Alfonso Signorini e The Friendly Beasts: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
fix link
 
Riga 1:
{{Brano musicale
{{Bio
|titolo= (The) Friendly Beasts
|Nome = Carlotta
|titoloalfa= Friendly Beasts, The
|Cognome = De Palo
|autore= Robert Davis (testo)<br>Anonimo (melodia)
|Sesso = F
|artista=
|LuogoNascita = Rona
|voce artista=
|GiornoMeseNascita = 17 febbraio
|artista2=
|AnnoNascita = 1985
|artista3=
|LuogoMorte =
|giornoMese=
|GiornoMeseMorte =
|anno= 1934
|AnnoMorte =
|postData=
|Attività =giornalista
|giornoMese2=
|Attività2 =personaggio televisivo
|anno2=
|Attività3 =scrittore
|postData2=
|AttivitàAltre =, [[conduttore radiofonico]] e [[conduttore televisivo]]
|genere= Canto natalizio
|Epoca = 2000
|genere2=
|Nazionalità=italiano
|genere3=
|PostNazionalità =, direttore responsabile della rivista settimanale ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', specializzato nella [[cronaca rosa]], e del settimanale televisivo ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]''
|Immaginegenere4=
|editore=
|Didascalia =
|etichetta=
}}
|stile=
|incisione=
|durata=
|tempo=
|realbook=
|esecuzioni= [[Harry Belafonte]]<br>[[Johnny Cash]]<br>[[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]]<br>[[Burl Ives]]<br>[[Harry Simeone]]<br>[[Sufjan Stevense]]<br>…
|note= '''Melodia:''' ''[[Orientis partibus]]'' (XII secolo)<br>'''Titoli alternativi:''' The Song of the Ass," The Donkey Carol," "The Animal Carol", "The Gift of the Animals"
traccia precedente =
|traccia successiva =
}}
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Anonimo, Francia, XII secolo circa - Orientis partibus.ogg|titolo = Anonimo (Francia, XII secolo circa)|descrizione = ''Orientis Partibus''<br /> Versione per pianoforte}}
 
'''''(The) Friendly Beasts''''', conosciuta anche come '''''The Song of the Ass''''', '''''The Donkey Carol''''', '''''The Animal Carol''''' o '''''The Gift of the Animals'''''<ref name="hymnsandcarols">[http://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/friendly_beasts.htm The Friendly Beasts] in: The Hymns and Carols of Christmas</ref>, è una [[canto natalizio|canzone natalizia]], il cui testo è stato scritto negli [[anni 1920|anni venti]]<ref name="hymnsandcarols"/> del [[XX secolo]] dallo statunitense Robert Davis ([[1881]]-[[1950]])<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159">Bowler, Gerry, ''Dizionario universale del Natale'' [''The World Encyclopedia of Christmas''], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 159</ref> e fu pubblicato per la prima volta nel [[1934]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>. Il testo è accompagnato dalla melodia dell'inno latino ''[[Orientis partibus]]''<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>, un brano del [[XII secolo]]<ref name="hymnsandcarols"/>, originario della [[Francia]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/> e comunemente attribuito a [[Pierre de Corbeil]], [[Arcidiocesi di Sens|vescovo di Sens]] <ref name="hymnsandcarols"/>, che veniva usato in occasione della Festa dell'Asinello<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>
==Studi e carriera ==
 
==Testo==
[[Laurea]]to in [[Filologia]] Medievale, Signorini è stato, prima di intraprendere la carriera giornalistica, insegnante di latino.
Il testo presenta un dialogo tra alcuni animali, ovvero l'asino (che introduce tale dialogo), la mucca, la pecora e la colomba, ognuno dei quali, nella [[Grotta di Betlemme]], decanta i propri meriti in occasione della [[Nascita di Gesù]].<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373">Bowler, Gerry, op. cit., p. 373</ref>
===Carta stampata===
Dopo aver lasciato la professione di insegnante, inizia a collaborare con il quotidiano [[La Provincia di Como]], alle ''brevi'' di cronaca.
 
Così l'asino decanta il proprio merito di aver condotto la Sacra Famiglia su e giù per le colline, la mucca quello di aver "concesso" alla Sacra Famiglia la propria mangiatoia, la pecora di aver offerto la propria lana per riscaldare [[Gesù Bambino]] e la colomba di aver tubato per farlo addormentare e per non farlo piangere.<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373"/>
Entra a ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', dove diventa esperto di [[gossip]]. Passa da ''Panorama'' a ''Chi'', sempre all'interno del gruppo editoriale ''Mondadori'', dove affianca, come condirettore, [[Silvana Giacobini]], prima, ed [[Umberto Brindani]], poi, fino a diventare, nel 2006, direttore del settimanale.
 
