Max Linder e Discussioni utente:Alhsbdusbs: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Attore: fix tecnico tag HTML using AWB
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{NN|registi|arg2=attori|maggio 2017}}
{{Bio
|Nome = Max
|Cognome = Linder
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Gabriel-Maximilien Leuvielle'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Loubès
|GiornoMeseNascita = 6 dicembre
|AnnoNascita = 1883
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 31 ottobre
|AnnoMorte = 1925
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Attività3 = sceneggiatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = del [[cinema muto]]
|Immagine = MaxLinder SignedPhoto1912.jpg
|Didascalia = Una foto autografata di Linder.
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Comico di classe, del quale lo stesso [[Charlie Chaplin]] si dichiarò allievo<ref>''Rondolino'' p. 79</ref>, creò la prima grande ''maschera'' del [[cinema]], quella di Max, uomo di mondo elegante ed irreprensibile, dai neri baffetti, il lucente cilindro ed i candidi guanti, che agiva sullo sfondo di una [[Parigi]] della ''[[Belle époque]]''.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Alhsbdusbs</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Biografia==
Originario della [[Gironda (dipartimento)|Gironda]], nacque da una famiglia di vignaioli.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Studiò al Conservatorio di [[Bordeaux]], dove divenne [[attore teatrale]]. Dotato di acuto spirito di osservazione, si orientò verso un genere di satira del costume dove, pur soggiacendo a incredibili avventure, rifuggiva dalla caotica agitazione, dagli inseguimenti e da tutte le altre facili trovate che costituivano la materia comica nel cinema agli inizi del [[XX secolo]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Fu ingaggiato dalla ''[[Pathé]]'', e sugli schermi esordì nel [[1905]], in alcune brevi pellicole, ma solo nel [[1908]] gli fu affidata una propria serie di [[commedia|comiche]].
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
La sua popolarità esplose negli anni [[1909]]-[[1914]], con le irresistibili avventure di Max, personaggio da egli creato (''Max e le nozze'', ''Max et le quinquina'', ''Max convalescente'', ''Max e la nuova moda'', ''Max alla fattoria'', ''Max scapolo'', ''Max e le donne'', ''Max pittore'', ''Max virtuoso'', ''Max toreador'', ''Max cavaliere'', ''Max e la suocera'', ''Max pedicure'', ''Max maggiordomo'', ''Max e la dottoressa'', ecc.).
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Sulla scia di questo successo, Linder si accostò anche al film di [[lungometraggio]], dapprima in patria (''Il piccolo caffè'', [[1919]]), poi a [[Hollywood]], dove soggiornò dal [[1921]] al [[1923]] e dove interpretò i film migliori (''Sette anni di guai'', considerato il suo capolavoro, ''Siate mia moglie'' e ''I tre Moschettieri''), e di nuovo in [[Europa]] (''Au secour!'' nel [[1923]] e ''Domatore per amore'' nel [[1925]], girato a [[Vienna]]).
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Ma la vena comica, nel vasto respiro del film vero e proprio, cominciò ad esaurirsi, e la sua popolarità iniziò la parabola discendente.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Il 31 ottobre [[1925]] Linder si tolse la vita, subito dopo aver ucciso la giovanissima moglie Ninette Peters, sposata tre anni prima (da lei aveva avuto una figlia, Maud).
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Dei 500 film da lui interpretati, e molti anche diretti, oggi ne rimangono soltanto 82.
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
==Filmografia parziale==
{{Cassetto inizio
[[File:Linder max 1908.jpg|thumb|upright=0.8|Max Linder nel 1908]]
|titolo = Serve aiuto?
