Doves Bologna e The Friendly Beasts: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
fix link
 
Riga 1:
{{Brano musicale
{{Squadra di football americano
|titolo= (The) Friendly Beasts
<!-- Introduzione -->
|titoloalfa= Friendly Beasts, The
|name = Doves Bologna
|autore= Robert Davis (testo)<br>Anonimo (melodia)
|colore_bg = d00000
|artista=
|colore_testo = ffffff
|voce artista=
|campione d'europa =
|artista2=
|detentore scudetto =
|artista3=
|detentore coppa italia =
|nomestemma giornoMese=
|anno= 1934
|estensionestemma =
|postData=
|dimensionestemma =
|giornoMese2=
|soprannomi = Colombe
|anno2=
<!-- Dati societari -->
|postData2=
|città =[[File:Bologna-Stemma.svg|20px]] [[Bologna]]
|genere= Canto natalizio
|nazione = {{ITA}}
|genere2=
|confederazione = [[EFAF]]
|bandiera genere3=
|genere4=
|federazione = [[Federazione Italiana di American Football|FIDAF]]
|editore=
|categoria = [[IFL]]
|etichetta=
|annofondazione = 1982
|stile=
|annoscioglimento = 1989
|incisione=
|rifondazione = 2007
|storia durata=
|tempo=
|presidente = Luca Aldrovandi
|realbook=
|presidente_onorario =
|esecuzioni= [[Harry Belafonte]]<br>[[Johnny Cash]]<br>[[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]]<br>[[Burl Ives]]<br>[[Harry Simeone]]<br>[[Sufjan Stevense]]<br>…
|allenatore = TBA
|note= '''Melodia:''' ''[[Orientis partibus]]'' (XII secolo)<br>'''Titoli alternativi:''' The Song of the Ass," The Donkey Carol," "The Animal Carol", "The Gift of the Animals"
<!-- Segni distintivi -->
traccia precedente =
|colori = [[File:600px Rosso e Bianco.svg|20px]] [[Rosso]] - [[Bianco]]
|traccia successiva =
|simboli = [[Columbidae|Colomba]]
}}
|inno =
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Anonimo, Francia, XII secolo circa - Orientis partibus.ogg|titolo = Anonimo (Francia, XII secolo circa)|descrizione = ''Orientis Partibus''<br /> Versione per pianoforte}}
|autore =
<!-- Impianto di gioco -->
|stadio=x
|impiantogioco = ''Campo Sportivo "Giorgio Bernardi", Parco Lunetta Gamberini, [[Bologna]].
|capienza = 1.250
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|contatti=x
|sede =
|sito = www.dovesbologna.it
<!-- Palmarès -->
|titoli=x
<!-- Titoli italiani -->
|superbowl = 1
|elevenbowl =
|titolo_coppa =
|silverbowl =
|italian_bowl =
|snowbowl =
|c_bowl =
|ninebowl =
|arena_bowl =
|fivemen_bowl =
|nwc_bowl =
|collegebowl =
|youngbowl =
|youthbowl = 1
|high_school_bowl =
<!-- Titoli europei-->
|titolo_eurobowl =
|titolo_champions =
|titolo_efaf_cup =
|titolo_efaf_challenge =
|titolo_efaf_atlantic =
<!-- Altri titoli -->
|titoli_nazionali =
|altri_titoli =
|playoff_disputati =
|top20 = no
<!-- Box divise (Appare solo se "divise = x") -->
|divise = x
<!-- Divisa casalinga -->
| h_pattern_la =_texans_home
| h_pattern_b =_af_whitenumbers
| h_pattern_ra =_texans_home
| h_pattern_p =
| h_pattern_s =_af_stripeonwhite
| h_helmet =D00000
| h_leftarm =D00000
| h_body =D00000
| h_rightarm =D00000
| h_pants =FFFFFF
| h_socks =D00000
<!-- Divisa da trasferta -->
| a_pattern_la =_texans_home
| a_pattern_b =_af_numbersonwhite
| a_pattern_ra =_texans_home
| a_pattern_p =
| a_pattern_s =_af_stripeonwhite
| a_helmet =D00000
| a_leftarm =FFFFFF
| a_body =D00000
| a_rightarm =FFFFFF
| a_pants =FFFFFF
| a_socks =D00000
<!-- Terza divisa -->
|3_pattern_h =
|3_pattern_la =
|3_pattern_b =
|3_pattern_ra =
|3_pattern_p =
|3_pattern_s =
|3_helmet =
|3_leftarm =
|3_body =
|3_rightarm =
|3_pants =
|3_socks =
|terza divisa=Terza divisa
}}
 