==Versioni discografiche==
Il 23 giugno [[2008]] diventa direttore di ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'', pur mantenendo la direzione di ''[[Chi (settimanale)|Chi]]'', subentrando a [[Umberto Brindani]].
Tra i cantanti e/o gruppi che hanno inciso una versione del brano, figurano, tra gli altri<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Ricerca di "The Friendly Beasts"] su [[Discogs]]</ref> (in ordine alfabetico):
 
* [[James Athas]] ([[2002]])
===Radio e televisione===
* [[Harry Belafonte]]
Esordisce in televisione nel [[2002]], quando è fra gli ospiti fissi della trasmissione della seconda serata di [[Rai 2]] ''[[Chiambretti c'è]]'', condotta, appunto, da [[Piero Chiambretti]].
* [[Johnny Cash]] (con il titolo ''The Gifts They Gave'' in: ''[[The Christmas Spirit (Johnny Cash)|Christmas Spirit]]'' del [[1963]]<ref>[https://www.discogs.com/Johnny-Cash-The-Christmas-Spirit/master/266497 Johnny Cash – The Christmas Spirit]</ref>)
Negli anni successivi è ospite, anche fisso, in numerosi programmi, primo fra tutti ''[[L'isola dei famosi]]''.
* [[Garth Brooks]] (nell'album ''[[Beyond the Season]]'' del [[1992]])<ref>[https://www.discogs.com/Garth-Brooks-Beyond-The-Season/master/486429 Garth Brooks – Beyond The Season] su Discogs</ref>
* [[Margaret Carlson]] (nell'album ''[[This Christmas ... My Favorite Things]]'' del [[1999]])<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Margaret Carlson – This Christmas ... My Favorite Things] su Discogs</ref>
* [[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]] (nell'album ''[[The Animals' Christmas]]'' del [[1986]])<ref>[https://www.discogs.com/Art-Garfunkel-Amy-Grant-The-Animals-Christmas/master/237179 Art Garfunkel / Amy Grant – The Animals' Christmas] su Discogs</ref>
* [[Burl Ives]] (in ''[[Christmas Day in the Morning (Burl Ives)|Christmas Day in the Morning]] del'' [[1952]]<ref>[http://www.akh.se/ives/dl5428.htm Burl Ives<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Christmas Eve with Burl Ives]]'' del [[1957]]<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Christmas-Eve-With-Burl-Ives/release/4106083 Burl Ives – Christmas Eve With Burl Ives] su Discogs</ref> e in ''[[Twelve Days of Christmas (album Burl Ives)|Twelve Days of Christmas]]''<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Twelve-Days-Of-Christmas/release/3330922 Burl Ives – Twelve Days Of Christmas] su Discogs</ref>
* [[The Louvin Brothers]] (''[[Christmas with the Louvin Brothers]]'', [[1961]])<ref>[https://www.discogs.com/Louvin-Brothers-Christmas-With-The-Louvin-Brothers/release/3025417 Louvin Brothers, The – Christmas With The Louvin Brothers] su Discogs</ref>
* [[Peter, Paul and Mary]]
* [[Jeff Pockat]] (''Christ in Christmas'', 1999)<ref>[https://www.discogs.com/Jeff-Pockat-Christ-In-Christmas/release/2721481 Jeff Pockat – Christ In Christmas] su Discogs</ref>
* [[Linda Russell]] & Companie (''[[Sing We All Merrily, A Colonial Christmas]]'', 1986)<ref>[https://www.discogs.com/Linda-Russell-Companie-Sing-We-All-Merrily-A-Colonial-Christmas/release/2523959 Linda Russell & Companie – Sing We All Merrily, A Colonial Christmas] su Discogs</ref>
* [[Harry Simeone]] ([[1963]] e [[1966]])
* [[Risë Stevens]]
* [[Sufjan Stevens]] (''[[Song for Christmas (Sufjan Stevens)|Song for Christmas]]'', [[2006]])<ref>[https://www.discogs.com/Sufjan-Stevens-Sufjan-Stevens-Presents-Songs-For-Christmas/release/1268370 Sufjan Stevens – Songs For Christmas] su Discogs</ref>
* [[Zero Mostel]] (''How the Grinch Stole Christmas'', [[1975]])<ref>[https://www.discogs.com/Dr-Seuss-How-The-Grinch-Stole-Christmas/release/2667826 Zero Mostel – How The Grinch Stole Christmas] su Discogs</ref>
 
==Note==
Nella stagione televisiva [[2005]]/[[2006]] affianca [[Paola Perego]] alla conduzione di ''[[Verissimo]]'', programma al quale parteciperà, sempre come co-conduttore, dall'anno successivo con [[Silvia Toffanin]], il sabato pomeriggio, mentre fa parte del numeroso ''cast'' artistico di ''[[Scherzi a parte]]'', il venerdì sera, partecipando perfino alla confezione di diverse ''[[candid camera]]'', e come intervistatore delle vittime degli scherzi in ogni puntata.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Dal 2006 conduce su [[Radio Monte Carlo]] il programma ''Alfonso Signorini Show'', in onda dalle 9 alle 10 del mattino insieme a [[Luisella Berrino]]. Sempre nel [[2006]] fa un ''cameo'' nel film [[Commediasexi]], dove interpreta il ruolo di se stesso.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Natale }}
Dal 2008 è opinionista fisso del ''[[Grande Fratello (reality show)|Grande Fratello]]''.
{{portale|festività|musica}}
 
Durante la trasmissione ''Napoli prima e dopo'' ha ricevuto il premio come miglior giornalista e intenditore di musica napoletana{{cn}}.
 
