Association Sportive de Saint-Étienne Loire 2009-2010 e Formation (singolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag spaiati
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Album
{{Torna a|Association Sportive de Saint-Étienne Loire}}
|titolo = Formation
{{Stagione squadra
|artista = Beyoncé
|club = A.S. Saint-Étienne Loire
|tipo album = Singolo
|stagione = 2009-2010
|giornomese = 6 febbraio
|allenatore1 = {{Bandiera|FRA}} [[Alain Perrin]], {{Bandiera|FRA}} [[Christophe Galtier]] <small>(dal 15 dicembre<ref name="perrin">{{en}} [http://www.france24.com/en/20091215-football-st-etienne-sack-coach-alain-perrin-ligue-1-galtier ''St Etienne coach Alain Perrin gets the sack after string of defeats''], su [[France 24]].com</ref></small>)
|anno = 2016
|presidente = {{Bandiera|FRA}} [[Bernard Caïazzo]]
|durata = 3:26
|campionato = [[Ligue 1 2009-2010|Ligue 1]]
|album di provenienza = [[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]
|campionato posizione = 17º posto
|genere = Bounce music
|coppa1 = [[Coppa di Francia 2009-2010|Coppa di Francia]]
|nota genere = <ref name="nytimes">{{Cita web|url=http://mobile.nytimes.com/2016/02/07/arts/music/beyonce-formation-super-bowl-video.html?_r=1&referer=|titolo=Beyoncé in ‘Formation’: Entertainer, Activist, Both?|accesso=25 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
|coppa1 posizione = Quarti di finale
|etichetta = Parkwood, [[Columbia Records|Columbia]]
|coppa2 = [[Coppa di Lega francese 2009-2010|Coppa di Lega]]
|produttore = [[Mike Will Made It]],<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/news/63382-beyonce-drops-formation|titolo=Beyoncé Drops "Formation"|lingua=En|accesso=7 febbraio 2016}}</ref> Pluss<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/ebro-gets-into-twitter-feud-with-mike-will-and-slim-jxmmi-over-beyonces-formation-news.20030.html|titolo=Co-producer of Formation|lingua=En|accesso=9 febbraio 2016}}</ref>
|coppa2 posizione = Ottavi di finale
|registrato =
|presenze campionato =
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|marcatore campionato =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2016.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 15 agosto 2016}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|singolo|40000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Formation%20Beyonce|titolo = Certification single certifications - Beyoncé – Formation|editore = [[Music Canada]]|accesso = 15 agosto 2016}}}}
|marcatore totale =
{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500.000+|{{RIAA|Formation Beyoncé|accesso = 6 ottobre 2016}}}}
|spettatori max =
|numero dischi di platino =
|spettatori min =
|immagine = Beyoncé - formation.jpg
|spettatori media =
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|stagione prima = [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire 2008-2009|2008-2009]]
|precedente = [[Runnin' (Lose It All)]]
|stagione dopo = [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire 2010-2011|2010-2011]]
|anno precedente = 2015
|successivo = [[Sorry (Beyoncé)|Sorry]]
|anno successivo = 2016
|logo = Beyoncé - Formation logo.png
}}
'''''Formation''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Beyoncé]], il primo estratto dal sesto album in studio ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'' e pubblicato il 6 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/beyonce/91295|titolo = Listen to Beyoncé's new surprise single "Formation"|editore = [[New Musical Express]]|accesso = 7 febbraio 2016}}</ref>
La pagina raccoglie i dati riguardanti l<nowiki>'</nowiki>'''Association Sportive de Saint-Étienne''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2009-2010'''.
 
== MaglieIl e sponsorsingolo ==
''Formation'' è stato annunciato il 6 febbraio 2016 dalla stessa Beyoncé, un giorno prima della sua esibizione durante lo spettacolo di metà gara al [[Super Bowl 50]], tenutosi al [[Levi's Stadium]] di [[Santa Clarita]], in [[California]].<ref>{{Cita web|url = https://www.vox.com/2016/2/6/10927952/beyonce-formation|titolo = "Formation" showcases a side of Beyoncé we've never seen|accesso = 2016-02-12|sito = Vox}}</ref> Il singolo è stato successivamente pubblicato per il download gratuito sulla piattaforma Tidal.<ref>{{Cita web|nome = Katie|cognome = Reilly|url = http://time.com/4210856/beyonce-formation-download-free-new-single-super-bowl-show/|titolo = Watch Beyonce's New Single 'Formation'|accesso = 2016-02-12}}</ref>
Per la stagione 2009-2010 viene ulteriormente modificato il motivo della maglia, ora costituito dalle sole tre righe dell'[[Adidas]] (di colore verde chiaro) sulle spalle. Viene introdotto un nuovo sponsor ufficiale, i succhi di frutta Fruité.
