Bürger Union für Südtirol e The Friendly Beasts: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.24 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Parlamento italiano, Tedesco
 
fix link
 
Riga 1:
{{Brano musicale
{{Partito politico
|titolo= (The) Friendly Beasts
|colore = orange
|titoloalfa= Friendly Beasts, The
|nome = Bürger Union für Südtirol
|autore= Robert Davis (testo)<br>Anonimo (melodia)
|logo =
|leader artista=
|voce artista=
|segretario = [[Andreas Pöder]]
|presidente artista2=
|artista3=
|vicesegretario = Josefa Brugger
|giornoMese=
|vicepresidente =
|anno= 1934
|coordinatore =
|portavoce postData=
|giornoMese2=
|stato = ITA
|anno2=
|fondazione = [[1988]]
|postData2=
|dissoluzione =
|genere= Canto natalizio
|sede = Via Garibaldi 6, Bolzano
|partito genere2=
|genere3=
|ideologia = [[autonomismo]], [[indipendentismo]], [[nazionalismo]], [[destra sociale]]
|genere4=
|internazionale =
|editore=
|collocazione =
|etichetta=
|coalizione =
|stile=
|partito europeo =
|incisione=
|gruppo parlamentare europeo =
|seggi1 durata= 0
|seggi2 tempo= 0
|seggi3 realbook= 0
|esecuzioni= [[Harry Belafonte]]<br>[[Johnny Cash]]<br>[[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]]<br>[[Burl Ives]]<br>[[Harry Simeone]]<br>[[Sufjan Stevense]]<br>…
|seggi4 = 1
|note= '''Melodia:''' ''[[Orientis partibus]]'' (XII secolo)<br>'''Titoli alternativi:''' The Song of the Ass," The Donkey Carol," "The Animal Carol", "The Gift of the Animals"
|testata = ''Familie & Heimat'' (famiglia e patria)
traccia precedente =
|giovanile =
|traccia successiva =
|iscritti =
}}
|anno iscritti =
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Anonimo, Francia, XII secolo circa - Orientis partibus.ogg|titolo = Anonimo (Francia, XII secolo circa)|descrizione = ''Orientis Partibus''<br /> Versione per pianoforte}}
|colori =
|sito = http://www.buergerunion.st/
}}
La '''Bürger Union für Südtirol''' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Unione dei cittadini per il Sudtirolo'', fino al 2012 '''Union für Südtirol''') è un [[partito politico]] [[Indipendentismo|indipendentista]] attivo nella provincia dell'[[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]], ossia la Provincia autonoma di Bolzano, e sostenitore di politiche in favore della minoranze di [[lingua tedesca]] e [[lingua ladina]] e soprattutto per le famiglie, dei lavoratori dipendenti e delle piccole imprese.
Il partito è guidato da [[Andreas Pöder]].
 
'''''(The) Friendly Beasts''''', conosciuta anche come '''''The Song of the Ass''''', '''''The Donkey Carol''''', '''''The Animal Carol''''' o '''''The Gift of the Animals'''''<ref name="hymnsandcarols">[http://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/friendly_beasts.htm The Friendly Beasts] in: The Hymns and Carols of Christmas</ref>, è una [[canto natalizio|canzone natalizia]], il cui testo è stato scritto negli [[anni 1920|anni venti]]<ref name="hymnsandcarols"/> del [[XX secolo]] dallo statunitense Robert Davis ([[1881]]-[[1950]])<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159">Bowler, Gerry, ''Dizionario universale del Natale'' [''The World Encyclopedia of Christmas''], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 159</ref> e fu pubblicato per la prima volta nel [[1934]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>. Il testo è accompagnato dalla melodia dell'inno latino ''[[Orientis partibus]]''<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>, un brano del [[XII secolo]]<ref name="hymnsandcarols"/>, originario della [[Francia]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/> e comunemente attribuito a [[Pierre de Corbeil]], [[Arcidiocesi di Sens|vescovo di Sens]] <ref name="hymnsandcarols"/>, che veniva usato in occasione della Festa dell'Asinello<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>
Nella provincia di Bolzano ha un consenso variabile tra il 2 ed il 5%.{{citazione necessaria|}}
 
== Storia Testo==
Il testo presenta un dialogo tra alcuni animali, ovvero l'asino (che introduce tale dialogo), la mucca, la pecora e la colomba, ognuno dei quali, nella [[Grotta di Betlemme]], decanta i propri meriti in occasione della [[Nascita di Gesù]].<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373">Bowler, Gerry, op. cit., p. 373</ref>
Il partito nasce nell'autunno del [[1989]], dopo la fuoriuscita dalla [[Südtiroler Volkspartei]] del consigliere provinciale [[Alfons Benedikter]]. Attorno a lui, [[Eva Klotz]] e Gerold Meraner si riunirono il piccolo partito [[Freiheitliche Partei Südtirols]] (in precedenza, [[Partei der Unabhängigen]]), il [[Südtiroler Heimatbund]] e il movimento per il federalismo. La sua collocazione si trova a [[destra (politica)|destra]].
 