[[File:Maxlinder.jpg|thumb|right]]
}}
===Attore===
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
*''[[La Première Sortie d'un collégien]]'' regia [[Louis J. Gasnier]] (1905)
<inputbox>
*''[[Dix femmes pour un mari]]'' regia di [[Georges Hatot]], [[Lucien Nonguet]] e [[Ferdinand Zecca]] (1905)
type=commenttitle
*''[[La Rencontre imprévue]]'' (1905)
bgcolor=white
*''[[Le Premier Cigare d'un collégien]]'' regia Louis J. Gasnier (1906)
preload=
*''[[Julot va dans le monde]]'' (1906)
editintro=
*''[[Cross Country]]'' (1906)
hidden=yes
*''[[Le Pendu]]'', regia Louis J. Gasnier (1906)
page=Aiuto:Sportello_informazioni
*''[[Les Contrebandiers]]'' (1906)
default=
*''[[Au music-hall]]''
break=no
*''[[Lèvres collées]]''
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
*''[[C'est papa qui prend la purge]]'', regia di [[Louis Feuillade]] (1907)
</inputbox>
*''[[Le Poison (film 1907)|Le Poison]]'' (1907)
{{Cassetto fine}}
*''[[Ah! Quel malheur d'avoir un gendre]]''
</div>
*''[[Idée d'apache]]'', regia di Lucien Nonguet (1907)
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
*''[[Pour un collier]]''
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
*''[[Ruse de mari]]''
|-
*''[[Les Débuts d'un patineur]]'', regia di Louis J. Gasnier (1907)
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
*''[[La légende de Polichinelle]]'', regia di [[Albert Capellani]] e Lucien Nonguet (1907)
|-
*''[[Max aéronaute]]''
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
*''[[Domestique hypnotiseur]]'', regia di Lucien Nonguet (1907)
|-
*''[[Les péripéties d'un amant]]''
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
*''[[Pitou, bonne d'enfants ]]''
|-
*''[[La mort d'un toréador]]'', regia di [[Louis J. Gasnier]] (1907)
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
*''[[Les exploits d'un fou]]''
|-
*''[[Le Mari de la doctoresse]]''
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
*''[[Sganarelle (film 1907)|Sganarelle]]'' regia di [[Albert Capellani]] (1907)
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Horcrux|Horcrux]] ([[Discussioni utente:Horcrux|msg]]) 22:01, 7 lug 2019 (CEST)
*''[[Mon pantalon est décousu]]'', regia di [[André Heuzé]] (1908)
<!-- fine template di benvenuto -->
*''[[Pédicure par amour]]'', regia di [[Charles Decroix]] (1908)
*''[[Mes voisins font danser]]'', regia di Louis J. Gasnier (1908)
*''[[Le Ratelier de la belle-mère]]'', regia di Émile Cohl (1909)
*''[[Le Chapeau-claque'']]'', regia di Georges Monca (1909)
*''[[Le Baromètre de la fidélité]]'', regia di [[Georges Monca]] (1909)
*''[[Le Petit jeune homme]]'', regia di Louis J. Gasnier (1909)
*''[[Une conquête]]'', regia dei Georges Monca (1909)
*''[[La Petite Rosse]]'', regia di [[Camille de Morlhon]] (1909)
*''Roméo se fait bandit'', regia di [[Romeo Bosetti]] (1909)
*''En bombe'', regia di Louis J. Gasnier (1909)
*''Max et la belle négresse'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''La Timidité guérie par le sérum'', regia di Louis J. Gasnier (1910)
*''Une jeune fille romanesque'', regia di Louis J. Gasnier (1910)
*''[[Une bonne pour monsieur, un domestique pour madame]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''Une séance de cinématographe'', regia di Louis J. Gasnier (1910)
*''L'Ingénieux attentat'', regia di Louis J. Gasnier (1910)
*''[[Max et son rival]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''Kyrelor, bandit par amour'', regia di Louis J. Gasnier (1910)
*''[[Max et l'edelweiss]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''Le Duel d'un monsieur myope'', regia di Louis J. Gasnier (1910)
*''[[Max fait du ski]]'', regia di Louis J. Gasnier e Lucien Nonguet (1910)
*''[[Max se trompe d'étage]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''[[Max prend un bain]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''Le Soulier trop petit'', regia di Georges Monca (1910)
*''[[Max hypnotisé]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''[[Max manque un riche mariage]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''[[Max ne se mariera pas]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''[[Max et la belle négresse]]'', regia di Lucien Nonguet (1910)
*''Une mariée qui se fait attendre'', regia di Louis J. Gasnier (1911)
*''[[La Bonne à tout faire]]'' (o ''La Servante''), regia di [[Georges Denola]] (1911)
*''[[Max fiancé]]'', regia di Lucien Nonguet (1911)
*''[[Max célibataire]]'', regia di Lucien Nonguet (1912)
*''[[Max fait de la photo]]'', regia di Lucien Nonguet (1913)
*''Les Débuts d'un yachtman'', regia di Louis J. Gasnier (1913)
*''[[Un idiot qui se croit Max Linder]]'', regia di Romeo Bosetti e Lucien Nonguet (1914)
*''[[Max Comes Across]]'', regia di Max Linder (1917)
