicenne, Jett, muore mentre è in vacanza con la famiglia alle [[Bahamas]] per cause non ben precisate (forse un attacco cardiaco o una [[epilessia|convulsione epilettica]]<ref>[http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_04/scientology_morte_jett_travolta_e26bc30e-da17-11dd-a7f8-00144f02aabc.shtml?fr=plgol0 Il Corriere della sera.it: Causa della morte attacco epilettico.]</ref>). La famiglia ha dichiarato che Jett soffriva della [[sindrome di Kawasaki]], una malattia che provoca l'infiammazione dei vasi sanguigni nei bambini e che, in forma grave, può causare seri problemi al cuore. Molti hanno accusato Travolta di non aver mai ammesso che il figlio fosse [[autismo|autistico]], cosa per cui in passato era stato criticato anche dal Sunday Telegraph e dall'Hollywood Interrupted, ma l'attore ha sempre smentito. Il 10 aprile [[2006]] la Hollywood Interrupted aveva chiesto pubblicamente alla coppia di curare il figlio privatamente e la moglie [[Kelly Preston]] ha confermato l'autismo del figlio. L'anno dopo il fratello Joey ha prodotto un documentario sull'autismo.
 
== Passione per l'aviazione ==
Travolta, grande appassionato di [[aviazione]], ha ottenuto l'abilitazione di pilota di linea ed è proprietario di ben tre [[Aereo a reazione|velivoli]] che pilota personalmente: un [[Grumman Gulfstream|Gulfstream]], un [[Bombardier Learjet|Learjet]] e un [[Boeing 707]] acquistato dalla compagnia aerea australiana [[Qantas]].<ref>[http://blog.flightstory.net/45/john-travoltas-boeing-707/ John Travolta's Boeing 707 at Flightstory.net - Aviation Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Per questo motivo la famiglia Travolta risiede in una villa facente parte di un villaggio residenziale che comprende anche una pista di decollo a uso esclusivo dei residenti. Nel 2010 ha pilotato uno dei suoi aerei fino ad [[Haiti]] per portare aiuti umanitari alla popolazione locale in seguito al [[Terremoto di Haiti del 2010|terremoto di Haiti]].
 