Così l'asino decanta il proprio merito di aver condotto la Sacra Famiglia su e giù per le colline, la mucca quello di aver "concesso" alla Sacra Famiglia la propria mangiatoia, la pecora di aver offerto la propria lana per riscaldare [[Gesù Bambino]] e la colomba di aver tubato per farlo addormentare e per non farlo piangere.<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373"/>
Benedikter sarà anche il primo ''Obmann'' (segretario) del movimento, che si caratterizza per la critica alla politica definita rinunciataria della SVP.
 
==Versioni discografiche==
Nel [[1991]] a Benedikter subentra il giovane [[Martin Wenter]], e l'Union vive un periodo di crisi, caratterizzato da un forte calo dei consensi e degli iscritti, che ha termine quando Wenter viene allontanato. Al suo posto, [[Karl Augsten]] riesce a riportare il partito a buoni risultati, con l'elezione di 2 consiglieri provinciali e regionali alle elezioni del 1993 (Klotz e Benedikter).
Tra i cantanti e/o gruppi che hanno inciso una versione del brano, figurano, tra gli altri<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Ricerca di "The Friendly Beasts"] su [[Discogs]]</ref> (in ordine alfabetico):
 
* [[James Athas]] ([[2002]])
Nel [[1994]] la figura dell'''Obmann'' viene sostituita da quella del segretario politico provinciale (''Landessekretär''), [[Andreas Pöder]], e viene riorganizzata la struttura, anche con la nascita di un movimento giovanile (''Junge Union'').
* [[Harry Belafonte]]
* [[Johnny Cash]] (con il titolo ''The Gifts They Gave'' in: ''[[The Christmas Spirit (Johnny Cash)|Christmas Spirit]]'' del [[1963]]<ref>[https://www.discogs.com/Johnny-Cash-The-Christmas-Spirit/master/266497 Johnny Cash – The Christmas Spirit]</ref>)
* [[Garth Brooks]] (nell'album ''[[Beyond the Season]]'' del [[1992]])<ref>[https://www.discogs.com/Garth-Brooks-Beyond-The-Season/master/486429 Garth Brooks – Beyond The Season] su Discogs</ref>
* [[Margaret Carlson]] (nell'album ''[[This Christmas ... My Favorite Things]]'' del [[1999]])<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Margaret Carlson – This Christmas ... My Favorite Things] su Discogs</ref>
* [[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]] (nell'album ''[[The Animals' Christmas]]'' del [[1986]])<ref>[https://www.discogs.com/Art-Garfunkel-Amy-Grant-The-Animals-Christmas/master/237179 Art Garfunkel / Amy Grant – The Animals' Christmas] su Discogs</ref>
* [[Burl Ives]] (in ''[[Christmas Day in the Morning (Burl Ives)|Christmas Day in the Morning]] del'' [[1952]]<ref>[http://www.akh.se/ives/dl5428.htm Burl Ives<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Christmas Eve with Burl Ives]]'' del [[1957]]<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Christmas-Eve-With-Burl-Ives/release/4106083 Burl Ives – Christmas Eve With Burl Ives] su Discogs</ref> e in ''[[Twelve Days of Christmas (album Burl Ives)|Twelve Days of Christmas]]''<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Twelve-Days-Of-Christmas/release/3330922 Burl Ives – Twelve Days Of Christmas] su Discogs</ref>
* [[The Louvin Brothers]] (''[[Christmas with the Louvin Brothers]]'', [[1961]])<ref>[https://www.discogs.com/Louvin-Brothers-Christmas-With-The-Louvin-Brothers/release/3025417 Louvin Brothers, The – Christmas With The Louvin Brothers] su Discogs</ref>
* [[Peter, Paul and Mary]]
* [[Jeff Pockat]] (''Christ in Christmas'', 1999)<ref>[https://www.discogs.com/Jeff-Pockat-Christ-In-Christmas/release/2721481 Jeff Pockat – Christ In Christmas] su Discogs</ref>
* [[Linda Russell]] & Companie (''[[Sing We All Merrily, A Colonial Christmas]]'', 1986)<ref>[https://www.discogs.com/Linda-Russell-Companie-Sing-We-All-Merrily-A-Colonial-Christmas/release/2523959 Linda Russell & Companie – Sing We All Merrily, A Colonial Christmas] su Discogs</ref>
* [[Harry Simeone]] ([[1963]] e [[1966]])
* [[Risë Stevens]]
* [[Sufjan Stevens]] (''[[Song for Christmas (Sufjan Stevens)|Song for Christmas]]'', [[2006]])<ref>[https://www.discogs.com/Sufjan-Stevens-Sufjan-Stevens-Presents-Songs-For-Christmas/release/1268370 Sufjan Stevens – Songs For Christmas] su Discogs</ref>
* [[Zero Mostel]] (''How the Grinch Stole Christmas'', [[1975]])<ref>[https://www.discogs.com/Dr-Seuss-How-The-Grinch-Stole-Christmas/release/2667826 Zero Mostel – How The Grinch Stole Christmas] su Discogs</ref>
 