 
== Video musicale ==
{|
Il [[videoclip]] del brano è stato diretto da [[Melina Matsoukas]] ed è stato pubblicato con la canzone il 6 febbraio 2016.<ref name="Nytimes">{{cita web|lingua=En|url=https://www.nytimes.com/2016/02/07/arts/music/beyonce-releases-surprise-single-formation-ahead-of-super-bowl-performance.html?_r=0|titolo=Beyoncé Releases Surprise Single 'Formation' Ahead of Super Bowl Performance|editore=[[The New York Times]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=En|url=http://www.cosmopolitan.com/entertainment/music/news/a53296/beyonce-formation-lyrics/|titolo=Here Are the Best Lyrics From Beyoncé's Perfect New Song, "Formation"|editore=[[Cosmopolitan (periodico)|Cosmopolitan]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref> È stato reso disponibile attraverso Tidal così come un video sul profilo ufficiale di [[YouTube]] della cantante dal 9 dicembre 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=WDZJPJV__bQ|titolo=Formation BeyonceVevo}}</ref>. Il video è stato girato a [[Los Angeles]], [[California]], ed è dotato di riferimenti all'[[Uragano Katrina]], Antebellum e la cultura creola della Louisiana, la brutalità della polizia, il razzismo e la black pride.<ref name="Nytimes"/><ref>{{cita web|lingua=En|url=http://curbed.com/archives/2016/02/09/beyonce-formation-music-video-production-design.php|titolo=Beyoncé Shoots Secret Video in New Orleans|editore=Rap-Up|accesso=30 agosto 2016}}</ref><ref name="Popsugar">{{cita web|lingua=En|url=http://www.popsugar.com/celebrity/Celebrity-Reactions-Beyonce-Formation-Music-Video-40090669#photo-40090669|titolo=9 Celebrity Reactions That Perfectly Describe How You Felt When Beyoncé Dropped "Formation"|editore=Pop Sugar|accesso=30 agosto 2016}}</ref>
|-
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_la =
| pattern_b = _shoulder_stripes_white_stripes
| pattern_ra =
| pattern_so =
| pattern_sh = _adidasonwhite
| leftarm = 008800
| body = 008800
| rightarm = 008800
| shorts = 008800
| socks = 008800
| title =
}}
|}
 
Il video musicale modifica la canzone in modo tale da includere interpolazioni parlate dall'artista Big Freedia e la personalità del YouTube Messy Mya, che è stato assassinato a New Orleans nel 2010.<ref name="Nytimes"/> Si comincia con Beyoncé seduta sul tetto di una [[Ford Crown Victoria Police Interceptor]] in una strada completamente allagata. Durante la fine, è visto un uomo in possesso di un giornale con la faccia di Martin Luther King Jr. con il titolo «The Truth». Seguono poi delle scene ritraenti di un ragazzo incappucciato che si esibisce in passi di [[break dance]] davanti ad alcune auto della polizia, con alle spalle un muro pieno di [[Graffitismo|graffiti]] con le parole «smettete di spararci» scritte.<ref>{{cita web|lingua=En|url=https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/6867195/beyonce-formation-video|titolo=Beyoncé Drops New 'Formation' Single, Music Video|editore=[[Billboard]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref> Beyoncé inizia ad eseguire la coreografia del brano, fino alla fine del video. Sua figlia, Blue Ivy Carter, appare in un [[cameo]].<ref name="Popsugar"/><ref>{{cita web|lingua=En|url=http://www.stereogum.com/1857868/beyonce-formation-video/mp3s/|titolo=Beyoncé – "Formation" Video|editore=[[Stereogum]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref>
== Organigramma societario ==
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: {{Bandiera|FRA}} [[Bernard Caïazzo]]
 
== Accoglienza ==
'''''Area tecnica'''''
Britt Julious di ''[[Pitchfork]]'' ha paragonato ''Formation'' a ''[[Flawless (Beyoncé)|Flawless]]'' e ha aggiunto che "per Beyoncé (e anche per i suoi ascoltatori), l'insolente accettazione del proprio colore della pelle e il potere che si può sfruttare quando si fa un nome, il sostentamento e l'eredità non possono mai essere ignorati o dati per scontati.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Listen to “Formation” by Beyoncé|lingua=en|accesso=2019-06-24|url=https://pitchfork.com/reviews/tracks/17969-beyonce-formation/}}</ref> Omise'eke Natasha Tinsley, professore di studi africani all'[[Università del Texas ad Austin]], ha scritto per ''[[Time]]'' che la canzone, che molti chiamano “politica” a causa dei suoi riferimenti, differisce radicalmente da altre proteste post-Ferguson come ''Coulda Been Me'' di Trip Lee o ''[[American Oxygen]]'' di [[Rihanna]], che si concentrano sulla morte di uomini neri, poiché chiama invece le donne afroamericane a stare fianco a fianco ("in formazione").