== Filmografia ==
[[File:John Travolta and Princess Diana.jpg|thumb|John Travolta mentre danza con la principessa [[Diana Spencer]] in una cena alla [[Casa Bianca]] nel [[1985]]]]
[[File:John Travolta deauville.jpg|thumb|John Travolta nel [[2013]]]]
=== Cinema ===
* ''[[Il maligno]]'' (''The Devil's Rain''), regia di [[Robert Fuest]] ([[1975]])
* ''[[ The Boy in the Plastic Bubble]], regia di [[Randal Kleiser]] ([[1976]])
* ''[[Carrie - Lo sguardo di Satana]]'' (''Carrie''), regia di [[Brian De Palma]] ([[1976]])
* ''[[La febbre del sabato sera]]'' (''Saturday Night Fever''), regia di [[John Badham]] ([[1977]])
* ''[[Grease - Brillantina]]'' (''Grease''), regia di Randal Kleiser ([[1978]])
* ''[[Attimo per attimo]]'' (''Moment by Moment''), regia di [[Jane Wagner]] ([[1979]])
* ''[[Urban Cowboy]]'', regia di [[James Bridges]] ([[1980]])
* ''[[Blow Out]]'', regia di Brian De Palma ([[1981]])
* ''[[Staying Alive]]'', regia di [[Sylvester Stallone]] ([[1983]])
* ''[[Due come noi (film 1983)|Due come noi]]'' (''Two of a Kind''), regia di [[John Herzfeld]] (1983)
* ''[[Perfect (film)|Perfect]]'', regia di James Bridges ([[1985]])
* ''[[Gli esperti americani]]'' (''The Experts''), regia di [[Dave Thomas (attore)|Dave Thomas]] ([[1989]])
* ''[[Senti chi parla]]'' (''Look Who's Talking''), regia di [[Amy Heckerling]] (1989)
* ''[[Senti chi parla 2]]'' (''Look Who's Talking Too''), regia di Amy Heckerling ([[1990]])
* ''[[Teneramente in tre]]'' (''Eyes of an Angel''), regia di [[Robert Harmon]] ([[1991]])
* ''[[Shout (film)|Shout]]'', regia di [[Jeffrey Hornaday]] (1991)
* ''[[Nella tana del serpente]]'' (''Chains of Gold''), regia di [[Rod Holcomb]] (1991)
* ''[[Senti chi parla adesso!]]'' (''Look Who's Talking Now''), regia di [[Tom Ropelewski]] ([[1993]])
* ''[[Pulp Fiction]]'', regia di [[Quentin Tarantino]] ([[1994]])
* ''[[Il rovescio della medaglia (film)|Il rovescio della medaglia]]'' (''White Man's Burden''), regia di [[Desmond Nakano]] ([[1995]])
* ''[[Get Shorty]]'', regia di [[Barry Sonnenfeld]] (1995)
* ''[[Nome in codice: Broken Arrow]]'' (''Broken Arrow''), regia di [[John Woo]] ([[1996]])
* ''[[Phenomenon (film)|Phenomenon]]'', regia di [[Jon Turteltaub]] (1996)
* ''[[Michael (film 1996)|Michael]]'', regia di [[Nora Ephron]] (1996)
* ''[[She's So Lovely - Così carina]]'' (''She's So Lovely''), regia di [[Nick Cassavetes]] ([[1997]])
* ''[[Face/Off - Due facce di un assassino]]'' (''Face/Off''), regia di John Woo (1997)
* ''[[Mad City - Assalto alla notizia]]'' (''Mad City''), regia di [[Costa-Gavras]] (1997)
* ''[[I colori della vittoria]]'' (''Primary Colors''), regia di [[Mike Nichols]] ([[1998]])
* ''[[La sottile linea rossa (film 1998)|La sottile linea rossa]]'' (''The Thin Red Line''), regia di [[Terrence Malick]] (1998)
* ''[[A Civil Action]]'', regia di [[Steven Zaillian]] (1998)
* ''[[La figlia del generale]]'' (''The General's Daughter''), regia di [[Simon West]] ([[1999]])
* ''[[Battaglia per la Terra - Una saga dell'anno 3000]]'' (''Battlefield Earth: A Saga of the Year 3000''), regia di [[Roger Christian]] ([[2000]])
* ''[[Magic Numbers - Numeri fortunati]]'' (''Lucky Numbers''), regia di Nora Ephron (2000)
* ''[[Codice: Swordfish]]'' (''Swordfish''), regia di [[Dominic Sena]] ([[2001]])
* ''[[Unico testimone]]'' (''Domestic Disturbance''), regia di [[Harold Becker]] (2001)
* ''[[Basic (film)|Basic]]'', regia di [[John McTiernan]] ([[2003]])
* ''[[The Punisher (film 2004)|The Punisher]]'', regia di [[Jonathan Hensleigh]] ([[2004]])
* ''[[Una canzone per Bobby Long]]'' (''A Love Song for Bobby Long''), regia di [[Shainee Gabel]] (2004)
* ''[[Squadra 49]]'' (''Ladder 49''), regia di [[Jay Russell]] (2004)
* ''[[Be Cool]]'', regia di [[F. Gary Gray]] ([[2005]])
* ''[[Lonely Hearts]]'', regia di [[Todd Robinson]] ([[2006]])
* ''[[Svalvolati on the road]]'' (''Wild Hogs''), regia di [[Walt Becker]] ([[2007]])
* ''[[Hairspray - Grasso è bello!]]'' (''Hairspray''), regia di [[Adam Shankman]] (2007)
* ''[[Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana]]'' (''The Taking of Pelham 123''), regia di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] ([[2009]])
* ''[[Daddy Sitter]]'' (''Old Dogs''), regia di [[Walt Becker]] (2009)
* ''[[From Paris with Love]]'', regia di [[Pierre Morel]] ([[2010]])
* ''[[Le belve (film 2012)|Le belve]]'' (''Savages''), regia di [[Oliver Stone]] ([[2012]])
* ''[[Killing Season (film)|Killing Season]]'', regia di [[Mark Steven Johnson]] ([[2013]])
* ''[[The Forger - Il falsario]]'' (''The Forger''), regia di [[Philip Martin (regista)|Philip Martin]] (2014)
* ''[[Life on the Line]]'', regia di [[David Hackl]] ([[2015]])
* ''[[Going Clear: Scientology e la prigione della fede]]'' (''Going Clear: Scientology and the Prison of Belief''), regia di [[Alex Gibney]] - documentario (2015)
* ''[[Criminal Activities]]'', regia di [[Jackie Earle Haley]] (2015)
* ''[[Nella valle della violenza]]'' (''In a Valley of Violence''), regia di [[Ti West]] (2016)
* ''[[Io sono vendetta - I Am Wrath]]'' (''I Am Wrath''), regia di [[Chuck Russell]] (2016)
* ''[[Gotti - Il primo padrino]]'' (''Gotti''), regia di [[Kevin Connolly]] (2018)
 
