Pop (musica) e Pet Sematary (film 2019): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aldo cairo (discussione | contributi)
 
Annullata la modifica 106429384 di 5.94.114.28 (discussione) Vandalismo
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Film
Il termine '''musica pop''' (''pop music'') o semplicemente '''pop''', era originariamente inteso come abbreviazione di [[musica popolare]] (''popular music'') e veniva usato in senso molto ampio per riferirsi all'intero ''corpus'' della [[musica leggera|musica "leggera"]] occidentale, in contrapposizione alla tradizione colta di generi come il [[jazz]], il [[gospel]], il [[blues]] o la [[musica classica]]. Ai tempi dei [[The Beatles|Beatles]], per esempio, ''pop'' era essenzialmente sinonimo di [[rock'n'roll]]. In seguito al frammentarsi della musica "pop" in numerosi sottogeneri, dal [[rock]] al [[funk]] all'[[hip hop]] e via dicendo, l'uso dell'espressione musica pop in questo senso ampio è andato via via perdendosi. Oggi, l'espressione '''musica pop''' viene quasi sistematicamente usata per indicare la musica spiccatamente "commerciale".
|titolo italiano = Pet Sematary
|lingua originale = inglese
|immagine = PetSemataryMovie2019.png
|didascalia = [[John Lithgow]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2019]]
|aspect ratio =
|genere = Horror
|regista = [[Kevin Kölsch]], [[Dennis Widmyer]]
|soggetto = dal romanzo di [[Stephen King]]
|sceneggiatore = [[Jeff Buhler]], [[David Kajganich]]
|produttore = [[Lorenzo di Bonaventura]], [[Steven Schneider]], [[Mark Vahradian]]
|produttore esecutivo = [[Mark Moran]]
|casa produzione = [[Alphaville Films]], [[Paramount Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|attori =
* [[Jason Clarke]]: Louis Creed
* [[Amy Seimetz]]: Rachel Goldman Creed
* [[John Lithgow]]: Jud Crandall
* [[Jeté Laurence]]: Ellie Creed
* [[Hugo Lavoie]] e [[Lucas Lavoie]]: Gage Creed
* [[Obssa Ahmed]]: Victor Pascow
* [[Alyssa Brooke Levine]]: Zelda Goldman
* [[Suzy Stingl]]: Norma Crandall
* [[Maria Herrera (attrice)|Maria Herrera]]: Marcella
* [[Kelly Lee]]: Kelly
|doppiatori italiani =
* [[Francesco Prando]]: Louis Creed
* [[Gaia Bolognesi]]: Rachel Goldman Creed
* [[Dario Penne]]: Jud Crandall
* [[Alice Ladibi]]: Ellie Creed
* [[Alexander Gusev]]: Gage Creed
* [[Raffaele Carpentieri]]: Victor Pascow
* [[Vittoria Bartolomei]]: Zelda Goldman
* [[Graziella Polesinanti]]: Norma Crandall
* [[Laura Lenghi]]: Marcella
* [[Laura Amadei]]: Kelly
|fotografo = [[Laurie Rose]]
|montatore = [[Sarah Broshar]]
|effetti speciali = [[Eric-André Paquin]]
|musicista = [[Christopher Young]]
|scenografo = [[Todd Cherniawsky]]
|costumista =
|truccatore =
}}
 
'''''Pet Sematary''''' è un film del [[2019]] diretto da [[Kevin Kölsch]] e [[Dennis Widmyer]] con protagonisti [[Jason Clarke]], [[Amy Seimetz]] e [[John Lithgow]].
Inteso in quest'ultimo senso, il '''pop''' è caratterizzato da [[melodia|melodie]] semplici e facili da ricordare, [[ritornello|ritornelli]] accattivanti, e altri "ganci" (''hook'') volti a catturare immediatamente l'attenzione dell'ascoltatore occasionale. L'obiettivo di un brano pop è quello di essere facilmente accessibile a tutti, a prescindere da qualsiasi tipo di cultura musicale; fatto di particolare importanza se si pensa che il pubblico tipico della musica pop sono gli adolescenti. Per analoghi motivi, gli esecutori di musica pop sono spesso persone carismatiche, di bell'aspetto, alla moda, e spesso bravi ballerini.
 
