Correlophus ciliatus e The Friendly Beasts: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un po’ la base dell’allevamento di questi fantastici animali che io allevo (per maggiori informazioni consultare il sito italian crested
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
fix link
 
Riga 1:
{{Brano musicale
{{S|sauri}}
|titolo= (The) Friendly Beasts
{{Tassobox
|titoloalfa= Friendly Beasts, The
| nome = Geco crestato
|autore= Robert Davis (testo)<br>Anonimo (melodia)
| immagine =gekkoninae_Rhacodactylus_ciliatus_orange.png
|artista=
| didascalia = ''Correlophus ciliatus'' di colore arancio
|voce artista=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=176173|autore=Whitaker, A.H. & Sadlier, R.A. 2011|titolo=Rhacodactylus ciliatus}}</ref>
|artista2=
| statocons =VU
|artista3=
| statocons_versione=iucn3.1
|giornoMese=
| dominio = [[Eukaryota]]
|anno= 1934
| regno = [[Animalia]]
|postData=
| sottoregno = [[Eumetazoa]]
|giornoMese2=
| phylum = [[Chordata]]
|anno2=
| classe = [[Reptilia]]
|postData2=
| ordine = [[Squamata]]
|genere= Canto natalizio
| sottordine = [[Sauria]]
|genere2=
| infraordine = [[Gekkota]]
|genere3=
| famiglia = [[Diplodactylidae]]
|genere4=
| sottofamiglia=
|editore=
| genere = '''[[Correlophus]]'''
|etichetta=
| specie = '''C.&nbsp;ciliatus'''
|stile=
| vecchia nomenclatura=''Rhacodactylus ciliatus''
|incisione=
| binome = Correlophus ciliatus
|durata=
| biautore = ([[Alphone Guichenot|Guichenot]]
|tempo=
| bidata = [[1866]])
|realbook=
}}
|esecuzioni= [[Harry Belafonte]]<br>[[Johnny Cash]]<br>[[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]]<br>[[Burl Ives]]<br>[[Harry Simeone]]<br>[[Sufjan Stevense]]<br>…
|note= '''Melodia:''' ''[[Orientis partibus]]'' (XII secolo)<br>'''Titoli alternativi:''' The Song of the Ass," The Donkey Carol," "The Animal Carol", "The Gift of the Animals"
traccia precedente =
|traccia successiva =
}}
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Anonimo, Francia, XII secolo circa - Orientis partibus.ogg|titolo = Anonimo (Francia, XII secolo circa)|descrizione = ''Orientis Partibus''<br /> Versione per pianoforte}}
 
'''''(The) Friendly Beasts''''', conosciuta anche come '''''The Song of the Ass''''', '''''The Donkey Carol''''', '''''The Animal Carol''''' o '''''The Gift of the Animals'''''<ref name="hymnsandcarols">[http://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/friendly_beasts.htm The Friendly Beasts] in: The Hymns and Carols of Christmas</ref>, è una [[canto natalizio|canzone natalizia]], il cui testo è stato scritto negli [[anni 1920|anni venti]]<ref name="hymnsandcarols"/> del [[XX secolo]] dallo statunitense Robert Davis ([[1881]]-[[1950]])<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159">Bowler, Gerry, ''Dizionario universale del Natale'' [''The World Encyclopedia of Christmas''], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 159</ref> e fu pubblicato per la prima volta nel [[1934]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>. Il testo è accompagnato dalla melodia dell'inno latino ''[[Orientis partibus]]''<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>, un brano del [[XII secolo]]<ref name="hymnsandcarols"/>, originario della [[Francia]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/> e comunemente attribuito a [[Pierre de Corbeil]], [[Arcidiocesi di Sens|vescovo di Sens]] <ref name="hymnsandcarols"/>, che veniva usato in occasione della Festa dell'Asinello<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>
Il '''geco crestato''' ('''''Correlophus ciliatus''''' <span style="font-variant: small-caps">([[Alphone Guichenot|Guichenot]], [[1866]]</span>) è un [[Gekkota|geco]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Diplodactylidae]], [[endemismo|endemico]] delle foreste della [[Nuova Caledonia]].<ref name=TPL>{{cita web| titolo=Correlophus ciliatus|sito=The Reptile Database |url=http://reptile-database.reptarium.cz/species?genus=Correlophus&species=ciliatus |accesso=27 maggio 2014}}</ref>
 
==DescrizioneTesto==
Il testo presenta un dialogo tra alcuni animali, ovvero l'asino (che introduce tale dialogo), la mucca, la pecora e la colomba, ognuno dei quali, nella [[Grotta di Betlemme]], decanta i propri meriti in occasione della [[Nascita di Gesù]].<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373">Bowler, Gerry, op. cit., p. 373</ref>
Il ''C. ciliatus'' ha un corpo di dimensioni medie dai 15cm ai 20cm compreso coda, ha una testa molto larga e allungata e due file di spine (sono squame modificate), lunghe anche mezzo centimetro, che si dipartono dalla regione sopraoculare (da cui prende il nome la specie) percorrendo tutto il dorso fino alla base della coda. Possiede la particolarità di essere dotato di [[Gekkonidae#Zampe|setae]] non solo sotto le zampe ma anche alla base della coda.
 
