Erich Fromm e Formation (singolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
Riga 1:
{{Album
{{NN|psicologia|giugno 2014|arg2=biografie}}
|titolo = Formation
{{Bio
|artista = Beyoncé
|Nome = Erich Seligmann
|tipo album = Singolo
|Cognome = Fromm
|giornomese = 6 febbraio
|Sesso = M
|anno = 2016
|LuogoNascita = Francoforte sul Meno
|durata = 3:26
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|album di provenienza = [[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]
|AnnoNascita = 1900
|genere = Bounce music
|LuogoMorte = Muralto
|nota genere = <ref name="nytimes">{{Cita web|url=http://mobile.nytimes.com/2016/02/07/arts/music/beyonce-formation-super-bowl-video.html?_r=1&referer=|titolo=Beyoncé in ‘Formation’: Entertainer, Activist, Both?|accesso=25 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
|GiornoMeseMorte = 18 marzo
|etichetta = Parkwood, [[Columbia Records|Columbia]]
|AnnoMorte = 1980
|produttore = [[Mike Will Made It]],<ref>{{Cita web|url=http://pitchfork.com/news/63382-beyonce-drops-formation|titolo=Beyoncé Drops "Formation"|lingua=En|accesso=7 febbraio 2016}}</ref> Pluss<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/ebro-gets-into-twitter-feud-with-mike-will-and-slim-jxmmi-over-beyonces-formation-news.20030.html|titolo=Co-producer of Formation|lingua=En|accesso=9 febbraio 2016}}</ref>
|Attività = psicologo
|registrato =
|Attività2 = sociologo
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|Attività3 = filosofo
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2016.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 15 agosto 2016}}}}{{Certificazione disco|CAN|oro|singolo|40000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Formation%20Beyonce|titolo = Certification single certifications - Beyoncé – Formation|editore = [[Music Canada]]|accesso = 15 agosto 2016}}}}
|AttivitàAltre =, [[psicoanalista]] ed [[accademico]]
{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500.000+|{{RIAA|Formation Beyoncé|accesso = 6 ottobre 2016}}}}
|Nazionalità = tedesco
|numero dischi di platino =
|Immagine = Erich Fromm 1974.jpg
|immagine = Beyoncé - formation.jpg
|Didascalia= Erich Fromm nel [[1974]]
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Runnin' (Lose It All)]]
|anno precedente = 2015
|successivo = [[Sorry (Beyoncé)|Sorry]]
|anno successivo = 2016
|logo = Beyoncé - Formation logo.png
}}
'''''Formation''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Beyoncé]], il primo estratto dal sesto album in studio ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'' e pubblicato il 6 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/beyonce/91295|titolo = Listen to Beyoncé's new surprise single "Formation"|editore = [[New Musical Express]]|accesso = 7 febbraio 2016}}</ref>
 
== BiografiaIl singolo ==
''Formation'' è stato annunciato il 6 febbraio 2016 dalla stessa Beyoncé, un giorno prima della sua esibizione durante lo spettacolo di metà gara al [[Super Bowl 50]], tenutosi al [[Levi's Stadium]] di [[Santa Clarita]], in [[California]].<ref>{{Cita web|url = https://www.vox.com/2016/2/6/10927952/beyonce-formation|titolo = "Formation" showcases a side of Beyoncé we've never seen|accesso = 2016-02-12|sito = Vox}}</ref> Il singolo è stato successivamente pubblicato per il download gratuito sulla piattaforma Tidal.<ref>{{Cita web|nome = Katie|cognome = Reilly|url = http://time.com/4210856/beyonce-formation-download-free-new-single-super-bowl-show/|titolo = Watch Beyonce's New Single 'Formation'|accesso = 2016-02-12}}</ref>
Erich Fromm nacque a Francoforte sul Meno da una famiglia di religione giudaica molto osservante. Nel [[1922]] ottenne il dottorato in [[sociologia]] all'università di [[Heidelberg]] con una [[tesi]] dal titolo ''Sulla funzione sociologica della [[Torah|legge giudaica]] nella [[Diaspora]]''. In seguito studiò psicologia all'Università di [[Monaco di Baviera|Monaco]] e all'Istituto di [[Psicoanalisi]] di [[Berlino]], dove venne analizzato da Hans Sachs e dove seguì le lezioni di alcuni dei più famosi esponenti del movimento freudiano tra i quali Theodor Reik. Nel 1926 incominciò a esercitare la professione presso il sanatorio psicoanalitico di [[Heidelberg]] di [[Frieda Fromm-Reichmann]] che sposò il 16 giugno [[1926]] e da cui [[divorzio|divorziò]] nel [[1931]]. Nel [[1930]] divenne membro del famoso [[Istituto di ricerche sociali]] di Francoforte al quale era legato il gruppo di studiosi che diede vita alla cosiddetta [[scuola di Francoforte]] e nello stesso anno pubblicò la sua prima tesi sulla funzione delle religioni su una rivista edita da [[Sigmund Freud|Freud]], chiamata ''Imago''.
 