=== Televisione ===
* ''[[Squadra emergenza (serie televisiva 1972)|Squadra emergenza]]'' (''Emercency!'') - serie TV, 1 episodio ([[1972]])
* ''[[Difesa a oltranza (serie televisiva)|Difesa a oltranza]]'' (''Owen Marshall: Counselor at Law'') - serie TV, 1 episodio (1972)
* ''[[A tutte le auto della polizia (serie televisiva)|A tutte le auto della polizia]]'' (''The Rookies'') - serie TV, 1 episodio ([[1973]])
* ''[[Nightmare (film 1974)|Nightmare]]'', regia di [[William Hale (regista)|William Hale]] - film TV ([[1974]]) - non accreditato
* ''[[Medical Center]]'' - serie TV, 1 episodio (1974)
* ''[[The Boy in the Plastic Bubble]]'', regia di [[Randal Kleiser]] - film TV ([[1976]])
* ''[[Mr. T and Tina]]'' - serie TV, 1 episodio (1976)
* ''[[The Tenth Level]]'', regia di [[Charles S. Dubin]] - film TV (1976) - non accreditato
* ''[[The Boy in the Plastic Bubble]]'', regia di [[Randal Kleiser]] - film TV (1976)
* ''[[I ragazzi del sabato sera]]'' (''Welcome back, Kotter'') - serie TV, 81 episodi (1975-[[1979]])
* ''[[Basements]]'', regia di [[Robert Altman]] - film TV ([[1987]])
* ''[[The Drew Carey Show]]'' - serie TV, 1 episodio ([[2001]])
* ''[[Fat actress]]'' - serie TV, 1 episodio ([[2005]])
* ''[[Kirstie]]'' - serie TV, 1 episodio ([[2014]])
* ''[[American Crime Story]]'' - serie TV, 10 episodi ([[2016]]-in corso)
 
=== Doppiatore ===
* ''[[Our Friend Martin]]'', regia di [[Rob Smiley]] e [[Vincenzo Trippetti]] ([[1999]])
* ''[[Magnificent Desolation: Walking on the Moon 3D]]'', regia di [[Mark Cowen]] ([[2005]]) - documentario
* ''[[Bolt - Un eroe a quattro zampe]]'' (''Bolt''), regia di [[Byron Howard]] e [[Chris Williams (sceneggiatore)|Chris Williams]] ([[2008]])
 
=== Sceneggiatore ===
* ''[[Nella tana del serpente]]'' (''Chains of Gold''), regia di [[Rod Holcomb]] ([[1991]])
 
== Discografia ==
[[File:John Travolta impronte.jpg|thumb|Le impronte di John Travolta sul piazzale del [[Grauman's Chinese Theatre]], [[Los Angeles]] ([[California]])]]
=== Album ===
* ''[[Over Here!]]'' (album originale del cast) (1974)
* ''John Travolta'' (1976)
* ''Can't Let You Go'' (1977)
* ''Travolta Fever'' (1978)
* ''[[Grease - Brillantina|Grease]]'' ([[colonna sonora]]) (1978)
* ''The Road to Freedom'' (album realizzato per [[Scientology]]) (1986)
* ''Let Her In: The Best of John Travolta'' (1996)
* ''The Collection'' (2003)
 
=== Singoli ===
* ''You Set My Dreams To Music'' (1969)
* ''Goodnight Mr. Moon'' (1969)
* ''Rainbows'' (1969)
* ''Settle Down'' (1970)
* ''Moonlight Lady'' (1971)
* ''Right Time Of The Night'' (1972)
* ''Big Trouble'' (1972)
* ''What Would They Say'' (1973)
* ''Back Doors Crying'' (1973)
* ''Dream Drummin''' (1974)
* ''Easy Evil'' (1975)
* ''Can't Let You Go'' (1975)
* ''Let Her In'' (1976)
* ''Slow Dancin''' (1976)
* ''It Had To Be You'' (1976)
* ''I Don't Know What I Like About You Baby'' (1976)
* ''Let Her In'' (1976)
* ''Baby, I Could Be So Good At Lovin' You'' (1977)
* ''Razzamatazz'' (1977)
* ''Sandy'' (1978)
* ''Greased Lightnin''' (1978)
* ''Never Gonna Fall In Love Again'' (1980)
* ''I Thought I Lost You'' (ft. [[Miley Cyrus]]) (2008)
 
== Premi e riconoscimenti ==
[[File:John Travolta Walk of fame.jpg|thumb|upright|Stella di John Travolta sulla [[Hollywood Walk of Fame]], [[Los Angeles]] ([[California]])]]
'''[[Premio Oscar]]'''
* [[Premi Oscar 1978|1978]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''La febbre del sabato sera''
* [[Premi Oscar 1995|1995]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''Pulp Fiction''
 