Così l'asino decanta il proprio merito di aver condotto la Sacra Famiglia su e giù per le colline, la mucca quello di aver "concesso" alla Sacra Famiglia la propria mangiatoia, la pecora di aver offerto la propria lana per riscaldare [[Gesù Bambino]] e la colomba di aver tubato per farlo addormentare e per non farlo piangere.<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373"/>
==Biologia e allevamento ==
Il ''Correlophus ciliatus'' non sono monogami e si può allevare insieme un maschio con due o tre femmine, purché le dimensioni della teca lo permettano. La maturità sessuale è raggiunta a 10 mesi per il maschio e a 12 per la femmina. Le femmine giovani depongono in media dalle 6 uova alle 8 uova, due alla volta con intervalli di quattro settimane. poiché i maschi sono sempre sessualmente attivi, è importante separare i maschi dalle femmine che hanno appena deposto per evitare debilitazioni dovuti a troppe riproduzioni.
 
==Versioni discografiche==
I neonati sono lunghi alla nascita 3-4 cm.
Tra i cantanti e/o gruppi che hanno inciso una versione del brano, figurano, tra gli altri<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Ricerca di "The Friendly Beasts"] su [[Discogs]]</ref> (in ordine alfabetico):
 
* [[James Athas]] ([[2002]])
IL geco ciliatus è uno dei rettili più facile da allevare adatto per neofiti ( prime armi ) avrà bisogno di un terrario sviluppato in altezza ( 45x45x60 dove 60 è h) . Non ha una grande necessità di riscaldamento ma se volete il terrario riscaldato potete mettere dei tappetini riscaldanti. Una cosa molto importante è che questo geco ha bisogno di una grande quantità di umidità e di costante acqua vaporizzata visto che un animale originale della [[Nuova Caledonia]] dov’è c’è un costante 75/80% di umidità ma per maggiori informazioni su tutto l’allevamento le trovate sul sito di italian cresties .questa specie mangia frutta frullata e insetti in particolare due specie :[[Acheta domesticus]] e blatte lateralis ; tutto da integrare con del calcio
* [[Harry Belafonte]]
* [[Johnny Cash]] (con il titolo ''The Gifts They Gave'' in: ''[[The Christmas Spirit (Johnny Cash)|Christmas Spirit]]'' del [[1963]]<ref>[https://www.discogs.com/Johnny-Cash-The-Christmas-Spirit/master/266497 Johnny Cash – The Christmas Spirit]</ref>)
* [[Garth Brooks]] (nell'album ''[[Beyond the Season]]'' del [[1992]])<ref>[https://www.discogs.com/Garth-Brooks-Beyond-The-Season/master/486429 Garth Brooks – Beyond The Season] su Discogs</ref>
* [[Margaret Carlson]] (nell'album ''[[This Christmas ... My Favorite Things]]'' del [[1999]])<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Margaret Carlson – This Christmas ... My Favorite Things] su Discogs</ref>
* [[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]] (nell'album ''[[The Animals' Christmas]]'' del [[1986]])<ref>[https://www.discogs.com/Art-Garfunkel-Amy-Grant-The-Animals-Christmas/master/237179 Art Garfunkel / Amy Grant – The Animals' Christmas] su Discogs</ref>
* [[Burl Ives]] (in ''[[Christmas Day in the Morning (Burl Ives)|Christmas Day in the Morning]] del'' [[1952]]<ref>[http://www.akh.se/ives/dl5428.htm Burl Ives<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Christmas Eve with Burl Ives]]'' del [[1957]]<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Christmas-Eve-With-Burl-Ives/release/4106083 Burl Ives – Christmas Eve With Burl Ives] su Discogs</ref> e in ''[[Twelve Days of Christmas (album Burl Ives)|Twelve Days of Christmas]]''<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Twelve-Days-Of-Christmas/release/3330922 Burl Ives – Twelve Days Of Christmas] su Discogs</ref>
* [[The Louvin Brothers]] (''[[Christmas with the Louvin Brothers]]'', [[1961]])<ref>[https://www.discogs.com/Louvin-Brothers-Christmas-With-The-Louvin-Brothers/release/3025417 Louvin Brothers, The – Christmas With The Louvin Brothers] su Discogs</ref>
* [[Peter, Paul and Mary]]
* [[Jeff Pockat]] (''Christ in Christmas'', 1999)<ref>[https://www.discogs.com/Jeff-Pockat-Christ-In-Christmas/release/2721481 Jeff Pockat – Christ In Christmas] su Discogs</ref>
* [[Linda Russell]] & Companie (''[[Sing We All Merrily, A Colonial Christmas]]'', 1986)<ref>[https://www.discogs.com/Linda-Russell-Companie-Sing-We-All-Merrily-A-Colonial-Christmas/release/2523959 Linda Russell & Companie – Sing We All Merrily, A Colonial Christmas] su Discogs</ref>
* [[Harry Simeone]] ([[1963]] e [[1966]])
* [[Risë Stevens]]
* [[Sufjan Stevens]] (''[[Song for Christmas (Sufjan Stevens)|Song for Christmas]]'', [[2006]])<ref>[https://www.discogs.com/Sufjan-Stevens-Sufjan-Stevens-Presents-Songs-For-Christmas/release/1268370 Sufjan Stevens – Songs For Christmas] su Discogs</ref>
* [[Zero Mostel]] (''How the Grinch Stole Christmas'', [[1975]])<ref>[https://www.discogs.com/Dr-Seuss-How-The-Grinch-Stole-Christmas/release/2667826 Zero Mostel – How The Grinch Stole Christmas] su Discogs</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{YouTube|id = iHAYwQkTNGw|titolo = Correlophus ciliatus si nutre}}
 
{{Portale|rettili}}
 
{{Natale }}
[[Categoria:Diplodactylidae]]
{{portale|festività|musica}}