== Video musicale ==
Iniziò la sua carriera come psicoanalista freudiano ortodosso a [[Berlino]]. Dopo la presa del potere in Germania da parte dei nazisti Fromm si trasferì prima a [[Ginevra]] e il 25 maggio [[1934]] emigrò negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dove compose quasi tutte le sue opere. Esattamente sei anni dopo, il 25 maggio [[1940]], diventò cittadino statunitense. Il 24 luglio [[1944]] sposò Henny Gurland, la quale nel [[1948]] si ammalò e morì soltanto quattro anni dopo, il 4 giugno [[1952]]. Dopo circa un anno e mezzo Fromm si sposò per la terza volta il 18 dicembre [[1953]] con Annis Glove Freeman.
Il [[videoclip]] del brano è stato diretto da [[Melina Matsoukas]] ed è stato pubblicato con la canzone il 6 febbraio 2016.<ref name="Nytimes">{{cita web|lingua=En|url=https://www.nytimes.com/2016/02/07/arts/music/beyonce-releases-surprise-single-formation-ahead-of-super-bowl-performance.html?_r=0|titolo=Beyoncé Releases Surprise Single 'Formation' Ahead of Super Bowl Performance|editore=[[The New York Times]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref><ref>{{cita web|lingua=En|url=http://www.cosmopolitan.com/entertainment/music/news/a53296/beyonce-formation-lyrics/|titolo=Here Are the Best Lyrics From Beyoncé's Perfect New Song, "Formation"|editore=[[Cosmopolitan (periodico)|Cosmopolitan]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref> È stato reso disponibile attraverso Tidal così come un video sul profilo ufficiale di [[YouTube]] della cantante dal 9 dicembre 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=WDZJPJV__bQ|titolo=Formation BeyonceVevo}}</ref>. Il video è stato girato a [[Los Angeles]], [[California]], ed è dotato di riferimenti all'[[Uragano Katrina]], Antebellum e la cultura creola della Louisiana, la brutalità della polizia, il razzismo e la black pride.<ref name="Nytimes"/><ref>{{cita web|lingua=En|url=http://curbed.com/archives/2016/02/09/beyonce-formation-music-video-production-design.php|titolo=Beyoncé Shoots Secret Video in New Orleans|editore=Rap-Up|accesso=30 agosto 2016}}</ref><ref name="Popsugar">{{cita web|lingua=En|url=http://www.popsugar.com/celebrity/Celebrity-Reactions-Beyonce-Formation-Music-Video-40090669#photo-40090669|titolo=9 Celebrity Reactions That Perfectly Describe How You Felt When Beyoncé Dropped "Formation"|editore=Pop Sugar|accesso=30 agosto 2016}}</ref>
 
Il video musicale modifica la canzone in modo tale da includere interpolazioni parlate dall'artista Big Freedia e la personalità del YouTube Messy Mya, che è stato assassinato a New Orleans nel 2010.<ref name="Nytimes"/> Si comincia con Beyoncé seduta sul tetto di una [[Ford Crown Victoria Police Interceptor]] in una strada completamente allagata. Durante la fine, è visto un uomo in possesso di un giornale con la faccia di Martin Luther King Jr. con il titolo «The Truth». Seguono poi delle scene ritraenti di un ragazzo incappucciato che si esibisce in passi di [[break dance]] davanti ad alcune auto della polizia, con alle spalle un muro pieno di [[Graffitismo|graffiti]] con le parole «smettete di spararci» scritte.<ref>{{cita web|lingua=En|url=https://www.billboard.com/articles/columns/hip-hop/6867195/beyonce-formation-video|titolo=Beyoncé Drops New 'Formation' Single, Music Video|editore=[[Billboard]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref> Beyoncé inizia ad eseguire la coreografia del brano, fino alla fine del video. Sua figlia, Blue Ivy Carter, appare in un [[cameo]].<ref name="Popsugar"/><ref>{{cita web|lingua=En|url=http://www.stereogum.com/1857868/beyonce-formation-video/mp3s/|titolo=Beyoncé – "Formation" Video|editore=[[Stereogum]]|accesso=30 agosto 2016}}</ref>
Fromm visse e insegnò in varie università degli Stati Uniti fra le quali la Columbia, la Yale e la New York University fino al [[1950]], quando si trasferì a [[Cuernavaca]], in [[Messico]]. Nel 1955 fu chiamato a dirigere il dipartimento di psicoanalisi dell'Università Nazionale di [[Città del Messico]]. Con [[Karen Horney]] e [[Harry Stack Sullivan]] si distinse in questo periodo come uno dei principali esponenti di quell'indirizzo "culturalista" che riuniva i freudiani revisionisti, protesi a sottolineare l'influenza dei fattori sociali nella formazione della personalità umana.
 