*''[[Max and His Taxi]]'' o ''Max in a Taxi'', regia di Max Linder (1917)
*''Il piccolo caffè'' (''Le Petit Café''), regia di [[Raymond Bernard]] (1919)
*''[[Max nel castello degli spettri]] (Au secours!)'', regia di [[Abel Gance]] (1924)
 
===Regista===
*''L'obsession de l'équilibre'' (1908)
*''Vive la vie de garçon'' (1908)
*''Une campagne électorale'', co-regia con Louis J. Gasnier (1909)
*''Max e la dottoressa (Max et la doctoresse)'' (1909)
*''Un mariage à l'américaine'' (1909)
*''Le voleur mondain'' (1909)
*''La vengeance du bottier'' (1909)
*''Les exploits du jeune Tartarin'' (1910)
*''Je voudrais un enfant'', regia e sceneggiatura (1910)
*''Max est distrait'', regia e sceneggiatura (1910)
*''Max et la fuite de gaz'', regia e sceneggiatura (1910)
*''[[Max champion de boxe]]'', co-regia con Lucien Nonguet (1910)
*''Mon chien rapporte'', regia e sceneggiatura (1910)
*''Mariage au puzzle'' (1910)
*''Un cross-country original'', co-regia con Louis J. Gasnier (1910)
*''Les débuts de Max au cinéma'', co-regia con Louis J. Gasnier (1910)
*''La flûte merveilleuse'', regia e sceneggiatura (1910)
*''Comment Max fait le tour du monde'' (1910)
*''Qui a tué Max?'' (1910)
*''Par habitude'' (1910)
*''[[Max se marie]]'', co-regia con Lucien Nonguet (1911)
*''[[Max et sa belle-mère]]'', co-regia con Lucien Nonguet (1911)
*''Voisin... voisine'', regia e sceneggiatura (1911)
*''Max dans sa famille'', regia e sceneggiatura (1911)
*''Max a un duel'', co-regia con [[René Leprince]] (1911)
*''Max et Jane veulent faire du théâtre'', co-regia con René Leprince (1911)
*''Max victime du quinquina'' (1911)
*''[[Max boxeur par amour]]'' (1912)
*''[[Max e le scarpe]]'' (''Max collectioneur de chaussures''), regia e sceneggiatura (1912)
*''Max lance la mode'', co-regia con René Leprince (1912)
*''Max reprend sa liberté'' (1912)
*''Max et son chien Dick'', co-regia con René Leprince (1912)
*''Max amoureux de la teinturière'', regia e sceneggiatura (1912)
*''Max contre Nick Winter'', co-regia con [[Paul Garbagni]] (1912)
*''Max bandit par amour'', regia e sceneggiatura (1912)
*''Que peut-il avoir?'' (1912)
*''Max escamoteur'', regia e sceneggiatura (1912)
*''Max et son âne'', co-regia con René Leprince (1912)
*''[[Max e le donne]]'' (''Max et les femmes''), co-regia con René Leprince (1912)
*''Un mariage au téléphone'' (1912)
*''Un enlèvement en hydroaéroplane'' (1912)
*''Le roman de Max'' (1912)
*''Max veut grandir'' (1912)
*''Voyage de noces en Espagne'' (1912)
*''La vengeance du domestique'' (1912)
*''Entente cordiale'' (1912)
*''Max, professeur de tango'' (1912)
*''Un mariage imprévu'', regia e sceneggiatura (1913)
*''[[Max virtuoso]]'' (''Max virtuose''), regia e sceneggiatura (1913)
*''Max fait des conquêtes'' (1913)
*''[[Max va in vacanza]] (''La vacance de Max)'' (1913)
*''Max Linder pratique tous les sports'' (1913)
*''[[Max toreador]]'' (''Max toréador''), regia e sceneggiatura (1913)
*''Max pédicure'' (1914)
*''[[L'inglese tale e quale lo parla Max Linder]]'' (L'Anglais tel que Max le parle) (1914)
*''Dick est un chien savant'', regia e sceneggiatura (1914)
*''[[I baci della domestica sono pericolosi]]'' (''N'embrassez pas votre bonne''), regia e sceneggiatura (1914)
*''Le 2 août 1914'' (1914)
*''[[Parrucchiere per amore]]'' (''Coiffeur par amour'') (1915)
*''[[Max in America]]'' (''Max Comes Across''), regia sceneggiatura (1917)
*''Max vuole il divorzio (Max Wants a Divorce)'', regia e sceneggiatura (1917)
*''Max devrait porter des bretelles'', co-regia con René Leprince (1917)
*''[[Sette anni di guai (film 1921)|Sette anni di guai]] (Seven Years Bad Luck)'', regia e sceneggiatura (1921)
*''[[Siate mia moglie]] (Be My Wife)'', regia e sceneggiatura (1921)
*''[[Vent'anni prima]] (The Three Must-Get-Theres)'' (1922)
*''Il re del circo (Der Zirkuskönig)'', co-regia con [[Édouard-Émile Violet]] (1924)
*''Chevalier Barkas'' (1925)
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Fabrizio Caleffi - ''Il segreto di Max Linder'' - Oliena, Ethos editore, ISBN 978-88-95226-01-9.
* Charles Ford - ''Max Linder'' - Parigi, Seghers, 1966.
* Maud Linder - ''Max Linder'' - Parigi, Éd. Atlas, 1992, ISBN 2-85956-975-8.
* Maud Linder - ''Max Linder était mon père'' - Parigi, Flammarion, 2003, ISBN 2-08-066576-6.
* [[Gianni Rondolino]] - ''Storia del cinema'' - Torino, Utet, 1996, ISBN 88-02-04944-0.
 
==Voci correlate==
*[[Storia del cinema]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
*{{en}} Max Linder su [http://www.silentera.com/people/actors/Linder-Max.html Silent Era]
* Filmografia su [http://www.afi.com/members/catalog/SearchResult.aspx?s=&TBL=PN&Type=CA&ID=238896 AFI] [[American Film Institute]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Attori francesi]]
[[Categoria:Attori suicidi]]
[[Categoria:Cinema muto]]