<ref>{{Cita web|url=https://time.com/4211888/beyonce-formation-activism/|titolo=Beyonce's 'Formation' Is Activism for African Americans, Women and LGBTQ People|sito=Time|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''[[The Daily Beast]]'' ha definito la canzone "un infuocato inno nero di potere e una chiamata alle armi".<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kevin|cognome=Fallon|url=https://www.thedailybeast.com/articles/2016/02/06/beyonce-s-formation-a-fiery-black-power-anthem-and-call-to-arms|titolo=Beyonce’s ‘Formation’: A Fiery Black Power Anthem and Call to Arms|data=2016-02-06|accesso=2019-06-24}}</ref> Un giornalista del ''[[Rolling Stone]]'' ha scritto che "nell'era di #[[Black Lives Matter|BlackLivesMatter]], la canzone era assolutamente necessaria" e inoltre l’ha ritenuta "una potente dichiarazione di resilienza dei neri del sud".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/our-favorite-songs-and-videos-right-now-beyonce-kanye-west-and-more-81913/|titolo=Our Favorite Songs Right Now: Beyonce, Kanye and More|autore=Rolling Stone, Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=2016-03-02|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Formation'' è stata successivamente collocata al primo posto nella lista "50 Best Songs of 2016" della stessa rivista da Rob Sheffield, che ha commentato: "''Formation'' è stata una canzone che ha tenuto viva la speranza in un anno cupo e sarà essenziale per i problemi futuri”.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/50-best-songs-of-2016-121196/|titolo=50 Best Songs of 2016|autore=Rob Sheffield, Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=2016-11-30|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref>
* Allenatore: {{Bandiera|FRA}} [[Alain Perrin]], dal 15 dicembre [[2009]]<ref name="perrin"/> {{Bandiera|FRA}} [[Christophe Galtier]]
* Allenatore in seconda: {{Bandiera|FRA}} [[Gérard Fernandez]]
* Allenatore dei portieri: {{Bandiera|FRA}} [[Jean Desse]]
 
Oltre a Sheffield di ''Rolling Stone'', anche ''[[Entertainment Weekly]]'',<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2016/12/09/ew-best-songs-2016/|titolo=The 100 Best Songs of 2016|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Time'',<ref>{{Cita web|url=https://time.com/collection-post/4575319/top-10-best-songs-2016/|titolo=The Top 10 Best Songs of 2016|sito=Time|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Complex'',<ref>{{Cita web|url=http://complex.com/music/best-songs-of-2016|titolo=Complex's Best Songs of 2016|sito=complex.com|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Fuse'',<ref>{{Cita web|url=https://fuse.tv/2016/11/the-20-best-songs-of-2016|titolo=The 20 Best Songs of 2016|autore=Best of 2016|sito=Fuse|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''NPR'',<ref>{{Cita web|url=http://apps.npr.org/best-music-2016/list/top-songs/|sito=apps.npr.org|accesso=2019-06-24}}</ref> e ''Paste''<ref>{{Cita web|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2016/12/the-50-best-songs-of-2016.html|titolo=The 50 Best Songs of 2016|sito=pastemagazine.com|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> hanno considerato la canzone la migliore del 2016. Nell'annuale sondaggio Pazz & Jop di ''[[Village Voice]]'' sulla migliore musica del 2016, ''Formation'' è stata posizionata al numero 1.<ref>{{Cita web|url=https://www.villagevoice.com/culture/music/|titolo=Music {{!}} Latest News|sito=www.villagevoice.com|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Pitchfork''<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/features/lists-and-guides/9981-the-100-best-songs-of-2016/?page=10|titolo=The 100 Best Songs of 2016 - Page 10|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> e ''Spin''<ref>{{Cita web|url=https://www.spin.com/featured/the-101-best-songs-of-2016/|titolo=The 101 Best Songs of 2016|sito=Spin|data=2016-12-13|accesso=2019-06-24}}</ref> hanno definito la canzone la seconda migliore dell'anno, mentre ''[[New Musical Express|NME]]'' la sesta.<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/list/nme-best-songs-2016-1871049|titolo=NME's Songs of the Year 2016|autore=Larry Bartleet|sito=NME|data=2016-11-26|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref> ''[[Billboard]]'' ha classificato ''Formation'' al numero 14 nella lista "100 Best Pop Songs of 2016".<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/events/year-in-music-2016/7617635/billboard-top-100-pop-songs-of-2016|titolo=Billboard's 100 Best Pop Songs of 2016: Critics' Picks|sito=Billboard|accesso=2019-06-24}}</ref>