La pellicola è l'[[adattamento cinematografico]] dell'[[Pet Sematary (romanzo)|omonimo romanzo]] del [[1983]] scritto da [[Stephen King]], già portato sul grande schermo nel 1989 col film ''[[Cimitero vivente]]''.
Poiché le musica pop intesa in questo modo è innanzitutto un'operazione commerciale, capita spesso che i [[produttore discografico|produttori discografici]] ne siano i veri registi e abbiano un'ampia influenza sul prodotto dei loro artisti (molti dei quali appaiono nel firmamento delle classifiche di vendita per una sola stagione, rapidamente sostituiti da volti nuovi). Il produttore [[Frank Farian]], per esempio, "creò" verso la fine degli [[Anni 1980|anni '80]] un gruppo di grande successo di nome [[Milli Vanilli]], costituito in effetti da un gruppo di musicisti che lavorava nell'ombra, e un altro gruppo più fotogenico che appariva sul palco suonando e cantando in [[playback]]. Sebbene questo caso, una volta venuto alla luce, abbia creato un vero e proprio scandalo, è ancora vero che la maggior parte dei musicisti pop tendono a esibirsi in playback e che, in moltissimi casi, gli esecutori dei brani che appaiono nei concerti o nei [[videoclip]] non hanno scritto le canzoni che interpretano.
 
==Trama==
Alcuni artisti dichiaratamente "pop" si sono elevati al di sopra del puro marketing, riuscendo a imporre la propria personalità anche in senso musicale. Fra i più celebri artisti pop ancora in attività si possono citare [[Michael Jackson]] (Il Re del Pop), [[Madonna (cantante)|Madonna]] (La Regina del Pop) e [[Cher]]. Molti artisti pop sono stati "costruiti" a immagine e somiglianza di questi modelli. [[Janet Jackson]] rappresenta forse l'esempio più lampante, poiché intenzionalmente unisce lo stile di suo fratello Michael con quello di Madonna.
Louis Creed, medico di Boston, si trasferisce nella città di Ludlow con sua moglie Rachel, i due figli Ellie e Gage ed il loro gatto Winston Churchill, soprannominato "Church". Mentre esplora il bosco intorno alla casa, Ellie si imbatte in un corteo funebre con dei bambini che indossano maschere di animali che portano un cane morto ad un cimitero sul cui arco di ingresso è scritto "Pet Sematary". Jud Crandall, il vicino di casa, avverte Ellie e Rachel, dicendo loro che non dovrebbero avventurarcisi da sole.
 
All'ospedale, Louis rimane scioccato dopo non essere riuscito a salvare un giovane di nome Victor Pascow, investito da un veicolo. Durante la notte, Louis sogna di incontrare Pascow, che gli mostra il cimitero e gli dice di non passare oltre poiché quel luogo è pericoloso. Louis si sveglia e scopre di avere i piedi coperti di fango e aghi di pino, il che lascia intuire che l'incontro sia realmente avvenuto.
In generale, la musica pop è difficilmente caratterizzabile da un punto di vista strettamente musicale; nella maggior parte dei brani pop si possono riconoscere elementi di generi come lo [[hip hop]], il [[rhythm'n'blues]], il [[rock'n'roll]] e così via, opportunamente riadattati, semplificati, e suonati e registrati con le tecniche più di moda. Il tema principale dei versi delle canzoni pop è indubbiamente l'[[amore romantico]].
 
