Tre uomini a zonzo e The Friendly Beasts: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man; modifiche estetiche
 
fix link
 
Riga 1:
{{Brano musicale
{{Libro
|titolo = Tre uomini(The) aFriendly zonzoBeasts
|titoloalfa= Friendly Beasts, The
|titoloorig = Three Men on the Bummel
|autore = [[JeromeRobert Davis K.(testo)<br>Anonimo Jerome]](melodia)
|artista=
|annoorig = 1900
|linguavoce artista= en
|artista2=
|genere = [[romanzo]]
|artista3=
|sottogenere = comico/avventura
|giornoMese=
|preceduto= [[Tre uomini in barca (per tacere del cane)|Tre uomini in barca (per non parlare del cane)]]
|anno= 1934
}}
|postData=
'''''Tre uomini a zonzo''''', titolo originale "''Three men on the bummel''", è un [[romanzo]] di [[Jerome K. Jerome]] del [[1900]] che ebbe un tale successo in [[Impero Tedesco|Germania]] da essere usato come libro di testo.<ref>"Introduzione a Tre uomini in barca", di Manlio Cancogni, ediz. [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]], [[Milano]], [[1984]], pag.5-8</ref>
|giornoMese2=
|anno2=
|postData2=
|genere= Canto natalizio
|genere2=
|genere3=
|genere4=
|editore=
|etichetta=
|stile=
|incisione=
|durata=
|tempo=
|realbook=
|esecuzioni= [[Harry Belafonte]]<br>[[Johnny Cash]]<br>[[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]]<br>[[Burl Ives]]<br>[[Harry Simeone]]<br>[[Sufjan Stevense]]<br>…
|note= '''Melodia:''' ''[[Orientis partibus]]'' (XII secolo)<br>'''Titoli alternativi:''' The Song of the Ass," The Donkey Carol," "The Animal Carol", "The Gift of the Animals"
traccia precedente =
|traccia successiva =
}}
{{Multimedia|allineamento = destra|larghezza = 300|file = Anonimo, Francia, XII secolo circa - Orientis partibus.ogg|titolo = Anonimo (Francia, XII secolo circa)|descrizione = ''Orientis Partibus''<br /> Versione per pianoforte}}
 
'''''(The) Friendly Beasts''''', conosciuta anche come '''''The Song of the Ass''''', '''''The Donkey Carol''''', '''''The Animal Carol''''' o '''''The Gift of the Animals'''''<ref name="hymnsandcarols">[http://www.hymnsandcarolsofchristmas.com/Hymns_and_Carols/friendly_beasts.htm The Friendly Beasts] in: The Hymns and Carols of Christmas</ref>, è una [[canto natalizio|canzone natalizia]], il cui testo è stato scritto negli [[anni 1920|anni venti]]<ref name="hymnsandcarols"/> del [[XX secolo]] dallo statunitense Robert Davis ([[1881]]-[[1950]])<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159">Bowler, Gerry, ''Dizionario universale del Natale'' [''The World Encyclopedia of Christmas''], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 159</ref> e fu pubblicato per la prima volta nel [[1934]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>. Il testo è accompagnato dalla melodia dell'inno latino ''[[Orientis partibus]]''<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>, un brano del [[XII secolo]]<ref name="hymnsandcarols"/>, originario della [[Francia]] <ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/> e comunemente attribuito a [[Pierre de Corbeil]], [[Arcidiocesi di Sens|vescovo di Sens]] <ref name="hymnsandcarols"/>, che veniva usato in occasione della Festa dell'Asinello<ref name="hymnsandcarols"/><ref name="bowler159"/>
== Trama ==
La storia prende il via alcuni anni dopo le avventure narrate nel precedente [[libro]]: ''[[Tre uomini in barca (per tacere del cane)]]''. I tre protagonisti, leggermente invecchiati, partono per un giro turistico in [[bicicletta]] nella [[Germania]] imperiale di fine [[XIX secolo|Ottocento]]. La [[comicità]] delle situazioni descritte raggiunge un discreto livello, anche se le notazioni paesaggistiche, pittoresche e sentimentali viste in ''Tre uomini in barca'' appaiono qui in tono lievemente minore, forse a causa della distanza psicologica dell'autore dal soggetto rappresentato.
 
==Testo==
Nei capitoli finali il libro assume un tono più serio come nella descrizione della [[Mensur]] e per fare un'analisi sulla società e sul cittadino tedesco, pronto all'addestramento ed all'ubbidienza. {{Citazione necessaria|Il popolo tedesco viene definito altruista, gentile e cordiale e, forse, il miglior popolo del mondo, ma l'autore cautamente, e forse anche percependo il sentore di una tragedia imminente, si augura che sia amministrato da governanti responsabili, proprio per il pericolo insito nell'animo prussiano di far qualsiasi cosa l'autorità gli richieda.}}
Il testo presenta un dialogo tra alcuni animali, ovvero l'asino (che introduce tale dialogo), la mucca, la pecora e la colomba, ognuno dei quali, nella [[Grotta di Betlemme]], decanta i propri meriti in occasione della [[Nascita di Gesù]].<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373">Bowler, Gerry, op. cit., p. 373</ref>
 
Così l'asino decanta il proprio merito di aver condotto la Sacra Famiglia su e giù per le colline, la mucca quello di aver "concesso" alla Sacra Famiglia la propria mangiatoia, la pecora di aver offerto la propria lana per riscaldare [[Gesù Bambino]] e la colomba di aver tubato per farlo addormentare e per non farlo piangere.<ref name="bowler159"/><ref name="bowler373"/>
== Personaggi ==
* Jerome o più comunemente J. : [[protagonista]] e voce narrante del [[libro]];
* Harris: secondo protagonista;
* George: terzo protagonista;
* Ethelbertha: moglie di J.;
* Clara: moglie di Harris.
 