'''[[Golden Globe]]'''
* [[Golden Globe 1978|1978]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Nomination miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''La febbre del sabato sera''
* [[Golden Globe 1979|1979]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Nomination miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''Grease''
* [[Golden Globe 1995|1995]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''Pulp Fiction''
* [[Golden Globe 1996|1996]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''Get Shorty''
* [[Golden Globe 1999|1999]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Nomination miglior attore in un film commedia o musicale]] per ''I colori della vittoria''
* [[Golden Globe 2008|2008]] - [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Nomination miglior attore non protagonista]] per ''Hairspray - Grasso è bello''
* [[Golden Globe 2017|2017]] - [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie|Nomination miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione]] per ''American Crime Story''
 
'''[[National Board of Review Awards]]'''
* [[National Board of Review Awards 1977|1977]] - [[National Board of Review Award al miglior attore|Miglior attore protagonista]] per ''La febbre del sabato sera''
 
'''[[New York Film Critics Circle Awards]]'''
* 1977 - Nomination Miglior attore protagonista per ''La febbre del sabato sera''
 
'''[[National Society of Film Critics Awards]]'''
* 1977 - Nomination Miglior attore protagonista per ''La febbre del sabato sera''
 
'''[[BAFTA]]'''
* 1995 - Nomination Miglior attore protagonista per ''Pulp Fiction''
 
'''[[American Comedy Awards]]'''
* 1996 - Miglior attore protagonista per ''Get Shorty''
 
'''[[Chicago Film Critics Association Awards]]'''
* 1995 - Nomination Miglior attore protagonista per ''Pulp Fiction''
 
'''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
* 1995 - Miglior attore straniero per ''Pulp Fiction''
 
'''[[London Critics Circle Film Awards]]'''
* 1995 - Attore dell'anno per ''Pulp Fiction''
 
'''[[Los Angeles Film Critics Association Awards]]'''
* 1994 - Miglior attore per ''Pulp Fiction''
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, John Travolta è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Claudio Sorrentino]] in ''Due come noi'', ''Staying Alive'', ''Pulp Fiction'', ''Get Shorty'', ''Nome in codice: Broken Arrow'', ''Michael'', ''She's so lovely - Così carina'', ''Mad City - Assalto alla notizia'', ''I colori della vittoria'', ''La sottile linea rossa'', ''A Civil Action'', ''La figlia del generale'', ''Battaglia per la Terra - Una saga dell'anno 3000'', ''Magic Numbers - Numeri fortunati'', ''Codice: Swordfish'', ''Unico testimone'', ''La febbre del sabato sera'' (ridoppiaggio), ''Grease - Brillantina'' (ridoppiaggio), ''Austin Powers in Goldmember'', ''Basic'', ''Una canzone per Bobby Long'', ''Be Cool'', ''Hairspray - Grasso è bello!'', ''Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana'', ''Killing Season'', ''Criminal Activities'', ''American Crime Story'', ''Io sono vendetta - I Am Wrath''
* [[Roberto Chevalier]] in ''Perfect'', ''Gli esperti americani'', ''Senti chi parla'', ''Senti chi parla 2'', ''Nella tana del serpente'',''Teneramente in tre'', ''Shout'', ''Senti chi parla adesso'', ''Squadra 49'', ''Fat Actress'', ''Nella valle della violenza''
* [[Paolo Marchese]] in ''Svalvolati on the road'', ''Daddy Sitter'', ''From Paris with Love'', ''Le belve'', ''The Forger - Il falsario'', ''Gotti - Il primo padrino''
* [[Flavio Bucci]] in ''La febbre del sabato sera'', ''Grease - Brillantina'', ''Attimo per attimo''
* [[Angelo Nicotra]] in ''Urban Cowboy'', ''Blow Out'', ''The Punisher''
* [[Claudio Capone]] in ''Phenomenon'', ''Face/Off - Due facce di un assassino''
* [[Mauro Gravina]] in ''Carrie - Lo sguardo di Satana''
* [[Antonio Colonnello]] ne ''I ragazzi del sabato sera''
* [[Francesco Prando]] ne ''Il rovescio della medaglia''
* [[Oreste Rizzini]] in ''Lonely Hearts''
* [[Sandro Acerbo]] in ''Going Clear: Scientology e la prigione della fede''
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Raoul Bova]] in ''Bolt - Un eroe a quattro zampe''
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{en}} Irene Lamano. "John Travolta". In ''Italian Americans of the Twentieth Century'', ed. George Carpetto and Diane M. Evanac (Tampa, FL: Loggia Press, 1999), pp. 378-379.
* {{en}} Rachel Simpson. ''John Travolta'', Philadelphia: Chelsea House, 1997.
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Scientology}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|danza|musica|Stati Uniti d'America|teatro}}
 
[[Categoria:Attori italoamericani]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore straniero]]
[[Categoria:Vincitori del premio Donostia]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Scientology]]
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]