Il giorno di Halloween, Church viene investito da un camion. Jud porta Louis nel cimitero, apparentemente per seppellire il gatto, ma in realtà lo conduce ad un antichissimo cimitero. Il giorno dopo, Louis è scioccato nel vedere Church di nuovo in vita, ma molto più aggressivo; ora infatti, il gatto graffia Ellie e sventra brutalmente un uccello davanti a Louis. Louis chiede spiegazioni a Jud, che gli rivela che quell'antico cimitero è in grado di riportare in vita i morti ed è abitato da uno spirito chiamato Wendigo. Dopo che Church attacca Gage, Louis cerca di sopprimerlo, per poi cambiare idea e liberarlo in un'area lontano dalla casa, dicendo ad Ellie che è fuggito.
Alcune delle pop star emergenti in questo settore nei primi anni del 2000 sono [[Avril Lavigne]], [[Justin Timberlake]] (Il Principe del Pop), [[Robbie Williams]], [[Anastacia]], [[Shakira]] e [[Christina Aguilera]] per non parlare della popstar [[Britney Spears]] (La Principessa del Pop), che ha esordito giovanissima e che è stata negli ultimi 5 anni la cantante pop con più successo di tutte superando cantanti del calibro di [[Mariah Carey]], [[Whitney Houston]] e [[Madonna (cantante)|Madonna]].
 
Il giorno del compleanno di Ellie, quest'ultima vede Church vicino alla strada e gli corre incontro insieme a suo fratello, mentre si avvicina un grosso camion cisterna. Gage viene salvato da Louis ed il camionista si schianta contro un albero cercando di non investire la piccola; nonostante tutto, tuttavia, la cisterna si sgancia e schiaccia Ellie, uccidendola. La famiglia è devastata e Rachel e Gage se ne vanno per andare a stare un po' con i genitori di lei. Jud, capendo che Louis vuole resuscitare la bambina, cerca di impedirglielo spiegando che a volte è meglio piangerli da morti. Pur essendo stato avvertito anche dallo spirito di Pascow, Louis droga Jud e si dirige all'antico cimitero, dove il Wendigo gli permette di seppellire Ellie. La bambina ritorna, manifestando subito un comportamento anormale.
== Voci correlate ==
*[[Pop Rock]]
*[[Pop latino]]
*[[Pop Punk]]
*[[Pop metal]]
*[[Pop rap]]
*[[Pop Soul]]
*[[Reggae Pop|Pop reggae]]
*[[Merseybeat (Musica)|Merseybeat]]
*[[Musica beat|British Invasion]]
*[[Britpop]]
*[[Synthpop|Synth Pop]]
*[[Electropop|Electro Pop]]
*[[Dance|Dance Pop]]
*[[Eurodance]]
*[[Disco music]]
*[[Eurodisco]]
*[[Country Pop]]
*[[Reggae Pop]]
*[[Jangle Pop]]
*[[Power Pop]]
*[[Celtic Pop]]
*[[Europop|Euro Pop]]
*[[Teen Pop]]
*[[Bubblegum Pop]]
 
A casa dei suoi genitori, Rachel è tormentata dalle visioni di sua sorella Zelda, malata di meningite spinale e morta dopo essere caduta da un montacarichi. Nel mentre, anche Gage è tormentato dalle visioni di Pascow. Nel frattempo, Jud si sveglia e affronta Louis, che afferma che va tutto bene e lo manda via; Jud vede poi Ellie che lo spia dalla finestra di camera sua. Terrorizzato, l'uomo raggiunge casa sua e prende una pistola per uccidere la bambina. Mentre la sta cercando viene distratto da Church, permettendo ad Ellie di tagliargli il tendine del tallone con uno scalpello; prende brevemente la forma di sua moglie Norma (il che lascia intuire che l'avesse seppellita nel cimitero) e lo sgozza, mentre Church osserva compiaciuto.
== Collegamenti esterni ==
*[http://music.yahoo.com/musicvideos/genrehub.asp?genreID=7318647 Launch.com] - [[videoclip|Video]] di musica pop specialmente dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
*[http://www.popjustice.com Popjustice.com] - Musica pop britannica
*[http://www.dpop.es Dpop.es] - Musica pop spagnola
*[http://www.azionedelpopolo.blogspot.com] - Musica pop, rock e spiritualità
 
