Messaggero Veneto - Giornale del Friuli e The Friendly Beasts: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
fix link
 
Riga 1:
{{Brano musicale
{{Testata giornalistica
|titolo= (The) Friendly Beasts
|nome = Messaggero Veneto - Giornale del Friuli
|titoloalfa= Friendly Beasts, The
|prezzo = 1,00 €
|autore= Robert Davis (testo)<br>Anonimo (melodia)
|logo = Messaggerovenetologo.jpg
|artista=
|paese = {{ITA}}
|voce artista=
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|artista2=
|periodicità = [[quotidiano]]
|artista3=
|genere = stampa locale
|giornoMese=
|formato =
|anno= 1934
|tiratura = 61.353
|postData=
|data-tiratura= [[2008]]
|giornoMese2=
|diffusione = 51.393
|anno2=
|data-diff = [[2008]]
|postData2=
|resa = 9.791
|genere= Canto natalizio
|data-resa = [[2008]]
|genere2=
|record-vendite =
|genere3=
|data-record =
|genere4=
|evento-record =
|editore=
|fondazione = [[24 maggio]] [[1946]]
|etichetta=
|inserti-allegati = MessaggeroVeneto Sport, Udineconomia
|stile=
|proprietà = [[Gruppo Editoriale L'Espresso]]
|incisione=
|capitale sociale =
|durata=
|politica =
|tempo=
|sede = Viale Palmanova, 290 - 33100, [[Udine]]
|realbook=
|direttore = Omar Monestier
|esecuzioni= [[Harry Belafonte]]<br>[[Johnny Cash]]<br>[[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]]<br>[[Burl Ives]]<br>[[Harry Simeone]]<br>[[Sufjan Stevense]]<br>…
|condirettore =
|note= '''Melodia:''' ''[[Orientis partibus]]'' (XII secolo)<br>'''Titoli alternativi:''' The Song of the Ass," The Donkey Carol," "The Animal Carol", "The Gift of the Animals"
|vicedirettore = Giuseppe Ragogna
traccia precedente =
|redattore capo = Paolo Polverino
|traccia successiva =
|sito = [http://www.messaggeroveneto.it/ www.messaggeroveneto.it]
}}
|ISSN =
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Anonimo, Francia, XII secolo circa - Orientis partibus.ogg|titolo = Anonimo (Francia, XII secolo circa)|descrizione = ''Orientis Partibus''<br /> Versione per pianoforte}}
}}
Il '''''Messaggero Veneto - Giornale del Friuli''''' è il quotidiano regionale più venduto in [[Friuli-Venezia Giulia]] ed è diffuso sostanzialmente in [[Friuli]]. Dal [[1998]] fa parte dei quotidiani locali del [[Gruppo Editoriale L'Espresso]].
 
'''''(The) Friendly Beasts''''', conosciuta anche come '''''The Song of the Ass''''', '''''The Donkey Carol''''', '''''The Animal Carol''''' o '''''The Gift of the Animals'''''<ref name="hymnsandcarols">[http://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/friendly_beasts.htm The Friendly Beasts] in: The Hymns and Carols of Christmas</ref>, è una [[canto natalizio|canzone natalizia]], il cui testo è stato scritto negli [[anni 1920|anni venti]]<ref name="hymnsandcarols"/> del [[XX secolo]] dallo statunitense Robert Davis ([[1881]]-[[1950]])<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159">Bowler, Gerry, ''Dizionario universale del Natale'' [''The World Encyclopedia of Christmas''], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 159</ref> e fu pubblicato per la prima volta nel [[1934]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>. Il testo è accompagnato dalla melodia dell'inno latino ''[[Orientis partibus]]''<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>, un brano del [[XII secolo]]<ref name="hymnsandcarols"/>, originario della [[Francia]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/> e comunemente attribuito a [[Pierre de Corbeil]], [[Arcidiocesi di Sens|vescovo di Sens]] <ref name="hymnsandcarols"/>, che veniva usato in occasione della Festa dell'Asinello<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>
Il giornale, fondato il [[24 maggio]] [[1946]], deve il suo nome sia al fatto che all'epoca il Friuli era considerato parte del Veneto e sia al fatto che occorreva rinforzare i legami con la Venezia Giulia i cui territori erano rivendicati dalla Jugoslavia. Nel [[1966]] viene rilevato da [[Lino Zanussi]] che, per evitare che il quotidiano possa essere considerato una gazzetta aziendale e al fine di mantenere un giusto equilibrio nell'informazione ai suoi lettori, coinvolge nell'acquisizione, destinando ad ognuno il 30% circa delle azioni, l'ingegnere Carlo Melzi e l'Associazione degli Industriali di Udine distribuendo le quote tra i suoi associati. Durante la gestione di [[Lino Zanussi]] il Messaggero Veneto sarà il primo quotidiano italiano ad installare la rotativa a colori. Riteneva infatti che la rapidità e la qualità di stampa e quindi una maggiore rapidità di diffusione fossero un impegno necessario da parte di un editore al passo coi tempi. Dopo la morte di [[Lino Zanussi]] nel [[1968]] sarà Carlo Melzi a subentrare nella gestione del quotidiano friulano fino alla cessione al Gruppo l'Espresso nel [[1998]].
 