'''''(The) Friendly Beasts''''', conosciuta anche come '''''The Song of the Ass''''', '''''The Donkey Carol''''', '''''The Animal Carol''''' o '''''The Gift of the Animals'''''<ref name="hymnsandcarols">[http://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/friendly_beasts.htm The Friendly Beasts] in: The Hymns and Carols of Christmas</ref>, è una [[canto natalizio|canzone natalizia]], il cui testo è stato scritto negli [[anni 1920|anni venti]]<ref name="hymnsandcarols"/> del [[XX secolo]] dallo statunitense Robert Davis ([[1881]]-[[1950]])<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159">Bowler, Gerry, ''Dizionario universale del Natale'' [''The World Encyclopedia of Christmas''], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 159</ref> e fu pubblicato per la prima volta nel [[1934]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>. Il testo è accompagnato dalla melodia dell'inno latino ''[[Orientis partibus]]''<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>, un brano del [[XII secolo]]<ref name="hymnsandcarols"/>, originario della [[Francia]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/> e comunemente attribuito a [[Pierre de Corbeil]], [[Arcidiocesi di Sens|vescovo di Sens]] <ref name="hymnsandcarols"/>, che veniva usato in occasione della Festa dell'Asinello<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>
La '''Polisportiva Stiassi Doves Srl''', oggi '''Doves Bologna American Football''', è una società di [[football americano]] fondata a [[Bologna]] nel [[1982]] da alcuni imprenditori e professionisti bolognesi, capitanati dalla famiglia Stiassi, proprietari di un'omonima azienda distributrice di prodotti cartari. Presidente e fondatore fu Giacomo Giovannetti, allora amministratore delegato della Stiassi Spa, mentre presidenti onorari furono nell'ordine Angelo Rodolfo Stiassi (deceduto nel 1985) e Paola Stiassi. Come simbolo della squadra fu scelta la [[columbidae|colomba]] (''dove'' in [[Lingua inglese|inglese]]), già nel "logo" storico della Stiassi (il fondatore Rodolfo Stiassi la volle associata alla scritta "pax in labore" in quanto simbolo dello [[Spirito Santo]], a significare la benedizione sul lavoro), riveduta graficamente per la squadra da Fiorenzo Borghi, [[caricaturista]] de [[Il Resto del Carlino]].
 
==Testo==
Il primo anno di militanza nella [[Serie A1 (football americano)|massima serie italiana]] non porta grandi risultati in quanto i Doves riescono ad imporsi in una sola occasione. La guida per il campionato successivo è affidata a Jim Emery, il primo allenatore professionista in Italia, che in due anni, grazie anche al contributo di giocatori del calibro di [[Garry Pearson]] e [[Jerry Ghirardo]], porta la squadra alla conquista del titolo italiano vincendo il [[Superbowl italiano|Superbowl]] il [[6 luglio]] [[1985]]. Nel [[1989]], dopo alcune stagioni ai vertici delle classifiche, i Doves si fondono con l'altra società bolognese, i [[Bologna Warriors|Warriors]].
Il testo presenta un dialogo tra alcuni animali, ovvero l'asino (che introduce tale dialogo), la mucca, la pecora e la colomba, ognuno dei quali, nella [[Grotta di Betlemme]], decanta i propri meriti in occasione della [[Nascita di Gesù]].<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373">Bowler, Gerry, op. cit., p. 373</ref>
 