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=green|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=FRA|nome=[[Vincent Planté]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=FRA|nome=[[Cédric Verrault]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=SEN|nome=[[Pape Diakhaté]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=GRC|nome=[[Efstáthios Tavlarídis]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ARG|nome=[[Augusto Fernández]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=FRA|nome=[[Sylvain Monsoreau]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FRA|nome=[[Dimitri Payet]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ARG|nome=[[Gonzalo Bergessio]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=BEL|nome=[[Kevin Mirallas]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=FRA|nome=[[Bakary Sako]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=FRA|nome=[[Blaise Matuidi]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=FRA|nome=[[David Gigliotti]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=CIV|nome=[[Boubacar Sanogo]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=FRA|nome=[[Yoann Andreu]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=FRA|nome=[[Jérémie Janot]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=green|col2=#FFFFFF|stemma=Star on green and white}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=FRA|nome=[[Yohan Hautcœur]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=SEN|nome=[[Guirane N'Daw]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=FRA|nome=[[Christophe Landrin]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=SEN|nome=[[Boubacar Mansaly]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=FRA|nome=[[Mouhamadou Dabo]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=CHE|nome=[[Gelson Fernandes]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=FRA|nome=[[Loïc Perrin]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=SEN|nome=[[Moustapha Bayal Sall]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=FRA|nome=[[Hélton Dos Reis]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=FRA|nome=[[Yohan Benalouane]]|ruolo=D|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=FRA|nome=[[Emmanuel Rivière]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=SEN|nome=[[Maodomalick Faye]]|ruolo=A|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=FRA|nome=[[Amine Linganzi]]|ruolo=C|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=SEN|nome=[[Abdoulaye Coulibaly]]|ruolo=P|altro=}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== StatistichePremi e riconoscimenti ==
Il video ha ricevuto sei candidature ai [[MTV Video Music Awards 2016]] per [[MTV Video Music Award al video dell'anno|Il video dell'anno]], [[MTV Video Music Award al miglior video pop|il miglior video pop]], [[MTV Video Music Award alla miglior regia|la miglior regia]], la miglior coreografia, il miglior montaggio e la miglior fotografia, vincendo tutte le categorie.<ref>{{cita web|lingua=En|url=http://www.idolator.com/7644455/mtv-video-music-awards-2016-full-winners-list|titolo=MTV Video Music Awards 2016: Full Winners’ List|editore=Idolator|accesso=30 agosto 2016}}</ref>
=== Statistiche di squadra ===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:60%;float:lefttext-align:center;"
Ai [[Grammy Awards 2017]] il singolo riceve tre nomination tra cui [[Record of the Year]], [[Song of the Year]] e Video dell'Anno, vincendo quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/artist/beyonce|titolo=Grammy Awards}}</ref>
! rowspan="2" | Competizione
 
! rowspan="2" | Punti
== Esibizioni dal vivo ==
! colspan="6" | Totale