== Accoglienza ==
Nel [[1974]] si trasferì in [[Svizzera]], a [[Muralto]], dove morì cinque giorni prima del suo ottantesimo compleanno il 18 marzo 1980.
Britt Julious di ''[[Pitchfork]]'' ha paragonato ''Formation'' a ''[[Flawless (Beyoncé)|Flawless]]'' e ha aggiunto che "per Beyoncé (e anche per i suoi ascoltatori), l'insolente accettazione del proprio colore della pelle e il potere che si può sfruttare quando si fa un nome, il sostentamento e l'eredità non possono mai essere ignorati o dati per scontati.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Listen to “Formation” by Beyoncé|lingua=en|accesso=2019-06-24|url=https://pitchfork.com/reviews/tracks/17969-beyonce-formation/}}</ref> Omise'eke Natasha Tinsley, professore di studi africani all'[[Università del Texas ad Austin]], ha scritto per ''[[Time]]'' che la canzone, che molti chiamano “politica” a causa dei suoi riferimenti, differisce radicalmente da altre proteste post-Ferguson come ''Coulda Been Me'' di Trip Lee o ''[[American Oxygen]]'' di [[Rihanna]], che si concentrano sulla morte di uomini neri, poiché chiama invece le donne afroamericane a stare fianco a fianco ("in formazione").<ref>{{Cita web|url=https://time.com/4211888/beyonce-formation-activism/|titolo=Beyonce's 'Formation' Is Activism for African Americans, Women and LGBTQ People|sito=Time|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''[[The Daily Beast]]'' ha definito la canzone "un infuocato inno nero di potere e una chiamata alle armi".<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kevin|cognome=Fallon|url=https://www.thedailybeast.com/articles/2016/02/06/beyonce-s-formation-a-fiery-black-power-anthem-and-call-to-arms|titolo=Beyonce’s ‘Formation’: A Fiery Black Power Anthem and Call to Arms|data=2016-02-06|accesso=2019-06-24}}</ref> Un giornalista del ''[[Rolling Stone]]'' ha scritto che "nell'era di #[[Black Lives Matter|BlackLivesMatter]], la canzone era assolutamente necessaria" e inoltre l’ha ritenuta "una potente dichiarazione di resilienza dei neri del sud".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/our-favorite-songs-and-videos-right-now-beyonce-kanye-west-and-more-81913/|titolo=Our Favorite Songs Right Now: Beyonce, Kanye and More|autore=Rolling Stone, Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=2016-03-02|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Formation'' è stata successivamente collocata al primo posto nella lista "50 Best Songs of 2016" della stessa rivista da Rob Sheffield, che ha commentato: "''Formation'' è stata una canzone che ha tenuto viva la speranza in un anno cupo e sarà essenziale per i problemi futuri”.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/50-best-songs-of-2016-121196/|titolo=50 Best Songs of 2016|autore=Rob Sheffield, Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=2016-11-30|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref>
 
Oltre a Sheffield di ''Rolling Stone'', anche ''[[Entertainment Weekly]]'',<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2016/12/09/ew-best-songs-2016/|titolo=The 100 Best Songs of 2016|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Time'',<ref>{{Cita web|url=https://time.com/collection-post/4575319/top-10-best-songs-2016/|titolo=The Top 10 Best Songs of 2016|sito=Time|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Complex'',<ref>{{Cita web|url=http://complex.com/music/best-songs-of-2016|titolo=Complex's Best Songs of 2016|sito=complex.com|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Fuse'',<ref>{{Cita web|url=https://fuse.tv/2016/11/the-20-best-songs-of-2016|titolo=The 20 Best Songs of 2016|autore=Best of 2016|sito=Fuse|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> ''NPR'',<ref>{{Cita web|url=http://apps.npr.org/best-music-2016/list/top-songs/|sito=apps.npr.org|accesso=2019-06-24}}</ref> e ''Paste''<ref>{{Cita web|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2016/12/the-50-best-songs-of-2016.html|titolo=The 50 Best Songs of 2016|sito=pastemagazine.com|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> hanno considerato la canzone la migliore del 2016. Nell'annuale sondaggio Pazz & Jop di ''[[Village Voice]]'' sulla migliore musica del 2016, ''Formation'' è stata posizionata al numero 1.<ref>{{Cita web|url=https://www.villagevoice.com/culture/music/|titolo=Music {{!}} Latest News|sito=www.villagevoice.com|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Pitchfork''<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/features/lists-and-guides/9981-the-100-best-songs-of-2016/?page=10|titolo=The 100 Best Songs of 2016 - Page 10|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref> e ''Spin''<ref>{{Cita web|url=https://www.spin.com/featured/the-101-best-songs-of-2016/|titolo=The 101 Best Songs of 2016|sito=Spin|data=2016-12-13|accesso=2019-06-24}}</ref> hanno definito la canzone la seconda migliore dell'anno, mentre ''[[New Musical Express|NME]]'' la sesta.<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/list/nme-best-songs-2016-1871049|titolo=NME's Songs of the Year 2016|autore=Larry Bartleet|sito=NME|data=2016-11-26|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref> ''[[Billboard]]'' ha classificato ''Formation'' al numero 14 nella lista "100 Best Pop Songs of 2016".<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/events/year-in-music-2016/7617635/billboard-top-100-pop-songs-of-2016|titolo=Billboard's 100 Best Pop Songs of 2016: Critics' Picks|sito=Billboard|accesso=2019-06-24}}</ref>
== Teoria psicologica ==
A partire dal suo primo lavoro del 1941, ''Fuga dalla libertà'' gli scritti di Fromm furono notevoli tanto per il loro commento sociale e politico quanto per i loro fondamenti filosofici e psicologici. Infatti, ''Fuga dalla libertà'' è considerata come una delle opere fondanti della psicologia politica. Il suo secondo lavoro importante, ''Dalla parte dell'uomo - indagine sulla psicologia della morale'', pubblicato per la prima volta nel 1947, ha continuato e arricchito le idee di Fuga dalla libertà. Considerati insieme, questi libri hanno delineato la teoria del carattere umano di Fromm, che è stata una naturale eredità della teoria di Fromm della natura umana. Il libro più popolare di Fromm è stato ''[[L'arte di amare]]'', un bestseller internazionale pubblicato per la prima volta nel 1956, che ha riassunto e completato i principi teorici della natura umana trovati in ''Fuga dalla libertà'' e ''Dalla parte dell'uomo'', principi rivisitati in molte altre opere di Fromm.
 
