Lothar von Trotha e Discussioni utente:Alhsbdusbs: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Carica pubblica
|carica = Governatore dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest
|nome = Lothar von Trotha
|immagine = Lothar von Trotha.jpg
|didascalia = Ritratto fotografico del generale Lothar von Trotha.
|partito =
|coalizione =
|mandato = [[1904]]-[[1905]]
|titolo di studio =
|professione = generale
|vice =
|predecessore = [[Theodor Leutwein]]
|successore = [[Friedrich von Lindequist]]
|carica 2 =
}}
{{Infobox militare
|Nome = Lothar von Trotha
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 3 luglio [[1848]]
|Nato_a = [[Magdeburgo]]
|Data_di_morte = 31 marzo [[1920]]
|Morto_a = [[Bonn]]
|Cause_della_morte = [[febbre tifoidea]]
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione = [[Protestantesimo]]
|Nazione_servita = {{bandiera|DEU 1871-1918}} [[Impero tedesco]]
|Forza_armata = {{simbolo|Kaiserstandarte.svg}} [[Deutsches Heer (1871-1919)|Deutsches Heer]]
|Arma = Esercito
|Corpo = Fanteria<br />[[Schutztruppe]]
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1865 - 1918
|Grado = [[Generalleutnant]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerre Herero]]
|Campagne =
|Battaglie = [[Guerra Austro-Prussiana]]<br />[[Guerra Franco-Prussiana]]<br />[[Rivolta dei Boxer]]<br />[[Battaglia di Waterberg]]
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = Politico
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Bio
|Nome = Adrian Dietrich Lothar
|Cognome = von Trotha
|ForzaOrdinamento = Trotha, Lothar von
|Sesso = M
|LuogoNascita = Magdeburgo
|GiornoMeseNascita = 3 luglio
|AnnoNascita = 1848
|LuogoMorte = Bonn
|GiornoMeseMorte = 31 marzo
|AnnoMorte = 1920
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = generale
|Nazionalità = tedesco
|Categorie = no
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Famoso per essere stato ampiamente condannato per la sua dura condotta durante le [[Guerre herero]] nell'[[Africa Sud-Occidentale]], in particolare per gli eventi che hanno portato al [[Genocidio degli Herero|quasi totale sterminio degli Herero]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Alhsbdusbs</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Biografia==
Nato a [[Magdeburgo]], capitale dell'allora [[Sassonia|Provincia di Sassonia]], Trotha si unì all'[[Prussia|Armata prussiana]] nel [[1865]] e prese parte alle guerre [[Guerra Austro-Prussiana|Austro-Prussiana]] e [[Guerra Franco-Prussiana|Franco-Prussiana]], per le quali fu insignito della [[Croce di ferro]] di seconda classe. Sposò Bertha Neumann il 15 ottobre [[1872]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
=== Servizio coloniale ===
Nel 1894 venne nominato comandante delle forze coloniali nell'[[Africa Orientale Tedesca]], dove ebbe successo nel reprimere spietatamente le insurrezioni, fra le quali quella degli Wahehe. Mentre era temporaneamente distaccato nella [[Dinastia Qing|Cina imperiale]] come Comandante di Brigata del Corpo di Spedizione dell'Asia Orientale, prese parte alla repressione della [[Ribellione dei Boxer]]. Quindi non fu una sorpresa quando, il 3 maggio [[1904]], venne nominato Comandante delle ''[[Schutztruppe]]'' nell'[[Africa Tedesca del Sud-Ovest]] e inviato a sedare la rivolta degli [[Herero]].
Von Trotha giunse nell'Africa sudoccidentale l'11 giugno [[1904]], mentre la guerra contro gli Herero imperversava da cinque mesi. Il Comando tedesco non aveva avuto fino a quel momento grande successo contro le tattiche di guerriglia adottate dagli Herero. Inizialmente, anch'egli subì delle perdite.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
=== Nell'Africa Tedesca del Sud-Ovest ===
Nell'agosto del [[1904]] il Generale von Trotha mise a punto un nuovo piano di battaglia per porre fine alla rivolta. Nella [[battaglia di Waterberg]] diede l'ordine di accerchiare gli Herero su tre lati, in modo che l'unica via di fuga fosse verso l'arida steppa di [[Omaheke]], propaggine occidentale del [[deserto del Kalahari]]. Gli Herero fuggirono nel deserto e von Trotha ordinò alle sue truppe di avvelenare i pochi pozzi d'acqua, di erigere posti di guardia lungo una linea di 150 miglia e di sparare a vista su ogni Herero, che si trattasse di uomo, donna o bambino. Per rendere il suo atteggiamento verso gli [[Herero]] ancora più chiaro, il 2 ottobre von Trotha emanò il ''Vernichtungsbefehl'', o ordine di sterminio:
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{citazione|Io, generale dell'esercito tedesco, invio questa lettera agli Herero. Essi non sono più sudditi tedeschi. Hanno ucciso, derubato, tagliato le orecchie e altre parti del corpo a soldati feriti, e ora sono troppo codardi per continuare a combattere. Annuncio alla popolazione che chiunque mi consegnerà un loro capo riceverà 1000 marchi, e 5000 marchi per [[Samuel Maharero]]. Il popolo Herero deve lasciare il paese. Se non lo farà, lo costringerò col cannone. Ogni Herero che sarà trovato all'interno dei confini tedeschi, con o senza un'arma, con o senza bestiame, verrà ucciso. Non accolgo più né donne né bambini: li ricaccerò alla loro gente o farò sparare loro addosso. Queste sono le mie parole per il popolo Herero.}}
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Ai suoi soldati dette inoltre questa spiegazione:
 
