Il peccato e la vergogna e Pet Sematary (film 2019): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Annullata la modifica 106429384 di 5.94.114.28 (discussione) Vandalismo
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Film
{{S|fiction televisive}}
|titolo italiano = Pet Sematary
{{FictionTV
|lingua originale = inglese
|titoloitaliano= Il peccato e la vergogna
|immagine = PetSemataryMovie2019.png
|tipofiction = serie TV
|didascalia = [[John Lithgow]] in una scena del film
|immagine= Il peccato e la vergogna.png
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titoloalfabetico= Peccato e la vergogna, Il
|anno uscita = [[2019]]
|paese= Italia
|aspect ratio =
|annoprimatv= [[2010]] – in produzione
|genere= drammatico,= thrillerHorror
|regista = [[Kevin Kölsch]], [[Dennis Widmyer]]
|stagioni= 2
|soggetto = dal romanzo di [[Stephen King]]
|episodi= 16
|sceneggiatore = [[Jeff Buhler]], [[David Kajganich]]
|durata = 100 min (episodio)
|produttore = [[Lorenzo di Bonaventura]], [[Steven Schneider]], [[Mark Vahradian]]
|linguaoriginale = italiano
|produttore esecutivo = [[Mark Moran]]
|tipocolore= colore
|casa produzione = [[Alphaville Films]], [[Paramount Pictures]]
|aspectratio= [[16:9]]
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|tipoaudio= stereo
|attori =
|ideatore= <!--eventuali creatori della fiction TV-->
* [[Jason Clarke]]: Louis Creed
La serie il peccato e la vergogna è tratto dal romanzo Fontamara di Ignazio Silone.
* [[Amy Seimetz]]: Rachel Goldman Creed
|attori= * [[Manuela Arcuri]]: Carmen Tabacchi Fonatamara
* [[MarisaJohn BerensonLithgow]]: ElenaJud Fontamara (ep 1-3)Crandall
* [[GabrielJeté GarkoLaurence]]: NitoEllie ValdiCreed
* [[Hugo Lavoie]] e [[Lucas Lavoie]]: Gage Creed
* [[Francesco Testi]]: Giancarlo Fontamara
* [[Obssa Ahmed]]: Victor Pascow
* [[Victoria Larchenko]]: Elisa Fontamara (ep 1-5)
* [[StefanoAlyssa SantospagoBrooke Levine]]: FrancescoZelda FontamaraGoldman
* [[ErosSuzy GalbiatiStingl]]: GiulioNorma Fontamara (ep 1-3Crandall
* [[Maria Herrera (attrice)|Maria Herrera]]: Marcella
* [[Giuliana De Sio]]: Bigiù (ep 1-5)
* [[RosaKelly PianetaLee]]: Mina TabacchiKelly
|doppiatori italiani =
* [[Martine Brochard]]: Sylvie
* [[MassimoFrancesco VenturielloPrando]]: DilmoLouis DurantiCreed
* [[EvaGaia GrimaldiBolognesi]]: LilianaRachel (epGoldman 4-5)Creed
* [[ValeriaDario MililloPenne]]: PieraJud (ep 3-6)Crandall
* [[BrunoAlice EyronLadibi]]: colonnelloEllie Kruger (ep 5)Creed
* [[LauraAlexander TorrisiGusev]]: OrtensiaGage Pizzo (ep 6)Creed
* [[Raffaele Carpentieri]]: Victor Pascow
* [[Rosalinda Celentano]]: Maria Pia Torricelli (ep 6)
* [[Vittoria Bartolomei]]: Zelda Goldman
* [[Alfredo Pea]]: Professor Gilsenti (ep 1-3)
* [[IsaGraziella GallinelliPolesinanti]]: MeravigliaNorma (ep 1-5)Crandall
* [[AdrianaLaura RussoLenghi]]: Teresina (ep 1-5)Marcella
* [[GiovanniLaura ScifoniAmadei]]: Tony (ep 1)Kelly
|fotografo = [[Laurie Rose]]
* [[Pierpaolo Lovino]]: Commissario del Buono (ep 1-2)
|montatore = [[Sarah Broshar]]
* [[Massimo Corvo]]: Il Bisonte (ep 1)
|effetti speciali = [[Eric-André Paquin]]
* [[Valeria Flore]]: Contessina Arabella Casati (ep 1-4)
|musicista = [[Christopher Young]]
* [[Emilio Bonucci]]: Guido Tabacchi (ep 1-2)
|scenografo = [[Todd Cherniawsky]]
* [[Giancosimo Pagliara]]: Gesualdo Griffi (ep 6)
|costumista =
* [[Aldo Bergamaschi]]: Enisio Pizzo (ep 1-3)
|truccatore =
* [[Vincenzo Messina]]: Ninetto (ep 1)
|doppiatoriitaliani= <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= [[Marco Cristiani]] <!--direttore della fotografia-->
|montatore= [[Gianluca Cristofari, Danilo Perticara]] <!--direttore del montaggio-->
|musicista= [[Savio Riccardi]] <!--autore delle musiche-->
|scenografo= [[Massimo Marafante]], [[Virginia Vianello]] <!--responsabile della scenografia-->
|costumista= [[Stefano De Neradis]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[1º settembre]] [[2010]]
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginale= [[Canale 5]]
|premi=
}}
 