Rachel e Gage ritornano a casa e Ellie si presenta. Scioccata, Rachel viene pugnalata allo stomaco, ma riesce a barricarsi in bagno con Gage. Louis, nel mentre, torna a casa e trova il cadavere di Jud e Church (i cui occhi brillano in modo inquietante). Dopo essere tornato a casa, vede Rachel che cerca di calare Gage giù dalla finestra; dopo aver afferrato il bambino, Louis osserva Rachel morire mentre lo implora di non seppellirla, per poi chiudere Gage nella macchina.
{{Portale|musica}}
 
Ellie stordisce Louis e seppellisce Rachel nell'antico cimitero; quando Louis si sveglia e cerca di ucciderla, viene impalato dalla resuscitata Rachel con un segnavento, venendo anche lui seppellito.
[[Categoria:Generi musicali pop|*]]
 
Insieme a Church, i tre bruciano la casa di Jud e si avvicinano alla macchina all'interno della quale c'è Gage, a cui Louis fa cenno di sbloccare la serratura...
[[ar:بوب (نوع موسيقي)]]
 
[[ast:Pop]]
==Produzione==
[[bg:Поп музика]]
Le riprese del film iniziano il 18 giugno 2018 a [[Toronto]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://collider.com/pet-sematary-filming/|titolo=‘Pet Sematary’ Adaptation Starts Filming; First Set Photo Revealed by Co-Directors|editore=collider.com|autore=Dave Trumbore|data=18 giugno 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref> e terminano nell'ottobre dello stesso anno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://bloody-disgusting.com/movie/3525954/obssa-ahmed-plays-new-victor-pascow-next-years-pet-sematary/|titolo=Obssa Ahmed Plays the New Victor Pascow in Next Year’s ‘Pet Sematary’|editore=bloody-disgusting.com|autore=John Squires|data=8 ottobre 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
[[cs:Pop music]]
 
[[cy:Cerddoriaeth boblogaidd]]
==Promozione==
[[da:Popmusik]]
Il primo trailer del film viene diffuso il 10 ottobre 2018.<ref>{{YouTube|autore=[[20th Century Fox]]|id=clz9kzbdYRk|titolo=Pet Sematary | Teaser Trailer HD | Paramount Pictures 2019|data=10 ottobre 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
[[de:Popmusik]]
 
[[en:Pop music]]
==Distribuzione==
[[eo:Pop-muziko]]
La pellicola è stata presentata al [[South by Southwest]] il 16 marzo 2019 e distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 5 aprile dello stesso anno e in quelle italiane dal 9 maggio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2018/film/news/transformers-7-pulled-paramount-1202820510/|titolo=‘Transformers 7’ Pulled From Paramount Schedule|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=Dave McNary|data=23 maggio 2018|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
[[es:Pop]]
 
[[et:Levimuusika]]
==Note==
[[fa:موسیقی پاپ]]
<references/>
[[fi:Popmusiikki]]
 
[[fr:Pop (musique)]]
==Collegamenti esterni==
[[fy:Popmuzyk]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[gd:Pop]]
 
[[gl:Pop]]
{{Adattamenti di opere di Stephen King}}
[[he:מוזיקת פופ]]
{{Portale|cinema}}
[[hr:Pop]]
 
[[hu:Popzene]]
[[idCategoria:MusikFilm populerhorror]]
[[Categoria:Film basati su opere di Stephen King]]
[[ja:ポップ・ミュージック]]
[[Categoria:Film remake]]
[[la:Musica popularis]]
[[Categoria:Film di zombie]]
[[li:Popmuziek]]
[[Categoria:Film Paramount Pictures]]
[[lt:Popmuzika]]
[[Categoria:Film ambientati nel Maine]]
[[lv:Popmūzika]]
[[Categoria:Film ambientati in Massachusetts]]
[[ms:Muzik pop]]
[[nl:Popmuziek]]
[[nn:Popmusikk]]
[[no:Popmusikk]]
[[pl:Muzyka pop]]
[[pt:Música pop]]
[[ru:Поп-музыка]]
[[sh:Pop]]
[[simple:Pop music]]
[[sk:Populárna hudba]]
[[sv:Popmusik]]
[[tr:Pop Müzik]]
[[uk:Поп-музика]]
[[zh:流行音乐]]