Beyoncé ha eseguito la canzone durante lo spettacolo dell’Halftime [[Super Bowl 50]], che è stato iniziato dai [[Coldplay]] al [[Levi's Stadium]] di [[Santa Clara (California)|Santa Clara]], in [[California]], il 7 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/beyoncé-on-why-she-performed-formation-at-the-super-bowl_n_56ba1ccbe4b0c3c5504eda4b|titolo=Beyoncé On Why She Performed 'Formation' At The Super Bowl|autore=Brennan Williams|sito=HuffPost|data=2016-02-09|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vox.com/2016/2/6/10927952/beyonce-formation|titolo="Formation" showcases a side of Beyoncé we've never seen|autore=Alex Abad-Santos|sito=Vox|data=2016-02-06|accesso=2019-06-24}}</ref> La sua esibizione è iniziata dopo che [[Bruno Mars]] ha terminato ''[[Uptown Funk]]''. Indossava un abito di pelle nera e dorata e si è unita nuovamente verso la fine con Mars. Il duo ha terminato la canzone di Mars e ha continuato a eseguire coreografie. Jon Caramanica del ''[[The New York Times]]'' ha elogiato la prestazione energetica complessiva della cantante, concludendo che aveva superato i Coldplay. Sentiva che Beyoncé era l'unica artista in grado di promuovere nuove canzoni durante l'evento e di "camminare sul filo del rasoio culturale di consegnare una canzone con così potenti dichiarazioni di orgoglio nero su un palcoscenico che preferisce la neutralità studiata".<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Jon|cognome=Caramanica|url=https://www.nytimes.com/2016/02/08/sports/football/beyonce-coldplay-super-bowl-halftime-show.html|titolo=Review: It’s Coldplay, Starring Beyoncé, at Super Bowl Halftime Show|pubblicazione=The New York Times|data=2016-02-07|accesso=2019-06-24}}</ref> Uno scrittore di ''Rolling Stone'' ha definito la performance, con tributi a [[Michael Jackson]] e alle [[Pantere Nere]], "impressionante".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/our-favorite-songs-and-videos-right-now-beyonce-kanye-west-and-more-81913/|titolo=Our Favorite Songs Right Now: Beyonce, Kanye and More|autore=Rolling Stone, Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=2016-03-02|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref>
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
 
Formation è stato il numero di apertura del [[The Formation World Tour]] della cantante con la prima esibizione a [[Miami]] al [[Marlins Park]] il 27 aprile 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.etonline.com/music/187648_beyonce_kicks_off_formation_tour_miami_jay_z_shows_support_but_does_not_perform|titolo=Beyonce Kicks Off 'Formation' Tour in Miami, Jay Z Shows Support But Doesn't Perform|sito=Entertainment Tonight|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref> È stato eseguito con la cantante sostenuta da ballerini vestiti con calzamaglia in paillettes nere e cappelli con ampi bordi.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/7348580/beyonce-formation-world-tour-prince-purple-rain|titolo=Beyonce Pays Tribute to Prince, Dedicates 'Halo' to Jay Z as 'Formation World Tour' Kicks Off in Miami|sito=Billboard|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Formation'' è stato anche interpretato come parte di un medley di canzoni di ''Lemonade'' agli ''[[MTV Video Music Awards 2016]]'' il 28 agosto 2016, insieme a ''[[Pray You Catch Me]]'', ''[[Hold Up]]'', [[Sorry (Beyoncé)|''Sorry'']] e ''[[Don't Hurt Yourself (Beyoncé)|Don’t Hurt Yourself]]''. Ha terminato la performance proprio con la canzone, con i suoi ballerini che formano il simbolo femminista alla fine. Un critico di ''Rolling Stone'', Rob Sheffield, ha commentato che Beyoncé "ha dato il via al tutto con un stomp di 16 minuti attraverso il libro di canzoni di ''Lemonade''", considerando la performance come "una delle esibizioni dal vivo incredibilmente emozionanti nella storia degli award show".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-features/how-beyonce-demolished-the-2016-video-music-awards-middle-fingers-up-248053/|titolo=How Beyonce Demolished the 2016 Video Music Awards: Middle Fingers Up|autore=Rob Sheffield, Rob Sheffield|sito=Rolling Stone|data=2016-08-29|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