== La visionePremi e l'attività politicariconoscimenti ==
Il video ha ricevuto sei candidature ai [[MTV Video Music Awards 2016]] per [[MTV Video Music Award al video dell'anno|Il video dell'anno]], [[MTV Video Music Award al miglior video pop|il miglior video pop]], [[MTV Video Music Award alla miglior regia|la miglior regia]], la miglior coreografia, il miglior montaggio e la miglior fotografia, vincendo tutte le categorie.<ref>{{cita web|lingua=En|url=http://www.idolator.com/7644455/mtv-video-music-awards-2016-full-winners-list|titolo=MTV Video Music Awards 2016: Full Winners’ List|editore=Idolator|accesso=30 agosto 2016}}</ref>
[[File:Erich Fromm.jpg|thumb|Ritratto di Erich Fromm]]
Il culmine della [[filosofia politica]] e sociale di Fromm si trova nel suo libro ''Psicoanalisi della società contemporanea'', pubblicato nel [[1955]]. In esso Fromm poneva argomenti a favore di un modello di [[socialismo democratico]] e [[Socialismo libertario|libertario]], di stampo fortemente [[umanista]].
 
Ai [[Grammy Awards 2017]] il singolo riceve tre nomination tra cui [[Record of the Year]], [[Song of the Year]] e Video dell'Anno, vincendo quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/artist/beyonce|titolo=Grammy Awards}}</ref>
I pensatori che contribuirono maggiormente alla formazione del suo pensiero furono i [[Profeta|Profeti]], [[Karl Marx|Marx]] e [[Johann Jakob Bachofen|Bachofen]]<ref name=":0" /> e proprio partendo in primo luogo dai primi lavori di [[Karl Marx]], egli poneva l'enfasi sull'ideale della [[libertà personale]], mancante nei paesi del [[socialismo reale]], giudicati essere come una forma di [[capitalismo]] di [[stato]] lontani dall'ideale marxista di libertà. Egli vedeva all'opera, tanto in Occidente quanto nell'Europa Orientale, delle strutture sociali disumanizzanti dominate dagli apparati [[Burocrazia|burocratici]], con il risultato di un universale fenomeno sociale di [[alienazione]].
 
== Esibizioni dal vivo ==
Egli divenne quindi uno dei fondatori del movimento dell'Umanesimo Socialista, promuovendo la conoscenza dei primi lavori di Marx e del suo messaggio umanista presso il pubblico negli USA ed in [[Europa occidentale]]. All'inizio degli [[Anni 1960|anni sessanta]], Erich Fromm pubblica due libri sul pensiero di Marx, a suo parere profondamente travisato dalle [[università]] in Occidente e dagli apparati statali in Europa Orientale: ''Il concetto di Uomo in Marx'' e ''Oltre le catene dell'illusione: il mio incontro con Marx e Freud.''
Beyoncé ha eseguito la canzone durante lo spettacolo dell’Halftime [[Super Bowl 50]], che è stato iniziato dai [[Coldplay]] al [[Levi's Stadium]] di [[Santa Clara (California)|Santa Clara]], in [[California]], il 7 febbraio 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/beyoncé-on-why-she-performed-formation-at-the-super-bowl_n_56ba1ccbe4b0c3c5504eda4b|titolo=Beyoncé On Why She Performed 'Formation' At The Super Bowl|autore=Brennan Williams|sito=HuffPost|data=2016-02-09|lingua=en|accesso=2019-06-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vox.com/2016/2/6/10927952/beyonce-formation|titolo="Formation" showcases a side of Beyoncé we've never seen|autore=Alex Abad-Santos|sito=Vox|data=2016-02-06|accesso=2019-06-24}}</ref> La sua esibizione è iniziata dopo che [[Bruno Mars]] ha terminato ''[[Uptown Funk]]''. Indossava un abito di pelle nera e dorata e si è unita nuovamente verso la fine con Mars. Il duo ha terminato la canzone di Mars e ha continuato a eseguire coreografie. Jon Caramanica del ''[[The New York Times]]'' ha elogiato la prestazione energetica complessiva della cantante, concludendo che aveva superato i Coldplay. Sentiva che Beyoncé era l'unica artista in grado di promuovere nuove canzoni durante l'evento e di "camminare sul filo del rasoio culturale di consegnare una canzone con così potenti dichiarazioni di orgoglio nero su un palcoscenico che preferisce la neutralità studiata".<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Jon|cognome=Caramanica|url=https://www.nytimes.com/2016/02/08/sports/football/beyonce-coldplay-super-bowl-halftime-show.html|titolo=Review: It’s Coldplay, Starring Beyoncé, at Super Bowl Halftime Show|pubblicazione=The New York Times|data=2016-02-07|accesso=2019-06-24}}</ref> Uno scrittore di ''Rolling Stone'' ha definito la performance, con tributi a [[Michael Jackson]] e alle [[Pantere Nere]], "impressionante".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/our-favorite-songs-and-videos-right-now-beyonce-kanye-west-and-more-81913/|titolo=Our Favorite Songs Right Now: Beyonce, Kanye and More|autore=Rolling Stone, Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=2016-03-02|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref>
 