==Testo==
Dal [[1994]] il giornale è diviso in due inserti, uno relativo alla cronaca nazionale ed uno relativo alla cronaca locale delle province in cui viene distribuito. Le tre redazioni di [[Udine]], [[Pordenone]] e [[Gorizia]] curano le rispettive edizioni locali del quotidiano, ''Messaggero di Udine'' e ''Messaggero di Pordenone'', il ''Messaggero di Gorizia'' è stato invece rimosso dal 2011, è attiva anche una redazione a [[Trieste]].
Il testo presenta un dialogo tra alcuni animali, ovvero l'asino (che introduce tale dialogo), la mucca, la pecora e la colomba, ognuno dei quali, nella [[Grotta di Betlemme]], decanta i propri meriti in occasione della [[Nascita di Gesù]].<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373">Bowler, Gerry, op. cit., p. 373</ref>
 
Così l'asino decanta il proprio merito di aver condotto la Sacra Famiglia su e giù per le colline, la mucca quello di aver "concesso" alla Sacra Famiglia la propria mangiatoia, la pecora di aver offerto la propria lana per riscaldare [[Gesù Bambino]] e la colomba di aver tubato per farlo addormentare e per non farlo piangere.<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373"/>
L'edizione del lunedì si chiama ''Messaggero del lunedì'' e contiene l'inserto sportivo ''Messaggero Veneto Sport''.
Periodicamente vengono allegati un inserto con notizie riguardanti l'economia locale, denominato ''Udineconomia'' con cadenza mensile, e l'inserto ''La casa'' con cadenza settimanale, con notizie riguardanti il mercato immobiliare locale.
 
==Versioni discografiche==
Inoltre nel giornale è presente, con cadenza settimanale, una sezione chiamata ''La scuola'', i cui redattori sono gli studenti delle scuole superiori e medie delle province di [[Provincia di Udine|Udine]] e [[Provincia di Pordenone|Pordenone]], che inviano i loro articoli al giornale, che sceglierà quali pubblicare.
Tra i cantanti e/o gruppi che hanno inciso una versione del brano, figurano, tra gli altri<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Ricerca di "The Friendly Beasts"] su [[Discogs]]</ref> (in ordine alfabetico):
 
* [[James Athas]] ([[2002]])
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] è stato uno dei primi quotidiani ad utilizzare le foto a colori per gli articoli della prima pagina.
* [[Harry Belafonte]]
* [[Johnny Cash]] (con il titolo ''The Gifts They Gave'' in: ''[[The Christmas Spirit (Johnny Cash)|Christmas Spirit]]'' del [[1963]]<ref>[https://www.discogs.com/Johnny-Cash-The-Christmas-Spirit/master/266497 Johnny Cash – The Christmas Spirit]</ref>)
* [[Garth Brooks]] (nell'album ''[[Beyond the Season]]'' del [[1992]])<ref>[https://www.discogs.com/Garth-Brooks-Beyond-The-Season/master/486429 Garth Brooks – Beyond The Season] su Discogs</ref>
* [[Margaret Carlson]] (nell'album ''[[This Christmas ... My Favorite Things]]'' del [[1999]])<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Margaret Carlson – This Christmas ... My Favorite Things] su Discogs</ref>
* [[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]] (nell'album ''[[The Animals' Christmas]]'' del [[1986]])<ref>[https://www.discogs.com/Art-Garfunkel-Amy-Grant-The-Animals-Christmas/master/237179 Art Garfunkel / Amy Grant – The Animals' Christmas] su Discogs</ref>
* [[Burl Ives]] (in ''[[Christmas Day in the Morning (Burl Ives)|Christmas Day in the Morning]] del'' [[1952]]<ref>[http://www.akh.se/ives/dl5428.htm Burl Ives<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Christmas Eve with Burl Ives]]'' del [[1957]]<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Christmas-Eve-With-Burl-Ives/release/4106083 Burl Ives – Christmas Eve With Burl Ives] su Discogs</ref> e in ''[[Twelve Days of Christmas (album Burl Ives)|Twelve Days of Christmas]]''<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Twelve-Days-Of-Christmas/release/3330922 Burl Ives – Twelve Days Of Christmas] su Discogs</ref>
* [[The Louvin Brothers]] (''[[Christmas with the Louvin Brothers]]'', [[1961]])<ref>[https://www.discogs.com/Louvin-Brothers-Christmas-With-The-Louvin-Brothers/release/3025417 Louvin Brothers, The – Christmas With The Louvin Brothers] su Discogs</ref>
* [[Peter, Paul and Mary]]
* [[Jeff Pockat]] (''Christ in Christmas'', 1999)<ref>[https://www.discogs.com/Jeff-Pockat-Christ-In-Christmas/release/2721481 Jeff Pockat – Christ In Christmas] su Discogs</ref>
* [[Linda Russell]] & Companie (''[[Sing We All Merrily, A Colonial Christmas]]'', 1986)<ref>[https://www.discogs.com/Linda-Russell-Companie-Sing-We-All-Merrily-A-Colonial-Christmas/release/2523959 Linda Russell & Companie – Sing We All Merrily, A Colonial Christmas] su Discogs</ref>
* [[Harry Simeone]] ([[1963]] e [[1966]])
* [[Risë Stevens]]
* [[Sufjan Stevens]] (''[[Song for Christmas (Sufjan Stevens)|Song for Christmas]]'', [[2006]])<ref>[https://www.discogs.com/Sufjan-Stevens-Sufjan-Stevens-Presents-Songs-For-Christmas/release/1268370 Sufjan Stevens – Songs For Christmas] su Discogs</ref>
* [[Zero Mostel]] (''How the Grinch Stole Christmas'', [[1975]])<ref>[https://www.discogs.com/Dr-Seuss-How-The-Grinch-Stole-Christmas/release/2667826 Zero Mostel – How The Grinch Stole Christmas] su Discogs</ref>
 