Così l'asino decanta il proprio merito di aver condotto la Sacra Famiglia su e giù per le colline, la mucca quello di aver "concesso" alla Sacra Famiglia la propria mangiatoia, la pecora di aver offerto la propria lana per riscaldare [[Gesù Bambino]] e la colomba di aver tubato per farlo addormentare e per non farlo piangere.<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373"/>
Nel gennaio [[2007]] i giocatori di allora, indossando nuove vesti da dirigenti, decidono di rifondare la società iscrivendola alla neonata [[Italian Football League|IFL]], avendo come presidente [[Michele Bonfiglioli]] e come presidente onorario [[Giacomo Giovannetti]].
Dal 2007 cambia la compagine dirigenziale, ma i Doves tornano ai vertici nel 2009, raggiungendo la semifinale europea in [[EFAF Cup]], ed il 19º posto nel ranking europeo su circa 600 formazioni del panorama continentale. Nel 2010, dopo essere stati esclusi dal campionato IFL e dopo diverse vicissitudini colmate con una transazione davanti all'Alta Corte del [[Comitato Olimpico Nazionale Italiano|CONI]], dove vengono riconosciute le ragioni della società, i Doves disputano provvisoriamente il campionato di Arena giungendo alle semifinali della propria conference.
 
==Versioni discografiche==
Dopo due stagioni poco esaltanti nella massima serie e costretti a rinunciare al Campionato 2013, la società viene rilevata da una cordata composta da 16 ex-giocatori, tutti Campioni Italiani e molti anche Campioni D'Europa con la Nazionale, con l'obiettivo chiaro in mente di dare continuità alla tradizione sportiva delle Colombe, ripartendo dal campionato Under 19.
Tra i cantanti e/o gruppi che hanno inciso una versione del brano, figurano, tra gli altri<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Ricerca di "The Friendly Beasts"] su [[Discogs]]</ref> (in ordine alfabetico):
 
* [[James Athas]] ([[2002]])
==Palmarès==
* [[Harry Belafonte]]
* 1 '''[[Superbowl italiano|Superbowl]]''' (Campioni d'Italia): 1985
* [[Johnny Cash]] (con il titolo ''The Gifts They Gave'' in: ''[[The Christmas Spirit (Johnny Cash)|Christmas Spirit]]'' del [[1963]]<ref>[https://www.discogs.com/Johnny-Cash-The-Christmas-Spirit/master/266497 Johnny Cash – The Christmas Spirit]</ref>)
* 1 Finale dell'[[Eurobowl]]: 1986
* [[Garth Brooks]] (nell'album ''[[Beyond the Season]]'' del [[1992]])<ref>[https://www.discogs.com/Garth-Brooks-Beyond-The-Season/master/486429 Garth Brooks – Beyond The Season] su Discogs</ref>
* 1 '''Youth Bowl''' (Campioni d'Italia under 21): 1986
* [[Margaret Carlson]] (nell'album ''[[This Christmas ... My Favorite Things]]'' del [[1999]])<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Margaret Carlson – This Christmas ... My Favorite Things] su Discogs</ref>
* 1 Semifinale EFAF CUP 2009 - 19º posto nel ranking europeo EFAF
* [[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]] (nell'album ''[[The Animals' Christmas]]'' del [[1986]])<ref>[https://www.discogs.com/Art-Garfunkel-Amy-Grant-The-Animals-Christmas/master/237179 Art Garfunkel / Amy Grant – The Animals' Christmas] su Discogs</ref>
* [[Burl Ives]] (in ''[[Christmas Day in the Morning (Burl Ives)|Christmas Day in the Morning]] del'' [[1952]]<ref>[http://www.akh.se/ives/dl5428.htm Burl Ives<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Christmas Eve with Burl Ives]]'' del [[1957]]<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Christmas-Eve-With-Burl-Ives/release/4106083 Burl Ives – Christmas Eve With Burl Ives] su Discogs</ref> e in ''[[Twelve Days of Christmas (album Burl Ives)|Twelve Days of Christmas]]''<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Twelve-Days-Of-Christmas/release/3330922 Burl Ives – Twelve Days Of Christmas] su Discogs</ref>
* [[The Louvin Brothers]] (''[[Christmas with the Louvin Brothers]]'', [[1961]])<ref>[https://www.discogs.com/Louvin-Brothers-Christmas-With-The-Louvin-Brothers/release/3025417 Louvin Brothers, The – Christmas With The Louvin Brothers] su Discogs</ref>
* [[Peter, Paul and Mary]]
* [[Jeff Pockat]] (''Christ in Christmas'', 1999)<ref>[https://www.discogs.com/Jeff-Pockat-Christ-In-Christmas/release/2721481 Jeff Pockat – Christ In Christmas] su Discogs</ref>
* [[Linda Russell]] & Companie (''[[Sing We All Merrily, A Colonial Christmas]]'', 1986)<ref>[https://www.discogs.com/Linda-Russell-Companie-Sing-We-All-Merrily-A-Colonial-Christmas/release/2523959 Linda Russell & Companie – Sing We All Merrily, A Colonial Christmas] su Discogs</ref>
* [[Harry Simeone]] ([[1963]] e [[1966]])
* [[Risë Stevens]]
* [[Sufjan Stevens]] (''[[Song for Christmas (Sufjan Stevens)|Song for Christmas]]'', [[2006]])<ref>[https://www.discogs.com/Sufjan-Stevens-Sufjan-Stevens-Presents-Songs-For-Christmas/release/1268370 Sufjan Stevens – Songs For Christmas] su Discogs</ref>
* [[Zero Mostel]] (''How the Grinch Stole Christmas'', [[1975]])<ref>[https://www.discogs.com/Dr-Seuss-How-The-Grinch-Stole-Christmas/release/2667826 Zero Mostel – How The Grinch Stole Christmas] su Discogs</ref>
 