{{citazione|Questo proclama sarà letto alla truppa durante l'appello, aggiungendo che al soldato che catturerà un capotribù spetterà un'adeguata ricompensa, e che sparare addosso a donne e bambini è da intendersi come sparare sopra le loro teste, per costringerli a fuggire. Sono convinto che questo proclama darà il risultato di non fare più prigionieri maschi, ma non degenererà in atrocità contro donne e bambini. Quanto a questi, scapperanno di certo se si sparerà un paio di volte sopra le loro teste. La truppa non perderà di vista la buona reputazione del soldato tedesco.<ref>{{cita libro |autore= Isabell V. Hull |titolo= Absolute Destruction: Military Culture And the Practices of War in Imperial Germany |pagine= 56 |url= http://books.google.it/books?id=pF9Cxo0f_1QC&pg=PA56#v=onepage&q&f=false |lingua= inglese}}</ref>}}
 
[[File:Bundesarchiv Bild 183-R27576, Deutsch-Südwestafrika, Herero-Aufstand.jpg|thumb|'''Lothar von Trotha''' nel 1904 con il suo staff.]]
 
Von Trotha ha sempre difeso durante la sua vita la sua linea politica "È stato ed è nella mia politica usare la forza contro il terrorismo, ed anche brutalità." Un anonimo soldato tedesco è stato segnalato per aver detto delle stragi "...il rantolo dei morenti e le urla dei pazzi...sono eco nel sublime silenzio dell'infinità."
 
La tattica di von Trotha si distingueva marcatamente da quella dei leader degli Herero, i quali erano, nel complesso, attenti a garantire che solo i soldati venissero attaccati.<ref>cf. Drechsler, Horst: ''Let Us Die Fighting: The Struggle of the Herero and Nama Against German Imperialism, 1884-1915'' (London: Zed Press, 1980), 150.''</ref>
 
Von Trotha fu richiamato in patria l'11 novembre 1905 e morì di morte naturale (febbre tifoidea) il 31 marzo 1920 a Bonn, all'età di 72 anni.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=EST Order of the Cross of Terra Mariana - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona di Prussia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona (Prussia)
|motivazione=
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
{{Onorificenze
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
|immagine=Ord.Aquilarossa-GUff..png
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
|nome_onorificenza=Cavaliere di II classe dell'Ordine dell'Aquila Rossa
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Rossa
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
|motivazione=
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
{{Onorificenze
<inputbox>
|immagine=Pour_le_Mérite.png
type=commenttitle
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine Pour le Mérite
bgcolor=white
|collegamento_onorificenza=Pour le Mérite
preload=
|motivazione=
editintro=
}}
hidden=yes
{{Onorificenze
page=Aiuto:Sportello_informazioni
|immagine=D-PRU EK 1914 1 Klasse BAR.svg
default=
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di I classe
break=no
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
|motivazione=
</inputbox>
}}
{{Cassetto fine}}
{{Onorificenze
</div>
|immagine=D-PRU EK 1914 2 Klasse BAR.svg
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
|nome_onorificenza=Croce di Ferro di II classe
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|collegamento_onorificenza=Croce di Ferro
|-
|motivazione=
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
}}
|-
{{Onorificenze
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|immagine= Royal.Albert.Order.Saxe.PNG
|-
|nome_onorificenza= Commendatore di II classe dell'Ordine reale di Alberto di Sassonia
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|collegamento_onorificenza= Ordine reale di Alberto di Sassonia
|-
|motivazione= per genocidio
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
}}
|-
 
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
== Note ==
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Horcrux|Horcrux]] ([[Discussioni utente:Horcrux|msg]]) 22:01, 7 lug 2019 (CEST)
<references/>
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita news
|autore=
|titolo=German family's Namibia apology
|data=7 ottobre 2007
|pubblicazione=[[BBC News]]
|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/africa/7033042.stm
|accesso=8 agosto 2008
}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Elenco dei governatori dell'Africa sudoccidentale|Governatore dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest]]
|periodo = [[1904]] - ?
|precedente = [[Theodor Leutwein]]
|successivo = [[Friedrich von Lindequist]]
|immagine = Flaggenentwurf 7 Südwestafrika 1914.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = [[Schutztruppe|Comandante delle Schutztruppe nell'Africa Tedesca del Sud-Ovest]]
|periodo = [[1904]] - ?
|precedente = [[Theodor Leutwein]]
|successivo = [[Berthold von Deimling]]
|immagine = Flaggenentwurf 7 Südwestafrika 1914.svg
}}
 
{{GovernatoriSWA}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|guerra}}
 
[[Categoria:Generali tedeschi]]
[[Categoria:Storia della Namibia]]