Formation è stato il numero di apertura del [[The Formation World Tour]] della cantante con la prima esibizione a [[Miami]] al [[Marlins Park]] il 27 aprile 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.etonline.com/music/187648_beyonce_kicks_off_formation_tour_miami_jay_z_shows_support_but_does_not_perform|titolo=Beyonce Kicks Off 'Formation' Tour in Miami, Jay Z Shows Support But Doesn't Perform|sito=Entertainment Tonight|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref> È stato eseguito con la cantante sostenuta da ballerini vestiti con calzamaglia in paillettes nere e cappelli con ampi bordi.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/7348580/beyonce-formation-world-tour-prince-purple-rain|titolo=Beyonce Pays Tribute to Prince, Dedicates 'Halo' to Jay Z as 'Formation World Tour' Kicks Off in Miami|sito=Billboard|accesso=2019-06-24}}</ref> ''Formation'' è stato anche interpretato come parte di un medley di canzoni di ''Lemonade'' agli ''[[MTV Video Music Awards 2016]]'' il 28 agosto 2016, insieme a ''[[Pray You Catch Me]]'', ''[[Hold Up]]'', [[Sorry (Beyoncé)|''Sorry'']] e ''[[Don't Hurt Yourself (Beyoncé)|Don’t Hurt Yourself]]''. Ha terminato la performance proprio con la canzone, con i suoi ballerini che formano il simbolo femminista alla fine. Un critico di ''Rolling Stone'', Rob Sheffield, ha commentato che Beyoncé "ha dato il via al tutto con un stomp di 16 minuti attraverso il libro di canzoni di ''Lemonade''", considerando la performance come "una delle esibizioni dal vivo incredibilmente emozionanti nella storia degli award show".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-features/how-beyonce-demolished-the-2016-video-music-awards-middle-fingers-up-248053/|titolo=How Beyonce Demolished the 2016 Video Music Awards: Middle Fingers Up|autore=Rob Sheffield, Rob Sheffield|sito=Rolling Stone|data=2016-08-29|lingua=en-US|accesso=2019-06-24}}</ref>
In questa ultima opera egli dimostra la profonda affinità fra la visione di Marx e quella di Freud sulla natura umana ed il carattere disumanizzante della società capitalista.
 
== Successo commerciale ==
Fromm non fu mai attivo politicamente e non si iscrisse mai a un partito politico<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Guido Ferrari|titolo=Il coraggio di essere|edizione=Casagrande|anno=2000}}</ref> ma diede il suo contributo, in America, per contrastare il fenomeno del [[maccartismo]] di quegli anni. A questo periodo risale infatti ([[1961]]) l'articolo ''Potrà l'uomo prevalere? Un'indagine sui fatti e le finzioni della politica estera''.
Precedentemente al suo rilascio ufficiale come singolo, ''Formation'' debuttò nono nella [[Bubbling Under Hot 100 Singles|Billboard Bubbling Under Hot 100 Singles]].<ref>{{Cita web|url=https://headlineplanet.com/home/2016/02/23/andra-day-alessia-cara-ty-dolla-ign-beyonce-zendaya-score-bubbling-under-hot-100-debuts/|titolo=Andra Day, Alessia Cara, Ty Dolla $ign, Beyonce, Zendaya Score Bubbling Under Hot 100 Debuts|sito=Headline Planet|data=2016-02-23|lingua=en-US|accesso=2019-04-26}}</ref> Dopo il rilascio dell’album ''[[Lemonade (Beyoncé)|Lemonade]]'', debuttò decima nella [[Billboard Hot 100]], diventando la prima top 10 della cantante da [[Drunk in Love|Drunk In Love]] del [[2014]] e il suo singolo ad entrare più in alto della classifica, sorpassando ''[[Ring the Alarm|Ring The Alarm]]'' e [[Drunk in Love|''Drunk In Love'']] che debuttarono dodicesime.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7350427/desiigner-drake-hot-100-prince-beyonce-top-10|titolo=Desiigner Holds Off Drake Atop Hot 100, Prince & Beyonce Hit Top 10|sito=Billboard|accesso=2019-04-26}}</ref>
 
Nella [[Official Singles Chart|UK Singles Chart]], debuttò trentunesima mentre mentre nell’ARIA Singles Chart raggiunse la diciassettesima posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20160429/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-04-26}}</ref> Nell’ARIA Urban Chart, arrivò in vetta e al secondo posto di trovava [[Hold Up]] della cantante stessa.<ref>{{Cita web|url=http://cdn.aria.com.au/pdfs/F3E750F8F06CBCAA990017F9B7FB80F60BD7268589925364AF4383E35ED58B0C/ARIA%20Urban%20Singles%20Chart.pdf|titolo=}}</ref> Nella [[Canadian Hot 100]], si spinse fino alla trentaduesima posizione e viene certificato disco d’oro per aver venduto oltre 40.000 copie nel territorio canadese.<ref>{{Cita web|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?_gp_search=Formation%20Beyonce|titolo=}}</ref>
Uno dei maggiori interessi politici di Fromm era rivolto al [[movimento pacifista]] internazionale, e nella lotta contro gli [[armi nucleari|armamenti nucleari]] ed il coinvolgimento statunitense nella [[guerra in Vietnam]].
 