== Direttori Note==
{| {{Prettytable|text-align=center}}
|-style="background:lightblue"
! Periodo
! Direttore
|-
| [[1946]] - [[1948]] ||[[Enrico Mascilli Migliorini]]
|-
| [[1948]] - [[1965]] ||[[Carlo Tigoli]]
|-
| [[1965]] - [[1966]]||[[Isi Benini]]
|-
| [[1966]] - [[1992]]||[[Vittorino Meloni]]
|-
| [[1992]] - [[2000]] ||[[Sergio Gervasutti]]
|-
| [[2000]] - [[2005]]||[[Sergio Baraldi]]
|-
| [[2005]] - [[2012]]|| [[Andrea Filippi]]
|-
| [[2012]] - in carica || [[Omar Monestier]]
|-
|}
 
==Proprietà==
*1946 - Sve (Eugenio Linussa)
*1966 - Zanussi
*1968 - Melzi
*1998 - Gruppo L'Espresso
 
== Diffusione ==
{| {{Prettytable|text-align=center}}
|-style="background:lightblue"
! Anno
! Tiratura media
! Diffusione media
! Copie vendute
|-
| 2009||58.493||50.089||46.931
|-
| 2008||61.353||51.393||48.006
|-
| 2007||61.154||51.678||48.098
|-
| 2006||61.100||52.114||48.383
|-
| 2005||62.165||52.690||48.767
|-
| 2004||61.946||52.770||48.708
|-
| 2003||61.312||52.598||48.705
|-
| 2002||61.377||52.612||48.592
|-
| 2001||63.249||54.081||50.079
|-
| 2000||63.049||53.921||52.772
|-
| 1999||62.701||53.399||52.190
|-
| 1998||62.613||53.239||51.785
|-
| 1997||61.272||51.967||50.552
|-
| 1996||62.291||51.952||50.577
|}
 
Dati [[Accertamenti Diffusione Stampa|Ads]] - Accertamenti Diffusione Stampa <ref>[http://www.primaonline.it/dati-e-cifre-stampa/?cat=61 Dati e cifre - Stampa | Prima Comunicazione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.messaggeroveneto.it/ Sito ufficiale]
* [http://quotidianiespresso.repubblica.it/messaggeroveneto/nonquotidiano/storia/storia.htm Storia del Messaggero Veneto]
 
{{Stampa Italiana}}
{{L'espresso}}
{{Media del Friuli-Venezia Giulia}}
{{Portale|editoria|Friuli-Venezia Giulia|Udine}}
 
[[Categoria:Gruppo Editoriale L'Espresso]]
[[Categoria:Quotidiani italiani|Messaggero Veneto - Giornale del Friuli]]
[[Categoria:Media del Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Friuli]]
[[Categoria:Udine]]
 
{{Natale }}
[[en:Messaggero Veneto – Giornale del Friuli]]
{{portale|festività|musica}}
[[fr:Messaggero Veneto - Giornale del Friuli]]
[[fur:Messaggero Veneto]]