==Note==
L'anno dopo, alle elezioni comunali, l'Union riesce ad eleggere propri rappresentanti in 40 comuni della [[provincia di Bolzano|provincia]].
 
Alle [[elezioni politiche del 1996]] l'UfS si presenta in aperto contrasto con l'SVP, raccogliendo, per la [[Camera dei deputati]] (nella quota proporzionale), 55.548 voti e, per il [[Senato della Repubblica]], 19.330 voti senza ottenere alcun seggio.
 
Alle elezioni provinciali del [[1998]], l'UfS sfiora i tre mandati, mancati per soli 2.000 voti. Vengono eletti Pöder e Klotz, confermati poi anche nel [[2003]],sfiorando il terzo mandato per 108 voti.
 
Le tensioni personali tra i due leader aumentarono nel corso degli anni<ref>Si veda l'intervista ad Eva Klotz sul quotidiano ''Alto Adige'' del 7 maggio 2007, p. 7</ref>, fino a che si giunse alla spaccatura durante il congresso del partito, il [[5 maggio]] [[2007]], ad un anno dalle elezioni provinciali del 2008.
Andreas Pöder chiese la reintroduzione della figura dell<nowiki>'</nowiki>''Obmann'', ottenendola con 76 voti a favore e 70 contrari<ref>{{de}}[http://www.stol.it/nachrichten/artikel.asp?KatID=fa&ArtID=92943&SID=678226598035042179 intervista a Pöder su stol.it]</ref> e scalzando di fatto la Klotz. Quest'ultima decise di uscire dal partito che aveva contribuito a fondare, con parte del gruppo dirigente<ref>{{de}}[http://www.stol.it/nachrichten/artikel.asp?KatID=fa&ArtID=92942&SID=678226598035042179 intervista a Klotz su stol.it]</ref>: nasceva il movimento indipendentista [[Süd-Tiroler Freiheit]].
 
Nelle [[elezioni regionali in Trentino-Alto Adige del 2008|elezioni provinciali del 2008]] il partito ha ottenuto il 2,3% dei voti, riducendo i propri consensi in favore della [[Süd-Tiroler Freiheit]] di [[Eva Klotz]], ed eletto un [[Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano|consigliere]].
 
Nel gennaio 2012 il movimento ha mutato nome in Bürger Union für Südtirol.
 
La Bürger Union ha rifiutato di presentare una lista per le [[elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche 2013]], domandando ai suoi elettori di annullare il loro voto apponendo sulla scheda elettorale un adesivo con la scritta "Roma, ci hai rotto!" (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Rom kann uns mal!'')<ref>[http://www.video33.it/Notizie/News/POeDER-VOTA-ROMA-CI-HAI-ROTTO!]</ref>. Il motivo addotto dall'Obmann Pöder è che "la politica per il Sudtirolo va fatta in Sudtirolo", non essendo dunque necessario per il suo partito (in quanto separatista) concorrere per entrare nel [[parlamento della Repubblica Italiana|parlamento italiano]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.buergerunion.st Sito ufficiale]
{{Partiti politici italiani}}
{{Partiti politici del Trentino-Alto Adige}}
{{portale|Alto Adige|politica|Trentino-Alto Adige}}
 
[[Categoria:Partiti politici trentini e altoatesini]]
[[Categoria:Autonomismo]]
 
{{Natale }}
[[br:Union für Südtirol]]
{{portale|festività|musica}}
[[ca:Union für Südtirol]]
[[de:BürgerUnion]]
[[en:Citizens' Union]]
[[fr:Union für Südtirol]]
[[sv:Union für Südtirol]]