Precedentemente al suo rilascio ufficiale come singolo, ''Formation'' debuttò nono nella [[Bubbling Under Hot 100 Singles|Billboard Bubbling Under Hot 100 Singles]].<ref>{{Cita web|url=https://headlineplanet.com/home/2016/02/23/andra-day-alessia-cara-ty-dolla-ign-beyonce-zendaya-score-bubbling-under-hot-100-debuts/|titolo=Andra Day, Alessia Cara, Ty Dolla $ign, Beyonce, Zendaya Score Bubbling Under Hot 100 Debuts|sito=Headline Planet|data=2016-02-23|lingua=en-US|accesso=2019-04-26}}</ref> Dopo il rilascio dell’album ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'', debuttò decima nella [[Billboard Hot 100]], diventando la prima top 10 della cantante da [[Drunk in Love|Drunk In Love]] del [[2014]] e il suo singolo ad entrare più in alto della classifica, sorpassando ''[[Ring the Alarm|Ring The Alarm]]'' e [[Drunk in Love|''Drunk In Love'']] che debuttarono dodicesime.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7350427/desiigner-drake-hot-100-prince-beyonce-top-10|titolo=Desiigner Holds Off Drake Atop Hot 100, Prince & Beyonce Hit Top 10|sito=Billboard|accesso=2019-04-26}}</ref>
 
Nella [[Official Singles Chart|UK Singles Chart]], debuttò trentunesima mentre mentre nell’ARIA Singles Chart raggiunse la diciassettesima posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20160429/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-04-26}}</ref> Nell’ARIA Urban Chart, arrivò in vetta e al secondo posto di trovava [[Hold Up]] della cantante stessa.<ref>{{Cita web|url=http://cdn.aria.com.au/pdfs/F3E750F8F06CBCAA990017F9B7FB80F60BD7268589925364AF4383E35ED58B0C/ARIA%20Urban%20Singles%20Chart.pdf|titolo=}}</ref> Nella [[Canadian Hot 100]], si spinse fino alla trentaduesima posizione e viene certificato disco d’oro per aver venduto oltre 40.000 copie nel territorio canadese.<ref>{{Cita web|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?_gp_search=Formation%20Beyonce|titolo=}}</ref>
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2016)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="aus">{{Cita web|lingua = en|url = http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Beyonc%E9&titel=Formation&cat=s|titolo = Beyoncé – Formation|editore = australia-charts.com|accesso = 5 maggio 2016}}</ref>
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
|align="center"|17
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?f=793|titolo = Beyoncé – Chart history (Billboard Canadian Hot 100)|editore = [[Billboard]]|accesso = 5 maggio 2016}}</ref>
| {{simbolo|Ligue1 trophy.svg}} [[Ligue 1 2009-2010|Ligue 1]] || '''40''' || 38 || 10 || 10 || 18 || 27 || 45 || -18
|align="center"|32
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="aus"/>
| [[Coppa di Francia 2009-2010|Coppa di Francia]] || - || 4 || 2 || 1 || 1 || 8 || 5 || +3
|align="center"|24
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="aus"/>
| [[Coppa Lega francese 2009-2010|Coppa di Lega]] || - || 2 || 2 || 0 || 0 || 6 || 4 || +2
|align="center"|74
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2016&year=2016&week=17|titolo = TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 28 April 2016|editore = GFK Chart-Track|accesso = 6 maggio 2016}}</ref>
! Totale || || 44 || 14 || 11 || 19 || 41 || 54 || -13
| align=center |59
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20160429/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 29 April 2016 - 05 May 2016|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 2 ottobre 2016}}</ref>
|align="center"|31
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="aus"/>
|align="center"|27
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?page=1&f=379|titolo = Beyoncé – Chart history (The Hot 100)|editore = [[Billboard]]|accesso = 5 maggio 2016}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Hot R&B/Hip-Hop Songs|Stati Uniti (R&B/hip-hop)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?f=367|titolo = Beyoncé – Chart history (Hot R&B/Hip-Hop Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 25 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Rhythmic Songs|Stati Uniti (rhythmic)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?f=378|titolo = Beyoncé – Chart history (Rhythmic Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 25 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|14
|}
{{clear}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Calcio Saint-Etienne storico}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|calcio}}
* Formation sul canale You Tube [[Vevo]] di Beyonce [https://www.youtube.com/watch?v=WDZJPJV__bQ]
 
{{Beyoncé}}
[[Categoria:Stagioni dell'A.S. Saint-Étienne Loire|2009-2010]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Stagione di calcio 2009-2010|Saint-Étienne]]