== Classifiche ==
Nel [[1968]] diede il suo sostegno alla campagna per la nomina [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidenziale]] dell'allora [[Senato americano|senatore]] [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratico]] [[Eugene McCarthy]]. In seguito alla sconfitta di Eugene McCarthy. Nel [[1974]], pubblica un articolo dal titolo ''Commenti sulla politica di distensione'', in occasione di un'[[Audizione parlamentare|audizione]] presso la Commissione Affari Internazionali del Senato statunitense.
{|class="wikitable"
 
!Classifica (2016)
== Personalità e processo di sviluppo ==
!Posizione<br />massima
[[File:Orientamenti del carattere secondo Erich Fromm.jpg|alt=Orientamenti del carattere secondo Erich Fromm|miniatura|Orientamenti del carattere secondo Erich Fromm]]
|-
Fromm distingue tra '''istinti''' e '''pulsioni''': i primi, di origine filogenetica, sono [[bisogni]] primari ancestralmente legati al mondo animale e creano comportamenti rigidi e fissati organicamente (bisogni fisiologici come sessualità, fame, sete, etc.), le seconde, invece, sono frutto dell'evoluzione ontogenetica dell'uomo e riguardano principalmente la sfera del [[desiderio]] e dei bisogni secondari di tipo psichico e spirituale nonché la naturale tendenza ad aggregarsi per dare vita a delle comunità. Fromm identifica i seguenti otto bisogni psicologici basilari:
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="aus">{{Cita web|lingua = en|url = http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Beyonc%E9&titel=Formation&cat=s|titolo = Beyoncé – Formation|editore = australia-charts.com|accesso = 5 maggio 2016}}</ref>
 
|align="center"|17
* relazione;
|-
* trascendenza;
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?f=793|titolo = Beyoncé – Chart history (Billboard Canadian Hot 100)|editore = [[Billboard]]|accesso = 5 maggio 2016}}</ref>
* radicamento;
|align="center"|32
* identità;
|-
* orientamento;
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="aus"/>
* stimolo;
|align="center"|24
* unità;
|-
* realizzazione.
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="aus"/>
 
|align="center"|74
Per Fromm, la '''[[personalità]]''' è l'insieme delle qualità psichiche ereditarie ed acquisite dell'individuo che ne definiscono prima il [[Temperamento (psicologia)|temperamento]], quindi il [[Carattere (psicologia)|carattere]] attraverso un processo evolutivo di '''[[adattamento]]''' quale compromesso tra i bisogni interni e le richieste esterne. Il '''[[Carattere (psicologia)|carattere]]''' dell'uomo è quindi inteso come il modo in cui l'individuo usa la propria energia psichica in funzione delle proprie esigenze individuali in un dato contesto sociale ed ambientale.
|-
 
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240001&arch=t&lyr=2016&year=2016&week=17|titolo = TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 28 April 2016|editore = GFK Chart-Track|accesso = 6 maggio 2016}}</ref>
Il '''processo di formazione''' ha due principali dimensioni:
| align=center |59
* quella sociale;
|-
* quella individuale.
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20160429/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 29 April 2016 - 05 May 2016|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 2 ottobre 2016}}</ref>
 
|align="center"|31
L'uomo instaura poi relazioni positive con il mondo attraverso:
|-
* l'assimilazione (acquisizione dell'ambiente);
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="aus"/>
* la socializzazione (tensione verso l'altro).
|align="center"|27
 
|-
La socializzazione può essere tuttavia turbata dalla comparsa di almeno uno di quattro ben precisi [[atteggiamento|atteggiamenti]] che Fromm identifica nel [[masochismo]], nel [[sadismo]], nella distruttività e nel [[conformismo]].
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?page=1&f=379|titolo = Beyoncé – Chart history (The Hot 100)|editore = [[Billboard]]|accesso = 5 maggio 2016}}</ref>
 
|align="center"|10
Il rapporto con il mondo diviene produttivo mediante il giusto ed equlibrato connubio fra ''[[ragione]]'' e ''[[amore]]''.
|-
 
|[[Hot R&B/Hip-Hop Songs|Stati Uniti (R&B/hip-hop)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?f=367|titolo = Beyoncé – Chart history (Hot R&B/Hip-Hop Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 25 aprile 2016}}</ref>
Fromm ha anche ripreso, in modo autonomo ed originale nonché lungimirante, l'analisi delle categorie dell'[[avere]] e dell'[[essere]] nel suo [[best seller]] ''Avere o essere?'' (1976), vedendovi le due modalità fondamentali con cui si esplica l'esistenza d'ogni essere umano. Per Fromm, mentre l<nowiki>'</nowiki>''avere'' coincide con la dimensione dello sfrenato consumismo e del gretto possesso, proprio della società opulenta e capitalistica nella quale «se uno ''non ha'' nulla ''non è'' nulla», l'''essere'' invece coincide con quella libera e globale realizzazione di sé medesimi di cui hanno parlato i grandi maestri di vita come [[Buddha]], [[Gesù]], [[Meister Eckhart]], [[Karl Marx]].
|align="center"|6
 