==Versioni discografiche==
== Edizioni ==
Tra i cantanti e/o gruppi che hanno inciso una versione del brano, figurano, tra gli altri<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Ricerca di "The Friendly Beasts"] su [[Discogs]]</ref> (in ordine alfabetico):
* {{Cita libro
|autore= Jerome K. Jerome
|altri= introduzione di Giorgio Manganello, tradotto da Alberto Tedeschi e contenente le illustrazioni della prima edizione
|titolo= Tre uomini a zonzo
|anno= [[1985]]
|editore= [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]]
|edizione= La Bur dei Ragazzi
|pagine= pp.240
|id= ISBN 88-17-13127-X
}}
* {{Cita libro
|autore= Jerome K. Jerome
|altri=
|titolo= Tre uomini a zonzo
|anno= 2003
|editore= [[Fabbri]]
|edizione= I delfini
|pagine= pp.336
|id= ISBN 978-88-451-8134-4
}}
* {{Cita libro
|autore= Jerome K. Jerome
|altri= con illustrazioni
|titolo= Tre uomini a zonzo
|anno= 2008
|editore= [[De Agostini]]
|edizione= I birilli
|pagine= pp.208
|id= ISBN 978-88-418-4685-8
}}
* {{Cita libro
|autore= Jerome K. Jerome
|altri=
|titolo= Tre uomini in barca­Tre uomini a zonzo.
|anno= [[2010]]
|editore= [[Newton Compton]]
|edizione= Grandi tascabili economici
|pagine= pp.352
|id= ISBN 978-88-541-1943-7
}}
 
* [[James Athas]] ([[2002]])
== Note ==
* [[Harry Belafonte]]
<references/>
* [[Johnny Cash]] (con il titolo ''The Gifts They Gave'' in: ''[[The Christmas Spirit (Johnny Cash)|Christmas Spirit]]'' del [[1963]]<ref>[https://www.discogs.com/Johnny-Cash-The-Christmas-Spirit/master/266497 Johnny Cash – The Christmas Spirit]</ref>)
* [[Garth Brooks]] (nell'album ''[[Beyond the Season]]'' del [[1992]])<ref>[https://www.discogs.com/Garth-Brooks-Beyond-The-Season/master/486429 Garth Brooks – Beyond The Season] su Discogs</ref>
* [[Margaret Carlson]] (nell'album ''[[This Christmas ... My Favorite Things]]'' del [[1999]])<ref>[https://www.discogs.com/search?q=friendly+beasts&=&type=all Margaret Carlson – This Christmas ... My Favorite Things] su Discogs</ref>
* [[Art Garfunkel]] & [[Amy Grant]] (nell'album ''[[The Animals' Christmas]]'' del [[1986]])<ref>[https://www.discogs.com/Art-Garfunkel-Amy-Grant-The-Animals-Christmas/master/237179 Art Garfunkel / Amy Grant – The Animals' Christmas] su Discogs</ref>
* [[Burl Ives]] (in ''[[Christmas Day in the Morning (Burl Ives)|Christmas Day in the Morning]] del'' [[1952]]<ref>[http://www.akh.se/ives/dl5428.htm Burl Ives<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ''[[Christmas Eve with Burl Ives]]'' del [[1957]]<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Christmas-Eve-With-Burl-Ives/release/4106083 Burl Ives – Christmas Eve With Burl Ives] su Discogs</ref> e in ''[[Twelve Days of Christmas (album Burl Ives)|Twelve Days of Christmas]]''<ref>[https://www.discogs.com/Burl-Ives-Twelve-Days-Of-Christmas/release/3330922 Burl Ives – Twelve Days Of Christmas] su Discogs</ref>
* [[The Louvin Brothers]] (''[[Christmas with the Louvin Brothers]]'', [[1961]])<ref>[https://www.discogs.com/Louvin-Brothers-Christmas-With-The-Louvin-Brothers/release/3025417 Louvin Brothers, The – Christmas With The Louvin Brothers] su Discogs</ref>
* [[Peter, Paul and Mary]]
* [[Jeff Pockat]] (''Christ in Christmas'', 1999)<ref>[https://www.discogs.com/Jeff-Pockat-Christ-In-Christmas/release/2721481 Jeff Pockat – Christ In Christmas] su Discogs</ref>
* [[Linda Russell]] & Companie (''[[Sing We All Merrily, A Colonial Christmas]]'', 1986)<ref>[https://www.discogs.com/Linda-Russell-Companie-Sing-We-All-Merrily-A-Colonial-Christmas/release/2523959 Linda Russell & Companie – Sing We All Merrily, A Colonial Christmas] su Discogs</ref>
* [[Harry Simeone]] ([[1963]] e [[1966]])
* [[Risë Stevens]]
* [[Sufjan Stevens]] (''[[Song for Christmas (Sufjan Stevens)|Song for Christmas]]'', [[2006]])<ref>[https://www.discogs.com/Sufjan-Stevens-Sufjan-Stevens-Presents-Songs-For-Christmas/release/1268370 Sufjan Stevens – Songs For Christmas] su Discogs</ref>
* [[Zero Mostel]] (''How the Grinch Stole Christmas'', [[1975]])<ref>[https://www.discogs.com/Dr-Seuss-How-The-Grinch-Stole-Christmas/release/2667826 Zero Mostel – How The Grinch Stole Christmas] su Discogs</ref>
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
* [[Impero tedesco]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|letteratura}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Natale }}
[[Categoria:Romanzi di Jerome K. Jerome]]
{{portale|festività|musica}}
[[Categoria:Romanzi inglesi]]
[[Categoria:Romanzi umoristici]]
[[Categoria:Romanzi di viaggio]]