Nel [[giugno]] [[2011]] Signorini conduce su [[Canale 5]] un nuovo programma [[La notte degli chef]] che peró a differenza di Kalispéra non ha riscosso molto successo.
 
Nel [[dicembre]] [[2010]] ha debuttato come conduttore su [[Canale 5]] con il programma di seconda serata ''[[Kalispéra!]]'', ed è con questo programma, tutto suo, che Signorini viene consacrato anche conduttore televisivo.
Il programma punta su temi di attualità non disdicendo intermezzi più leggeri e di svago. Kalispéra ha ottenuto ben presto un notevole successo di pubblico.
Dal [[16 dicembre]] [[2011]] Signorini torna a condurre il programma [[Kalispéra!]] su [[Canale 5]]. La novità di questa seconda edizione è che il programma è stato promosso con tre puntate in prima serata <ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/49273/boom-kalispera-in-prima-serata-il-16-23-e-30-dicembre DavideMaggio Blog Kalispéra in prima serata]</ref>.
 
===Cinema===
Nel [[2011]] sbarca al cinema interpretando sé stesso nel cinepanettone [[Vacanze di Natale a Cortina]] con [[Christian De Sica]] e [[Sabrina Ferilli]].<ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/2011/12/03/bob-sinclar-lintervista-a-natale-ci-vediamo-al-cinema/|titolo=BOB SINCLAIR, l’intervista: a Natale ci vediamo al cinema|editore= [[Tv Sorrizsi e Canzoni]]|data= 3 dicembre 2011}}</ref>
 
==Televisione==
*''[[Chiambretti c'è]]'' ([[Raidue]], 2002)
*''[[L'isola dei famosi]]'' (Raidue, 2003-2007)
*''[[Markette]]'' ([[La7]], 2004-2008)
*''[[Ritorno al presente]]'' ([[Raiuno]], 2005)
*''[[Verissimo]]'' ([[Canale 5]], dal 2006)
*''[[Scherzi a parte]]'' (2007)
*''[[Grande Fratello (reality show)|Grande fratello]]'' (dal 2008)
*''[[Maurizio Costanzo Show]]'' (2009)
*''[[Kalispéra!]]'' (dal 2010)
*''[[La notte degli chef]]'' (2011)
*''[[Opera on Ice]]'' (2011)
 
== Opere ==
* ''Costantino desnudo'', s.l., Maestrale Company-Lele Mora, 2004. ISBN 88-18-01715-2
* ''Il Signorini. Chi c'è c'è, chi non c'è s'incazza'', Milano, Mondadori, 2006. ISBN 88-04-55930-6
* ''Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas'', Milano, Mondadori, 2007. ISBN 9788804571841
* ''Chanel. Una vita da favola'', Milano, Mondadori, 2009. ISBN 9788804583738
* ''Blu come il sangue. Storie di delitti nell'alta società'', con [[Massimo Picozzi]], Milano, Mondadori, 2010. ISBN 9788804594857
* ''Marylin. Vivere e morire d'amore'', Milano, Mondadori, 2010. ISBN 9788804598121
 
== Note ==
{{references|2}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.mediaset.it/personaggio/schedapersonaggio/550.shtml La "scheda del personaggio". Dal sito ''mediaset.it'']
*[http://www.la7.it/tv/dettaglio_pers.asp?id_pers=117 Note biografiche più approfondite dal sito de ''La 7'']
 
{{Box successione
|carica = Direttore di [[Chi (settimanale)|Chi]]
|immagine =
|periodo = dal [[2006]]
|precedente = [[Umberto Brindani]]
|successivo = in carica
}}
 
{{Box successione
|carica = Direttore di [[TV Sorrisi & Canzoni]]
|immagine =
|periodo = dal [[2008]]
|precedente = [[Umberto Brindani]]
|successivo = in carica
}}
 
{{Portale|biografie|editoria|televisione}}
 
[[Categoria:Direttori di periodici]]
[[Categoria:Persone LGBT]]
[[Categoria:Personalità legate a Milano]]
[[Categoria:Scrittori legati a Milano]]
 
[[eml:Alfonso Signorini]]