==StagioniNote==
<references/>
===Campionato italiano (Serie A/A1/IFL)===
{| {{prettytable}} class="wikitable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 95%;"
!width=60|Stagione
!colspan="6"|''regular season''
!colspan="7"|''playoff''
|-
!&nbsp;!!width=30|Vin!!width=30|Par!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!width=30|Vin!!width=30|Per!!width=30|Tot!!width=30|PF!!width=30|PS!!risultato!! avversaria
|- align=center
|[[Campionato AIFA 1983|1983]]
||1||0||9||10||68||209||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Serie A AIFA 1984|1984]]
||7||1||2||10||277||111||1||1||2||39||40||Semifinale||[[Frogs Legnano|Frogs Busto Arsizio]]
|- align=center
|[[Serie A AIFA 1985|1985]]
||9||0||3||12||289||115||4||0||4||94||24||'''Campioni d'Italia'''||[[Angels Pesaro]]
|- align=center
|[[Serie A AIFA 1986|1986]]
||9||1||0||10||338||29||1||1||2||71||41||Quarti di finale||[[Angels Pesaro]]
|- align=center
|[[Serie A AIFA 1987|1987]]
||10||1||1||12||356||69||2||1||3||79||33||Semifinale||[[Seamen Milano]]
|- align=center
|[[Serie A1 FIAF 1988|1988]]
||12||0||0||12||353||47||2||1||3||84||40||Semifinale||[[Frogs Legnano]]
|- align=center
|[[Italian Football League 2008|2008]]||5||0||5||10||264||292||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Italian Football League 2009|2009]]||2||0||7||9||154||269||-||-||-||-||-||-||-
|- align=center
|[[Italian Football League 2011|2011]]|| || || || || || || || || || || || ||
|-
|||||||||||||||||||||||||||
|-
|'''Totale'''||'''55'''||'''3'''||'''27'''||'''85'''||'''2099'''||'''1141'''||'''10'''||'''4'''||'''14'''||'''367'''||'''1088'''||||
|}
<small>''Fonte: [http://www.warriorsbologna.it/Enciclopedia/ Enciclopedia del Football] - A cura di Roberto Mezzetti''</small>
 
== Collegamenti esterni ==
==Persone inserite nella Hall of Fame Italy==
* {{Collegamenti esterni}}
* [[Mauro Dho]]
 
{{Natale }}
==MVP==
{{portale|festività|musica}}
* [[Garry Pearson]], [[MVP del Superbowl italiano|MVP]] del [[Serie A AIFA 1985#V° Superbowl|V° Superbowl italiano]]
 
==Voci correlate==
*[[Federazione Italiana di American Football]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.dovesbologna.it/ Sito ufficiale]
 
{{portale|Bologna|sport}}
 
[[Categoria:Squadre italiane di football americano]]
[[Categoria:Football americano a Bologna]]