'''''Il peccato e la vergogna''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na diretta da [[Luigi Parisi]] e interpretata da [[Manuela Arcuri]].
'''''Pet Sematary''''' è un film del [[2019]] diretto da [[Kevin Kölsch]] e [[Dennis Widmyer]] con protagonisti [[Jason Clarke]], [[Amy Seimetz]] e [[John Lithgow]].
La serie è basata sul romanzo Fontamara,di Ignazio Silone,e la prima stagione è andata in onda nel [[2010]],avendo grande successo e per questo è stata rinnovata per una seconda stagione,che andrà in onda nel [[2013]],e sarà interpretata comunque da [[Manuela Arcuri]] e [[Gabriel Garko]].
 
La serie,nonostante il grande successo,ha ricevuto critiche negative riguardanti le scene di violenza,e per questo è stata classificata Vietata ai minori di 18 anni.
La pellicola è l'[[adattamento cinematografico]] dell'[[Pet Sematary (romanzo)|omonimo romanzo]] del [[1983]] scritto da [[Stephen King]], già portato sul grande schermo nel 1989 col film ''[[Cimitero vivente]]''.
 
==Trama==
Louis Creed, medico di Boston, si trasferisce nella città di Ludlow con sua moglie Rachel, i due figli Ellie e Gage ed il loro gatto Winston Churchill, soprannominato "Church". Mentre esplora il bosco intorno alla casa, Ellie si imbatte in un corteo funebre con dei bambini che indossano maschere di animali che portano un cane morto ad un cimitero sul cui arco di ingresso è scritto "Pet Sematary". Jud Crandall, il vicino di casa, avverte Ellie e Rachel, dicendo loro che non dovrebbero avventurarcisi da sole.
==Prima stagione==
Carmen Tabacchi,una giovane ragazza,vive con la madre,il padre e sua sorella.Suo padre,il signor Tabacchi,non ha pagato dei conti al Bisonte,un mafioso molto pericoloso che manda Nito Valdi a "dare una lezioen" al signor Tabacchi.Quando l'uomo viene portato in ospedale,Nito si innammora di Carmen,ma quando lei scopre chi è davvero lui lo respinge.Nito,grazie all'aiuto di Biju,diventa un ufficiale fascista e violenta Carmen che scoinvolta trova conforto nella famiglia Fontamare,una ricca famiglia che ha scoperto di essere ebrea formata dalla matriarca Elena,suo marito Francesco,i suoi figli Elena,Giulio e Giancarlo.Carmen si innammora di Giulio,ma finisce a letto con Giancarlo fingendo che il bambino sia di Giulio,perche Giancarlo la abandona.Elena,Giancarlo e Giulio progettano una fuga in America,dove pero rimangono uccisi da Nito Valdi,ma Giancarlo si salva,grazie a Piera una partigiana.Elisa,sedotta da Valdi,scappa e rimane incinta e abbandonata da Nito.Incontando Liliana diventa una ladra,pero durante una rapina fallita Liliana scappa con la figlia di Elisa,e la stessa Elisa viene arrestata e maltrattata da Nito.Carmen viene minacciata da Nito che farà portare lei e suo figlio nei campi di concentramento.La forte protagonista,si sposerà Franceso per rimanere immune ai ricatti,ma verrà arrestata insieme al padre se Giancarlo non si costituisce.Alla fine Elisa si spara in bocca.Nel frattempo vengono messi dei posti di blocco e se Giancarlo passa viene arrestato,quindi Carmen deve andare a letto con il generale.Due fascisti seguono Carmen e Biju,la protagonista riesce a fuggire ma Biju viene uccisa da Valdi.Carmen fa mettere Giancarlo nel cofano della macchina e Nito,scoprendo tutto fa arrestare sia Carmen che il generale,ma Giancarlo scappa.La donna viene violentata in carcere,rimanendo icinta di Nito.Nel frattempo Ortensia Pizzo inizia a sedurre Francesco per trovare una sistemazione,ma Carmen la caccia e lei giura che si vendicherà di Carmen.Alla fine Carmen viene rapita da Nito,e Giancarlo va a salvarla,e proprio quando Nito sta per ucciderlo,Carmen gli fa da scudo.Portata in ospedale,la ragazza riceve un mazzo di fiori con su scritto "Io per te ci sarò sempre",da parte di Nito.
 