|-
== Opere ==
|[[Rhythmic Songs|Stati Uniti (rhythmic)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/281569/beyonc-knowles/chart?f=378|titolo = Beyoncé – Chart history (Rhythmic Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 25 aprile 2016}}</ref>
* ''Escape from freedom'', New York, Farrar & Rinehart, 1941.
|align="center"|14
:''Fuga dalla libertà'', Milano, Edizioni di Comunità, 1963.
|}
* ''Man for himself. An inquiry into the psychology of ethics'', New York, Rinehart, 1947.
:''Dalla parte dell'uomo. Indagine sulla psicologia della morale'', Roma, Astrolabio, 1971.
* ''Psychoanalysis and religion'', New Haven, Yale University Press, 1950.
:''Psicanalisi e religione'', Milano, Edizioni di Comunità, 1961.
* ''The forgotten language. An introduction to the understanding of dreams, fairy tales, and myths'', New York, Rinehart, 1951.
:''Il linguaggio dimenticato. Introduzione alla comprensione dei sogni, delle fiabe e dei miti'', Milano, Bompiani, 1962.
* ''The sane society'', New York, Rinehart, 1955.
:''Psicanalisi della società contemporanea'', Milano, Edizioni di Comunità, 1960.
* ''The art of loving'', New York, Harper & Row, 1956.
:''[[L'arte di amare]]'', Milano, A. Mondadori, 1963.
* ''Sigmund Freud's mission. An analysis of his personality and influence'', New York, Harper, 1959.
:''Il mondo di Sigmund Freud'', Milano, Area, 1962.
:''La missione di Sigmund Freud. Analisi della sua personalita e della sua influenza'', Roma, Newton Compton italiana, 1972.
* ''Zen Buddhism & psychoanalysis'', con [[Daisetz Teitaro Suzuki]] e [[Richard De Martino]], New York, Harper & Brothers, 1960.
:''Psicoanalisi e buddismo zen'', con Daisetz Teitaro Suzuki e Richard De Martino, Roma, Astrolabio, 1968.
* ''[https://www.marxists.org/archive/fromm/works/1961/man/ Marx's concept of man]'', New York, Ungar, 1961.
:''L'uomo secondo Marx'', in ''Alienazione e sociologia'', Milano, F. Angeli, 1973.
* ''May man prevail? An inquiry into the facts and fictions of foreing policy'', New York, A Doubleday Anchor Book, 1961.
:''Può l'uomo prevalere?'', Milano, Bompiani, 1963.
* ''Beyond the chains of illusion. My encounter with Marx and Freud'', New York, Simon and Schuster, 1962.
:''Marx e Freud'', Milano, il Saggiatore, 1968.
* ''The Dogma of Christ and other essays on religion, psychology, and culture'', New York, Holt, Rinehart and Winston, 1963.
:''Dogmi, gregari e rivoluzionari. Saggi sulla religione, la psicologia e la cultura'', Milano, Edizioni di Comunità, 1972.
:''Il bisogno di credere. Saggi sulla religione, la psicologia e la cultura'', Milano, Mondadori, 1997. ISBN 88-04-42139-8.
* ''The heart of man. Its genius for good and evil'', New York, Harper & Row, 1964.
:''Il cuore dell'uomo. La sua disposizione al bene e al male'', Roma, Carabba, 1965.
:''Psicoanalisi dell'amore. Necrofilia e biofilia nell'uomo'', Roma, Newton Compton Italiana, 1971.
* ''Socialist humanism: an international symposium'', Garden City, N.Y., Doubleday, 1965.
:''L'Umanesimo socialista'', Bari, Dedalo, 1971.
* ''Dialogue with Erich Fromm'', by Richard I. Evans, New York, N.Y., Praeger, 1966.
:''Personalità, libertà, amore. Intervista con R. I. Evans'', Roma, Newton Compton, 1980.
* ''You shall be as gods. A radical interpretation of the Old Testament and its tradition'', New York, Holt, Rinehart and Winston, 1966.
:''Voi sarete come Dei. Un'interpretazione radicale del Vecchio Testamento e della sua tradizione'', Roma, Ubaldini, 1970.
* ''The revolution of hope. Toward a humanized technology'', New York, Harper & Row, 1968.
:''La rivoluzione della speranza'', Milano, Etas Kompass, 1969.
* ''The crisis of psychoanalysis'', New York, Holt, Rinehart and Winston, 1970.
:''La crisi della psicoanalisi'', Milano, Mondadori, 1971.
* ''Social character in a Mexican village. A socio-psychoanalytic study'', con [[Michael Maccoby]], Englewood Cliffs, N.J., Prentice-Hall, 1970.
* ''Psicoanalisi e marxismo'', con [[Wilhelm Reich]] e [[Ischaia Sapir]], Roma, La nuova sinistra-Samonà e Savelli, 1972.
* ''The anatomy of human destructiveness'', New York, Holt, Rinehart and Winston, 1973.
:''Anatomia della distruttività umana'', Milano, A. Mondadori, 1975.
* ''To have or to be?'', New York, Harper & Row, 1976.
:''Avere o essere?'', Milano, A. Mondadori, 1977.
* ''Sigmund Freuds Psychoanalyse—Grösse und Grenzen'', Stuttgart, Deutsche Verlags-Anstalt, 1979.
:''Grandezza e limiti del pensiero di Freud'', Milano, A. Mondadori, 1979.
* ''Arbeiter und Angestellte am Vorabend des Dritten Reiches. Eine sozialpsychologische Untersuchung'', Munchen, Deutscher Taschenbuch Verlag, 1980.
:''Lavoro e società agli albori del terzo Reich. Un'indagine di psicologia sociale'', Milano, A. Mondadori, 1982.
* ''On disobedience and other essays'', New York, Seabury Press, 1981.
:''La disobbedienza e altri saggi'', Milano, A. Mondadori, 1982.
* ''Über die Liebe zum Leben. Rundfunksendungen'', Stuttgart, Deutsche Verlags-Anstalt, 1983.
:''L'amore per la vita. Letture radiofoniche'', a cura di [[Hans Jurgen Schultz]], Milano, A. Mondadori, 1984.
* ''The working class in Weimar Germany. A psychological and sociological study'', Cambridge, Mass., Harvard University Press, 1984.
* ''Erich Fromm Lesebuch'', Stuttgart, Deutsche Verlags-Anstalt, 1985.
:''Il meglio di Erich Fromm'', a cura di [[Rainer Funk]], Milano, A. Mondadori, 1990. ISBN 88-04-34041-X.
* ''Das jüdische Gesetz. Zur Soziologie des Diaspora-Judentums. Dissertation von 1922'', Weinheim, Beltz, 1989.
:''La legge degli ebrei. Sociologia della diaspora ebraica'', Milano, Rusconi, 1993. ISBN 88-18-01099-9.
* ''Schriften über Sigmund Freud'', Stuttgart, Deutsche Verlags-Anstalt, 1989.
:''Scritti su Freud'', a cura di Rainer Funk, Milano, A. Mondadori, 1991. ISBN 88-04-35426-7.
* ''Vom Haben zum Sein. Wege und Irrwege der Selbsterfahrung'', Weinheim, Beltz, 1989.
:''Da avere a essere. Tutti gli scritti esclusi da Avere o essere?'', Milano, A. Mondadori, 1991. ISBN 88-04-34751-1.
* ''Die Entdeckung des gesellschaftlichen Unbewußten'', Weinheim, Beltz, 1990.
:''L'inconscio sociale. Alienazione, idolatria, sadismo'', Milano, A. Mondadori, 1992. ISBN 88-04-35652-9.
* ''Von der Kunst des Zuhörens. Therapeutische Aspekte der Psychoanalyse'', Weinheim, Beltz, 1991.
:''L'arte di ascoltare'', Milano, A. Mondadori, 1995. ISBN 88-04-37474-8.
* ''Die Pathologie der Normalität. Zur Wissenschaft vom Menschen'', Weinheim, Beltz, 1991.
:''I cosiddetti sani. La patologia della normalità'', Milano, A. Mondadori, 1996. ISBN 88-04-37478-0.
* ''Gesellschaft und Seele. Beiträge zur Sozialpsychologie und zur psychoanalytischen Praxis'', Weinheim, Beltz, 1992.
:''Anima e società'', Milano, A. Mondadori, 1993. ISBN 88-04-37475-6.
* ''Humanismus als reale Utopie. Der Glaube an den Menschen'', Weinheim, Beltz, 1992.
:''Io difendo l'uomo'', Milano, Rusconi, 1994. ISBN 88-18-01102-2.
* ''Liebe, Sexualität und Matriarchat. Beiträge zur Geschlechterfrage'', München, Deutscher Taschenbuch Verlag, 1994.
:''Amore, sessualità e matriarcato'', Milano, A. Mondadori, 1997. ISBN 88-04-42737-X.
* ''The essential Fromm. Life between having and being'', New York, Continuum, 1995.
''L'arte di vivere'', Milano, A. Mondadori, 1996. ISBN 88-04-41519-3
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Rainer Funk, ''Erich Fromm. La vita e il pensiero'', Pomezia, Erre emme, 1997. ISBN 88-457-0105-0.
* ''Il coraggio di essere'', ''intervista di Guido Ferrari'', Casagrande, 2000. ISBN 9788877132154
* Giorgio Risari, ''Erich Fromm. La visione del mondo e l'interpretazione dell'uomo'', con interventi di Ezio Benelli, Andrea Galgano, Giuseppe Panella, Roma, Aracne, 2017. ISBN 978-88-255-0209-1
* Claudio Bonvecchio - Boris Luban Plozza, ''Il coraggio di essere. L'esperienza di Eric Fromm, Armando Dadò Editore, 2002, ISBN 8882811131''
* Sigmund Freud, ''Totem e tabù. Di alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici'', Bari, Laterza, 1930 (1913).
* Sigmund Freud, ''Introduzione alla psicoanalisi. Nuove lezioni'', Roma, P. Cremonese, 1934 (1915).
 