All'ospedale, Louis rimane scioccato dopo non essere riuscito a salvare un giovane di nome Victor Pascow, investito da un veicolo. Durante la notte, Louis sogna di incontrare Pascow, che gli mostra il cimitero e gli dice di non passare oltre poiché quel luogo è pericoloso. Louis si sveglia e scopre di avere i piedi coperti di fango e aghi di pino, il che lascia intuire che l'incontro sia realmente avvenuto.
==Seconda stagione==
La seconda stagione de "Il peccato e la vergogna" andrà in onda a Settembre 2013,infatti in un intervista la Arcuri ha dichiarato <<Sarà in onda non prima di un anno e mezzo>>.Del cast,è stata confermata solo [[Laura Torrisi]],mentre le puntate saranno 10.
 
Il giorno di Halloween, Church viene investito da un camion. Jud porta Louis nel cimitero, apparentemente per seppellire il gatto, ma in realtà lo conduce ad un antichissimo cimitero. Il giorno dopo, Louis è scioccato nel vedere Church di nuovo in vita, ma molto più aggressivo; ora infatti, il gatto graffia Ellie e sventra brutalmente un uccello davanti a Louis. Louis chiede spiegazioni a Jud, che gli rivela che quell'antico cimitero è in grado di riportare in vita i morti ed è abitato da uno spirito chiamato Wendigo. Dopo che Church attacca Gage, Louis cerca di sopprimerlo, per poi cambiare idea e liberarlo in un'area lontano dalla casa, dicendo ad Ellie che è fuggito.
 
Il giorno del compleanno di Ellie, quest'ultima vede Church vicino alla strada e gli corre incontro insieme a suo fratello, mentre si avvicina un grosso camion cisterna. Gage viene salvato da Louis ed il camionista si schianta contro un albero cercando di non investire la piccola; nonostante tutto, tuttavia, la cisterna si sgancia e schiaccia Ellie, uccidendola. La famiglia è devastata e Rachel e Gage se ne vanno per andare a stare un po' con i genitori di lei. Jud, capendo che Louis vuole resuscitare la bambina, cerca di impedirglielo spiegando che a volte è meglio piangerli da morti. Pur essendo stato avvertito anche dallo spirito di Pascow, Louis droga Jud e si dirige all'antico cimitero, dove il Wendigo gli permette di seppellire Ellie. La bambina ritorna, manifestando subito un comportamento anormale.
 
A casa dei suoi genitori, Rachel è tormentata dalle visioni di sua sorella Zelda, malata di meningite spinale e morta dopo essere caduta da un montacarichi. Nel mentre, anche Gage è tormentato dalle visioni di Pascow. Nel frattempo, Jud si sveglia e affronta Louis, che afferma che va tutto bene e lo manda via; Jud vede poi Ellie che lo spia dalla finestra di camera sua. Terrorizzato, l'uomo raggiunge casa sua e prende una pistola per uccidere la bambina. Mentre la sta cercando viene distratto da Church, permettendo ad Ellie di tagliargli il tendine del tallone con uno scalpello; prende brevemente la forma di sua moglie Norma (il che lascia intuire che l'avesse seppellita nel cimitero) e lo sgozza, mentre Church osserva compiaciuto.
==Episodi==
La prima stagione è stata trasmessa dal [[1º settembre]] al [[22 settembre]] [[2010]] su [[Canale 5]],con un totale di 6 puntate.
La seconda stagione,sarà composta di 10 puntate,e andrà in onda nel [[2013]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione
! Episodi
! Prima TV
|-
| [[Episodi de Il peccato e la vergogna|Prima stagione]]
| 6
| [[2010]]
|}
 