== Voci correlate ==
* [[Umanesimo]]
* [[Biofilia]]
* [[Materialismo dialettico]]
* [[Psicoanalisi]]
* [[Scuola di Francoforte]]
* [[Istituto di ricerche sociali]]
* [[Max Horkheimer]]
* [[Sigmund Freud]]
* [[Theodor Adorno]]
* [[Herbert Marcuse]]
* [[Karl Marx]]
* [[Johann Jakob Bachofen]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Erich Fromm|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.facebook.com/erichfromm.it/ Erich Fromm Aforismi] è la prima raccolta italiana, nata nel dicembre 2014, che espone in pillole il pensiero del grande psicoanalista tedesco.
* Formation sul canale You Tube [[Vevo]] di Beyonce [https://www.youtube.com/watch?v=WDZJPJV__bQ]
* {{cita web|http://www.erichfromm.net}} sito in inglese dedicato a Erich Fromm
{{Beyoncé}}
* {{cita web|http://www.ifefromm.it/|International Foundation Erich Fromm}}
{{Portale|musica}}
* {{cita web|http://www.erichfromm.de/|Archivio Erich Fromm|lingua=en, de}}
* {{cita web|http://www.frommsociety.com/|Società Internazionale di Erich Fromm|lingua=it, en, de, fr, es}}
 
{{Psicoanalisi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|psicologia|sociologia}}
 
[[Categoria:Nonviolenza]]
[[Categoria:Studenti dell'università di Heidelberg]]