Rachel e Gage ritornano a casa e Ellie si presenta. Scioccata, Rachel viene pugnalata allo stomaco, ma riesce a barricarsi in bagno con Gage. Louis, nel mentre, torna a casa e trova il cadavere di Jud e Church (i cui occhi brillano in modo inquietante). Dopo essere tornato a casa, vede Rachel che cerca di calare Gage giù dalla finestra; dopo aver afferrato il bambino, Louis osserva Rachel morire mentre lo implora di non seppellirla, per poi chiudere Gage nella macchina.
==Personaggi e interpreti==
* [[Manuela Arcuri]]: Carmen Tabacchi Fonatamara
* [[Marisa Berenson]]: Elena Fontamara (ep 1-3)
* [[Gabriel Garko]]: Nito Valdi
* [[Francesco Testi]]: Giancarlo Fontamara
* [[Victoria Larchenko]]: Elisa Fontamara (ep 1-5)
* [[Stefano Santospago]]: Francesco Fontamara
* [[Eros Galbiati]]: Giulio Fontamara (ep 1-3
* [[Giuliana De Sio]]: Bigiù (ep 1-5)
* [[Rosa Pianeta]]: Mina Tabacchi
* [[Martine Brochard]]: Sylvie
* [[Massimo Venturiello]]: Dilmo Duranti
* [[Eva Grimaldi]]: Liliana (ep 4-5)
* [[Valeria Milillo]]: Piera (ep 3-6)
* [[Bruno Eyron]]: colonnello Kruger (ep 5)
* [[Laura Torrisi]]: Ortensia Pizzo (ep 6)
* [[Rosalinda Celentano]]: Maria Pia Torricelli (ep 6)
* [[Alfredo Pea]]: Professor Gilsenti (ep 1-3)
* [[Isa Gallinelli]]: Meraviglia (ep 1-5)
* [[Adriana Russo]]: Teresina (ep 1-5)
* [[Giovanni Scifoni]]: Tony (ep 1)
* [[Pierpaolo Lovino]]: Commissario del Buono (ep 1-2)
* [[Massimo Corvo]]: Il Bisonte (ep 1)
* [[Valeria Flore]]: Contessina Arabella Casati (ep 1-4)
* [[Emilio Bonucci]]: Guido Tabacchi (ep 1-2)
* [[Giancosimo Pagliara]]: Gesualdo Griffi (ep 6)
* [[Aldo Bergamaschi]]: Enisio Pizzo (ep 1-3)
* [[Vincenzo Messina]]: Ninetto (ep 1)
 
Ellie stordisce Louis e seppellisce Rachel nell'antico cimitero; quando Louis si sveglia e cerca di ucciderla, viene impalato dalla resuscitata Rachel con un segnavento, venendo anche lui seppellito.
== Note ==
<references/>
 
Insieme a Church, i tre bruciano la casa di Jud e si avvicinano alla macchina all'interno della quale c'è Gage, a cui Louis fa cenno di sbloccare la serratura...
== Collegamenti esterni ==
 
*Scheda su ''[http://www.mymovies.it/film/2010/ilpeccatoelavergogna/ Il peccato e la vergogna]'' di [[MyMovies]]
==Produzione==
*{{imdb|titolo|1456937}}
Le riprese del film iniziano il 18 giugno 2018 a [[Toronto]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://collider.com/pet-sematary-filming/|titolo=‘Pet Sematary’ Adaptation Starts Filming; First Set Photo Revealed by Co-Directors|editore=collider.com|autore=Dave Trumbore|data=18 giugno 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref> e terminano nell'ottobre dello stesso anno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://bloody-disgusting.com/movie/3525954/obssa-ahmed-plays-new-victor-pascow-next-years-pet-sematary/|titolo=Obssa Ahmed Plays the New Victor Pascow in Next Year’s ‘Pet Sematary’|editore=bloody-disgusting.com|autore=John Squires|data=8 ottobre 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
 
==Promozione==
Il primo trailer del film viene diffuso il 10 ottobre 2018.<ref>{{YouTube|autore=[[20th Century Fox]]|id=clz9kzbdYRk|titolo=Pet Sematary | Teaser Trailer HD | Paramount Pictures 2019|data=10 ottobre 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
 
==Distribuzione==
La pellicola è stata presentata al [[South by Southwest]] il 16 marzo 2019 e distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 5 aprile dello stesso anno e in quelle italiane dal 9 maggio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2018/film/news/transformers-7-pulled-paramount-1202820510/|titolo=‘Transformers 7’ Pulled From Paramount Schedule|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=Dave McNary|data=23 maggio 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{serietvaz}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}
 
{{Adattamenti di opere di Stephen King}}
[[Categoria:Serie televisive drammatiche]]
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film horror]]
[[en:Il peccato e la vergogna]]
[[Categoria:Film basati su opere di Stephen King]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Film di zombie]]
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film ambientati nel Maine]]
[[Categoria:Film ambientati in Massachusetts]]